Visualizza la versione completa : Nuovo codice della strada...
http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo
estratto:
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
Superteso
12-07-2013, 16:12
Oggi tutti in multa.....
🐾
Quindi il casco non integrale resta per le bici elettriche?
Voglio vedere a Ferragosto chi va in giro con tutta quella bardatura...
Credo che l'importante non sia chi ci va in giro ma chi sarà multato. Un bel modo di fare cassa.
Io sono uno di quelli che gira in moto sempre come Mazingher ma non so se sia un provvedimento che porterà ad essere virtuosi. Speriamo.
Certo, se poi i soldi delle multe finissero in guard-rail o asfalti non sarebbe affatto male.
Ditemi che state scherzando ...
Brontosauro
12-07-2013, 16:34
È solo un disegno di legge ne passa ancora di acqua sotto i ponti
A me sembra un notevole passo avanti, sperem
Pero' in compenso pare che siano consentite le infradito ...
A me sembra un notevole passo avanti, sperem
Ecco ... a me quelli che devono imporre le cose agli altri fanno subito girare i cosidetti ... "sperem" un bel paio di palle, se permietti!!!
Brontosauro
12-07-2013, 16:39
A me sembra una cazzata specialmente l'obbligo anche dei pantaloni, già uso casco, giacca e guanti ma anche i pantaloni anche solo per viaggiare in città che palle, che mettano in sucurezza prima le strade con guard rail che è meglio
@PMiz
ovvio che permetto, ma credo che salvaguardare la pelle imponendo piccoli sacrifici comporti un bel risparmio in termini di spese sanitarie
E' ovviamente un opinione come credo che quanto scritto sia la tua
Brontosauro
12-07-2013, 16:41
Voglio vedere fermare e controllare tutto l'abbigliamento ma per favore leggi proprio all'italiana
L'Emarginato
12-07-2013, 16:41
Si è deciso di uccidere il settore delle due ruote!
Le case si metteranno di traverso in modo massiccio...
Superteso
12-07-2013, 16:42
Ammè non son ste cagate che mi fermano.
Anche perché sono a norma da anni😎
🐾
E poi come sempre ci sara' il codice della strada per la "zona nord" ed il codice della strada per la "zona sud" ...
Dario C.
12-07-2013, 16:45
Come se quando caschi con 30 kw non ti fai niente, mentre con 80 ti sfracelli.
Stesse leggi alla cazzum. Spero vivamente che qualcuno con un cervello la dentro faccia notare che è una cagata pazzesca.
:mad::mad::mad:
Mi sono rotto le palle!! :mad::mad:
Non è possibile che in questo paese di merda più ci restringono la libertà personale e più siete felici!!
Posso capire che, effettivamente una gran parte di noi se lo merita ..... basta vedere alcuni come vanno conciati .... però obbligare addirittura al pantalone tecnico ...... :mad::mad:
Per me significherebbe la fine della possibilità di usare la moto per lavoro!!
Ma andasseroaffanc@loooo!!:mad::mad:
@PMiz
ovvio che permetto, ma credo che salvaguardare la pelle imponendo piccoli sacrifici comporti un bel risparmio in termini di spese sanitarie
E' ovviamente un opinione come credo che quanto scritto sia la tua
Allora:
1. Il caso integrale gia' lo usiamo tutti ... e qui non discutiamo.
2. Il giubbotto tecnico gia' lo usiamo quasi tutti ... e passi.
3. ... ma che indossare un pantalone "tecnico" possa fare la differenza nel salvare una vita umana ... se permetti vorrei potere andare al supermercato senza essere agghindato come un palombaro ...
L'Emarginato
12-07-2013, 16:48
Dai Tonigno, non t'incazzare, tanto non faranno nulla di tutto questo... :)
@ PMiz
pelle intesa in senso lato. Il risparmio e' sulle spese sanitarie e non sugli obitori
Dario C.
12-07-2013, 16:48
Nel caso venisse approvata sta stronzata,
quando mi fermano mi fanno togliere i pantaloni per controllare se le protezioni sono certificate?
Dai Tonigno, non t'incazzare, tanto non faranno nulla di tutto questo... :)
Me lo auguro vivamente! ;)
roastedrobert
12-07-2013, 16:51
...
estratto:
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
...
quindi, ogni volta che prendo la Vespa in città per andare anche a due chilometri da casa devo mettere l'integrale, guanti protettivi, e giacca tecnica?!!
Io capisco le dotazioni di sicurezza, ma qui siamo al limite della libertà personale...
Gia' mi vedo la forestale che appronta gli spogliatoi a bordo strada ...
E magari perche' non richiedere la revisione biennale anche dell'abbigliamento oltre che della moto ... ole' ...
roastedrobert
12-07-2013, 16:55
@PMiz
ovvio che permetto, ma credo che salvaguardare la pelle imponendo piccoli sacrifici comporti un bel risparmio in termini di spese sanitarie
E' ovviamente un opinione come credo che quanto scritto sia la tua
E' una questione interessante, personalmente mi sembra andare contro alla libertà individuale anche se settimana scorsa ho visto una coppia in autostrada su Kawa 1000, 140/150 all'ora, lui in canottiera, lei con bermuda e infradito....ecco, li mi viene il dubbio che serva essere un pò prescrittivi...
@ PMiz
pelle intesa in senso lato. Il risparmio e' sulle spese sanitarie e non sugli obitori
Allora magari sarebbeil caso di emanare quelche norma anche riguardo l'alimentazione ... bandire le salamelle potrebbe essere il primo passo ... "sperem" ...
Beh allora togliamo il divieto anche alle cinture di sicurezza dell'auto, anche quella e' un'imposizione
PS: il digiuno da salamelle non mi procurebbe alcuna astinenza, credimi
E dite addio anche al lardo di colonnata: Verboten!!!
Ok,
il prossimo giro con l'RT metto la tuta in pelle rigorosamente intera con paraschiena e saponette.....
ho visto una coppia in autostrada su Kawa 1000, 140/150 all'ora, lui in canottiera, lei con bermuda e infradito....ecco, li mi viene il dubbio che serva essere un pò prescrittivi...
Cadere a quella velocità non credo ci sia molta differenza... almeno viaggi bello fresco...!! :lol::lol:
sartandrea
12-07-2013, 17:04
Gia' mi vedo la forestale che appronta gli spogliatoi a bordo strada ...
ahahahahahahahahahahahahah
stavo per scriverlo anch'io......
Dario C.
12-07-2013, 17:04
E comunque, stiamo parlando di un emendamento che è stato tolto dal testo del decreto.
Quindi, il testo in discussione in questi giorni, è privo di questo emendamento.
nicola66
12-07-2013, 17:09
ma perchè nn leggete mai le date degli articoli.
o eventualmente tutto quello che c'è scritto.
http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo-rettifiche
è roba di 3 anni fa
A me pare che gli emendamenti sull'abbigliamento siano stati ritirati ancora nel 2010, e che la parte nuova dell'articolo sia solo quella sotto "Novità luglio 2013“ che riguarda tutt'altri argomenti decisamente più condivisibili.
Edit post nicola66: ecco... appunto :-)
Quello che mi fa' andare il bestia e' che ci sia chi si augura che una norma del genere venga approvata ...
Intendo dire, ok per il casco (veramente utile) e passi pure per il giubbetto tecnico che possiamo mettere e togliere velocemente, ma che per fare pochi km debba bardarmi anche con degli scomodissimi pantaloni tecnici (non facili da mettere e togliere ... anche perche rimarrei in mutande) mi farebbe passare completamente la voglia di andare in moto.
Se riteniamo che questo sia giusto per la nostra salute, allora potremmo "normare" moltre altre cose che hanno a che fare con la nostra salute, per esempio l'alimentazione.
Ci forniranno la dieta da seguire e, se non ottemperiamo, multa!!!
Contenti anche di questo?
L'Emarginato
12-07-2013, 17:15
...la mia domanda è: ma perchè parlano di revisione del codice della strada, ogni estate?
Mi pare un passatempo, di quelli sotto l'ombrellone.
Senatore: "Cià Ciccio, che fai, va che caldo che faà..."
Deputato: "non dirmelo, sono tutto sudato...devo per forza venire in aula, che la mogliera è a forte dei marmi, cosi me la sono tolta dai cojones...."
Sen: " brao!..la mia non mi molla, dopo il festino a base di escort e coca sono sorvegliato speciale (non dalla giustizia, s'intende)...però mi sto rompendo, a Roma non c'è niente da fare a luglio e agosto, anche con l'auto blu non è divertente a scorrazzare in preferenziale quando la corsia normale è vuota!"
Dep: "va la, va la va la, io so come passare veloce sta lagna...ho ripreso anche quest'anno il codice della strada, non avevo un cazzo da fare, e lo sto emendando, lo faccio ogni estate,sai? Mi permette di fare bella figura con gli elettori, senza cambiare niente, proprio nulla, incredibile...e lo sai cosa è il bello?"
Sen: "no, cosa?"
Dep: "le interviste ai TG dove si parla di miglioramento, maggiore sicurezza e minchiate del genere...ah aha...poi io seguo tutti i forum di automobilisti e motocilisti dove ne discutono con aria aulica...questo emendamento, quell'altro...ah ah ah minchia oh, è uno spasso!!!.... Dai sù, vieni a leggiferare con me sul codice della strada, vedi che ti passa veloce, ti metto in commissione, è un attimo e ti fai i soldi per quel troione che vedevamo alle feste eleganti...poi arriva veloce agosto e ci facciamo un bel mesetto e mezzo di ferie pagate dai quei babbi!!! ah ahaha..."...
:)
...è dal 2010 che gira sta cosa....sinceramente...non mi tocca perchè già esco in moto SEMPRE indossando tutto quello che è (per me) previsto indossare....
...se poi lo passano a legge.....meglio!!...si eviterà di intasare i reparti per ustionati, con la gente che si smeriglia il corpo sull'asfalto.....
Chissà come mai ogni volta sti emendamenti li ritirano? Magari si rendono conto che, per esempio, a Milano e Roma si blocca il traffico se tutti cominciano a prendere l'auto per gli spostamenti urbani?
Quelli che pensano che sia giusto potrebbero essere interessati a sapere che esiste gente per cui la moto, oltre che un bellissimo giocattolo, è un mezzo di trasporto. Io non avrei nessun problema a mettermi tutte le protezioni previste per andare a fare un giro la domenica (visto che lo faccio gia), però probabilmente smetterei di usare la moto in città per fare le commissioni ma userei la macchina contribuendo a intasare il traffico.
...esistono i mezzi pubblici.......e non è detto che i veicoli a 2 ruote siano sempre sinonimo di snellimento del traffico....spesso (per imperizia ed incapacità) sono causa di incidenti che il traffico lo bloccano totalmente (ho fatto più code da maggio ad oggi che durante l'inverno...e l' ottanta per cento dei casi.... spooter/moto Vs. auto)....
è roba di 3 anni fa
hai ragione ma in due anni non avevo mai fatto un 3ead che arrivasse a pagina due.....
ennebigi
12-07-2013, 18:13
Fritturina ???
Massimo54
12-07-2013, 18:24
perchè sistematicamente due volte all'anno c'è qualche furbo che "tira fuori" lo stesso decreto per aver la gioia di leggere pagine scritte a vanvera?
chimico01
12-07-2013, 18:26
[..]Il risparmio e' sulle spese sanitarie e non sugli obitori
Questo è indubbio, visto che eviteranno che il 90% degli utenti giornalieri delle due ruote le usino ancora. Tanto vale vietarle proprio. Mah. Si andrà tutti in auto.
fabiosire
12-07-2013, 18:59
Visto che 2anni fa non ho potuto esprimere in questo sito il mio parere..
Questo disegno di legge è una porcheria..
Fatto da gente ignorante che magari usa la classica auto blu con autista che non capisce una mazza di moto..
Bisogna mettere in sicurezza le strade tenendo in ordine l'asfalto che invece sembra di fare la Dakar, cambiare i guard rail, adeguare la segnaletica in base al traffico e alla tipologia e invece ti vogliono far vestire come un palombaro in ogni occasione.
Io devo essere libero di decidere come vestirmi e poi se cado sono caxxi miei..
E' la cultura che va cambiata.. certo che se vado a prendermi un caffè al bar distante 5km uso la moto come uno scooter e mi metto la polo e i pantaloncini E VADO PIANO IN BASE AL BUON SENSO.. e che se vado sulle Dolomiti per un tour mi vesto in modo adeguato. Non sono i CV che fanno la differenza è la testa..
Ma qualsiasi motociclista sa quello che rischia.. il casco ok ma per il resto se il demente su 2ruote della domenica si mette nudo in strada e si vuole grattuggiare la propria pelliccia problemi suoi non miei..
Ma non esiste.. come si fa a dire che si risparmiano le spese sanitarie per giustificare un tale scempio.. mi domando per fare queste proposte se hanno ancora un poco di lucidità.. non ti possono trattare da cretino uniformizzandoti ad un sistema privo di senso..
INOLTRE io pago l'iva al 21% (e forse tra poco al 22%..) su tutto, pago le tasse, pago la benzina con ogni balzello, pago l'autostrada, l'assicurazione, il bollo, i ristoranti se mi fermo a mangiare..
VISTO CHE IN CASO DI INCIDENTE NON LO FACCIO APPOSTA SARO' LIBERO DI FARMI MALE SENZA CHE MI ROMPANO I MARRONI con le spese per la collettività?
Ciao Fabio
A parte che 'sta roba è già stata postata eNNemila volte..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265560
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268879
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269101
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268483
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262012
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259329
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375845
eccetera eccetera....
....almeno leggere tutto prima di linkare?
ESTRATTO:
- "Il Disegno di Legge 1720 del 2010" (quello che contiene le "porcherie")
-Per sapere cosa è accaduto dopo leggi anche gli articoli successivi:
-Codice della strada: ritirati gli emendamenti
-Approvato il nuovo codice della strada nel 2010 (dove non sono presenti le "porcherie")
Sotto a "Novità Luglio 2013" delle sopracitate "porcherie" non c'è traccia:
Novità in vista per il codice della strada. Ma sarà questa la volta buona per colmare le tante lacune esistenti? L'onorevole Deborah Bergamini, vice presidente della Commissione Trasporti alla Camera, ha spiegato che l'Italia deve colmare le lacune esistenti soprattutto per mettere in sicurezza la mobilità delle persone. Per questo l'Italia deve armonizzare le regole già presenti con quelle dell'Unione Europea. C'è infatti ancora molto da fare per gli utenti più "deboli" della strada: pedoni, ciclisti e motociclisti.
Per questo tra le modifiche inserite nella delega al Governo, c'è quella di definire gli utenti di ciclomotori e motocili come utenti deboli della strada. Inoltre tra le modifiche sono presenti disposizioni atte a favorire la diffusione e l’installazione sulle strade di infrastrutture che garantiscano la sicurezza degli utilizzatori dei veicoli a due ruote, la riforma della disciplina della segnaletica stradale orizzontale e verticale, il libero accesso dei mezzi a due ruote nelle corsie riservate ai mezzi pubblici oltre all’assunzione di misure che consentano anche alle persone più anziane di muoversi quando non possono fruire del trasporto pubblico.
L'onorevole Paolo Gandolfi, relatore del testo di riforma legislativo, ha dichiarato che "con la Legge Delega al Governo intendiamo avviare un iter di riforma del Codice della Strada, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale dei motociclisti, dei ciclisti e dei pedoni , le modifiche apportate negli ultimi anni al Codice della Strada hanno dato buoni frutti, riducendo l'incidentalità e i danni provocati agli automobilisti.
Lo stesso non è avvenuto per i motociclisti e in genere per gli utenti della strada più vulnerabili, quali pedoni e ciclisti. Ci concentreremo sul contrasto alle condizioni che rendono gli incidenti mortali o gravi, per i motociclisti, tra le altre cose, andranno riviste le caratteristiche e l'uso dei guard-rail e di altri elementi a bordo strada che rendono più gravi gli incidenti".
Ora, non è detto che dentro al "contrasto" qualcuno non pensi di riproporre le "porcherie".. però.. echecazzo.. un minimo di "cerca" prima e di capire quello che si è letto..
In vespa d'epoca col casco integrale? Certo si...
Voglio vedere a Ferragosto chi va in giro con tutta quella bardatura...
Io. Più un sacco di altra gente. Più del 10%.
Ma non solo a ferragosto, 365 giorni all'anno.
Ovviamente Son guanti, giacche e pantaloni diversi per inverno, estate e mezze stagioni.
Questo al di la del problema scarsa informazione definito da Paolo_b
Mi sta bene prevenire ed evitare danni e spese mediche, ma un po' di buonsenso!
Poiché tutti i veicoli, indipendentemente dalla potenza, devono rispettare le regole del CdS, non capisco il perché delle distinzioni. Cadendo a 90 km/h con un 125 ci si fa un graffio e con un 1200 ci si trita?
Di questo passo, mi aspetto che qualche addetto ai lavori proponga di vietare la circolazione alle moto perché sono mezzi instabili...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |