PDA

Visualizza la versione completa : Analisi di una caduta


Dimy
12-07-2013, 19:28
Vorrei un parere da voi di come può essere andata la cosa.
Premetto che ho un Gs 1200 da aprile e ci ho fatto circa 3000km,e vengo da 3 moto giapponesi.
Ho il morale un po' giù e dopo 3 tre mesi sono tornato con "i piedi per terra".
Giro in provenza il week end scorso con zavorrina.
Premetto che eravamo in 2 con tre valigie ed ESA settato a un casco,perche faccio fatica a toccare.
Moto parcheggiata sullo sterrato,riparto con il dislivello dell'asfalto di 2 cm circa.
Penso ,perche non mi ricordo bene,la moto slitta sulla terra poi fa presa sull'asfalto,si impenna ricade forse con lo sterzo girato,e cado verso sinistra in una frazione di secondo,forse ho tirato anche la frizione ma sono stato preso alla sprovvista.Oltre ai danni,mi e' dispiacito per la zav che si e' giustamente spaventata,ed io alla ripartenza sembravo guidare una moto da un giorno.Ho perso la fiducia che avevo accumulato in 3 mila km.
Premetto anche che la moto in tutto il percorso,circa 1100km tendeva ad impennare fuori dalle curve,o cmq leggerissima all'avantreno.
Secondo voi cosa e' successo?Per capire e riprendere la fiducia che avevo 5 minuti prima dell'accaduto.

fortuso
12-07-2013, 19:36
con il peso del passeggero + quello dei bagagli devi precaricare il mono altrimenti il carico è troppo sbilanciato sul posteriore (ergo la moto è leggera di avantreno.... e, se non sei sufficientemente morbido con il gas, si impenna....). Se hai difficoltà metti una sella bassa ma regola le sospensioni per in base al carico!

lukone
12-07-2013, 20:53
Magari una controllata da un conce la farei. Ma secondo me non e' successo niente.
Capita.
Comunque fortuso ha ragione era troppo leggera sull avantreno.
Subito in sella te e la zavorrina;)
Ciao

nio974
12-07-2013, 20:56
Manco a dirlo...quotone per Fortuso!


Anche io Topa Talko...;-)

Isabella
12-07-2013, 20:57
soprattutto abbassare e magari stringere la sella, altrimenti non ti sentirai mai più sicuro.
le sospensioni devono essere settate in base al carico.
premetto che io sono pessimista al massimo ma, se le quote della moto non ti permettono di gestirla in sicurezza, un pensierino su una moto diversa lo farei.

jermakki
12-07-2013, 21:02
Confermo al 100%: se non sei alto e hai difficoltà a toccare, occorre abbassare la seduta, non le sospensioni.
Il tuo concessionario o il tuo meccanico può sicuramente aiutarti a trovare il giusto assetto per te e la tua moto.
E poi via di nuovo....

feather
12-07-2013, 21:07
ma se le quote della moto non ti permettono di gestirla in sicurezza, un pensierino su una moto diversa lo farei.

Isa, c'ha la moto dall'altro ieri, ha fatto una caduti a del menga e gli stai già prospettando un cambio moto....???

Pessimista tu? Giusto uno zicchinin!



From Tapatalk

megaburnou77
12-07-2013, 21:11
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/MOTOGP/18_GP_VALENCIA/GARA/bbc_Lorenzo_crash.jpgcavolo, anche lui aveva il mono troppo morbido....
Dai che capita, e dilla tutta che tieni il mono scarico per farla impennare di piu' la mucca!!

Teo Gs
12-07-2013, 21:30
...subito in sella....ma prima ...abbassala...;) !!! ....dai può capitare...l'importante e' che non sia successo niente a te e alla tua zavorrina..;) !!

mares030
12-07-2013, 21:35
curiosità ma quanto sei alto?

ilmezza
12-07-2013, 21:43
Se vince il peso con queste tipo di moto difficilmente la tieni su,da sterrato con ruota che sgomma si sarebbe impennata anche con esa settato giusto,ci vuole un po' di pratica in più,e pensare alla ripartenza prima di fermarsi.

mikitour
12-07-2013, 21:46
Dimy tranquillo che capita e poi l'insicurezza passa ... lo scorso anno sono caduto 2 volte praticamente da fermo ��, la prima con sella std e la seconda con quella ribassata, e poi mi sn sparato 10mila km di giri estivi ... ��
Comunque mi sento più sicuro se, prima della partenza (soprattutto a pieno carico), regolo la sospensione anteriore, quella posteriore e la pressione delle ruote (come indicato sul libretto) ��

Panzerkampfwagen
12-07-2013, 21:57
Perchè ci si compra una moto di millemila Kili se si fa fatica a toccare e si é costretti a tenere l'assetto sbagliato ?

Comunque nella dinamica del botto non credo c'entri l'altezza.
Gas dosato male, tanto peso dietro, ammo settato peggio, va su il muso, e se scende storto sei giú.
Ci può stare un gorilla in sella, se gira l'anteriore in equilibrio non ci sta.

Chris Pfeiffer mi ringrazia ancora per averglielo insegnato.

Wotan
12-07-2013, 22:12
Vorrei un parere da voi di come può essere andata la cosa.

[...]

Premetto che eravamo in 2 con tre valigie ed ESA settato a un casco,perche faccio fatica a toccare.
E' andata che ti sei comprato una moto troppo alta e pesante per te, più qualcos'altro.

Panzerkampfwagen
12-07-2013, 22:14
Copione.

Gne gne gne.

Wotan
12-07-2013, 22:29
Ho aggiunto "alta", non è cosa di poco conto.

Panzerkampfwagen
12-07-2013, 23:04
Perché sei educato e politicamente corretto.
non é la moto ad essere alta, é lui ad essere basso.

Non é cosa di poco conto.

Wotan
12-07-2013, 23:06
Educato a chi? Come ti permetti?!

Comunque, sarà un caso, ma di tutto il parco moto che gestisco, quelle che cadono più spesso sono immancabilmente le più alte, non necessariamente pesanti.

Dimy
12-07-2013, 23:29
In bmw sono andato subito il lunedi perche mi ero fissato che il manubrio era piegato,oltre che per ordinare i pezzi.
Il capofficina ha detto che la moto non ha niente di storto,solo i pezzi da sostituire.Ribadisce il fatto che con 80kg dietro l'esa lmeno a 2 caschi.
Ho pensato a lungo sul fatto che la moto da 0 a 40 km/h la gestisco con qualche problema,altezza e peso.
Io sono 1,70

Wotan
12-07-2013, 23:33
Panzer aveva ragione.

lukone
12-07-2013, 23:44
Forse mettendo una sella bassa l amico puo' godersi la moto ugualmente? Voi che dite?

nerisluc
12-07-2013, 23:45
Quoto fortuso, io son 2 cm in più e quano ho la zavorrina fatico pure io a toccare.
Devi far pratica, hai pochi chilometri

Isabella
13-07-2013, 00:06
Panzer aveva ragione.

e guarda caso, l'avevo detto io PRIMA, e mi hanno anche cazziato... :cool:

slint
13-07-2013, 00:36
ma 1.70 una std credo se la possa permettere..dando per scontato che la sella sia settata nella posizione piu' bassa,puoi sicuramente fare qualcosa per "starci" meglio..ci sono mille selle after..piu' basse come spessore e piu' strette,guadagni cm in appoggio..
Anche se quello che ti è successo come hai scritto anche te dipende dal precarico e ti è andata di lusso che ti sia successo da fermo!

Vanjo
13-07-2013, 02:02
Dai su.... Non siate troppo duri.... Viene pur sempre da delle giappoca..o �� scherzi a parte e senza offesa alle japan, la moto é un po' alta e pesa come un macigno. Fai una prova con una sella bassa. Fai un po' di strada e regola il mono magari. Farai sempre ora a cambiar moto.... ( in alternativa lega la zavorri a davanti .... Stile fischietto di whiskey dei San Bernardo... )

Solo chi assaggia l'asfalto è un vero bikers!!������

fabiosire
13-07-2013, 08:38
Sullo sterrato se non si è capaci ci si sdraia in 1 secondo con qualsiasi 2ruote.
Hai dato male il gas e basta ti poteva succedere anche con una vespa.
Poi 1,70 non sei mica nano al massimo puoi prenderti la sella bassa.
Per gestire la moto con la zavorrina e i bagagli devi solo fare le cose con calma, senza farti prendere dall'ansia, dare un occhio al manubrio perchè se sterzi a bassa velocità in pendenza tendi a sdraiarti, non fare curve strette a passo d'uomo, dosare il gas e piuttosto se sei in una posizione scomoda puoi prima fare manovra da solo e poi far salire la tua dolce metà.. Capita a volte nei parcheggi e bisogna capire che da fermo la moto ha delle reazioni date dal peso che ti fanno cadere come un pirlotto.. Meglio un motociclista che scende pure dalla GS piuttosto di uno che vuole dimostrare e che poi si ribalta..
Io sono 1,85 e a volte devo mettere la moto in salita e male o sulla terra per mancanza di spazio.. prima me la aggiusto e poi ci salgo.. di sicuro in due e carichi ogni manovra è complicata per tutti non abbatterti..

Ciao Fabio

Dimy
13-07-2013, 09:03
Le manovre le faccio sempre giu dalla moto,anche all'ultimo cbf con altezza sella da 80cm,poi con la zav ,in generale mi metto sempre "in direzione di marcia"poi sale e parto.Diciamo che si,sono un neofita,ma nel mondo bmw,in 15 anni qualche motoretta l'ho guidata.Anzi sto facendo mente locale a quanto precaricavo il mono sull'honda(l'idraulica non c'era),forse aumentavo 2 tacche alla ghiera....Bho...
Provo la soluzione sella bassa quando vado in 2,perche da solo non ho nessun problema con il GS.
PS:sapete per caso quanti cm guadagno con la sella bassa?Esiste un tipo solo?

fabiosire
13-07-2013, 09:58
Ciao la sella GS standard è 850mm con la possibilità di alzarla a 870mm (basta lervarla e spostare sotto l'asta)
La bassa originale è 820mm.

Quindi guadagneresti 3 cm.. comunque credo che tu possa anche contattare chi riveste le selle ed eventualmente fartela fare anche più stretta per guadagnare ancora qualcosa..

Ecco qualcuno che la vende (però devi accertarti se va bene per il tuo anno ti ho messo una foto solo per farti vedere che è più scavata)
http://www.subito.it/accessori-moto/sella-bassa-bmw-gs-treviso-66716016.htm
magari la trovi usata e la fai anche restringere da un artigiano come ti ho suggerito..

comunque potresti anche guardare la touratech ed informarti quando guadagni

Ciao Fabio

feather
13-07-2013, 10:19
mi hanno anche cazziato... :cool:

:lol: ti voglio aiutare ad essere più positiva, quindi pur avendo anche ragione, hai torto a prescindere! :lol:

Scherzi a parte, ormai la moto l'ha presa. Potrà adottare pur qualche accorgimento per aggiustare il tiro e renderla più adatta a lui prima di pensare di metterla in vendita...


From Tapatalk

ConteMascetti
13-07-2013, 11:18
...
comunque potresti anche guardare la touratech ed informarti quando guadagni...

Più che altro quanto spendi...:D:D

Dai che è andata bene che non vi siete fatti niente, cerca di fare km e prendere confidenza...;)

Una curiosità: come mai (se l'hai acquistata nuova) non hai scelto la versione "ribassata"??



spippolato dal mio Galaxy SII

Dimy
13-07-2013, 11:28
ho cercato per 6 mesi un 30° anniversario...l'idea di venderla per ora non mi va.
l'ho provata ed era tutto ok,come lo e' stato per 3000 km,il problema si pone con zav tris vario ed esa 2 caschi piu valige.

andrea_82
13-07-2013, 12:08
Dimy, il problema sta tutto nella regolazione del precarico. Non ti abbattere.
L'altezza si impara a gestire, io mi trovavo un po' in difficoltà con la sella normale in posizione bassa, ora la uso in posizione alta.
Per prenderci mano e sentirsi a proprio agio non ti bastano 3000km, la dimestichezza col mezzo viene col tempo visto che è una moto "ingombrante".
Al più verifica se con la sella ribassata le cose vanno meglio ma credo che parlare di vendere la moto sia prematuro.

lukone
13-07-2013, 17:10
Dimy a Roma sai come si dice??
Vai sereno e goditi questa moto che e' unica:D:D

Pigbull
13-07-2013, 17:40
Ma il bello è proprio far salire qualcuno dietro per poi poter impennare meglio ^_^

slint
13-07-2013, 20:24
IO l'ho trovata su ebay usata fatta cosi:
http://www.insella.it/accessori/bagster-mette-il-gel-alla-tua-sella
loro modificano la tua,certo in questo periodo non credo sia una cosa veloce,e magari la moto la vuoi usare,non aspettare la sella..non so' cmq quanti cm si guadagnano,ma credo rispetto all'originale siano molti,perche' oltre ad essere piu' affusolata è anche molto piu' bassa..cmq se ti interessa puoi contattarli e chiederglielo..poi ce' touratech che le fa' bellissime,anche traspiranti...wunderlich...

Esigaretta
14-07-2013, 02:24
Cambia la sella ma non la moto!
Non sei nuovo nel mondo delle due ruote e anche questa caduta.... aumenterà la tua esperienza!
Poi la sicurezza la ritroverai già al primo giro. è il modo migliore per dimenticarti della caduta: bei paesaggi e curve da mangiare.
:-)

boxeroby
14-07-2013, 16:28
Non è solo una questione di esperienza....corporatura del pilota e moto devono "combaciare"....io sono 1.97 x 105kg, non mi sognerei mai di prendere una Panigale.....troppa gente guida l'Adv senza esserne "all'altezza"....:mad::(.....

slint
14-07-2013, 19:45
ma infatti lui ha una std se no ho capito male...

boxeroby
14-07-2013, 20:00
Hai capito bene....il mio era un esempio generico.

Quotone per Wotan e Panzerk....:!:

Panzerkampfwagen
14-07-2013, 20:05
Al limite una piccola dotazione tecnica risolve.









http://www.demo07.soluzione-web.it/Resource/284726~Piedi-di-ballerina-che-danza-Posters.jpg

G@s
14-07-2013, 20:27
Come detto....cambia la sella ma non la moto.;):)...e macina km...ti fai esperienza a gestirla.

E usa la moto con il giusto precarico,pure io all'inizio la tenevo bassa...ma era inguidabile con zavorra e valige....e uso la sella bassa e sono alto 1,78...fatta esperienza ti passa la paura.:)

Mantieni la calma e pensa e guarda sempre dove ti stai per fermare...e dopo come ripartire,se è il caso il passeggero lo fai salire dopo se ti ritrovi con dei dislivelli...devi farlo nelle condizioni ottimali.:)

Nessuno ti mette fretta...fregatene.!!!!!!

Wotan
14-07-2013, 23:58
Dimy, il problema sta tutto nella regolazione del precarico. Non ti abbattere.Abbattiti se ricevi consigli come questo...
La regolazione del precarico non serve a regolare l'altezza della moto in funzione della statura, ma a compensare le variazioni di compressione della molla dovute alle differenze di carico in modo da ottenere l'altezza ottimale, che è una sola.
Mira a una sella più bassa.

bmwer71
15-07-2013, 07:44
Ma quante pippe...io ti consiglio di smettere di scrivere e farti dei bei giri!! Se abbassi la sella, la alzi, precarichi o meno non cambia niente. E' una caduta tipica, la ruota dallo sterrato all'asfalto ha solo ripreso aderenza e ovviamente visto il peso di valige e zavorra tutto dietro, il baricentro cosi spostato, la ruota anteriore si é sollevata. Era il gioco che si faceva col ciao sul cavalletto per farlo impennare in partenza....Non stare a pensarci il gs non impenna facilmente é un cancello e poi con tutta quella elettronica noiosa tranne che la disattivi e in questi rari casi è impossibile impennarlo!
Ma non ci pensare fatti dei bei giri, sei fortunato perche non vi siete fatti niente, tutti cadono non è un disonore, mica hai le rotelle, è solo colpa della fisica!!!!

Superteso
15-07-2013, 08:13
Mi permetto di consigliare una soluzione, forse in po' invernale, ma si sa per la sicurezza....




http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/y3uzerad.jpg


 🐾

Hedonism
15-07-2013, 09:21
io ho lo STD con sella bassa (820) e non sono diversamente alto (1,65)

non vedo alcun collegamento con la tua caduta ne al settaggio sospensioni, ne alla difficoltà a toccare terra.

con passeggera e bagagli metto l'opzione (casco + bagagli) che non sarebbe la piu' indicata, ma mai e poi mai ho notato questi problemi.

escludere anche un problema all'asc, perche' partendo dallo sterrato, se accenni una pattinata, l'elettronica taglia e quindi non appeni toccato l'asfalto, la ruota si trova già "frenata" a meno di non insistere pesantemente con il gas....

punterei ad uno stacco della frizione un po' alla garibaldina, che unitamente al peso spostato sul posteriore (che come ti hanno già detto non si risolve semplicemente con il precarico) ha causato l'accenno di impennata.

windofchange
15-07-2013, 12:30
Ciao,
concordo con quanto detto dai veterani (sella bassa, settaggio migliore ecc). Ho il Gs da un anno e seppur abbia preso una buona confidenza con il mezzo, non sottovaluto mai il peso. esempio: quando viaggio con zavorra non riparto mai dallo sterrato, mi rimetto sull'asfalto, la faccio salire e via verso nuove avventure. cmq sono alto 1,86 e tocco benissimo con la sella standard, però cerco di prendere le dovute precauzioni .... adesso partiranno commenti maliziosi ;-)))

Piazman
15-07-2013, 13:30
Anche io mi rendo conto che quando viaggio bello carico e cioè io, zavorra, valigie vario e givi trekker 52 pieni l'avantreno sia leggero, con l'esa impostato su due caschi, ma lo trovo anche abbastanza normale...dietro sembra un iveco daily, davanti un'ape (non il veicolo, l'insetto!) e quindi ci sto mooolto attento. Anche io non sono uno spilungone (1,76) e quindi a maggior ragione cerco di fare attenzione. Come dice windofchange se sei in una situazione un pò a rischio, tipo parcheggio sullo sterrato, o con una strana pendenza e cose così, fai la manovra e la fai risalire dopo. Questa primavera in umbria ho visto più di un gs stracarico cadere da fermo in partenza dal parcheggio...

G@s
15-07-2013, 13:33
Condivido appieno le risposte di wind e Piazman...ci vuole della calma....in fondo si è in giro per divertimento e per svagarsi.

pabloese
15-07-2013, 13:38
Ciao ho una gs std come la tua , io sono basso 170, mi facevo le poppe perché volevo essere sicuro con i piedi a terra( avevo avuto sempre moto basse) e ho comprato una touratech bassa mon regolabile , ti si trasforma la vita, l ho tenuta sotto al popó per circa 6 mesi, poi me la sono sentita troppo bassa e ho montato una sport bassa sempre della touratech e diciamo che ho trovato il giusto compromesso; ti consiglio vivamente di comprare la prima che ho menzionato ( io la devo vendere ma non credo ti convenga prenderla da me visto la distanza) ti si trasformerà la moto e non avrai più voglia di scenderci da cavallo - se mi permetti non è ne la forza ne tanto meno l altezza che ci tengono in equilibrio ma il cervello, e poi le cadute non contano più dopo che ti sei rialzato !!!

Grande_Jo
15-07-2013, 14:42
Mah......basso+poco esperto = caduta...

Dimy
15-07-2013, 14:56
consigli utili e preziosi i vostri,mi sono adoperato per la sella bassa da usare in 2.
La poco esperienza e' riferita come dicevo in qualche post fa e' per il GS.Diciamo che per quel poco che ho capito,la gestisco difficilmente da 0 a 20km/h
E' una quindicina di anni che vado in moto,mi e' capitato di anche di cadere...
LA cosa che la moto si impenna facilmente,forse l'avevo anche detto a qualche uscita in gruppo qui sul forum,fuori dai tornanti in prima sopratutto,in 2 e senza valige,la moto tendeva ad impennare,e ricordo che mi era stato detto che interveniva l'asc,ecco perche avevo quella sensazione dello sterzo super-alleggerito...e ho messo in rilezione quella sensazione alla caduta.Anche se qui era una ripartenza ed e' successo a 30km/h...
i vari accorgimenti,far salire la zav gia' in "direzione marcia" ecc ecc li ho sempre adottati.

Mazzimo
15-07-2013, 15:02
Se posso ti do solo un consiglio. Prova a fare dell'enduro. Intendo procurati un mono...ed esci con chi ha un pò di esperienza in off. Se fosse per me la metterei come condizione obbligatoria per il rilacio della patente.
Vedrai che oltre ad appassionarti....imparerari tantissimo sulla reazione e comportamento della moto, che ti saranno utilissime quando ti troverai in difficoltà con la tua.
Ps. l'altezza c'entra davvero poco...così come la regolazione del mono ecc.

Hedonism
15-07-2013, 15:58
scusate ma per uscire da un parcheggio bisogna fare il corso da enduro? :mad:

che una moto 1200 bicilindrica con 8non ricordo la coppia) e oltre 100 CV tenda ad alzarsi in prima e seconda fuori dai tornanti, non solo e' normale, ma "obbligatorio"....

qui c'e' da regolare l'apertura del gas e basta

evo_angel
15-07-2013, 17:07
dimy! leggo ora mi spiace! però ci sta dai sono moto grosse e pesanti soprattutto in 2 e carichi. Per chi dice dell'off.. quoto totalmente!! aiuta tantissimo soprattutto a gestire il peso a bassa velocità! poi un trucchetto sta nell'imparare ad usare solo 2 dita sulla frizione così le rimanenti possono tenere il manubrio e aiutare.. inoltre si riesce a dosare molto molto meglio la frizione

Piazman
15-07-2013, 17:13
scusate ma per uscire da un parcheggio bisogna fare il corso da enduro?

:lol::lol::lol::lol:

zergio
15-07-2013, 17:43
............
Penso ,perche non mi ricordo bene,la moto slitta sulla terra poi fa presa sull'asfalto,si impenna .............

non è un problema di moto.
o meglio la moto settatta "bassa" può aver inciso per un 20%.

non di più.

Championpiero
15-07-2013, 18:11
Forse mettendo una sella bassa l amico puo' godersi la moto ugualmente? Voi che dite?

no
Il gs è una moto studiata per persone che hanno una certa altezza minima...

Tu pensa che io pagherei per essere piccolino e starci su una sportiva...
Ma sembro un bimbo di dieci anni sul triciclo di quando ne aveva 3 :lol::lol:.

E' inutile prendersi una moto di quel tipo quando si è bassi. :mad::mad:
E poi, amico mio, comincia con il dosare bene la frizione.....
Hai un 1200 sotto, e non è che spinge poco ;)

lukone
15-07-2013, 20:13
Dimy, e niente non la puoi portare!!! Cosi e'
:blob::wav:


Ma per favore:lol:

gcap
15-07-2013, 20:32
Mi sembra dunque scontato ed evidente che non sia la moto che fa per te.
Quando decidi di rottamarla fammi un fischo che vengo a liberarti dall'impiccio....
.
.
.
.
.
.
Scherzi a parte, abbassa un pò la sella, regola bene le sospensioni quando sei a pieno carico, gioca bene con la frizione e vedrai che non succederà più. Chiaramente in due in salita o nei tornantini sfido chiunque a tenerla su se si inclina troppo: ci vuole la giusta via di mezzo a gas, né troppo ne troppo poco.

Panzerkampfwagen
15-07-2013, 20:35
Fatti tre volte lo Stelvio a pieno carico e passa la paura.








Oddio...

Passa anche la zavorrina. Ineffetti. Ma non tutto il male vien per nuocere.

depbear
16-07-2013, 12:01
dimy ma che mi combini, leggo solo adesso, mi dispiace tanto...
se ti può confortare....io sono alto 1,90...l'adv l'ho appoggiato a terra forse 6/7 volte...
cambia i pezzi rotti, tutto si aggiusta, comprati un bel paramotore che faccia il suo dovere, e vedrai che col tempo ti girerai nello spazio di un fazzoletto ne sono sicuro.
anche io mi sono appoggiato a terra con la zavorra circa un anno fa, anzi mi ha buttato a terra lei che in manovra si è sentita cadere e ha pensato bene di scendere dalla moto...la cosa chiaramente mi ha una minima sbilanciato.
dai che hai una gran moto, non ti scoraggiare, anzi, giretto domenica?ci sei?

dario61
16-07-2013, 16:17
coraggio hai forse ma miglior moto è solo esperienza e conoscenza dei pregi e difetti(molto pochi)ti aiuteranno ad utilizzarla al meglio.
Mi ricordo ancora, il gs per mè è stata la prima moto dopo il cinquantino e 30 anni di quattro ruote i primi 2-3000 km molto impacciato ad uno stop con mia moglie dietro arrivai distratto dovetti fermarmi di colpo per auto in arrivo dietro la vista impedita dalla vegetazione non feci caso al terreno, sono alto 1,80 di solito non ho problemi a toccare a terra non vidi a terra vi era tipo un canaletto di scolo a bordo strada profondo circa15 cm con un avvallamento dolce e le mie ruote ne erano a cavallo un attimo e il piede nel vuoto senza appoggio la soluzione è solo una cadere da fermo fortunatamente l'auto era una sola e in un attimo passo colpo di gas e tutto risolto da allora una delle cose che guardo sempre in assoluto è la situazione del piano anche nelle piccole manovre poi diventa automatico e lo valuti senza pensarci. Credo che non ti serva una sella bassa ma conoscere il fatto di toccare poco e leggere i posti dove ti fermi in modo da minimizzarne l'effetto e poi i km faranno il resto
ciao

Dimy
16-07-2013, 16:32
@DEPBEAR
Hai visto?successo a valensole,mi dispiace per la zav,che si e' spaventata un pochino a causa mia.E tornare a casa con il cupolino a scoth e fascette,non ti dico.L'altra cosa e' che adesso ho perso la confidenza che le avevo dato inizialmente, devo recuperarla al piu presto,perche mi conosco bene......Domenica sono in meritate vacanze per una settimana,ma tengo d'occhio i tuoi giri,ho visto che anche tua hai fatto un bel giretto,seguo nel topic delle gomme...
Ahhh ho visto che hai messo la foto avatar che ti ho fatto io,bella quella foto eh..
@dario61
Gia appoggiata quasi appena presa,fermo ad uno stop,metto giu il piede,tombino con dislivello,et voila'...