Visualizza la versione completa : Tagliando dei 10.000km e tutti i dispari[Costi, domande, dubbi, ecc...]
flower74
18-07-2013, 10:45
... visto che nessuno ne ha ancora parlato, inserisco alcuni dati presi dalla fattura del tagliando dei 10.000km.
Km 9445
Manutenzione KM10.000(vedi piano di manutenzione) 48 €
Anello tenuta 0.52€
Filtro Olio 14.38 €
Elemento filtro aria K50 18.50 €
Castrol 5W-40 108.92 €
Sostituzione pastiglie freno posteriore 8 €
Kit pastiglie 53.18€
Materiale di consumo 9.92€
--------------------------------------------------------------------------------
TOTALE 261.42€
+ IVA 316.32€
Senza le pastiglie posteriori sarebbero state 230€ ivate... indi per cui, almeno rispetto ai parametri che avevo prima in Triumph, allineati.
Una sola curiosità... dove trovo il piano di manutenzione per capire che cosa hanno fatto per 58€.
Grazie.
daniele52
18-07-2013, 11:11
sono prezzi imposti che riguardano mano d'op.relativa al montaggio dei materiali ,diagnosi,regolazioni varie,prova su strada ecc.
le pastiglie le hai viste?? 10kkm sono veramente pochissimi....
flower74
18-07-2013, 12:29
... no... non le ho volute nemmeno vedere... ma, a detta del capo officina, sul GS LC hanno utilizzato una mescola diversa che, in alcuni casi, non arriva nemmeno a 10.000km.
... una delusione che non ti dico... praticamente hanno messo delle pastiglie con mescola da super sportiva su una enduro... mahhh.
Su una R1000RR quanti chilometri ci fai con le pastiglie posteriori, 1000?.
+ o - ci siamo, x l'olio ho messo il mio e ho speso € 168
tommasoadv
18-07-2013, 18:03
ma che frenate solo con il posteriore?????
raga esiste anche quello anteriore....:lol::lol::lol:
flower74
18-07-2013, 18:11
... io freno poco con l'anteriore... pensa con il posteriore.
L'avrò usato proprio una decina di volte a dire tanto... sono proprio le pastiglie ad essere fatte di burro.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
enricogs
18-07-2013, 19:34
tradotto... anche la mescola pastiglie freno fa c.... visto come frena.
flower74
18-07-2013, 20:48
... non sono un tecnico per dire questo... per me la moto frena bene.
Chiaro che fa strano cambiare le pastiglie dopo 10.000km su una moto nata per macinare chilometri.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
andrearch1971
18-07-2013, 21:26
La frenata è gestita dall'Abs: è lui che ripartisce davanti o dietro...
Sent from my iPhone using Tapatalk
...praticamente hanno messo delle pastiglie con mescola da super sportiva su una enduro....
A dire il vero, ci hanno messo quelle del K1600...;)
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/PartsSearch.aspx?parts=34%2021%208%20534%20821
poi, del perché sul Gs si consumino così in fretta, considerando i pesi del k 1600 e del GS,
l'unica ipotesi che mi viene in mente, è una gestione della frenata combinata fatta un po' coi piedi...:lol::lol:
Attentatore
18-07-2013, 21:45
io non ho il gs lc...ma il freno posteriore lo uso molto...correggo la moto in curva....
...Una sola curiosità... dove trovo il piano di manutenzione per capire che cosa hanno fatto per 58€.....
qui è in inglese e in miglia...ma, secondo me, si capisce abbastanza bene...;)
c'è sia per quello dei 1000 (600 miglia) , per i 10000 (6000 miglia) e per i 20000 (12000 miglia)...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/r1200gs%20Water%20Cooled%20600%206k%20%26%2012k%20 maintenance%20schedule%20sheets.pdf
flower74
18-07-2013, 22:25
... grazie mambo... gli do un occhio.
hanno controllato anche il gioco punterie?
alegiesse
20-07-2013, 07:42
Dal piano manutenzione il controllo valvole è a 20000.
Comunque il costo del tagliando 10.000 mi sembra caro per quel che fanno, anche rispetto allo standard BMW
flower74
20-07-2013, 08:38
... bhe... 230€ a me non sembra caro rispetto alla concorrenza.
Che poi i tagliandi in generali siano cari... è un altro discorso.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Paolotog
20-07-2013, 16:20
10 mila km x la pastiglia posteriore .. ma stiamo scherzando o cosa ?
andrearch1971
20-07-2013, 16:51
Non stiamo scherzando
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolotog
20-07-2013, 18:52
Allora i casi sono 3: o c e' un abuso di frenate con il posteriore, o se il gs nuovo ha la frenata combinata ( nn lo so ) e non funzia bene oppure sono pastiglie cinesi.
Io non uso tantissimo il posteriore ma penso di arrivare a 40 mila con la mia .. idem con l anteriore ..
La frenata è gestita dall'Abs: è lui che ripartisce davanti o dietro...
...Bella schifezza....!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
alegiesse
20-07-2013, 20:17
Ho controllato le post della mia che ha quasi 7.000 km. Ce ne saranno circa 3-4 mm. Considerate che le post sono meno spesse dell'ant già da nuove.
Alcuni concessionari le cambiano al tagliano asseverando che l'ultima parte è più dura.
andrearch1971
20-07-2013, 21:28
#20
Frenata integrale e forse mescola molto soft ( produce il tutto la Brembo..)
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora, come mai sui K1600 non c'è la stessa usura....così precoce ??? :confused:
Attentatore
21-07-2013, 08:30
in pista ce chi le cambia dopo un turno di 20 minuti le pastiglie.......se si usano i freni penso che 10 mila km siano un buon traguardo.....
enricogs
21-07-2013, 08:52
Per la post 10.000 è poco...
Paolotog
21-07-2013, 09:58
Concordo pienamente. Senza e senza ma.
Lo capirei su una borgo panigale o similari nn su una enduro turistico sportiva.
Ennesima toppata di sta moto.
Spero che con il my 2014 la risolvano come le altre o comincero seriamente a guardare altrove x il cambio moto ...
Fabius71
21-07-2013, 10:00
effettivamente si consumano abbastanza in fretta rispetto al mod 2010 che avevo, l'unica differenza che mi sembra degna di nota è il diametro del disco maggiore....
andrearch1971
21-07-2013, 17:39
#24
Sul 1600 l'usura da paura se la beccano le gomme post...
Sent from my iPhone using Tapatalk
managdalum
21-07-2013, 18:07
Per l'usura delle pastiglie posteriori c'è già un thread apposta, usiamo solo quello.
Grazie
REXGIALLA
07-08-2013, 13:57
E' un tagliando da 220 euro al max compreso di pastiglie! il resto è l'addebito del marchio!
Provate ad andare con l'olio in mano comprato su ebay alla metà compreso il filtro olio e chiedere di farvi il tagliando con i vostri materiali, magari con 150 euro totali comprese le pastiglie ce la fate, 316 euro è una rapina a mano armata per svitare 12 bulloni in totale , max 35/40 minuti compreso le pastiglie !!
Fatevi furbi, non possono negarvelo e quindi portate i materiali voi stessi ...
...ma il freno posteriore lo uso molto...correggo la moto in curva....
Vuol dire che spesso sbagli gli ingressi...? :lol::lol::lol:
nautilus
13-08-2013, 07:42
Quale olio consigliate?
5w40
10w40
5w50
10w50
???
nautilus
13-08-2013, 23:20
Beh???
Nessun consiglio???
Dove sono gli esperti???
:mad:
VictorLi
13-08-2013, 23:49
Nautilus, e' quasi Ferragosto, gli esperti sono in ferie :) :)
A me hanno consigliato a suo tempo il Bardahl 10/50, al secondo tagliando faccio mettere questo:
Bardahl XT-S 10W50
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
nautilus
14-08-2013, 07:31
Victorli grazie, ma con gli smarphon e iPad vari gli esperti sono presenti anche in ferie, non é un lavoro consultare il forum...;)
gsinocontento
04-09-2013, 13:25
Già..non stiamo scherzando... ritirata ora la moto al tagliando dei 10.000km...spesa 272 euri, compresa sostituzione pastiglie freno posteriore....anteriore ancora nuova...boh..
A dir la verità penso che con quelle pastiglie c'avrei fatto ancora altr 1500\2000 km...ma visto che probabilmente volevo farmi un giretto con la zavorrina le ho fatte cambiare! Cmq sono troppo pochi...assurdo...poi costassero poco!!!!!!!!!!!!!
Portando l'olio ed il filtro , Bmw non può negare il tagliando, ma scrive sulla fattura del tagliando:" olio portato dal cliente". E se dovesse succedere qualcosa al motore, possono anche dare la colpa all'olio fornito da noi, ed invalidare la garanzia. Ed in questo caso bisognerebbe dimostrare, e non è facile, che l'olio non ha influenzato l'eventuale guasto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pasticche posteriori cambiate a 5500 km ....mah !!!
antoniobmwgs
09-09-2013, 22:55
Tagliando dei 10000 pagato 230 euri con sostituzione pasticche post
nautilus
25-09-2013, 19:15
Antonio, scusa dove hai fatto il tagliando??? Da motorsport???
nautilus
26-09-2013, 12:46
[...]
ripropongo la domanda...:D
nautilus
26-09-2013, 20:20
niente ok, domani saprò quanto mi costerà il mio tagliando dei 10.000km....
nautilus
27-09-2013, 22:45
€180!!!:d;)
flower74
27-09-2013, 23:23
... hai cambiato anche le pastiglie posteriori?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
nautilus
28-09-2013, 14:07
No, il meccanico mi dice che ne avró almeno per altri 5000km...
io rimango sempre basito dal prezzo dell'olio, possibile che costi il triplo di quanto lo si possa trovare anche in un ipermercato? e i concessionari comprano set di barili da 200 litri, non flaconi da un litro una volta ogni tanto. quindi a loro costerà un quinto di quello che ce lo fanno pagare. se questo non è rubare..
REXGIALLA
17-10-2013, 12:41
Fabu,
per anni ho venduto l'olio che io reputo il migliore qualità / prezzo, il Bardhall, il problema che le officine pagano quest'olio ufficialmente sui 8/9 euro/kg, più tassa sugli oli e smaltimento olio esausto, arriviamo a 11/12 euro/kg , te lo assicuro al 100% !!
Minimo di ricarico lo vogliamo dare a sti commercianti, diciamo un ricarico minimo del 25%, che è nulla nel commercio , arriviamo a 15 poi ci mettiamo l'IVA al 22%....
Totale , se sono onesti lo devono vendere a 17/19 euro/kg.
L'olio che vendono le officine è prodotto a Lucca dalla Bardhall Italia su licenza US.
Diverso è il discorso dell'olio acquistato su internet o nei supermercati, hanno acquisti enormi, quindi prezzi differenti e nessun costo di smaltimento !!, ovvio che se lo pagano 6 euro iva compresa il Kg possono rivenderlo a 8/9 guadagnando un sacco di soldi !!!
Se acquisti olio e lo porti dal conce non perderai mai e poi mai la garanzia, basta che abbia le caratteristiche minime richieste dal costruttore e nel caso di difetto dovuto all'olio, la casa produttrice dell'olio ( tenete lo scontrino/fattura ) , ne risponde a pieno, esattamente come avrebbe fatto se l'olio fosse stato cambiato dal conce !!
PS se portate l'olio , fate scrivere il tipo e marca di olio che avete dato , con le caratteristiche API ( SJCF per esempio )
Grazie REXGIALLA, ottime indicazioni.
condivido le tue argomentazioni, ma io mi riferivo a quanto fatturano l'olio i concessionari quando fanno i tagliandi. Castrol Premium 15w-50 di solito sui 120 euro, quindi 30/35 euro al litro. e ti ci mettono pure la manodopera sul cambio.
lo stesso olio l'ho trovato a 12 euro al flacone litro in negozio, iva inclusa. forse sarà stato un fine scorta, non so. ma dove vendono olio motore, anche Castrol, a 35 euro al litro?
Dottordan
17-10-2013, 15:20
Non è una novità che i concessionari buttano su sull'olio ..
30 35 € al litro .. se cerchi bene dentro troverai delle pipite d'oro ... :lol::lol:
Quando feci il tagliando dei 20k comprai l'olio io .. Bardal 4 flaconi da litro + filtro olio (era un kit) a circa 50 € se non ricordo male era qualche euro in meno ...
Quindi ....
So che l'olio lo puoi anche portare te ... magari da un conce "amico"...
Io i prossimi tagliandi mi sa che non li faccio da mamma bmw .. ma da qualcuno di fidato ..
Io i prossimi tagliandi mi sa che non li faccio da mamma bmw .. ma da qualcuno di fidato ..
Sicuramente anch'io, scaduta la garanzia, i tagliandi semplici me li faccio fare
dal mio meccanico di fiducia mooooolto più economico. Per i tagliandi più delicati valuterò più preventivi.
REXGIALLA
17-10-2013, 22:06
Prezzo di listino !
Poi se ti fanno lo sconto ,meglio, ma non sono mica obbligati !!
alegiesse
09-11-2013, 06:06
Senza la sost. pastiglie posteriori, che andavano bene, 145 euro (sconto Motoclub). Confermo che a 10.000 non è previsto controllo valvole.
roberto76
09-11-2013, 13:17
Il costo del tagliando è in linea anzi .... scusami ma quando lasci la moto in officina dovrebbero rilssciarti un foglio con piano lavoro .. e al ritiro copia lavori eseguiti :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alegiesse
10-11-2013, 06:32
Nella fattura sono riportati i ricambi e materiali di consumo sostituiti ma non l'indicazione dei singoli lavori che fanno parte dell'ispezione.
roberto76
10-11-2013, 11:59
Che strano a me ripeto al momento del ricovero mi hanno lasciato la scheda del materiale al ritiro copia dei lavori e quantità dei liquidi messi ...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Fatto oggi tagliando dei 10000 km.
Euri 215.5 comprenso sostituzione pastiglie posteriori e sostituzione olio cardano.
flower74
31-12-2013, 20:14
... cavolo... sono più di 100€ in meno che il mio a Milano.
seannell01
01-01-2014, 18:39
salve tagliando fatto a 9500 km costo 168 euro ivato..sostituzione olio e filtro, pastiglie con ancora 40%dietro e 60% avanti..mah
Fatto ieri tagliando degli 10.900 km.
Olio, filtro olio, guarnizione tappo rabbocco olio. totale ivato 178,12 euri.(per me onesto).
Pastiglie posteriori il conce mi ha detto che mi faranno ancora 5 - 6000 km.
La moto ha 10 mesi per cui il cambio olio freni ant./post. (previsto dopo l'anno di immatricolazione) mi hanno chiesto se volevo farlo ugualmente ma ho preferito rimandarlo a fine anno col tagliando dei 21.000 km.
flower74
14-03-2014, 08:34
... mettici anche le 60€ di pastiglie... siamo sempre molto lontani dai miei 300€ e passa...
Mi sa che a Milano non mi vedono più.
Mi avevano anche chiesto 250 euro in un conce e 230 euro in un altro.
Alla faccia dei prezzi standard.
Inviato dal mio V975m Core4 utilizzando Tapatalk
Fatto ieri, anche se non ha 10 k ma 1 anno di vita, costo 174 Euri e sostituzione di tutyi gli oli, aggiornamento mappature e zero problemi a parte il cavalletto centrale che fa un rumore tipo "sdeng" quando la si fa scendere, pare un problema di tutte perché il silent block è forse piccolo e le molle sono rumorose!
Oggi ho provato le mappature e a dirr il vero su Road la moto è piu fluida dunque meno arrabbiata di prima, buono !
Infatti passando in Dynamic, la grinta cambia.
Una bella lavata alla mia Lei, pronta per i prossimi km !!!!
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
oliver64
29-03-2014, 15:45
Sembra che ti sei trovato bene dal tuo conce...Se è così ti chiedo dove in MP e se cambia anche le gomme.Ciao da Oliver
No problem, io a Genova vado da Panfili lo conosco e c'è ancora rapporto di dialogo (si cambia anche le gomme si appoggia ad uno dellazona)cosa che fa anche Motogerardo ad Alessandria.
Ma tu dove sei ?
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
Fatto tagliando 15 giorni fa - moto con 8 mesi di vita - ho scelto di non cambiare l'olio dei freni spostandolo con il tagliando dei 21.000km a settembre. Spesi 178 euri a seguito di tre preventivi di cui uno a 250€ ed uno a 225€.
Inviato dal mio V975m Core4 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
28-04-2014, 21:20
Kevin, dove? Peschiera o altrove? anche in MP se non vuoi renderlo pubblico
200 IVA compresa olio filtro olio olio freni aggiornamento mappe +controllo generale e sostituzione parabrezza fume' in garanzia.
delantero
28-04-2014, 22:53
Fatto stamane il tagliando 11500Km, cambio filtro olio, cambio olio freni ant/post, cambio olio cardano,pulizia filtro aria (non sostituito) controllo diagnosi errori/reset Km, 2 ore manodopera, totale 96€ PS:l'olio l'ho fornito io "Bardahl XTC C60 15W-50" dimenticavo...il mecca mi ha detto che non era disponibili aggiornamenti
Vento notturno
28-04-2014, 23:02
Delantero, come la trovi con questo olio?
delantero
28-04-2014, 23:09
mah...ci ho fatto solo 15 km, ti sapro' dire il prossimo week end, ho preso il consiglio di mengus per la gradazione, a suo dire dice che il cambio vada meglio in fatto di rumorosita', per la marca, ho letto qua e la recensioni di utenti non solo bmw, e tutti ne parlano bene, e comunque ha la specifica MA2 per la nostra moto
Vento notturno
28-04-2014, 23:12
Ok, Grazie
Fatto stamane il tagliando 11500Km, cambio filtro olio, cambio olio freni ant/post, cambio olio cardano,pulizia filtro aria (non sostituito) controllo diagnosi errori/reset Km, 2 ore manodopera, totale 96€ PS:l'olio l'ho fornito io "Bardahl XTC C60 15W-50" dimenticavo...il mecca mi ha detto che non era disponibili aggiornamenti
Prezzo onestissimo se si pensa alle 2 ore di manodopera che solitamente i conce BMW mettono a 40-45 euri/ora.
L'olio cardano però non è previsto al tagliando dei 11.000 km. Alla faccia dei controlli unificati!!
delantero
29-04-2014, 00:28
Kevin, il cambio olio cardano l'ho preteso io, infatti loro mi hanno detto che non era previsto per i 10000km, pero' per 200 grammi scarsi di olio preferisco cambiarlo ogni 10k
enricogs
29-04-2014, 11:24
Nessuno o quasi ha specificato se oltre a olio motore e filtro olio motore è stato sostituito anche l'olio dei freni come previsto. Parte delle differenze di prezzo potrebbe stare lì. Così è difficile fare confronti. Io ho speso 224 euro a Firenze con gli interventi di cui sopra come da manutenzione programmata (quindi anche cambio olio freni e no cambio olio cardano, no cambio pasticche freno).
delantero
29-04-2014, 11:32
filtro olio, olio freni ant/post, cambio olio cardano(non previsto ma preteso) olio portato da me (bardahl xtc c60 15W50)96€ totale
filtro olio, olio freni ant/post, cambio olio cardano(non previsto ma preteso) olio portato da me (bardahl xtc c60 15W50)96€ totale
scusa, ma l'hai portata in una officina BMW Motorrad presumo.
ma per aver portato tu l'olio ti hanno fatto storie? o sono in un certo senso obbligati ad accettare?
delantero
29-04-2014, 14:52
nessun problema dal mio concessionario, ti fanno firmare solo un documento che attesta che l'olio di quella gradazione e marca l'hai portato tu....si officina ufficiale bmw
PS: da dire pero' che sono cliente da molti anni, è c'è un rapporto di amicizia
Il prossimo tagliando metto anch'io il 15W-50 perché sono convinto che il cambio ne benefici in silenziosità. C'è da dire però che mi capita spesso sui passi svizzeri di trovare i 0° -2° anche a luglio - agosto ma per non più di una o due giornate di perturbazione.
delantero
29-04-2014, 16:04
il 15W50 è un meno 20 gradi....quindi sei "coperto"
scusate, ma la casa prescrive il 5W-40. quindi in pratica più fluido del 15W-50, il che dovrebbe ridurre il trascinamento dei dischi frizione e quindi migliorare gli innesti.
perché invece preferite questa gradazione?
Sent from my iPad using Tapatalk
delantero
05-05-2014, 23:09
Fabu, qualcuno qua ha messo il 15W50 e dice che il cambio va meglio,io purtroppo ci ho fatto si e no 15 km causa tempo inclemente (sono marchigiano)pero' il prossimo week end dovrei vedere come va il cambio con questo olio (bhardal xtc c60 15W50)
lo so che forse parliamo di questioni irrilevanti al lato pratico.
ma so che la fase più critica di un motore è l'avviamento a freddo, dove per alcuni secondi gli organi più stressati (bronzine, perni di biella e banco, alberi a camme etc.) girano a secco. quindi è importante che l'olio vada in circolo e pressione nel più breve tempo possibile, che si scaldi i maniera rapida per scaldare a sua volta tutti gli organi in maniera uniforme. in questa fase un olio con 5W, essendo meno viscoso, fa meglio e prima il suo sporco lavoro di un 15W.
e poi, mica abitiamo a Riyadh o Dubai dove d'estate ci sono 50 gradi.
delantero
06-05-2014, 11:03
Fabu tecnicamente hai ragione, io prima avevo il silkolene 10W50 e all'accensione passava un paio di secondi prima di cambiare rumore di motore, mi capisci cosa voglio dire? e con il 15 ci vuole lo stesso tempo, non credo cambi molto....ripeto mi riservo dal provare come va il cambio a caldo poi ti/vi faro' sapere, ma di contro non vivo in norvegia e il 15 protegge fino a meno 20 gradi a freddo...unico dubbio riguarda i dischi frizione
gianfinito
06-05-2014, 14:13
Ragazzi sapete se a Roma accettano l'olio portato da me per il secondo tagliando?
Tagliando a 11.000: olio motore e filtro, liquido freni, controlli vari.
205 euro + 40 € telecomando antifurto.
Olio cardano ai 20.000, come prescritto dalla casa, mi viene detto.
Effettuato in Motorrad via Ammiano - Milano.
A breve mi toccherà... tornato ieri dal meeting in Puglia con 6500 km. sul groppone, moto assicurata/targata il primo di Marzo!!!
flower74
06-05-2014, 15:49
... mah... chi le capisce ste officine... stessa officina e fattura più alta di oltre 50€.
Tagliando a 11.000: olio motore e filtro, liquido freni, controlli vari.
205 euro + 40 € telecomando antifurto.
Olio cardano ai 20.000, come prescritto dalla casa, mi viene detto.
Effettuato in Motorrad via Ammiano - Milano.
e pastiglie freno posteriori? incluse?
scusa, ma a quanto ti hanno messo l'olio?
dove leggi "pastiglie" ???
dove leggi "pastiglie" ???
infatti volevo sapere se per caso era una dimenticanza.
200 eurozzi solo per olio, filtro e liquido freni non mi sembrano pochi.
starcciatella66
09-05-2014, 18:57
Tagliando a 10.341 km, olio Castrol+filtro olio+filtro aria+controlli vari+anello di tenuta e materiali di consumo....240,96 eurozzi in Motorrad via Ammiano a Milano, fatto ieri!!
Olio Castrol 5-40 e filtro olio € 50,60
Regolazione gioco valvole € 20
Controllo e sostituzione filtro aria € 27,05
Cambio liquido freno ant € 20
Cambio liquido frenopost € 13,44
Materiale di consumo e BMW service il resto
Pastiglie freni ok.:-o
MagnaAole
10-05-2014, 08:37
qualcuno che ha messo il 15w50 può dire se nota qualche piccolo miglioramento o no?
grazie
delantero
10-05-2014, 09:54
io ho messo il 15W50,(bhardal) stasera sapro dire
Vento notturno
10-05-2014, 18:34
Personalmente,sono tutt'orecchi
delantero
10-05-2014, 21:39
oggi ho fatto 250 km e quindi ho potuto "testare" il cambio con il bhardal 15W50, devo dire che effettivamente il cambio va meglio come rumorosita',e non è una sensazione, cioè non è che ora è silenzioso, ma i rumori del cambio sembrano piu ovattati cosi come quelli del motore, il klonk della prima rimane e questo si sapeva, ho notato che va molto meglio le cambiate a salire, mentre in scalata meno ma sempre meglio di prima, io sono soddisfatto del 15....se volete altre info chiedete pure:)
MagnaAole
10-05-2014, 23:07
delantero, scusa ma non ricordo
hai un lc 13 o 14? asta allungata?
delantero
11-05-2014, 07:18
MagnaAole, ho la lc 13 asta originale (immatricolata 7/2013)
MagnaAole
11-05-2014, 08:07
grazie Delantero :)
Vento notturno
11-05-2014, 08:13
Delantero, mi confermi che i rumori di catenaria si attenuano?
Olio Castrol 5-40 e filtro olio € 50,60
Regolazione gioco valvole € 20
Controllo e sostituzione filtro aria € 27,05
Cambio liquido freno ant € 20
Cambio liquido frenopost € 13,44
Materiale di consumo e BMW service il resto
Pastiglie freni ok.:-o
solo 50 euro piú di 4 lt di Castrol Premium e il filtro?
o si sono sbagliati o se la passano veramente male le concessionarie oggi.
ma come mai hanno fatto la registrazione valvole? l'hai chiesto tu?
Sent from my iPad using Tapatalk
Franzexspo
11-05-2014, 18:57
Ma insomma il costo medio di un tagliando a quanto ammonta?
Possiamo dire intorno ai 150-200 euro?
delantero
11-05-2014, 20:55
Delantero, mi confermi che i rumori di catenaria si attenuano?
oggi ho percorso 550 km, secondo il mio orecchio si, ma non di molto, cosi' come il cambio, insomma un lieve miglioramento c'è....meglio di niente:)
Vento notturno
11-05-2014, 21:17
Grazie, meglio che niente ... La rumorositá del motore, per me che giro in città con in casco jet, è l'unica cos che rimpiango del bialbero ...
Il motore della LC è rumoroso, picchiano gli iniettori, è rumorosa la catena e anche il cambio, non credo che con una marca di olio si possa sperare di renderlo silenzioso. Oggi ho fatto 350 km e picchiava come un matto...... è così.
flower74
11-05-2014, 23:15
Ma insomma il costo medio di un tagliando a quanto ammonta?
Possiamo dire intorno ai 150-200 euro?
... e chi lo può dire... Se la stessa officina sulla stessa moto non fa lo stesso prezzo... Penso che tutto può essere.
TAGLIANDO DEI 10000 KM
bmw service 17,50
cambio olio nel motore con filtro 7,00
cambiare liquido freni anteriori 17,50
cambiare liquido freni posteriori 7
somma 49,00 EURO
Filtro Olio 13,12
anello di tenuta 0,48
olio sfuso 5W40 4kgx27,23 = 96,36
liquido freni 2,20
somma 112,16
somma tagliando dei 10000km 161,16
Sost pasticche post 3,50
corredo guarnizione freno 48,46
somma 51,96
tot. ivato 260,00
gianfinito
12-05-2014, 13:33
il prezzo dell'olio, mi sembra molto ma molto alto
olio sfuso 5W40 4kgx27,23 = 96,36
Ma i concessionari non possono accettare l'olio che gli viene portato da noi??
gianfinito
12-05-2014, 13:34
il prezzo dell'olio, mi sembra molto ma molto alto
olio sfuso 5W40 4kgx27,23 = 96,36
Ma i concessionari non possono accettare l'olio che gli viene portato da noi??
Certo che non lo accettano ci guadagnano un botto. E' veramente vergognoso.
il prezzo dell'olio, mi sembra molto ma molto alto
olio sfuso 5W40 4kgx27,23 = 96,36
Ma i concessionari non possono accettare l'olio che gli viene portato da noi??
il prezzo dell'olio è qualcosa che mi ha sempre fatto andare in bestia, perché di media lo mettono a 25/30 euro litro (quando fuori lo si trova a 11/12).
che sia BMW o qualsiasi altro. i concessionari dovrebbero essere obbligati a mettere quello portato dal cliente, purché rispetti la gradazione consigliata dal costruttore. o in caso contrario, basta una liberatoria firmata che li sollevi da responsabilità.
ma non lo fanno, sgranano gli occhi e storcono il naso, dicono appunto che non possono farlo per direttive della casa madre, che il motore si rovina, il cambio pure, etc.etc. e noi, non osiamo chiederlo.
quindi alla fine dipende solo dal rapporto che hai con il capo officina.
io dopodomani ho il tagliando dei 10mila, ho chiesto se potevo portare il Bardhal, visto che loro usano il Castrol, e mi è stato detto di si. perchè ho trovato una persona disponibile e intelligente, che ha capito che queste piccole cose sono quelle che fidelizzano il cliente.
@ Fabu
ho verificato e in effetti mi hanno addebitato solo 1 kg d'olio (al prezzo di € 27,23), ma nella coppa c'è tutto olio nuovo....:rolleyes:
vuoi vedere che c'è stato un errore??...:cool:
il controllo gioco valvole, sempre a della della concessionaria, è di prassi a 10.000 km.
certo che non si è mai sicuri di niente....:confused:
Fabu, posso chiederti da chi farai il tagliando dei 10k?
Anche io sapevo del controllo gioco valvole a 20k. Da qualche parte qui sul forum avevo anche visto l'elenco degli interventi programmati ai vari chilometraggi. Qualcuno si ricorda dove?
Grazie
delantero
12-05-2014, 22:01
sicuro che il controllo valvole è ai 10.000? a me hanno detto di no.....boh
PipNelly
13-05-2014, 17:12
Domani mattina farò il tagliando dei 10000 e il concessionario è il BMW Motorrad in via Ammiano a Milano.
3 settimane fa, ho fatto un tour in Tunisia e mi sono portato per scrupolo 1 kg di olio Castrol, che non ho usato.
Ho appena telefonato al concessionario e non mi ha fatto nessuna rimostranza, quando gli ho chiesto se potevo portarlo: 1 sarei stato costretto a tenerlo chissà fino a quando; 2 mi sembra di capire che dovrei risparmiare qualcosa.
Appena avrò la fattura, posterò l'esborso.
Ciao a tutti!
basiclife
14-05-2014, 17:53
Per pura informazione o per chi abita in zona (Trieste o giù di lì)ho contattato il conc di Nova Gorica (Slovenia) ed il tagliando dei 10.000 viene intorno ai 150 Euro, almeno 90 in meno rispetto al conc di zona, dei miei colleghi ci vanno e si trovano bene, serio e professionale.
Vi saprò dire.
PipNelly
14-05-2014, 18:34
Appena ritirata, ho pagato 239,24 Iva inclusa.
Filtro olio, anello tenuta e 4 kg di olio Castrol 5W-40 + elemento filtro aria + materiale di consumo + manodopera.
Direi non propriamente a buon mercato.
Ho preferito tenermi il kg d'olio che avevo, non si sa mai.
Ciao a tutti!
gianfinito
14-05-2014, 20:16
Cmq mi sembra di capire che la differenza evidente la fa il costo dell'olio
Su internet quanto costerebbero 4litri di Castrol? 50€??
Fletcher
14-05-2014, 22:19
Quando facevo il cambio dell'olio alla vecchia moto, 4l. di Bardhal XC60 15-50 e filtro li pagavo dal ricambista meno di 50 euro, l'ultgima volta lo ho fatto a settembre se non ricordo male.
sicuro che il controllo valvole è ai 10.000? a me hanno detto di no.....boh
fatto tagliando BMW Motorrad - Milano, confermato controllo valvole ogni 10mila. come da programma mautenzione.
delantero
19-05-2014, 21:55
mah...a me hanno detto che ai 10.000 non si controllano...non so cosa pensare boh...
confermo sincronizzazione valvole ai 10.000
lasciata oggi al conc a firenze.
Ho chiesto di cambiare tipologia olio NEGATA.
USANO quella imposta da casa madre 5w... e blablabla.....interamente sintetico.
scampato cambio pasticche...
stiamo a vedere cosa mi fanno pagare.
Segnalate varie anomalie, tra rumori al cambio e ai cilindri.
compreso bullone parabrezza samarrito
Ragazzi, fatto ieri tagliando 10000 km (10900 effettivi) da Co.Mo. a Frosinone, olio + filtro olio, sostituzione olio freni anteriore e posteriore per un totale di 227 euro. :mad: :mad: :mad:
Paperboy
29-05-2014, 16:10
Beh dai, prezzo più o meno in linea con gli altri.
senza filtro aria e controllo valvole?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MagnaAole
29-05-2014, 19:40
filtro aria e controllo valvole non sono operazioni previste nello schema di manutenzione dei 10.000
valvole e sostituzione filtro aria sono previsti ogni 20.000
è prevista la pulizia del filtro aria ai 10.000 per chi fa fuoristrada
mah, oltre a me molti altri hanno confermato che invece é da programma.
cmq, avendo portato io l'olio (4kg Bardhal XTC, 44 euro) pagato 163 € IVA inclusa. con controllo valvole e filtro aria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dove trovare le tabelle ufficiali relative agli interventi di manutenzione da effettuarsi ai vari chilometraggi?
Le concessionarie ci marciano con i lavori non richiesti ed io vorrei essere sicuro di farmi fare solo i lavori effettivamente previsti ai fini del mantenimento della garanzia.
Grazie
Fletcher
29-05-2014, 21:23
A me il controllo del gioco delle valvole su motori nuovi sembra un po strano, non dovrebbero averle autoregistranti?
Chiedo, perchè nelle ultime moto che ho avuto il controllo valvole non veniva menzionato o si faceva solo per scrupolo a chilometraggi molto elevati.
MagnaAole
30-05-2014, 00:19
mah, oltre a me molti altri hanno confermato che invece é da programma....
te lo dico con assoluta certezza, dal manuale d'officina (REPROM) puoi stampare gli schemi di manutenzione previsti ai vari kilometraggi, e sono gli stessi che dovrebbero usare anche i sigg. meccanici delle concessionarie.
Invece come dice PaoloGS ci marciano e s'inventano interventi per aumentare le unità orarie e quindi il costo dei tagliandi.
Tra l'altro le varie operazioni previste sono diverse e variano in funzione del modello: sul GS bialbero sono previste operazioni come per l'appunto la regolazione delle valvole e dei corpi farfallati ogni 10.000 km che invece non sono previste per il GS l.c..
E' tutto scritto nero su bianco, sono moduli già prestampati che il meccanico deve compilare mettendo una bella croce sugli interventi che deve svolgere e poi alla fine firma che li ha effettivamente fatti.
Alcune officine li allegano alla fattura, altre fanno finta di niente; basta chiedere il preventivo secondo il piano di manutenzione previsto dalla casa e pretenderlo allegato in fattura.
Viste le cifre che si pagano, pretendere un po' di correttezza non guasta
MagnaAole
30-05-2014, 00:50
http://i57.tinypic.com/nldfk9.jpg
ho simulato il tagliando dei 10.000 in data 30 maggio 2014 di un GS l.c. con ruote a raggi incrociati;
quello che viene visualizzato in più a monitor nelle rispettive righe ma non viene stampato è quanto segue (è la parte sottolineata):
- cambio olio nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km
- cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica ogni 2 anni o ogni 20.000 km
- cambiare il liquido freni anteriori la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni
- sostituire liquido freni posteriore la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni
in automatico il sistema inserisce la data e il kilometraggio entro cui effettuare il tagliando successivo
spero di aver fugato ogni dubbio ;)
MagnaAole
30-05-2014, 01:17
per chi invece deve fare il tagliando dei 20.000
http://i59.tinypic.com/28l0k9.jpg
a monitor vengono evidenziate le diciture (che ho sottolineato) ma che non vengono stampate:
- cambio olio nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km
- cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica ogni due anni o ogni 20.000 km
- controllare il gioco delle valvole ogni 20.000 km
- sostituire tutte le candele d'accensione ogni 20.000 km
- sostituire cartuccia filtro aria ogni 20.000 km
- cambiare liquido freno anteriore e posteriore la prima volta dopo un anno poi ogni 2 anni
bon, poi ai 30.000 si ripetono le operazioni previste per i 10.000 e a 40.000 ne riparliamo tra qualche anno, ammesso che qualcuno ci arrivi :lol:
Grande MagnaAole!
Bisognerebbe fare un thread apposito da tenere in evidenza, secondo me.
Grazie
Tutte le candele a 20000 km?? C'è qualcosa che non torna
ciao. infatti é la scheda che mi hanno consegnato. le uniche voci non flaggate sono il cambio olio coppia conica e la sostituzione candele.
a questo punto si potrebbe dubitare di tutto. te lo sostituiscono veramente l'olio dei freni? il filtro olio é nuovo o ti svuotano e rimettono quello vecchio? l'olio é un Castrol o quello della Tamoil?
preferisco pensare, e pagare 20 euro, che mi verifichino il gioco valvole una volta in più che pagare l'olio il 100/150% in più del reale prezzo d'acquisto. quello per me vuol dire approfittare del cliente ed é speculazione pura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MagnaAole
30-05-2014, 09:30
lollo
perchè c'è qualcosa che non ti torna?
le candele si cambiano a 20.000 e sono 2, non più 4 come nel bialbero che comunque andavano cambiate ogni 20.000 anche per il bialbero
Fabu,
io i dubbi non te li posso togliere, devi andare sulla fiducia di chi ti fa il tagliando; se vuoi farti controllare le valvole ogni 10.000 male non fai, basta che l'iniziativa sia tua e non imposta da chi dovrebbe sapere che il controllo delle valvole è previsto ogni 20.000, perchè allora la cosa potrebbe puzzare
Io mi sono limitato a postare i piani di manutenzione previsti dalla mamma ai 10.000 e ai 20.000 e non c'è possibilità di errore perchè quando io inserisco il chilometraggio della moto (10.000 o 20.000) il sistema stampa il piano appropriato.
Poi ognuno è libero di far fare quello che vuole alla propria moto, fermo restando il fatto che durante il periodo di garanzia quelle operazioni previste dai piani di manutenzione dovrebbero essere (credo che siano) obbligatorie e non a discrezione; farne qualcuna in più non fa male, però siate voi a deciderlo e non quello che dopo vi presenta il conto ;)
P.S.
C'è scritto che raccomanda carburanti X e lubrificanti Y, non che sono obbligatori :)
Fletcher
30-05-2014, 10:55
Io per il controllo delle valvole non mi preoccuperei, un'intervallo di 20.000 km. è molto lungo, significa che sono autoregistranti, ormai sono cosi da decenni, altrimenti dovrebbero controllarsi a chilometraggi inferiori, credo che sia solo un controllo prudenziale, aprono e verificano che gli spessori sono a posto e stop, se richiedono una regolazione potrebbe significare che la moto ha qualche problema grave.
Sulla mia vechia Varadero era previsto lo stesso controllo, verificate a 50.000 km. per la prima volta, erano perfette, però mi piacerebbe sapere l'opinione di un tecnico sul punto.
MagnaAole
30-05-2014, 11:17
non sono un tecnico :smile:
però sulla precedente bialbero il controllo sulle valvole andava fatto ogni 10.000 km e qualche volta gli "spessori" erano sbagliati e andavano sostituiti;
con questo voglio dire che non è possibile fare confronti con altri modelli anche della stessa casa costruttrice, figurarsi tra Honda e BMW.
Poi mi chiedo quante L.C. abbiano già superato i 20.000 e se sia possibile fare una statistica con dei numeri attendibili riguardo alle valvole; secondo me è un po' prestino, ci vorrà qualche anno e nel frattempo avranno modificato un'altra volta il boxer.
Resto sempre dell'idea che se un costruttore prevede un controllo a tot km, è perchè è sicuro che ha un buon margine di sicurezza che lo mette al riparo da eventuali sgradite sorprese.
Idea mia personalissima, non certo verità assoluta visto che poi cambi e cardani si spaccano anche molto prima del previsto :-o
angelohk
07-06-2014, 12:56
ritirata oggi Bmw Rivoltella tagliando 10000(9605) euro 286.62+iva 63.06=349.68
tagliando 67.50
filtro olio 14.83
olio castrol power 114.37
filtro aria 19.05
sostituzione pastiglie freno post. 18.75
pastiglie posteriori 52.12
tutto + iva
prenotato pezzi x azione richiamo per cuffia cardano che farò quando arrivano
sti ca, che botta!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
08-06-2014, 00:46
Grande MagnaAole!
Bisognerebbe fare un thread apposito da tenere in evidenza, secondo me.
Grazie
Anche secondo me.
Fatto!
Grazie Magna
Tagliando 10.000km
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/7yma8ydy.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Prenotato e chiesto il preventivo, senza le pastiglie posteriori 230 euro iva compresa.
caPoteAM
12-06-2014, 09:54
ecco il costo dell'olio è quello che fa veramente incazzare, normalmente si trova intorno ai 13eurokg ma già è un prezzo alto, on-line lo trovi a molto, molto meno, avevo trovato un sito tedesco che trattava olio, purtroppo non ricordo il nome, dove lo portavi via a 8 euro/kg
Comunque non prendiamola male, ho prenotato il tagliando dei 1000 km al KTM 690 smc. Monocilindrico con meno di lt di olio......... 165 euro. Tutto il mondo è paese.
Franzexspo
12-06-2014, 18:11
Fatto ieri a 12000 Km 200 Eurozzi onesti cambio olio, filtro, liquido freni, solite guarnizioni e qualche altra cosetta!
Ma Franz, dove? conc uff, immagino.
Fletcher
12-06-2014, 21:24
Per la validità della garanzia non sarebbe obbligatorio portare la moto da un concessionario ufficiale, va benissimo anche portarla da un mecca di fiducia che fatturi elencando ogni intervento previsto dalla manutenzione della casa.
Per le candele 20.000 km. mi sembrano proprio pochini, se sono al platino o all'iridio ne fanno 50.000 senza problemi.
Il controllo delle valvole è talmente tanto una cavolata, si tratta di togliere due viti a cilindro, aprire i coperchi, controllare e rimontare, io preferirei farlo fare anche a 10.000 km..
Fletcher, se vuoi farlo per tua tranquillità personale non ci sono problemi, ma nella mia vita motociclistica non mi è mai capitato di togliere il coperchio valvole ad una moto, al kilometraggio di controllo previsto dal costruttore, e trovare il gioco fuori tolleranza.
Ritirata la moto venerdi' dopo il tagliando dei 10000km.
sono ancora perplesso...:mad:
o meglio incazzato come un bufalo..240euro..
niente valvole, che non sono previste, se scrivono che le hanno
controllate o registrate sono balle per fare scena.
niente cambio filtro aria, non previsto.
solo cambio liquido freni anteriore e posteriore olio e filtro olio.
ma quello che mi fa incazzare e' il prezzo dell'olio roba da denuncia..
ben: 32,96 euro al litro piu' iva...
che fanno 40 euro ivati piu' o meno
ma forse mi hanno messo dell'olio santo proveniente da una riserva speciale
che tengono a monaco sulla torre BMW...
ho grossi dubbi che per il tagliando dei 20000 mi rivedano...:(
di solito mi faccio fregare una volta sola..;)
caPoteAM
16-06-2014, 23:00
dipende se ne frattempo ti è scaduta la garanzia o meno
240 euro è il prezzo applicato quasi da tutti, io ne ho sentiti 3 e + o - tutti la stessa cifra. Mi ripeto, per il mono KTM mi hanno chiesto 180 euro e di olio ne tiene la metà e non cambia nessun altro liquido. Per le valvole non è previsto nè per KTM nè per BMW
Rimane il fatto che 40 euro per 1 kg. d'olio...
e' un furto legalizzato...
Bulldozer
17-06-2014, 08:02
240 euro è il prezzo applicato quasi da tutti, io ne ho sentiti 3 e + o - tutti la stessa cifra. Mi ripeto, per il mono KTM mi hanno chiesto 180 euro e di olio ne tiene la metà e non cambia nessun altro liquido. Per le valvole non è previsto nè per KTM nè per BMW
Si Nico, consentimelo, però il tagliando per la K è ogni 15.000 km e poi il Motorex 10w60 te lo spesano a 19€ iva compresa. Porca miseria 40€ un litro d'olio è una TRUFFA. Io mi metto nei panni di chi questi soldi li esce e li guadagna onestamente :mad::mad::mad:
Magari. Il KTM 680 smc fa' il tagliando ogni 10000 e prima di quest'ultimo lo faceva ogni 5000. Il motorex power synt 10w50 (mette questo) lo trovi in rete a 16 euro KG, ma visto che pago il tagliando 180, credo che in un modo o nell'altro me lo facciano pagare gli stessi soldi o magari anche di più. Non sto dicendo che siano dei santi quelli di BMW, dico solo che sono tutti uguali e bisognerebbe mandarli tutti a fanc...... e poi discutere i termini delle garanzie. Sta storia delle garanzie "a pagamento" dovrebbe finire.
Ciao, al tagliando di 10.000 tuttle le cose previste da BMW + pastiglie freni posteriori totale 200 euro incluso IVA- e siccome hanno ritardato di 2 ore la consegna (mi avevano avvisato telefonicamente ) mi hanno omaggiato un lavaggio moto - mi pare piu che onesto.. anzi onestissimo.
zona Palermo
Ciao e buone ferie.
Bulldozer
17-06-2014, 13:23
Quello della 1190 Adv è ogni 15.000 km; 19.00€/lt è il 10w60, che uso in estate. Il 10w50 è a 16,00€ come correttamente hai detto. Comunque nel complesso sono daccordissimo con te ...
Una cosa dei tagliandi ormai comune a tutti marchi, credo per motivi assicurtativi inerenti l'incolumità fisica, è che non ti permettono di osservare la tua moto nel corso dei lavori, ti vietano il contatto con l'omino che si adopera ... ma questo è un altro discorso :mad::mad::mad:
michelerossi2008
17-06-2014, 13:26
@radgio
..mi pare ti abbiano fatto un regalo di Natale anticipato..
...credo per motivi assicurativi inerenti l'incolumità fisica,...
...si vogliono assicurare che non percuoterai colui il quale ti presenterà il conto...!
:-o
Bulldozer
17-06-2014, 21:21
Si, vero, bellissima questa :) :) ;)
Ritirata da tagliando 10000 km spesa 179 euro.
Olio motore, filtri, olio freni e anello di tenuta.....
Avevo lamentato il problema al cambio, mi hanno risposto che è inutile cambiare il pressore... e non l'hanno fatto, aggiungendo che l'olio ha un codice diverso e quindi con caratteristiche diverse che "dovrebbero" migliorare la situazione.... soddisfazione zero!
I freni posteriori li avevo già cambiati un mese fa (75 €).
michelerossi2008
02-07-2014, 18:42
Idem, ritirata oggi. 175€
mariopapaya
03-07-2014, 11:56
hO PORTATO L'ALTRO GIORNO LA MOTO A FARE IL TAGLIANDO DEI 10.000 KM AL CONCESSIONARIO BMW DI VARESE, IN ALLEGATO TROVATE FATTURE CHE MI SEMBRA SINCERAMENTE ESAGERATA...
FILTRO OLIO 18,09 EURI
POWER 1 RACING 4T 5W-40 208L 4 L 131,76 EURI
SYNTRAX LONG LIFE 75W-90 0,25 L 7,32 EURI
CORREDO GUARNIZIONI FRENO PD (PASTIGLIE) 66,82 EURI
FILTRO ARIA 23,24 EURI
MANO D'OPERA UL 24 102,48 EURI
TOTALE 342 EURI!
PRECISO ANCHE CHE MI HANNO CAMBIATO LE PASTIGLIE FRENO POSTERIORI SENZA CHIEDERMELO CHE POTEVANO FARE ALTRI KM 1000 COME MINIMO.
COSA MI DITE?
managdalum
03-07-2014, 14:25
...
COSA MI DITE?
Che non si dovrebbe scrivere in maiuscolo (= urlare)
:lol:
MagnaAole
03-07-2014, 15:09
...cosa mi dite?
ti dico che tolte le pastiglie posteriori avresti speso circa 250/260 euro (al costo delle pastiglie devi aggiungere anche un po' di manod'opera) e 250 non sarebbe stato scandaloso, diciamo nella media dei medio/alti non esagerati :lol:
Ribadisco però che scrivere una cifra senza sapere quali delle operazioni e controlli previsti del piano di manutenzione sono state effettuati durante il tagliando, lascia un po' il tempo che trova;
se cambiano solo l'olio, la cartuccia e tirano via le ragnatele è normale risparmiare un po' sulla manod'opera e quindi anche sul costo del tagliando complessivo.
Manag, ho editato anche il quote riscrivendolo in minuscolo, non dirmi che non c'è spirito collaborativo :)
caPoteAM
03-07-2014, 19:26
Solita storia
managdalum
03-07-2014, 21:37
@Magna: grazie, ho apprezzato!
;-)
Fletcher
03-07-2014, 22:47
Io lo ho anticipato a 9.400 km..
Improvvisamente mi sono ritrovato con la moto che a minimo sparpagliava e si spegneva, in maniera anche abbastanza fastidiosa/pericolosa nel traffico, sono andato a farla vedere ed ho fatto anche il tagliando.
Dietro i collettori sopra il cilindro ci sono dei tappi in gomma e sembra che qualche manolesta ne ha fatto sparire uno, provocando il malfunzionamento o forse lo ho perso, cmq è passato in garanzia.
Non sono scontento, anzi, pagato 240 euro, oltre al tagliando hanno resettato la centralina e sostituito la batteria per un richiamo che io non conoscevo.
Cambiati olio e filtro motore, olio cardano e filtro dell'aria, non so se hanno controllato le valvole, in fattura non è riportato, penso di no.
La moto è cambiata decisamente in meglio, i materiali utilizzati, costeranno 70-80 euro, ma visto come è migliorata la moto ed i controlli che sono stati fatti e che comunque in concessioaria applicano sempre tariffe alte, mi sembra benone.
Vento notturno
04-07-2014, 22:55
Ritirata oggi dal tagliando dei 10000, costo 232 con regolazione valvole sostituzione di un a piastrina un giorno di moto sostitutiva e lavaggio moto omaggio. Che dire ... Molto sofddisfatto, spariti quasi tutti i rumori molesti, è rimasto solo un leggero scampanio che viene su dalla frizione, col casco jet fa meno caldo ma si sente proprio tutto
Franzexspo
04-07-2014, 23:38
Io l'ho fatto qualche settimana fa, a quanto leggo sono in sala operatoria andato abbastanza bene 200 eurozzi :D:D
Sono d'accordo che l'olio costi un botto e soprattutto ingiustificato.
Il fatto è che l'olio le concessionarie comprandolo a botte da fusti o cartoni da 200 litri lo pagano 8-9 euro ivato...pensate allo spellone dei 40 euro/litro del tagliando...riflettete gente riflettete...
Fletcher
06-07-2014, 08:47
Il costo di un tagliando in una concessionaria non si qua tifica solo con il materiale di consumo, l'olio acquistato in quantita' elevate gli costa anche me o di 8 euro al litro e poi se lo scaricano, ma di costi ce ne sono diversi da sommare che annullano il rispermio dell'olio.
Ma se il tagliando lo fanno veramente controllando ogni cosa ed anche le centraline, si Sto arrivando! che comunque e' un furto, ma e' piu' digeribile, a me hanno sostituuto anche la batteria in garanzia, che non mi aveva dato problemi, cosi va benone.
Il discorso cambia parecchio se penso che a 2000 km mi sono ritrovato con le pasticche dei freni posteriori a zero e mi sono sentito dire che ho tenuto il piede sempre sul freno e non me le hanno passate in garanzia, 60 euro rubati, le ho sostituite da solo in menondi 5 minuti, cosa che faccio da sempre alla mia moto senza problemi, per sentirmi dire al controllo che ho fatto male il lavoro prerche' non ho messo del grasso e quindi se si riconsumavano precocemente sarebbe sem
Ma li volete fare guadagnare ste concessionarie…. Non vi lamentate quando comprare un vestito e dopo a fine stagione lo trovate a meno di metà prezzo…. La cosa importante è che almeno facciano un buon lavoro quello ci deve interessare.
Fatto oggi tagliando 10k base (no pastiglie, no gioco valvole) al costo di 218 euro.
Per lo stesso servizio avevo in mano altri 2 preventivi, uno a 280 e l'altro a 300 euro.
Purtroppo i conce ci marciano alla grande, ma stavolta sono stato più sveglio io, confrontando i preventivi prima di prendere appuntamento.
flower74
23-07-2014, 21:24
... dove Paolo?
Purtroppo i conce ci marciano alla grande, ma stavolta sono stato più sveglio io, confrontando i preventivi prima di prendere appuntamento.
saresti stato ancora più sveglio se avessi portato l'olio tu.
io con regolazione valvole comprese, 160 euro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
24-07-2014, 20:03
... portare l'olio a me non piace... è come andare al bar con la bottiglia di coca cola portata da casa.
Flower, quanto hai ragione.
Comprare anche l'olio e portarlo avrebbe richiesto un impegno che non avevo tempo e voglia di affrontare. E in ogni caso, qualora un giorno si rompesse qualcosa nel motore potrebbero sempre imputarlo all'olio portato da te.
In generale, non ne faccio una questione dei 50 euro in più o in meno (sennò prendevo un altra moto). Solo che non mi piace essere preso in giro.
Possiedo una 1200ADV LC 05/2014
e visti i prezzi dei tagliandi in concessionario
Motorrad... secondo voi... se a 10.000 km
faccio il tagliando in un Quellidell'elica point
la garanzia rimane al 100%... oppure posso
avere dei problemi in futuro con i BMW Motorrad
se ho delle noie alla moto entro i 24 mesi di garanzia?
Io non ho una risposta, ma onde evitare possibili contestazioni in caso di guasti nel periodo di garanzia, andrei di conce per i primi 2 anni. Poi QdE point tutta la vita.
RE_NIKO77
25-07-2014, 20:57
Fatto ieri:
460€...
No comment.
Franzexspo
25-07-2014, 21:09
460€ ?!?!?!?!!? Ma è un prezzo spropositato e che hanno fatto? Azz e io mi lamento del mio conce :)
Fato il tagliando a giugno , pagato 194,16€
RE_NIKO77
26-07-2014, 07:08
460€ ?!?!?!?!!? Ma è un prezzo spropositato e che hanno fatto?
Olio
Filtri
Registrazione valvole (famoso "ticchettio")
Pasticche anteriori
cicorunner
26-07-2014, 08:02
Ma le pastiglie anteriori a 10k ?
flower74
26-07-2014, 08:18
... dove è stato effettuato questo furto?
460 é tanto anche con i freni, mi pare
flower74
26-07-2014, 08:30
... ma anche perché... a 10.000km... posso capire le pastiglie posteriori che sono di marzapane, ma quelle anteriori... è la prima volta che lo sento.
Niko, ma é una concessionaria Motorrad? scusa ma una bella segnalazione a BMW Italia io la farei. potresti postare copia fattura, senza intestazione, sarei proprio curioso di vedere a quanto ti hanno messo i singoli interventi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi
ho appena fatto il tagliando dei 10.000 e mi hanno sostituito anche la batteria in garanzia. non capisco se era un richiamo o era difettosa fatto sta che a me funzionava senza problemi...
Se si può sapere, quanto ti è costato?
RE_NIKO77
26-07-2014, 11:06
È concessionaria ufficiale BMW Motorrad.
Le pastiglie, a detta loro, avevano ancora 1.000/1.500 km quindi ho deciso di cambiarle.
Prima di cambiarle mi hanno telefonato. Gli ho chiesto quanto mi costavano e mi hanno detto circa 160 euro (pastiglie + manodopera) e il tagliando sui 300 euro.
Avevo preso anche uno scooter di cortesia...il totale è stato 494,92.
Avevo un buono da 200€.
Ecco le foto della fattura:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/7yramyse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/4evate8a.jpg
MagnaAole
26-07-2014, 11:49
hanno riassorbito il buono sconto da 200 euro con l'olio a 34,11 euro al litro ivato e molto probabilmente anche con le pasticche anteriori
già 300 euro per il tagliando mi sembra che sia oltre la media...
troppi soldi per il tagliando dei 10.000, per me ti hanno inchiappettato
Fridurih
26-07-2014, 11:54
follia allo stato puro :(
io tiro a indovinare...BMW motorrad Milano?
RE_NIKO77
26-07-2014, 12:42
io tiro a indovinare...
;) + 10 faccine
Franzexspo
26-07-2014, 13:07
Dai ragazzi scherzi a parte è davvero un vero e proprio furto.......poi sta cosa delle pasticche anteriori un po' sospetta........a 20000/30000 ti conviene cambiarla la moto di sto passo!
flower74
26-07-2014, 14:23
... a me hanno cambiato le posteriori a nemmeno 10.000km, ma le anteriori... almeno un 20.000km ce li voglio fare.
mah, ho fatto il tagliando a maggio, gli importi corrispondono, eccetto sul controllo gioco valvole che a me hanno messo 5 UL x tot. 20 euro e invece a te 8 x tot. 32 euro.
poi tu non hai il cambio liquido freni ant. e post. che é nel programma manutenzione BMW ed é una voce importante, come mai? che sono tot. 28 euro di manodopera più 5,44 euro di liquido. ma perché non te l'hanno fatto? ma ti hanno consegnato la scheda di lavorazione?
altra cosa strana, ti hanno sostituito le pastiglie anteriori e delle posteriori non ti hanno detto niente?
comunque le pastiglie anteriore su Ebay le trovi a 29/30 euro la coppia x ant. e 16/18 x post. ( se sei di Milano, la prossima volta fammelo sapere che te le cambio io in 5 minuti, anche in mezzo alla strada, x le posteriori me ne devi dare almeno 2..) e l'olio motore, tra l'altro Bardhal, a 12 euro litro. fai tu due conti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
RE_NIKO77
26-07-2014, 16:09
Fabu ti contatterò, ma se il tagliando non lo fai in conce....non decade la garanzia?
PS: la moto l'ho comprata usata a maggio e aveva 2400 km...le pasticche posteriori le aveva già cambiate il vecchio proprietario...assurdo!
Forse viaggiava con il freno premuto....
Mi hanno comunque garantito che la seconda serie delle pasticche durerà di più....vedremo.
scusa ma non ho detto di non fare i tagliandi in concessionaria, anche perché solo li sei sicuro che facciano aggiornamenti software o richiami ufficiali, e a spese BMW. specialmente quando la moto é in garanzia.
dico solo che certe facili operazioni sui materiali di consumo é possibile farseli da sé, visto che é su quello che i concessionari, ma anche officine in generale, speculano e tirano le legnate ai clienti. e non é giusto. fottimi sulla manodopera, perché é il
tuo lavoro e non posso quantificare la tua professionalità. ma se l'olio costa 12 euro al flacone perché lo stesso identico che compri a barili me lo fatturi 35? se le pastiglie costano 60 perché le stesse me le metti a 140?
e se ti dicono che le pastiglie montate da te, o olio portato da te, fanno decadere la garanzia sono tutte cazzate. c'è chi lo dice anche se la moto ha 100km oltre il kilometraggio prestabilito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RE_NIKO77
26-07-2014, 20:52
Tutto giusto Fabu, sono d'accordo con te.
Chi però in questo forum si presenta in concessionario con olio e pasticche comprate altrove?
C'è chi l'ha fatto?
Ma soprattutto: il servizio bmw te lo fa lo stesso?
Giusto per sapere....
;)
PaoloAndrea
02-08-2014, 01:48
Fatto e pagato € 406, con controllo gioco valvole, pastiglie posteriori e un ulteriore coppia di pastiglie di scorta. Devo però riconoscere che ora la moto no ha più quella miriade di rumorii che la caratterizzavano prima.
Pesciolino69
02-08-2014, 10:55
Fatto tagliando dei 10000 km. tot. spesa € 225,00 FINITO
Ragazzi, ogni conce fa i prezzi che vuole!
Io appena uscito dal tagliando dei 1000,dopo che mi hanno detto di aver cambiato l'olio nel cardano, me lo sono cambiato di nuovo, e nn credo proprio che quello fosse nuovo, il tappo magnetico era pieno di smeriglio. Morale……
RE_NIKO77
02-08-2014, 23:01
Fatto e pagato € 406, con controllo gioco valvole, pastiglie posteriori e un ulteriore coppia di pastiglie di scorta.
Cioè, io ho fatto tutto come te meno una coppia di pastiglie e ho speso 464 euro????
Ma roba da matti!
:mad:
Fatto oggi a Piacenza, costo 203 euri, sostituita anche la batteria, come disposto da BMW. Mi sembra un prezzo ragionevole.
Fatto ieri ad Alba, costo 170 €
Vorrei spendere due parole sul tema garanzia/tagliandi. BMW pretende, per applicare la garanzia di due anni, che i veicoli siano in regola con le prescrizioni in fatto di manutenzione, sarebbe a dire abbiano fatto i tagliandi prescritti. Questo significa sia avere il libretto regolarmente timbrato e vidimato dall'officina autorizzata BMW, sia che vengano caricati sul data base BMW tutti i dati relativi. Visti i notevoli ritardi con cui i dati vengono caricati sui server, gli ispettori chiedono soprattutto di vedere il libretto con i timbri del conce.
Se la manutenzione non è in regola, il che vuole anche dire, ad esempio, che pur avendo percorso solo 1.000 km in un anno comunque dovrei fare l'ispezione annuale "obbligatoria", BMW si riserva il diritto di decidere, caso per caso, se applicare o meno le clausole di garanzia.
Per quanto riguarda il fai da te, nei primi due anni non ha senso pratico perchè, se si vuole avere la copertura attiva senza discussioni, bisogna comunque eseguire i tagliandi prescritti che includono anche sostituzione olio, filtri ecc ad intervalli regolari, quelli te li cambiano comunque anche se l'olio è nuovo. Per le pastiglie dei freni, si cambiano solo se necessario, quindi, in teoria, ognuno potrebbe fare come gli pare ma il rischio che venga contestato l'uso di ricambi non originali c'è, anche se, forse, remoto.
Credo che per almeno i primi due anni non convenga passare al "fai da te", poi ognuno si regola come crede.
cicorunner
06-08-2014, 17:38
ritirata ora , tagliando dei 10.000km totale 174,00euro
sostituzione batteria in garanzia
RE_NIKO77
06-08-2014, 18:11
Ragazzi scusate.
Ribadisco di aver speso 460 (+ 30 di scooter) come da post #197.
Siccome ritengo di aver speso uno SPROPOSITO, potete mettere qua foto della fatture (escludendo vostri dati e concessionaria) così che possa "lamentarmi" in bmw della spesa sostenuta??
Dico e farei questo in virtù delle vostre esternazioni sulla spesa assurda che ho sostenuto.
Se poi non si può per vari motivi del forum, non importa, grazie lo stesso.
akrapovic
06-08-2014, 20:05
Speso oggi 200,36 euro. Solo olio e filtro, non filtro aria, aggiornamento fermo
Paraolio cardano e controlli vari come da loro prescrizioni
flower74
06-08-2014, 22:41
... cico. ..dove...anche in Mp?
Domattina tocca alla mia supermercatona!
cicorunner
07-08-2014, 10:32
#219
Donato Motor di Donato Luigino
Via Amendola 395
13836 Cossato (BI)
Tel.: 015 922594
Fax: 015 9841116
info@donato.bmw.it
PURTROPPO è dalle 09:00 di stamattina che sono qui!
A parte 308,38 € di spesa,
La moto si è inchiodata durante un aggiornamento,
praticamente ora è a pezzi e stanno cercando di riscrivere il firmware.
Dalla diagnosi da errore chiave...
Nel frattempo mi hanno cambiato sia la sella anteriore,
Sia il parabrezza anteriore, ora con la modifica sia allo stesso,
Sia ai supporti!
BOHHHHH INTANTO LA BIMBA È IN SALA OPERATORIA!
:mad:Che sfiga, ti siamo vicini!:mad:
cicorunner
07-08-2014, 18:57
filino cari in lombardia...
Merd.! Speriamo risolvano alla svelta ci sono di mezzo le ferie....loro! 😒
filino cari in lombardia...
Concordo, infatti è mia intenzione farmi fare il preventivo dal mio conce, prima di lasciargli la motoretta.
PURTROPPO è dalle 09:00 di stamattina che sono
Nel frattempo mi hanno cambiato sia la sella anteriore,
Sia il parabrezza anteriore, ora con la modifica sia allo stesso,
Sia ai supporti!
BOHHHHH INTANTO LA BIMBA È IN SALA OPERATORIA!
Max, posso chiederti come mai ti hanno cambiato la sella?
Per il parabrezza invece non ho bisogno di chiedere :)
Spero tutto si sia risolto per il meglio oggi
Flavio56
08-08-2014, 06:58
filino cari in lombardia...
decisamente, è non è un problema di marchio ma di conce, il tagliando dei 10K chilometri della CT mi è costato 300 euro, altri hanno speso la metà, tutto il mondo è paese....:(
Max, com'è andata a finire? Guarita la piccola?
ASPETTAVO UNA LORO CHIAMATA,
Ma NIENTE!!!
Quindi alle 14:10 ho chiamato io...
Stiamo aspettando una "patch" da sovrascrivere sulla tua centralina...
A parte che con interDet anche dall'Australia arriverebbe in tempo reale...
Vabbhè come rimaniamo?
Ti richiamiamo entro le 16:00!
MORALE:
Alle 16:35 NON avendo riscontro alcuno,
nemmeno una telefonata da 10 centesimi di €,
ho preso l'ADV sostitutiva e da circa mezz'ora sono qua "incatenato" in via Ammiano!
Peccato, peró, che la mia motoretta, nel frattempo, mezza smontata sia stata portata in sede a San Donato Milanese... E NESSUNO SA NIENTE!
Spero davvero che Honda a fine anno produca l'Africa Twin!
Mi spiace, però almeno non sei a piedi, giusto? Certo che a volte BMW..............
Scramjet
09-08-2014, 10:23
Ordunque...ora scatenereró l'inferno:
Concessionaria BMW Motorrad di Murcia (andalusia-spagna)
Km 9325 - applicato tagliando standard
Lasciata alle 16:30, rititrata 17:30 (dopo aver prenotato via telefono per strada e spiegando la mia situazione...)
Tutto il previsto da checklist BMW più aggiornamento centralina
139€
...ah, me l'hanno pure lavata.
Hasta luego! :-)
Come al solito in Italia, in TUTTI I CAMPI, il cliente/utilizzatore finale è un limone da spremere, si vede che la crisi da noi non ha fatto ancora imparare nulla...........
scramjet, é possibile quando torni di postare copia fattura? tanto per rapportare costi manodopera e materiali ai nostri. W l'Europa unita!
Italiani poveri idioti.
... grazie, altrettanto...
Mobile made, typos inculded.
Bhe in Spagna, l'iva è il 10%!!!
Ciao Max, come è andata a finire con il firmware della tua moto?
Supertwin
19-08-2014, 09:36
Ciao, per la mia mi hanno chiesto 230,00 €, che faccio procedo? A me sembra ragionevole anche se qui qualcuno ha risparmiato 50 €....
prezzo nella media, poi dipende da cosa ti fanno. se compri e porti tu l'olio ne risparmi 50/60.
poi presumo nel preventivo non ci siano le pastiglie posteriori, altrimenti anche qui col fai da te puoi cavarne altri 25/30.
io cosi ne ho pagati 160, con sostituzione liquido freni e controllo valvole che molti non fanno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicorunner
19-08-2014, 22:04
Controllo valvole a 10k perché farlo? Lavoro inutile e non necessario salvo anomalie riscontrate
Scramjet
26-08-2014, 12:07
Fabu, purtroppo non riesco ad uploadare il file pdf...:(
nautilus
26-08-2014, 13:51
:mad:Preparatevi al tagliando dei 20.000........
Ritirata oggi:rolleyes:
[...]
In che senso....costa un botto⁉️
nautilus
27-08-2014, 08:11
Beh, per la mia €395...
flower74
27-08-2014, 09:08
... bel colpo.
MagnaAole
27-08-2014, 09:17
In teoria le operazioni previste al tagliando dei 20.000 sono le stesse di quelle previste a 10.000, unica variabile che ci può essere è l'olio dei freni se....
Però se si aggiungono manutenzioni extra che comportano l'acquisto di ricambi (pastiglie freni ecc ecc) è normale che il costo aumenti.
Con la precedente bialbero ricordo che ai 10.000 e 20.000 ho speso sempre intorno ai 220 euro; il botto era a 40.000!!!
flower74
27-08-2014, 09:18
... bhe... io i 20.000km, senza pastiglie, ho speso 250€ circa.
MagnaAole
27-08-2014, 09:23
250 per i 10.000 e i 20.000 è normale
come è normale spendere di più se ti cambiano pastiglie, pneumatici, o altro materiale di consumo; finchè si continua a buttare lì delle cifre senza specificare cosa fanno o ti danno in cambio di quella cifra, è un thread di poca utilità; chi legge fa fatica a capire se lo hanno fregato o se ha pagato il giusto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |