Visualizza la versione completa : Ma la F800GT....
bobo1978
23-07-2013, 14:25
...mi chiedevo.....qualcuno l'ha comprata??
There's only one way to soothe my soul
Prova a chiedere nella stanza delle F, direi di si.
Spero a fine anno, per quel che mi riguarda.
Tricheco
23-07-2013, 16:11
mah.........
branchen
23-07-2013, 16:14
Vista una ad Apiro (MC) 2 settimane fa, era di un signore che l'ha presa a San Benedetto del Tronto.
Era molto soddisfatto, e veniva da una R1200RT (cercava una moto meno impegnativa).
simonetof
23-07-2013, 16:17
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385362
bobo1978
23-07-2013, 17:17
Mhh...3 persone....
Io nn ne ho vista neanche una in giro.
There's only one way to soothe my soul
jena plissken
23-07-2013, 17:27
IN trentino ne ho viste tente, tutti stranieri
Moto "intelligente", "concreta" ma non "affascinante", almeno per l'utente medio italiano.
Come dice Wotan, conquista la testa ma non il cuore. Ed essendo notorio che non ho cuore, si spiega perché, spero, sarà la mia prossima moto.
Era previsto e prevedibile che avrebbe venduto di più all'estero.
nicola66
23-07-2013, 17:48
secondo me uno che abbia un po' di testa, come dice LGS, non la compra manco se gliela regalano.
perché ? :confused:
voglio dire, voleva essere una battuta ? :confused:
Punti di vista.
Ti ricordo, ad esempio, che le moto le tengo a vita, e non mi interessa il deprezzamento dell'usato.
E che per giocare mi tengo la giessina. Che sarà vecchiotta, ma per giocare va benissimo.
Poi mi piace molto la cinghia. Più di catena e cardano.
nicola66
23-07-2013, 18:20
perché ? :confused:
voglio dire, voleva essere una battuta ? :confused:
assolutamente no.
la definizione della gt 800 è:
2 valide motovalige con relativo supporto mobile motorizzato di qualità scadente e costoso.
Vedi, quindi peggio ancora: Son totalmente scemo dato che no prendo le valigie laterali, che detesto.
Vedi, Son proprio stupido: a me il motore F piace un casino. Ma non lo avrò capito, visto che lo conosco poco.
PS: Nic, ti voglio bene lo stesso.
nicola66
23-07-2013, 18:46
se il criterio di scelta è solo il propulsore se dovessi provare la tdm 900 poi ne prendi una per ogni colore che fanno.
assolutamente no.
la definizione della gt 800 è:
2 valide motovalige con relativo supporto mobile motorizzato di qualità scadente e costoso.
non sono d'accordo ..... certo, sul prezzo c'è poco da dire, ma la stessa considerazione la farei anche sulle altre moto della gamma.... ove caso più caso meno, tutta questa qualità a fronte di prezzi da capogiro francamente non la vedo. In nessun caso parlerei di qualità "scadente".
per il resto la moto mi piace .... ha un bel motore esuberante, divertente e accettabilmente dimensionato. Venendo da un k1200 gt a sogliola, apprezzo molto la seduta e la postura perché riesco a stare tanto in moto senza soffrirne troppo. L'unica riserva posso averla sulla protezione dall'aria (punto di forza del kapppone)....visto che quando l'ho provata ero in città (in cui ho apprezzato la maneggevolezza) e non ho potuto tirare più di tanto.
Conosco bene la TDM. Grande moto. Sottovalutata. Motore valido ed affidabile ma non mi piace. Questione di gusti. O di incompetenza, possibile.
Non la prendo, so già che mi stancherebbe subito:)
nicola66
23-07-2013, 20:19
Conosco bene la TDM. Grande moto. Sottovalutata. Motore valido ed affidabile ma non mi piace. Questione di gusti. O di incompetenza, possibile.
non ti piace la moto o il motore della moto?
Il motore. Di cui riconosco validità ed affidabilità.
nicola66
23-07-2013, 20:26
motivo? (domanda esclusivamente di carattere tecnico trattandosi entrambi di biciparalleli quasi della stessa cilindrata di cui uno a 360° cioè un bi-mono mentre l'altro a 270° cioè come un ducati)
come usato deprezzato ha il suo senso ma nuova decisamente no........
Nicola, sai che sono un utilizzatore vecchio e non un tecnico, per niente.
Sai anche che uso la moto tutto l'anno, anche per andare al lavoro, non avendo l'auto.
La TDM da il meglio di se' quando viene portata in allungo, in città mi è sembrata "affogata" e molto scorbutica.
L'F sarà più "elettrico" ma anche in città mi ha dato da sempre una risposta più consona al mio stile di guida ed alle mie necessità.
Dimenticavo: mi sono abituato ai consumi della F....
bobo1978
23-07-2013, 21:15
Non ricordo,in casa avevo una tdm 850,quanto consuma la jappo??
There's only one way to soothe my soul
Se posso dire la mia: ho provato la R che ho apprezzato per agilità nello stretto e motore.
Non mi ha fatto innamorare la linea ed alcuni particolari mi sembrano un po' economici considerando il prezzo della moto.
Cambia qualcosa tra R e GT a livello di erogazione del motore?
Si, qualcosa cambia. In meglio, per i miei gusti.
Non ricordo,in casa avevo una tdm 850,quanto consuma la jappo??
There's only one way to soothe my soul
Quando mi sono trovato in giro con un amico col 900, andavamo in riserva insieme, ed il serbatoio della TDM ha cinque litri di capacità in più.
exenduro
23-07-2013, 21:45
L'unico vero difetto della F800ST, che non mi pare risolto sulla GT, è la protezione aerodinamica, che significa stancarsi da morire in autostrada.
Sulle curve è uno spettacolo.
Me l'hammo data al tagliando. Troppo piccolo, almeno per me che sono alto 1,82, e protezione aerodinamica zero.
Io ho avuto l' f800s... moto molto anonima, motore brillante ma per niente entusiasmante... ciclistica discreta... consumi davvero eccellenti pero'...
Ne ho vista solo una a Roma...e dire che giro parecchio e di gente ce ne è tanta. Però ho dovuto ricredermi...dal vivo è veramente bella, in foto non rende affatto...è più massiccia del vecchio modello...ora sembra veramente una moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |