PDA

Visualizza la versione completa : SBK Moscow!


lolly
20-07-2013, 16:12
Grande pole do Giuliano anche se l'ha aiutato sicuramente l'autoeliminazione di Sykes in Q3!


Aspetto con ansia la gara di domani!

Qualcuno sa come mai biaggi non commenta questa gara?:confused:

bikelink
20-07-2013, 18:55
beh rimanere in piedi con quelle moto è una delle cose difficili da fare..
speriamo che il nostro italiano ce la faccia. sarebbe davvero bello.

simonetof
20-07-2013, 18:56
Bravo Davide!
:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

augusto
20-07-2013, 18:56
Perchè porta sfiga.

Massi1958
20-07-2013, 19:00
Mi sembra di aver letto nella Gazzetta che Biaggi è in Laguna Seca....

lolly
21-07-2013, 09:03
I risultati delle qualifiche:
Moscow - FIM Superbike World Championship - Superpole 3
1. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'34.676
2. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'34.833
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'34.934
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'35.058
5. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'35.115
6. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'35.220
7. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'35.256
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'36.113
9. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'34.546
10. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'35.761
11. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'35.788
12. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'36.033
13. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'36.069
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'36.286
15. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'36.329
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'38.048
17. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'39.079
18. Lorenzo Savadori (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'39.504

lolly
21-07-2013, 09:04
e gli orari in tv delle gare di oggi:
Domenica 21 luglio
Mattino
07.15 Superbike Warm Up diretta Italia 2
07.45 Supersport Warm Up diretta Italia 2
09.30 Superbike Gara 1 diretta anteprima Italia 1 e Italia 2
10.00 Superbike Gara 1 anteprima Italia 1 e Italia 2
11.00 Fuorigiri Superbike anteprima Italia 1
11.30 Supersport Gara anteprima Italia 2

Pomeriggio
13.00 Superbike Gara 2 anteprima diretta Italia 1 e Italia 2
13.30 Superbike Gara 2 diretta Italia 1 e Italia 2


tra poco si paaaarte!

mattia03
21-07-2013, 10:17
giuliano......

lolly
21-07-2013, 10:25
Sykes...

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta

lolly
21-07-2013, 11:17
Che gara strana!

Giuliano ed un Sykes in rimonta fuori sin dall'inizio, poi fuori anche Laverty.
Melandri bravo ad approfittarne e bravi anche i suoi meccanici nel cambio gomme.

Alla fine una classifica che mai si sarebbe immaginata con un podio occupato da Melandri-Davies ed un ottimo e combattivo Badovini che lotta tutta la gara per le posizioni che contano nonostante i due rettilinei lunghissimi non giochino a suo favore.

Aspettiamo ora gara 2

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta

Championpiero
21-07-2013, 11:41
Sykes mi sa che a fine anno cambia moto....
Avete visto come è esploso il motore della Ninja ?!?

alemeni
21-07-2013, 11:44
Usti che botto Antonelli..... situazione grave......

reka
21-07-2013, 11:57
sykes però ha firmato ieri il contratto...

zangi
21-07-2013, 12:59
Condizioni meteo schifose.
Andrea Antonelli. ..stan cercando di rianimarlo..

andrew1
21-07-2013, 12:59
Ma ha senso correre, o meglio percorrere il circuito, con quelle condizioni?

A Sykes gli è andata bene che non è stato colpito da qualche pezzo

bobo1978
21-07-2013, 13:16
Sykes con la moto che gli bruciava sotto le chiappe l'ha abbandonata lasciando la andare in terra.

"Non un bel gesto di Sykes" i cronisti..

Cosa doveva fare,metterla sul cavalletto???
Ammazza che rompicoglioni!!


There's only one way to soothe my soul

ɐlɔɐlɔ
21-07-2013, 13:31
Su alcuni siti danno purtroppo Antonelli deceduto...

Spero sbaglino.

Superteso
21-07-2013, 13:34
Su ITA1 ancora sono in attesa di notizie....


 🐾

reka
21-07-2013, 13:39
Sykes con la moto che gli bruciava sotto le chiappe l'ha abbandonata lasciando la andare in terra.


a dire il vero il motore è esploso a seguito della sua manata di gas già da fermo..
dalle immagini sembra così.

reka
21-07-2013, 13:40
Su alcuni siti danno purtroppo Antonelli deceduto...

Spero sbaglino.

sembra lo stiano per ufficializzare :(

zangi
21-07-2013, 13:52
Fine.......

alemeni
21-07-2013, 13:52
Praticamente ufficializzato....:(

Superteso
21-07-2013, 13:52
Si...... R.i.P


 🐾

Youzanuvole
21-07-2013, 13:53
..........

andrew1
21-07-2013, 14:04
R.I.P.

Proprio 2 settimane fà circa la decisione di far correre Lorenzo, dicevo che in questo sport la vita di un pilota vale meno dell'interesse economico che c'è dietro.
Anche da esperienze personali dirette.
Anche poco più sù, post #15, mi chiedevo se aveva senso la gara.

Per questo pur essendo appassionatissimo di motociclismo (uso la moto 365 giorni all'anno), questo sport mi fà schifo.

Gioxx
21-07-2013, 14:08
Se 365.....ma dk anche in un momento come questo.

mariantonio
21-07-2013, 14:15
Ho seguito e seguo tutt'ora la triste vicenda....non si può e non si deve correre in queste condizioni e basta se no saremo sempre qui' a piangere drammi come quello del povero Andrea.....e non mi viene da aggiungere altro se non rabbia!

valeleon71
21-07-2013, 14:20
Concordo con Marioantonio ! Non bisognava far partire la gara in quelle condizioni e probabilmente la moto gp non l avrebbero fatta partire . È questo che mi crea sconforto .
Andrea RIP.

Youzanuvole
21-07-2013, 14:21
La verità, credo, e' che pioggia o non pioggia la ss ha troppe moto. Un moltiplicatore di guai.

nio974
21-07-2013, 14:23
Ca@@o apprendo solo ora...RIP...

Anche io Topa Talko...;-)

rudeby
21-07-2013, 14:29
i piloti devono fare mooooooooolto di piu' per la sicurezza

Tric
21-07-2013, 14:36
[...]

Senza voler fare polemica.
Non credo siano i piloti a dover fare qualcosa per la sicurezza.
Sono i responsabili dei circuiti che in primus devono garantire determinati standard di sicurezza definiti dagli organizzatori dei campionati i quali devono anche valutare se i responsabili dei circuiti rispettano i criteri di sicurezza imposti.
Ai piloti al massimo si può chiedere un consiglio / parere su questioni legate alla sicurezza dei circuiti.

Mi dispiace molto per il piloti e per i suoi cari.

mamba
21-07-2013, 14:38
Ho ascoltato cosa ha detto Melandri,il quale mi è parso saggio e razionale.Comunque ha lamentato di essere sempre inascoltato,in qualsiasi caso abbia proposto modifiche per la sicurezza,a partire dal circuito di Monza.
oggi a due giri dalla fine ha alzato il braccio per rappresentareil rischio ma nulla è cambiato.Lui ha detto che anche tra i piloti manca l'accordo,nel senso che se i primi tre dicono che le condizioni sono proibitive,magari il quarto ci vede uno spiraglio per se e dice che si può fare.Meglio sarebbe come negli USA,piove?Non si corre.Melandri ha detto che non vedeva una cippa anche se davanti non aveva nessuno e frenava solo di cambio e motore.

Povero ragazzo,riposa in pace,mi sembra che vengano buttati come gladiatori nell'arena,a che cazzo è servita questa vita umana?:mad:

rudeby
21-07-2013, 15:14
Senza voler fare polemica.
...

nemmeno io, ci mancherebbe......Mamba qui sopra ha risposto esattamente come avrei fatto io

bikelink
21-07-2013, 16:46
gli sponsor, i diritti tv, lo spettacolo ad ogni costo.
riposi in pace il ragazzo. sono d'accordo , con la pioggia 30 moto in pista non dovrebbero starci.

Trinity
21-07-2013, 18:54
Apprendo ora :(.
Non ho visto la dinamica ma al buio direi in caso di pioggia una flangia per bloccare la potenza.

ilmezza
21-07-2013, 19:02
No,non servirebbe!

Povero,R.I.P.

Trinity
21-07-2013, 19:14
mettere le ruote della Vespa?

Gioxx
21-07-2013, 19:15
Con la pioggia si deve correre...ma oggi no...

mattia03
21-07-2013, 19:41
purtroppo i rischi del mestiere....

Freebird
21-07-2013, 19:52
Autodromi del menga in posti dove non esiste una cultura motoristica....solo SOLDI e basta!
Al WTCC ci hanno messo 30 minuti a spostare la gru rotta che doveva spostare una macchina coinvolta in un incidente...con un'altra gru. ma ZK!
Almeno in Cina importano i commissari dall' Australia, ma qui no.
Prova a dirgli ai russi "ti fermiamo la gara perchè sono moto e non motoscafi".....

RIP Andrea.....

Lele65
21-07-2013, 20:18
Bisogna tornare come un tempo...i piloti alzano la mano e si sospende !
Cambio gomme e se ci sono le condizioni si riparte altrimenti meta' punteggio e bona li !
E che non si venga a dire che lo spettacolo deve continuare (Dorna va a farti fottere).

R.I.P. Andrea

mambo
21-07-2013, 20:40
...Almeno in Cina importano i commissari dall' Australia, ma qui no......

Infatti, guardacaso, qui li hanno presi da Misano...:mad::mad:

Ma poi, ma che cavolo c'entrano i commissari...dovrebbe essere risaputo che le decisioni le prende la direzione gara...

Paolo Grandi
21-07-2013, 21:00
La Direzione Gara ha deciso per corsa bagnata. E qui ci vorrebbe anche un pò di cultura motociclistica (russa???) per capire che invece non c'erano le condizioni.

Per questo dovrebbe esserci una commissione piloti (come asseriva Rolfo), aggiungerei con potere di veto e composta anche da ex piloti non coinvolti nel lotta per il mondiale.

Altrimenti sarà solo un arrivederci...alla prossima...:(

ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 08:34
Col senno del poi, siamo tutti bravi a giudicare: o si impone per OGNI GARA , nel caso di pioggia, bandiera rossa, oppure far decidere ai piloti in sede di warm up...

Nessuno potra' dire nulla e se capitera' qualcosa, sapremo di chi e' la colpa ( anche se servira' a poco, purtroppo e' uno sport rischioso e capitera' sempre che qualcuno ci lasci la pelle ) .

Ciao Andrea. :(

Poz
22-07-2013, 09:12
Col senno di poi ... credo che qualcuno abbia perso un'occasione per guadagnarsi + credibilità.
Mi spiego meglio: è molto facile dire a posteriori 'non si doveva correre'. Giusto, bravo.
Un po' + difficile, se veramente convinti di ciò, alzare il braccio ed indipendentemente da ciò che avrebbero fatto gli altri, preoccupandosi + della propria ed altrui incolumità che del risultato sportivo, tornarsene ai box. Così facendo si sarebbe potuto dare un segnale forte (e forse salvare la vita di qualcun'altro).
Vero è che io parlo seduto dal divano e tutto è più facile, ma a rigor di logica questa avrebbe dovuto essere la scelta.

mamba
22-07-2013, 09:21
Poz,Marco Melandri il braccio lo ha alzato a due giri dal termine e non aveva nessuno davanti,per cui era quello meno a rischio,ma la direzione non ha interrotto nulla.Se lui fosse tornato ai box il secondo avrebbe ringraziato.
@ilsignoredei: col senno di poi non ha giudicato nessuno,ognuno ha espresso il suo parere ed eravamo tutti sul divano.Sono d'accordo con te per la procedura,però una tragedia così colpisce e se ne parla,almeno per autoconvincersi che forse si poteva evitare visto che lì di spettacolo ce n'era ben poco per l'occasione.:confused:

bikelink
22-07-2013, 09:28
Melandri ha ragione. è da po' che evidenzia problemi di sicurezza ma non è ascoltato.
questo gli va assolutamente riconosciuto.

ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 10:18
Poz,Marco Melandri il braccio lo ha alzato a due giri dal termine e non aveva nessuno davanti,per cui era quello meno a rischio,ma la direzione non ha interrotto nulla.Se lui fosse tornato ai box il secondo avrebbe ringraziato.
@ilsignoredei: col senno di poi non ha giudicato nessuno,ognuno ha espresso il suo parere ed eravamo tutti sul divano.Sono d'accordo con te per la procedura,però una tragedia così colpisce e se ne parla,almeno per autoconvincersi che forse si poteva evitare visto che lì di spettacolo ce n'era ben poco per l'occasione.:confused:

Per una volta ha ragione Melandri quando parla di una commissione piloti...

A me e' venuto subito in mente la tragedia di Imola in F1, quando perirono Ratzemberger e Senna. Subito dopo e' stata istituita una commissione piloti che da quel momento in poi ha lavorato sempre assieme alla commissione gara, com'e' giusto che sia .

Panda
22-07-2013, 10:18
ECCO IL VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=PxkRkk1aZ3E

è ancora peggio di quello del Sic...Ciao Anto, buona strada

Sandrin
22-07-2013, 10:49
Che dolore.....
Ciao Andrea, ciao......

bigzana
22-07-2013, 11:16
Poz,Marco Melandri il braccio lo ha alzato a due giri dal termine............ma la direzione non ha interrotto nulla.Se lui fosse tornato ai box il secondo avrebbe ringraziato.


vero.
ma se non hai i maroni per andare "contro" la direzione gara, gli sponsor, i contratti ed i colleghi, non andare neanche a piagnucolare in TV, con gli "io l'avevo detto" del caso.

corri per quello che ti senti, e basta.

è classico italiano dire "dobbiamo fare qualcosa" e poi aspettare che sia "qualcun'altro" ad iniziare.

flower74
22-07-2013, 11:18
... quoto alla stramegagrande bigzana.
Ha alzato il braccio... non era in sicurezza... TI FERMI.

Superteso
22-07-2013, 11:28
Urka Panda.....

Terribbille....

R.i.P


 🐾

lolly
22-07-2013, 12:09
RIP Andrea.

Dario C.
22-07-2013, 12:19
Vista in diretta:

Melandri alza la mano, penso "vai, gara finita", stranamente proseguono, melandrì rialza la mano, ed era l'unico che poteva vedere qualcosa, quelli dietro erano invasi dai nuvoloni di acqua. La gara piano piano è finita.

Smette un pò di piovere, si prepara tutto per la ss, pronti via e sta ripievendo più di prima. Le condizioni sono anche peggiori di quando melandri alzava la mano. Penso "vai ora la fermeranno e la posticiperanno......." 30 secondi e vedo la scena dell'incidente..

A me non sembravano le condizioni per correre.

Tricheco
22-07-2013, 14:10
........................

Gioxx
22-07-2013, 14:16
Dai nuovi filmati in rete...non sembrerebbe proprio così la questione visibilità----

Superteso
22-07-2013, 14:22
Il video postato da panda è stato tolto dal tubo....,

Ho fatto in tempo a vederlo, come dice Gioxx la visibilità non era così pessima. Anzi il povero Andrea era caduto non proprio davanti al suo investitore.


 🐾

Gioxx
22-07-2013, 14:26
ops non avevo visto del Panda....

darma
22-07-2013, 14:32
Dal video dalla tribuna si vede che. La caduta era un paio di secondi primi del passaggio di Zanetti e dell'altro pilota a cui era affiancato, ma a 250 km/h in 2 secondi ne fai di strada e quello che si vede dalla tribuna non è certamente quello che vede il pilota attraverso la sua visiera, dietro un cupolino, dopo aver preso una nuvola d'acqua...
È stata una fatalità.
Certo si potrebbe prevedere che con alcune condizioni meteo le gare vangano sospese, ma Tomizawa e Simoncelli morirono con l'asciutto....

Trinity
22-07-2013, 15:44
Simoncelli e Antonelli morti colpiti nell'unico punto non proteggibile:la nuca.

Ansid
22-07-2013, 16:47
Anche io ho visto il video dell'incidente dalle riprese amatoriali dalla tribuna e c'è una cosa che non mi è molto chiara, la visibilità non era poi così male ed Antonelli nel momento in cui cade (tra le altre cose cade allontanandosi in avanti) è almeno lontano 70-80 metri da Zanetti, a 250km/h la moto percorre quel tratto in circa un sec, adesso il normale tempo di reazione di un comune mortale è di circa mezzo sec, come ha fatto Zanetti che guardava proprio davanti a se a non vederlo e a non accennare la benché minima variazione di traiettoria?
Lui ha affermato di non aver proprio visto il povero Antonelli, potrebbe essere stato che avesse la visiera piena di gocce d'acqua però a quel punto avrebbe fatto fatica anche a vedere la pista, questa cosa non me la spiego.

darma
22-07-2013, 17:14
Era ingarellato con uno al suo fianco e magari guardava avanti; in rettilineo forse non si aspettava qualcuno steso sull'asfalto a pochi metri davanti a lui...
A mio avviso non se ne è proprio reso conto, lo ha preso pieno...

R72
22-07-2013, 17:50
Sykes mi sa che a fine anno cambia moto....
Avete visto come è esploso il motore della Ninja ?!?

ha sputato olio come una giugulare recisa

Per Andrea Antonelli tanta tristezza
il suo incidente era terribilmente simile a quello di Tomizawa, per non fare pensare alle stesse conseguenze

@quoto tutto il post di darma

R72
22-07-2013, 17:52
La verità, credo, e' che pioggia o non pioggia la ss ha troppe moto. Un moltiplicatore di guai.

basti vedere quel che è successo a Monza, 4 partenze

Sandrin
22-07-2013, 17:57
Nuvola d'acqua......
Il fatto è che l'asfalto del circuito di Mosca non è drenante, o per lo meno drena pochissimo.
Perché? Problemi invernali. Se avessero fatto una mescola drenante, con le varie e certe
infiltrazioni, ai primi freddi si sarebbero create delle spaccature ....vedi asfalti ItaGliani.
Gli organi preposti lo hanno omologato ugualmente....
Il denaro comanda.

bigzana
22-07-2013, 19:31
ma che centra sempre questo denaro?
ammazzaoh, che du maron!!!
devono fare un asfaslto di un circuito, peraltro in Russia (che sarà anche poco adoperato), sul quale correranno nel 95% dei casi con l'asciutto, e BISOGNERà FARLO CON L'ASFALTO DRENANTE PER FORZA, COME UNA NORMALE AUTOSTRADA SUPERTRAFFICATA DI GIORNO E DI NOTTE, ESTATE ED INVERNO?

ma dai....

Animal
22-07-2013, 19:54
...che poi....a guardare bene....i drenanti non hanno grip....perlomeno i nostri in autostrada....non a caso....la velocità andrebbe ridotta.....


....comunque...uno spaicevole incidente...una serie di concause (come sempre) e quello che ovviamente non è opinabile è che, purtroppo, un ragazzo non c'è più....

Superteso
22-07-2013, 19:58
Infatti è quello il motivo per cui non si usano drenanti..... il GRIP!
Tutti tecnici da PC e non sanno ste cose...


 🐾

Sandrin
22-07-2013, 20:34
Ha parlato colui che fa l'asfalto ogni giorno.....
Ma per piacere....

Comunque, se vuoi rispondere direttamente a chi ha fatto tale dichiarazioni puoi rivolgerti a Roberto Rolfo, proprio un tecnico da PC!

Sandrin
22-07-2013, 20:40
Tanto per:
http://teladoiolamerica.net/2013/07/22/video-antonelli-incidente-supersport/

“Quando piove non drena, l’acqua resta in pista e al passaggio delle moto si solleva una quantità d’acqua anomala che riduce la visibilità. Pare che abbiano scelto una grana d’asfalto poco drenante per resistere al gelo invernale. Ma se è così, qui non dovremmo partire se piove”.

bigzana
22-07-2013, 20:57
certo.
un carrozzone come quello della SBK e delle SS che va in Russia e poi il giorno della gara piove e taaaaccccc...... tutti a casa, abbiamo scherzato.

ma ZK!!!

che poi vorrei sapere tutti questi geni come intendono MISURARE la quantità necessaria a sospendere una gara.
bastano due gocce?
un temporale?
un uragano?

Dario C.
23-07-2013, 11:22
Comunque, la visibilità del pilota, è quel muro d'acqua che si vedeva nelle immagini alla tele. Il filmato amatoriale, essendo ripreso da un lato non rende l'idea di quello che vede un pilota.

E' come se qualcuno con la sistola ti sparasse acqua negli occhi e un'altro col tefolino ti riprende da un lato. Lui vede tutto bene, tu non vedi un caiser.

Direi che il problema principale era proprio la visibilità.

Trinity
23-07-2013, 15:15
Qui lo choccante filmato,purtroppo.
http://tv.liberoquotidiano.it/video/112193/Video_choc__incidente_Antonelli__immagini_inedite. html#.Ue0PEvKCBcU

bigzana
23-07-2013, 16:21
Comunque, la visibilità del pilota, è quel muro d'acqua che si vedeva nelle immagini alla tele. Il filmato amatoriale, essendo ripreso da un lato non rende l'idea di quello che vede un pilota.


mica tanto d'accordo.
gli obbiettivi delle telecamere "schiacciano" l'immagine su un unico piano e non hanno profondità, ammassando tutto quello che si vede e distorcendo la realtà.

prova a pensare ad una partita di calcio in tv con la nebbia. lo spettatore non vede una cippa e non distingue neanche il pallone, i gioatori sì.

ovvio che la visibilità era ridotta, ma non così tanto come sembra dall'immagine frontale.
il problema è che a 250 all'ora, con la testa in carena, già si vede poco normalmente.....

Dario C.
23-07-2013, 16:28
Anche solo perchè hai fatto un paragone col calcio non sono daccordo a prescindere. :)

Tornando seri, l'acqua che alzano le moto davanti, viene presa a 250 orari nella visiera di quelli dietro... per questo il paragone della sistola.

A conferma della mia tesi, il fatto che sempre nelle immagini della tv, si vedono i piloti che occupano tutta la pista, e non seguono tutti la stessa linea come accede solitamente. Chiaramente per non prendersi in faccia l'acqua sparata dalla moto davanti.

E sono questi spostamenti per cercare la linea con migliore visibilità ad aver causato le cadute.

flower74
23-07-2013, 19:53
... ma durante il warm up NESSUNO si è accorto, dei piloti, che la pista era impraticabile?
Chi più che loro possono sapere le condizioni reali della pista?

Sandrin
23-07-2013, 19:53
Qui lo choccante filmato,purtroppo.
http://tv.liberoquotidiano.it/video/112193/Video_choc__incidente_Antonelli__immagini_inedite. html#.Ue0PEvKCBcU
Ho le lacrime agl'occhi....
Questo incidente mi ha toccato in modo particolare.
Vergogna alla vergogna, per il vil denaro, prima del video...la pubblicità.
Incredibile. Anche da morti.
Scusatemi.

R72
23-07-2013, 20:00
sembrava quasi seduto sulla pista...

darma
23-07-2013, 20:41
Sembrava quasi stesse per rialzarsi e levarsi di mezzo, non ha fatto in tempo...
È stato un fulmine, per lui, per Zanetti che lo ha preso.
È andata così, dispiace, moltissimo.
È uscito il suo numero, quando succede c'è poco da fare...

valeleon71
23-07-2013, 20:52
[QUOTE=Sandrin;7555130]Ho le lacrime agl'occhi....
Questo incidente mi ha toccato in modo particolare.

E' da domenica che non mi so dar pace per questa morte assurda . E' vero che l'investimento di un pilota a terra è l'unica fortuita evenienza che non si potrà mai evitare completamente , ma qua sicuramente la Direzione gara è coresponsabile della morte di un giovane ragazzo di 25 anni che aveva l'unica colpa di amare le moto . Io credo che amasse anche la vita !! Non si può far correre a 250Km/h su un asfalto allagato . Ma diamine in Russia non hanno mai sentito parlare del fenomeno dell'acquaplaning ? E la visibilità scarsa ?
Sono veramente indignato e spero che non si corra più in queste condizioni !!

wildweasel
23-07-2013, 23:46
Scusate, ma io mi chiedo una cosa: in condizioni di pioggia battente e di asfalto non drenante, non sarebbe meglio fare una partenza lanciata dietro una safety car e proseguire così, con divieto di sorpasso, fino a quando le condizioni non migliorano? perché con le moto non si potrebbe adottare questo metodo?

bikelink
24-07-2013, 07:55
Era evitabile. Non si deve gareggiare ai 260 km/h in quelle condizioni.
Lo spettacolo può essere rimandato. la Vita è irrecuperabile.

Dario C.
24-07-2013, 09:03
Scusate, ma io mi chiedo una cosa: in condizioni di pioggia battente e di asfalto non drenante, non sarebbe meglio fare una partenza lanciata dietro una safety car e proseguire così, con divieto di sorpasso, fino a quando le condizioni non migliorano? perché con le moto non si potrebbe adottare questo metodo?

Non ho capito il senso... cioè, perchè uno dovrebbe consumare benzina e gomme dietro una safety car, senza sorpassare? Che gara è?

Tantovale aspettare che smetta di piovere... no?

Championpiero
24-07-2013, 12:36
Adesso so che mi tirerete dietro maledizioni e proclami.

Mah....

Ho ascoltato le parole del padre del ragazzo, e non mi sembrava ce l'avesse poi tanto con la direzione gara.
Parlava di pioggia normale nel warm-up.

Io dico che, come spesso dice il Dott. Costa, loro sono eroi destinati al sacrificio.
Lo sanno che il motociclismo è uno sport pericoloso, dove appunto si rischia la vita.
Pensate veramente che se non ci fossero tutti questi rischi le gare avrebbero tutti questi ascolti?
E' il normale rischio di chi fa questi sport.
Io ero amico di Roggia.

Loris, dopo l'incidente in Argentina (e in piena riabilitazione), mi disse che era il suo lavoro, e che per nulla avrebbe rinunciato, nemmeno difronte alla morte.
Me le ricordo ancora le sue parole cazzo....

Cosa spinge le persone ad andare in moto, in auto, in barca, se non la voglia di sfidare l'impossibile, di rischiare tutto, di andare a 1 mm dalla morte, guardarla in faccia, sorriderle e dirle ciao ciao..... ?
Almeno quasi sempre....

bigzana
24-07-2013, 13:19
http://paologozzi.gazzetta.it/2013/07/24/lultimo-sguardo-di-andrea/#.Ue-s7RZgm_k.twitter

un punto di vista interessante, che smentisce tanti soloni qua dentro.

zangi
24-07-2013, 14:06
Soloni? Complimenti per il numero ristretto di aggettivi che distribuisci qua` e in altri tread a chi vi partecipa, ma è morta una persona, quindi si deve assolutamente dare importanza alla cosa, e giusta un indagine ed è giusto che si prendano provvedimenti.
Anche quel solone di melandri ha detto che non c'erano le condizioni nel finale di gara.
Lo stesso incolpevole investitore non ha visto niente.

Championpiero
24-07-2013, 14:42
zangi, hai ragione quando parli che ci vuole rispetto per una persona morta, infatti non mi sembra di aver detto nulla di offensivo.

Però non fermiamoci a quel che ha detto Melandri, che poteva benissimo ritirarsi per protestare contro la scarsa sicurezza nel circuito, magari fermandosi davanti al traguardo e non tagliandolo (né lui né il suo compagno)....

bigzana
24-07-2013, 14:42
ah beh, se l'ha detto Melandri è tutta un'altra cosa.
peccato che prima si sia COMUNQUE preoccupato di vincere la sua garettina, di ritirare il premio e, fino a dopo l'incidente, non si sia preoccupato MINIMAMENTE di andare in direzione gara per lamentarsi....(anzi, dopo è andato in TV, a farlo)
oltre tutto, ritengo più giustificabili, corrette e condivisibili le parole del tecnico di Antonelli ed anche di chi lo ha, incolpevolmente, investito (a tal proposito, cercatevi la sua intervista in rete, così almeno avete più notizie prima di pontificare soluzioni e rimedi) piuttosto che quelle di taluni elementi qua dento che fino a 3 giorni fa manco seguivano la SS (figuriamoci se conoscevano lo sfortunato pilota) ed ora si strappano le vesti per quello che è successo.

con massimo rispetto per la morte di un ragazzo di 24 anni che inseguiva il suo sogno.

Dario C.
24-07-2013, 15:21
(a tal proposito, cercatevi la sua intervista in rete, così almeno avete più notizie prima di pontificare soluzioni e rimedi) piuttosto che quelle di taluni elementi qua dento che fino a 3 giorni fa manco seguivano la SS

cit. Lorenzo Zanetti

«Nessun pilota mi ha telefonato, pochi mi hanno mandato sms: io so che ognuno di loro, come me, è chiuso nel proprio dolore, nella propria riflessione. Si poteva evitare, la tragedia di Mosca? Non lo so. Pioveva forte, non si vedeva nulla? Ormai è successo. Non spetta a noi piloti decidere, chi di dovere aveva senz'altro valutato la situazione e la valuterà in futuro. Noi conviviamo con tutto questo. Con i rischi del mestiere. Li abbiamo accettati. Non è che non pensiamo a queste cose, ma ne abbiamo preso atto fin dagli inizi. Le corse sono il mondo che ci siamo scelti»

bigzana
24-07-2013, 15:28
appunto.
non condanna nessuno e non ha nemmeno certezze che si sia sbagliato a far partire la gara.
a differenza di tanti.

valeleon71
24-07-2013, 15:34
E bravo Zanetti ! Tanto lui mica ci ha lasciato le penne . Questa dichiarazione fa capire quale sia il rapporto fra compagni dello stesso sport .

Championpiero
24-07-2013, 15:45
Ma cosa dovevano fare in direzione gara?

Capiamoci :
non è uno sport... stile giochi della gioventù...
è una corsa contro la morte, dove uno prova ad arrivare prima di un altro anche a costo di buttarlo per terra....

è così nella sbk, nella motogp, nella f1... nei rally no perché partono scaglionati, ma se si potessero sparare in corsa lo farebbero tranquillamente.
Ma stiamo scherzando ?!? O non ricordate le liti tra Biaggi e Rossi, o tra Melandri e Biaggi?
Guardate che se quelli potessero farlo, taglierebbero una gamba al proprio avversario....

E' competizione, ripagata da una barcata di soldi.
E voi pensate a scannarvi in un forum?
Ma avete sentito il padre di Andrea? Ha detto che il figlio sperava piovesse forte....

bigzana
24-07-2013, 20:26
ecco qua.
giusto per mettere i puntini sull i.

http://www.motoblog.it/post/232955/antonelli-dorna-risponde-a-melandri-asfalto-e-visibilita-erano-ok?utm_source=fb&utm_medium=ed&utm_campaign=Facebook:+Motoblog

valeleon71
24-07-2013, 20:41
Ma cosa dovevano fare in direzione gara?

....

E che sono dei moderni gladiatori ? Questo tuo concetto delle gare mi fa rabbrividire !! Io guardo le corse non per vedere l'incidente o peggio chi ci lascerà le penne ! A me piace l'abilità nella guida , i sorpassi , le fughe e i ricongiungimenti .
Vedere un ragazzo di 25 anni che viene travolto a 250 all'ora e scaraventato a 100 mt di distanza mi crea un vuoto dentro incolmabile !!
Il padre di Andrea ha detto che il figlio sperava che piovesse ma non che DILUVIASSE !!

ɐlɔɐlɔ
24-07-2013, 20:56
Vedere un ragazzo di 25 anni che viene travolto a 250 all'ora e scaraventato a 100 mt di distanza mi crea un vuoto dentro incolmabile !!


Smettila di guardare le gare.

Purtroppo quella dinamica è la più pericolosa e imprevedibile.

Craig Jones, Tomizawa, Simoncelli... Tutti sull'asciutto.

valeleon71
25-07-2013, 19:26
Smettila di guardare le gare.

Purtroppo quella dinamica è la più pericolosa e imprevedibile.

Craig Jones, Tomizawa, Simoncelli... Tutti sull'asciutto.

Certo non si può evitare in assoluto , ma correre in quelle condizioni era da pazzi !