PDA

Visualizza la versione completa : Pamir Highway e dintorni


rombodituono
19-07-2013, 13:02
Finalmente dopo mesi e mesi di riflessioni, sogni e preparativi via via sempre più febbrili sta per scoccare l'ora X.
Lunedi io, Giacomo (El Pastelero Osvaldo) e Andrea (Beldin), consegneremo allo spedizioniere i nostri tre GS che il 29 decolleranno alla volta di Tashkent.
Noi le raggiungeremo la mattina del 3 agosto, e una volta sistemate le pratiche di sdoganamento potremo finalmente dire...siamo partiti.
L'idea è di lasciare quanto prima l'Uzbekistan ed entrare in Tajikistan alla volta di Dushanbe, da qui imboccare la famosa M41 (la Pamir Highway) che percorreremo per intero fino a Osh in Kirghizistan. Costeggeremo per qualche centinaio di km il fiume Panj che separa il Tajikistan dall'Afghanistan seguendo il corridoio di Wakhan, una valle costellata di piccoli villaggi e relitti di carri armati russi memoria della guerra persa dai sovietici.
Dedicheremo poi 8/9 giorni al Kirghizistan, esplorandolo a braccio seguendo l'istinto e il desiderio di scoprire strade sterrate, passi di montagna, laghi alpini. Certamente non ci faremo mancare un paio di giorni al Song Kul, magari dormendo nelle jurte dei pastori nomadi.
Intorno al 20 di agosto infine entreremo in Kazakhistan per il lungo (circa 6.000 km) viaggio che ci riporterà a casa. Sfioreremo il cosmodromo di Bajkonur, visiteremo gli scheletri delle navi arrugginite sul fondale di quello che era il lago d'Aral, e poi Russia, Ucraina, Ungheria, Slovenia, casa.
Questi sono i giorni dell'ansia pre-partenza, delle mille cose da preparare e da ricordare, dei bagagli da chiudere, dei dubbi se manca qualcosa.
Ma ormai ci siamo, ormai si va...

Compatibilmente con la possibilità di trovare collegamenti internet in quei luoghi cosi remoti cercherò di aggiornare il blog di viaggio che trovate a questo indirizzo

http://www.chelabarbasiaconme.com/


Simone

Piero61
19-07-2013, 13:07
Buona strada , vi seguiro!

zemm
19-07-2013, 14:42
L'attesa della partenza, bei momenti, godetevella,"il costo della spedizione moto?"> .

rombodituono
19-07-2013, 15:07
Poco più di mille euro

yankee66
19-07-2013, 15:13
Buona strada! ;)

ɐlɔɐlɔ
19-07-2013, 15:27
Ragazzii!!!

Buona strada!

Panda
19-07-2013, 15:32
meeeeeeenkia !!!


:eek:


have a nice trip !


volendo puoi utilizzare questo sito, hanno anche una app dedicata, per l invio della posizione http://www.youposition.it/it/viaggi-in-evidenza.aspx

indianlopa
19-07-2013, 16:18
che invidia.....

moretto
19-07-2013, 17:05
Bello...bello...bello.... buona strada e godetevela ;)

ivanuccio
19-07-2013, 17:06
Buona strada.Se servono dritte un mio amico l ha fatta 2 mesi fa.

Alessio gs
19-07-2013, 17:42
Wow sana invidia....compliments...ciao...

rombodituono
19-07-2013, 18:27
Buona strada.Se servono dritte un mio amico l ha fatta 2 mesi fa.

Il mio unico cruccio (vabbè, oltre a non farci male e sperare che le moto non si rompano) sono le dogane...il tuo amico ha avuto problemi/ritardi/rotturedipalle?

brontolo
19-07-2013, 21:52
che invidia.....

Quoto!

In culo alla balena!;)

discus
19-07-2013, 22:47
Quoto!

In culo alla balena!;)

...sperando che non scorreggi...

Bonne route voyageurs!!!

Stitch
19-07-2013, 22:59
Buona strada, seguirò con interesse!!

ivanuccio
19-07-2013, 23:50
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fceccavventure.blogspot.com%2F&ei=fbTpUbHtN4KQ4ATDq4HYBw&usg=AFQjCNEnPrTjQyri9qh6EterkbPs2ElcJA&sig2=kElEYOJNDcl97-okbGl1Gg&bvm=bv.49478099,d.bGE

Antonio Tempora
20-07-2013, 09:37
[QUOTE=rombodituono;7548067Dedicheremo poi 8/9 giorni al Kirghizistan, esplorandolo a braccio seguendo l'istinto e il desiderio di scoprire strade sterrate, passi di montagna, laghi alpini. Certamente non ci faremo mancare un paio di giorni al Song Kul, magari dormendo nelle jurte dei pastori nomadi.
Intorno al 20 di agosto infine entreremo in Kazakhistan .
Simone[/QUOTE]

Ciao
Costeggerete tutto il lago Isik Kol ?
Da li come passerete in Kazakhistan? Per la strada A365 o per la A362 attraverso il Passo Kegen ?

E' uno dei viaggi da me programmati......Vi seguirò con passione.
Buon viaggio

rombodituono
20-07-2013, 15:52
Al momento non abbiamo ancora pianificato nulla in Kirghizistan, se non un paio di notti al Song Kul, il caravanserraglio di Tash Rabat lungo la strada che porta al Torugart e la zona intorno a Baetovo. Entreremo in Kazakhstan da Taraz

rombodituono
20-07-2013, 15:52
Grazie a tutti x gli auguri :-)

ZAGOR
20-07-2013, 22:26
Che invidia, in bocca alla balena e facci divertire con delle belle foto...buona strada ;)

ettore61
21-07-2013, 10:47
................esticazzi...........

olliwood
21-07-2013, 14:51
................esticazzi...........

+1.....complimenti tanta invidia!

GSWAY
21-07-2013, 14:57
Inutile dire che vi seguirò con estremo interesse.
Buonissima strada ragazzi.

Yamco
21-07-2013, 15:54
Divertitevi!
Auguri a tutti ;)

rombodituono
23-07-2013, 19:55
Ok, le moto sono in mano allo spedizioniere, i documenti fatti, i contatti con la persona che ci aiuterà a sdoganare le moto presi.
Il conteggio dei giorni segna -10, la pressione arteriosa +180

:-)

birillo4
30-07-2013, 13:23
Sono passto da quelle parti l'anno scorso, e purtroppo la Pamir era chiusa. Mi guarderò le tue foto... Preparati a scenari di incredibile bellezza!

cecco75
30-07-2013, 15:37
:arrow:Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo!:arrow:
LA MIA PIU' GRANDE INVIDIA ED AMMIRAZIONE.:!:
BUONA STRADA

rombodituono
05-09-2013, 17:23
Tornati. 10.000 km e passa. Un caldo porco in Tajikistan, un caldo porco in Kazachstan, un sacco di porche in Ucraina :-), un sacco di bestemmie per un cardano che pisciava olio.
Ma un'esperienza spettacolare che non saprei come descrivervi se non con qualche foto presa a caso...

Panda
05-09-2013, 17:28
e muoviti !!!!!

:lol:

rombodituono
05-09-2013, 17:40
Ho Imageshack che mi sta facendo marcire!
Facciamo prima e vi metto i link delle foto prese dal mio blog :-)

https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5908713690498362065
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5909788047338042721
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5910844823430253057
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5911633790568345713
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5912027839508176177
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5912764394103144513
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5913883833722523361
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5914929564842111297
https://plus.google.com/u/0/photos/107618747295461306734/albums/5916157401430402305

indianlopa
05-09-2013, 19:22
Bentornati...braviiiiiiii...invidiaaaaaa

brontolo
05-09-2013, 19:32
Interessante! Bel panorama! :lol:
https://lh5.googleusercontent.com/-0vYaVwp5Be8/Uhpp0P9TnCI/AAAAAAAAEVs/VEPZQF3z8oc/w1285-h808-no/DSCN2028.JPG

GSWAY
05-09-2013, 20:43
Bentornati e ... dire bravi è dire poco !
Mi sono divorato le immagini e devo dire che poche volte ne ho viste di così belle ed emozionanti.
Spero ardentemente che qualcuno di voi o tutti voi stiate lavorando ad un lungo e dettagliato report, mi raccomando i dettagli, che attendo/attendiamo con ansia.

Grandi davvero :D

ɐlɔɐlɔ
05-09-2013, 20:43
Offro 50 euro per la moto di Giacomo.

rombodituono
05-09-2013, 21:07
Gsway...al post numero 1 c'è il link al mio blog con lunghi report giornalieri. Se oltre a quello vuoi maggiori info io consumo una birra media all'ora :-)

rombodituono
05-09-2013, 21:08
Brontolo, rispetto al 70% della popolazione femminile di Kiev quella é banale :-)

cecco75
05-09-2013, 21:29
che pezzo di............
bel viaggio ed ottime foto.

brontolo
05-09-2013, 21:33
Brontolo, rispetto al 70% della popolazione femminile di Kiev quella é banale :-)

Vi siete ammazzati di seghe???? :lol:;)

GSWAY
05-09-2013, 21:47
Gsway...al post numero 1 c'è il link al mio blog con lunghi report giornalieri. Se oltre a quello vuoi maggiori info io consumo una birra media all'ora :-)

Mi fiondo sul blog.
Mi ero concentrato sulle foto, troppo belle.
Per la birra, sarà un piacere, metto in fresco un barilotto :D

rombodituono
06-09-2013, 09:19
Vi siete ammazzati di seghe???? :lol:;)

Essendo fedelmente sposato.....SI :lol:

Carroarmato
06-09-2013, 11:06
Grande viaggio bellissime foto, bravissimi!

El Pastelero
06-09-2013, 11:51
Offro 50 euro per la moto di Giacomo.

devi alzare l'offerta, la moto è stata accuratamente tagliandata durante il viaggio (Y riparata, cambio cuscinetti e olio cardano, sostituzione modulo pompa benzina, serraggio viti...)
... e poi ha fatto 2.000 km in meno :mad::mad::mad::mad:

rombodituono
06-09-2013, 12:08
devi alzare l'offerta, la moto è stata accuratamente tagliandata durante il viaggio (Y riparata, cambio cuscinetti e olio cardano, sostituzione modulo pompa benzina, serraggio viti...)
... e poi ha fatto 2.000 km in meno :mad::mad::mad::mad:

Prendi i 50€ finchè te li offrono

poz960
06-09-2013, 12:36
BRAVI...BRAVI...BRAVI... Bellissimo viaggio ,Bellissimi posti,Bellissime foto.....Grandi.

GSWAY
06-09-2013, 15:12
Simone, Andrea e Giacomo.
Ho appena terminato di leggere il vostro report e ne sono entusiasta !
Entusiasta del viaggio, delle foto e del modo di descrivere eventi ed emozioni.
Non capita spesso di leggere un report che è desisamente ... qualcosa di più.
Complimenti ne avete ricevuti e ne riceverete ancora.:D
A me resta solo di unirmi al coro di chi ha e sta apprezzando il vostro viaggio.

Un grande saluto,


Andrea

rombodituono
06-09-2013, 16:57
Andrea i tuoi complimenti ripagano di tutta la fatica fatta durante il viaggio.
Tenere un diario quotidiano è un vero e proprio impegno...fin dal primo viaggio in patagonia mi sono imposto di scrivere giorno per giorno in modo da fissare a caldo le emozioni. Non importa a che ora, non importa in che modo...scrivere ogni giorno.
Questo ovviamente vuol dire ritagliarsi minimo un'ora per scrivere, fare il backup delle foto, selezionarle e sistemarle un minimo per renderle decenti.
Operazioni da fare spesso con linee internet lentissime che costringono ad attese snervanti o upload notturni che vanno controllati per non trovarsi la mattina con errori che venificano parte del lavoro fatto la sera prima. Oppure dove non c'è wifi fare tutto offline e rimandare l'upload al giorno dopo se c'è la certezza di trovare internet. E se questa certezza manca, salvare tutto su una chiavetta USB e andare a cercare un internet point con sistema operativo e tastiera in cirillico e bestemmiare per fare a memoria le operazioni.
Tutto questo nel poco tempo che rimane dopo aver guidato un giorno intero, fatto una doccia, parlato un pò con le persone, fatto bucato, mangiato, sistemato la moto di Giacomo :-). E lasciando qualche ora al sonno.
Però in questo modo le giornate sono fissate nella loro pienezza (limitatamente alle mie capacità di restituirle a chi legge) per sempre, e questa cosa non ha prezzo per me.

ɐlɔɐlɔ
06-09-2013, 17:45
Ecco il motivo delle seghe...

Altro che fedeltà coniugale!!

rombodituono
06-09-2013, 18:07
Ecco il motivo delle seghe...

Altro che fedeltà coniugale!!

bwahahahahah !! :lol::lol::lol::lol:

Stitch
06-09-2013, 18:42
Tra ieri e oggi letto tutto il report sul blog. Che dire? Wow:D:D E' veramente stato un piacere leggerti. Complimenti e birra offerta anche da parte mia:partyman:

Rainbow
07-09-2013, 10:41
Viaggio, report e foto sono una meraviglia. Provo una sana invidia e spero un giorno di togliermi qualche sfizio anche io...ma per adesso vi faccio una vagonata di complimenti a tutti e tre.:D:D:D
;)

indianlopa
07-09-2013, 11:47
che spedizioniere aereo avete usato?

El Pastelero
07-09-2013, 13:19
abbiamo spedito con New Transport (http://www.newtransport.eu/Index1.html), affidabile ed economico (perlomeno rispetto agli altri). ottima soluzione.

rombodituono
07-09-2013, 14:09
Soprattutto affidabili ed appassionati di moto

GSWAY
07-09-2013, 14:27
Cosa decisamente importante in un "fornitore" di questo tipo al quale affidare la moto.
Solita procedura di togliere tutti i liquidi ?

El Pastelero
07-09-2013, 15:00
solo per la benza (giusto un paio di litri di riserva). l'olio è rimasto dov'era

Rainbow
07-09-2013, 15:36
Costo? se si può chiedere...

El Pastelero
07-09-2013, 16:07
1100 euro con spedizione da Roma e moto pallettizzate.
Altrimenti da Milano, ma bisogna aggiungere il costo della cassa (mi pare 2/300 euro).
A tashkent, infine, circa 250 dollari per lo sdoganamento

ɐlɔɐlɔ
07-09-2013, 16:27
l'olio è rimasto dov'era

Sì... ma solo all'inizio :lol:

El Pastelero
07-09-2013, 16:35
'stardo! :lol:

ɐlɔɐlɔ
07-09-2013, 16:52
Tutta invidia la mia :-o

GSWAY
07-09-2013, 18:31
Grazie per la risposta Giacomo, e scusa se approfitto, ma con la moto siete riusciti a spedire insieme anche i vostri bagagli e avete volato solo con bagaglio a mano ?

Naturalmente il barilotto di birra in fresco è a disposizione con grande piacere per queste consulenze :partyman:

El Pastelero
08-09-2013, 11:07
abbiamo viaggiato col solo bagaglio a mano e spedito tutto il resto con la moto: borse laterali, abbigliamento moto, caschi ecc, tutto impacchettato con pellicola da imballaggio ... e ritrovato tutto.

tuttounpezzo
08-09-2013, 11:21
Non ho capito perché fare tashkent romacosti 900euro in piu.....

El Pastelero
08-09-2013, 11:48
credo dipenda dalla notevole differenza tra importazione/esportazione da e per l'uzbekistan.

GSWAY
08-09-2013, 12:44
Grazie Giacomo !

bmw4ever
09-09-2013, 18:23
Complimenti ragazzi per il tour,il blog dettagliato e preciso,nonchè le foto.
Noi,cioè io e mia moglie,Nicola ktm 990,Marco Vstrom 650,siamo rientrati il 25/8 da tour in Uzbekistan via terra tranne traversata An/Split.Posso confermare tutto quanto avete riportato sulla situazione disastrata delle strade sia Kazake che Uzbeke,nel ns caso, dovuta alla costruzione/rifacimento o mancata manutenzione delle stesse.In particolare il tratto da Qyzylorda ad Aral con i primi 110 km di sterrato e sabbia molto fina della M32 e successive innumerevoli deviazioni,il tutto condito da polvere dovuta a vento forte e traffico pesante.Purtroppo le informazioni che avevamo avuto sul posto non ci hanno indirizzato verso la secondaria piu a nord,come è stato per voi.
Un saluto.

rombodituono
09-09-2013, 18:45
Le info noi le abbiamo avute in Kirgizstan da una coppia di ragazzi polacchi. E meno male...

bmw4ever
09-09-2013, 20:27
Si,ho letto nel blog.Quel tratto me lo ricordo bene in quanto a causa di una caduta sulla sabbia in questione ho riportato la frattura del pèrone.Purtroppo quel cacchio di sabbia fine e secca,con quasi trecento chili di moto carica,più me sopra,mi ha tirato un brutto scherzo.Mi hanno fatto un gambaletto di gesso all' ospedale di Zusaly,che per altro ho tolto dopo il terzo giorno,su consiglio del mio ortopedico,per scongiurare problemi di circolazione.Per fortuna è "solo" il pèrone e il dx,altrimenti erano cacchi più seri.Comunque mi sono fatto più di 5000 km in quelle condizioni.

Sanny
09-09-2013, 20:47
:!::!:;)................

rombodituono
10-09-2013, 07:54
Si,ho letto nel blog.Quel tratto me lo ricordo bene in quanto a causa di una caduta sulla sabbia in questione ho riportato la frattura del pèrone.Purtroppo quel cacchio di sabbia fine e secca,con quasi trecento chili di moto carica,più me sopra,mi ha tirato un brutto scherzo.Mi hanno fatto un gambaletto di gesso all' ospedale di Zusaly,che per altro ho tolto dopo il terzo giorno,su consiglio del mio ortopedico,per scongiurare problemi di circolazione.Per fortuna è "solo" il pèrone e il dx,altrimenti erano cacchi più seri.Comunque mi sono fatto più di 5000 km in quelle condizioni.

Minchia!! Complimenti per la tenacia...

Alessio gs
10-09-2013, 08:44
Comunque mi sono fatto più di 5000 km in quelle condizioni.

Non ti invidio, non devono essere state condizioni ideali per viaggiare.....complimenti....ciao...

bmw4ever
10-09-2013, 09:26
Grazie,comunque l'alternativa era rientrare con Europeassistance,ma il problema era la moto.Sullo sconnesso alzavo il piede dalla pedana per evitare contraccolpi,con fondo normale non avevo particolare dolore e molta attenzione quando mi fermavo con piede a terra.
Ancora complimenti ai ragazzi per la loro impresa,non voglio distogliere attenzione da questo 3D,ma volevo solo confermare quanto da loro detto.
Un saluto.

El Pastelero
10-09-2013, 12:44
chapeau :!::!::!:

bmw4ever
10-09-2013, 17:06
Thanks ciao.

rombodituono
11-09-2013, 10:13
E noi ci lamentiamo del Kazachstan ora, con il 99% di asfalto e il resto di lavori in corso...ma qualcuno si ricorda dello stato delle strade in Long Way Round? :-) ed era solo 10 anni fa...
Penso che se avessi dovuto fare i 2500 km cosi sarei impazzito!

bmw4ever
11-09-2013, 15:11
Bhe,il 99% asfaltate mi sembra un pò altina come percentuale.Se intendiamo per asfaltate strade praticabili senza rischio di sfasciare gomme ,cerchi,ammo,di fare un frontale con chi come te vuole evitare la mega buca invadendo la tua careggiata senza sollevare il piede dal gas,potremmo arrivare ad un 50/60.Stò parlando di arterie stradali come la M32 o E121 o M40 più a sud.Tutto il resto è un vero e proprio campo minato o sterrato dovuto a numerosi cantieri di costruzione dlle stesse.Tralasciamo poi i mezzi (camion inclusi) che te li trovi sulla corsia di sorpasso,ma in senso contrario,perchè devono magari uscire alla cittadina che hai appena passato.Ovviamente i tratti finiti sono di tutto rispetto.

rombodituono
11-09-2013, 18:29
Bè si ok, vero :-)
Per noi il pezzo più duro è stato tra Taraz e Qyzylorda, e specialmente la zona intorno a Shymkent....caldo oltre 40°, traffico intenso, un sacco di pattuglie di polizia e tanti lavori in corso...
Da tanti ho letto che Qyzylorda-Aralsk è pure peggio perchè si aggiungono i lunghi tratti di sabbia che hai descritto anche tu (che fortunatamente abbiamo evitato)
Per il resto devo dire che la strada è veramente ottima, probabilmente hanno fatto ulteriori miglioramenti rispetto all'anno scorso quando ci sei stato tu. Poche buche, buon asfalto o cemento.
Forse il 99% è esagerato, ma siamo abbondamente oltre l'80% dai...

PS: sono curioso di vedere la M32 tra 5/10 anni, perchè sono convinto che gli italiani una volta completata la strada se ne torneranno a casa e la manutenzione sarà prossima allo zero. Tra estati roventi e inverni gelidi, ed un inevitabile incremento del traffico di camion prevedo lo sfascio entro breve...

Enrikus
11-09-2013, 20:16
Ciao Simone bentornato,
mi stò leggento il tuo blog e visionando le foto...SPETTACOLOOOOO!!!!che invidia:eek:
Quando vi trovate con Luca fatemi un fischio che mi voglio rifare le orecchie di racconti ed emozioni dal vivo :mad::mad:

vastomediale
12-09-2013, 00:48
ma dei video mi sono perso i link o non ci sono ancora????
ciao

rombodituono
12-09-2013, 07:33
Per i video serve tempo. Ne abbiamo diverse ore ma sono da montare

bmw4ever
12-09-2013, 09:38
Noi ci siamo stati quest'anno,siamo rientrati il 25/08,con 12700 km sulle spalle.Sto scrivendo con le stampelle appoggiate al tavolo.Cumunque quei tratti sterrati dovuti a cantieri sono stati più che sufficienti e viste le condizioni meteo,pregavo che non piovesse altrimenti bisognava montare la tenda e attendere,come hanno fatto due tedeschi,oppure caricare le moto su un camion.Per quanto riguarda la temperatura non siamo andati mai sopra i 36/37° e sinceramente ne siamo rimasti sorpresi.

ivanuccio
13-09-2013, 07:54
Complimenti a tutti.Son viaggi che ti riempono di soddisfazione.Il 27 vado ad una serata dove il mio amico cecca racconta il suo viaggio.Pure lui sè fatto la pamir quest anno.Credo xero sia passato piu a nord x evitare le sabbie kazake

beldin
22-09-2013, 22:59
un assaggio...
http://www.youtube.com/watch?v=DFC4QGVgsRI

markz
23-09-2013, 00:35
quello laggiù è BMW4EVER...ciao F.
http://img202.imageshack.us/img202/8724/hxxq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/hxxq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bmw4ever
24-09-2013, 16:17
E qui ci sei anche tu.ciao M.
http://imageshack.us/a/img89/4382/r07c.jpg

bmw4ever
24-09-2013, 16:20
X beldin,complimenti per ..l'assagio.

Edmeo
24-09-2013, 17:39
Bello, bellissimo e complimenti! Ma avete sempre usato gomme tassellate?

Antonio Tempora
30-09-2013, 18:10
Splendido
Letto tutto oggi.
Il viaggio dei miei sogni

GSWAY
30-09-2013, 21:13
L'assaggio di foto e video è splendido.
Attendiamo il resto, e ancora complimenti.

rombodituono
01-10-2013, 00:10
Bello, bellissimo e complimenti! Ma avete sempre usato gomme tassellate?

fatto tutto con un treno (e ne è avanzato per altri 3-4000 km) di Heidenau K60 scout
praticamente tutti i viaggiatori con bicilindrici un pò grossi che abbiamo incontrato usano queste gomme (qualcuno le mitas)

rombodituono
05-01-2014, 20:46
Ho approfittato delle feste natalizie per montare qualche spezzone di video e un pò di foto

Questo è un riassunto del viaggio
http://www.youtube.com/watch?v=JVZvidqZSwQ

Qui l'attraversamento del fiume quando abbiamo trovato il ponte crollato
http://www.youtube.com/watch?v=4SVmNyqmWSU

E qui un pò di facce incontrate lungo la strada
http://www.youtube.com/watch?v=lIrmmuCra8o

Spero vi piacciano :)

teista
05-01-2014, 21:06
Che spettacolo.
Complimenti.

ixus
05-01-2014, 21:28
Bastardi , pensate di far del bene a far vedere questi filmati ? :)
Complimenti ragazzi, complimenti .

MassimoP_VR
05-01-2014, 22:05
Meraviglioso!

Grande_Jo
05-01-2014, 23:18
Spettacolo puro.....!
A giorni apro un 3d, vorrei fare in primavera la Crimea ma ho bisogno di dritte.....

yankee66
06-01-2014, 10:09
Spettacolo!!! :D:D:D Però non vi ho invidiato nel passaggio del fiume :lol:

ivanuccio
06-01-2014, 18:17
Bello!!!!Ho divorato i video.Figata l attraversamento del fiume.Forse era meglio caricare subito le moto sul pick up....eheheheheh bravi bravi!!!!

rombodituono
06-01-2014, 19:09
eh ma il pick up è arrivato molto dopo aver spinto la prima, e ha trasportato solo la mia...la sponda del fiume aveva fatto uno scalino troppo ripido per tornare indietro e prendere l'ultima moto

massigs
06-01-2014, 22:14
Non ho parole!
:notworth: