Visualizza la versione completa : sondaggio cuffia cardano e verniciatura cerchi et al.
enricogs
17-07-2013, 18:04
Ho riscontrato i seguenti problemi:
1 - rottura cuffia Cardano lato coppia cronica.... e il pezzo di ricambio non c'è !
2 - pessima e poco resistente verniciatura dei cerchi.... non mi sembrano seriamente verniciati a polvere!
Apro il sondaggio!!!
Chi riscontra questi problemi?
Boxer Born
17-07-2013, 18:07
Scusa se inquino il post ma riesco solo a dire:
MAMMA MIA !!!!! :confused:
roastedrobert
17-07-2013, 19:35
..sembra un bollettino di guerra...io nessuno dei tuoi problemi, fossi in te farei una bella chiacchierata con il concessionario, e poi con BMW Italia...
enricogs
17-07-2013, 21:59
Già parlato col concessionario... ispettore non disponibile fino a settembre. Vi farò sapere.
credo che anche i tedeschi cominciano a fare.... acqua!
Per ora mi interessava sapere se qualcuno ha riscontrato mali simili.
Cuffia Cardano rotta anche a me ... mi aggrego per i cerchi verniciati con bomboletta spray da 9 euro ( il centro del mio cerchio anteriore ha delle colature da dilettanti, nemmeno in epoca Writer's all'età di quindici anni ho fatto di peggio ) Documenterò in futuro lo scempio...
Lampeggi doppi
Art
Confermo rottura cuffia cardano,
richiesto intervento il 02.07.13 il ricambio non e' disponibile
QUESTO E' IL LIVELLO DI SERVIZIO OFFERTO DA QUESTO MARCHIO
viaggio da piu' di 20 gg. con un bel pezzo di nastro americano sulla gomma della cuffia
per evitare che entri lo sporco, acqua ecc.
per il mio personale bollettino di guerra:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393090
Dimenticavo... Oggi mi ha chiamato il conce, il ricambio è arrivato, lunedì ho il tagliando programmato con sostituzione della cuffia incriminata... P.s. Io ho optato per un più rozzo ma efficace superattak!
Fabius71
17-07-2013, 23:46
Io invece ho dei problemi di verniciatura sul blocco motore...nel senso che non ne hanno verniciato alcune zone.....motori cinesi
Dannatio
18-07-2013, 00:32
....nel senso che ci sono dei particolari non verniciati? Oppure che ci sono aree del motore senza vernice, come se se ne fossero dimenticati?
boxeroby
18-07-2013, 00:55
Ditemi che state scherzando....
enricogs
18-07-2013, 08:55
Sulla mia direi particolari e non aree più qualcosa verniciato male o graffiato (in guest'ultimo caso dovrebbero risolvere dopo le ferie).
Una domanda: qualcuno sa quale è l'indirizzo per scrivere a bmw Italia?
Ragazzi, non costa nulla, ma fate una foto e mandate una mail ai vari giornaletti; non costa nulla, ma bisogna che facciamo fare a BMW una sonora figura di m, ma con la M maiuscola.
E' l'unica arma che abbiamo se vogliamo che cambino modo di agire. Certe cose non sono tollerabili e nemmeno il fatto (gravissimo!) che i ricambi non siano disponibili in tempi decenti dopo quasi un anno dalla presentazione!
Nessun riscontro per questi problemi...... Però sono d'accordo sul fatto che BMW dovrebbe rendersi conto.......
Un indirizzo di BMW Italia è BMW@BMW.it, a me hanno sempre risposto......
Già parlato col concessionario... ispettore non disponibile fino a settembre. Vi farò sapere.
credo che anche i tedeschi cominciano a fare.... acqua!
Per ora mi interessava sapere se qualcuno ha riscontrato mali simili.
La crisi colpisce un'pò tutti :lol::lol::lol:
Scusa EnricoGS ho letto bene ispettore non disponibile fino a settembre ??????
Al posto tuo sarei andato a fare un sit-in nel cortile di BMW Italia
CAZZO !!! questi sono fuori !!!!
Inaccettabile che non ci siano ispettori fino a settembre....mi do una sonora toccata ai maroni visti i bollettini!!!
Li hanno mesi in cassa integrazione pure loro ....... :lol::lol::lol:
Corsaro73
18-07-2013, 14:38
vorrei proprio vedere se accadesse in Germania...
Possedendo una STD 2010 e non volendo fare la figura della volpe con l`uva, mi sono sempre astenuto dal commentare la nuva LC. Ora vorrei dire una cosa. E` tradizione BMW che i nuovi modelli abbiano qualche difetto (quanti problemi ebbi con una nuova r1100rs!), quindi non sono esterrefatto dal sentire le lamentele, ma mi pare che qui il limite e` prossimo dall`essere passato.
PS. vidi la prima volta la nuova LC al BMW Welt pronto ad innamorarmene, ma indipendentemente dall`estetica, notai un livello di finitura decisamente basso: lo scarico con rivestimento latta simil cinquantino, le bave di stampaggio etc, mi fecero perdere la poesia.
Colomer77
18-07-2013, 15:11
ironman è la stessa sensazione che ebbi io quando la vidi e successivamente provai.
ma qui non si può dire queste cose perchè ti senti dire che sei solo un rosicone perchè la vorresti ma non potresti. :):):)
Di bmw ne ho avute diverse e tutt'ora ne ho ancora 2 ma la qualità del marchio purtroppo va via via peggiorando, e non poco.
ma fin tanto resta la moto più venduta perchè diventata di moda...bmw non farà nientre.
enricogs
18-07-2013, 16:02
L'ispettore pare abbia mooolto da fare e.... non essendo uno di quelli a cui la moto non va.... non sono un caso urgente....
[...]
se la smettessero difare moto di M...a avrebbero meno casi urgenti
Adesso gli mando il cv per un posto da ispettore, mi sa che in futuro prossimo saranno costretti ad aumentare l'organico. Scherzi a parte hanno fatto economia in tutto a quanto pare!
Sent from my iPhone using Tapatalk
enricogs
18-07-2013, 18:51
già... non mi consola però :-(
Immagino, non intendevo consolarti, era solo per dire che ormai bmw è diventata una marca come tante altre e in alcuni aspetti peggio di altre.
La cosa mi amareggia profondamente perchè anche io come tanti speravo di riuscire a cambiare il mio GS 2010 con il nuovo, ma tra problemi oggettivi della moto, problemi di processo produttivo (parti non verniciate o verniciate a metà, abbassamento generalizzato del livello qualitativo e assistenza degna di un marchio che si affaccia per la prima volta al mercato motociclistico mi vedo "costretto" a rinunciare al mio "sogno".
Pazienza mi terrò la mia new-obso fino ad esaurimento o almeno fino a quando non vedrò un cambio di direzione.
roastedrobert
19-07-2013, 12:38
c'è una cosa che non capisco: BMW nel settore auto continua a produrre vetture di alta qualità, con componentistica di valore, e mi risulta davvero incomprensibile come nel settore moto non debba succedere lo stesso (vedi la cavolata della qualità dello scooter al lancio, con relativa sospensione delle consegne e figura di m..)
Inoltre i processi di innovazione dovrebbero tendere al miglioramento della qualità, considerando poi che le moto sono prodotte in Germania, mica a Taiwan...
Personalmente non ho nessuno dei problemi riscontrati, ma resto comunque basito nel leggere certi resoconti.
Queste lamentele, sacrosante per chi spende quasi 20k, devono arrivare chiare e forti alle orecchie di BMW...
beh nel settore auto BMW non eccelle di sicuro, ne ho avuta solo una ed ho giurato di non prenderla piu'.
sostituito la frizione ben quattro volte in 50000 km e per risolvere il problema ho dovuto adattare tramite un amico che lavorava in bmw, una coppia di dischi frizione appartenenti al modello di sei anni prima.
a 70000 km la macchina non faceva piu' di 150 kmh, in conce hanno riscontrato l'usura dell'albero a camme per usura dello strato nitrocarburato che va in contatto con il bicchierino valvola. mi hanno giustificato il tutto dicendomi che la bmw questo trattamento lo fa fare in italia!!! ma va a cagher!!!
sulle audi invece dopo ben cinque auto mai avuto il minimo problema ed il mitico V6 turbodiesel portato a 400.000 kmt!
ma la sverniciatura dei cerchi tornando al GS riguarda quelli in lega o a raggi?
stassera controllero' anche la cuffia cardano...
Va a caso mengus...io un'audi non la comprerò mai più..turbine rotte, centraline fari xenon, tetto panoramico, volano, cambio...mai più e mai più.....
e le moto sono prodotte in Germania, mica a Taiwan...
...appunto!
Paolotog
19-07-2013, 13:38
Ragazzi, non costa nulla, ma fate una foto e mandate una mail ai vari giornaletti; non costa nulla, ma bisogna che facciamo fare a BMW una sonora figura di m, ma con la M maiuscola.
E' l'unica arma che abbiamo se vogliamo che cambino modo di agire. Certe cose non sono tollerabili e nemmeno il fatto (gravissimo!) che i ricambi non siano disponibili in tempi decenti dopo quasi un anno dalla presentazione!
CONCORDO PIENAMENTE e segnalo il thread sulla lista di problemi
Colomer77
19-07-2013, 13:39
le moto vengono assemblate in germania ma i componenti arrivano da diverse parti d'europa (es selle, valigie vario dalla spagna, impianto frenante dall'italia...) ma sempre più parti dall'oriente perchè fatte a costi bassissimi ed infatti si vede.
questo e' normalissimo comunque anche nella mia azienda produciamo fusioni in acciaio speciale tutte allo stesso modo con le stesse procedure per tutto il mondo ma vi posso garantire che i collaudi che ci fanno in sede i tedeschi sono severissimi rispetto a tutto il resto del globo!
quello che per loro e' scarto per alcuni altri e' ok! e di collaudi non se ne parla nemmeno.
per non parlare poi di tolleranze dimensionali e di lavorazione meccanica...li conosco molto bene per fortuna e aggiungo che se la crisi ha tagliato parecchio mercato, soprattutto italia, con la germania stiamo lavorando e alla grande.
saranno pure krukki ma se lavori per loro devi ottenere quello che vogliono loro, oddio che sia giusto o sbagliato chiaramente.
dimenticavo, il difetto di verniciatura cerchi riguadra quelli in lega o a raggi?
roastedrobert
19-07-2013, 16:34
questo e' normalissimo comunque anche nella mia azienda produciamo fusioni in acciaio speciale...
ho la stessa esperienza, proprio per questo non mi capacito di tutti i difetti segnalati, senza contare che mica saranno così stupidi da giocarsi la reputazione sul loro prodotto bandiera..
Non è stupidità è solo voglia di mantenere ampi margini di guadagno sul prodotto finito.
Sent from my iPhone using Tapatalk
roastedrobert
19-07-2013, 17:03
ahimè, vero. Senza considerare i problemi che arriveranno nel medio lungo periodo. ma tant'è, tanto ci penserà il marketing...
beh nel settore auto BMW non eccelle di sicuro, ne ho avuta solo una ed ho giurato di non prenderla piu'.
....beh se parliamo di auto io con bmw ne ho passate di tutti i colori....risolto felicemente passando a mercedes.
Ad ogni modo non esiste la moto o l'auto perfetta, esistono approcci diversi per la risoluzione dei problemi. A volte ti puoi trovare bene perchè le "magagne" sono veniali e quindi si risolvono altre volte sono errori di progetto importanti e allora sono cavoli amari. Poi tutto rientra nella normalità con la seconda release del prodotto ma per i primi tester (a loro insaputa) resta l'amarezza.
ps non esiste una moto mercedes????
immaginate se la loro quota di mercato nel settore delle maxienduro facesse acqua...comunque evidentemente in bmw motorrad vendono e molto piu' di altri di conseguenza perche' cambiare? anche altri marchi vendono tanto in proporzione alla loro grandezza...ma soprattutto motorette di massa nei paesi asiatici e sudamericani, il prodotto di alta gamma ne risente eccome della crisi malgrado la probabile qualita' intrinseca superiore a bmw.
a parte tutto, se non frequentassi il forum, con tutti i neopossessori di questa moto incontrati nei conce o in strada avrei solo udito campane piu' che positive.
io per ora sono contento, forse e' presto per parlare, pero' posso dire altrettanto della mia vecchia GS1200 del 2004 che non mi ha mai dato alcun problema, e pensare che ai tempi ne leggevo di cotte e di crude qui dentro...
enricogs
19-07-2013, 18:19
La cattiva verniciatura dei cerchi riguarda il canale, vale potenzialmente per entrambi, a raggi ed in lega. I miei sono i secondi. Un consiglio... guardateli bene.
La cuffia (io l'ho chiesta il 3 luglio) non è ancora disponibile. Il concessionario mi ha consigliato di scrivere a Bmw, così come qui qualcuno già aveva fatto.
Io lo farò entro stasera e segnalerò tutti i problemi. Spero che altri qui nel forum facciano altrettanto ed invito a farlo. Il passo successivo saranno i giornali.
Quindi.... SCRIVIAMO!!!
Qui... BMW@BMW.it
#40
Inviata a Bmw questa mattina:
il 1 luglio, al rientro da un viaggio, ho verificato
la rottura della cuffia del cardano.
Mi sono recato dal concessionario per la sostituzione ma il ricambio non e' disponibile.
Vorrei conoscere, a stretto giro di posta, quando potro' effettuare la sostituzione del pezzo danneggiato e avere una conferma scritta che la mancanza di un'adeguata protezione non determina danneggiamenti alle parti interne (il concessionario mi dice di poter utilizzare tranquillamente il motociclo).
Sinceramente non riesco a comprendere come un banale ricambio come questo non sia disponibile per consentire l'utilizzo di un mezzo dal costo di oltre 19000 euro!
Tralascio le problematiche del mio motociclo manifestatesi gia' dal km 150....
enricogs
23-07-2013, 16:42
Foffo51... ho inviato una e-mail pressochè identica alla tua... con anche l'elenco delle ulteriori magagne.
A bmw@bmw.it, tu?
Ciao Enrico,
per il resto aspetto il tagliando dei 10000 poi faccio l'elenco di tutto
ma lo sai che sono veramente stanco.....
poi ci sarà il solito che dirà: sono difetti normali in un nuovo prodotto
io non sono assolutamente d'accordo, prendi ad esempio la parte in plastica
stampata sotto la sella passeggero: dove c'è il segno dello stampo ci si può
tagliare la mano quando lavi la moto (bava o come si dirà)
ho controllato altre GS 2013, le plastiche non sono tutte stampate con la stessa
precisione, d'accordo avere più fornitori ma i controlli qualità dove sono,
per questi tedeschi le ISO 900... sono solo da mettere sulla carta
non ti dico il cupolino, stavo perdendo tutte le viti.....
e in queste stanze c'è chi ancora critica la produzione KTM.... andate a vedere le finiture della carotona....
un saluto
Foffo
questo e' normalissimo comunque anche nella mia azienda produciamo fusioni in acciaio speciale tutte allo stesso modo con le stesse procedure per tutto il mondo ma vi posso garantire che i collaudi che ci fanno in sede i tedeschi sono severissimi rispetto a tutto il resto del globo!
...
Scusa ma se sono veramente così severi come si spiega questa enormita' di lamentele ???? es. poniamo il caso se la brembo riceve una commessa da parte di BMW e sbaglia in qualche modo perchè BMW non rispedisce la commessa alla brembo? Forse l'ho fatta estremamente facile cmq se commissioni a taiwan le plastiche darai anche delle specifiche e se queste specifiche non vengono rispettate mi sembra più che logico rispedire al mittente il lavoro malfatto. Non capisco perchè chi ci deve fare le spese sono sempre gli utenti finali, Il bello è che ho interpellato alcuni conce di Milano e per loro le moto non hanno particolari difetti l' unica cosa che in coro mi hanno risposto è che le valigie sono il vero problema non ne hanno e non ne consegnano
Boxer Born
23-07-2013, 18:11
Per i teteschi il mancato rispetto delle indicazioni o tolleranze comporta il mancato pagamento o quanto meno il dimezzamento del costo della commessa con i costi di rimpatrio a carico del mittente. Vedete voi...
:(...
Non ho dubbi su quanto stai affermando e non ho ne prove ne intendo smentire cmq rimane il fatto come mai tutte queste lamentele di scarsità del prodotto:(:( dai cerchi alle plastiche mal assemblate alle cuffie cardano rotte ecc ecc, :mad::mad:
Cercano di risparmiare (o se vogliamo di massimizzare i profitto) in ogni comparto. Questo porta probabilmente benefici nel breve periodo ma è controproducente nel medio lungo perché la gente si disaffeziona al marchio. Voglio dire se le nostre GS fossero costate 1000 euro in più ma fossero finite, curate e affidabili come quelle di 15/20 anni fa, non l'avreste comprata comunque? Per me le economie che sta mostrando di fare BMW potrei capire su moto da 5/6000 euro, non su un mezzo che ne costa mediamente 18.500.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Enzino62
23-07-2013, 22:39
Ragazzi, non costa nulla, ma fate una foto e mandate una mail ai vari giornaletti; non costa nulla, ma bisogna che facciamo fare a BMW una sonora figura di m, ma con la M maiuscola.
E' l'unica arma che abbiamo se vogliamo che cambino modo di agire. !
Non è l unica arma che hai, per esempio potresti fare come me vendere BMW e passare ad altre marche.
Si lo so... Al bar quando fai aperitivo non te la guarda nessuno ma in compenso ti porta dove vuoi. Dai ragazzi....prima bevete il caffè amaro e poi mangiate lo zucchero?? Lasciate che i krukki stiano un paio di anni alla finestra poi vediamo se gli ispettori diventano disponibili subito.
Chiaramente mi spiace per chi ha questi problemi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Boxer Born
23-07-2013, 22:42
:(...come mai tutte queste lamentele di scarsità del prodotto:(:( dai cerchi alle plastiche mal assemblate alle cuffie cardano rotte...
Appunto; il materiale che non rispetta le specifiche non viene pagato e il mittente se lo deve sciroppare a meno che, fatturandolo a due, dico due dollari, il mittente si toglie la pena di spenderne 10k per il rimpatrio lasciandolo al destinatario.
Ad un più attento esame la metà di quei pezzi è si non corretto ma... beh... Dove vanno queste moto? Italia!? Si,Si, vanno, vanno.
Naturalmente l'ultima parte è sarcastica ma non ci giurerei. :(
enricogs
23-07-2013, 23:49
non ci siamo, sono troppe le "cadute" di qualità. Il prossimo passo sarà scrivere ai giornali, poi?
Boxer Born
24-07-2013, 00:03
Come hanno già detto c'è un unico passo; aspettare tempi migliori, godersi quello che uno ha ancora per un pò e finalmente togliersi i paraocchi:
La mamma è sempre la mamma ma fuori c'è un mondo da scoprire che a quanto pare sembra anche essere migliore. ;)
ankorags
24-07-2013, 00:59
... Il prossimo passo sarà scrivere ai giornali, poi? ...
,,, Poi potresti anche RIcomprarti un Gs TB di luglio 2012 con Punti Problemi ;)
p.s. massima solideriatà x te e foffo... e speriamo che la T2 non venga MAI fatta... altrimenti sarà molto dura arrivare in via stradivari!!!
ps non esiste una moto mercedes????
Sì, Honda. Ma poi al bar non fai bella figura... ahahahah
e' giusto lamentarsi con la casa e insistere.
non so quanto incida in percentuale la difettologia sulle nuove LC perche' non seguo i forum dedicati agli altri marchi e sicuramente chi ha un altro marchio e bazzica in questo forum BMW...e' un roditore (parere personale).
io nel mio settore vi garantisco che lavorando con tutto il mondoe i piu' severi in assoluto in tolleranze, specifiche, collaudi interni ed esterni, non accettazione del materiale, sono i tedeschi! a seguire finlandesi,austriaci e per ultimi americani.
probabilmente il comportamento di bmw motorrad potra' essere un boomerang in futuro ma per ora come gia' scritto e riscritto vendono un prodotto di alta gamma spudoratamente piu' della concorrenza, motivi a parte.
ora veniamo ai difetti, controllato accuratamente cuffia cardano e verniciatura cerchi (lega) e non ho riscontrato alcuna anomalia, pure la verniciatura dei carter motore e' perfetta, che dire...beata la prima serie! e mi auguro di ripetere l'esperienzqa che feci con la primissima serie 2004.
comunque ripeto che e' giusto contestare il contestabile con evidenze oggettive ma non morbose.
Il prossimo passo è cambiare marchio...va bene tutto ma se si va avanti così, non ho alcun dubbio...
enricogs
24-07-2013, 09:11
X ankorags... Il TB un difetto lo ha... Certo almeno era uno solo.
X mengus... Le evidenze sono oggettive, presenti e fotografate.
Non credo di essere morboso e non credo lo sia Foffo51. Incazzati questo si.
Ora a meno che qualcuno che scrive sia al soldo di Bmw o lavori con o per lei mi aspetterei un minimo di solidarietà o quanto meno l'assenza di commenti inopportuni.
Cosa vi devo dire... Forse nella fretta di consegnare o nella'avvio di produzione qualche teutonico controllo di qualità è venuto meno...
Che difetto ha il TB?
Il mio si ribaltava in parcheggio:lol::lol::lol: per questo l'ho venduto:mad::mad:
CMQ le chiacchere stanno a Zero la gente spende 20 mila eurozzi (scontistica a parte) per una moto full optional contro i 15 mila eurozzi del KTM adventur già a parità di moto a livello basic allo stesso prezzo prendi il K completo per cui voglio pretendo ed esigo visto che pago il massimo della serietà e un modello con piccoli peccati di gioventù e non con parti pressoche scadenti mal assemblate e con cerchi colorati alla Ca..o
flower74
24-07-2013, 12:37
... l'ha scritta giusta Lollopd... io non mi sono più trovato bene con un marchio, causa, appunto, perdita di qualità generale, e ho cambiato.
Se BMW non vi soddisfa... la prossima, però, non prendere una BMW.
Se tutti ragionassero così, magari, le vendite calerebbero e qualcosa, si potrebbe muovere.
Finché ci si lamenta di tutto e di più, ma si continua a comperare i loro prodotti...
oddio se i difetti ci sono vanno esposti, avete ragione!
io prima del GS 2004 ho avuto solo moto giapponesi e certamente non erano esenti da difetti.
una cosa e' sicura, dopo l'esperienza con il cagiva RAPTOR che regalai a mia moglie, mai e poi mai riprendero' una moto italiana anche se professionalmente mi do' la zappa sui piedi!!!
a parte i difetti che ha avuto, incendiata la strumentazione in marcia, sbacchettamenti pericolosissimi, imperfezione nelle fusioni e assemblaggi delle pedane passeggero, verniciatura approssimativa del telaio,eccecc...l'unica cosa che andava bene era il motore SUZUKI!
ma la cosa che mi dava piu' fastidio e' che non sapevano neanche se la CAGIVA continuava a lavorare, a produrre moto e ricambi! praticamente non ti rispondevano nemmeno al telefono in MV agusta.
passato alla F800R sono felicissimo e pure la mogliettina.
ma tornando alla mia prima esperienza BMW, i primi due mesi ero disperato!!! sentivo solo vibrazioni, ticchettii, rumori molesti, movimenti strani ecc...ero per disfarmene e rimpiangevo le precedenti, ultima jap FAZER1000.
ebbene superato questo periodo di adattamento ad una moto decisamente diversa, non ho ricevuto che grosse soddisfazioni e secondo me nell'uso turistico a lungo raggio, su terreni diversi, solo o stracarico, in piena versatilita', il GS e' unico e inimitabile.
quando abbandoneranno il boxerone, il telelever ed il cardano, tornero' alle jappo.
enricogs
24-07-2013, 16:57
bmw si ritira dalla SBK... che sia per trovare i soldi per sostituire le cuffie e riverniciarci i cerchi?
evidentemente hanno rilevato pure loro che e' un'arma a doppio taglio.
se vinci il campionato ti puo' incrementare di poco le vendite di questi tempi, anche se il settore delle supersportive di serie per bmw e' quasi marginale, mentre se non ottieni alcun risultato ti puo' influire considerevolmente sulle vendite, vedi ducati che se non avesse fatto la MTS...
yamaha in sbk ha fatto piu' o meno queste considerazioni anche se il settore supersport per quest'ultima e' piu' significativo di bmw.
guardate un po il settore rally auto...
enricogs
25-07-2013, 19:35
cuffia cardano... ricambio non disponibile fino a settembre (aggiungo io... si spera)!!!
quindi se va bene... 2 mesi e mezzo di attesa. non male per BMW... no dico BMW... che giustamente ha deciso di darsi all'ippica... no ops... alle basse cilindrate... (con i fornitori si è già adeguata direi).
p.s. nessuna risposta alla mia e-mail a bmw@bmw.it
Che schifo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
[...]
Caro Stilo mi vedo costretto a quotarlo ...:lol::lol:
Se la smettessero di mettere in commercio Caccate ...... quest' anno mi sa che non è una buona annata per mamma BMW vi ricordate i nuovi scooteroni ritardo di alcuni mesi sulla data prevista e flop commerciale megagalattico in quel di Milano se ne ho visti in giro una decina ..... è tanto e non escludo che qualcuno l'ho visto più di una volta :lol::lol:
Oggi ho deciso di andare un po' controcorrente....ho cambiato il mio gs2010 con il 2013 perchè ne avevo la voglia, perchè mi piace il nuovo, perchè ho speso il giusto e anche perchè il vecchio faceva (da sempre) uno strano rumore di trasmissione.
Se avessi letto i vari post in questo forum di sicuro mi sarei tenuto il vecchio fino almeno al prossimo anno ma tant'è ora ce l'ho. Devo dire che al principio mi sono lasciato influenzare da cuffie rotte vernici che scoloriscono pulsanti che si bloccano ecc. ora ho deciso di cambiare il mio modo di vedere. Sicuramente le prossime versioni saranno migliori questo capita in tutti i settori ma non credo esistano difetti così gravi che non possano essere risolti nei due anni di garanzia. Certamente un prodotto perfetto è meglio di uno perfettibile ma è indiscutibile che i tempi sempre più ristretti, dettati dalle ragioni del mercato, mal si conciliano con lo sviluppo di un prodotto sempre più complesso. Questo vale per le moto le auto i cellulari e tutto quello che è tecnologicamente avanzato. L'alternativa è acquistare un mezzo con il carburatore con il filo dell'accelleratore con la dinamo con le puntine con le lampade ad incadescenza ecc ecc. (sempre a trovarlo). Siamo condannati che ci piaccia o meno agli aggiornamenti sw ai richiami questo ormai è il nostro mondo.....possiamo decidere di giocare in questo cortile oppure...oppure niente.
Personalmente in passato ho avuto pesanti problemi con bmw auto, sono sempre stati molto gentili a rispondere alle mie mail ed alle lettere del mio avvocato ma poi....non sono rimasto soddisfatto ed oggi ho una vettura della concorrenza (non priva di difetti anche gravi) quindi penso che lamentarsi con il produttore serva a molto poco.
In fin dei conti i numeri danno SEMPRE ragione a loro!!!
Però noi possessori di LC siamo fortunati rispetto a chi possiede vetture che costano come un appartamento e che non riescono a rivendere neppure a regalarle: se ci rompiamo i maroni la moto la rivendiamo bene.
Concludendo ad oggi non ho motivo di vedere il bicchiere mezzo vuoto...dovesse capitare ci sarà un 2013 lc rosso full in vendita!
PAROLE SANTE!!!
la penso proprio come te AIALDO, ed ho preso la nuova LC il prima possibile anche per non farmi influenzare da tutto il sistema mediatico che ad oggigiorno ci condiziona parzialmente l'esistenza.
in definitiva, la vecchia GS mi ha soddisfatto pienamente e questa mi sta soddisfando ancora di piu'.
quando non mi soddisfera' piu' un calcio in culo e si vedra'.
per ora, o siamo in pochi "indenni" da questo turbinio di difetti, o in parecchi scrivono anche se non la conoscono.
delantero
26-07-2013, 16:10
a me mi rompe le scatole un po il cambio rumoroso, cosa che la precedenta era nettamente meglio in fatto di rumorosita'(cmq non era silenziosissima neanche quella) per il resto sono soddisfattissimo:)
Io sono molto soddisfatto, unica cosa, serbatoio un po' piccolo
...beh siamo già quattro se ci contiamo potrebbero esserci sorprese!!!!!
enricogs
26-07-2013, 18:20
scusate... ma non si tratta solo di difetti... (posto che u n cerchio verniciato male su una moto da 18.000 euro lo consideriate un piccolo difetto) Qui si tratta di una (anzi più di una) moto che per essere certi di non creare danni ben maggiori dovrebbe restare ferma per mancanza di un banale pezzo di ricambio ovvero una cuffia in gomma!!! che ordinata il 3 luglio sarà forse e dico forse disponibile a metà settembre! E questo non credo sia accettabile parlando di una Bmw così come non è accettabile dover implorare e scrivere e scrivere per parlare con "sua santità" l'Ispettore. Guardate.... che quelli che alla fine pagano... siamo NOI.
Pacifico
26-07-2013, 19:23
La bmw motorrad ha sempre contato sui suoi clienti. Ahahahahahah!
La Honda invece ha messo il DCT perchè i suoi clienti... non sanno contare haaaaaahahah!!
enricogs
30-07-2013, 22:44
Confermata la mancanza del ricambio fino a settembre...
Quindi ti danno una sostitutiva? Perché non è accettabile che non ci sia il ricambio in una moto nuova
# 78
Stesso problema di enricogs:
Nastro americano "sostitutivo" della cuffia in gomma rotta e non disponibile.
Da bmw@bmw.it non si degnano nemmeno di rispondere alla mail e ad un fax!!! (4 solleciti)
Beh, cosa pretendi? Hai comprato una BMW, mica uno degli n-tentativi di imitazione del mito su 2 ruote! (Ovviamente scherzo e anche se non ho il GS LC sono indignato quanto te).
Al momento mi viene in mente solo il termine VERGOGNA!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi dispiace dirlo ma sono proprio degli incapaci....
GS nuovo, maggio 2013 km 3500,bucata la cuffia poiché è rimasta piegata nella parte centrale superiore verso l'interno, ed il cardano nella rotazione l'ha bucata, il concessionario di Mantova ha detto che è impossibile tale conveniente, mai capitato, ma si è detto disponibile alla riparazione temporanea, in attesa di far arrivare il pezzo nuovo.
Sul GS 2010 sentito di tale inconveniente! Materiale di nuova concezione e molto economica.
roastedrobert
31-07-2013, 23:14
[...]
mica capito...
enricogs
02-08-2013, 16:20
Porta pazienza. Il ricambio nn sarà disponibile fino a settembre.
Io ho scritto a bmw... Nessuna risposta.
# 84
dopo 4 solleciti e 1 fax si sono degnati di rispondere senza precisare la data di disponibilità del ricambio o altro.
enricogs
04-08-2013, 23:20
Alb3rto... Altra vittima. A mio avviso... Troppo sottile, si ripiega in dentro e... Rottura.
X foffo51... Prossimo passo il fax.
Mr Queen
28-08-2013, 02:35
Ho riscontrato i seguenti problemi:
1 - rottura cuffia Cardano lato coppia cronica.... e il pezzo di ricambio non c'è !
Apro il sondaggio!!!
Chi riscontra questi problemi?
Oggi ho toccato con mano le 2 cuffie sul cardano della mia moto 2013 e di un gs del 2008. La mia sembrava cArta velina!!! Quella sul gs precedente è gomma spessa e dura...quella sulla nuova moto sembra poco più di una camera d'aria a confronto....e non credo sia stata variata nell'ottica di risparmiare peso...qui si risparmiano €.....
Verifichiamo se quando arriveranno i ricambi lo spessore varia....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Effettivamente anch'io che avevo il 2008 ho notato una risparmio sulla componentistica, riconoscendo la netta evoluzione tecnica della nuova LC
Colomer77
28-08-2013, 11:54
ok l'evoluzione tecnica ma se poi hai problemi su parti collaudate (vedi blocchetti di comando , cuffia cardano, plastiche) perchè hanno voluto risparmiare sulla qualità...
non penso si sia voluto risparmiare sulla qualita' riducendo lo spessore perche' a livello di stampo e di iniezione del polimero viscoso della gomma, piu' sottile e' e piu' costa produrlo a causa dei possibili scarti. come materia prima costa meno di una gomma da masticare.
evidentemente e' stato fatto piu' sottile per evitare gli sfilamenti dell'innesto nelle fusioni a causa della rigidita' della gomma nel modello precedente.
sulla mia 2004 la cuffia l'ho trovata fuorisede almeno una decina di volte, soprattutto se fai percorsi che portano a ripetute sconnessioni ed escursioni repentine del braccio post.
io penso invece che ci sia un lotto fallato oppure un subfornitore diverso, non dimentichiamo che bmw come tutti non ha mai un solo fornitore del particolare, sarebbe una cattiva strategia a livello industriale, te lo garantisco per esperienza...
Colomer77
28-08-2013, 15:48
mi spiace ma non la penso così
...e fidati che chi ha avuto diversi modelli di bmw percepisce in quella nuova un "calo" della qualità sui componenti utilizzati.
la gomma del cardano sui modelli precedenti si sfilava se non veniva correttamente inserita lungo tutto il suo bordo completo (non è semplice da farlo e talvolta credi sia ok mentre la parte dietro invece rimaneva fuori) ad esempio dopo una manutenzione o sostituzione dell'olio cardano. una volta inserita perfettamente non fuoriesce con il semplice utilizzo. ;)
bah, comunque di lotto fallato si tratta perche' la mia l'ho controllata molto attentamente, pure infilandoci le dita (come nella f...) e non ho riscontrato alcun cedimento fra le pieghe...se si trattasse di difetto intrinseco sarebbero tutte debolucce.
Ho chiuso il foro prima di partire per la Scozia (silicone + nastro americano) sostituito un paio di volte il raffinato e stiloso rattoppo visto che in Scozia capita di prendere acqua. Il tutto ha tenuto, ho percorso 5500 km in 12 giorni e mi sono goduto un gran bel viaggio. La moto non ha avuto inconvenienti salvo che, durante il rientro, ( dopo stoccarda), la mia ruota posteriore di 8500 km abbia voluto stringere una forte amicizia con un chiodo. Il concessionario (piuttosto grande) dove la moto e' approdata di venerdi' sera alle 2030 abita in zona, alle 22 ha aperto il negozio e mi ha offerto la sostituzione gia' in serata con medesimo modello conti attack 2. Ho rimandato l'intervento alla mattina sucessiva, alle ore 11 sono ripartito dopo aver mostrato il mio patch work e aver chiesto se il problema era una italica esclusiva: problema dell cuffia riscontrato su alcune moto anche in germania, ricambio non disponibile fino a settembre.
Non e' un messaggio che vuole sminuire il problema od ingigantirlo: rappresenta quello che ho vissuto e di come finora sono andate le cose. Appare evidente che senza foro sulla cuffia e senza foro nella ruota sarei stato decisamente meglio.
Anche io ho avuto la cuffia cardano bucata , ieri cambiata in garanzia e oggi ho capito il motivo del proplema.
vengo e mi spiego , stamattina dopo un'uscita in off la moto ero sporca e sono passato da uno di quei lavaggi tipo pinguino self service .
Visto che mi è stata cambiata ieri capirete bene che oggi l'ho guardata diverse volte (addirittura in concessionaria mi hanno detto che qualcuno mi ha fatto uno scherzo mi ha schiacciato la gomma e in marcia il cardano ha bucato la cuffia) Ad inizio lavaggio la cuffia era perfetta ho fatto il giro della moto con la lancia in mano e ho notato che la cuffia cardano era piegata verso l'interno ma non era stata la forza dell'acqua.
Praticamente la cuffia era verso l'interno e non riuscivo ad metterla posto neanche con le mani ho faticato tanto ma nulla era tutta piegata verso l'interno e toccava col cardano.
la spiegazione è questa, il cardano ovviamente riscalda nelle moto dove la cuffia fa aderenza perfettamente come nella mia , appena gli butti acqua fredda anche quando piove come me successo la prima volta, all'interno della cuffia si forma il vuoto e la cuffia si piega verso l'interno infatti ovviamente senza fare buchi sono riuscito a scostarla e ho addirittura sentito il rumore dell'aria che entrava e tutto e tornato normale.
Spero di essere stato utile, ciao a tutti
enricogs
23-11-2013, 15:55
Se la spiegazione è questa le cuffie sono destinate a bucarsi di nuovo....
REXGIALLA
24-11-2013, 19:02
Ragazzi che teknologia !!!
managdalum
24-11-2013, 21:31
@Nays: hai aperto già un discussione sull'argomento, non replicare lo stesso messaggio in più thread
Giraffolo
27-11-2013, 13:51
Ciao a tutti.
domenisca scorsa x l'ennesima volta mi si rompe la cuffia del cardano ( lato conico) la terza volta in 5 mesi che ho la moto (gs 2013 ).......
le prime 2 volte BMW italia da ok x sostituzione in garanzia la cuffia, questa volta ( 3° volta ) da ancora ok x sostituzione.
ho fatto presente che una moto con 5800 km che ha questo problema, non si vada a fondo al perchè succede , non mi sembra corretto.
Oggi mi hanno comunicato che hanno girato il problema a BMW di Monaco.... e sono ancora in attesa da 10 gg circa di avere notizie.
il concessionario anche lui in attesa di avere risposta ....
qualcuno mi sa dire come posso velocizzare la cosa ???.
ciao lampsssss....:arrow::arrow::arrow:
ma e' veramente strano, se e' l'effetto depressione a risucchiarla potrebbe essere la presenza di grasso od olio nel bordino di collegamento che sigilla a mo' di guarnizione il soffietto al carter cardano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |