Visualizza la versione completa : Le rivali del GS........KTM in primis!!!
Lo so che ci sono altri post...ma sono diventati kilometrici...Se i moderatori lo ritengono opportuno mi spostino a piacimento.
Appartengo a quelli attratti in modo DISUMANO dal nuovo KTM 1190 ADV...purtroppo lo STD perché con la ""R"" non ci arrivo (è ancora più bella). Come colore l'arancione è più bella, ma anche la grigia con gli adesivi non è niente male, anzi... Ma prima ho fatto un giro per vedere le altre e vorrei fare qualche considerazione estetica (tecniche ne abbiamo fatte a iosa):
*** TRIUMPH TIGER 1200= sembra un po'grassoccia, però devo dire che in sella si sta veramente bene e si tocca bene a terra (io sono 1.73). Come qualità a vista sembra discreta.
***HONDA CT 1200= Qualità a vista OTTIMA, si sta bene in sella e si tocca bene anche in questo caso...Strumentazione che sembra quella di uno scooter coreano, e in assoluto sicuramente LA MENO BELLA DEL LOTTO (dico cosi' per non offendere chi ce l'ha).Pesante. Orribile quell'appendice di plastica sopra le pedane posteriori!!!
***YAMAHA ST 1200= la linea è armonica senza entusiasmare, la costruzione sembra di qualità, posizione in sella ULTRACOMODA, i piedi toccano meravigliosamente...Da premettere che è la piu' economica perché c'è una promozione con 2mila euro di supervalutaz.
*** GS= La piu' cara del lotto, una delle piu' BELLE, ma la qualità percepita è lievemente al di sotto delle concorrenti...Ma la cosa più irritante è la politica di mamma BMW con questi pacchetti per cui devo mettere per forza quella ca@gata di ROTELLA e il portanavi (e comprare il loro navi). L'ESA è inaffidabile come lamentato da tanti, per cui forse sarebbe da prendere con il solo ASC e il CRUISE CONTROL.
***KTM 1190= E' la moto più bella (per me) al momento...Sicuramente la piu' affascinante con quell'aria da vera VIAGGIATRICE GLOBALE...E poi il MOTORE...che ve lo dico a fare!!!
Sospensioni VERE da 48 (!!!) con regolazione elettronica che sembra funzionare meglio del GS,in generale ELETTRONICA migliore...Prezzo inferiore al GS di 3MILA euro circa.
Ci saranno molti BMWuisti che la compreranno...
Caro Emiddio...mi metto comodo...:happy1::drinkers:
KOCINSKI
16-07-2013, 15:49
Ma anche tanti che la rivenderanno dopo una stagione
Emiddio la moto va da favola. Una libidine assoluta. Ti penso già verso camigliatello e poi lorica e San Giovanni. Te la godresti a fiotti di emozioni. Una bestia vera con ciclistica sopraffina e un motore che li lascia di stucco. Ti siederai sotto un pino secolare e dirai: ma cosa ho guidato sino ad ora???
Però : in città con le temperature di Cosenza nel traffico ti cuoce la gamba sx. Se hai un conce lontano o non professionale potresti pentirtene.
Piccoli difetti. Se li superi vai tranquillo. Altrimenti se sei il carattere preciso su ogni cosa, Pensaci. Sul rettilineo di torano in autostrada decolli.
Se la prendi ti do qualche dritta.
:)
Dario C.
16-07-2013, 15:59
Non sò perchè non ha avuto molto successo, ma la ST 1200 è quella che secondo me qualitavimente è fatta meglio.
Luponero
16-07-2013, 16:09
Non capisco lo scarso successo della Triumph con quel 3 cilindri splendido!
La moto in sè non è bella e non comunica nulla. Sembra un veicolo militare.
Il tre poi la allarga rendendola votata solo alla strada.
Ma va molto bene ed il motorone è più che godibile e prontissimo.
markspiz
16-07-2013, 17:07
Io nel lotto sto cercando qualcosa che non sia pieno di elettronica (ABS, ESA, ASC ABC DEF ecc) ma sembra che non esista più ... per adesso mi tengo il mio GS 2010 senza niente
hai già deciso, comprala! ;)
io faccio parte dei reietti quindi oltre non posso dire :lol::lol:
Pacifico
16-07-2013, 18:12
***HONDA CT 1200...... Orribile quell'appendice di plastica sopra le pedane posteriori!!!
....
Per sola curiosità... di cosa stai parlando? :confused:
X SMOKEY
Grazie terrò presente...Le tue considerazioni sono giustissime...L'unica cosa che mi trattiene è che non so chi trovo come ASSISTENZA!!! Finora a TARANTO MUSCIACCHIO per BMW è un mito!!!
La TRIUMPH non è male (sembra un veicolo militare è vero!!!), ma è LAAAARGA...Cosi' come la HONDA, la quale è larghissima davanti con un serbatoio enorme.
IL KAPPA è snello.... NON DICO ALTRO!!!
X PACIFICO:
A dire il vero non ricordo bene... Ma sopra le staffe posteriori...
Se non era per la linea di tutta la parte posteriore la CT era una concorrente da prendere sul serio:
*** LA qualità sembra AL TOP, è fatta bene, ed il motore è un 4 cilindri burroso e senza vibrazioni. E poi ha dei bei cerchi a raggi. Ma sinceramente non mi è piaciuta.
Io delle moto appena uscite non mi fido meglio aspettare che risolvano le magagne
io aspetto la nuova africona.............
tanto non ho i soldi per cambiarla............:lol:
Boxer Born
16-07-2013, 19:34
Spero solo che non sia una delusione... l'Africona...
boldrake60
16-07-2013, 19:44
La Multistrada 1200?????? non la mettiamo in lista????
Il ktm e' bellissimo peccato per il becco.. Se lo sono dimenticato :)
boxeroby
17-07-2013, 00:52
Vai tranquillo con il 1190....grigio, però!
P.s. La "traiunf" avrà pure un gran motore....ma non si può guardà!!!
OcusPocus
17-07-2013, 09:46
Non sono un grande amante delle endurone...mentre mi piacciono le "endurine" (mono o bi piccoli) che trovo piu adatte all'uso che ne farei. Spero molto in mamma Yamaha che sembrerebbe avere o il nuovo tricilindrico (che, però tanto piccolo non è) o un nuovo bicilindrico in programma per una simil Tenerella (per me la piu bella di tutte)
Arancione non mi piace pegnnente! Grigia gia meglio...nera ooooook!
Tricheco
17-07-2013, 10:31
mah.........
Spero solo che non sia una delusione... l'Africona...
bisogna vedere quanta voglia hanno di farla.......
Emiddio, e Stelvio e Gran Passo sono bocciate???
La STELVIO sinceramente mi sembra un po' ""pulmanosa" (scusatemi il termine)...e poi sinceramente non mi fido troppo della qualità MOTO GUZZI...anche se da piccolo per me erano un mito(V7 SPECIAL!!!).
La MORINI GRAN PASSO sembra fatta bene...mai vista una in giro ( ma io sto' a Cosenza, non è una metropoli...). Ma a parte questo penso la destinazione sembra diversa...Piu' rivolta ad
un uso ""spensierato, giretti---bar---modaiola---e non a viaggi come da sempre ho in mente io. Ma per carità questo tipo di moto non SONO DA DISPREZZARE...non è che tutti siamo patiti di viaggi-ADVENTURE...
La MULTISTRADA per me...NON SI PUO' VEDERE!!!...non criticatemi sono gusti ma non la vorrei neanche regalata!!! E cosi' pure la CAPONORD....Queste non hanno niente delle ENDURO DA VIAGGIO come piacciono a me...sono stradali e neanche belle. Con quelle ""RUOTUZZE""!!! (CROCIFIGGETEMI!!!) In confronto MOLTO MEGLIO LA HONDA!!!
Concordo con smokey al100% . Io ero un super bmw talebano, ma da quando ho il 1190 r sono motociclisticamente rinato. Non ho mai digerito fino in fondo il telelever. Adesso sento cosa c'è' sotto al ruota anteriore e in frenata non affonda comunque. A garmisch c'era anche il mio amico cui ho venduto il mio ex gs e ho avuto modo di riprovarlo. Ragazzi, senza offesa, ho guidato un carro per 7 anni. Senza parlare del motore, di cui saprete sicuramente
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
L'ho vista dal vivo...KTM 1190 ADVENTURE color arancione FLUO!!!
Quelli che l'hanno comprata hanno ragione...a vederla fa innamorare!!!
Mi attengo alla sola disamina estetica, visto che non l'ho provata (né la voglio provare!!!)
*****BEEELLA!!!
Ho pregato in ARAMAICO prima di salirci, speriamo che tocco, sennò addio e sarà di nuovo GS.
Salgo...CAVOLO SE TOCCO, e bene!!! LEGGGGGGERA , più del GS che ho avuto per 9 anni (SIGH...), sembra un 600 da ENDURO! Davanti è molto snella (il motore a V longitudinale...)
*** QUALITA' apparente buona (ma minore della HONDA CT che è quella fatta meglio)
*** SEDUTA molto comoda simile al GS
*** FINITURE: mediocri le leve al manubrio,i pulsanti ed il cupolino, bellissimi il PORTAPACCHI, il FARO e il SERBATOIO. IL TELAIO SPETTACOLARE!
Me l'hanno messa in moto: SEMBRA UNA MOTOTREBBIA!!! RUMOROSA AL MINIMO. (ma forse perché era fredda).
P.S. Per chi ha detto che non ritirano usato o lo pagano poco: DOVREI DARE 9mila EURO piu' la mia GS 2005 con 77mila KM. E ha detto che mi lima qualcosa.
michele2980
17-07-2013, 13:34
Non sò perchè non ha avuto molto successo, ma la ST 1200 è quella che secondo me qualitavimente è fatta meglio.
Dario ma la hai provata?
Io l ho provata venerdì, il venditore mi ha tenuto 2 ore a raccontarmi che non si vedono a causa del non marketing ma che è una moto infinitamente sup alla concorrenza al contrario di bmw che è solo marketing..... poi sono andato a provarla e ........manca poco che non la lancio nella vetrina .....una moto dinamicamente di 20 fa secondo me .altro che marketing confronto alla ct è un cascione lento e pesante. Poi se monterai solo tassellate in vita tua.....
Io dopo aver provato tutti i 1.2 di sta categoria (a parte la triump che non comprerei mai )mi sono ripreso un altro gs 800 !leggera ,easy ,pratica ,parca , ci viaggi e magari applicandosi si riesce a fare un po di off senza sincope che se ti cade.......
E' la prima volta che sento che il KTM 1190""è un cascione lento e pesante"".
Rispetto per i pareri di tutti...Ma...
Io personalmente dopo aver sentito chi cel'ha, mi è venuto il dubbio:
*** Ma che cosa se ne fa un "fermone "come me di una scheggia come il KTM? (150 cavalli!)
Pacifico
17-07-2013, 13:54
... visto che non l'ho provata (né la voglio provare!!!)
Io, se fossi in te, la proverei, magari per due buone orette, il tempo che si scaldi per benino... :)
A trovarla da provare!!! Nessuno finora mi ha proposto una prova, tranne TRIUMPH per la TIGER 800 XC...Comunque glielo voglio chiedere...anche se in salone ce ne era una in pronta consegna (quella che dovrei prendere , arancione) ed un'altra sempre arancio ma già targata e già venduta(!) ...mi avrà detto una ca@@ata.
Tenderei comunque a fidarmi dei pareri che ho letto...dicono quasi tutti la stessa cosa!
Come che ci fai? Ti diverti e ci viaggi.
La sella la devi immediatamente cambiare; non isola dal caldo ed è inconsistente: la peggiore che abbia mai avuto. Per il calore, nel traffico è una tortura. Sia per la sella che per il calore, dice ktm che sta provvedendo. la sella nuova dovrebbe essere data a breve; per calore, che vuoi..., aspettano che passi l'estate...!
per il resto, provala. ti consiglio di provarla prima di decidere e spendere i soldoni.
tigrotto
17-07-2013, 15:45
la sella su una moto da 15.000 euri e' ridicola...il calore dopo aver isolato la sella e fatto delle fiancatina artigianali da me e' sopportabile..a patto di non andare in citta a 34 gradi per quello ho paura che scaldera' sempre ..grosso errore progettuale per una moto che e' considerata turistica ..se ktm non ci mette una pezza con sella nuova e convogliatori e protezioni sara' una turistica solo per il nord europa,,,tipo pan european 1300 peccato perche' la moto per il resto e' fantastica...ma non e' una tourer ,anche le pedane del passeggero sono alte e avanzate....
se ci vuoi fare un giro per l'europa con la moglie torni a casa da solo:rolleyes:
michele2980
17-07-2013, 15:53
E' la prima volta che sento che il KTM 1190""è un cascione lento e pesante"".
Rispetto per i pareri di tutti...Ma...
Io parlavo della super tenere non della KTM ci mancherebbe!
Ops, scusa, capito male... Se il TENERE' è un CASCIONE allora è adeguato alla mia guida.
Però forse col KTM ritornerò ragazzino!
Dario C.
17-07-2013, 16:07
@ Michele
Si, l'ho provata! ...e le sensazioni sono state molto buone. Poi ho preso il GS 800 perchè le mie esigenze erano altre.
Certo richiede una guida "di forza" rispetto alle concorrenti, ma và che è una goduria. Secondo me non è un difetto. Oggi le moto puntano sempre più alla facilità di guida... troppo facile per avere la potenza che hanno.
Belavecio
17-07-2013, 16:09
però il fatto che scaldi tanto non mi sembra un difetto da poco.
Per curiosità sono andato a leggere sul forum KTM...e...CI PRENDONO IN GIRO e si sganasciano dalle risate!!! Sul fatto che andiamo al bar con le valigie montate, o con una valigia...e poi la moto pende da una parte (uno ""COMPETENTE"" ha poi aggiunto che questo è dovuto al cardano...e giù risate!!!)
Maaaa...se compro il KTM ADVENTURE poi...poi...
posso RIMANERE IN QDE??? Dai per favore!!! I Kappisti nun se ponno supportà!!!
Secondo me la più bella Ktm rimane sempre questa.....di questo colore poi :arrow:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20990%20Adventure%2009.%20%201.jpg
Oddio... bello il 990 non si può certo definire... magari si può dire che è un tipo!
Pacifico
17-07-2013, 21:52
Per curiosità sono andato a leggere sul forum KTM...e...CI PRENDONO IN GIRO .....
Hanno comprato le KTM ma rimangono delle mezze pippette anche loro... in arancione si vedono anche da lontano... :lol::lol:
pacpeter
17-07-2013, 23:55
per chi parla male del motore del supertenerè. da nuovo è fiacco e parecchio pure. ma.......... una piccola modifichina made in "diapason" e diventa veramente un bel motore. provare per credere.....
Si ma mi sembra veramente ridicolo...e perché la MODIFICHINA non la fanno "in FACTORY" prima di venderla? La verità è che nessuna delle case JAP da un po' di tempo riesce a sfornare modelli decenti. Sono stato di recente in un salone HONDA...c'erano Cross Tourer-NC 700-Cross Runner-...ma nessun modello si poteva guardare. Poi a proposito della NC 700 che costa poco...ma avete visto quanto è brutta e fatta male? Rifiniture non da HONDA...la gente la compra solo perché costa poco.
Mi ricordo come erano belle le AFRICA e TRANSALP prima maniera.
Le concorrenti di GS e KTM:
*** VERSYS= non si può guardare...e poi un 4 cilindri che ci fa in una enduro?
*** C.TOURER= IDEM +patate...Il 4V non è motore da enduro...pesa ed ingombra in larghezza
*** V-STROM= La nuova arriverà...ma sicuramente sarà al disotto di BMW e KTM
*** YAMAHA= E' l'unica più concreta, ma niente di che.
LE ITALIANE NON PERVENUTE...Non ci sono vere moto ADVENTURE...sono solo delle stradali e neanche belle (e scomode)
Ecco perché BMW ha vita facile...ed anche KTM.
Dannatio
18-07-2013, 00:50
Sei sicuro che non Ingombra piú il boxer del v4 honda?
Poi ogni opinione é legittima, ma mi pare tu abbia mischiato giudizi di merito con gusti e sensazioni del tutto soggettive.....
Sono sicuro che ingombra più il 4V HONDA ...semplicemente perché l'ho visto dal vivo! Non parlo della "LARGHEZZA" al centimetro del motore (in questo caso il BOXER è il più largo) ma dell'aspetto che dà all'avantreno e a tutta la moto ...Una moto grossa davanti in zona serbatoio. Ricordi com'era snello il GS 80 che pure aveva il BOXER? Ecco forse mi sono spiegato. Poi logicamente le note soggettive ci sono , come in ogni cosa!
Pacifico
18-07-2013, 06:36
Capisco che ti piace la ktm.... ma stai cominciando a delirare ...
Ma quale moto hai provato del lotto?
credo tutte tranne la honda CT DCT che è una moto da eunuchi
Si, infatti.
Come dice Pacifico, cerca di provarla tutte. Ripeto, provarla e non guardarle.
Da quello che sto capendo, una delle tue priorità è quella di poter toccare bene a terra.
Di conseguenza anche il fattore peso ha il suo "peso" :lol:
Avendo le avute un po' tutte, tranne Triumph e CT suppongo che la leggerezza della ktm ti abbia un po' stregato.
Ma non fermarti solo li.
Ieri ho fatto a cambio con la multi di un amico... Beh, ho scoperto che la trasmissione a catena della Ducati è molto migliore della mia ktm. Praticamente priva di rumore.
Ma preferisco la mia Kappona.
Quando troverò un "Cristo" che mi permetterà di provare il DTC della Honda...avrò un altro dato da considerare :)
euronove
18-07-2013, 08:42
Secondo me la concorrenza s'è comunque destata. Oggi mi rendo conto, ancor più che in passato, quanto le vendite del GS fossero dovute a meriti propri ma anche a una concorrenza che non riusciva, o non aveva molto interesse, a starle dietro.
Poi a proposito della NC 700 che costa poco...ma avete visto quanto è brutta e fatta male? Rifiniture non da HONDA...la gente la compra solo perché costa poco.
Su questo non sono d'accordo, non so a quali particolari ti riferisci, ma le NC sono fatte in Giappone per essere vendute prima di tutto lì, e per me sono fatte bene. Se ne dovrebbe parlare comunque (prezzo e concorrenza) in un 3ad sulle 650...
ho provato la ktm ed e' una gran moto! caratteristiche superiori
alle dirette concorrenti
ma non spenderei mai quelle cifre x comprare una moto brutta.
Con la parola brutta si entra in un parametro del tutto personale che è poco significativo.
Infatti potrei anche dire che dopo anni e anni di BMW e boxer, io non spenderò più cifre simili per avere zero sostanza pratica.
Perchè poco significativa?
La moto,dovendo poi essere montata,se non è bella.....eh?;)
PER PACIFICO
In pratica ancora ne....ssuna. Infatti non ho ancora deciso un bel niente. E forse hai ragione che comincio a delirare...Ma lasciare la mia Berthe per un'estranea non è cosa da poco. La scelta di una moto non è semplice perché le nostre COSTANO e non sono uno che le tiene poco... Lo so che dovrei provarle...anche se il giretto dell'isolato dice poco.
Da premettere che a COSENZA non c'è un concess. KTM, ma un salone dove sono esposte alcune moto, fra cui una 1190 ADVENTURE orange. Il CONCE è a 100 KM da Cosenza.
Ieri mi chiama il titolare e mi "invita" ad andare con la moto presso la concess. (appunto a 100km da CS) perché in questo modo mi farebbe una valutazione dll'usato corretta, e poi mi farebbe vedere l'azienda ecc. Io certo non mi perdo per 200 km in moto...Parto e quando arrivo il mio ZUMO non riesce a trovare il CONCESS. perché non hanno aggiornato l'indirizzo sul sito KTM...Vabbè arrivo dopo aver chiesto, come si faceva una volta.
Arrivo in KTM chiedo con chi ho parlato al TEL....a col signor X...il quale è impegnato con la carenatura di una 125 DUKE...e mi fa aspettare 20 MINUTI!!! Indispettito (mi aveva pregato lui di andare stamattina) faccio per rimettermi il paraschiena con l'intento di andarmene senza neanche salutare, quando il tizio si presenta col casco in mano che vuole provare il mio GS...Io dico va bene...MA SAREBBE PURE GIUSTO CHE ANCH'IO PROVASSI IL 1190 !!! ""NO, NON NE ABBIAMO DA PROVARE""... quando ritorna dal giro col GS mi sono detto "se s'inventa qualche difetto lo mando a ca@are ... Non succede...moto ottima/spettacolare. Andiamo alle trattative: " TI MANDO UNA MAIL stasera per dirti quanto ti permuto la vecchia. SALUTO e.........durante il viaggio di ritorno mi vedo di nuovo con MAMMA BMW.
P.S.
Per tutti quelli che gentilmente mi hanno invitato a provare le moto prima di decidere...Sappino che HONDA-KTM-YAMAHA-BMW o non avevano la moto da farla provare o comunque non me l'hanno fatta provare.
Dario C.
18-07-2013, 15:54
Spero che tu gli abbia detto "se prima non mela fate provare non vela comprerò.. MAI!"
markspiz
18-07-2013, 17:46
Il lato curioso è che loro hanno provato la tua moto !! Devi essere veramente gentile per fare 100Km per far provare la tua moto al concessionario.
Ciò che si monta non si presta mai.....e poi un calabrese!!:mad:
Sulla mia li faccio salire con stò peperone farcito!!:occasion::bootysha::thebirdm:
Devi essere davvero una persona gentile.
Infatti ho chiuso di far provare il mio GS...Anche in HONDA l'hanno provato , ma la loro Cross Tourer col cavolo che me l'hanno data. Da adesso in poi mi devono prima far provare la moto e poi mi devono pure incoraggiare in ginocchio ...altrimenti i miei soldi non glieli do.
Il 1190 devi provarlo...devi provarlo...devi provarlo...devi provarlo...devi provarlo...
Dopo ti dimenticherai di tutto il resto...
Certo che il conc dove l'ho provato io (Botter Moto ad Asolo), aveva intorno un bel parco giochi fatto di rettilinei, curve, tornanti e sterratini tra le viti, il che può fare la differenza.
E' stata forse la prima moto a farmi ridere come un mona sotto il casco...e ne ho provate tante...bella bella...ma forse può piacere particolarmente a chi ci da dentro abbastanza come me. Forse per chi va a passeggio può non essere così goduriosa...
Emiddio non ti scoraggiare.
A Salerno c'è il conce ktm c'ho parlato e ne aveva uno Orange.
Chiamalo e sentilo. Mi ha fatto un'ottima impressione. Hanno un'altra sede anche in provincia e sono meccanici appassionati di moto.
Mandagli una foto con i dati della tua e fai una pretrattiva al telefono. Se ti convince ci vai. Immaginati quando torni col kappone. Lo provi eccome anche se già tuo.
:)
GRAZIE per la dritta...Vado subito sul sito della KTM a vedere i dati del concessionario.
CIAO a presto
*** GS= La piu' cara del lotto, una delle piu' BELLE…
De gustibus non disputandum est, ma… ma… a me piacque moltissimo la prima 1200. Quella del 2004, per intenderci.
L'ultima, la LC, è esteticamente più giapponese di quanto mai sia mai stata qualsiasi giapponese. Sembra il grande mazinga.
pikkolomondano
22-07-2013, 17:14
provate molte.... scelta una.... Triumph explorer.
provate molte.... scelta una.... Triumph explorer.
Se poi ci vuoi dire perché sarebbe MOOOLTTO istruttivo!!!
Se le hai provate tutte ILLUMINACI su tutte!!!
De gustibus non disputandum est, ma… ma… a me piacque moltissimo la prima 1200. Quella del 2004, per intenderci.
L'ultima, la LC, è esteticamente più giapponese di quanto mai sia mai stata qualsiasi giapponese. Sembra il grande mazinga.
TI QUOTO...infatti ho detto una delle piu' belle ...perché le altre sono peggio.
In pratica io ho trovato gradevole (e molto) il KTM, così-così SUPER TENERE e TRIUMPH e le altre bruttine.
Questa GS nuova sembra ROBO-COP, e venderà a man bassa.
Probabilmente per un confronto compiuto manca ancora la nuova Gs ADV che per viaggiare potrebbe (condizionale d'obbligo) essere la migliore di tutte
Io l'ho provata per bene, la versione normale, due sabati fa, vengo dal 990 ed ora ho gs adv e in garage anche il nuovo gs, devo dire che è una vera ktm, motore esagerato, componentistica di prim ordine, sospensioni e freni favolosi, in movimento sembra una naked anche come peso...però stesso discorso della multistrada, se si vuole viaggiare davvero si prende altro. Io sono 1,85 e mi arrivava molta, troppa, aria addosso, con tutto alzato, la sella l'ho trovata devastante per il sedere e il motore scalda veramente troppo, sembra una HD, per non parlare dell'assistenza ktm per chi gira in europa, disastrosa. Tornato sul mio gs adv mi sentivo su un divano in confronto e molto più ovattato, poi ho accelerato e in confronto mi sembrava una moto depotenziata! Se uno fa brevi/medi viaggi ktm senza meno, ma se vuole andare in giro per l'europa e fare dei viaggi seri con lunghi spostamenti, allora la regina è ancora lei, fra le maxi enduro, gs adv.
Io ho la KTM 1190 dopo molte BMW (e ho ancora una R1200C).
avevo scritto in altri post, il sunto e' :
motore stellare, telaio perfetto, sospensioni e elettronica perfette, estetica migliorabile soprattutto a livello cromatico (qualcuno sta cambiandone i colori ... e forse mi legge anche qui ;) e la fara' bellissima, io ci mettero' mano in autunno dopo il Marocco)
difetti:
scalda, molto. E' una ragione per non prenderla? No pero' in citta' e' fastidioso - in KTM stanno risolvendo, spero), qualche cazzatina dovuta alla giovane eta'.
Se la provi e sai guidare bene moto potenti, con questa ti diverti. Una macchina da guerra, fin troppo.
Per mia moglie e' piu' comoda della R1200R.
Ciao Sangio.... Mi sentivo fischiare le orecchie :lol::lol::lol::lol::lol:
Stasera o al massimo domani pubblico tutto :cool:
La mia R non la trovo insopportabile per il calore. Sarò strano io???
ma !!! io "rivali" del GS non ne vedo, mosconi che gli girano intorno (scopiazzandola per come possono) invece tanti!
pikkolomondano
23-07-2013, 08:53
Se poi ci vuoi dire perché sarebbe MOOOLTTO istruttivo!!!
Se le hai provate tutte ILLUMINACI su tutte!!!
orbene, lo avevo già postato un pò di tempo fa.......faccio presente che, nella mia prova, prendevo come campione di partenza la mia bmw 1200gs e la mia prima scelta sarebbe stata una nuova bmw gs. faccio presente che abito in provincia di Varese e nell'acquisto considero tutto, anche la preparazione di chi me vende la moto.
Honda Crosstourer: ottimo motore molto elastico, ottima guidabilità, un pò plasticosa, posizione di guida un pelo scomoda..... costo di poco inferiore alla BMW
Yamaha supertenere: molto bella (specie WRC), comoda, rifinita bene, motore fiacco,guidabilità pari alla mia...costo WRC praticamente uguale al GS concessionario preparatoe disponibile
Moto Guzzi Stelvio: era una mia scelta papabile (esteticamente a me piace molto),ottime dotazioni, ottima guidabiltà, buona posizione di guida.....motore imbarazzante da quanto vibra e rifiniture un pò dozzinali...Costo notevolmente inferiore a BMW. Concessionario simpatico come un comico e preparato sulla Guzzi sempre come un comico
Ktm: ammetto che ho provato il 990 mentre l'altra l'ho vista, ci sono salito e basta. io, lo ammetto, sono amante del cardano e poi non mi è troppo simpatico il concessionario e poi le trovo alte .....insomma , pur trovandole belle, non sono le moto per me......costo un poco inferiore a BMW
BMW: prima scelta all inizio....... beh....motore bello da vedere e rende bene ....il resto può piacere o no....comoda e ottima guida... costo di base (impossibile da avere) dignitoso.... a parità di dotazioni (cioè tutte quelle in commercio), la più cara in assoluto...Concessionario che non ha ancora capito che i tempi sono cambiati ed il cliente andrebbe fidelizzato.
Triumph Explorer: ha una linea personale che all inizio non mi faceva impazzire ma più la guardavo più cambiavo questa impressione. Il motore è, a mio parere, il migliore di tutti quelli sopra elencati. Molto comoda sia da soli che in due. Ha un ottima dotazione di serie ed alla fine costa un pò meno della BMW. Accessori after market un pò lenti nell arrivare. concessionario preparato e disponibile.
Oltre a queste prove, ha influito parzialmente anche la valutazione che è stata fatta della mia vecchia moto (ovviamente). I peggiori sono stati KTM e BMW
Ciao Sangio.... Mi sentivo fischiare le orecchie :lol::lol::lol::lol::lol:
Stasera o al massimo domani pubblico tutto :cool:
La mia R non la trovo insopportabile per il calore. Sarò strano io???
dove posti? Mica posso passare la serata a cercare tra i vari forum (di cui 2 sono identici, sembra di leggere con l'eco :lol: )
Non ho detto che e' insopportabile ma certamente fastidioso. S
e sei da solo e quindi ti puoi muovere in sella va bene ma se fai una citta' con il passeggero che ti "blocca" vicino al serbatoio ti si scaldano gli zebedei.
Detto cio' non la cambierei per quello. :cool: Non foss'altro che se la parcheggio non sono costretto a rigarla per riconoscerla ... al bar !!!:lol:
Triumph Explorer: ha una linea personale che all inizio non mi faceva impazzire ma più la guardavo più cambiavo questa impressione. Il motore è, a mio parere, il migliore di tutti quelli sopra elencati.
Sono anch'io d'accorso.
personalmente provai contemporaneamente sia la CT che la Triumph, a già da subito ll'Inglese mi apparve molto meglio settata sia di sospensioni che meglio bilanciata di ciclistica.
il motore se pur un pelo più rumoroso dell'apatico e noioso V4 Honda, mi è parso molto più omogeneo nella progressione nell'erogazione "con una spalla" sempre pronta a qualsiasi numero di giri
dal puntro di vista visivo poi, senza entrare in merito dell' economica confezione della CT e del dozinale cruscotto Honda .. la triumph mi è sembrata meglio dal punto di vista qualitativo, a partire dalla verniciatura del motore telaio e soprastruttura la Honda con due plasticacce nere appiccicate gli e li ha risolto con "2 euro" nascondendo così anche l'orribile architettura del misero V4
Il tre ciclindri inglese ha ben altra personalità, oltre che bello da guardare (infatti non è nascosto), quanto gratificante, è il cruscotto, ed il ponte di comando tutto !!!!
Ottima ergonomia (come HONDA)
Paolotog
23-07-2013, 12:35
Xpiccolomondano:rispetto al gs standard aria ed alle altre come giudichi la maneggevolezza in movimento della triumph ?
Poi..scalda molto ?
X ultimo protezione dall aria?
Grazie
pikkolomondano
23-07-2013, 13:08
Xpiccolomondano:rispetto al gs standard aria ed alle altre come giudichi la maneggevolezza in movimento della triumph ?
Poi..scalda molto ?
X ultimo protezione dall aria?
Grazie
perdonandoti il fatto che hai scritto il mio nick senza K......rispetto al GS 1200 aria....il paragone non si pone.... sia come maneggevolezza che come motore (un mio amico scendendo da una ADV e salendo sulla mia.... ha esclamato "minchia sembra du essere su un motard.. tanto scende bene"). Rispetto al GS standard è un pelo più bassa quindi per me che sono 1.71.... molto più consona (ci tocco molto bene). Protezione dall'aria... perfetta.. superiore a quella del GS standard ma inferiore a quella dell ADV. Scalda??? ebbene si...il motore scalda...non tanto nel viaggiare, ma quando sei in coda/urbano.... se parte la ventola... il lato sx della gamba soffre un poco.... sò che c'è in progetto un deviatore ma di più non posso dirti.....
Ha qualche particolare che può non piacere (i tasti fendinebbia e scaldamanopole, il tasto emergenza poco sfruttabile...la sella un pò troppo morbida per i miei gusti.. i frendi le cui pastiglie, se ti va di sfiga, fischiano.. finche non le cambi)per il resto un gran bel ferro.
Oltretutto costo opportunità (anche per merito delle varie offerte Triumhp) totalmente a favore.
Rimpianti???? unicamente per le valigie ed il top case Vario (non che le triumph siano brutte tutt'altro... ma il fatto che potevi variare lo spessore.....)
In ogni caso... tutto quanto scritto lascia il tempo che trova... per cui PROVALA!!!!
Paolotog
23-07-2013, 14:18
Lo faro a breve. Ma come maneggevolezza non ho capito bene...e' piu maneggevole dell adv ma del gs standard ?
Questo pero' lo appurero riguardo al calore invece e' comunque sostenibile ?
Le concorrenti le ho gia provate, mi manca lei e il nuovo vstrom quando esce poi decidero'...
Sui dettagli nn mi soffermo mi interessa la sostanza !
Thank u pikkolo :)
pikkolomondano
23-07-2013, 15:33
più maneggevole di entrambe..... scende in curva che è un piacere......
il calore....direi di si.... certo che il GS ad aria.. era un altra cosa....
tigrotto
23-07-2013, 15:46
il tiger con il baricentro alto scende piu velocemente di quasi tutte..poi nelle esse paga pegno nel senso che devi lavorare di piu nel risollevarla dalla piega e impostare l'altra curva ..almeno questa e' stata la mia sensazione quando l'ho provata mi ricordava molto il mio tiger995 con le dovute differenze dato il progetto piu recente..comunque per viaggiare mi sembra una grandissima moto ,sicuramente piu del mio 1190 molto meno adatto al turismo ..quello vero
Belavecio
23-07-2013, 16:05
oggi alle 16,a chi interessa.:)
Versus Sfida Maxienduro
BMW R 1200 GS
KTM Adventure 1190
Aprilia Caponord 1200
Ducati Multistrada 1200
http://www.automototv.it/front/cal_day.php?op=day&date=2013-07-23&f=
Invece la caponord la trovo un'ottima moto...solo non la prenderei mai.
TRIUMPH TIGER EXPLORER
Migliore compromesso della categoria.....(IMHO).....:)
Caspita la TIGER è apprezzata...Devo dire che mi ci sono solo seduto e sembra comodissima come postura...e anche bassa (si tocca bene...per i piccolotti).
Si aggiunge anche lei al dubbio?
1---KTM
2---BMW
3---TRIUMPH
4---YAMAHA
La decisione a dopo l'estate...nel frattempo RIMUGINO...sono ben accetti altri pareri/prove.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |