PDA

Visualizza la versione completa : Verso nord ovest


discus
11-07-2013, 23:20
Le sensazioni provate nel viaggio intrapreso in solitaria verso la Bretagna sono varie: euforia, malinconia, gioia, rabbia ed altro ancora. Ma l'estremo senso di libertà che ho provato nel perdermi appositamente in quelle lande umide e fredde mi ha rempito l'anima.

E' stato semplicemente fantastico.


http://issuu.com/rickygemma/docs/nord_ovest_-_parte_prima?e=0

http://issuu.com/rickygemma/docs/nord_ovest_-_parte_seconda?e=0

http://issuu.com/rickygemma/docs/nord_ovest_-_parte_terza?e=0

Ringrazio tutti per i consigli dati!:!:

trottalemme
12-07-2013, 07:17
Ho solo sfogliato il tuo... non so come chiamarlo perché "report" è termine troppo riduttivo e mi complimento con te per la cura editoriale che ci hai messo. Purtroppo ora non ho il tempo di leggerlo tutto, ma lo farò appena possibile, certo che anche il contenuto sarà all'altezza della forma.

stac
12-07-2013, 07:44
Leggendoti son tornato indietro nel tempo e mi hai fatto rivivere quei particolari momenti delle partenze notturne per le ferie.
Anche io appena fatti i 40, anche io ho sentito il bisogno di partire in solitaria, (Nordkapp 2012).
Magica la Bretagna, complimenti per gli scatti.

pv1200
12-07-2013, 09:18
Complimenti x le sensazioni che mi hai regalato, la rivista di foto formato issuu x me è superlativa, una guida visiva che rende al meglio le suggestioni di quei luoghi che sei riuscito a raccogliere

discus
12-07-2013, 19:03
Grazie a tutti per i complimenti!
In effetti non ho voluto creare un report con appunti e descrizione dei luoghi, poichè è dai vostri che ne ho preso ispirazione per questo viaggio. Il web ed i vari blog descrivono per filo e per segno strade, percorsi e luoghi di questa magnifica terra ma io ho voluto provare a trasferirvi non le informazioni ma le sensazioni che ogni mio singolo senso ha percepito nella preparazione e nelle strade di questi otto giorni. Missione ardua lo sò, ma tentar non nuoce.

pv1200
12-07-2013, 19:20
Saranno i posti, saranno le fotografie o ricordi vissuti fatto sta che le emozioni sono arrivate e questo è il risultato del tuo lavoro.

vitone44
12-07-2013, 20:40
Complimenti , anche noi siamo stati in quei posti tre settimane fà , belle foto !
sei riuscito a descrivere in poche parole essenza del Viaggio :D:D

bountymic
23-07-2013, 17:18
Complimenti, bellissime foto con una veste grafica perfetta....anch'io a breve entro negli "anta" e la tentazione è di farmi un bel giro in solitaria è forte, anche se, come hai scritto, mi dispiacerebbe non condividere i posti visti e vissuti con la mia famiglia

discus
23-07-2013, 21:44
Ciao Bountymic,
devo dire che ho pensato molto a come affrontare questo viaggio e ci sono voluti circa sei mesi per capirne i vari aspetti, in primis la motivazione. Gli scritti di Trottalemme, di Pv1200 e di altri trovati sul web mi hanno aiutato a scegliere la Bretagna poichè ne ammiravo i paesaggi rudi e desolati e questa terra posso garantirti che ha fatto il resto.

Mi ha dato ciò che cercavo.

Mi ha fatto capire che, come ho scritto sulla prima parte del report, per me "era così che doveva andare". Ripeto: lo era per me in quel preciso istante.

Mi sono trovato in posti come questo:
http://i.imgur.com/pYBlS3E.jpg?1
La penisola di Crozon, 9° di temperatura, un vento porco e pioggerellina fine. Qui pensavo che mi fossi fermato per soli 10 minuti, il tempo di una sigaretta. Quando ho riguardato l'orologio di minuti ne erano passati 45. La mente nel frattempo si è riposata.

Di belle sensazioni ne ho provate, ne provo e ne proverò ancora mille con la mia stupenda famiglia. Ma anche solo una volta nella vita....

Ciao!

Ricky

dumbo54
23-07-2013, 21:51
Non ho parole, bellissimo....

discus
23-07-2013, 23:48
Non ho parole, bellissimo....

...già, spero di non dimenticarmene mai!

Sali
24-07-2013, 08:35
In poche parole hai racchiuso un mondo... e le foto hanno fatto il resto.
Complimenti e grazie per averlo condiviso.

big_paul
26-07-2013, 14:08
Tornato la settimana scorsa da una vacanza solitaria partita dalla Foresta Nera, per poi passare in Francia, Lussemburgo, Belgio. Poi costa della Normandia, Bretagna fino alla sua estremità per poi scendere fino ai Pirenei ed infine tornare a casa. Non posso che condividere le brevi ma intense sensazioni che hai provato anche tu, per i paesaggi e per lo stare solo con se stessi, quando tutto quel che vuoi, tutto quel che decidi, tutto quel che pensi dipende solo esclusivamente da te. Grande. (PS: magari ci siamo anche incontrati...).

discus
26-07-2013, 22:22
Ciao Big,

MOOOLTA INVIDIA PER IL TUO GIRO! (e devo dire la verità, anche per il tuo mezzo!)

All'inizio anch'io volevo fare un percorso simile con più giorni ed arrivando fino al Portogallo, ma pecunia e giorni di ferie si sono messi contro! Per l'essenza di quanto ho provato hai colto nel segno: "tutto dipende solo ed esclusivamente da te". Perderti, fermarti, fotografare, ridere, piangere, imprecare e quant'altro solo se tu lo vuoi, senza vincoli. Fantastico. Per non parlare delle persone: quasi tutti over 60 che spesso, senza conoscermi minimamente, guardavano la targa e mi chiedevano di raccontargli il mio viaggio ed al termine ti salutavano con il bellissimo "bonne route"!!

Come ho già detto il termine Viaggio ha un fascino difficilmente descrivibile.

Ci si vede!

Sinusoid
26-07-2013, 22:56
complimenti, bellissime sensazioni attraverso il tuo racconto fotografico
che mi han fatto rivivere uno dei viaggi più belli fatti in moto alcuni anni fà

alligator
27-07-2013, 12:10
Bellobellobello, non ho ancora letto il report, ma apprezzo molto tu voglia condividere. Conosco le zone che hai visitato e so quanto sono belle e affascinanti.

Vado ad immergermi nella lettura :-)

Frankbook
27-07-2013, 14:33
Grande!!!
complimenti per le foto, per l'esperienza e soprattutto per averci reso partecipi.
caschi proprio a fagiolo!
da martedì iniziano le mie ferie, ho intenzione di partire in moto per una decina di giorni, più o meno dal 5 al 15 agosto.
in un primo momento, come avevo scritto in un 3d apposito, volevo mantenermi sulla parte meridionale della francia e magari allungarmi fino in spagna/portogallo. avevo escuso di salire fino alla normandia, poi ho letto del tuo viaggio, ho visto quei paesaggi e allora ho cambiato idea.
ecco le mie perplessità e dubbi, spero possa darmi una mano nel chiarirmi le idee, tieni presente che è il primo viaggio serio su due ruote.
la filosofia di partenza sarebbe quella di un viaggio in solitaria, senza prenotare hotel, ostelli, campeggi, tutto all'insegna dell'improvvisazione, nel senso che pianificherei di giorno in giorno quanti km percorrere e dove andare.
1) purtroppo parto da napoli, considerando la distanza, mi ci vorranno almeno due gg solo come tappe di trasferimento per raggiungere la francia settentrionale. è fattibile? l'anno scorso ho più volte percorso il tratto napoli-bologna in autostrada (600 km ca), quindi mi rendo conto della pesantezza del viaggio autostradale. da che parte mi conviene entrare in francia? e che strade prendere per ragg la normandia? condividi la scelta di fare autostrada per arrivare in loco quanto prima oppure sarebbe preferibile fare strade interne, metterci più tempo ma in compenso vedere più cose durante la strada?
2) risulta fattibile l'idea non prenotare? considerato il periodo non vorrei dormire sotto i ponti. i prezzi medi per una singola in quelle strutture francesci che si chiamano chambres d'hotes o dei campeggi? avrei, infatti, pensato di caricare anche una tenda con sacco a pelo (da deca spenderei poco per tutta l'attrezzatura) in modo da potermi rivolgere anche alla ricettività dei campeggi se avessi difficoltà a trovare un posto al coperto.
3) soprattutto, in 10 gg riesco a girare per bene normandia e bretagna? considerando che 2 gg all'andata e 2 al ritorno li impiegherei per raggiungere la zona, in 6 gg riesco a vedere + o - tutto?
4) in 10 gg, riuscire a fare quello che vorrei non significa impormi dei ritmi troppo stressanti tanto da trasformare il viaggio in una sofferenza atroce fisca e psichica?
Ogni altro consiglio ovviamente è ben accetto.
Grazie

discus
27-07-2013, 19:10
Ciao Frank,
grazie per i complimenti (e ne approfitto per ringraziare anche Sali e Sinusoid!) e visto che sono in molti ad avermi chiesto l’itinerario in forma privata faccio che postarlo sperando che possa tornare utile a molti:

1- Torino - Tours
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.92353,7.67332&daddr=44.93720,6.58121+to:45.03247,6.37972+to:45.0 8171,5.89404+to:45.11129,5.69917+to:47.43063,0.707 62&f=q&om=1
2 - Tours - Saint Malo
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=47.44645,0.67554&daddr=48.27308,-0.42090+to:48.46668,-1.01060+to:48.61610,-1.25599+to:48.62593,-1.50815+to:48.60514,-1.74352+to:48.69550,-1.85268+to:48.68778,-1.90950+to:48.67972,-1.97404+to:48.62910,-2.0027
3A - Saint Malo - ploudalmezeau
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.59339,-2.10640&daddr=48.65437,-2.30663+to:48.66747,-2.30849+to:48.67877,-2.31822+to:48.62869,-2.45676+to:48.61049,-2.48819+to:48.58759,-2.52285+to:48.49905,-2.65892+to:48.52599,-2.72274+to:48.52785,-2.778
3B
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.67972,-3.83904&daddr=48.54156,-3.86213+to:48.52069,-3.94470+to:48.50764,-3.98151+to:48.49293,-4.04014+to:48.56502,-4.09125+to:48.65689,-4.18569+to:48.54335,-4.65756&f=q&om=1
4A -PLOUDALMEZEAU - LORIENT
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.55069,-4.70983&daddr=48.54636,-4.74197+to:48.47593,-4.75856+to:48.44798,-4.76915+to:48.41269,-4.78855+to:48.35865,-4.77431+to:48.33094,-4.77037+to:48.39022,-4.43741+to:48.39113,-4.40271+to:48.37882,-4.321
4B
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.33826,-4.53552&daddr=48.27989,-4.62610+to:48.25685,-4.62149+to:48.23477,-4.42768+to:48.21584,-4.36313+to:48.10183,-4.35278+to:48.05749,-4.70794+to:48.03080,-4.59503+to:47.98999,-4.11320+to:47.91616,-3.941
5A - LORIENT - ROYAN
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=47.70901,-3.27817&daddr=47.47696,-2.30203+to:47.40673,-2.35328+to:47.36456,-2.34641+to:47.34734,-2.43735+to:47.33428,-2.45979+to:47.30524,-2.45575+to:47.27801,-2.41861+to:47.26393,-2.34126+to:46.82423,-2.131
5B
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=46.40800,-1.49209&daddr=46.34905,-1.41538+to:46.34771,-1.38319+to:46.19329,-1.11095+to:46.24242,-1.54270+to:46.12700,-1.10599+to:46.00269,-1.11956+to:45.63931,-1.02476&f=q&om=1
6 - ROYAN - MILLAU
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=45.54273,-0.90904&daddr=44.85687,0.48421+to:44.85053,0.62033+to:44.8 5415,0.80915+to:44.82305,1.16568+to:44.84344,1.259 65+to:44.67409,1.46709+to:44.59918,2.39700+to:44.5 9074,2.39808+to:44.32593,2.78759+to:44.
7 - MILLAU - VARLEAS
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.12035,3.08821&daddr=44.30452,3.24345+to:44.28687,3.47395+to:44.2 6786,3.75427+to:43.99287,4.42222+to:43.73895,4.790 03+to:43.87006,5.14595+to:43.91168,5.19869+to:43.8 7966,5.24055+to:43.82568,5.30330+to:43.8
8 - VARLEAS - TORINO
https://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.24211,5.08169&daddr=44.80260,5.38884+to:44.98100,5.33298+to:45.0 5250,5.29166+to:45.07350,5.54008+to:45.17344,5.662 44+to:45.04441,6.30133+to:44.90049,7.67281&f=q&om=1
Tieni presente che alcuni itinerari sono divisi in due parti poiché il mio tomtom non accetta più di tredici punti di transito.


Allora,
partiamo dal presupposto che coloro che personalmente considero i saggi di QDE mi hanno dato una grande mano nel determinare i tragitti (la mia idea è nata qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378670&highlight=ERGO) , il resto l’hanno fatto Google Maps, il Tom Tom e Boocking.com.
Anch’io volevo partire con solo tenda e sacco a pelo facendomi sia la Bretagna che la Normandia ma seguendo i preziosi consigli dei saggi ti dico che il Viaggio è fatto anche di soste che ti donano il tempo per assaporane le sensazioni migliori, ciò che mi è successo nella penisola di Crozon (vedi sopra) non mi sarebbe successo se avessi avuto troppa fretta.
Per il viaggio, certo che Napoli è distante ma tutto dipende dalla tua autonomia. Io la prima tappa l’ho fatta partendo da Torino alle 7,30 , passando dai 5° bagnati di Briancon ed arrivando a Tours ( 900 km) percorrendo molta autostrada o le famose strade statali a doppia corsia con il limite di 110 kh/h con sola pioggia e musica nelle orecchie. Alle 19:00 ero a destinazione neanche troppo stanco. A tal punto ti consiglierei di fare la prima tappa vicino a Susa così da fare i primi due tapponi tutto di un fiato.
Per la notte, come già detto, ho preferito il comodo letto di una stanza d’albergo con wi-fi (non ho mai speso più di 52 euro colazione inclusa) e la tenda l’ho abbandonata anche per il meteo instabile (ho preso molta pioggia). Ho prenotato solo le prime due notti poiché sapevo di arrivare a Tours stanco ed a Saint Malò la domenica, quindi ho voluto assicurarmi una stanza. Per gli altri giorni partivo alle 7.30 del mattino, arrivavo a destinazione alle 18.00 circa con molta calma e godendomi in pieno il viaggio, smontavo i bagagli, cenavo da qualche parte ed al rientro con il pc portatile (aziendale da 9 pollici) via Booking.com cercavo un albergo per il giorno successivo e parlavo con moglie e figlie via Skipe. Il tutto modificando a piacere l’itinerario di massima (già caricato sul tomtom tramite Tyre) a seconda di cosa volevo fare il giorno dopo. E’ ovvio che l’idea del non prenotare è molto affascinante e potrebbe essere fattibile, ma tutto dipende dalla tua conoscenza della lingua, dalla tua possibilità economica e dalla tua voglia di sbatterti nel salire e scendere dalla moto imbardato di casco, giacca e quant’altro per andare a chiedere nelle varie reception se hanno o meno una stanza, perdipiù sapendo che non hai un mese a tua disposizione ma solo 10 giorni.
Tieni presente che di chambre d’hotes (i nostri bed & breakfast) nell’estremo nord ovest non ne trovi tantissime, la maggior parte sono dislocate vicino alle città più importanti e gli unici difetti di queste strutture sono la generale assenza del wi-fi, e la conoscenza di altre lingue dei proprietari (la mia fortuna è stata proprio il conoscere più o meno il francese) per il resto devo dire che sono veramente spettacolari.


Per concludere posso dirti che:
- Anche per me è stato il mio primo grande viaggio e non ho avuto nessuna difficoltà.
- Ogni tanto concediti il lusso di perderti. Spegni il navigatore e vai senza meta. Prendi la prima strada che ti ispira e potresti correre il rischio di trovare posti come molti di quelli che hai visto nelle foto.
- Viaggia tranquillo e fai quante pause ti senti di fare: nessuno ti rincorre.
- Portati un abbigliamento da quattro stagioni ed una buona antipioggia, il meteo è paurosamente variabile.

Per qualsiasi altra info puoi scrivermi all'indirizzo magarida@libero.it.

Ciao!

Ricky

charlyno
27-07-2013, 19:21
Complimenti per le foto. Occhio particolare per i "particolari"
Bello anche il bianco e nero

Lamps

discus
27-07-2013, 19:43
Complimenti per le foto. Occhio particolare per i "particolari"
Bello anche il bianco e nero

Lamps

Beh Francesco,
i tuoi complimenti sono una manna!
Seguo spesso i tuoi viaggi, e se un giorno riuscirò a seguire la bussola verso Nordkapp, mi farò offrire un caffè a Malmo!!!!

Bonne route!

big_paul
29-07-2013, 16:28
Ciao Frankbook.

Aggiungo a quanto molto ben espresso da Discus, che il tutto poi deve essere "condito" con lo spirito di avventura col quale vuoi affrontare il viaggio.
Ammetto e condivido che il periodo (intorno a Ferragosto) non è dei migliori per poter viaggiare senza aver prenotato nulla.

Ma ti garantisco che io ho fatto proprio in quel modo.

Il fatto che alla sera alle 17-17.30 cominciassi a cercare un posto per dormire (e, a parte un paio di casi, sempre in Chambre d'Hotes) ha fatto sì che dormissi in posti letteralmente stupendi (case del 1700 finemente ristrutturate e arredate o camere con vista mare che pensi... mi fermo qui una settimana, oppure fantastiche casette in mezzo ai boschi) fino all'estremo opposto dove ho dormito in una chambre d'hotes con bagni in comune e doccia in camera (e con doccia in camera intendo il box doccia ai piedi del letto, non in uno stanzino separato...).

Ma appunto: è avventura. Sei da solo. decidi tu e solo tu se accettarlo oppure no. E ti garantisco che la risata che mi son fatto dentro di me quando ho visto quella stanza ha fatto sì che la accettassi: ho mangiato cena con loro (raro caso) ed ho mangiato forse la miglior cena di tutta la vacanza.

Ma una cosa sola non deve mancare: voglia di divertirti e di prendere tutto quel che ti può capitare con il sorriso sulla bocca!!!

discus
29-07-2013, 21:17
Ciao Frankbook.

Aggiungo a quanto molto ben espresso da Discus, che il tutto poi deve essere "condito" con lo spirito di avventura col quale vuoi affrontare il viaggio.
Ammetto e condivido che il periodo (intorno a Ferragosto) non è dei migliori per poter viaggiare senza aver prenotato nulla...

Parole sante!

Frankbook
31-07-2013, 21:29
Sono ufficialmente in ferie, ho iniziato i preparativi e vorrei partire all'inizio della prossima settimana. I dubbi e gli interrogativi si fan sempre più numerosi.
Oggi pensavo: viaggiare e utilizzare costantemente il tomtom attaccato alla presa con l'adattatore usb vicino alle chiavi del gs800 crea problemi? Avere per ore e ore un dispositivo attaccato può danneggiare la batteria?
Inoltre, visto che nn mi sembr il caso di utilizzare il tomtom sullo smartphone, avrei pensato di comprare un navigatore apposito. Che ne pensi dello start 20m sempre tomtom? Tu che navigatore usi? Io vorrei montare il tom tom sull'apposito supporto manubrio della givi e poi sulla borsa serbatoio dare una sbirciatina alle mappe.
A proposito di mappe: ne esistono migliori della michelin?
Grazie delle risposte, vi aggiorno e vi terrò informati fino al giorno della partenza.
Sera a tutti

discus
31-07-2013, 22:26
Ciao Frank,
non ho pareri in merito a smartphone o collegamenti con usb (non molto "impermeabili" in caso di pioggia), ma ti consiglio, nel caso l'acquistassi, di fare molta attenzione al navigatore che scegli. Tieni presente che (se non vado errato) il software del tom tom di cui parli non ti permette di pianificare degli itinerari con più punti di transito, di conseguenza il percorso che andrai ad impostare potrebbe evitare le strade che tu vuoi percorrere.
Io ho usato il tomtom xl che normalmente utilizzo in macchima, su cui tramite tyre (questo bel programmino:http://www.tyretotravel.com/) ho caricato tutti i percorsi che volevo fare.

Durante il viaggio la mucca era così abbindata:
http://i.imgur.com/4dggWtm.jpg
Come vedi per il navigatore ho utilizzato il supporto della Givi di cui parli, ed ho costruito con del materiale plastico un riparo antiriflesso per il sole; riparo che, in caso di pioggia, veniva asportato per far posto all'apposito antipioggia (tutte queste noie le eviti acquistando uno Zumo o un tomtom Rider!). Sulla borsa del serbatoio infine alloggiavo la mappa (vanno tutte bene!) e l'elenco dei paesi che avrei attraversato lungo il percorso.

Alternativa: mappe dettagliate delle regioni che vuoi visitare e via! Come viene viene. Tanto l'importante è partire.

P.s. le tue parole trasmettono una :arrow: pazzesca per i preparativi. Molta molta invidia.

Ricky

Frankbook
04-08-2013, 00:12
arieccome, salvo problemi dell'ultima ora si avvicina il giorno della partenza.
mi serve sapere qualche info organizzativa:
1 come ti sei organizzato con il parcheggio della moto? la lasciavi in strada o esistono parcheggi a pagamento?
2 per il meteo come ti sei equipaggiato? ovviamente porterò l'antipioggia e anche pantaloni e giubbotto dainese in d-dry. ovviamente senza l'imbottitura invernale. che dici, son capi troppo pesanti? il problema è che ho solo questo e poi un giubbotto leggerissimo tutto traforato e non sento di affrontare un viaggio simile senza una adeguata protezione.
3 seguirò il tuo consiglio: prenoterò solo le prime due notti poi procederò alla giornata. prima sosta a torino e poi vorrei raggiungere parigi.
4 da torino a parigi posso evitare le autostrade e percorrere le provinciali veloci contrassegnate dalla lett D? che dici?
grazie, ti aggiorno e sicuramente romperò con qualche altra informazione.
5 cosa importantissima: bancomat e carte di credito,come son messi?
ho la carta di credito carta unica, il bancomat monte paschi, e due visa electron ricaricabili. mica devo portare tutto contante?