Entra

Visualizza la versione completa : R1200R splendida


briscola
22-07-2013, 22:53
Leggera moto facile grintoso e scattante
La mattina ti vien voglia di cavalcarla facile e leggera che la guiderebbe anche un bimbetto

70041

Con le borse ci puoi viaggiare, senza ti divertì e vai a far pieghe da urlo, buon tiro e viaggia bene anche in sardo strada insomma come diceva quel tale.... Wotan appunto e' la moto migliore delle BMW attuali aggiungendo anche cosa da non poco che nel mercato dell'usato si compra al pari del costo di un pacchetto optional di una moto nuova!!!!!

Viggen
22-07-2013, 23:00
Grande moto! Ho cambiato un botto di moto da quando avevo la R1100R bicolore, ma se l'avessi ancora sarei comunque un motociclista soddisfatto.
Questa, ovviamente, è ancora meglio...

andrea.g1972
22-07-2013, 23:02
Ciao,

io vorrei cambiare il mio 1150gs con questa 1200R, sono indeciso perchè sono altro 1,85 per 80Kg. Molti mi dicono che per la mia statura non sarebbe adatta...tu che ne dici, come è la tua statura?

briscola
22-07-2013, 23:04
Io sono 1.89 e volevo qualcosa di leggero semplice e piacevole
Problemi non ne ho di certo

andrea.g1972
22-07-2013, 23:08
[...]

questa è una buona notizia.....come va nei viaggi lunghi?

E' stancante? indolenzisce sedere e o schiena?

Se la si paragona ad un GS.....quali sono le differenze?

briscola
22-07-2013, 23:10
Beh su strada ha il baricentro più basso del gs quindi nei cambi di direzione e' più avvantaggiata e il posteriore con il 170 appoggia meglio del 150 fai tu

Mikey
22-07-2013, 23:17
Dietro ha il 180. Per me una gran moto, complimenti.
Ps ogni tanto faccio qualche turpe pensiero sulla Classic

blacksurfer
22-07-2013, 23:37
è da un po' che te lo voglio chiedere ... ma quel bellissimo gs 800 30th ann. che comprasti e di cui parlasti in modo altrettanto entusiastico "qualche " tempo fa , che fine ha fatto ?

sangio
23-07-2013, 00:20
Venduta 3 mesi fa ma forse avrei dovuto tenerla!!!
Bella, prestante e volendo veloce.
Quando mi sarò stufato del missile che ho ora ritornerò alla R, da affiancare alla C, e magari un K100RS, e ... Vabbe lasciamo stare.
Grande moto.
Briscola, abbiamo gusti simili, oppure cambi talmente tante moto che inevitabilmente prendi una che ho o ho avuto.
;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

Wotan
23-07-2013, 01:11
Bel ferro! :eek:

briscola
23-07-2013, 07:27
Il motore black il motore la f800gs bella ma il motore non mi è' mai entrato nelle corde.

Comunque erano 2 anni fa

ironman
23-07-2013, 07:39
Il motore black il motore la f800gs bella ma il motore non mi è' mai entrato nelle corde.

Comunque erano 2 anni fa

...messaggio cifrato?

romargi
23-07-2013, 07:56
Grande moto, complimenti.
Mi permetto solo un appunto: quel colore su una R è inguardabile!
Tu sai meglio di me che una R può essere soltanto nera... il top sarebbe anche con filetti bianchi ;-)

motomix
23-07-2013, 07:58
piace molto anche a me ..... pecca un po' nel confort, la trovo troppo rigida.

simonetof
23-07-2013, 08:20
Il motore black, il motore. La f800gs è bella, ma il motore non mi è' mai entrato nelle corde.



Ecco decrittato il messaggio di briscola.....ci ho messo un po' anch'io a capire, devo riconoscerlo!!
:):):):)

max958
23-07-2013, 08:37
Aggiungerei : cerchi a raggi !!! ;)

Tricheco
23-07-2013, 09:26
a me me pias

giessehpn
23-07-2013, 09:47
Quoto Tricheco!
Bella e performante!

euronove
23-07-2013, 09:57
Moto bellissima, peccato per il cannibalismo ai suoi danni a causa GS. Ma il GS mi sembra preferito non solo per moda ma per ragioni precise (prestazioni analoghe con più versatilità). Ho letto di passaggi soddisfatti RR ---> R-GS, il contrario mi sembra più raro...

Paolotog
23-07-2013, 10:11
2 me la r e' piu divertente ma un po meno turistica del gs anche se con il cupolino mra va alla grande.
E' meglio su strada ma peggio nell off.
Unica pecca: 2 me e' l ideale per chi e' dal 1,80 in giu.
Ah dimenticavo il gs e' piu di moda.
Concordo nera e' il top ;)

Skiv
23-07-2013, 12:59
Mio padre l'ha presa a ottobre, ha avuto di tutto ma questa dice che è la sua moto.
Siam appena tornati da un giretto sullo Stelvio da 1000km ed era fresco come una rosa, non scenderebbe mai.
Quando gli lasciavo il mio GS diceva sempre che non se lo sentiva, troppo alto, troppo ingombrante.
Mi piacerebbe sapere le differenze tra la 1200 e la 1150 da chi le ha avute entrambe

earlofRichmond
23-07-2013, 13:00
bellabellabella.
Il piccolo:spettacolare.

brunop1200
23-07-2013, 13:28
Bellla, complimenti :thumbup:

B.P.

briscola
23-07-2013, 14:24
Le differenze sono che su strada con baricentro basso vai meglio

Tanto il gs in off chi lo usa? Io ho un vecchio r100gs e ci vado con quello
70042

Quando usai il 1100gs in Tunisia lo sfasciai e il 1200 peggio ancora

Versatile per cosa ? Per scendere in spiaggia????

Il 1200r piega e i cambi di direzione destra sinistra sono immediato con il gs più lenti la differenza sta qua

E poi balle io sono 188 e viaggio benissimo una bicicletta da fermo ero stufo di avere degli autobus da posteggiare

rosabianca
23-07-2013, 14:42
Non so se posso esserti d'aiuto:confused:, considerato che non so quanto tu possa tenere in considerazione il parere di UNA BIKER, ma ci provo. Ho avuto la R1200R. Ho il nuovo R1200GS. La R è con il suo stile un po retró, modaiola di nicchia, maneggevole, scattante, liscia, divertente, una freccia. La GS è modaiola di massa, un po più trattorino al confronto ma nei viaggi lunghi tipo 1000km ed oltre...la preferisco solo per quanto concerne la postura. Sono alta 1,80 e sulla R oltre i 140...ho messo a dura prova le mie braccia ed il mio povero collo. Consigliata la R da 1,75 in giù, consigliata la GS da 1,75 in su. Comunque due gioielli. Dipende dall'utilizzo che intendi farne. Troppe ore di seguito sulla R ad una certa velocita' ti porteranno a pensare di accostarla:lol: ad un GS, se puoi.
Buona strada.

comigs
23-07-2013, 14:53
Moto del babbo: scendendo dall'ADV sembra una bici da quanto e' leggera. Si prende molta piu' aria ovviamente ma si fanno viaggi senza grossi problemi, in montagna poi e' uno spasso. La 90 anniversary poi... :eek:

cinetica
23-07-2013, 14:56
io invece sconsiglio la R ai bassi, li costringe ad una sella bassa scomodissima e ad una posizione infossata,
la R con sella alta, il giusto cupolino, eventualmente riser e cambio pedane per gli alti è perfetta

briscola
23-07-2013, 15:01
Io comunque a 160 viaggio benissimo

Certo se non voglio aria in faccia vado in auto ma il divertimento non è mica l'autostrada

OcusPocus
23-07-2013, 15:44
Io la R1100R l'ho usata per viaggiare e, con seppur con cupolino basso, l'ho trovata sufficentemente protettiva essedo alti 1.80..lì la sella, poi, era una poltrona

OcusPocus
23-07-2013, 16:09
Praticamente ho scritto in Klingon....sorry

Mikey
23-07-2013, 17:12
Io sono stato molto in dubbio quando presi la mia.
Tra le curve è divertentissima, di un agilità straordinaria e poi quel gommone dietro (180)!
Alla fine rinunciai a favore del gs un po perchè venivo da 10 anni di erre (seppure diversissima, l'850) e volevo cambiare genere (io le moto le tengo tanto) un po perchè la protezione areodinamica era, per me, insufficiente (pure con il cupolino touring e non l'avrei mai deturpata con quelle orride vele aftermarket che vedo in giro) e un po perchè trovai la sella un pò troppo scomoda. Insomma nulla di trascendentale ma come confort complessivo è un filo sotto al GS.
Però..però..la classic...che bella moto!

euronove
23-07-2013, 17:19
la white è oggettivamente bellissima
queste non sono moto che invecchiano

http://cdnmedia.endeavorsuite.com/images/organizations/cf8cbb82-c7e2-47a4-a4f1-f7be661959fa/2013%20Models/R1200R/Light%20Grey%20Metallic_Left.jpg?v=20121116175725

valeleon71
23-07-2013, 18:32
Briscola non sapevo ti fossi ERRIZZATO ...

briscola
23-07-2013, 18:56
Diciamo che ho tutte moto più che obso l'unica moderna si attualmente la r

E poi ricordate gente il sale della vita e' variare variare variare

Non posso più variare femmine......e fatemi variare moto accidenti oltretutto costa anche di meno!!

Ma molto di meno!

Ahahahahahah

valeleon71
23-07-2013, 19:32
Io la rimpiango ancora la mia R1200R MY07 ... Aveva lo stesso colore della tua . Poco tempo fa ho incontrato il ragazzo al quale l'ho venduta ed è felice come una Pasqua .

R72
23-07-2013, 19:40
Unica pecca: 2 me e' l ideale per chi e' dal 1,80 in giu.

infatti io che sono 165 cm con la sella standard ci sto sopra da dio
gran bella moto, quasi impossibile andare piano

io invece sconsiglio la R ai bassi, li costringe ad una sella bassa scomodissima e ad una posizione infossata

la sella extrabassa effettivamente è una tavola, con la standard non si risente dell'altezza perché la sella è stretta ed almeno è più morbida

con la sella alta sarebbe come governare un bilico senza la patente E, per me

[...]

questa è una buona notizia.....come va nei viaggi lunghi?

E' stancante? indolenzisce sedere e o schiena?


coi riser al manubrio si risolvono parecchi problemi

briscola
23-07-2013, 19:47
infatti io che sono 165 cm con la sella standard ci sto sopra da dio
gran bella moto, quasi impossibile andare piano

Esagerata .....

R72
23-07-2013, 19:50
negli stradoni di BO, quelli a 2 o + corsie, mi trovo anche ai 150 a pensare "come vanno piano 'sti qua... ah, forse è meglio se chiudo"

briscola
23-07-2013, 19:51
Se sei incerta tieni aperta ahahahaa

briscola
23-07-2013, 19:51
.....la manetta ovviamente

R72
23-07-2013, 20:01
per lasciarmi dietro le spalle gli imbecilli al volante, sempre

briscola
24-07-2013, 13:16
Buona anche per andare a comprare il giornale

romargi
24-07-2013, 13:48
Sei sicuro che sia adatta anche per lunghissime percorrenze con giri 7:00 - 20:00 con breve sosta pausa pranzo e poche pause idriche?
A me piace (anche per mancanza di tempo) fare questo tipo giri.
Con il k1200rs dopo metà giornata iniziavo ad avere i crampi alle gambe dopo pranzo... Con il GS invece sto in sella dalla mattina alla sera! È sono alto solo 1,81...

andrea.g1972
24-07-2013, 13:52
Sei sicuro che sia adatta anche per lunghissime percorrenze con giri 7:00 - 20:00 con breve sosta pausa pranzo e poche pause idriche?
A me piace (anche per mancanza di tempo) fare questo tipo giri.
Con il k1200rs dopo metà giornata iniziavo ad avere i crampi alle gambe dopo pranzo... Con il GS invece sto in sella dalla mattina alla sera! È sono alto solo 1,81...

Ok, però a me capita di rado di fare codesti toure-de-force.
Al massimo (apparte il M arocco dello scorso anno) faccio la girate di 2\3giorni attorno ai 1000\1500Km. Percorrenza massima 500Km in un giorno da mattina a sera.
E, comunque anche in marocco ho trovato moto di tutti i tipi non solo endurone stradali.

GIOB
24-07-2013, 13:52
la sella comfort, rispetto alla std, svolge bene il proprio dovere

briscola
24-07-2013, 13:57
Gente quante palle andate in palestra la mattina e fatevi glutei e squat azzo siam mica dei vecchietti

Io a 49 anni mi sparo km anche tutto il giorno su una bicicletta figurati su una BMW

rudel
24-07-2013, 14:02
Bella moto davvero.

GIOB
24-07-2013, 14:02
briscola vai in pensioneeeeeeee!!!!!!!!!! ;-))))))))

sangio
24-07-2013, 14:05
Confermo, Ha 49 anni e ne dimostra 60, eppure guida benissimo.


Sent from my iPad using Tapatalk

mattia914
24-07-2013, 14:38
Io faccio parte di quelli che quelli che dalla R sono passati al GS... per non tornare più indietro.
La mia prima BMW è stata appunto una R 1150 R (correva l'anno 2002). Acquistata nuova. Usata tutto l'anno e con qualsiasi condizione meteo (all'epoca era il mio unico mezzo di trasporto...).
Sono alto 1,87. Dunque non proprio piccolino.
Moto bellissima. Ho splendidi ricordi.
Però ho sempre sofferto la scarsa protezione dall'aria (avevo il cupolino corto. Le nude con i parabrezza da turismo secondo me non hanno senso), la sella dura e lo scarso spazio a bordo col paseggero.
L'ho venduta per passare al 1150 GS Adventure, che poi è diventato l'attuale 1200 ADV. Che dire... è come viaggiare in aereo passando dalla classe Economy alla Prima.
Nel misto col GS faccio esattamente quello che facevo con la R che, peraltro, rimane pur sempre una BMW votata ad una "sportività turistica". Ergo, in collina o in montagna non sarà mai una belva scatenata stile KTM Supermoto, Hypermotard di ducati, Yamaha Fazer, etc.

cinetica
24-07-2013, 14:48
si parla della R1200R non della 1150....

Wotan
24-07-2013, 15:17
Già. La 1150 in confronto alla 1200 era bolsa e gnucca.

mattia914
24-07-2013, 17:08
Allora siamo finalmete di fronte ad un modello BMW che, nella sua versione "evoluta", ha finalmente superato per prestazioni e dinamica di guida il modello precedente!
Credo sia il primo caso, visto che nelle altre stanze ci si massacra tra "ghisa", "plastica", "plastica ma con bi-albero", "acqua"!!!

mattia914
24-07-2013, 17:10
Aggiungo però che, dinamica e motore a parte, i miei commenti sui temi di protettività ed abilità in coppia rispetto ad altri modelli del Marchio possano tranquillamente essere mutuati anche per la 1200 R...

Wotan
24-07-2013, 17:23
Allora siamo finalmete di fronte ad un modello BMW che, nella sua versione "evoluta", ha finalmente superato per prestazioni e dinamica di guida il modello precedente!
Credo sia il primo casoEhm, no. Ogni serie di qualsiasi modello BMW è dinamicamente migliorata in modo sensibile rispetto alla serie precedente.
Altro sono i commenti di chi ha il modello precedente e ne è innamorato o non lo può cambiare.

andrea.g1972
24-07-2013, 17:30
Ho appena parlato con il conce bmw. Mi ha detto moto spettacolare la più divertente del parco moto bmw ma per i viaggi lunghi ti ammazza anche con cipollino maggiorato.....
.....questa non ci voleva!!!

briscola
24-07-2013, 17:56
Sono altre le cose che ammazzano

andrea.g1972
24-07-2013, 18:52
Da quale modello hanno tolto il servofreno?
Ho letto dal 2008 ma mi sembra un po' tardi negli altri modelli lo hanno tolto prima
Che dite??

Wotan
24-07-2013, 19:49
Dal MY 2007, prodotto dall'estate 2006-

andrea.g1972
24-07-2013, 21:14
Come lo riconosco rispetto al modello precedente??

Wotan
24-07-2013, 21:38
Se ha l'ABS, è senza servofreni. :lol:

andrea.g1972
24-07-2013, 23:32
bè....io intendevo esteticamente...cioè se vado a vederne una del 2006 come capisco se ha il servo....?

Paolotog
25-07-2013, 07:05
Per viaggiare cupolino vario mra bilama e viaggi bene fidati.
X me l unico problema e' l abitabilita', se sei alto sopra 1,80 che non e' il massimo..

andrea.g1972
25-07-2013, 08:43
Infatti sono 1.85, ma sta R mi piace da matti........

trottalemme
25-07-2013, 09:17
Io l'ho cambiata con una RT e sono soddisfatto del cambio per i lunghi viaggi, ma quanto a estetica rimpiango sempre la R che avevo.

giessehpn
25-07-2013, 12:51
Per viaggiare, RT1200 batte R1200R 3-0, palla al centro...
Seriamente, se sei alto 1.85 e pensi di viaggiarci in due con relativo bagaglio, la R1200R é un po' "piccola", per tutto il resto (cioé ogni tipo di percorso) é piacevolissima.

andrea.g1972
25-07-2013, 12:57
Grazie giessehpn,

in due a pieno carico quasi mai.... con mia moglie al massimo posso fare 2 o 3 scampagnate l'anno da mattina a sera con massimo di bauletto....

Sandrin
25-07-2013, 13:38
Provata per la prima volta domenica scorsa al demo tour BMW a Lignano Sabbiadoro....
A 48 anni suonati, onestamente, me rode un po' er cul@ detta papale papale.
Perché non l'ho mai presa in considerazione?
Solo perché esteticamente non mi piace il boxer?
mea culpa... Mi auto censuro.
Tra l'altro ho provato quella con la sella bassa...sigh, avevo le ginocchia quasi in bocca, peró fare del teppismo con la erre riesce molto bene!

Prima di provarla, il caso ha voluto che provassi Sua Maestà R1200RT perché al momento era l'unica disponibile.
Sincerità per sincerità.... LA MIGLIOR MOTO IN ASSOLUTO!
Ho fatto ben 3 test da mezzora l'uno e non sarei mai sceso, tant'è che nel pomeriggio sono riuscito a convincere mia moglie a fare il giro con me, dopo ben 22 anni che non saliva più in moto....
Non aggiungo altro.

PS:ero andato al demo rider con l'intento di provare la K1300S (a me piacciono le sport-router) ma non era in prova (troppo potente...cosi mi hanno risposto...) in alternativa togliermi la curiosità e lo sfizio della r1200r, ma il Fato ha voluto che salissi sulla RT, il plasticone.
Riprovato anche il GS, ipertecnologico e potente, ma
posso dire che, con la RT, ho riassaporato IL PIACERE DI ANDARE IN MOTO.

giessehpn
25-07-2013, 14:03
@Sandrin: ...e la Stelvio?

Seriamente, ne ho avute tante di moto comode e performanti: anch'io posso solo parlare benissimo della RT ...inopinatemente venduta qualche anno fa per prendermi...una moto sbagliata. M ho impigato pochissimo tempo per rimediare.:lol:

andrea.g1972
25-07-2013, 14:19
Tra l'altro ho provato quella con la sella bassa...sigh, avevo le ginocchia quasi in bocca, peró fare del teppismo con la erre riesce molto bene!


Quanto sei alto e peso Sandrin??

Sandrin
25-07-2013, 14:51
Caro giesse, la Stelvio é una gran moto, soprattutto la versione dal 2011 in poi.
La mia era del 2009 e una ciclistica molto più "dura" rispetto alle attuali.
Per non dire poi del 180 al posteriore: un anno per riuscire a chiudere la gomma.
Visto l'andamento del mercato e la miseria che gira, ho provato a venderla senza ... svenderla. Ci sono riuscito e ho fatto cassa.
Ero orientato a prendere una 2012, ma non essendo del tutto convinto, ho preferito non rischiare, tant'è che il destino abbia voluto che provassi BMW.
Sia ben chiaro: le gs 2004/2010 le ho straprovate, ma non è per me.
La R o la Rt, sono moto IMHO molto diverse.
Comunque, per non rimanere a piedi, ho un cbr 600 f del 2005 con appena 4050 km. Era fermo da tempo nel garage del suo ex proprietario, talmente appassionato di moto da non accorgersi della revisione scaduta nel... 2009!
Gomme originali, 03/05.....
Perfetta per rivivere da ventenne!
In attesa che scendano i prezzi delle rt, ci si accontenta così!

Sandrin
25-07-2013, 14:55
Quanto sei alto e peso Sandrin??
Sono un uomo de pansa....!
1,81 x ....mmhhmmm....95kg abbondanti....!

R72
25-07-2013, 17:17
Io l'ho cambiata con una RT e sono soddisfatto del cambio per i lunghi viaggi, ma quanto a estetica rimpiango sempre la R che avevo.

anche il precedente proprietario ha fatto lo stesso cambio ma lui è la Torre degli Asinelli, io sono quella della Garisenda, piccola e storta

briscola
25-07-2013, 18:56
Io avevo la 1200rt e ora ho preso la r

Tutta un'altra vita

D'altronde quando non voglio prender aria in faccia vado in auto

giessehpn
26-07-2013, 10:04
...de gustibus. Personalmente ritengo tutta un'altra vita (migliore) girare con una RT, anche se mi piace molto la R.

valeleon71
26-07-2013, 12:44
Provate entrambe . La R1200R l ho avuta dal 2007 al 2011 . Una moto fantastica . Per me la più bella BMW moderna . Con poche centinaia di Euro diciamo mille in tutto risolvi i pochi difetti che ha . Io ho fatto rifare la sella da sellaio con imbottitura più comoda per il passeggero , montati i riser manubrio e il vario screen . Fatte queste modifiche con la moto facevo anche più di 500 km al gg . Infatti l attuale proprietario che abita vicino a me ne è entusiasta . Per quanto concerne la RT ho provato il bialbero per circa 45 minuti . La moto aveva poche centinaia di Km e quindi forse non era ancora debitamente rodata . La cosa che mi ha infastidito era l eccessivo rumore dello scarico che su una Touring mi sembrava fin troppo invasivo . La protezione all aria era fin troppa e la sensazione era quella di guidare uno scooter . Mi piaceva anche poco il fatto di non vedere bene dove mettevo la ruota anteriore cosa che con il mio attuale Kappa 1200 GT a sogliola non succede .
Il feeling che mi ha dato la RT in quella breve prova è stato non soddisfacente , infondendo mi meno sicurezza rispetto alla R ed alla Kappa . Quest ultima rimane la più rigirosa nei tratti guidati e nei curvoni larghi ( attualmente la mia con molle progressive Hyperpro ha una taratura più rigida rispetto alla STD ).
Comprerò mai una RT ? Forse , ma è più facile che ricompri una R1200R , magari da affiancare alla HD Heritage 110 th .

romargi
26-07-2013, 13:38
Provate entrambe . La R1200R l ho avuta dal 2007 al 2011 ...

Fatte queste modifiche con la moto facevo anche più di 500 km al gg...

Due considerazioni:
1- l'hai provata con il bialbero? Sul Gs il bialbero è totalmente diverso dal mono. Tanta tanta spinta ai bassi in più e decisamente più grintoso del mono. Sicuramente la R post 2010 sarà ancora meglio di quella che conosci tu. Io non ci credevo... Solo provando lo mi sono reso conto di quanto il bialbero andasse meglio.

2- praticamente tutti i miei giri sono oltre i 500km. Non è per fare lo sborone o altro ma è così. Uso la moto poco, solo una volta la settimana se il meteo lo consente. Quando esco però mi sfogo e mi tolgo la voglia.

briscola
26-07-2013, 14:23
Mah io vivo sulle moto tutti giorno e ogni giorno passo dai 50 ai 150 km odierni

Rispetto alla rt ovviamente in questa stagione mi trovo molto meglio e non mi viene voglia di usare altre gs o hd

Sono appena tornato da chiavari ho fatto scoglina a fuoco una vera libidine

E poi la uso anche in città

Per i giri lunghi credo vada bene lo stesso come dicevo basta fare un po' di sano streching tra una sosta e l'altra e viaggi da 10

E poi e' una moto manubrio e tanto motore e poca plastica

valeleon71
26-07-2013, 16:48
Romargi la mia monoalbero era un tantinello pistolata come dicono a Bologna . Un missile terra / terra :-))

joker
26-07-2013, 17:03
Mi unisco anche io al coro di quelli che lodano la eRRina. Provengo da 12 anni di viaggi in HD ed ho preso una R1200R a settembre 2012. Ad ora i 9mila km più divertenti della mia vita motociclistica, Elefante senza problemi, in cittá manegevolissima!

unknown
26-07-2013, 17:07
Mi state facendo.scimmiare co sta moto..

valeleon71
26-07-2013, 17:57
Aggiungo che con valige e bauletto BMW ha una ottima capacità di carico rimanendo sempre maneggevole . La mia aveva ESA , ASC , RDC , computer di bordo . L ' unica cosa che non ha mai funzionato anche da nuova era il controllo della pressione dei pneumatici ( RDC ) .
Poi aveva scarico Remus exacone , filtro aria e centralina dedicata Wunderlich ! Y decat Wunderlich . Il buco ai bassi non lo aveva proprio e agli alti tirava almeno altri 500 giri .

valeleon71
26-07-2013, 18:00
Mi state facendo.scimmiare co sta moto..

Ebano io ho provato il Kappa 990 ADV e rispetto a quella moto la R1200R aveva molta più coppia in basso . Il Kappa deve girare più alto per andare forte uguale . Un altro vantaggio è che consumava veramente poco .
Io comunque comprerei il mono albero , magari uno degli ultimi modelli .

Wotan
26-07-2013, 18:44
Mi state facendo.scimmiare co sta moto..Benvenuto nel club! :arrow:

lumaca
26-07-2013, 18:48
....la ritengo molto ma molto piu bella del gs....non l'ho mai guidata non so le sue capacità dinamiche e mi chiedo il perché non ne vedo tante in giro..alla fine cos'ha di piu un gs?..... il manubrio largo?

alligator
26-07-2013, 19:04
Ma non è che ce ne siano così poche in giro eh!

Andreax1
26-07-2013, 19:09
Io me la sto sognando ... e appena vendo la Bonneville me la compro !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

unknown
26-07-2013, 19:09
Valeon perche dici il monoalbero....io pensavo proprio al bialbero..

Wotan se ero a roma la noleggiavo..azz

Wotan
26-07-2013, 19:12
Il bialbero è meglio, ma anche il monoalbero va benissimo.

briscola
26-07-2013, 19:26
Quoto wotan al 100%

unknown
26-07-2013, 19:28
c'è qualche annata delle monoalbero che potrebbe creare qualche problema in più?
già che ci sono do un occhio agli annunci... :D

briscola
26-07-2013, 19:28
Io ho un 2006 va da favola

mariold
26-07-2013, 22:19
Oggi giretto,da Peschiera del Garda fino a passo Fedaia,poi passo Giau,Forcella Staulanza,Longarone,ritorno da Feltre,Trento...quasi 600Km...neanche un Km di autostrada,solo curve curve curve,e qualche rettilineo...:)
Partito alle 8.00 tornato alle 21.00
Gran moto la R1200R :)

sergius68
26-07-2013, 23:21
Avevo l'Rt 1150...ora sono da quasi due anni su una R1200..La uso tutti i giorni,faccio casa-lavoro,giri più o meno lunghi, ci vado pure a fare la spesa (lascio sempre le laterali montate)....
Non rimpiango per niente la protezione dell'RT,anzi in giornate estive come queste non sentire l'aria in faccia mi faceva venire la voglia di andare in macchina e non in moto...
In più la maneggevolezza della R in città non ha eguali...
Ho montato un cupolino più alto (wrs)e dei riser che alzano il manubrio (ma più per problemi alla spalla che per la posizione originale)
L'unico difetto sulle lunghe distanze è che le ginocchia rimangono un pò troppo piegate (anche per me che non ho proprio delle lunghe leve,anzi..)e che sulla mia non c'è l'ABS(che avrei voluto, ma ho preso questa moto perchè mi avevano fatto una super-offerta su una aziendale a km 0 e non aveva l'ABS) per il resto grandissima moto...
P.s. Briscola,sabato ho messo le mie terga sulla tua ex RT in mano al mio paesano e compare di uscite a cui l'hai venduta : complimenti per come tieni le moto...sembrava appena uscita dal concessionario (ed anche il nuovo proprietario non scherza nel tenere le moto in maniera impeccabile )

valeleon71
27-07-2013, 19:35
Valeon perche dici il monoalbero....io pensavo proprio al bialbero..

Wotan se ero a roma la noleggiavo..azz

Non mi piace il rumore che fa allo scarico il bialbero e ti posso assicurare che la mia mono con le modifiche sopra citate andava molto meglio di una bialbero STD

valeleon71
27-07-2013, 19:37
c'è qualche annata delle monoalbero che potrebbe creare qualche problema in più?
già che ci sono do un occhio agli annunci... :D

Guarda le ultime mono . Sono le migliori . Modello 2010

Paolotog
27-07-2013, 23:38
Due considerazioni

2- praticamente tutti i miei giri sono oltre i 500km. Non è per fare lo sborone o altro ma è così. Uso la moto poco, solo una volta la settimana se il meteo lo consente. Quando esco però mi sfogo e mi tolgo la voglia.

Bene..quindi ?

romargi
27-07-2013, 23:48
Bene..quindi ?

Quindi standoci sopra per 12-13 ore, dopo metà giornata inizio ad avere i crampi alle gambe. Mi succedeva con il k1200RS, NON mi accade con il Gs.
Quindi, per chi non ci arriva da solo, per le mie esigenze forse non è la moto ottimale.

Tigre1050
28-07-2013, 02:46
Moto bruttissima, inaffidabile, pesante, non va una mazza, sospensioni ridicole... una delle peggiori dell'intera produzione mondiale ... e la pagate pure cara!!! vi piace buttare i soldi !!

andrea.g1972
28-07-2013, 08:24
A che modello ti riferisci tigre?

darma
28-07-2013, 10:25
Provata la R1200 per un giretto domenicale, 450 km snocciolati via con una facilità incredibile.
Divertente, agile, motore quanto basta per divertirsi in scioltezza, consumo inesistente (mai guidato una moto così parca...) e anche comoda (sono 1,80 per 86kg).
Moto eclettica, ti consente di fare tante cose diverse in maniera ottima.

briscola
28-07-2013, 11:06
Grazie Sergiu

Per il passeggero però non è' tutto rosa e fiori troppo dura la sella quindi per questo we in cote azur ho preso il fidato 100gs comodo in due

70043
70044

Paolotog
28-07-2013, 13:44
Quindi standoci sopra per 12-13 ore, dopo metà giornata inizio ad avere i crampi alle gambe. Mi succedeva con il k1200RS, NON mi accade con il Gs.
Quindi, per chi non ci arriva da solo, per le mie esigenze forse non è la moto ottimale.

Bhe ora che ti sei spiegato ci sono arrivato anch io.
Hai piazzato una critica un po messa li cosi solo per dire che a te non piaceva ...
X quanto ne so potevi essere alto 1,60..
Ps quanto sei alto per curiosita' ?
Mi fa piacere per te che con il gs NON ti vengano i crampi..ci sta la seduta permette di distendere meglio le gambe..
Insieme alla protettivita' fa parte del maggior pregio del gs. Imho

matteucci loris
29-07-2013, 00:23
Leggera moto facile grintoso e scattante
La mattina ti vien voglia di cavalcarla facile e leggera che la guiderebbe anche un bimbetto

70041


finalmente ti sei deciso:D lo stesso colore della mia precedente;)ottima scelta ci si vede in giro:lol:

fabsalem
29-07-2013, 07:11
Be devo dire la mia, dopo tre GS ho preso per ripiego la prima RR ed a fine 2011 sono passato alla bialbero sempre RR. Non avevo mai preso in considerazione BMW non enduro poi persi in un colpo solo ADV e vespa 200 rally ho preso la stradale. Sempre con sella alta da 83 cm anche sulla nuova che ho preso con confort sempre alta. La vecchia la usa mio fratello che aveva una f800r poi rubata e vive in costiera sorrentina. Ne è' contento ed mio sento più sicuro anche se non ha ABS ma appena esce il nuovo motore anche sulla RR gli passo la mia 2011 che lo ha, entrambe con esa parabrezza alto la prima sport la seconda, portapacchi e borse, la mia con i coperchi stretti, presi a Parigi, che hanno lo stesso ingombro dei cilindri. Ottima moto, rimpiango il GS di rado ed uso la RR come una media.

Saluti e buona strada a tutti.

briscola
04-08-2013, 17:42
Un'altro amico ha capito tutto della vita

70046
70047

briscola
04-08-2013, 17:43
a proposito indovina chi è!??!

andrea.g1972
04-08-2013, 18:32
vedo che le selle tra le due noto sono diverse...una è alta ed una bassa??

briscola
04-08-2013, 18:36
No una e' standard l'altra e' una confort bassa
Di un misterioso obsoleto

darma
04-08-2013, 22:09
La R 1200 R che ho provato io aveva proprio quella sella bassa, mooolto comoda e piacevole, anche dopo 450 km di curve....

andrea.g1972
04-08-2013, 22:14
La R 1200 R che ho provato io aveva proprio quella sella bassa, mooolto comoda e piacevole, anche dopo 450 km di curve....

Quanto sei alto??

darma
04-08-2013, 22:17
1,80 - 86 kg

darma
04-08-2013, 22:19
Tocco bene anche con la standard, ma con quella confort bassa ci stai "infilato" proprio comodo...