Entra

Visualizza la versione completa : Vogliamo un po' parlare dei pregi ..che sa offrire la RT


OTTORENATO
18-07-2013, 17:28
Vogliamo un po' parlare dei pregi che sa offrire la RT....!

( perchè decine di miglia di persone hanno scelto la RT?
cosa sa offrire in più delle altre?
perche e la più venduta del suo settore da quando e uscita..)

La prima Rt e stata presentata a Colonia del 1978, apparso in forma di R 100 RT..ben 35 anni fa.!

Comincio io..
Consumo irrisorio se confrontata con qualsiasi sua concorrente ...e non e da poco percorrere medie in due con bagagli di oltre 20 Km con un litro di benzina come media..!:D(riesco a fare anche meglio)

:lol: Protezione dell'aria unica,bilanciamento su strada neanche lontanamente paragonabile a nessuna altra moto della tipologia..

Accessori a go go...parliamo solo del Abs cruise control Esa anti pattinamento radio manopole e selle riscaldate ecc ecc... le giapponesi fino ad ora sono state solo a guardare.

Borse e bauletti,grandi e capienti studiati per armonizzare la linea bellissima della moto..anche senza borse la moto risulta elegante e pulita nella linea.

:lol: Esiste una moto da turismo che non scalda destate ?
Si si chiama Rt..provate le stufe giapponesi o italiane insopportabile...

:D Parliamone del peso..?
La più leggera del lotto ..dai 40/50kg in meno della concorrenza..

Di notte nessuno la usa..io la uso spesso di notte per le notturne ...ha un faro che illumina bene la strada..(solo la K6 e migliore...ma si tratta di un'altra categoria di moto.)

:!:Sotto tortura non "balla"forzando l’andatura RT non si scompone..come avranno fatto .?


Parliamo del prezzo..allineato alle altre con gli sconti che fanno ora forse costa meno un Rt ad una giapponese...con la conseguenza che la Jap poi ti dicono non la ritiriamo a nessun prezzo invendibile..:(

Il sistema di sospensioni Paralever telelever unico nel suo genere ti fa viaggiare su un cuscino senza affondare in frenata, si viaggia spediti senza scossoni anche forzando il manico.
Di Jap ne ho avute parecchie e non tornerei mai più indietro...

:D Grazie Rt di esistere..
Ciao.

Uto
18-07-2013, 18:06
Accolgo volentieri il tuo invito precisando che la RT 1200 ce l'ho in mano da una settimana ma vengo da due RT prima la 1100 e poi la 1150.
Dpoo le due RT ho avuto un intermezzo con una 1200 ST ma alla fine il richiamo ha prevalso...
E' inutile! Se dovessi definire la RT con una sola parola direi "equilibrata":!:...
Sa fare tutto e lo fa con disinvoltura... Vogliamo parlare della sua guidabilità?
Della sua maneggevolezza che la rende simile ad una bicicletta?
Della comodità senza pari anche in due?
Le japp neanche le metto a paragone!
Insomma grande RT:D:D

zonda
18-07-2013, 18:50
vogliamo parlare della protezione passiva in caso di incidente? ho visto una RT aprire in due una Panda del 2011... :(

robedece
18-07-2013, 18:51
adesso arriva enzino e vi sistema tutti e due

max5407
18-07-2013, 18:58
e la facilità di guida!!!

Sono stato 27 anni senza moto, quando mi sono preso l'RT avevo un pò di timore, mi è bastato fare 100 mt per capire di avere sotto il sedere la migliore moto del mondo.

max5407
18-07-2013, 19:01
adesso arriva enzino e vi sistema tutti e due

guarda che Enzino non c'è l'ha con la moto, ma con mamma BMW.

luciano1
18-07-2013, 19:07
Grande moto ineguaiabile in ogni occasione,un vero panzer.


________________________
Bmw 1200 RT 2011

GCarlo_PV
18-07-2013, 19:57
Mah o ho ancora poca esperienza di RT, ci ho fatto solo circa 7000 km però mi ricordo quando la provai:.....non volevo più scendere...!!! :D:D:D
Io ho avuto prima di lei altre 4 moto dall'enduro stradale, Transalp dell'88; alla sport touring, Kawa ZZR 600, e poi la turistica economica, Dea 700, beh ho avuto le stesse sensazioni di piacere di guida solo con la ZZR 600.....che infatti ho tenuto 20 anni con me dal 1990 in poi....;)

Prima di provarla ero prevenuto nei suoi confronti perché dicevo è grossa non è agile ecc poi con quel motore strano mah....una volta salito sopra e fatti 100 metri ho incominciato a pensare....però come è bilanciata pur essendo così grande ha una agilità che non ti aspetti....il motore poi non è affatto male ....non mi formicolano le mani come sulla Dea....non sento aria calda in zona ginocchia e inguine....però...insomma dopo un bel giro di prova di circa 100 km arrivato in concessionaria gli dissi me la vendi questa moto che sono seduto sopra...? Non fù possibile subito, per problemi loro di burocrazia (era troppo nuova doveva fare almeno sei mesi di immatricolazione...) ma dopo 2 mesi ho acquistato proprio la moto che avevo provato (aveva ben 600 km di cui 100 li ho fatti io....;) ) che mi accompagna da 2 anni e mezzo....:D:D

Icy24
18-07-2013, 20:06
Avuta per fare Milano - Garmisch - Milano... Mi è piaciuta davvero tanto, manca solo un po' di potenza, poca roba intendiamoci ma quel tanto che basta per andare via ancora più sciolti e rilassati... Secondo me con il nuovo motore LC rasenterà la perfezione nel suo settore...

gladio
18-07-2013, 22:30
Credo che ci sia un solo concetto per spiegare e far capire chi non conosce la RT... polivalenza/equilibrio.

La sua forza? Essere tutto senza esasperare nessuna prestazione.
Non trovate?

Gray Wolf
18-07-2013, 23:31
be io l'ho da poco più di un anno e fatti solo 8000 KM (anche per motivi di salute son rimasto fermo 2 mesi estivi lo scorso anno,ma devo dire che mi ha proprio soddisfatto come guidabilità su tutti i fronti
e con l'ammortizzatore e i freni che ha ti perdona qualche sbavatura dovuta all'inesperienza
poi l'affidabilità la proverò in agosto in ferie
per la potenza, il motore che ha basta
:wave:
hasta la vista

dumbo54
19-07-2013, 01:56
Ho una Rt del 2006, acquistata a ottobre 2012, con cui finora ho fatto circa 9000 km.
Cominciamo da Enzino: finora, problemi zero.
Gran comfort, anche in due.
Volendo, è capace di medie elevate senza stancare.
Non volendo, invece, i consumi fanno ridere ( 20 km/litro in due, carichi).
Gran frenata - la mia ha il servo.
Maneggevolissima, ma anche divertente.
Morbidosa, ma stabilissima.
Non scalda quasi per nulla ( gran cosa, d'estate!!)
Superaccessoriata, mi manca solo il cruise: la prossima, no radio sì cruise.
Dai, un difetto: le borse sono splendide, ma la capienza non è da record.
Risultato: sono felice come la mia nipotina di due anni!!!
:D:D:D:D:D:D

robertag
19-07-2013, 02:00
..non voglio neanche parlarne dei pregi della mia (vostra) RT... già li sò (sapete). l'elogio lo faccio, in questo caso, ad OTTO che dopo tanti 3d terroristici:lol: comparsi in questa stanza ne ha messo lì uno per esprimere le qualità/doti di questa GRANDE moto... bravo OTTO!!!:!:
:D:D

milongo
19-07-2013, 05:44
quoto robertag ma soprattutto otto è veramente una moto completa :D:D
ciaaaao

Enzino62
19-07-2013, 06:17
Zk mi nominate come se fossi il diavolo io è l acqua Santa la Rt.

Otto
Quel maledetto... Ha scritto tutto e ha preso in pieno tutte le doti della Rt. Anche io vado in moto da 35 anni incominciato con la vespa a 15 anni,avuto di tutto dal cross alla turistica sportive a go go arrivato al turismo poco tempo fa con un tdm poi la prima dea la 650 poi esce la nuova 700 e la compro, moto bella ma per me che vengo da moto con cavalleria pesante un po' fiacca e passo alla Rt usata. Un bel 2005 con 14.000 km la ritiro e volevo provarla al limite prima però la tagliando e metto le scarpe nuove. Vado in autostrada(tedesca) e ancora oggi non mi rendo conto che con tre borse dietro il parabrezza tutto alto e io seduto in poltrona, mi mancava solo la sigaretta,in una manciata di secondi arrivo alla velocità di 230 km/h e la moto se lasciavo il manubrio andava dritta come su un binario. Nemmeno il mio ex Suzuki gsx R 750 con ammortizzatore di sterzo andava così dritto a quella velocità. Stupenda nei tornanti frenavi e non affondava lasciando la scelta della traiettoria a te e non a lei. Sospensioni da auto. Cruis controll insostituibile su una moto del genere con tutti i velox in giro e poi sedersi dietro al posto del passeggero con cruise inserito e la moto che andava sola(e curvava da sola) non ha prezzo. La Rt? Per me la moto quasi perfetta. La moto che tutti vorrebbero avere. La moto per tutti i gusti. La moto totale e definitiva da non cambiare mai.

Adesso se il sig BMW mi ha letto sin qui mi spiega per quale cazzo di motivo non riesce a farla affidabile come una mezza sega di moto giapponese????



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Robby63
19-07-2013, 07:39
moto della madonna, per averne un'altra altrettanto protettiva devi portarti a spasso almeno 100 kg in più, per averne una altrettanto sportiva in montagna devi prendere una naked, con l'integral ABS freni con un dito in curva col brecciolino ai 100 e neanche si scompone, ci vai in autostrada (tedesca) ai 180 e sembra di essere in auto... fantastica! La provai una volta in luglio del 2010 dal conce e il giorno dopo ero lì con l'assegno in mano, dopo tre anni e 36000 km (e nessun problema) sono sempre più contento.

Bert
19-07-2013, 09:23
Datevi 'na calmata , z.k. , la Mamma ci legge e aumenta il listino della nuova LC...
cmq avete ragione.
Una motoautobus che sul misto scappa alle sportive non può che essere una motosuper

ciao Bert

maxriccio
19-07-2013, 10:01
Mi frega un cazzo dei pregi, li conosco tant'è che di RT ne ho già comprato due!!!!
Quello che mi frega è che elimino i problemini da scooter cinese tipo quello dei blocchetti!!!!

Peppegsx
19-07-2013, 12:06
Bravo Maxriccio concordo...anch'io sono alla mia seconda RT e non tollero che si spacchi un ca@@@ di paraolio o che esploda una flangia o che so altro... su moto da mila e mila Euro non lo tollero...vogliamo piu' affidabilità japponese..ma comodità crucca.. :)

Wotan
19-07-2013, 12:14
Non ho una RT, ma ne uso spesso alcune, sia mono che bialbero, e condivido le vostre considerazioni.
La dote che più mi affascina di questa moto fuori dal comune è l'economia dei mezzi rispetto ai risultati: con due soli cilindri, 110 CV e circa 260 chili, questa moto riesce a essere una superba tourer dotata di capacità di carico notevole, comfort di livello assoluto per molleggio e protezione dall'aria e una ciclistica perfetta in ogni circostanza, a livelli tali da non sfigurare rispetto a qualsiasi altra pesantissima e potentissima moto del settore.
Veramente complimenti alla BMW.

GSWAY
19-07-2013, 12:17
Splendida RT !
Come da firma per ora giro in ADV, ma è probabile che sia la ... prossima !

gianniv
19-07-2013, 12:26
i pregi li avete già elencati tutti; io aggiungo, che da quando ho questa moto il mio passeggero si stanca molto meno ed è molto protetto dall'aria.
Questo mi ha portato a fare un turismo a largo raggio...... che con la DEA mi sognavo...

oinot
19-07-2013, 12:32
i pregi li conosciamo...sono anni che si leggono su tutte le riviste e su tutte le recensioni degli utenti!!! Quello che non sappiamo è perchè tanta gente rimane a piedi con questo mezzo....anzi con i mezzi bmw in genere!!

Wotan
19-07-2013, 12:37
Hai mai provato a tirare giù una percentuale clienti appiedati / moto vendute, tanto per vedere l'effetto che fa?

guidopiano
19-07-2013, 12:41
la RT è una moto stupenda ..... sarà la mia prossima BMW

THE BEAK
19-07-2013, 12:44
Chi passa dal GS all'RT secondo me non rimpiange affatto l'endurona...
È davvero una moto che da emozioni e piacere.



Tapatalkato con dai?

robertag
19-07-2013, 12:49
...azz... non si può più aprire un nuovo 3d che si finisce sempre e comunque per parlare dei difetti... ma vendetele ste me@@e di moto...:mad::mad:
:lol:

oinot
19-07-2013, 12:50
Wotan: no! ma ho visto un po' il 3d sulla inaffidabilità ....il numero di casi mi basta per cambiare marca! quando avevo il kr leggevo di uun pò di gente con problemi!!! Io non ne ho avuti mi son sempre detto...'fammi mezzo scherzetto e te ne vai affanculo tu e l elica!' è andata sempre da dio...ora però sull rt le cose non vanno e il divorzio è vicino!!

robedece
19-07-2013, 12:50
io, purtroppo, non riesco a sostituirla (per adesso) con altro mezzo, vediamo nel prossimo futuro, trovo l'RT unica per l'utilizzo turistico a 360 gradi.
Con la mia RT a 50.000 Km il motore gira che è una meraviglia anzi anche meglio. Non saprei con cosa sostituirla.Vediamo e spettiamo il prossimo anno con eventuali novità Jap, ma sono scettico.

robedece
19-07-2013, 12:54
scusa oinot ma quali problemi ti ha dato l'RT, così tanto per sapere.

robertag
19-07-2013, 12:55
seee.. i japo... per quanto concerne le moto da turismo sarebbe come chidere ad un deretano di eseguire la nona di Beethoven... dai, gente non scherziamo; più gas e meno testiera!...

oinot
19-07-2013, 13:02
Robodece@ guarda sono fresco fresco da appiedamento! NON fa il ceck! ma mi ha preso per il culo perchè l ha fatto una prima volta...e il giorno dopo sè riaccesa!l ha fatta una seconda volta e dopo una 20 giorni sè riaccesa! E me l ha fatto stamani! ma stavolta sono andato subito dal conce e so già che martedì quello viene a prenderla e si riaccenderà...e mi farà una bella figura di merda

Wotan
19-07-2013, 13:19
Una lunga lista di problemi, vedo. Ma sì, buttalo, 'sto cesso di moto.

oinot
19-07-2013, 13:29
hai letto male! il problema è uno...ma importante nella mia misura in cui non premette il principale utilizzo del mezzo: quello di andare in giro:non si accende. Non è una lista ne' tanto meno lunga.
E non lo butto di certo...al massimo lo cambio!!!
te lo vuoi comprare? è una gran bella moto i difetti sono del tutto irrilevanti...la cambio solo perchè mi sono stufato del.....colore.

Wotan
19-07-2013, 13:39
Sono mezzi meccanici: ogni tanto si rompono.
Ho visto parecchie Honda appiedate dalla parte elettrica (quasi sempre il regolatore di tensione), quindi capita anche ai perfettissimi giapponesi.
Ti prendo un po' in giro, perché mi fa sorridere il fatto che si possa passare dall'amore all'odio per un guasto.
Quando comprai la KGT a sogliola, dopo 10 km mi dovetti fermare, perché il motore surriscaldava e le ventole non partivano: fusibile saltato. Cambiato il fusibile, di nuovo kaputt e ventole ferme.
Portata la moto dal conce, c'era una ventola che assorbiva troppo per un difetto meccanico, me l'hanno dovuta cambiare, dopodiché la moto non mi ha dato la minima noia. Se mi fossi incazzato, l'avrei venduta e mi sarei perso una delle migliori moto che abbia avuto.

oinot
19-07-2013, 13:52
gli opposti sono più vicini di quanto pensi!!! è solo uno stato mentale quello che porta a tollerare o cambiare!!! pensa a quale moto ti sei 'perso' per aver creduto nell 'amore' per il kgt. E' come per le donne...c'è chi viene cornificato è accetta ...la famosa 'altra possibilità'!
dopo un po' di anni ci si chiede...'chissà quante avrei potuto farmene'....

max5407
19-07-2013, 15:11
Per favore! Qui si deve parlare solo di PREGI, almeno prima di partire ho un thread da leggere.....

iakka60
19-07-2013, 15:32
e pensare che la RT fino a 1 anno fa non era neanche nell'anticamera dei miei pensieri............

dopo 4 anni di bandit 1250 e quasi 60.000 km fatti, senza nessuna magagna ( a parte io che ho pasticciato le sospensoni, dopodiche0 la moto e' diventata inguidabile, ma forse e' stato anche 1 pretesto x cambiarla) e normale manutenzione,e guardando nell'universo 2ruotistico ero abbastanza intenzionato in direzione dei K 1200/1300, moto da grande turismo e grosse potenze; poi, 1 giorno,andando da 1 concessionario di vecchia data, mi disse: vieni a vedere cosa ho qui:( e a provare) questa moto........ ACQUISTATA DOPO 10 GIORNI !!!!!!

ora, dopo 10 mesi e 10.000 km, non posso che concordare con la maggioranza di tutti voi, e riassumendo i vari pregi , lo dico con 1 sola parola : E Q U I L I B R I O !!!!!!

moto estremamente "polivalente", in 2, da solo, capacita' di carico,maneggevolezza, motore ( x me 110 hp, anche se lordi vanno bene) accessori........... difficile volere di piu' !!!

a molti si sono rotti i blocchetti ??
a enzino gli si e' rotto il cardano e/o altro ??

mi spiace x tutti, ma si tratta di 1 mezzo meccanico, i guasti possono occorrere a tutti (purtroppo)
si rompera ??? - cerchero' di ripararla
non si rompera' ??? - meglio ancora

tanti anni fa avevo 1 guzzi california 1.000, ho fatto 50.000 km in 2 anni, ma non mi ricordo piu' tutte le volte che sono andato dal meccanico (anche qui cardano kaputt, carburatori,sospenzioni, ecc-ecc) , ma non x questo l'ho venduta dalla disperazione, ho ancora oggi degli ottimi ricordi ( un T.T. all'isola di MAN nel 1988 in solitaria...quasi sempre sotto l'acqua)

tornando al nostro PANZER TEUTONICO, quando apro il box alla mattina e ci salgo sopra, certe volte non mi rendo ancora conto che sia proprio mia !!!

quindi, godiamocela in tutto e x tutto,,,,,,poi quando (forse) arriveranno i problemi.....cercheremo di affrontarli nel migliore dei modi !!!!!!

GUTHE REISEN A TUTTI !!!!!!:D:laughing::)

gianniv
19-07-2013, 15:42
Per favore! Qui si deve parlare solo di PREGI, almeno prima di partire ho un thread da leggere.....

Approvo e sottoscrivo, se avete voglia di parlare di difetti andate su altri post... ;)

prego il mod. di cancellare i " fuori tema" :lol:

OTTORENATO
19-07-2013, 15:54
@gianniv
Quoto ed aggiungo.:lol:..i Corvi in un altra voliera...grassie..!:laughing:

zumbit69
19-07-2013, 16:01
E' la moto che ho sempre ammirato e desiderato quando inforcavo altre moto... ma il mio budget di allora non mi consentiva neanche di avvicinarmi.
Poi dopo non poche rinunce arrivai a coronare il mio sogno.
Che dire..... all'inizio mi incuteva timore la mole.... temevo grandi consumo e vibrazioni per via del boxer che non conoscevo. Ebbene anche per me è stato amore dopo soli 2/3 km.Silenziosa, confortevole, elegante, mastodontica e intelligente.Nonostante ora sia in commercio da anni, al semaforo incanta chi la osserva. Ha una tenuta di strada eccezionale, potenza a volontà. E' comoda anche dopo molti km di percorrenza e il motore più fa km più va bene. Protezione dall'aria imparagonabile con altre moto. E soprattutto... bella, bellissima e sempre attuale col passare degli anni.
Mi avete provocato? Me la sono cantata!

maxriccio
19-07-2013, 16:15
a molti si sono rotti i blocchetti ??
a enzino gli si e' rotto il cardano e/o altro ??

mi spiace x tutti, ma si tratta di 1 mezzo meccanico, i guasti possono occorrere a tutti (purtroppo)
si rompera ??? - cerchero' di ripararla
non si rompera' ??? - meglio ancora

GUTHE REISEN A TUTTI !!!!!!:D:laughing::)

Miii!!!! un filosofo!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Magari ti servirà se resti fermo per una cazzata in un viaggetto fuori porta, xchè bmw ha voluto risparmiare qualche euro ;)
Io dell'RT sono soddisfatto ( più della prima che della seconda ) e ci ho girato l'europa ed il nord africa, però vedo i fatti per ciò che sono....
Bon voyage!!!!

stefano todesco
19-07-2013, 16:33
quando ho comperao la mia "ghisa" un' amico mi diceva che avevo fatto male a prendere una BMW perche' avevano un sacco di problemi...lui mesi dopo acquisto' una Honda CBF 1000 usata da un concessionario e lo ha lasciato a piedi 2 volte con rotture importanti dovuti allo statore...(la sua fortuna è stata la garanzia del concessionario) ancora oggi quando giriamo basta un nulla perche' parta la ventola di raffreddamento e lo vedo spesso in ansia...ahahahahaha

mauromartino
19-07-2013, 17:24
la RT è una moto stupenda ..... sarà la mia prossima BMW


a te ti vedrei bene con questa:http://i42.tinypic.com/r9rhvm.jpg

Enzino62
19-07-2013, 17:50
Hahahahaha senti il tuo collega Fabry!!!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

OTTORENATO
19-07-2013, 17:55
Stamattina mi chiama un amico e mi dice se nel primo pomeriggio gli porto la sua moto(GSADV2013) a cambiare le gomme..?
Gli dico di si..cosi me la provo per bene la moto che sarei tentato....per sostituirla più avanti all' RT..!

Sono un centinaio di km in tutto..oggi era una giornata veramente calda da noi 32°/35° Gradi..lascio Rt a casa sua e prendo su ADV...

Bella imponente,si e seduti a due metri di altezza si domina bene la strada con questo manubrio ampio,lo scarico che romba .. .(azzero compiuterino assetto Esa..poi per strada mi diverto a sentire e modificare le vari opzioni)..comincio a spingere..la visiera del Jet si chiude da sola (cupolino regolato tutto alto) quando si arriva sui 110Km/h...e non posso alzare il cupolino con un tasto.grrrrr:mad:

:D Con RT si alza il cupolino e anche a 200km/h si può stare con la faccia al vento..!
Dopo una trentina di km ca@@o quanto scalda i piedi sta moto...insopportabile la cosa..per la RT questa cosa e sconosciuta..

Ho bisogno di togliermi un guanto mentre sto andando..dovè il cruisecontrol..?

Per rimettermelo devo accelerare di più prendere velocità perche quelli dietro non mi tamponino.:(...con la Rt imposto il cruisecontrol e faccio anche le foto quando vado..!

Dopo il cambio gomme ritorno indietro spedito..e vedo come si comporta ad andature più elevate...la stabilità e la precisione di guida dell' RT e un'altra cosa veramente?

Aria ti investe sulle spalle e braccia alla lunga sicuramente e stancante.. sventolando per bene il giubbino e non solo..!

Arrivo con i piedi bollenti...riprendo su la mia RT..mi ci rivuole una decina di Km per riprendere la mano del manubrio piccolo e stretto la seduta stra comoda e le sospensioni più tarate allo stradale,comincio a rinfrescare i piedi a che lusso la RT...IMPAGABILE INNIMITABILE...FANTASTICA...:arrow:

Abbandonata definitivamente l'idea ADV..grande moto ma per un uso prevalentemente stradale turistico la RT oggi come ieri e inraggiungibile da tutte...:D

Ciao.

Bërlicafojòt
19-07-2013, 22:56
Approvo,timbro e sottoscrivo, consumi e protezione dall'aria sono imbattibili,sono molto contento della mia k6, ma non ho nessun problema a dire che l'RT sia LA MOTO per farci di tutto!

gonfia
21-07-2013, 01:40
Il fatto è che...
Ci sono moto più leggere...
Ci sono moto più agili...
Ci sono moto più maneggevoli..
Ci sono moto più potenti...
Ci sono moto più sportive...
Ci sono persino moto più protettive,ma...
Non c'è nessun'altra moto che offra tutte insieme e amalgamate in maniera così magistrale le caratteristiche dell'RT!

Forse esagero, ma mi sento veramente di dire che, per i miei gusti, l'RT 1200 È LA MIGLIOR MOTO "DA STRADA" esistente!! :!:

La mia speranza è che con l'arrivo del nuovo modello raffreddato ad acqua non si perda questo fantastico equilibrio a favore di una maggiore propensione turistica e a scapito di maneggevolezza e versatilità nell'uso quotidiano! Insomma che non diventi una K6 con 4 cilindri in meno...:confused:

zingaro66
21-07-2013, 02:59
Concordo con tutti voi,e' unica e piu' la guardo,piu' la guido e piu' la adoro..:thumbup:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

zangi
21-07-2013, 16:08
Razionale pratica longeva come scelta
Divertente, all season, comoda come guida
Parsimoniosa come consumi, accessibile meccanicamente. ..come spesa..
Si fatica a trovare qualcosa che eguagli rt.

Gigi
21-07-2013, 18:41
l RT il miglior compromesso che abbia mai avuto .

l RT x molti ma non per tutti :lol:

gigi

zerbio61
23-07-2013, 10:08
quando si sceglie una RT si sa gia' cosa si puo' avere come confort e piacere di guida, per ora moto insuperata

trottalemme
25-07-2013, 12:50
...
Consumo irrisorio se confrontata con qualsiasi sua concorrente ...e non e da poco percorrere medie in due con bagagli di oltre 20 Km con un litro di benzina come media..!:D(riesco a fare anche meglio)
...

Questo è il quarto anno di vita di coppia con Lady B. (la mia RT). 70.000 chilometri all'attivo, tutti goduti in percorrenze brevi e lunghe. Problemi zero finora. Consumo molto il freno posteriore per il mio modo di affrontare le curve.
Condivido quasi tutto il panegirico che è stato fatto e credo che per le mie esigenze sia la motocicletta ideale.
Però... però non so come facciate a fare venti chilometri o più al litro.
E poi, la linea non è proprio il massimo: soprattutto vista davanti sembra un po' uno scooterone (senza offesa per gli scooteroni).






Spero che adesso Lady B. non si risenta e mi lasci a piedi nella tundra.

dumbo54
25-07-2013, 13:17
Questo è il quarto anno di vita di coppia con Lady B...

Condivido la critica "estetica", frontalmente in effetti può sembrare uno scooterone ( con offesa per gli scooteroni, che non mi piacciono per nulla).
Trovo che la nuova, se sarà come sembra dalle foto e dai video, abbia un frontale più "motociclistico".
Quanto ai 20 km litro, personalmente li faccio tranquillamente se sono solo e senza bagagli, in due e carico li sfioro ( 19 abbondanti di media, reale).
Buona tundra!!!!!:D

stac
25-07-2013, 13:34
vista davanti sembra un po' uno scooterone (senza offesa per gli scooteroni).



Sarà per quello, che nessuno contraccambia il saluto....:)

OTTORENATO
25-07-2013, 13:40
Anche Martedi..22,2 Km/l
https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/23Luglio2013DallAlbaAlTramonto?noredirect=1#590450 0461290540658
E si che per Passi non abbiamo risparmiato niente..!

Peppegsx
25-07-2013, 13:56
Anche io faccio tranquillamente i 20km/l...ho visto anche i 25 passeggiando tranquillamente

trottalemme
25-07-2013, 14:03
Attenzione: non ho scritto che non credo che li facciate. Non riesco a capire perché voi si e io no...

Peppegsx
25-07-2013, 14:07
[...]

credo che comunque dipenda un po' da tanti fattori...tipo di guida...tipo di strada... giusto x curiosità su che consumi viaggi?

Io personalmente ho una guida molto dolce e cerco di farla stare sempre nel range giusto di giri e marcia...Venendo da moto ipersportive da 170 e passa cavalli...credo che un po' di mano nelo dosare il gas ormai c'e l'ho :)

trottalemme
25-07-2013, 14:12
Il BC mi da costantemente un consumo di 5,2 l/100 km che, con i dovuti conti, equivale a 19,23 Km/l. In fondo, non molto lontano dai vostri consumi.

gladio
25-07-2013, 14:30
tra sabato e domenica circa 700 km il bc dava 4,6.
in due su strade statali (cassia in val d'orcia) fatte in allegria:lol::lol:
trotta fai una verifica pieno-pieno, li vedi se il valore del bc è corretto..;)
io l'ho fatto e diciamo che è abbastanza preciso, anzi lo è.:D:D

max5407
25-07-2013, 15:02
Anch'io non riuscivo ad andar sotto i 5.2, poi d'incanto dopo un viaggio in Toscana mi ritrovo il BC che segna 4.9 viaggiando a pieno carico e senza fare autostrade.
Le cose sono due: ho passato i 40k km e magari beve meno. Ho cambiato stile di guida, accelero più lentamente e non tiro le marce.

In oqni caso, Otto è un mago a fare quei consumi, che da quello che ho capito è sempre con il gas spalancato.

Wotan
25-07-2013, 15:05
Il gas spalancato non è necessariamente accoppiato a consumi alti, anzi, è peggio insistere con le marce corte o con le alte velocità.

Hedonism
25-07-2013, 15:08
Il BC mi da costantemente un consumo di 5,2 l/100 km che, con i dovuti conti, equivale a 19,23 Km/l. In fondo, non molto lontano dai vostri consumi.

hai il piede sul freno posteriore? :lol::lol::lol:

giustificherebbe anche il consumo dello stesso :lol:

robertag
25-07-2013, 15:17
...5.1-5,2 l/100 km. anch'io... magari dipende anche dalle annate ed eventuali aggiornamenti della centralina...

trottalemme
25-07-2013, 15:22
hai il piede sul freno posteriore? :lol::lol::lol:

giustificherebbe anche il consumo dello stesso :lol:

No, quando non freno intenzionalmente, tengo l'avanpiede sulla pedalina, come insegnato nei corsi di motottiquette...

Robi69
25-07-2013, 15:25
Dopo i primi 1500km in sella al mio "incrociatore", confermo tutto quanto di buono detto da voi... e sono sempre piu' convinto di aver trovato la moto ideale :eek::eek::eek:

Sono quasi 30 anni che vado in moto, ma non avevo mai avuto un mezzo così ben bilanciato, sotto tutti gli aspetti... perchè se la protezione e la comodità me li aspettavo, trovo invece incredibile la maneggevolezza che è sorpendente rispetto alla mole!!!

Riguardo ai consumi, per ora sul percorso casa-lavoro mi attesto sui 20km/lt, però ho notato che se si gira solo in città salgono parecchio e che in autostrada, a velocità costante 140 di tachimetro, fa di fisso i 17km/lt e non di più... ma mi ritengo pienamente soddisfatto vista la mole e la potenza! ;)

vecchialenza
25-07-2013, 15:46
pregi , avete già detto tutto , mi tocca trovarne uno (spero) non ancora raccontato , fornetto per scaldare le brioches o le focaccine (vano sulla destra del serbatoio) peccato non funziona in presenza di vento ;-)
Consumi io se vado tranquillo su un pieno ho 4,71 litri x 100 km , se smanetto sui passi 5,6
in autostrada ho notato a 120 km/h consumi sui 4,5 a 140 sui 6,3 , ma tanto l'autostrada se posso la evito
Piuttosto mi stupisce il consumo di circa 800 cc d'olio motore in soli 7.000 km (due rabbocchi )

maurort
25-07-2013, 18:02
Anche io molto raramente scendo sotto i 20 Km/l. E confermo i 17 in autostrada ai 140 km/h di strumento. Dove mi stupisce è in montagna dove consuma poco anche salendo "allegri"...

GCarlo_PV
25-07-2013, 19:30
La mia al momento ha 7000 km circa quindi non ancora slegata come dicono molti del forum ed ho notato che da un pò di km il BC mi dà un consumo di 5,1 lt/100 km contro i precedenti 5,6 da cui non riuscivo a scendere ma con la guida solita allegra ma non troppo.....comunque ne sono soddisfatto con la mole che ha è un signor consumo...:-p

dumbo54
25-07-2013, 22:16
Personalmente, mai riuscito a scendere sotto i 4,8 x 100 km.
Più frequente da 4,9 a 5,1.
Comunque è un signor consumo, con il Vstrom 650 arrivavo a fare 21- 22 km litro, nel frattempo sono diventato pure più cicciottello:lol:

ps la mia olio non ne beve proprio per nulla, ma i km sono 64.000.

maxriccio
26-07-2013, 10:00
Il consumo dipende dalla guida e dalla velocità, io con la precedente mi ero assestato sui 4,8 L/100km, con questa sono sui 5,0...
parlo di medie su lunghe percorrenze, io azzero il contatore ogni 5/6000 km, fare il calcolo sul percorso di un giorno ha poco significato.

robertag
26-07-2013, 10:54
..." io azzero il contatore ogni 5/6000 km, fare il calcolo sul percorso di un giorno ha poco significato. "

giusta osservazione...

OTTORENATO
26-07-2013, 10:57
@maxriccio
@robertag
:cool: Il calcolo si fa azzerando prima di ogni giro... dopo aver fatto pieno pieno il serbatoio e quando si rifà il pieno si controllano i litri e i consumi se risultano veritieri.!

Ad oggi ed ogni volta controllando con il display la moto consuma leggermente meno di quello che mi fa vedere nel display..:D.risultano leggermente superiori i dati letti da quelli veritieri..:D

Non posso azzerare e dopo 5000 km andare a vedere i consumi......non sono consumi veritieri per quel tipo di strada che ho fatto quel giorno e per la media tenuta sempre quel giorno.

:) Se mi metto in autostrada a 230Km/h e logico che la moto consumi diversamente dal giorno che vado in passeggiata al mare con la compagna o no?

:) Ogni giorno ed ogni percorso ha la sua media ed il suo consumo.

Ciao.

robertag
26-07-2013, 11:22
sì, vero se vuoi determinare il consumo di quel determinato giro, ma se vuoi una media più "ampia" che comprenda l'uso della moto nelle più svariate situazioni, in modo globale, meglio percorrere qualche migliaio di kn.

maxriccio
26-07-2013, 13:11
Giusto, se voglio vedere il consumo del giorno mi basta fare il pieno prima e dopo
A me interessa il consumo medio della moto su lunghe percorrenze

OTTORENATO
26-07-2013, 16:16
Riusciamo a fare percorrenze lunghe anche in un solo giorno e senza fare un Km di Autostrada...:D..! (in autostrada e troppo facile e noioso)
http://www.youtube.com/watch?v=gDAqh85gjuQ

Il consumo si calcola giornalmente ...(troppe varianti incidono su questo)..:lol:

Ciao..

giammi19
26-07-2013, 17:59
il mio 1150 molti pregi..ma in questi giorni dalle bocchette dovrei far uscire dell'aria condizionata forzata

Enzino62
26-07-2013, 18:30
Questo periodo le moto stanno benissimo in garage. Qualsiasi essa sia


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

max5407
26-07-2013, 18:59
Ciao Enzino! Qua cominciavano a proccuparsi......

Hedonism
27-07-2013, 12:35
Per chi fosse interessato a monitorare i consumi della propria moto, consiglio il sito www.spritmonitor.de


Sent from my iPad using Tapatalk

Enzino62
27-07-2013, 20:20
Ciao Enzino! Qua cominciavano a proccuparsi......

e de che'....

giammi19
27-07-2013, 22:08
dopo 2 anni che uso la Rt1150 e con 38mila km all'attivo per quello che mi concerne
oggi ho bruciato l'anabbagliante ... metto lo xenon?
io non sono convinto di metterlo, anzi chi mi stà dietro con lo xenon mi dà fastidio

Superteso
27-07-2013, 22:11
Ecco, allora non metterlo.


 🐾

robedece
27-07-2013, 22:23
si fai il bravo non metterlo anche perchè è vietato e la sanzione è parecchio elevata oltre al passaggio obbligato alla revisione

alebsoio
27-07-2013, 23:24
A me la mia moto mi fa questo effetto:

http://www.infomotori.com/infoflash/2012/05/02/erezione-di-20-mesi-causa-bmw-motorrad-usa/ :lol:

giammi19
28-07-2013, 06:06
dove si comprano le selle ? potranno venire utili

robedece
28-07-2013, 07:02
perbacco ne prendo subito una, così da tenerla li non si sa mai che possa venire utile un giorno.

alebsoio
28-07-2013, 16:58
possa venire. :rolleyes:

Apperò :lol:

1965bmwwww
29-07-2013, 13:23
dopo 2 anni che uso la Rt1150 e con 38mila km all'attivo per quello che mi concerne
oggi ho bruciato l'anabbagliante ... metto lo xenon?
io non sono convinto di metterlo, anzi chi mi stà dietro con lo xenon mi dà fastidio

Metti lo...regolalo basso e via....è' tutto un'altra andare

giammi19
29-07-2013, 13:34
non lo metto... anzi se qualcuno ha la scimmia per lo xenon al 1150 ...ce lho io da dare via

stefano todesco
29-07-2013, 14:06
Ciao ho comperato anche io il kit xenon per montarlo sulla ghisa ma poi ho cambiato idea, visto che qui' da noi hanno gia' preso qualcuno e oltre la multa devi andare in motorizzazione a far controllare la moto....

GCarlo_PV
29-07-2013, 17:25
Lo xenon è fuorilegge se non è montato all'origine dal costruttore perché se mal regolato dà molto fastidio a chi si incrocia. Infatti i mezzi che lo montano all'origine hanno un sistema di regolazione automatico che evita l'abbagliamento di chi si incrocia....mentre i kit che vendono non hanno questo accorgimento e se lo si regola come fanno tutti con le regolazioni degli anabbaglianti normali......danno molto fastidio agli altri utenti quando si incrociano.....:mad:

Gasper
30-07-2013, 23:57
http://Codice forum Alt codice forum Codice HTML Read more at http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img543/9400/p8vm.jpg&sa=0#XTTTcodouVP5J6Zt.99

gabvizz
31-07-2013, 10:09
Centrato pienamente......................

Condivido !!!!!!

:rolleyes::arrow:

gabvizz
31-07-2013, 10:14
Vogliamo un po' parlare dei pregi che sa offrire la RT....!

...




condivido pienamente

andreap62
31-07-2013, 15:36
torno da 4 gg fantastici in Val d'Aosta...quasi 3500 km in scioltezza. Moto fantastica a dispetto delle "imbarazzanti" dimensioni. Motore dalla potenza giusta ....inutile rimpiangere dieci-venti cavalli...tanto poi ci si abitua e non bastano mai!

insomma la luna di miele continua....


ciao

giammi19
31-07-2013, 15:54
Stefano
Gcarlo...idem... ce l'ho nel box da 4 mesi ....rimane lì!

1965bmwwww
31-07-2013, 17:57
Se sabato ci sei si potrebbe organizzare quella famosa mangiata di pesce....

giammi19
31-07-2013, 20:49
parli con me?
io ci sono per pranzo? o cena ?fammi sapere e ti dico

OTTORENATO
26-08-2013, 00:14
:lol: Che soddisfazione partire......... e non fermarsi mai a fare benzina......:D
http://i40.tinypic.com/mkb4nr.jpg
Sabato girettino ..
https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/24Agosto2013CheImbriagadaDeCurve
:) Il bello e che di solito parto pieno raso...ma avendo fatto benzina al mattino presto ho fatto con automatico..sicuramente 3/4 euro entravano ancora...!
http://i41.tinypic.com/2a80qht.jpg
Forse e la guida rilassata e scorrevole che uso....e redditizia sui consumi.:!:

Ciao.

GeoDario
26-08-2013, 08:59
settimana di ferragosto.
in due e carichi: borse piene, bauletto e rullo sul portapacchi.
1600 km tra lago di garda e dolomiti.
Unico neo mi si è bloccato l'ESA in posizione alta. Quindi in manovra da fermo, seduto sulla moto, ho avuto qualche difficoltà perchè non tocco molto bene a terra.
Portata in officina e con il computer mi hanno rimesso a posto la regolazione.
Consumi medi in statali e passi di montagna sui 20 al litro.
In autostrada, velocità sui 140, parabrezza alzato siamo a 16 km/litro.
Gran bella moto!

maurort
26-08-2013, 09:35
Unico neo mi si è bloccato l'ESA in posizione alta.
Ciao ma intendi bloccato nella configurazione con due caschi?

robertag
26-08-2013, 10:04
settimana di ferragosto.
...

non ho capito; essendo a pieno carico (2caschi) cosa sarebbe cambiato?... non è che puoi cambiare assetto in marcia prima di fermarti....:confused:

GeoDario
26-08-2013, 19:52
Si mi si é bloccato in posizione 2 caschi.
Certo che non si può cambiare in marcia. Ma se ce bisogno, ed una volta scesa la passeggera, da fermo, metto in posizione 1 casco.

max5407
26-08-2013, 21:05
altro pregio dell'Rt.....va bene anche sull'acqua, e quando dico acqua intendo acqua alta.
Venerdì pomeriggio ad Agordo ho beccato un forte temporale e un tratto di strada in discesa si era trasformato in un torrente, nessun problema, la mia RT sembrava un motoscafo, faceva un baffo che arrivava a bagnarmi gli stivali.

olmo
26-08-2013, 21:08
Datevi 'na calmata , z.k. , la Mamma ci legge e aumenta il listino della nuova LC...
cmq avete ragione.
Una motoautobus che sul misto scappa alle sportive non può che essere una motosuper

ciao Bert

ha ragione Bert ... è la terza che ho, non ne posso più!! moto di m....:love5:

gabvizz
27-08-2013, 07:19
E' unica....................
X chila sa apprezzaree guidare !!!!!!!!!!!!!!!!


:munky2::munky2::munky2::munky2::munky2:

:3some::3some::3some::3some::3some:

lino b.
11-09-2013, 23:14
sulla mia 1100rt ha messo una lampada a luce bianca e montato 2 faretti anabbaglianti antinebbia applicati sotto il radiatore anche per rendermi +visibile, mi sembra ok.

gabvizz
12-09-2013, 06:21
:!::!::!::thumbup::thumbup:

dopo che hai avuto una RT non avrai altre moto fuori che lei


:munky2::munky2::munky2:

wedgetail
15-09-2013, 17:51
E' facile da pulire, in mezz'ora la tiri a specchio..

motorrader
15-09-2013, 21:18
...a questo non ci avevo mai pensato...:eek:

fricius
16-09-2013, 23:17
Ho l'RT dopo un GS 2006.
Poco meno divertente sul misto, ma molto migliore per tutto il resto.
Gran moto.:love10: