Visualizza la versione completa : ***DA LEGGERE***Petizione relativa a confisca della moto
Forza ragazzi, non siate timidi....
http://www.petitiononline.com/legge168/petition.html
Io ho aderito!!!!
........fffffattooooooooooo.............. :cool:
ErBradipo
30-08-2005, 15:11
.... fatto! :(
(ma sto cavolo di limite di 10 caratteri sui messaggi...???)
fatto, speriamo serva.... :mad:
Ma è attendibile? Non mi da molta fiducia. Non vorrei fosse il solito modo per ciulare e-mail...
Ma è attendibile? Non mi da molta fiducia. Non vorrei fosse il solito modo per ciulare e-mail...
puoi mettere email falsa se non ti fidi ... (a@b.c) ;)
cmq io l'ho fatto.
Cinsietta
30-08-2005, 15:36
1469 Signatures Total
:D :D Fattissimo!!! :D :D
Logistich
30-08-2005, 16:24
Fatto! :D :D :D :D :D
EnroxsTTer
30-08-2005, 16:54
fatto.
...
maidiremai
30-08-2005, 17:40
Siamo a 1669, quante ne servono?
LoSkianta
30-08-2005, 17:59
appena fatto!
Killarney
30-08-2005, 18:59
1750 con la mia e 1796 con mio figlio.
Comunque firmate che ci troviamo di fronte all'ennesima stronzata di quei coglioni che ci governano.
Berghemrrader
30-08-2005, 22:12
Forza ragazzi, non siate timidi....
Ma io VOGLIO che sia confiscata la moto a chi guida senza casco o in due sul 50ino, eppoi io non impenno mai.
Voto contro chi vota contro.
Così com'è impostata la protesta sembra a difesa degli smanettoni, più corretta la richiesta di "precise indicazioni" su quando e come sia possibile lasciare la mano dal manubrio o grattarsi il sedere mentre si guida.
Il resto è un estremo tentativo di mettere la parola fine a chi guida senza casco, visto che non sono capaci di mettere in pratica le leggi che già ci sono speriamo che il pericolo della confisca della moto sia più efficace.
E poi che paura abbiamo noi Gentleman Bikers? Non ci lamentiamo spessissimo del far west delle nostre strade?
In mancanza di fustigazioni pubbliche ben vengano queste drastiche soluzioni.
ma siamo cosi pochi motociclisti in italia:( ..........mah!!!
r.
Non firmo, anzi, se esiste un sito dove si può sottoscrivere in sostegno della legge.....ditemi dove firmare.
Ho letto il testo collegato al sito proposto in apertura.
Quale è il problema? Nemmeno il trasporto di animali dal momento che quando porto Homer su Marietta lo porto all'interno del suo trasportino, perfettamente legato ed assicurato e che non sporge dalla dimensione dell moto.
In piedi ci vado fuori strada dove sicuramente non incontrerò pattuglie. Le mani dal volante le leverò come ho sempre fatto. Entrambe le mani quasi mai mentre una mano sola quando sarà il caso. E non venitemi a raccontare che vi verrà confiscata la moto. I vigili sono in grado di distinguere un testa di birillo da uno che si deve sgranchire un polso.
Piuttosto sarei favorevole ad un aggiustamento della legge in qualche punto. Chiediamo quello e dimostriamo di essere responsabili senza andare a fare i conti agli automobilisti o strabuzzando gli occhi se leggiamo di confische a chi va su una ruota.
Non capisco comunque il senso di un inasprimento quando in certe zone non si riesce nemmeno ad applicare la legge attuale. E comunque è anche grazie a quella manica di fuorilegge se ora abbiamo questo irrigidimento.
Alex da Tai di Cadore (dove se uno è sulle strisce ci si ferma.....immaginiamoci se è pensabile andare senza casco...su una ruota.....in tre...... :lol: )
secondo me confisca è un po' troppo oltre le righe,il sequestro va bene per le contravvenzioni.confiscare la mia moto mai,perciò firmare tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oh.....ma avete capito che stiamo parlando di uno che fa le "pinne" con la moto? Un demente con il complesso dell'uccello piccolo che si sente realizzato a tirar su la ruota ad ogni semaforo facendo rischiare la vita a chi ha altro per la mente?
Avete capito che parliamo di quel fuorilegge che pur vedendo benissimo la pattuglia gli passa di fronte con il ciao con la moglie seduta dietro, il figlio sul manubrio ed un'altro figlio tra lui e la moglie? E tutti senza casco?
Ma avete letto bene la legge? Le infrazioni quali sono?
Veramete credete che in un posto dove c'è il più stretto rispetto delle leggi, ad esempio Tai di Cadore, un poliziotto possa confiscarmi la moto perchè........perchè........no, scusate ma non mi vengono infrazioni nelle quali potrei incorrere.....ah si ecco, perchè mollo il manubrio per chiudermi la tasca della giacca?
Alex da Tai
Fatto, anke se ho i miei dubbi ke serva a qualcosa! :mad:
EnroxsTTer
30-08-2005, 23:49
Alex a Lignano Sabbiadoro... mica a Bagaria... i vigili urbani hanno multato per divieto di sosta la mia moto parcheggiata a pochi centimetri da dove finivano le linee blu per le auto, in un punto dove non intralciava nessuno e dove non c'era peraltro nessun cartello di divieto mentre davanti a loro c'erano dementi che facevano burn-out, pinne e quant'altro in mezzo alla gente... :mad: :mad: :mad:
Si ho capito. Ok, uno è in trasferta, molla una mano dal volante, trova lo stronzo e via la moto.
Ecco, io dico che non credo, fino a prov contraria, che esista uno stronzo tanto stronzo. Credo ci sia un limite umano all'applicazione della legge e che questo verrà applicato con intelligenza. Esagero? E' probabile.
Dico solo che preferirei una petizione più mirata. Perchè non è mai stata fatta una petizione affinchè venisse applicata la legge esistente?
Panzerdivision
30-08-2005, 23:55
Non firmo, anzi, se esiste un sito dove si può sottoscrivere in sostegno della legge.....ditemi dove firmare.
Ho letto il testo collegato al sito proposto in apertura.
Quale è il problema? Nemmeno il trasporto di animali dal momento che quando porto Homer su Marietta lo porto all'interno del suo trasportino, perfettamente legato ed assicurato e che non sporge dalla dimensione dell moto.
In piedi ci vado fuori strada dove sicuramente non incontrerò pattuglie. Le mani dal volante le leverò come ho sempre fatto. Entrambe le mani quasi mai mentre una mano sola quando sarà il caso. E non venitemi a raccontare che vi verrà confiscata la moto. I vigili sono in grado di distinguere un testa di birillo da uno che si deve sgranchire un polso.
Piuttosto sarei favorevole ad un aggiustamento della legge in qualche punto. Chiediamo quello e dimostriamo di essere responsabili senza andare a fare i conti agli automobilisti o strabuzzando gli occhi se leggiamo di confische a chi va su una ruota.
Non capisco comunque il senso di un inasprimento quando in certe zone non si riesce nemmeno ad applicare la legge attuale. E comunque è anche grazie a quella manica di fuorilegge se ora abbiamo questo irrigidimento.
Alex da Tai di Cadore (dove se uno è sulle strisce ci si ferma.....immaginiamoci se è pensabile andare senza casco...su una ruota.....in tre...... :lol: )
oh quoto 100% (Cesare da Priaruggia, dove separcheggi 10 cm fuori dalla linea son 50 euro :lol: )
EnroxsTTer
30-08-2005, 23:58
Sai Alex me li vedo gia' gli articoli sui giornali: scoperta truffa gestita in accordo coi vigili urbani, le moto confiscate ai turisti di passaggio venivano messe all'asta e rivendute a ricettatori che dividevano i guadagni con gli agenti.
Sai Alex me li vedo gia' gli articoli sui giornali: ....
Ammazza......sei andato parecchio oltre... :rolleyes: però non è escluso in effetti. Oddio, mi sembra macchinoso, ma in effetti qualcosa del genere già funziona per le case......potrebbe funzionare anche per le moto.
Ora mi fate venire i dubbi. :mad: Guarda, diciamo così, la petizione, per come è messa non mi piace. Sembra veramente una difesa del monoruotista. Sono disponibilissimo a farne una più ragionata e ad intraprendere anche altre azioni ma così com'è non la firmo.
Alex
EnroxsTTer
31-08-2005, 00:09
...
;)
....
2042 Signatures Total
Quindi approvata la legge se guido in piedi la mia mukka sarei un pirata della strada?
Che strano fino ad ora da ex crossista pensavo il contrario visto che guidare in piedi mi da maggiore sicurezza e guidabilità del mezzo.
E' proprio vero che non si finisce mai di imparare, grazie 1000 legislatori :!: :!: :!:
EnroxsTTer
31-08-2005, 00:19
Che strano fino ad ora da ex crossista pensavo il contrario visto che guidare in piedi mi da maggiore sicurezza e guidabilità del mezzo.
Infatti, vallo a spiegare tu alla vigilessa che eri in piedi per gestire meglio la moto sull'asfato di m@rda mantenuto alla strac@zzo dal suo "datore" di lavoro.
:mad: :mad: :mad:
rigel1959
31-08-2005, 00:22
2043 (subito a ruota di webex)
Capisco le motivazioni di Huey, ma certamente ma non accetto questo totale disequilibrio tra moto e auto e quindi ritengo sia importante dare un segnale forte di unita'.
Bastardi !
2054 ma con la spiegazione ;)
EnroxsTTer
31-08-2005, 00:32
Grande Alex!!! :D
Bastardi !
2054 ma con la spiegazione ;)
Fasullo democristiano :lol: :lol: :lol:
tante pippe e poi . . . . :D :D
Fasullo democristiano :lol: :lol: :lol:
tante pippe e poi . . . . :D :D
Si lo ammetto. Sono una merdaccia :confused: e non per le molte pippe delle quali vado estremamente fiero. :eek:
Però ho scritto due righe di spiegazione pur essendo consapevole che nessuno le leggerà. :(
Si lo ammetto. Sono una merdaccia :confused: e non per le molte pippe delle quali vado estremamente fiero. :eek:
Però ho scritto due righe di spiegazione pur essendo consapevole che nessuno le leggerà. :(
Non chiamarti merdaccia che mi ricordi troppo Fantozzi :rolleyes: :rolleyes:
Comunque le ho lette io le tue 2 righe, quindi almeno uno c'è
Deleted user
31-08-2005, 07:43
Ma io VOGLIO che sia confiscata la moto a chi guida senza casco o in due sul 50ino, eppoi io non impenno mai.
Voto contro chi vota contro.
1000 x 1000 :D :D
Berghemrrader
31-08-2005, 09:09
Bastardi ! 2054 ma con la spiegazione
Azz! Voltafaccia! ;)
Te mi sa che sei uno che gira impennando in 3 sulla moto, lo stuntman di Tai!
Di la verità dai...
Supermukkard
31-08-2005, 09:21
se non sbaglio la nuova legge prevede la confica anche in caso di incidente.. :confused:
spè che cerco dove sta scritto
rigel1959
31-08-2005, 09:24
[QUOTE=Berghemrrader]Ma io VOGLIO che sia confiscata la moto a chi guida senza casco o in due sul 50ino, eppoi io non impenno mai.
Voto contro chi vota contro.
Così com'è impostata la protesta sembra a difesa degli smanettoni, più corretta la richiesta di "precise indicazioni" su quando e come sia possibile lasciare la mano dal manubrio o grattarsi il sedere mentre si guida.
[QUOTE]
Qui nessuno mette in dubbio che bisogna impedire certi comportamenti (mio figlio si e' "fumato" la possibilita' di avere un motorino facendo il c******e in bicicletta, speriamo che serva!), ma da fastidio il disequilibrio moto/auto, è come se indirizzassimo tutte le risorse finanziarie disponibili per studiare un tumore che uccide 10 persone all'anno togliendole a quelli che studiano il tumore che ne uccide 1.000.000. Sei così sicuro che chi guida l'auto parlando amabilmente al cellulare e fumando una sigaretta sia meno pericoloso di chi guida senza casco?
ciao
Claudio
P.S. e sei così sicuro dell'integerrimita' nonche' salubrità mentale di tutte, ma proprio tutte, le forze dell'ordine? Prova a trombare la moglie di un vigile, poi vediamo se non ti fa confiscare la moto dicendo che andavi in "mono" anche se non e' vero!! :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman:
Berghemrrader
31-08-2005, 11:02
Qui nessuno mette in dubbio che bisogna impedire certi comportamenti
Credo di trovarmi daccordo con te nel pensare che se si facessero rispettare le leggi attuali avremmo già la soluzione a molti problemi senza sparare minacce di sequestro.
Sono anche daccordo sulla incapacità di rendere effettivi certi obblighi che portano alcuni legislatori, forse anche per banale populismo, ad adottare la mano pesante. E visto che molti (soprattutto 50ini) fanno quello che gli pare non vedo come adottare il sequestro della moto cambi molto le cose.
Io mi sono battuto mesi fa contro la legge cosiddetta "antisuv" che vietava alle 4x4 di entrare nei centri storici (oggi in vigore solo a Firenze mi pare) e si paventava una tassa extra di 1000 o 2000 euro solo per il fatto di possedere un Pajero invece che una Mercedes berlina.
Ma in quel caso si discriminava un possessore di una 4x4 solo per il fatto di esserne in possesso, non perchè molti utenti ne facevano un uso arrogante come dichiaravano quelli di Legambiente, fautori della protesta antisuv.
In questo caso, secondo me, si vuole mettere un freno al dilagare della maleducazione di alcuni motociclisti, io mi metto dalla parte di coloro che usano la moto con coscienza ed "in teoria" dovrei essere tranquillo, ma ho cercato di capire cosa ha portato a minacciare addirittura il sequestro della moto, forse prima d'ora non esisteva una legge che vietasse di andare in moto senza mani? Oppure nessuna obbligava che le ruote fossero entrambe a terra quando si guida?
Se guardi bene le manovre vietate sono, fondamentalmente, quelle scorrette e sono sicuro che se apro la visiera difficilmente verrò fermato da un vigile che mi contesta la mancanza di entrambe le mani sul manubrio, sarebbe una barzelletta.
EnroxsTTer
31-08-2005, 11:06
ed "in teoria" dovrei essere tranquillo, ma ho cercato di capire cosa ha portato a minacciare addirittura il sequestro della moto, forse prima d'ora non esisteva una legge che vietasse di andare in moto senza mani? Oppure nessuna obbligava che le ruote fossero entrambe a terra quando si guida?
L'articolo 170 comma 1 era gia' in essere, ma non prevedeva la confisca.
Da oggi se guidi in piedi sulle pedane... moto confiscata... quindi togli quell'avatar o sei nei guai.
COme dire: prima ci si chiudeva un occhio su quel comma "assurdo" visto che le conseguenze non erano "pesanti", ora lo sono.
Ricky vierventiler
31-08-2005, 11:13
Fatto.
Da oggi in poi quando vedrò uno sputerista che passa col rosso, quel cretino che con la Hornet e i sandali si fa contromano 5 Km in sorpasso e mi sorpassa se mi fermo sulle strisce, la scemina che con la smart sta in mezzo la strada telefonando e rifacendosi lo smalto alle unghie (mentre guida) tiro giù i numeri di targa e faxo una segnalazione alla Stradale.
rigel1959
31-08-2005, 11:23
Se guardi bene le manovre vietate sono, fondamentalmente, quelle scorrette e sono sicuro che se apro la visiera difficilmente verrò fermato da un vigile che mi contesta la mancanza di entrambe le mani sul manubrio, sarebbe una barzelletta.
Prova a spiegarlo a quello hanno multato perche' spingeva il motorino "senza casco"...e non e' una leggenda metropolitana.
P.S. e sei così sicuro dell'integerrimita' nonche' salubrità mentale di tutte, ma proprio tutte, le forze dell'ordine? Prova a trombare la moglie di un vigile, poi vediamo se non ti fa confiscare la moto dicendo che andavi in "mono" anche se non e' vero!!
La vita da motociclista sarebbe molto difficile con o senza confisca ;)
NON SONO PER LA RACCOLTA DI FIRME, NON RIENTRO NELLA CASISTICA DESCRITTA COME VIOLAZIONE.
P.S. se mi confiscano la moto firmo.(opportunista)
EnroxsTTer
31-08-2005, 11:50
La norma dice "ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni", quindi se aprire il casco e' considerata una manovra va tutto bene, se pero' togli la mano per salutare scatta la confisca.
Ora confiscare una moto perche' saluti... beh e' una follia.
Stessa cosa dicasi per la guida in piedi sulle pedane: "stare seduto in posizione corretta", se non sei seduto... confisca!!!!
E questo non e' a libera interpretazione, se l'agente non lo fa e' passibile di essere accusato di omissione di atti d'ufficio.
squalomediterraneo
31-08-2005, 12:39
Huey che modifica hai fatto per montare il volante sulla moto?
Scherzi a parte credo che siamo difronte all'ennesima stronzata all'italiana.
Quindi quando salirò escenderò il marciapiedi per evitare il traffico in strada sueprando la colonna che blocca il traffico, dovrò stare attento a non alzarmi sulle pedane e che le ruote tocchino sempre per terra?!
Comunque resto in attesa di sapere quando metteranno all'asta le moto confiscate, così aumento il parco moto.
Invece la legge è stata fatta per aumentare l'introito dei signori proprietari dei parcheggi in custodia che ruberanno la loro diaria per tenere le moto confiscate per decenni.
Ragazzi siamo in una nazione senza speranze...l'importante è esserne consapevoli e fino che si accetta bene...altrimenti le frontiere sono ancora aperte!
AleConGS
31-08-2005, 16:04
Si ho capito. Ok, uno è in trasferta, molla una mano dal volante, trova lo stronzo e via la moto.
Ecco, io dico che non credo, fino a prov contraria, che esista uno stronzo tanto stronzo. Credo ci sia un limite umano all'applicazione della legge e che questo verrà applicato con intelligenza. Esagero? E' probabile.
Dico solo che preferirei una petizione più mirata. Perchè non è mai stata fatta una petizione affinchè venisse applicata la legge esistente?
Qualche tempo fa ho parcheggiato la moto in un parcheggio riservato alle auto. Non me ne sono accorto che era solo per le auto, perchè c'erano delle altre moto parcheggiate.
Torno a prendere la moto e mi sono trovato una bella multa. Giusto dirai tu, e l'avrei detto anche io, se non fosse che l'unico a prendere la multa sono stato io; le altre moto non erano multate. Differenza sostanziale tra la mia moto e la loro? Beh... ero l'unico turista, gli altri erano del posto.
Morale... Esiste sicuramente almeno uno stronzo tanto stronzo. Ah... il vigile che mi ha fatto la multa è un vigile motociclista...
...la legge è stata fatta per aumentare l'introito dei signori proprietari dei parcheggi in custodia che ruberanno la loro diaria per tenere le moto confiscate per decenni.
Ragazzi siamo in una nazione senza speranze...l'importante è esserne consapevoli e fino che si accetta bene...altrimenti le frontiere sono ancora aperte!
ti straquoto, è una legge veramente ASSURDA !!! la confisca non è assolutamente una sanzione proporzionata all'infrazione.....ma vi rendete conto !!!! ....e c'è pure chi ha il coraggio di sostenerla....... :mad:
...sono ben altre le violazioni che meritano sanzioni così pesanti.....
io ho già sottoscritto
Matteo da Firenze
barbasma
31-08-2005, 17:15
ho firmato ma...
non è possibile che tra i legislatori ci siano tali idioti....
la confisca rende il patrimonio privato (tra l'altro la proprietà privata è garantita dalla costituzione)a portata di certe persone,il chè mi preocupa!!!!!!perchè ho visto al lavoro giustizia,ho perso complessivamente5000 € pechè qualcuno ha fatto lavoro da schifo(erano i vigili di Trento),ed io non ho gli strumenti adatti per poter rispondere a negligenze (come minimo)altrui,provare che le forze dell'ordine agiscono in mala fede è pressochè impossibile.purtroppo combatere cretinismo degli "smanettoni"è altretanto ardua.
3393 Signatures Total
:sign3:
squalomediterraneo
01-09-2005, 08:44
Ale1200gs , vedi che sarà stato un vigile in motocicletta, sicuramente non un vigile motociclista!
Secondo me vi è eccezione di incostituzionalità in quanto la multa deve essere certa, e proporzionata all'infrazione.
Ma, sopratutto a uguale infrazione deve corrispondere uguale ammenda.
Se io con un Ciao inpenno perdo, mettiamo 100 eros se la stessa cosa la faccio con un Gs ne perdo 16000.
Differsità di trattamento in uguali situazioni.
Secondo me la corte costituzionale, appena sarà interpellata...
Triplo lamps
Peranga
AleConGS
01-09-2005, 09:49
Secondo me la corte costituzionale, appena sarà interpellata...
Domanda: l'iniziativa deve partire dagli organi di governo o anche i privati cittadini possono sollevare eccezione di incostituzionalità?
elikantropo
01-09-2005, 09:55
Domanda: l'iniziativa deve partire dagli organi di governo o anche i privati cittadini possono sollevare eccezione di incostituzionalità?
Un privato cittadino non può adire la Corte direttamente, la questione di incostituzionalià deve essere sollevata nel corso di un giudizio, vagliata dal giudice (che deve verificare che essa non sia "manifestamente infondata) e se ritenuta rilevante ai fini del decidere in quella causa il giudice trasmetterà gli atti alla Corte che a sua volta ne verificherà i requisiti...
E' un sistema complesso che necessita di un contenzioso già avviato, quindi di una moto già confiscata....
AleConGS
01-09-2005, 09:56
Un privato cittadino non può adire la Corte direttamente, la questione di incostituzionalià deve essere sollevata nel corso di un giudizio, vagliata dal giudice (che deve verificare che essa non sia "manifestamente infondata) e se ritenuta rilevante ai fini del decidere in quella causa il giudice trasmetterà gli atti alla Corte che a sua volta ne verificherà i requisiti...
E' un sistema complesso che necessita di un contenzioso già avviato, quindi di una moto già confiscata....
OK.... Allora forza... Chi fa giovanna d'arco? :lol: :lol: :lol:
elikantropo
01-09-2005, 10:16
Potrebbe farlo un avvocato con un "ciao" rischiando, comunque, in caso di soccombenza di dover pagare le spese processuali alla controparte.
Calidreaming
06-09-2005, 11:17
ho firmato ma...
non è possibile che tra i legislatori ci siano tali idioti....
Beh oddio ... proprio idiota no.... diciamo semplicemente un Cog....ne totale riporto da Anima Guzzista
Ti accontento subito, ti copio il testo di quello che ho scritto in un altro forum, dopo aver fatto qualche ricerchina in Rete (che potete verificare anche voi) su questo individuo.
Reggetevi, e promettete di non partire subito con una molotov in mano e lo schioppo del nonno nell'altra.
Il principare promotore della Legge è in Sen. Luigi Bobbio, di Alleanza Nazionale. Ecco la sua pagina sul sito del Senato:
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017553.htm
Come vedete è un MAGISTRATO membro di commissioni di inchiesta sulla Giustizia, e con i trasporti non c'entra niente, nel suo curriculum parlamentare non trovate NULLA che riguardi questioni tecniche o dei trasporti. Ma allora come mai è promotore di questa norma?
Semplice, la legge 17 agosto 2005 NON RIGUARDA I TRASPORTI ma, come specificato nel titolo, "disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di termini per l'esercizio di deleghe legislative". La norma sulla confisca è un semplice ALLEGATO, del tutto staccato dall'oggetto della Legge, appiccicato lì solo per FAR PASSARE STO CAVOLO DI LEGGE SENZA DISCUSSIONE IN PARLAMENTO!!!!! Una pratica, che se non erro si chiama "decreto omnibus", a mio parere mostruosamente antidemocratica.
Ecco il testo integrale della Legge, con il suo bell'"allegato" che non c'entra un ca%%o.
http://www.vigileamico.it/Novit%C3%A0/testo_legge_agosto_2005.htm
Ma perchè tutta questa fretta? Perchè Bobbio invece di creare una "proposta di Legge" da presentare in Parlamento con iter parlamentare normale ha appiccicato queste norme ad un Decreto sulla P.A. dalla conversione scontata?
Qui viene il bello... Posto solo i FATTI senza commento, perchè se li commentassi finirei in galera.
Iniziamo a leggere cosa dichiara il Senatore Bobbio a "Repubblica" il 21 Luglio:
"Si tratta di un provvedimento che in qualche modo rappresenta un significativo passo avanti nella lotta alla criminalità", ha detto il senatore di An.
Il sequestro del motorino e le sanzioni più severe saranno applicate indifferentemente a maggiorenni e minorenni. Per Bobbio "questo porterà i giovani ad avere più attenzione per la loro sicurezza"
E adesso guardate che bella notizia è apparsa sui giornali, il 22 Agosto:
"Napoli, 22 ago. - (Adnkronos) - Scippo' nei mesi scorsi il senatore di Alleanza nazionale, Luigi Bobbio, ed e' stato arrestato oggi da una pattuglia di agenti dellaSezione 'falchi', a Napoli. Si tratta di Salvatore De Maria, di 19 anni, bloccato con un complice di 17 anni, poco dopo aver compiuto un altro scippo ai danni di una donna polacca, alla quale avrebbero 'strappato' la borsa"
Il nostro amico Senatore ha evidentemente scritto e fatto approvare in tutta fretta la norma in oggetto sull'onda emotiva di uno SCIPPO SUBITO DA DUE RAGAZZINI IN MOTORINO, che a Napoli gli hanno strappato il ROLEX!!! E, leggo in Rete, era il secondo scippo che il Senatore subiva da parte di ragazzini in motorino.
Traete voi le Vostre conclusioni, io torno a cercare un passaporto Cileno o Panamense.
No comment :mad: :mad: :mad:
con una faccia del genere è chiaro perchè lo scippano: è il pirl@ di turno!
fatto
ad ora 7179 adesioni. ancora poche!
Trinitro
06-09-2005, 11:50
Credo di trovarmi daccordo con te nel pensare che se si facessero rispettare le leggi attuali avremmo già la soluzione a molti problemi senza sparare minacce di sequestro....
non sequestro.... CONFISCA!
Non può durare una legge così, è palesemente incostituzionale...
Trinitro
06-09-2005, 11:56
...
Qui viene il bello... Posto solo i FATTI senza commento, perchè se li commentassi finirei in galera.
...
un commento 'pulito' non è punibile, la libertà di pensiero
è sancita dalla costituzione.
e quella, ancora, non l'hanno toccata.
comunque, la legge è anticostituzionale,
in quanto identifica una minoranza, i motociclisti,
che vengono trattati diversamente dagli automobilisti
dai ciclisti e dai pedoni, e punisce eccessivamente i motociclisti.
g.
grigione
06-09-2005, 11:57
Fatto! ;) 7202
Madhawk65
06-09-2005, 12:09
Prova a spiegarlo a quello hanno multato perche' spingeva il motorino "senza casco"...e non e' una leggenda metropolitana.
No che non è una leggenda! Io ho beccato 120.000 lire di multa perchè spingevo la moto col motore acceso senza casco e contromano!
Pattuglia di fancazzisti!
The Duck
06-09-2005, 13:47
No che non è una leggenda! Io ho beccato 120.000 lire di multa perchè spingevo la moto col motore acceso senza casco e contromano!
Pattuglia di fancazzisti!
INQUINATORE.....l'ergastolo ti dovevano dare!!! :lol: :lol: :lol:
eleoluca
06-09-2005, 14:16
Uhé, ma vi ricordate a chi è riferita sta norma??
A chi gira senza casco.
Qualcuno di voi gira senza casco, o giudica corretto farlo?
Io francamente no.
Ritengo assurdo che intere aree geografiche d'italia ignorino questa elementare regola di sicurezza.
Per cui non mi scandalizzo che siano state varate norme particolarmente severe.
Semmai, mi scandalizzo del fatto che, nonostante queste norme severe, nelle suddette aree geografiche (cioè al sud) si continui a trasgredire allegramente la legge, e nessuno alla fin fine si preoccupi più di tanto di farla rispettare!
Sono reduce da vacanze in Puglia, e devo dire che malgrado la sanzione della confisca del mezzo, pochissimi continuano ancora oggi ad indossare il casco.
Questo è davvero scandaloso, non la sanzione che prevede la confisca.
sylver65
06-09-2005, 14:27
yessssssssss!.... +10caratteri
Calidreaming
06-09-2005, 16:10
Uhé, ma vi ricordate a chi è riferita sta norma??
A chi gira senza casco.
Ma ti sei letto la norma per benino?
no eh :mad: .... scusa ma per caso tu saluti con la mano in moto?
si ? beh occhio che non si può più fare pena la confisca della moto.
www.maxkava.com/moto e dacci una letta veloce vedrai come cambi idea.
Ciauz
paulposition
07-09-2005, 13:32
ho fatto anch'io, nella speranza che qualcosa cambi.
lamps a tutti
Paolo
fatto............
non sto a discutere sulle violazioni che, per la maggior parte condivido, ma sulle sanzioni.
Per "confiscare" il mezzo devi farla grossa. Perchè se investi una persona e la uccidi il giorno successivo ritorni al volante della tua macchina?
Lamps
ghigoweb
07-09-2005, 13:41
Fattoooooo :D :D :D
Fatto.....8081!!! Cmq per riprendere il discorso, sembrerebbe che possono confiscarti la moto anche per guida in stato di ebrezza (...oddio....ebrezza......diciamo che se vai a cena con gli amici e bevi un paio di bicchieri, se sei in moto oltre ai punti ed alla sospensione della patente....anche la confisca!!!!!! :mad: :mad: :mad: ). E' si....perchè girare in moto è pericolosissimo, mentre in macchina................ :( :(
Sono una M A N I C A D I T E S T E D A C A Z Z O!!!!!!!!!
paulposition
08-09-2005, 10:22
di sicuro non voterò per il partito del caro Onorevole, promotore di questa legge poco corretta verso i motociclisti...
ormai prima di essere un cittadino con un'idea politica.. :confused:
mi sento MOTOCICLISTA!! :lol:
e quindi caro onorevole.. non avrai il mio voto!! :D :D
lamps!
Ma secondo voi .. serve ancora ?! Io ho dei dubbi .. mai visto miglioramenti o da una parte o dall'altra .. MAH
r.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |