Visualizza la versione completa : Confisca Anche In Caso Di Incidente?
Supermukkard
31-08-2005, 09:26
qui ne parlano
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?t=11649&highlight=confisca+moto
ditemi che è una cazzata :confused:
ottimo link, ottimo forum
Ricky vierventiler
31-08-2005, 09:58
Se capita in un incidente uno sputerista che non ha il casco a posto (se si salva, ovviamente :lol: ) gli viene contestato ciò e quindi gli viene confiscato il mezzo, mi pare di aver compreso ...
Sputerista è anche colui che cavalcando una moto porta una scodella slacciata :lol:
Deleted user
31-08-2005, 10:05
Sputerista è anche colui che cavalcando una moto ............... :lol:
Moto??????
Guarda che non sono moto sono vasche da bagno con il motore del Girmi!
ma avete letto tutto?
c'è la confisca del mezzo (ve lo portano via e lo mettono all'asta) per una serie di reati anche banali tipo salutare con la mano un altro motociclista....
Mentre ad un autista di tir ubriaco non sequestrano nulla....
Ma l'FMI esiste? sa queste cose? ma in che cazzo di paese viviamo!!!:mad: :mad: :mad:
Ricky vierventiler
31-08-2005, 10:14
Moto??????
Guarda che non sono moto sono vasche da bagno con il motore del Girmi!
Azzo hai capito? :lol: Intendevo che chi è a cavallo di una MOTO col casco slacciato o addirittura senza diventa AUTOMATICAMENTE uno Sputerista!! ;)
Ricky vierventiler
31-08-2005, 10:15
ma avete letto tutto?
c'è la confisca del mezzo (ve lo portano via e lo mettono all'asta) per una serie di reati anche banali tipo salutare con la mano un altro motociclista....
Mentre ad un autista di tir ubriaco non sequestrano nulla....
Ma l'FMI esiste? sa queste cose? ma in che cazzo di paese viviamo!!!:mad: :mad: :mad:
REATO salutarsi tra motociclisti?????
si con la nuova legge è vietato staccare la MANO dal manubrio...
quindi non puoi più salutare, alzare la visiera o grattarti i maroni...
Diavoletto
31-08-2005, 10:22
il concetto e' che se ti muovi sei fatto....!!!
in pratica bisogna smettere di andare in moto su strada...
ma possibile che i costruttori italiani non abbiano voce in capitolo...
Per la FIAT si fa tutto... ci sono TIR che girano pure nei centri storici pur di fargli vendere qualche camion in più... mentre per le moto sempre e solo bastoni nel..... le ruote
EnroxsTTer
31-08-2005, 10:29
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.
chimico01
31-08-2005, 10:29
Se non ho capito male da un'altra lettura...il concetto e' che se hai un incidente, anche con l'1% di colpa, vuol dire che non guidavi in sicurezza e da una interpretazione "fiscale" della legge (che, come al solito in Italia, e' molto vaga) potrebbe portarti la confisca del mezzo. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
chimico01
31-08-2005, 10:30
(...)
ma possibile che i costruttori italiani non abbiano voce in capitolo...
(...)
Lo fanno apposta, cosi' vendono piu' moto!!! :confused: :lol: :confused: :mad:
Se non ho capito male da un'altra lettura...il concetto e' che se hai un incidente, anche con l'1% di colpa, vuol dire che non guidavi in sicurezza e da una interpretazione "fiscale" della legge (che, come al solito in Italia, e' molto vaga) potrebbe portarti la confisca del mezzo. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
si ma solo se guidi una moto o un ciclomotore... se lo fai con un TIR un TRattore o una Porsche no.... perchè con la moto guistamente ammacchi le auto.... mentre con i TIR ammazzi la gente...:mad:
Ricky vierventiler
31-08-2005, 10:38
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.Si spera (vanamente, credo) che questo comma sia stato "pensato" (pensare per un politicante burocrate è cosa complicata) a riguardo di quegli sputeristi che sullo sputer ci portano un lavandino tra le gambe, o con una mano tengono due spezzoni da 2mt di tubo o l'ombrellone o la canna da pesca...
Stare seduto in posizione corretta, poi... Quello lo dobbiamo VALUTARE NOI che siamo alla GUIDA del veicolo, mica uno sfigato burocrate che in moto non c'è mai andato; quindi oltre ad alzare il culo su uno dei tremila dossi, se metti fuori il culo dalla sella in piega in curva? :toothy6:
EnroxsTTer
31-08-2005, 10:38
Non solo: se un'auto ti investe e la colpa e' dell'automobilista che al contempo si fa male... ti confiscano la moto!!!!!
Fantastico!!!!!!
Siamo arrivati alla parodia della legge!!!!!!
Giuro: faccio una strage, anzi adesso esco e mi metto a girare per Udine in piedi sulle pedane, appena mi fermano apro il fuoco :mad: :mad:
EnroxsTTer
31-08-2005, 10:39
Si spera (vanamente, credo) che questo comma sia stato "pensato" (pensare per un politicante burocrate è cosa complicata) a riguardo di quegli sputeristi che sullo sputer ci portano un lavandino tra le gambe, o con una mano tengono due spezzoni da 2mt di tubo o l'ombrellone o la canna da pesca...
Stare seduto in posizione corretta, poi... Quello lo dobbiamo VALUTARE NOI che siamo alla GUIDA del veicolo, mica uno sfigato burocrate che in moto non c'è mai andato; quindi oltre ad alzare il culo su uno dei tremila dossi, se metti fuori il culo dalla sella in piega in curva? :toothy6:
Il comma c'era gia' prima del decreto, il problema e' che adesso per le violazioni del comma e' prevista la confisca.
Ricky vierventiler
31-08-2005, 10:42
Ragazzi, mandiamo una mail a Motociclismo come QDE per evidenziare il problema? qui ci va un interrogazione parlamentare per vizio tecnico su decreto!!!!!!
Supermukkard
31-08-2005, 11:00
la storia della confisca in caso di incidente ha del paradossale..
fa venir voglia di vendere la moto :(
Non so se avete letto un po' di post su quel forum... ma anche i VV.UU. non sanno bene cosa fare e mi pare che contestino abbastanza la legge.
Per il discorso saluto quando ci si incrocia... a questo punto io non stacco più le mani dal manubrio alzerò solo alcune dita tenendo il palmo attaccato alla manopola... e voglio vedere.
Per il discorso visiera, laddove necessario, sosterrò di aver alzato la visiera staccando la mano dal manubrio invocando 'lo stato di necessità' ('stavo soffocando'... 'mi si era appannata la visiera e non vedevo più') lo stesso farò quando alzerò il culo per scoreggiare.
Io vorrei sapere il nome del genio che ha scritto questa legge o decreto legge. Non credo che abbia ben chiare le conseguenze.
barbasma
31-08-2005, 17:07
io penso che chi ha scritto questa legge...
PRIMO NON VA IN MOTO...
azzo se mi arriva un insetto sulla visiera non posso levarlo con una mano o pulire la visiera se piove????
non posso mai mollare il manubrio????
non posso più andare in piedi sulle pedane per sgranchirmi il culo andando a 40kmh nei centri abitati????
porcatroia tutti in auto girano con il cellulare in mano... con i piedi sul volante... senza cinture... e scassano la minkia a noi????
questa legge come la mettiamo con le norme comunitarie??? ma secondo voi uno straniero che arriva in italia cosa fa????
qui finisce che mi compro un mono da enduro e giro con il carrello... :mad: :mad:
sarei proprio curioso di sapere come viene contestata questa infrazione....muoversi sulla moto è discrezionale e non può essere contestabile...se alzo un braccio posso dimostrare che ho avuto un crampo e quindi avevo necessità di muovere il braccio,oppure semplicemente accusare stanchezza alla mano che lavora sul freno o sulla frizione.una questione "fisica" non si riesce a relegarla su un codice della strada....credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
Diverso è il caso dello squinternato che sulla moto ci stà con una gamba e basta.....
E' prevista la confisca per violazione dell'artico 170 comma 1:
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Quindi se saluti un altro motociclista con la mano staccata dal manubrio stai effettuando una manovra non necessaria, ergo confisca del mezzo.
C'e' poi la questione dello stare seduto in posizione corretta: se mi alzo sulle pedane per gestire meglio la moto sullo sconnesso (e di strade sconnesse ce ne abbiamo a chili) tecnicamente c'e' la confisca.
Siamo governati (a prescindere dai colori politici) da una manica di buffoni.
EnroxsTTer
31-08-2005, 17:33
credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
Scusa ma io non voglio leggi assurde che mi costringano a ricorrere al Tar per far valere i miei diritti lesi a causa di un legislatore demente.
Se si vuole fare una legge particolarmente repressiva per i casi "gravi" di infrazione del codice la si fa ad hoc, non aggiungendo un decreto che trasforma un "normale" comma di legge in un reato tale da confiscare il mezzo, lasciando alla discrezione dell'agente l'applicazione o meno.
Gli agenti devono solo applicare le norme, mica dover prendersi la responsabilita' di valutare situazioni come quella del comma di cui sopra.
La legge non deve lasciare alcun dubbio che l'applicazione sia da farsi solo ed esclusivamente se la guida fuori regola crea un evidente ed inequivocabile pericolo per il motociclista e per gli altri.
Ora invece cosi' com'e' non c'e' affatto questa discriminante. E non e' cosa da poco.
Scusa ma io non voglio leggi assurde che mi costringano a ricorrere al Tar per far valere i miei diritti lesi a causa di un legislatore demente.
Se si vuole fare una legge particolarmente repressiva per i casi "gravi" di infrazione del codice la si fa ad hoc, non aggiungendo un decreto che trasforma un "normale" comma di legge in un reato tale da confiscare il mezzo, lasciando alla discrezione dell'agente l'applicazione o meno.
Gli agenti devono solo applicare le norme, mica dover prendersi la responsabilita' di valutare situazioni come quella del comma di cui sopra.
La legge non deve lasciare alcun dubbio che l'applicazione sia da farsi solo ed esclusivamente se la guida fuori regola crea un evidente ed inequivocabile pericolo per il motociclista e per gli altri.
Ora invece cosi' com'e' non c'e' affatto questa discriminante. E non e' cosa da poco.
Pienamente d'accordo con te.....ma tantè...questo è il testo...quindi o ci si adopera per le modifiche del caso...o la si prende nel solito posto....
EnroxsTTer
31-08-2005, 17:58
e finitela di lamentarvi... e' una legge, ergo la "volonta popolare" è evidentemente questa!
E tu che non rispondi manco agli MP vai a cagare! ;) :lol:
EnroxsTTer
31-08-2005, 18:02
Ma va, non l'avrei mai detto!!!!!
In realta' volevo sapere se giochi avanti, perche' se ti servisse una difesa coi controcazzi e mazzi vari che segna di sponda col difensore... :confused: :confused: :confused:
barbasma
31-08-2005, 18:03
sarei proprio curioso di sapere come viene contestata questa infrazione....muoversi sulla moto è discrezionale e non può essere contestabile...se alzo un braccio posso dimostrare che ho avuto un crampo e quindi avevo necessità di muovere il braccio,oppure semplicemente accusare stanchezza alla mano che lavora sul freno o sulla frizione.una questione "fisica" non si riesce a relegarla su un codice della strada....credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile.
Diverso è il caso dello squinternato che sulla moto ci stà con una gamba e basta.....
infatti come al solito i primi ad incazzarsi per questa legge saranno i vigili in quanti costretti ad applicarla in modo discrezionale... :mad: :mad:
...credo che portare la questione al Tar o a qualche ente preposto e vincere la causa sia un giochetto molto facile...
e nel frattempo, mentre tu stai preparando le carte, hanno venduto la tua bella moto all'asta...
Proporrei un concorso per riscrivere i vari articoli in maniera sensata...
PS: mi rimane la curiosità di sapere :
- chi ha scritto la norma
- se è un dipendente del ministero, il suo inquadramento
- se è un consulente, l'ammontare del suo contratto
Supermukkard
31-08-2005, 18:09
si ma..e in caso di incidente ne vogliamo parlare?
sono basito..speriamo che scoppi qualche casino
attenzione però, uno di quei forumisti ha scritto questo post:
Il nostro Comando ha richiesto lumi in merito all'applicazione della confisca in caso di reati commessi da chi guida ciclomotori o moto: il procuratore generale ha cosi risposto:
i reati devono essere dolosi e non colposi (quindi neanche in caso di omicidio colposo); in caso di procedibilità di ufficio si fa il sequestro ma in caso di procedibilita a querela non si dispone il sequestro rimettendo la decisione all'A.G.
comunque, detto questo:
24.8.2005, ore 01.00, incidente stradale con ciclomotorista in stato di ebbrezza: sequestro penale ai fini della confisca del ciclomotore ed introdotto in Depositeria a mezzo carro gru
25.8.2005 la procura convalida il sequestro,
26.8.2005 la procura dispone il dissequestro del veicolo con l'ordine di restituzione al legittimo proprietario.
ne vedremo delle belle "
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |