Visualizza la versione completa : pareri e consigli acquisto k1200 r
Salve,
dopo essermi presentato eccomi nella sezione per chiedere a voi guru di questa kappa (a volte penso che dovrei comprare un bicicletta per quanto poco ne so di moto a leggere le Vs discussioni in merito:!:)
bhè allora dopo aver spulciato vari siti e vari concessionari (la cercavo con la garanzia, stilnovo se fuori la mia zona)... si è proposta una alternativa valida che volevo sottoporvi.
Un amico che non guida moto da tempo ha acquistato un kappa da un collega, anno 2008 (costruzione 05/2007)
con circa 27k km
antifurto
man. riscaldabili
borse sport (la dx un pò graffiata)
NON ha ABS,ESA,RDC e controllo stabilità (non ricordo la sigla)
sò che in particolare l'abs è importante, ma è anche vero che così non si può rompere e sinceramente non uso praticamente mai la moto quando piove.
Dite che potrebbe andare uguale? sulla mia (altra moto ok, yamaha fz6) non lo avevo e forse un pò di abitudine a non pinzare a secco l'ho presa.
Certo il kappa non ha forcella, senza dubbio, ma mi chiedevo se è così fondamentale o si può magari per prezzo ed esigenza soprassedere alla mancanza.
ho trovato con il telaio questo equipaggiamento:
X173A
Sportrad
X384A
Bedienungsanleitung Italienisch
X519A
Heizgriffe
X560A
Windschild Sport
X588A
Blinkleuchten weiss
X603A
Diebstahlwarnanlage
ma non riesco a capire su internet a cosa corrispondono.
poi dal sito mi dice che è grigia e nera, in realtà la moto è tutta nera opaca.
Mi è venuto il dubbio che sia stata riverniciata,anche perchè ha pure il contorno faro nero. :confused:
chiedo infine (si lo so... ho rotto un pò le spelotas :-o ) quali accorgimenti devo adottare per essere sicuro abbia tutti richiami e sia a posto?
ps. info importante, praticamente faremmo cambio con la mia moto (con accessori scarico, pedane, manubrio, filtro e pompa radiale discacciati) e con mi conguaglio di 3000,00 euro. che dite?
Paolillo Parafuera
11-07-2013, 13:57
ovviamente è stata riverniciata (l'ho fatta anch'io così). Tutta nera opaca non esisteva.
Credo che la versione senza ABS sarà totalmente invendibile un domani (e forse lo è già oggi).
Io non ho ESA e invidio tantissimo chi l'ha. Dovessi tornare indietro la prenderei certamente con ESA.
Assicurati che ci sia il cilindretto del tendicatena sul lato destro del motore (vedi discussioni precedenti) e che la frizione non faccia rumoracci di slittamento in partenza (vedi discussioni precedenti).
Per il resto, dal 2007 in poi non ci sono grossi problemi. I richiami potrai verificarli con il numero di telaio da qualsiasi concessionaria.
Paolillo Parafuera
11-07-2013, 14:05
quanto vale la tua moto?
Se meno di 3000€, allora ne vale la pena.
Altrimenti no, perchè quel K12 può valere max 6.000€
Ciao e benvenuto dav, per darti alcune risposte (oltre a consigliarti di spulciare le tante discussioni presenti) ti dirò la mia che ho acquistato da poco la stessa moto
-la garanzia stilnovo ha già dato prova di essere poco utile se tu ne avessi davvero bisogno, a comprarla da privato sei capace di risprmiare 1000 euro e valutandola bene potresti già da solo escludere alcune possibili sfighe
-la moto del tuo amico è quasi base di dotazione e non ha ne scarico ne pinze della s, con o senza la tua non vale più di 5000 (dovrai aggiungere già il tagliando dei 30.000)
-io l'ho presa senza abs, in ogni caso è una moto che diventa invendibile per età non solo per la mancanza dello stesso
-sicuramente è stata riverniciata
-bmw motorrad ti dirà lo stato di richiami con il numero di telaio
-non riesco ad aiutarti con i codici che hai postato
ultimo consiglio...vai a venderne 3 o 4 prima di scegliere...facci l'occhio e se riesci provala, ma non ti accontentare della primissima impressione è una moto stupenda piena di qualità da scoprire ma anche alcuni difetti da digerire...
@Paolillo Parafuera: appena ho occasione vedo di verificare questa cosa del cilindretto e la frizione, anche se per quest'ultima dalla mia breve prova non sembrava ci fosse niente di particolare.
la mia moto viene ritirata in bmw per un altro usato a circa 2000/2200, diciamo che in linea di massima la valutazione onesta sarebbe dai 2500 ai 2700 accessoriata (imho e da quelle vendute in giro)
quindi diciamo che la moto me la sta dando a circa 3000€.
@marcogovoviwe
mi sono dimenticato ha uno scarico ma non ha la targhetta della marca, niente carbonio e come forma sembra akra o leovince (solito diametro del finale,insomma non conico, e per non ha il pezzetto/i di tubo al finale ma è stondato), mi ha fatto vedere anche un documento dove se ne attestava l'omologazione, ma mi son scordato di leggere il modello.
- il tagliando dei 30.000 glielo farei fare prima di prenderla, questi gli accordi, dato che la mia è stata da poco supertagliandata. (a quanto ammonterà più o meno?)
-il fatto dell'invendibilità lo capisco ma spererei di tenerla un po' e non rivenderla subito, immagino non dipenda solo dall'ABS, ma tu che la hai senza ne senti molto la mancanza?
-della vernice non mi dispiace, visto che nera è molto carina, solo che mi piacerebbe sapere perché, lui l'ha presa dal collega (molto preciso), ma il proprietario iniziale (son 3 per ora) era di bergamo e li non ho info al suo riguardo.
- ho inviato mail oggi a info@bmw.it e bmw@bmw.it (per non sbagliare :) )
diciamo che ne ho viste molte ma su internet, mi ci sono sfondato su moto.it, ne avevo trovata una rSPORT 2800 con circa 10k km e accessoriata (abs,esa,asc,antifurto...), però oltre a essere parecchio lontana da me (ancona) e a piacermi un pò meno quel cupolino e il colore grigio volevano 6800 (borse a parte) e la mia valutata 2000. :confused:
oltretutto quegli accessori mi mettevano un pò in dubbio sapendo che potevano avere difetti in futuro.
I difetti li ho più letti che sentiti, visto che l'ho guidata per poco, per ora ho sentito il rumore del cambio e la pesantezza (soprattutto in confronto alla mia modesta fz6)
Paolillo Parafuera
11-07-2013, 20:38
Beh il cambio é rumoroso, ma anche sul 1300.
La frizione l'avresti sentita subito perché il rumore é netto e fastidioso.
Io ho l'abs ma credo che, buche in frenata a parte, non mi sia mai entrato, nemmeno tenendo ritmi veloci col bagnato. Questo perché è ben tarato. Il fatto é che personalmente ritengo sia molto utile nel momento del bisogno.
La valutazione economica è anche soggettiva e dipende da come é tenuta. Se pensi che la differenza tra gomme nuove e finite é 300€... Comunque non mi sembra ti stia derubando dai due conti fatti... Gioca sul passaggio di proprietà ed entra nel magico mondo del motore infinito! :)
Paolillo Parafuera
11-07-2013, 20:41
Un ultimo consiglio per i dubbi sulla verniciatura: verifica o fai verificare che la moto vada dritta e che non vibri in frenata. Poi... buon divertimento! :)
Grazie Paolo!!! Intanto per ora abbiam trovato 2 richiami tramite concessionario che non erano stati fatti:
1) leva rinvio sull'ammortizzatore posteriore,
2) postmontaggio guida della catena
mentre son stati fatti:
sost. amm. manubrio
sost. antenna anulare
secondo farli a 30k può far sorgere qualche problema?
Comunque prima di acquistarla esigo tagliando presso BMW e controllo accurato del meccanico, mi sembra giusto no?
ps. non è che qui c'è qualcuno di Ancona?:confused:
EnricoSL900
11-07-2013, 21:31
Per prima cosa benarrivato. :D
Poi, vorrei darti la mia opinione che è probabilmente un po'fuori dal coro.
Secondo me stai facendo uno scambio assolutamente fuori da ogni convenienza: una K come quella che hai descritto è una moto che oggettivamente parlando è invendibile tra privati, per una serie di ragioni.
Come prima cosa, tre proprietari in meno di sei anni non sono proprio bene auguranti: se ci colleghi il colore non originale è un attimo pensare a qualche sdraiata magari risalente al primo proprietario di cui non sai nulla.
Poi, una K senza ABS è moooooolto difficile da vendere: dai un'occhiata ai prezzi di più di una 1300 nuova a km zero su moto.it e ti renderai conto. E comunque anche io sono alla mia prima moto con ABS, ma è una sicurezza assolutamente non invasiva nella guida alla quale io non rinuncerò mai più.
Dell'ESA puoi fare a meno, ma solo fin quando non lo hai provato: la comodità che offre la regolazione Comfort nei trasferimenti autostradali diventa irrinunciabile. La taratura Sport io non la uso mai: troppo rigida... provata lo scorso anno al Nürburgring, la tolsi prima di mettermi la moto per cappello. La Normal è un ottimo compromesso anche quando sei ben oltre i limiti del ragionevole.
Dette tutte queste cose, secondo me quella K oggettivamente per una vendita fra privati non vale più di 3000 euro... e il tuo amico deve trovare qualcuno che a quella cifra se la prenda. Cosa difficilissima vista la vastità dell'offerta.
Di conseguenza, secondo me gli stai regalando la tua FZ6. Altra moto non facile da piazzare, ma per una K di terza mano del 2008, senza ABS e ESA, valutazioni nell'ordine dei 6000 euro sono fantascienza.
Considera che la mia Sport del dicembre 2008 ha 67000 chilometri, ma l'ho guidata solo io, ha ABS ed ESA e nemmeno un graffio sulla vernice originale: secondo te in proporzione quanto dovrei chiedere se la volessi vendere? :-o
EnricoSL900 grazie!!!! Non sei fuori dal coro perché adesso la penso come te e pensa anche il mio amico dalle mie ultime scoperte mi ha detto "non te la vendo" ora faccio due chiacchiere col collega (magari anche lui ignaro di richiami non fatti e colore), mi ha infatti ringraziato perché in buona fede non lo sapeva. Soprattutto per quanto riguarda i richiami, non metterli, credo, che poteva inficiare anche sulla sua sicurezza.
Il problema della mia ricerca è che il budget non è molto alto e comunque devo permutare/vendere la mia. Moto .it lo spulcio spesso ma i prezzi, soprattutto dai concessionari sono un po' più alti e spesso mi sottovalutano la mia.
6800 per una sport del 2008 con 8000 km (Accessoriata senza borse da concessionario BMW) che ne pensate ? (Valuta la mia 2000 :/ )
EnricoSL900
11-07-2013, 23:50
A 5000 ti vendo la mia completa di borse e non voglio la tua in permuta... :lol::lol::lol:
.... :cool: FAINA!!! :lol: :lol:
Per ora in primis devo piazzare la mia vendita o permuta che sia ... Dopo se ne può parlare ;)
Paolillo Parafuera
12-07-2013, 00:23
Consideriamo anche che la k sport ha meno mercato. É oggettivamente meno richiesta ed i valori non si possono paragonare.
Si in effetti la sport é un po' "difficile" come vendita, per quello il prezzo di 6800 per una 2008 sebbene con pochi km mi sembra un po' esagerato.
Comunque se vuoi monetizzare qualcosa e permutare la mia.... :lol:
Prendila con ESA, ABS e manopole riscaldate. Piuttosto di prenderla senza questi accessori, aspetta qualche altra occasione più avanti.
EXdesmohero
12-07-2013, 08:54
Lascia stare il 1200 e prendi una 1300...liscia...magari con solo ABS....nei concessionari te la tirano dietro!
Grazie igork12 e EXdesmohero, credo proprio che cercherò di seguire quella linea... accessori (almeno Abs e meglio se anche ESA) e se possibile 1300. Anche se nei concessionari (visto il mio budget) non è che proprio me la tiran dietro, vedo che son 1000 eur più alti dei privati.
Cercare una delle prime k1300 (anno 2009) può già andare bene?
EXdesmohero
13-07-2013, 09:44
Vedrai che vai alla grande così ....
Poi se la trovi col cambio elettronico .....ciaoooooo
Altro che 1200....
accidenti alle :arrow::arrow::arrow:
ho trovato questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-r/k-1300-r--2009-13/index.html?msg=4728641
- c'è scritto full optional ma non è indicato Esa
- è l'unica da rivenditore ad un prezzo sotto i 9000€ :confused: avrà qualche difetto!?
- è a più di 300km da me, la garanzia dubito che la sfrutto.
- valuta 2000 la mia (diciamo nella norma :()
che ne pensate? (ho letto che Only Bikes di Milano è un meccanico/rivenditore competente)
Paolillo Parafuera
13-07-2013, 14:21
Sei partito da 3000 di differenza a 6/7000? A questo punto prendila nuova! :)
Paolillo hai ragione!!! (infatti ora più che un intenzione è un pensiero), ma mi avete detto che il 1300 è un altro pianeta e soprattutto "dovrebbe" aver meno problemi.
il problema è che si trova dai 2k ai 3k in più di un k1200 2008 :mad:
ps. tranquillo che a nuova non ci arrivo neanche col più pazzo dei pensieri...;)
Paolillo hai ragione!!! (infatti ora più che un intenzione è un pensiero), ma mi avete detto che il 1300 è un altro pianeta e soprattutto "dovrebbe" aver meno problemi.
Non so quanti meno problemi il 1300 abbia rispetto al 1200:
- pinze tokico che non frenano entrambi;
- modifica all'antiscavallo della catena di distribuzione entrambi;
- blocchetti elettrici solo 1300
:confused::confused::confused:
cambio moto forse è meglio :mad:
Delle pinze sapevo che non erano il massimo, ma che non frenano non è un po' esagerato?
La KRsport aveva sempre le tokiko?
Paolillo Parafuera
13-07-2013, 15:37
Ma stare nel budget e prendere il 1200? L'unica cosa che ha da invidiare al 1300 é il cambio "elettronico" davvero fico. Per il resto sono praticamente identiche. Lo dico perché giro regolarmente in un amico col 1300. Ti consiglierei solo l'abs e l'esa.
Piadeina
13-07-2013, 15:54
Stai sulla K1300R... io le ho provate entrambe prima di acquistare la mia e c'è effettivamente una bella differenza, soprattutto come guida visto che nella 1300 hanno modificato l'inclinazione della moto ed il motore è stato affinato perdendo quei fastidiosi on-off che si hanno alle andature a bassa velocità col 1200!!!
Per le pinze tokiko come al solito si esagera: io ci sono andato in pista e non ho avuto grosse problematiche nelle staccate anche dopo diversi giri... diciamo che rispetto alle brembo della S, hanno un pò meno mordente, ma frenano tranquillamente!!!
Per quanto riguarda i blocchetti, dicono che con gli ultimi usciti, non si dovrebbe avere più problematiche... staremo a vedere visto che quello di sinistra l'ho cambiato quasi un annetto fa.
sto cominciando a pensare chi me lo fa fare di cambiare moto....
Vero che la mia è una bicicletta confrontata con moto serie, ma dal 2006 problemi quasi zero...
Vero che ne son sempre stato abbagliato dal Kappa, ma, per il costo, sempre tenuto alla larga.
Ora per la proposta del primo post, avevo preso in considerazione il cambio.
Poi non essendo una cosa molto chiara, è stata abbandonata, ma il succo è che cercavo una moto più "seria" abbastanza sportiva ma con la possibilità di avere un paio di borse e fare qualche gita fuori porta, chissà magari anche un viaggetto.
Cosa che mi preme molto è non abbandonare una "bicicletta" affidabile, per una "Moto" che potrebbe avere diversi problemini subito o dopo pochi km.
Oltrettutto se i problemi sorgono da nuova è un conto, in linea di massima la garanzia risolve, se usata :
- da privato son caXXX per diabetici
- da rivenditore/concessionario/stilnuovo ect ect non sei come dire in una botte di ferro, vedi lontananza (riv. e conc.) , vedi non copertura per materiali usura (stilnovo)
Il discorso 1300 non fa una piega, ma essendo partito da un budget oltre la mia permuta (valore 2000€ circa) di 3k € , alla 1300 non ci arrivo, minimo minimo sono il doppio del budget iniziale... e anch'essa non mi pare esente da problemi, quindi il rischio che sia una spesa maggiore dopo c'è tutto!!!
pensate che la r1200r sia troppo turistica per me?
capisco qualcuno che è tentato ma per i vaffa***** fate un conto unico poi saldo tutto insieme :lol: :lol: :lol:
enriko83
13-07-2013, 18:55
ma perché non metti delle borse givi nella tua fz6 un bel cupolino e macini tanti km in tranquillità?????
la k sport e' l unica dei 3 modelli 1200 con cui fa davvero tutto!! i lunghi viaggi sono decenti grazie al cupolino ed alla piastra manubrio del kr.... che affaticano notevolmente meno la guida...
il cupolino sara' anche duro da digerire a livello eststico... ... ma fatto l occhio...te ne innamori della moto!! (cmq volendo lo puoi togliere e farla diventare kr! )
cercala da concessionario con garanzia.
ha meno mercato della nuda o della s... quindi puoi trattare molto di piu con i rivenditori.. e nn ti preoccupare della distanza.. io ho fatto 600 km a/r x andare a prenderla............
e la terro' finche non si autoelimina!!!
:lol:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
EXdesmohero
14-07-2013, 00:30
Io per andare a prendere la mia 1200 feci andata e ritorno IMOLA-MANFREDONIA in un giorno ovviamente,...e non me ne sono mai pentito....dal gran che è fantastica come moto....quindi.....vedi di trovare l'affare giusto....e non te ne pentirai....più che altro magari aspetta un attimo ma prenditi davvero la 1300.....non sono quei 100cc in più....è proprio meglio in tutto....
@enriko83 : certo con poca spesa ho una discreta resa...;)
A parte l'estetica che per la funzionalità (imho), si può mettere un po' da parte...(dato che per essere diplomatici le borse sulla mia le ritengo poco piacevoli) ...cercavo una moto più comoda e votata all'uso anche in due, la mia fz6 sebbene non abbia troppi chilometri me la sento un po' stretta adesso, per prestazioni assetto e versatilità. La tua 1200 come và? hai provato la 1300?
@squisio: avevo valutato la sport proprio per i motivi che ora mi riconfermi.
Quale sarebbe il prezzo giusto da concessionario krSport 2008 stilnuovo con meno di 10k km (accessoriata con abs, esa, asc antifurto - ma senza le borse che dovrei però trovare)???
..ah, di solito i conce sulla mia più di 2k non mi danno.
( autoelimina :lol: = goduta fino alla fine :snakeman:)
@EXdesmohero: sul 1300 capisco, essendo l'evoluzione del 1200, solo che quest'ultimo si trova a di norma sui 6500 (di media) , mentre il primo da minimo 8500 e non da conce. quindi si tratterebbe di aspettare più di un attimo :confused: :angel4: penso che dovrei quasi rimandare al prossimo anno... :dontknow:
enriko83
14-07-2013, 22:48
la mia 1200 va benissimo a parte la rogna del modulatore abs che se ne andato l'anno scorso.....cmq ripeto che è una gran moto polivalente a 360°!
sembra che più km ha più va meglio..ho 57000km ed ha solo fatto la manutenzione ordinaria...!!! la vorrei vendere solo ed esclusivamente perché mi piace cambiare moto ogni tanto e quindi provare di moto diverse...ma ancora non sono convinto di venderla perché dopo non saprei che moto comprare...che ci puoi viaggiare, fare delle pieghe con il coltello tra i denti,passeggiare in lungomare, andarci in coppia....fa tutto!!!
@squisio: avevo valutato la sport proprio per i motivi che ora mi riconfermi.
Quale sarebbe il prezzo giusto da concessionario krSport 2008 stilnuovo con meno di 10k km (accessoriata con abs, esa, asc antifurto - ma senza le borse che dovrei però trovare)???
..ah, di solito i conce sulla mia più di 2k non mi danno.
( autoelimina :lol: = goduta fino alla fine :snakeman:)
:
mah guarda... se l annuncio è quello che ho visto... io credo il prezzo sia un pelino caro....ma non di molto...perche' poi ti ritrovi tra le mani una "signora moto full optional!!"
invece di 6800 cercherei di portarlo sui 6500... tagliandata e con passaggio...!!
ricorda che cmq alla fine la moto ha pochissimi km.. ed hai garanzia stilnovo..
almeno per un anno...dormi su due cuscini!!! :lol:
certo..per telefono o per email i rivenditori sono rigidi..ma se ti metti a sedere...secondo me cambia un po tutto..
x le borse originali.. le trovi sul mercantino... o sui vari ebay.. tipo ebay.de
in alternativa puoi metterci le givi...
vedo che sei di livorno...io abito zona firenze.. se capiti da queste parti o se torno a calafuria.. :eek: nei week te la posso far vedere..cosi ti fai un idea..
del missile che vuoi comprare.. :lol::lol::lol:
@enriko83 ...che ci puoi viaggiare, fare delle pieghe con il coltello tra i denti,passeggiare in lungomare, andarci in coppia....fa tutto!!!
ecco i motivi per cui la punto da un po' ...:cool:
... Modulatore ABS a parte :confused:
@squisio: grazie per i consigli!!! ;) Ora ne ho trovata anche una da privato a eur 6k (8000km abs, esa, borse),molto più vicina, ma devo capire se riesco a disfarmi della mia.
Il k1200 l'ho provato ma lo sport ancora non osservato per bene quindi spero (per entrambi) visti i caldi di Firenze, che tu capiti presto a calafuria.:arrow::cool:
Ps. Della stilnovo ho letto pareri molto contrastanti :confused:
io ho preso il 1200, l'ho cercato e trovato come volevo, senza abs per evitare il problema modulatore e con esa borse scarico pinze brembo... questa moto è un sogno, sono stato a fare turismo, da solo su e in due, mare e monti, poi un sabato c'era poca gente ho messo la tuta e sono stato in pista... insomma ho già rotto le scatole a tutti ma si capisce che sono innamorato di questa moto, è perfetta, gran motore, ciclistica strana ma che da fiducia, e poi quando fuori da curva apri in qualsiasi marcia scappi via come un proiettile.
enriko83
19-07-2013, 21:44
d'accordo che sei innamorato dei pregi....ma quando incominciano i difetti?? quando senti che per una rottura abbastanza banale se ne va mezzo stipendio??? mi sa che l'innamoramento cala di molto!!!
EXdesmohero
20-07-2013, 12:22
Mi raccomando comunque dal 2007 in poi....
Senza il servofreno quindi....
Sisi, grazie EXdesmohero. Ora ho puntato una krsport mai prodotta con servo.
Per un altra con stilnovo mi ha detto il venditore che non riesce a farmi il prolungamento (a pagamento) del secondo anno perché essendo stata immatricolata 11 luglio è fuori dai 5 anni per appunto pochi giorni.
Possibile che nel caso non ci sia una soluzione? cioè per 10gg BMW non fa un prolungamento garanzia?
(...o meglio il venditore mi ha detto che queste cose sono in gestione a Europe)
EnricoSL900
20-07-2013, 18:44
d'accordo che sei innamorato dei pregi....ma quando incominciano i difetti?? quando senti che per una rottura abbastanza banale se ne va mezzo stipendio??? mi sa che l'innamoramento cala di molto!!!
enriko, non mi pare il miglior approccio verso l'acquisto di una moto come di nessuna altra cosa.
Ogni moto può dare dei problemi, e ognuna se spulci sui forum ne ha di più probabili... e allora? Andiamo a piedi per paura che si rompano? :-o
La mia Sport ha raggiunto i 69000 chilometri proprio ieri mattina, e mercoledì notte mi ha portato a casa da Grenoble passando per la Route Napoleon e mille stradine della Provenza: 1073 chilometri in giornata e oltre 2000 in un giro di tre giorni. il tutto nel comfort più assoluto che si possa pretendere da una sport-touring, e come al solito senza il benché minimo problema di affidabilità. Un giorno di sosta, e ieri sera sono ripartito con la fidanzata per un fine settimana al mare, ovviamente stracarichi di bagagli; oggi il K ci ha anche fatto da scUter tra casa e la spiaggia... :-o
L'unico motivo che mi fa pensare di cambiarla è che ho voglia di una 1300, ma per il resto davvero non posso che essere felice dell'acquisto fatto quattro anni fa: in vita mia questa credo sia la moto che mi sono goduto di più, e questa credo sia in assoluto la cosa più importante... :D
enriko83
22-07-2013, 03:16
Enrico, la mia era solo invidia verso possessori di kappa che ancora non hanno avuto problemi degni di nota..:)
anche per me la k1200 è stata la moto più goduta in 11 anni di moto, ed anche la più polivalente...e ti giuro che volendola vendere non mi ci riesco a staccarmene!!!!
però sono anche incazzato nero perché mi si è fottuto il modulatore abs...per una banalità: un meccanico non ufficiale bmw ma che di bmw ne sa più degli ufficiali mi ha chiarito del perché il più delle volte si rompe l'abs..ha detto che quando si deve cambiare l'olio dei freni bisogna cambiarlo su tutti i circuiti compreso quello dell'abs..invece molte officine questo procedimento non lo fanno perché ci vuole molto tempo ed è una rottura di scatole..se c'è un'impurità nel circuito il modulatore salta!!!
cmq detto questo, io sono il primo che elogia la kappona ma se avessi avuto meno problemi ne sarei innamorato come il primo giorno che la comprai...
.... per una rottura abbastanza banale se ne va mezzo stipendio??? mi sa che l'innamoramento cala di molto!!!
per ora :eek::eek::eek:
appena mi capiterà :mad::mad::mad:
ma non sposi una donna immaginandola vecchia e rompipalle, ma la guardi giovane e l'immagini bella maiala....
bene signori la caxxata è stata compiuta.... k1200r sport 2008 :cool: :cool:
8500 km (già fatti più di 400 per riportarla a casa).
abs-esa-rdc-asc(che non ho ancora capito se c'è visto che non ne ho traccia)
+ borse sport (senza le sacche interne che semmai comprerò a parte)
erano di un altra moto, una ha la banda nera graffiata e dato che non aveva il ricambio in concessionaria, mi son fatto regalare il mantenitore della batteria.
Son riuscito a parlare col vecchio proprietario, per targa associata ancora al suo telepass. Mi ha fatto capire che lo stato ottimo della moto non è dovuto ad un ripristino del conce, ma che lui la moto l'ha sempre curata molto,
ha però in passato cambiato una volta la centralina dell'abs che si era rotta, sostituita la batteria perchè difettata, speriam bene...:confused:
Mi hanno anche assicurato che son stati fatti tutti i richiami (ma ora faccio verificare il telaio da un amico che lavora in conce bmw di zona).
La moto me l'han consegnata con tagliando appena fatto, ci sono però accortezze o verifiche da fare per stare più tranquillo? :-o
EnricoSL900
23-07-2013, 13:44
Bell'acquisto, dai! Ti volevo avvertire che avevo appena messo la mia in vendita sul mercatino, ma vedo che hai fatto presto a sistemarti! :D
Tutto sommato strana la rottura del modulatore ABS, soprattutto se i km sono reali. Non ti far impressionare da chi dice che è un componente particolarmente fragile: in definitiva non ci sono stati tantissimi casi. L'asc non ce l'hai: sui 1200 non era previsto, ma vai tranquillo che nonostante i tanti cavalli per metterti la moto in testa la devi fare veramente grossa... ;)
Goditi la moto e stai tranquillo! :D:D:D
Grande!!!
foto foto...
beh ad occhio controllo le pastiglie dei freni, la quantità d'olio motore, la corsa della leva freno frizione...insomma le solite cose di uso comune....
Complimenti per l'acquisto!!!
@EnricoSL900 grazie!!! :) stà cosa dell'asc non la sapevo dato che c'eran scritto sull'annuncio, vabbè non è quello che mi cambiava la sostanza.
La tua vista ora, complimenti perché è veramente molto bella!!! si ho concluso ma non credo comunque mi avresti ritirato l'usato :-o
@marcogovoviwe
grazie!! a breve foto ma dato che è completamente originale evitavo di metterle non essendo personalizzata. Appena posso levo i kg di moscerini attaccati durante il rientro e ne metto un paio.
La corsa delle leve mi sembra ok, solo quella del freno un po' corta anche se ho provveduto a regolarla con la "vite".
beh...fatti 400 km e non dici nulla??
come ti trovi? prime sensazioni?? viaggiare con il cupolino?
su su.... non essere timido... parla! :lol: :lol:
primi km devastanti....:coffee: la stanchezza dei 400 km circa dell'andata sulla yama fz6 si facevano sentire... diciamo che ci davamo ancora del "Lei", anzi del "Voi" ma presentandoci per bene, sebbene ancora mi chiedessi (e un pò tutt'ora :confused:) da dove m'era salita quella scimmia di prendere questo treno ad alta velocità... a due ruote.:arrow::arrow:
(Tenere i 130 km/h in autostrada è stato quasi difficile, tanta la potenza che gestisce quella manopola, soprattutto causa ansia tutor, ma anche dello zainetto :lol::lol:)
Sapevo che il cupolino della sport non era eccessivamente protettivo, ed infatti copriva il corpo, ma sul casco (già oltre sopra i 120) si sentiva iniziare a dar un po' fastidio (sono 1 metro e 80), certo è che non sono abituato ai viaggi così lunghi, per di più l'andata con naked 600, probabilmente sentivo ancor di più l'aria con la stanchezza.
(Forse un cupolino, tipo puig, risolverà un po')
Sarà che ho letto abbastanza sul forum della krsport che molte cose mi sembra solo di ripeterle.
Confermo le doti di:
motore (per ora fin troppo) :laughing:
stabilità e sospensioni (per l'ESA non ho sentito ancora molta differenza tra le configurazioni:confused:)
freno anteriore (sebbene la leva un pò spugnosa, mi è parso sempre molto presente se chiamato in causa, devo abituarmi alla leva che mi è parsa un pò vicina anche se regolata, vero che la mia precedente configurazione della fz6 era quasi lontana (pompa discacciati),
freno posteriore (penso proprio sia stato pensato solo ed esclusivamente per correggere la traiettoria in curva :confused:)
In zona centro, mi aspettavo fosse più impacciata (o che lo fossi io) sulla manovre da fermo e tra le macchine, ma invece non ho avuto particolari problemi se non col prendere un paio di volte le misure per un parcheggio in retro, con le borse su.
Mi è piaciuto un pò meno invece l'erogazione del motore a velocità basse (per intendersi fino ai fatidici 3k giri non è proprio lineare, non "singhiozza" ma nemmeno va liscia come l'olio...
Questo in prima,seconda e terza, per le altre marce forse scalavo e non lo sentivo. (trattato diverse volte sul forum e se non erro, senza particolari soluzioni)
La ciclistica della moto da una guidabilità quasi da auto, non so come spiegarlo, le gomme sono un pò squadrate per l'utilizzo passato prevalentemente autostradale, ma sembra comunque una lama dentro la curva. Altro pianeta per me. Non riesco ancora a capirla, in particolare a "prevedere" reazioni.. che immagino molto lontane dalle mie capacità.
Preciso che la mia esperienza in moto non è molta, soprattutto non su moto di questo calibro. Mi sembra di essere sceso dalla bicicletta e montato su una vespina. Quindi molto probabilmente alcune mie sensazioni son falsate dall'inesperienza o ignoranza sul kappa.
Spero di riuscire col tempo a stringerci amicizia e non guardarla con troppo rispetto reverenziale.:!:
Lamps:cool:
Trivella
24-07-2013, 08:20
Mi è piaciuto un pò meno invece l'erogazione del motore a velocità basse (per intendersi fino ai fatidici 3k giri non è proprio lineare, non "singhiozza" ma nemmeno va liscia come l'olio...
Questo in prima,seconda e terza, per le altre marce forse scalavo e non lo sentivo. (trattato diverse volte sul forum e se non erro, senza particolari soluzioni)
Complimenti per l'acquisto, ti troverai bene, per il problema ai bassi giri io ho risolto con una centralina aggiuntiva RapideBike adesso ai bassi è piu "pompata" di cavalli il giusto per gestirla nel traffico
Buona strada :D
EnricoSL900
24-07-2013, 23:17
Ti confermo che il cupolino Puig migliora parecchio la protezione, oltre ad essere secondo me anche carino da vedere. Io ho quello trasparente perché li odio di un qualsiasi altro tono, ma si trova anche fumé o completamente nero...
Poca spesa, tanta resa.
@Trivella: Grazie!!!:) Per ora vedo di abituarmi e prendere confidenza con il mostriciattolo.. più avanti se continua a darmi fastidio valuterò la rapid. ;)
@Enrico: si puntavo proprio al puig perchè non troppo invasivo, colore chiaro o al massimo fumè. Nero, anche se non l'ho mai visto montato(dal vivo), non mi piace molto... ;)
Qui una fotina della moto ieri sera... :eek::eek::eek::eek:
http://img51.imageshack.us/img51/2848/8jvw.jpg
molto bella e sembra tenuta davvero bene
skizzo85
25-07-2013, 16:43
Molto bella!!!
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum.
Sto prendendo una scimmia pazzesca per il k 1200r sport, proprio come quello di motodav.
Anzi approfitto per farti i complimenti, secondo me è la colorazione migliore il grigio con telaio scuro.Ma questa versione non l'hanno fatta 1300?
no....
visto il poco successo solo 1200...
peccato perché e' davvero una moto tuttofare!!
moto da intenditori...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
EnricoSL900
26-07-2013, 21:41
Hirundo, benvenuto...
Mi permetto di suggerirti un salto nel mercatino: ci trovi la mia Sport, della stessa colorazione di quella di motodav. Nel caso ti interessasse sapere qualcosa in più, contattami pure in mp! ;)
Vado immediatamente a vederla, ma ti dico subito che al momento non ho la possibilita'.
Spero di coronare il sogno l'anno prossimo (crisi permettendo).
L'ho vista, infatti è proprio come la sogno di notte :eek:
Il prezzo è buono, i km un po' meno.
In tutti questi km nessun problema?
EnricoSL900
27-07-2013, 14:06
Frizione sostituita in garanzia a 8000 km con quella aggiornata perché rumorosa: problema mai più riscontrato, ma si sa di gente che non l'ha cambiata e a parte il rumore è andata avanti una vita senza altri fastidi.
Cuscinetti coppia conica sostituiti intorno ai 35000, in deroga alle norme di garanzia dato che ero fuori di un paio di mesi: da allora tutto ok.
Una manopola riscaldata partita lo scorso inverno e cambiata con 100 euro di costo.
Io sto andando avanti senza problemi di sorta: ho idea di cambiarla più per la voglia di 1300 che altro. Se proprio vogliamo fare i pignoli sarebbe il caso di rifare le sospensioni, ma ti posso garantire che anche ad andature ben superiori a quelle che consiglierebbe il buon senso la moto non ha il minimo problema. Altra cosa se poi uno vuol fare il fighetto... :-o
Benvenuto Hirundo, okkio alla scimmia che se si affeziona non scende più...:arrow::arrow::arrow:
Scimmia ormai conclamata 100%.
Non appena avro' la possibilita' sara' un k1200r sport, magari nel frattempo calano un po' anche le quotazioni;;)
@ Squisio: Lo prendo come un complimento, grazie.
Infatti nonostante le mie limitate possibilita' ho sempre saputo di avere il palato fine:pirate:
E' vero che quelle con pochissimi km sicuramente non hanno fatto gli aggiornamenti, quindi forse è meglio evitarle, ma anche quelle con tante decine di migliaia un po' scoraggiano.
seccardino
25-08-2013, 23:30
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho letto questa discussione fino in fondo...anche io sono alla ricerca della k ma leggendo tutto quello che avete scritto un po rimango in dubbio...ho capito che abs e esa ci devono essere , sapete anche consigliarmi anno e chilometri??? Evito di aprire un altra discussine...grazie mille
sul forum trovi parecchie info sui dettagli dell'anno... comunque diciamo da quanto ho capito leggendo qui, sono da evitare quelle con servoFRENO pre2007/8.
Per i chilometri dipende, di solito meno sono meglio è... ma non vale sempre.
Se la moto è stata in mano ad un appassionato peraltro preciso avrà già fatto tutti i richiami e magari riparato/cambiato eventuali difetti di fabbricazione.
Quella di Enrico per esempio ha qualche km sulle spalle, ma conoscendolo dalle chiacchierate quella moto è stata sempre curata e trattata con i guanti, altrimenti se la prendi da conce bmw (anche non nella tua città) hai la garanzia stilnuovo che vale (salvo casi particolari ) in tutte le concessionarie per un anno.
Ma il fatto di essere passata dalla conc. fa si che sopra ci sia il ricarico loro, quindi fai due conti spesso da privato risparmi un bel po'.
Piadeina
01-09-2013, 10:32
...al massimo SERVOFRENO!!!! :laughing: :laughing: :laughing:
@seccardino: guarda modelli dopo il 2007 con ABS... l'ESA non è indispensabile... anzi... io sono dell'idea che meno roba elettronica hai meno rogne potresti avere! ;)
Il kilometraggio è relativo, nel senso che dipende sempre com'è stata usata... io preferirei una moto con 40.000km fatti tutti in autostrada rispetto ad una che ne ha 20.000km però fatti sempre tirati! ;)
...al massimo SERVOFRENO!!!! :laughing: :laughing: :laughing:
eh già a meno che abbian fatto anche una versione col volante :arrow: :lol: mi sa che il correttore ha colpito ancora... sorry :mad:
EXdesmohero
01-09-2013, 19:01
MOTODAV.....il servofreno lo aveva questa moto sai....
E anche senza il volante....
Credo che nelle prime versioni del 1200 tutte quelle con ABS lo avevano...causando anche delle gran problematiche (come al sottoscritto) facendo si che dal 2007 lo abolirono completamente.....io lo ho tutt'ora sulla mia RT....
Bastava un calo di tensione nella batteria e rimanevi senza freni.....una goduria.
Esempio di travaso tecnologico macchina/moto non andato a buon fine.....
EXDESMOHERO lo sapevo.
Avevo scritto nei messaggi sopra servoSTERZO...
comunque seccardino apprezzerà il tuo apporto! ;-)
EXdesmohero
01-09-2013, 19:47
Sono io che sono cotto!!!!
Pensare che poi domani si torna al lavoro....una garanzia...
Ahahahah
Sono io che sono cotto!!!!
Pensare che poi domani si torna al lavoro....una garanzia...
Ahahahah
eheheh cottura post ferie?
normale amministrazione.... :lol::lol:
EXdesmohero
01-09-2013, 19:54
Ferie?!?!?!
MAGARIIIIII
Forza ragazzi....comperate BMW.....muovete sto mercato! i mesi migliori per andare in moto stanno arrivando!!!!
Lascia stare il 1200 e prendi una 1300...liscia...magari con solo ABS....nei concessionari te la tirano dietro!
Mah.... io i concessionari che ti tirano dietro le moto li devo ancora trovare. Da noi in Toscana i prezzi sono ancora molto alti ed i 1300 che costano un po' di meno hanno un sacco di km.....
io l'ho acquistata sabato scorso nuova nera ultima serie full optional
in pratica con il rientro della mia ecc.. è come se l'avessi pagata 14,000€
Buon prezzo ma sicuramente non tirata dietro. Dai concessionari Bmw un 1300 del 2012 non scende sotto gli 11.000
Considerando che secondo me non valeva i 17.000 di listino...
Ho conosciuto uno che ha un k1200r che è scontento dell' erogazione in basso (il famoso seghettamento), lui sostiene che è praticamente inguidabile.
Gli aggiornamenti dice che li ha fatti, ma non è cambiato molto.
Ma è proprio così rilevante questa caratteristica di sta moto?
Mah..... io ho avuto parecchie moto e sinceramente non mi sembra che sia una cosa così drammatica....anzi....
EnricoSL900
19-10-2013, 14:13
Mi sa che non tutte si comportano nello stesso modo, Hirundo. Qualcuna pare sia davvero fastidiosa, mentre qualcun'altra (come per esempio la mia, che per ora non vendo più) riprende da trenta all'ora in quinta senza che il motore strattoni...
Ciao, ho visto un K1200r sport azzurro met. con telaio e motore scuri.
Credevo che di quel colore lo facessero solo con telaio/motore argento.
E' originale o è riverniciato?
alevento
08-09-2014, 16:33
Hirundo, ciao!
Se può interessarti sto vendendo la mia... K1200R del 2008, perfette e niente seghettamenti :-) ciao
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1200-r-2008-ancona-94944385.htm
Per gli utenti del forum: 6000€ e borse a parte (500€)
EnricoSL900
08-09-2014, 21:31
Ciao, ho visto un K1200r sport azzurro met. con telaio e motore scuri.
E' originale o è riverniciato?
Riverniciato. Sicuro.
Però deve essere carino... ;)
Ciao ragazzi.. mi unisco alla discussione dopo aver avuto modo di provare un k1300r per la prima volta e metterlo a confronto al nuovo r1200gs.
Entrambe le moto noleggiate in austria..
Nel giorno di prova ho percorso 390km di pura montagna (Stelvio, parco nazionale svizzero, Resia, vipiteno, curve veloci austriache) e vi devo confessare che sono tornato a casa con gli incubi..
Fino a 2gg fa pensavo di voler prendere un gs, magari 1150 prevalentemente per via del costo, ma anche per poter più agevolmente portare la moto a varcare la soglia "dell'epoca"..
Ma oggi, dopo che ho provato quella iena indiavolata, che esce dalle curve a 50 all'ora in 6a e rimane con la stessa marcia fino al limite, dopo che non sono riuscito in 2a a superare 7000rpm per paura di trasformarmi in batman, mi sento di poter dire...
Aiuto.......... voi la vedete?? ho un orangotango sulle spalle!!!!
Ora... sono alla ricerca di un k1200r da portare alla vecchiaia!
Intanto sappi che tra il 1150 e il nuovo 1200 (GS) c'è un abisso di differenza, prova il 1150 e capirai.
Poi dipende cosa ci vuoi fare.
Se la usi solo su strada,fai strade di montagna, fai qualche viaggio,ti piace stiracchiarla ogni tanto e non fai fuoristrada perché prendere in considerazione un GS? Gli unici punti a suo favore sono la capacità di carico, la posizione di guida (se ti piace stare molto dritto, cosa che a me non piace) e la maggiore comodità del passeggero.
Ma se vuoi una moto da strada vai di K. Poi ne trovi a meno con meno km e tenute meglio.
Fabio_B8
26-09-2014, 16:08
Se posso dire..
Vai di 1300, potresti rimanere sorpreso dai K1200, sono acerbi in confronto al 1300.
E poi il 1300 e' anche piu' bello, li trovi a poco piu; del 1200 e ne prendi uno con ABS (obbligatorio) ed ESA2 + traction control (ESA 2 utilissimo se porti zavorra a mezzo servizio) e 190 dietro, che male non fa soprattutto agli occhi.
Il GS e' una gran moto generica, se ti vuoi far strappare le braccia vai di KR che e' una grandissima moto atipica.
PS: io ho in cantina un HP2 e l'ho fatto pure sistemare con FRK etc, la differenza quando scendo dal K e salgo sul HP (che dovrebbe essere un GS incattivito diciamo) e' che mi sembra di essere fermo/non frenare/non adare etc etc.. Dal punto di vista della moto divertente per strada non c'e' proprio paragone.
Saluti,
Fabio.
Allora rispondo in primi a Miluzzz..
Se trovassi qualcuno che mi fa provare il 1150 lo proverei subito per farmi un'idea perché del 1200 mi sono già fatto una porta idea.. e' una moto totale!
Non lo userei per il.fuoristrada ma per tutto il resto che hai detto per cui vada per K. Pero' la posizione di guida mi interessa.. ho una schiena di cristallo e due ernie che mi fanno incazzare quando guido il.mio monsterino..
Per Fabio:
Ho trovato 3-4 mila € di differenza tra un 1300 e un 1200 dopo 2007.. che per me non sono pochi....
Per quanto riguarda la schiena si va molto sul personale. A me per esempio mi viene a fare male in basso quando guidavo una endurostradale, sul K sei leggermente caricato sui manubri, come hai provato,e la trovo una posizione migliore nel guidare la moto e scaricare un po la schiena .
Il 1300 non l'ho provato,quindi non so dire come va a differenza del 1200,ma esteticamente mi piace di più, é un po più moderno. Per gli optional cercala appunto full.
Il GS tu la definisci moto totale,io preferisco definirla una moto che tira nel mezzo, nel senso che fa benino tutto,ma non eccelle in nulla. La K,così come la R1200R per esempio, sono moto specialistiche per strada fatte per andare,veramente bene, per strada.
iariiari
26-09-2014, 21:37
Per la schiena di cristallo direi che entro i 4/500 km al giorno non credo sia un problema , a me che ho problemi sia di schiena che di polsi i dolori vengono solo dopo tale soglia, certo con il gs o la erre giri a non finire....
Voi dite di lasciar perdere.. pero' un k1200r del 2006 si trova dai 4 ai 6000... e' un prezzo davvero interessante..
iariiari
27-09-2014, 09:34
Se il tuo problema è solo la schiena esiste la modifica del manubrio che ti risolve tutto , chiedi a giomarti lui ti spiega ;)
Chi dice di lasciar perdere?
Io ti dico prendila subito...;)
Io ne sono entusiasta del 1200
EnricoSL900
27-09-2014, 13:47
Per certi versi il 1200 è anche meglio del 1300, secondo me. Il motore sarà meno regolare in basso (ma se sei abituato a un monsterino non credo ti darà noia...), ma ha decisamente più carattere in alto. Fino ai 4000 tira meno, è indubbio, ma il cambio di tono ai 6000 che ti avverte che da lì in su si fa sul serio il 1300 lo ha perso definitivamente. Molto più lineare, ma a mio giudizio meno emozionante...
Però un 1200 cercalo più recente: quelli con il servofreno a volte hanno problemi anche pericolosi. Un mio amico lo cambiò per la disperazione di non trovare rimedio...
Dicevo lasciar perdere per via del servo freno e puntare su un modello post 2007..
Di 2006 se ne trovano un sacco e uno molto bello l'avrei anche trovato.. a 6k trattabili!
Penso un 2006 con modifica sarebbe ottimo! ;) secondo voi????
Io non credo.troverei grandi differenze tra 1200 e 1300 in fondo ho guidato quest'ultimo solo per 300km.
E da 10 anni guido un monster 600...
Per questo dico che un 1200r del 2007-2008 sarebbe un gran bel l'acquisto considerando che potrei guidarla per un paio di anni e se proprio volessi passare al 1300 non ci perderei tanto rivendendolo...
Fabio_B8
27-09-2014, 16:49
Bravo Enrico, al solito.
Io non sono un pilota ed il 1200 non l'h provato per cui probabilmente mi sbaglio. Ma da quanto leggo, il cambio di tono sugli 8000 rpm del 1300 e' notevole (per me). Qualche volta faccio qualche pezzo di strada scorrevole solo in 3za-4ta solo per sentirlo andare.
Commercialmente, considera che il 1200 lo rivendi probabilmente ad un amatore, il 1300 FO lo rivendi al suo valore di mercato perche' ABS, TC ed ESA anche se non prezzati sull'usato sono importanti.
In ogni caso, secondo me, sul GS stai piu' comodo, sul KR 1200 o 1300 che sia ti diverti di piu'. In entrambi i casi, ti scordi immediatamente il Monsterino.
Buona caccia e buon divertimento, saluti,
Fabio.
EnricoSL900
27-09-2014, 23:29
Boh... io il motore 1300 lo sento più o meno sempre uguale...
Un crescendo bello pieno, lineare e progressivo dai 2000 (e anche meno) fino al limitatore; però picchi di potenza proprio no. Il 1200 a 6000 ti avvertiva che era ora di suonare la carica, è da lì in avanti era il caso di maneggiarlo con cura.
Io col 1300 vado più o meno uguale a quanto andavo col 1200; forse un pochino di più in certi frangenti perché il motore è più "facile", per quanto si possa definire facile un motore che ti spara a 180 orari come tiri un paio di marce...
La ciclistica del 1200 era sì meno agile, ma a me dava più sicurezza in appoggio quando le velocità raggiungevano un livello tra l'esagerato e lo sconsiderato... :lol:
tutte le volte che mi sto x decidere di cambiare la mia x il 1300, me la fate passare....:( sto per fare il passo con un k1300 s ma.......
PS: nessuno me la fà provare!!!:)
iariiari
28-09-2014, 08:37
Alex a me piacerebbe provare il 1200 , ma l'Italia è grande.....tu di quale parte sei ?? ;)
EnricoSL900
28-09-2014, 12:11
Alex... secondo me se la provi non senti differenze col tuo 1200 che siano tali da giustificare obiettivamente il cambio e quindi la spesa. Del resto è stato questo l'effetto che fece a me lo scorso anno la prima presa di contatto con un 1300 dopo quattro anni e mezzo dalla prova al momento della presentazione, e quindi dopo quattro anni e mezzo di 1200.
Però poi c'è quella scimmia che non ti scende dalla spalla, quella voglia di cambiare che non ti scrolli nemmeno con tutta la razionalità di cui sei capace: a me è successo così, e non ti nego che dopo sei mesi, col senno di poi, quasi quasi se tenevo il 1200 era meglio.
Avevo una moto che nonostante i molti chilometri andava da dio, ormai completamente ammortizzata a livello di costo, con la quale stavo viaggiando sempre meno. Oggi ne ho una che è migliorativa sotto certi aspetti ma secondo me peggiorativa sotto altri, ho speso un botto di soldi e continuo a viaggiarci poco o niente. La mia fidanzata è venuta con me in moto sempre pochino, ma devo ammettere che ne ha sempre meno voglia e quando mi accompagna sembra sia più per farmi contento che perché le va. Una volta partivo da solo e stavo quattro o cinque giorni contento e felice in giro per monti: adesso mi manca la voglia.
Ogni volta che vedo il K in garage insieme ai miei vecchi ravatti mi viene da pensare che tra quelle che ho è la moto che meno mi fa battere il cuore, e anzi penso che ogni giorno che passa sono soldi che se ne vanno anche se sta lì ferma.
Sto quasi pensando di rivenderla... ma non è un oggetto facile. :-o
enriko83
28-09-2014, 13:08
secondo me ti basterà provare una moto più facile...per dire io stamattina sono andato a provare una caponord 1200 e la guzzi Stelvio...quando ho ripreso la mia mi è sembrata pesantissima e molto dura da guidare...prendere una moto più dinamica fa tornare il sorriso a volte!!
Sono di Bologna, enri domani sto pensando di venire dalle tue parti perchè c'è un bel K1300 s nero con 11000 che mi piace..... mi ritirano molto bene il mio K 1200r ma sono molto indeciso.... la mia va strabene ma il 1300 ha il cambio elettronico ( io con la panigale lo uso con gusto incredibile) e son sicuro che non strappi niente (il 1200 c'è poco da fare ma strappicchia ...sotto i 2500) ovvio che il pensiero che consumi olio mi assilla ( la mia non ne consuma un microgrammo) vedrem...:lol:
ps: X IL GUIDE, se cerchi un 1200 la mia ti può interessare? è la più bella del forum:D:lol:
EnricoSL900
29-09-2014, 19:35
Allora? Vista?
Mi ricordo di averla vista un po' di tempo fa, quella moto lì; non è da ieri che ce l'hanno in salone e magari con la stagione estiva che finisce hanno voglia di farla fuori per non portarsela al prossimo anno. In ogni caso mi ricordo che sembrava tenuta molto bene...
Dimmi un po'...
allora tornato ora da un girello di 280km, non ho combinato niente :D la moto era messa benino, ma dire che era perfetta come dalle foto sembrava.. ce ne vuole, la mia l'ho fatta vedere e mi han fatto i complimenti x come è tenuta, la "loro" aveva lo scarico con bel segno e arruginito nell'attacco, un bel graffiotto sul parfango e sul fianchetto six, sella bella "vissuta" , cupolino pieno di segni e stemma bmw nella piastra di sterzo bello segnato, poi ho chiesto di provarla e la risposta "non è assicurata" mi ha fatto decidere!!:( insomma alla fine son tornato a casa con la moto "nuova" la mia:lol:
PS: hanno un kr 1200 usato che chiedono 6900, evito i commenti che gli ho fatto:rolleyes:
EnricoSL900
29-09-2014, 23:42
Non si sa come mai, ma le moto come entrano da usate nelle concessionarie guadagnano valore al volo.
La mia Sport aveva sì 80000 chilometri, ma a vederla sembrava appena uscita dalla vetrina, e nessuno mi ha offerto più di 5000€ tra valutazione e sconto neanche a fronte dell'acquisto di un nuovo da oltre 20000...
Dove sei stato oggi tu a inizio anno mi pare che mi chiesero 9000 a conguaglio con un 1300 di due anni, addirittura senza borse, che aveva il solo pregio di avere solo 3500 chilometri sul cruscotto. A quei tempi ce n'erano in vendita di simili intorno ai 10000 e anche meno... :-o
quanti km aveva?
per avere tutti quei difetti (sella vissuta, simbolo sul manubrio rovinato, marmitta con ruggine) sembrano tutti difetti da usura o comunque da utilizzo con poca attenzione.
se la tua è perfetta devono immaginare che tu voglia cambiare con un'altra perfetta, non capisco perché tengano in concessionario moto con parti rovinate e non le sostituiscano con parti nuove.. senza difetti l'avrebbero probabilmente già venduta.
La moto segnava 11000 km, ma se uno gira con il sale e non la sciaqua subito lo scarico inizia a rovinarsi anche se la moto ha 2000km!! poi ripeto magari se passate qui da me con le vostre ne trovo purtroppo di cose che magari non ci fate caso....... in ducati ho scombussolato il reparto controllo qualità perchè a oggi nessuno aveva mai notato che le plastiche dell'80% delle panigale hanno delle bave:D
PS: comunque sarà dura trovare una moto usata come piace a me, infatti ho sempre comprato moto nuove:cool:
... perchè a oggi nessuno aveva mai notato ...
Nessuno aveva mai avuto la voglia di notare e quindi di imbarcarsi in una certa quota di rotture di palle...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |