Entra

Visualizza la versione completa : K 1200 R .... aperto come una COZZA !!!!!


drmask
30-08-2005, 17:32
Lunedì mattina : ciao ragazzi, tagliando dei 1000 grazie ... approposito, sento un rumoraccio in rilascio ... classica vibrazione .... mi controllate i vari carter e carterini che sia tutto fissato ? grazie e a stasera

Lunedì sera: stiamo ancora cercando la vibrazione, ci sentiamo domani


Prima mi è venuta l'insana idea di andare a dare un'occhiata dal conce .... la moto è aperta in DUE !!!!! :angry4:

..... la vibrazione era data dall'ingranaggio (lasco)del rinvio che fa girare l'albero dell'alternatore .... dicono che a Milano DICONO che sono il primo caso in Italia !!!!! :mumum:

Ma stravaff .... facevo volentieri a meno di essere un caso da statistiche !!! boiamondooooooooooo !!! e sabato dovrei anche fare una due giorni dolomitica con un paio di amici !!!!!

Sigh sigh ... sob ...

cheffaccioglisparooglifacciocausaperdannimorali?? :chain:

lamps

neoelica
30-08-2005, 17:35
me spiass...

Linguaccia
30-08-2005, 17:36
come sempre il solito primo caso :mad:

Paul Pettone
30-08-2005, 17:36
ehm.......... :confused:

absolute beginner
30-08-2005, 17:41
Adesso assisteremo al peana delle lamentele sui kapponi? :roll:
E 'nnamo... :roll:

Lamps!

drmask
30-08-2005, 18:08
Adesso assisteremo al peana delle lamentele sui kapponi? :roll:
E 'nnamo... :roll:

Lamps!

No calma ... qua non è questione di lamentele ... qua mi girano i maroni, perché non si tratta di rimandare un ca..o di iPod in assistenza .... questi sono 18mila euro di moto boiamondissimoladroinfamegiuda !!!!

barbasma
30-08-2005, 18:10
io sono stato uno dei PRIMO CASO in molte situazioni... :mad:

Cimina
30-08-2005, 18:22
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...

drmask
30-08-2005, 18:29
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...


.... donna senza cuore ..... :crybaby:

Cimina
30-08-2005, 18:31
Mi sono dimenticata qualche faccina...

Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...
http://www.cimina.net/images/fotomie/images/camme.JPG

Titospy
30-08-2005, 18:35
Mi sono dimenticata qualche faccina...

Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...
http://www.cimina.net/images/fotomie/images/camme.JPG

Ma...... lo hai smontato per pulirlo con lo spruzzino al sapone di marsiglia :lol: :lol: :lol:

alfred_hope
30-08-2005, 18:36
Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...


Boia che spettacolo!!!

Io un intervento così, con il cuore in mano della mia moto non riuscirei mai a farlo... dopo tre secondi mi viene il panico che non riesco più a rimontarla...

E sono uno che si cambia l'olio, le candele i filtri ecc da solo...

barbasma
30-08-2005, 18:37
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...

esatto... e poi chissà quante cose fanno durante i tagliandi e non dicono nulla.... richiami su richiami...

avvisano solo quando fanno quelli gravi dove devi consegnare la moto urgentemente... ;)

absolute beginner
30-08-2005, 18:38
No calma ... qua non è questione di lamentele ... qua mi girano i maroni, perché non si tratta di rimandare un ca..o di iPod in assistenza .... questi sono 18mila euro di moto boiamondissimoladroinfamegiuda !!!!

OOOOOOOOOOOOOK...
VAAAAAAAAAAAAAAA BEEEEEEENEEEEEE...
Ahò... me pari RANZANI... :lol: :lol: :lol: :lol: :clown:
Purtroppo non esistono mezzi meccanici esenti da problemi... è chiaro che non fa piacere, ma capita...

Lamps!

P.S. Io lavoro per i Jap... beh neanche loro sono perfetti... ;)

Titospy
30-08-2005, 18:40
Boia che spettacolo!!!

Io un intervento così, con il cuore in mano della mia moto non riuscirei mai a farlo... dopo tre secondi mi viene il panico che non riesco più a rimontarla...

E sono uno che si cambia l'olio, le candele i filtri ecc da solo...

Io sono stato colto da panico quando in occasione della revisione del mio XL600 mia madre approfittando della mia assenza aveva spostato tutta la roba da un posto all'altro....... :mad:

Per fortuna c'era tutto :confused:

Paul Pettone
30-08-2005, 18:43
No calma ... qua non è questione di lamentele ... qua mi girano i maroni, perché non si tratta di rimandare un ca..o di iPod in assistenza .... questi sono 18mila euro di moto boiamondissimoladroinfamegiuda !!!!


Equivalenti a (circa):

182 iPod Shuffle

oppure

86 iPod mini

oppure

56 iPod classic


:lol: :lol: :lol:

;)

cecco
30-08-2005, 18:45
Dai, coraggio, vedere la moto aperta fino al cuore fa un effetto tremendo, l'importante é che poi riescano a rimontarla tutta e senza far avanzare niente! :lol: :lol:

EnroxsTTer
30-08-2005, 18:52
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...

:D :D :D

absolute beginner
30-08-2005, 18:55
Equivalenti a (circa):

182 iPod Shuffle

oppure

86 iPod mini

oppure

56 iPod classic


:lol: :lol: :lol:

;)

JORGEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!
AL CAMBIO ATTUALE, A QUANTO CORRISPONDONO 18.000 EURO TRADOTTI NELLA NUOVA UNITA' DI MISURA CONIATA DALL'ELIKA ROMANA???? :lol: :lol: :lol:
600, SE NON ERRO, VERO? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Paul Pettone
30-08-2005, 19:00
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...

Beh beh beh....... si, d'accordissimo a patto che:

a) ti fidi di chi lo fa :!:

b) non leggi tutto quello che capita alla gente sul/sui forum :mad:

Ailait
30-08-2005, 19:02
Bravo Abso.............
ma perche' non vi fate una jap ? :eek:
A PARITA' DI CILINDRATA:

1-costano la meta'
2-non si rompono mai
3-hanno il doppio dei cavalli
4-hanno il doppio della velocita' max.
5-non perdono i bauletti
6-sono molto piu' belle e affidabili
Altre ragioni?

:lol: :lol: :lol:


quindi nel caso del KR
ci sarebbe una Jap
con 326cv
che viaggia a 540 km/h
e costano 7000 euro
molto piu bella e affidabile
ammazza a che modello di moto fai riferimento....

Ricky vierventiler
30-08-2005, 19:05
Mi sono dimenticata qualche faccina...

Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...

Marina, non so se è la pettinatura "di prima" o il bialbero che stai assemblando, ma in questa foto stai bene all'ennesima potenza! :eek:

Ora me la stampo e la metto in garage :lol:

Paul Pettone
30-08-2005, 19:05
quindi nel caso del KR
ci sarebbe una Jap
con 326cv
che viaggia a 540 km/h
e costano 7000 euro
molto piu bella e affidabile
ammazza a che modello di moto fai riferimento....

Credo (...) che il signor Scubi facesse del sarcasmo, ma non essendo capace a fare neanche quello (oltre a non esser capace di andare in moto), non si è capita la battutaccia......... :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Paul Pettone
30-08-2005, 19:07
Mi sono dimenticata qualche faccina...

Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...
http://www.cimina.net/images/fotomie/images/camme.JPG


Da notare il ferro di cavallo alla destra, che Marina espone sempre quando apre un motore......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ricky vierventiler
30-08-2005, 19:08
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...
Già, così viti dadi e bulloni te li stringono manualmente, con cura e con la giusta procedura di serraggio!

Io mi sarei soffermato un'oretta a contemplare la meccanica a nudo della mia moto! :eek:

Non ti agitare dentisticamente :toothy6:

nossa
30-08-2005, 21:05
Bravo Abso.............
ma perche' non vi fate una jap ? :eek:
A PARITA' DI CILINDRATA:

1-costano la meta'
2-non si rompono mai
3-hanno il doppio dei cavalli
4-hanno il doppio della velocita' max.
5-non perdono i bauletti
6-sono molto piu' belle e affidabili
Altre ragioni?

:lol: :lol: :lol:

A parte il molto più belle :rolleyes: :rolleyes: il resto pur con qualche esagerazione è tutto vero.

mototour
30-08-2005, 21:09
Come il solerte ABSO, anche io lavoro per i Japs...........non sono esenti da imperfezioni.
Io lavoro CON i japs e sono i migliori clienti di questo mondo. :)

dgardel
30-08-2005, 22:59
......... sento un rumoraccio in rilascio ... classica vibrazione ....


A olio caldo, solo in prossimità dei 3000 giri ca ?

Ailait
30-08-2005, 23:04
A olio caldo, solo in prossimità dei 3000 giri ca ?

non dirmi che la sostituzione dell'olio da te effettuata non ha risolto il problema che invece..........minchiazza miseria speremo ben ciò......:confused:

Janno
31-08-2005, 08:45
:( mi spiace!

-il tuo avatar è una foto di un pezzo di MINI? ;) -

Logistich
31-08-2005, 08:53
sento un rumoraccio in rilascio ... classica vibrazione .... mi controllate i vari carter e carterini che sia tutto fissato ?

Puoi spiegare meglio questo difetto :confused: ??? sono curioso :lol: :lol: :lol: :lol:

mototour
31-08-2005, 08:56
.....scommetto che tratti prodotti italiani............... :lol:
Beh, le camere sono italiane..... :cool:

guidopiano
31-08-2005, 08:58
Scusa, ma quale sarebbe il problema?
Ti hanno aperto la moto? La richiudono e il gioco è di nuovo pronto...

Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità. Sono fatte di parti meccaniche che vengono assemblate... non succede assolutamente niente...

è vero anch'io la penso così !!! :lol:
ma purtroppo è solo nella teoria, sarebbe troppo bello se fosse sempre vero

...c'è solo un piccolo e insignificante particolare che molte volte chi fa questo " smonta e rimonta " non lo fa con la dovuta esperienza e capacità professionale pari a chi invece l'ha assemblato in origine.... e scusa se ho detto poco !!! :confused:
e te lo dice uno che di motori ne smonta e rimonta da un bel pò di anni , credetemi ne ho viste di tutti i colori, pistoni montati con spinotti dimenticandosi di mettere il seger di fermo e conseguente spinotto che raschia per benino sul cilindro o pistoni montati sulla biella al contrario ecc ecc.....tant'è che io sono fermo sostenitore che in certi casi è meglio la sostituzione dei blocchi assemblati dalla casa "madre".

drmask
31-08-2005, 10:32
-il tuo avatar è una foto di un pezzo di MINI? ;) -


Intenditore ... :lol: è la foto della MIA Mini ... Kit John Cooper Works n. 8353, 210 cv, uno dei più bei acquisti di tutti i tempi !!!

Logistich
31-08-2005, 15:56
drmask??
Mi puoi dire per favore come si è presentato il difetto??????
Grazie

drmask
31-08-2005, 16:37
drmask??
Mi puoi dire per favore come si è presentato il difetto??????
Grazie


Beh (vado a memoria .. labile peraltro) non è che si sia presentato .. in realtà l'ha fatto dal primo giorno ... molto evidente in rilascio a marcia inserita sui 3000 giri ... un rumoraccio ... talmente "accio" che mi sembrava impossibile fosse qualcosa di meccanico su una moto nuova, pensavo a qualcosa di allentato tra rifiniture e plastiche varie ....

onofriodelgrillo
31-08-2005, 16:46
A parte il molto più belle :rolleyes: :rolleyes: il resto pur con qualche esagerazione è tutto vero.

ciiientopeccccciiiento!

Logistich
31-08-2005, 17:09
Beh (vado a memoria .. labile peraltro) non è che si sia presentato .. in realtà l'ha fatto dal primo giorno ... molto evidente in rilascio a marcia inserita sui 3000 giri ... un rumoraccio ... talmente "accio" che mi sembrava impossibile fosse qualcosa di meccanico su una moto nuova, pensavo a qualcosa di allentato tra rifiniture e plastiche varie ....

OK, grazie della info, la mia non presenta nulla del genere :D :D :D
E' che da quando mi hanno cambiato il cambio, a motore freddo quando la accendo oltre al rumore solito sento come se fosse lento un dado o qualcosa di simile come un TRRRRRRRR per 3/4 secondi e poi svanisce, ci fà solamente a motore freddo e non riesco a capire cosa possa essere!!!! :mad:

Pasqualino Maraja
31-08-2005, 18:00
No calma ... qua non è questione di lamentele ... qua mi girano i maroni, perché non si tratta di rimandare un ca..o di iPod in assistenza .... questi sono 18mila euro di moto boiamondissimoladroinfamegiuda !!!!


:-o Cazzo non mi è mai capitata una storia del genere, ma mi sento male per te, Amico mio!!! Mi spiace...

dgardel
31-08-2005, 19:04
OK, grazie della info, la mia non presenta nulla del genere :D :D :D
E' che da quando mi hanno cambiato il cambio, a motore freddo quando la accendo oltre al rumore solito sento come se fosse lento un dado o qualcosa di simile come un TRRRRRRRR per 3/4 secondi e poi svanisce, ci fà solamente a motore freddo e non riesco a capire cosa possa essere!!!! :mad:


Lato dx moto, tenditore catena distribuzione fino a quando non va in pressione l'olio

gianluigi
31-08-2005, 19:30
sui tremila in rilascio anche la mia sulla parte destra fa un pò di casino ma è normale no ? vero dgardel ? verooooooooooooooooooooooooooo?????!!!!???? :roll: :roll: :roll: :roll: :lol:

StefanoTS
31-08-2005, 19:32
Questa mi era sfuggita...cosa era successo al cambio?? :confused:




E' che da quando mi hanno cambiato il cambio,

dgardel
31-08-2005, 21:56
sui tremila in rilascio anche la mia sulla parte destra fa un pò di casino ma è normale no ? vero dgardel ? verooooooooooooooooooooooooooo?????!!!!???? :roll: :roll: :roll: :roll: :lol:


Credo proprio di si....

se fosse l'alternatore o qualche suo rinvio:

1. che gliene frega all'alternatore se il motore è in rilascio oppure no.... lui è sempre in tiro

2. idem per i rinvii "ad esso corelati"...

secondo me è la campana della frizione....

vediamo DrMask dopo un po' di Km cosa dice....

Viggen
31-08-2005, 23:32
...ma non sembra provenire da dentro il motore, ma, uno di questi giorni smonto le carene ed indago. Se non risolvo la porto al mitico Roland della Brixina che sicuramente risolve.
Finchè ste cose accadono in garanzia, non ci si può lamentare tantissimo.
Comunque le soddisfazioni che da la moto, fanno presto dimenticare questo genere di pippe.
Le nippo sono sicuramente più affidabili, ma quanto a personalità...

Ailait
31-08-2005, 23:35
...ma non sembra provenire da dentro il motore, ma, uno di questi giorni smonto le carene ed indago. Se non risolvo la porto al mitico Roland della Brixina che sicuramente risolve.
Finchè ste cose accadono in garanzia, non ci si può lamentare tantissimo.
Comunque le soddisfazioni che da la moto, fanno presto dimenticare questo genere di pippe.
Le nippo sono sicuramente più affidabili, ma quanto a personalità...

ma alla sera quando torni a casa ti spari una pippa davanti al ferro.....:lol:

Viggen
31-08-2005, 23:41
...il motore del mio vecchio CBX 750 F, per tirare la catena di distribuzione.
Ad un certo punto mi era caduta una bussola giù per il buco dove scorre la catena, andando a finire nel basamento...minchia quanti moccoli!!!
Dovevo ribaltare la moto sottosopra e scuoterla per fare uscire la boccola maledetta...
Poi, con un filo d'acciaio ed una calamita, sono riuscito a recuperarla :-p .
Bello smontare i motori, ma ogni tanto basta una distrazione per fare un macello!!!

Logistich
01-09-2005, 09:13
Lato dx moto, tenditore catena distribuzione fino a quando non va in pressione l'olio

Ottima risposta!!!!!!!!! :D :D :D
Sicuramente è quello, grasssie :lol: :lol: :lol:

Logistich
01-09-2005, 09:20
Questa mi era sfuggita...cosa era successo al cambio?? :confused:

Hanno aspetato troppo a cambiarmi la betteria degli ignettori, ho scritto una lettera di protesta elencando anche i difetti della 3° marcia difficile da inserire, la rumorosità mentre scalavo dalla 3° alla 2° .............e per farmi stare buono mi hanno sostituito anche tutto il cambio............................................ ....PER FORTUNA CHE HO SCRITTO QUELLA LETTERA!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Il cambio nuovo neanche si riconosce da quanto va bene,non ha più saltato una marcia ed è silenziosissimo, non ho più un problema di seghettamenti al mondo (riesco a cammnare con il minimo del motore in 1° :eek:, mi hanno aggiornato anche la centralina ).
Lo detto e lo ribadisco..................a mamma BMW bisogna rompergli le scatole per avere ciò che ti spetta...............

guidodapazzi
01-09-2005, 12:16
...Guarda che le moto non sono sigillate e una volta aperte perdono la verginità...

...Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...
http://www.cimina.net/images/fotomie/images/camme.JPG

Cimì, non c'è bisogno che posti la tua foto per convincerci che vai sempre che è una meraviglia... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :sign3:

dgardel
01-09-2005, 12:28
Ottima risposta!!!!!!!!! :D :D :D
Sicuramente è quello, grasssie :lol: :lol: :lol:

Aggiungo:

NON E' UN DIFFETTO, è il classico comportamento dei tenditori che operano con la pressione dell'olio motore (vedi motori 1150 boxer e tutti i tenditori funzionanti con la pressione olio motore usati nelle auto, compreso punterie idrauliche).

Muntagnin
01-09-2005, 20:23
Mi sono dimenticata qualche faccina...

Guarda questa... va sempre che è una meraviglia...
http://www.cimina.net/images/fotomie/images/camme.JPG


Ti sei accorta che hai montato l'albero delle valvole di scarico sull'aspirazione?????????????????????????????????? ??????????????????

Bhà!!!!!!!!! le donne ........ :mad:

drmask
02-09-2005, 17:43
Dunque .. moto appena ritirata, ho fatto un po' di strada:

- il rumore, come preventivato dal mecca BMW (di cui peraltro non ho letto altro che bene qui sul forum e per parte mia confermo) è rientrato su "livelli comuni" (come lo ha definito il suddetto mecca) e lo sferragliamento di prima è scomparso. resta il rumore sui 3000 ad olio caldo di cui parlava dgardel, che a questo punto penso (e spero) rientri nella norma.

A risentirci presto per eventuali aggiunte :)

dgardel
02-09-2005, 22:24
Dunque ..




.......resta il rumore sui 3000 ad olio caldo di cui parlava dgardel, che a questo punto penso (e spero) rientri nella norma.

A risentirci presto per eventuali aggiunte :)


Campana della frizione, confermo,rinsonanza delle molle dell'ingranaggio sdoppiato

http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/cambio.jpg

Berghemrrader
02-09-2005, 22:51
Ti sei accorta che hai montato l'albero delle valvole di scarico sull'aspirazione??? Bhà!!!!!!!!! le donne ........ :mad:

Scusa Mount ma che cos'è quell'affare metallico ed oleoso su cui armeggia la ragazza? :)

dgardel
02-09-2005, 23:28
Dunque .. moto appena ritirata, ho fatto un po' di strada:

- il rumore, come preventivato dal mecca BMW (di cui peraltro non ho letto altro che bene qui sul forum e per parte mia confermo) è rientrato su "livelli comuni" (come lo ha definito il suddetto mecca) e lo sferragliamento di prima è scomparso. resta il rumore sui 3000 ad olio caldo di cui parlava dgardel, che a questo punto penso (e spero) rientri nella norma.

A risentirci presto per eventuali aggiunte :)


Ora non resta che farci mettere il SW 5.0

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=39723

elimina completamente l'on/off!!!!!

Adelmos
03-09-2005, 10:09
Ora non resta che farci mettere il SW 5.0

L'ho chiesto, approfittando del tagliando dei 1000 Km., ed effettivamente è stato già consegnato al conce, ma quando si è iniziata la procedura il sistema ha rilevato un non meglio identificato errore di comunicazione.

Morale: devono aggiornare anche il software della macchina per comunicare con le centraline.:mad:

Quello che ho saputo è che ho un errore sulla centralina, ma non so quale, e che ho la versione 4.2 del software.

Oookkei, Vaaabene!!