Visualizza la versione completa : Ho capito che....
quando ho programmato un viaggio, 15 giorni prima di partire, lascio perdere il forum, così parto tranquillo senza l'angoscia di cardani, paraoli, blocchetti, cambi che scoppiano :mad:
Sono rientrato da 4 giorni in giro per la maremma, 1473 km di pura goduria alla faccia di tutte le rogne :lol:
Mi sono fatto tutta una tirata da Magliano in toscana fino a Bagni di romagna solo per strade interne, piadina, e poi via fino a Mestre sempre senza prendere autostrade, ed ancora non ero stanco.
Avrà anche i suoi problemi ma rimane sempre una gran moto.
robedece
13-07-2013, 13:19
confermo, io sono tentato di cambiare ma non saprei con cosa sostituire l'RT, l'istinto mi porta verso una Jap ma non so quale, l'RT ha un'equilibrio unico.
Enzino62
13-07-2013, 14:51
Se cerchi una moto da turismo come la Rt in giro non ce niente. O ti tieni la tua e sai che puoi avere dei problemi e fai pace con te stesso oppure prendi l'affidabilita'ma non hai la sua seduta e i suoi equilibri.
E solo un compromesso che TU devi accettare.
Io non l ho accettato perché per carattere sono un perfettino e le cose imperfette non le accetto.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
robedece
13-07-2013, 15:55
purtroppo e ribadisco PURTROPPO a questa conclusione ero arrivato anche io, sono molto indeciso, l'istinto e la razionalità mi porta verso i Jap, (Kawa GTR, Honda CT ?) sono sempre in ansia di rimanere a piedi a centinai di km da casa ma poi la guidabilità (consumi,confort, protettività, ecc) dell'RT prevale.
Se il tipo di moto che cercate è una touring comoda, maneggevole, iper confortevole, con grande capacità di carico, tenuta di strada impeccabile, signorile, NON esiste alternativa credibile alla RT. Ci sono certamente altre moto, ma sono altra cosa, più impegnative, meno maneggevoli, meno signorili, con consumi molto più alti, meno personali.
Forse la Triumph è quella che più si avvicina alle caratteristiche della RT, e potrebbe essere una alternativa, ma è talmente scopiazzata dalla BMW che mi sembrerebbe di aver comprato una brutta copia dell'originale. Opinione personale, s'intende.
Non rimane che aspettare la nuova PanEuropean.....sempre che la facciano....
ma si rimaniamo con la RT.....chi se ne frega........
sgrat sgrat
Cioè, qualcuno davvero si fa condizionare dalle menate lette sui forum?
Scusate non voglio fare il presuntuoso, ma vivetevi la vostra moto serenamente, che a farsi delle paranoie è di un inutilità incredibile.
Io non l ho accettato perché per carattere sono un perfettino e le cose imperfette non le accetto.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
:rolleyes::rolleyes: ahahah..
Scusa eh..
Hai una deuville...una moto che a 80 all'ora sdondola in curva come un altalena....
Ma dai......perfettino:thumbup:
Zangi...
È come mettere le mani dentro la scodella mentre mangia il pitbull...:-)
Inviato dallo star tac
[
Avrà anche i suoi problemi ma rimane sempre una gran moto.[/QUOTE]
straquoto alla grande, se uno comincia farsi le paranoie perché magari/forse/potrebbe/ ma non e' detto.......che comunque qualcosa si puo' rompere........... BUONANOTTE, ALLORA NON USCIAMO PIU' DI CASA, e non usiamo piu' neanche la bicicletta, magari si buca 1 gomma o cade la catena dalla corona.........!!!!!!!!!!
ma che vita e' ???!!?!?!?!!??
l'inconveniente viaggia sempre assieme a tutti noi, ma si basa solo su possibilità, rischio che qualcosa accada, ma fa parte della vita di tutti noi
in tanti anni di moto, e tante moto cambiate, non HO MAI AVUTO SERI PROBLEMI, e se per problemi vogliamo intendere - esempio - una foratura, beh, allora stiamocene tranquillamente a casa a guardare la televisione, ...ma........ poco pero' , perché il televisore magari scalda troppo e puo' scoppiare !!!!!!!!!!!!!?!?!???!!!!!!!!!!
ma x piacere.......godetevi un po' la vita, che e' gia' dura .........;););)
geminino77
14-07-2013, 22:36
Magari sei fortunato e non avrai problemi....e basta gufare.....mamma mia..
Enzino62
14-07-2013, 23:08
:rolleyes::rolleyes: ahahah..
Scusa eh..
Hai una deuville...una moto che a 80 all'ora sdondola in curva come un altalena....
Ma dai......perfettino:thumbup:
Stai pur certo che parte sempre al primo giro di avviamento e si spegne solo quando lo decido io. Non batte in testa, ha lo sfiato al cardano dal 1998 e non dal 2011, non ha paraoli miracolosi e puoi stare un ora con la lancia a pressione su che non volano i corpi farfallati. Dimenticavo costa meno della metà della tua moto sicuramente ne varrà meno ma io non ho santini sotto la sella.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Enzino62
14-07-2013, 23:15
Fate gli indifferenti ma la verità e questa altro che balle
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393154
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Sisi....questa dei corpi farfallati con la lancia a pressione e la tua nuova arma di sputtanamento?
Ennesimo delirio?
Maddai..
alebsoio
14-07-2013, 23:50
E solo un compromesso che TU devi accettare.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Non sono d'accordo, avevo la Deauville e sono passato alla Rt.
NON tornerei MAI indietro. :)
Flangia a parte non ho mai avuto problemi e ogni volta che faccio un giro mi rattristo che deva prima o poi finire.
Con la Deauville dopo 300km avevo la schiena a pezzi e non vedevo l'ora di arrivare :rolleyes:
Sarò fortunato ma penso che la mia prossima moto sarà ancora una Rt, magari raffreddata ad acqua.
Alex :)
OTTORENATO
14-07-2013, 23:55
:) @Enzino...meno prosecchi e più moto..(Moto intendo non quella cariola che stai usando..).:lol:
:mad: Si fasciano la testa prima di aversela rotta...!
Ciao.
Anche la sua moto (di Enzo) va` a prosecco....
Ecco perché è contento.....unico colpo riempe serbatoio ed ugola....ma poi gli dispiace sprecarla nel serbatoio, da qui l'affidabilità. ...se lo beve tutto lui....
Dai Enzi..bisogna che ci troviamo a fare na giornata o prima o poi...ma non scappare a mezzogiorno. ..rimani con noi..
robertag
15-07-2013, 11:46
Stai pur certo che parte sempre al primo giro di avviamento e si spegne solo quando lo decido io. Non batte in testa, ...
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
ah, questo è sicuro; avrà una compressione si e no pari a quella... atmosferica...:lol::lol:...
credo che non abbia neppure i segmenti...:lol::lol::lol: teconologia japo!
Io non mi faccio seghe mentali, volevo solo evidenziare che qui si parla solo dei difetti e quasi mai dei PREGI delle nostre mukke.
Trovatemi un'altra moto che ti permette di fare 400/500 Km di curve e non stancarti, nemmeno mia moglie brontola anzi.....
Enzino! Mi dispiace per te, ma secondo me sei solo stato sfortunato, hai beccato un'esemplare rognoso, può capitare...
maxriccio
15-07-2013, 15:25
Cioè, qualcuno davvero si fa condizionare dalle menate lette sui forum?
Scusate non voglio fare il presuntuoso, ma vivetevi la vostra moto serenamente, che a farsi delle paranoie è di un inutilità incredibile.
Nessuna sega ne mentale ne altro...
è solo che le posizioni estreme non servono a nulla, le moto si guastano tutte e ciò è nell'ordine delle cose, però rimanere fermo per una cazzata da 2 euro quando il problema è noto da anni non è da casa seria, mi spiace ma giustificare cose del genere è tafazziano.
alebsoio
15-07-2013, 16:22
Trovatemi un'altra moto che ti permette di fare 400/500 Km di curve e non stancarti, nemmeno mia moglie brontola anzi......
Concordo.
Non ho una grande esperienza ma è la moto più comoda che abbia mai guidato.
Con le altre moto avevo acquistato anche una fascia lombare per supportare la schiena pensando che il problema fossi io con i miei 15 kg di troppo e con l'età che avanza.
Salito sulla Rt ho eliminato tutto (ahimé no i 15kg:lol:)
Alex:D
Salito sulla Rt ho eliminato tutto (ahimé no i 15kg:lol:)
Alex:D
senza quelli non potevi guidare una rt ;)
silver hawk
15-07-2013, 19:09
:rolleyes::rolleyes: ahahah..
Scusa eh..
Hai una deuville...una moto che a 80 all'ora sdondola in curva come un altalena....
Ma dai......perfettino:thumbup:
E poi sugli sterrati è un casino, vero Enzo?
silver hawk
15-07-2013, 19:12
]Non sono d'accordo, avevo la Deauville e sono passato alla Rt.
NON tornerei MAI indietro. :)
Flangia a parte non ho mai avuto problemi e ogni volta che faccio un giro mi rattristo che deva prima o poi finire.
Con la Deauville dopo 300km avevo la schiena a pezzi e non vedevo l'ora di arrivare
Sarò fortunato ma penso che la mia prossima moto sarà ancora una Rt, magari raffreddata ad acqua.
IDEM su tutto, sembra scritta da me.
Con la DEA ho fatto dei bellissimi viaggi, ma mi scassava tutto.
Una volta al ritorno da Livigno credevo che sarei morto a Lecco.
In due era faticoso portarla.
quando ho programmato un viaggio, 15 giorni prima di partire, lascio perdere il forum....
AAAAA santa verità!!!
prima di percorrere 4127 km in otto giorni ed in solitaria, non sai che toccata di balle e quante letture su problemini e problemoni.
Risultato: pioggia, ghiaia, fango, freddo e caldo non l'hanno minimamente scalfita. E' del 2005, L'ho presa usata tre anni fà con 45.000 km, sono la terza natica che si poggia sopra, ora di km ne ha 72.000 e mi ha accompagnato in molti bei posti, compreso l'ultimo (per ora) : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393121&highlight=nord+ovest
Mai un problema, non mi resta che:!::!::!:
Rt x sempre!!!!!!!!!!!
:D:D:D
Peppegsx
16-07-2013, 13:38
Se comprate una BMW avete anche i soldi x metterla apposto :) ah ah ah nessuno me ne voglia...
silver hawk
16-07-2013, 20:50
Noi vogliamo, noi dobbiamo noi possiamo. ;):):eek::arrow:
beferaaaaaa se ci sei batti un colpo :lol:
gigi
SandWhisper
17-07-2013, 09:35
Con tutte le moto che ho avuto, ho sempre stipulato un patto:
Io non ti maltratto, ti dò tutte le cure necessarie, e anche qualche cosa di più, ti ascolto, se hai un problema fammelo capire, sono disposto a perdonare qualsiasi cosa, ma mi devi sempre portare a casa, una volta che sono costretto a rientrare con un mezzo di soccorso, tu rientri dal concessionario e sei out, amore, amore un caxxo, se mi lasci a piedi anche solo una volta sei fuori.
Mai successo, tutti gli inconvenienti sono stati risolti per strada, anche l'attuale RT quando ha deciso di perdere un pezzo di valvola, mi ha portato a casa, o meglio in questo caso, sono stato capace di portarla io fino a casa, ma comunque perdonata.
Diciamo che con l'Africa Twin sapevo esattamente cosa poteva succedere, come prevenirlo, come curarlo, due, dico due potevano essere gli inconvenienti, entrambi evitabili con una piccola modifica, il resto era manutenzione, con l'RT non ho la stessa sicurezza, ma rimanendo in BMW l'assurdo è che con una moto diciamo di 3 anni avrei meno affidabilità che con la mia che ne ha 10, che ne ha meno di un modello di 20, c'è qualche cosa che non funziona...
Attenzione alle leggende metropolitane...
SandWhisper
17-07-2013, 13:57
Attenzione alle leggende metropolitane...
Zangi non ho capito a cosa ti riferisci, l'Africa Twin è una leggenda, metropolitana, del deserto, suburbana, collinare, è una leggenda per ogni situazione, be ovviamente parliamo di un progetto che ha finito di evolversi nel 1997, ma oggi nel comparto delle maxi enduro vere, non dei suv a due ruote dice ancora la sua.
robertag
17-07-2013, 14:08
...credo si riferisse ai difetti più o meno eventuali dichiarati nel forum...
Per la prima volta sono andato sotto i 5km/l nel consumo della benza, esattamente 4.9 a pieno carico e su strade di collina. Sarà che ho passato i 40k km.
Dite quello che volete, ma le belle signore di classe, quando invecchiano, migliorano.
MAX migliorano con 5 km per litro?caspita in 100km ti mangi un pieno!!!!
aaa Max ..... non è solo la tua moto che invecchia;)
Ciao Vecio.
GCarlo_PV
17-07-2013, 18:24
Anche la mia ultimamente mi dà un consumo di 5,1 lt/100 km invece dei precedenti 5,6 o minimo 5,3 lt/100 km....se è un dato reale meglio .... beve meno....!! :D
Io non voglio sparlare della Dea moto onesta e parsimoniosa, però io mi ricordo il caldo insopportabile in questa stagione ed il formicolio alla mano destra insopportabile dopo appena 1 ora di guida oppure sempre stò fottutissimo vibrare intorno ai 120 - 130 km/h ....un supplizio.
Domenica mi sono fatto tutto il giro della Panoramica Zegna con grande soddisfazione ed arrivato a casa non ero neanche tanto stanco dopo un bel 70 km di tornanti e curve + gli altri km per arrivarci in montagna...:-p
Si certo non è agile come una enduro però si guida bene anche nello stretto...;)
E domenica prossima se sarà possibile altro giro al fresco in montagna Val Vigezzo e Centovalli in Svizzera....;)
ZK! Avete ragione, sto diventando vecio......
1965bmwwww
17-07-2013, 23:15
Vero...più invecchiano meglio vanno...la mia vecchietta ha fatto i 240 km orari di gps sul raccordo per Ravenna....dai sbizzarritevi pure adesso.....mi metto comodo....;)
maxriccio
17-07-2013, 23:16
Con tutte le moto che ho avuto, ho sempre stipulato un patto...
Condivido al 100% e non solo le moto, anche le auto
Sand mi riferivo all'affidabilita` delle moto nuove su quelle datate.
SandWhisper
18-07-2013, 08:55
Ok zangi, ho capito, quello che intendevi, ma a tal proposito, posso fare delle riflessioni solo in base a quanto leggo.
Un mezzo nuovo, ha, o meglio dovrebbe avere una vita fisiologica esente da problemi, ad eccezione di problemi progettuali non emersi nelle fasi di test.
Si presuppone anche che un'azienda nel tempo perfezioni sempre più alcuni particolari, definiamoli comuni, sino a renderli compatibilmente con le caratteristiche intrinseche perfetti.
Come dire se la BMW avesse fatto sempre il cardano nello stesso modo dopo 80 anni dovrebbe aver imparato a farlo bene, ovviamente non è così semplice, i mezzi non posso rimanere uguali nel tempo, aumentano i cavalli, devono inquinare meno, consumare meno, tutto questo con benzine sempre meno ricche.
Quindi ci stà che nuove modifiche ai componenti rimettono in gioco l'affidabilità dello stesso, ma ci sono alcune cose inconcepibili, come la mancanza dello scarico sul cardano per alcuni modelli, per citarne una, sono scelte ingegneristiche, ma sono anche delle cazzate gigantesche, infatti risolte al primo aggiornamento.
Ma il tappo non fermava una moto, un blocchetto avviamento o pulsanti sul manubrio si, certo, hanno miniaturizzato i componenti, e allora, sto fermo, ma mi consolo perchè c'è l'ho piccolo?
Una delle cose che amo di più è viaggiare, negli anni ho fatto viaggi con tutti i mezzi che ho posseduto, oggi meno in moto a favore dell'auto fuoristrada sia per un problema fisico, si per la tipologia di viaggi scelti, capiranno tutti che quando stai una decina di giorni a 500 a volte 1000km dal primo insediamento umano, devi conoscere bene il tuo mezzo, sapere cosa si può rompere e pensare se dovesse succedere come risolverlo.
In questo modo affini la necessità di interagire con il tuo mezzo meccanico, questa forma mentale che inevitabilmente si crea, non ti abbandona più neanche a casa, senti un rumore, una vibrazione, mentre ti fermi nella tua testa pensi già a cosa può essere e quale potrebbero essere le conseguenze per il viaggio o la soluzione.
Io cerco questo feeling anche con la mia RT, ci capiamo, ma...lei ha così tanti segreti, che non mi dà quel senso di tranquillità che auspicherei nel farmi una strada delle valli Georgiane o delle pianure della Siberia.
Certo qualcuno dirà, ma io ho fatto... senza problemi, Luigi xxx ha fatto senza problemi, io dico che c'è chi stà facendo adesso un viaggio tanto pubblicizzato in Madagascar e non sà cambiare una camera d'aria alla moto, come dire se buco dipendo da altri... cosa per me inconcepibile, ho risolto un problema di una ruota forata a due ragazzi credo russi, in Turchia nelle valli georgiane, erano tre giorni che erano fermi senza che passasse nessuno, oltre alla moto abbiamo dovuto pensare anche a loro che avevano finito l'acqua e non avevano nulla da mangiare.
Pensa se un blocchetto di avviamento decidesse di fare i capricci, proprio li...
Si, penso che smonteresti faresti un ponte al volo e ti rimetteresti in moto.....se invece sei a 100km da un conce bmw chiami loro. ...
Io non difendo questa" tendenza" dell'industria sia auto che moto, di uscire con un modello e di far pagare i disagi agli utenti, ma ho sempre preso modelli bmw fine serie, , perché completamente aggiornati ed esenti da quei difetti di "definizione" di un modello.
Ti faccio un esempio, l'unico inconveniente del mio 1200 è stato il modulatore pompa.
Sembra che il problema fosse l'ossidazione del involucro che all'interno cortocircuitava tutto.
Quello nuovo è aggiornato, trattato e verniciato in modo tale da non creare più il problema, bene problema risolto.....
Non mi meraviglierei se nella nuova che uscirà, sempre che sia prevista la presenza di questo componente, di ritrovarlo in pratica. ..da aggiornare.
I paradossi di bmw....
Ma tornando all'affidabilita`, se paragoniamo modelli precedenti aggiornati (perché poi han sempre fatto così) con un modello 1200 aggiornato anch'essi, troveremo sicuramente una qualita globale diminuita, ma un affidabilità che è cresciuta.
Come dire...a100 mila...lo stato di forma è migliore nel 1200, anche se ha sostituito (es) meta delle viti perché arruginite,
Mentre in un 1100-1150 lo stato di forma generale sarà un po inferiore, anche se le viti non saran state cambiate perché ancora belle.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |