Visualizza la versione completa : Giunto Cardano
Ciao a tutti!
Ho acquistato da pochi giorni un 1200GS del 2004, con 20.000 Km, immaccolata! Dopo aver percorso circa 1000 Km si è presentato un rumore, proveniente dal giunto cardanico, solo durante la piega a sinistra e a basse velocità. Il rumore è periodico ad ogni giro della ruota, si sente anche quando la frizione è tirata.
L'ho portata dal meccanico e mi ha detto che il cardano "ha preso gioco" si deve sostituire tutto il giunto, per ben 900 euro, inoltre io temo che non possa essere un provvedimento definitivo, ma il guasto si ripresenterà!!!
Mi appello quindi alla vostra esperienza per avere consigli su come agire, ho cercato in moltissimo vecchi post, ma non ho mai trovato nulla di conclusivo, sempre tutto molto vago.
Qualcuno sa se al tempo ci sono stati dei richiami ufficiali sul problema? Delle circolari di officina? Mi pare veramente strano che dopo soli 21.000 Km si presenti un problema così grave su questo tipo di moto.
:mad:
Grazie per l'aiuto
Pietro
daniele52
16-07-2013, 15:55
non voglio spaventarti,ma un mio conoscente con la stessa moto,forse anche con meno km ha rotto due cardani,è uno che ama impennare,oltre a fare off senza troppo riguardo.
scusa,l'hai presa da un privato?
Si, era un vero affare, un conoscente che voleva venderla. So per certo che il problema prima non era presente, poichè ha iniziato a presentarsi dopo che io ho fatto 1000 Km.
Il meccanico conferma che la moto è stata trattata "con i guanti", infatti non si capacita di un guasto di questo tipo con così pochi chilometri e su una moto in ottimo stato, non gli era mai successo.
barbablu
16-07-2013, 16:01
ma se è un problema di cardano , e mi sembra strano a quei chilomentri , lo fa sempre non solo in piega e poi il gioco lo senti a moto ferma facendo girare avanti indietro la ruota a mano , ce l'ha ?
che gomme hai?
Beh uno squillo al conoscente che ti ha rifilato il vero affare lo farei
Gomme nuove, me la hanno venduta con le gomme nuove. Mi sfugge la marca, ma sono stradali, escludo totalmente che il rumore possa provenire dalle gomme o da qualsiasi oggetto che raschi contro la gomma. Se metto la metto sul cavalletto centrale e faccio girare la ruota nessun rumore, neanche se innesto la prima e faccio girare la ruota a vuoto; ho anche provato il gioco della ruota e non ne ha.
Il rumore si sente solo durante le pieghe a sinistra, molto meno quando si viaggia dritto e per nulla nelle pieghe a destra. Si sente molto bene a basse velocità, con la prima, seconda e massimo terza, si sente allo stesso modo se tiro la frizione.
Il meccanico a confermato il "gioco" del cardano, ma sono dubbioso sulla sostituzione, ho paura che il problema si ripresenti.
:mad:
barbablu
16-07-2013, 16:06
spiegati meglio ma che rumore un fischio??
tac tac ?
[...]
No non è un fischio, è un rumore secco che si ripete ad ogni giro preciso della ruota! Un tac tac tac.... Che aumenta di frequenza con l'aumentare della velocità
barbablu
16-07-2013, 16:09
il meccanoco è un bmw pratico o fa tutte le moto? :lol: perche sai se è abituato alle jap non fa testo deve essere abituato ai rumori :cool:
barbablu
16-07-2013, 16:11
No non è un fischio, è un rumore secco che si ripete ad ogni giro preciso della ruota! Un tac tac tac.... Che aumenta di frequenza con l'aumentare della velocità
ahia non è bello cio che dici :mad:
del 2004..... se non hanno mai cambiato l'olio, anche se il chilometraggio è modesto, dopo tutti questi anni sarà acqua! Prova a cambiare l'olio (non ti costa nulla sono 180 cc di 75w-90) e controlla se c'e' limatura
il meccanoco è un bmw pratico o fa tutte le moto? :lol: perche sai se è abituato alle jap non fa testo deve essere abituato ai rumori :cool:
è molto pratico bmw, si occupa anche di altre moto a volte, ma è un centro con una squadra composta da tantissimi meccanici. Credo sia abbastanza affidabile, sicuramente il più affidabile nella mia zona. :cool:
del 2004..... se non hanno mai cambiato l'olio, anche se il chilometraggio è modesto, dopo tutti questi anni sarà acqua! Prova a cambiare l'olio (non ti costa nulla sono 180 cc di 75w-90) e controlla se c'e' limatura
Prima e unica cosa che ho fatto fare appena presa, cambio olio cardano e cambio olio abs. Suppongo abbiano controllato loro se c'era limatura.
Non è un rumore di sfregamento, e un tac tac... come se ci fosse un ingranaggio che punta dente contro dente ad ogni giro (per rendere l'idea del rumore).
per curiosità, che olio ti hanno messo nel cardano?
Questo è uno dei vecchi post che ho trovato, è decisamente il mio problema. Purtroppo nessuno da una soluzione definitiva chiarisce come è finita la cosa.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215648
mattematte
16-07-2013, 18:34
Un cuscinetto?
[...]
Ma sul fatto che sia il cardano non ci sono dubbi, me lo ha confermato il meccanico, dicendomi che sicuramente si tratta di un pezzo difettoso (impossibile che si rompa con così pochi chilometri). :( Il mio problema è spendere tutti quei soldi per sostituire un pezzo che dovrebbe durare qualche decina di migliaia di chilometri in più, quindi volevo sapere se a qualcuno è già successo e se ha risolto... E se esiste una possibilità che qualche officina BMW riconosca il difetto come di fabbrica.
cannella
16-07-2013, 20:10
Se appoggi la mano sulla parte esterna del cardano dove ce il buco e fai girare la ruota con la mano senti vibrazioni oppure non senti nulla?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
[...]
Nulla, è silenziosissima, ovviamente ho provato lasciandola in folle, perchè con la marcia è impossibile farla girare. Cmq si nota abbastanza bene che il rumore è più udibile all'aumento del carico, cioè: sul cavalletto la moto è scarica, il rumore non si sente, con una persona sola si sente chiaramente, con 2 persone si sente molto forte; in curva a sinistra addirittura la moto va a scatti, leggermente percettibili.
mikitour
16-07-2013, 21:41
Nulla, è silenziosissima .......
la moto va a scatti, leggermente percettibili.
Mi dispiace non poterti aiutare ma hai tutta la solidarietà di uno che, come te, ha comprato l' anno scorso un Gs del 2004 con soli 13mila km e dp 10mila km si ritrova con il motore che perde olio (qd ho fatto il tagliando dei 20mila km il conce mi ha detto che per sostituire il paraolio la devono smontare in due!)
Ps
Scusa per lo sfogo :mad:
fedeskr1
23-07-2013, 08:01
Io avevo un problema simile sul 1150gs...2mila paranoie e poi si e' scoperto che era semplicemente che la moto quando curvava da quella parte si appoggiava sull'insieme disco + pastiglie e faceva quel rumore / vibrazione.
E' praticamente impossibile che se c e' un problema al giunto cardanico questo si presenti solo curvando da una parte.
Ciao!
Federico
lucky1975
22-09-2013, 16:01
Pie z91 ma com'è finita?
Era poi davvero il cardano?
Ciao, ho un' R1200 R... vai nella sezione del forum dedicata a questo modello e leggi la mia "avventura" in risposta a vito_Vito al titolo "hel trasmissione ko" (pagina 2 dei 3d).
Bellissime moto le Bmw, ma la manutnzione è alla base di tutto, io volevo risparmiare sui tagliandi, ma fortunatamente non mai ceduto e li ho sempre fatti in Bmw...
smontare il cardano per dargli un occhio è questione di un ora al massimo...
Sono perplesso...
Se il tac-tac lo fa con la ruota sempre nella stessa posizione, escluderei il cardano, perché l'albero di trasmissione (e quindi il cardano) compie più giri ad ogni giro di ruota.
In parole povere, ad ogni giro di ruota dovresti sentire più tac-tac e non una volta sola quando la ruota raggiunge la posizione X.
Sono più propenso a credere che si tratti di un cuscinetto ed il fatto che il rumore si senta quando la moto è inclinata a sx e non si senta quando la moto gira a dx o è scarica e sul cavalletto, lo confermerebbe.
Altra ipotesi (malvagia) è che un dente sella corona dell' accoppiamento pignone-corona sia danneggiato e quando venga impegnato dal pignone, protesti.
Questo, però, si dovrebbe sentire sempre e non solo girando a sx.
Pertanto propendo per un cuscinetto.
Dai un occhiata alla flangia della ruota posteriore se e' molto crepata .
Strano che il difetto sia emerso dopo il cambio dell'olio cardano!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |