Visualizza la versione completa : Moto morta a Prato.. Che faccio? Gelo
Bene!
Decido di andare a lavoro in moto.
Non la uso da un po', mi farebbe piacere un giretto al fresco!
Parcheggio vicino viale piave...faccio il mio in centro ed alle 19.30 salo in sella!
Giro il quadro, CHECK, spie TUTTI OK ...casco in testa premo lo START e non succede nulla!
FESSO MI DICO...starai in prima col cavalletto aperto!
NO SONO IN FOLLE CON LA MOTO IN PIEDI!
Non si cosa sia capitato...
Sono qui aspetto il carro attrezzi, fortunatamente sono assicurato e garantito!
Ma il giramento di palle continua. Perché il carro attrezziamo telefona e dice..
Siccome dobbiamo prendere la moto portarla nel nostro parcheggio e ricaricar la domani per portarla a FIRENZE , possiamo fare tutto direttamente domani?
Ma io dico...lascio 30000€ per strada?
Loro mi dicono..ne anche da noi starebbe in un piazzale incustodito!!!
Vorrei ammazzare qualcuno...
KGTforever
09-07-2013, 19:59
Blocchetto accensione. ..oramai una conferma...purtroppo
elikantropo
09-07-2013, 20:07
Io insisterei per farla prendere dal carro attrezzi.
se è il blocchetto a spinta si accende
gia' provato
pero' qualcuno ti deve dare una mano
ha spingerla
Me la scaricano domani a nova moto Firenze!
Speriamo bene!
Che sbattimento!
Solo 7000km ed il blocchetto di sinistra già sostituito in garanzia!
Il punto e' che la suddetta garanzia e' scaduta 15/20 gg fa!
KGTforever
09-07-2013, 23:17
Credo che se è il blocchetto di dx nonostante abbia la garanzia scaduta da 20gg te lo passino in garanzia comunque...nova moto è una concessionaria seria e storica...anche la mia kgt1200 uscì dai loro saloni
In bocca al lupo...
Corsaro73
09-07-2013, 23:28
60 milioni di lire....
No comment davvero. spero proprio nel loro buon senso.
Non castratemi, ma sono ancor più convinto di cambiarla
Hollywood66
10-07-2013, 11:42
Stessa cosa....., io ho scritto a Bmw. Sono venuti a prenderla e sto aspettando notizie dal conce. Mi ha mollato il blocchetto dx (e senza essere stata al sole). L'anno scorso invece il sinistro. In più, sempre nel giro di tre giorni, anche la manopola riscaldata sinistra ha deciso di non accenderei più.....
E' una rottura di palle...ma conviene ricordarselo!!..meglio evitare di lasciare la moto in sosta sotto il sole estivo...
Al raduno K fatto a giugno ...qualcuno mi prendeva in giro perché coprivo i blocchetti quando lasciavo la moto al sole...poi finito lo sfottimento, piano piano ognuno andava a metterci sopra chi i guanti chi il giaccone ecc!!...:laughing::laughing:
Hollywood66
10-07-2013, 15:12
Sgomma io la moto la tengo in box e la parcheggio quasi sempre all'ombra. Quando mi è' successo settimana scorsa, la moto era da due giorni in box. Il sole non è la causa, al limite peggiora una situazione, ma non è accettabile che accadano di continuo queste cose. Come non è accettabile dover essere costretti a coprire i blocchetti come fai tu per paura di rimanere a piedi.....
Hollywood66
10-07-2013, 15:19
L'unica certezza è che una volta le bmw costavano care ma erano affidabili robuste e non si svalutavano e tutto questo giustificava il prezzo più alto rispetto alla concorrenza. Oggi costano più di prima (in proporzione) e non valgono i soldi spesi, per nessuna delle doti che avevano,una volta. Il 13 anni di k100rs non ho mai avuto un solo problema e men che meno ai blocchetti... Ho avuto un Burgman 650 per 4 anni, l'ho lasciato al sole, sotto @'acqua e sotto la neve. Ha i blocchetti ancor più complicati di quelli del k 1600 , e non ho avuto mai nessun problema (decolorazione causa sole a parte) funzionale.
Hollywood66
10-07-2013, 15:21
Ho acceso le manopole riscaldate una volta e per massimo 20 minuti, e si è rotta la sinistra....ma dai su!!!!!!ci prendono per i fondelli
Il sole non è la causa
impropriamente diciamo il sole ma il problema è la dilatazione della "plastica" dovuta alla temperatura alta infatti non è un caso che il problema si presentato con numeri importanti a Luglio.....
Hollywood66
10-07-2013, 16:46
Albio, può essere....anche se credo che la casistica di Luglio sia dovuta più al fatto che in tanti ricominciano ad usare le moto e poi così tanto caldo non mi sembra che quest'anno ci sia stato. E nel mio caso specifico, ribadisco il fatto che la moto era ferma in box da due giorni e l'ultima volta che l'ho usata non era nemmeno troppo caldo e neppure soleggiato.....
pancomau
10-07-2013, 17:13
e che vuol dire... magari hai il box vicino ad una pizzeria? o al forno di un panettiere? :lol::lol::lol:
si fa per ridere ;) e alleggerire il discorso....
Albio, può essere....anche se credo che la casistica di Luglio sia dovuta più al fatto che in tanti ricominciano ad usare le moto
Certo che se cominciano ad usare la moto a Luglio......si rompono perchè sottoutilizzati :lol::lol::lol:
Comunque io ne ho cambiati 6 su 2 moto di cui:
3 a Giugno
2 a Luglio
1 ad Agosto
e la moto la uso regolarmente da Febbraio a Novembre e se 2 indizi fanno una prova :(:(:(
Corsaro73
10-07-2013, 23:57
un bel giro in Marocco... :D
che schifo..
Intanto la mia moto è fuori garanzia da 20 gg
e 40 gg fa è stato sostituito in garanzia il blocchetto di sinistra.
Aseptto che BMW Firenze mi faccia sapere.
Ho il coltello tra i denti...guai se dovessero darmi una risposta fuori posto..
A scopo preventivo, qualcuno sa qual è l'indirizzo di bmw italia a cui rivolgersi?
grazie
Kappetto666
11-07-2013, 16:53
Io c'ho il numero di telefono dell'ass. clienti 0251610111.
Spero possa esserti utile. ;)
L'unica certezza è che una volta le bmw costavano care ma erano affidabili robuste e non si svalutavano e tutto questo giustificava il prezzo più alto rispetto alla concorrenza. Oggi costano più di prima (in proporzione) e non valgono i soldi spesi, per nessuna delle doti che avevano,una volta. Il 13 anni di k100rs non ho mai avuto un solo problema e men che meno ai blocchetti... Ho avuto un Burgman 650 per 4 anni, l'ho lasciato al sole, sotto @'acqua e sotto la neve. Ha i blocchetti ancor più complicati di quelli del k 1600 , e non ho avuto mai nessun problema (decolorazione causa sole a parte) funzionale.
... Sante parole !!! :!:
E' una rottura di palle...ma conviene ricordarselo!!..meglio evitare di lasciare la moto in sosta sotto il sole estivo...
Al raduno K fatto a giugno ...qualcuno mi prendeva in giro perché coprivo i blocchetti quando lasciavo la moto al sole...ecc!!...:laughing::laughing:
Cioè tu copri i blocchetti di una moto da 30000 euro per paura che il sole li rovini e potrebbe non partire?
non ci credo, ci prendi per il culo
E si, sono dei geni in bmw.
Paolo Grandi
14-07-2013, 18:34
Secondo me è il calore che dal piede sx si irradia fin su ad abbracciare il manubrio....:lol:
Qui ci voleva un bel richiamo altro che storie :( Questa pugnetta ti lascia in mezzo alla strada! :mad:
Spero almeno li sostituiscano con nuovi modificati...
Ma tanto il carro attrezzi è gratis. .....
Questo è il paradosso assoluto
Giovanni Cataldo
14-07-2013, 23:11
Non andro' mai in giro con un calzino copri blocchetto!!! stiamo scherzando vero???
Io voglio pensare ad un componente difettoso che ti puo' lasciare a piedi, e non di un componente che fatto per rimanere fuori alle intemperie va coperto seno' ti lascia a piedi.
Ieri qui c'erano 30 gradi, sono stato al mare ed ho parcheggiato la moto al sole per diverse ore, senza protezioni.
pancomau
15-07-2013, 01:11
io invece li ho fatti veramente (avete il permesso di perculare :lol:), già la scorsa stagione prima delle ferie. Il motivo è che ho scelto di fare questo piccolo "sforzo" per ridurre la possibilità di perdere giorni di ferie preziosi (ed i soldi che avrei perso nelle prenotazioni se avessi dovuto saltare dei giorni e scombussolare il giro "itinerante").
Sono consapevole che se deve accadere.. accade.. ma preferisco che accada mentre sono nella mia città ed il fastidio sia molto più limitato.
Cioè tu copri i blocchetti di una moto da 30000 euro per paura che il sole li rovini e potrebbe non partire?
non ci credo, ci prendi per il culo
Ma figurati CP2...non mi va certo di scherzare su queste cose!!:(
La mia K6 da 3 mesi è fuori garanzia...e come se non bastasse il conce dove la presi è fallito...per cui se avessi bisogno di cambiare un blocchetto credo proprio che dovrei tirare fuori i soldi!!...
Ciò premesso, io non lascio mai, e dico mai, la moto al sole nei mesi estivi, qualsiasi sia la moto con cui sto viaggiando.
Questo perché ho visto diverse moto di amici avere i problemi più svariati: blocchetti elettrici, ma anche malfunzionamenti dei cruscotti elettronici, schermi a led che non si vedono più, o schermi dei vari pc di bordo illeggibili e così via.:cool:
SoloKappistaASogliola
15-07-2013, 17:53
da trattare con più cura di una amante.. naa non è per me...
Ciò premesso, io non lascio mai, e dico mai, la moto al sole nei mesi estivi, qualsiasi sia la moto con cui sto viaggiando.
:
e se non trovi un posto all'ombra, che fai??
m'è successo oggi! :mad::mad::mad:
ore 13:00 trovo la gufetta in pieno sole! :cool:
alle 09:30 era all'ombra... :-o
contatto... premo il tasto per sbloccare la chiusura centralizzata... nulla :mad:
riprovo... nulla!!! :mad:
incomincio a temere il peggio :(
nel topcase ho il casco... le chiavi di casa... i guanti... la giacca! :mad:
ricordo allora con terrore le discussioni sui blocchetti che fanno le bizze... se esposti al sole!!! :mad:
in effetti il mio è molto caldo... provo comunque ad avviarla... naturalmente il motore rimane inesorabilmente muto!!!:mad::mad::mad:
idea!!! :cool:
mi procuro del ghiaccio e raffreddo il blocchetto (meno male che mi trovo in città)! :cool:
ma nulla! :mad: tutto tace :mad::mad:
tasto chiusura centrale morto :mad:
tasto avvio motore morto :mad:
in compenso il "mode" funziona! :mad::mad::mad:
ho così dovuto salutare la gufetta sul carroattrezzi :( che mi lasciava solo destinazione conce :( con tutto il suo prezioso carico nel topcase :mad::mad::mad:
mi trovo con una moto "top di gamma" che ogni tanto si spegne e non si capisce il perché;
se la lasci al sole non riparte più (mamma BMW non può fare un richiamo generale per questo problema? :mad:);
la trasmissione fa così rumore che tutti i passeggeri si chiedono se sia normale una cosa del genere (e francamente inizio a chiedermo anch'io...)!
Inizia a prevalere una certa DELUSIONE!!!!!
L'ho sempre detto che non bisogna mai lasciarle... sole.
Mi spiace, aspetto il mio turno, sgrat, sgrat, sgrat, ecc,
mi trovo con una moto "top di gamma" che ogni tanto si spegne e non si capisce il perché;
Ora ti cambiano i blocchetti e magari risolvi il problema dello spegnimento, speriamo.
Giovanni Cataldo
15-07-2013, 22:32
quando arrivera' il mio turno la cambio e BMW non mi vede piu'.
Giovanni deluso dal k1600?
Giovanni Cataldo
15-07-2013, 23:13
Assolutamente no, al momento tutto ok.
Pero' dico solo che su una moto del genere certi problemi non possono esistere, qui si parla di una moto al top della gamma.
BMW non puo' fare una moto con materiali scadenti e prezzi da urlo.
Non posso pensare di cercare solo parcheggi all'ombra e fare il calcolo di quando in quella posizione potrebbe venire fuori il sole per poi spostarla.
Ho la moto da che avevo 14 anni e ne ho quasi 50, mai dovuto preoccuparmi di questa cosa, non me ne voglio preoccupare nemmeno ora, quindi parcheggio dove trovo.
Se domani mi dovesse capitare, chiamo il carro atrezzi la faccio mettere a posto e poi la saluto.
Farei uguale anche con un'altra moto, sia ben chiaro.
Si, mi sento vicino all tua idea...considera che da quando Guido Toyota mi sono scordato cosa siano i problemi. Pago una macchina anonima, ma tant'è, a140k km ho ancora la frizione originale...
non penso sia il blocchetto K-7 :(
quando il motore s'arresta, s'accende la spia del motore... :confused:
il conce brancola nel buio... forse la farfalla... forse l'antifurto... chiediamo a BMW... e intanto il problema resta! :confused:
in più sta cosa dei blocchetti al sole... una cosa assurda per una moto del genere... per qualsiasi moto, dai!
inizio davvero ad essere stufo!!!
Giovanni Cataldo
15-07-2013, 23:40
Ma certo che e' una cosa assurda, non si puo' sentire una cosa cosi'.
Sono d'accordo che parcheggiare all'ombra e' meglio, la sella non scotta il display digitale non si rovina ecc ecc. ma non puo' essere una cosa normale.
Chiedo a chi vive in zone calde, dove in estate anche all'ombra ci sono 40 gradi, che fa parcheggia in un parcheggio con aria condizionata??
Non diciamo assurdita'.
pancomau
16-07-2013, 00:15
a furia di parlare di blocchetti...
...mi è venuta in mente una cosa...
chi di voi spegne spesso la moto usando l'interruttore sul blocchetto destro?
e chi invece lo usa solo per la messa in moto?
io molto spesso spengo la moto con l'interruttore, quando parcheggio al lavoro (che corrisponde a quando poi sta sotto il sole)
..mentre quando la metto in box la spengo girando la chiave.
Non è una scelta... è solo una cosa che faccio perchè quando la parcheggio fuori la lascio in marcia ed uso il cavalletto laterale, mentre per il box la devo spingere a mano e quindi mettere in folle (e poi uso il centrale).
mi chiedevo se possa avere qualche relazione... di qualche tipo.... :confused:
ad esempio... che lasciandolo il bilanciere in posizione "spento" i contatti della messa in moto siano meno propensi a bloccarsi/scaldarsi/incollarsi/cortocircuitarsi/ecc...
Giovanni Cataldo
16-07-2013, 08:50
Mai spento la moto con l'interruttore, sempre e solo con la chiave
iPhone using Tapatalk 2
Anch'io sempre con la chiave, quando posteggio. Capita con l'interruttore a qualche semaforo lungo, per lasciare la prima ed evitare che qualcuno nelle vicinanze si spaventi al suo inserimento.:mad::lol:
Bruno1200
16-07-2013, 09:04
che schifo..
Intanto la mia moto è fuori garanzia da 20 gg
e 40 gg fa è stato sostituito in garanzia il blocchetto di sinistra.
A me hanno sostituito tutti e 2 i blocchetti in garanzia pur essendo abbondantemente scaduta.
settecentouno
16-07-2013, 09:40
Morta in Slovenia
701 cosa accadde dicci dicci!!
suppongo anche per settecentouno...blocchetto destro fuori uso!!
Giovanni Cataldo
16-07-2013, 11:11
A questo punto sarebbe interessante capire se tutti quelli che hanno avuto problemi col blocchetto destro usano l'interruttore x spegnere la moto.
iPhone using Tapatalk 2
Va benissimo, ma chi ha avuto problemi col sinistro?
pancomau
16-07-2013, 12:43
vuol dire che usava le frecce :lol:
a parte le battute... io ho dovuto cambiare il sx (funzionamento erratico di frecce e alza-abbassa parabrezza) e "finora" (scaramanticamente) il dx è ok.
Non so se il tipo di guasto che si rileva sia lo stesso (intendo come tipo di problemi) e soprattutto se abbia una causa comune (il caldo).
Non so neanche se lasciare l'interruttore su "spento" sia un bene o un male.. o sia magari totalmente ininfluente... la mia è solo una domanda che mi faccio ipotizzando che ci possa essere un nesso.
Quello sinistro (a parte l'abbagliante) ha il resto dei tasti che hanno solo "una" posizione di riposo, mentre il destro, specie il tasto incriminato che "lascia a piedi" ha due posizioni distinte in cui può essere lasciato a moto spenta.
interruttore per lo spegnimento d'emergenza??..mai usato in vita mia, su nessuna moto, ..fosse per me potrebbero anche non metterlo..:-o
settecentouno
16-07-2013, 16:33
Situazione spiacevole trovarsi molto lontano da casa, in terra straniera e la Kappona poco collaborativa,tale condizione di disagio a condizionato un mio tentativo estremo; smontaggio in strada del fatidico start di accensione ho potuto capire l'origine del problema purtroppo irrisolvibile con i mezzi in quel momento disponibili,operazione resasi necessaria dopo aver bruciato tutti i jolli disponibili utilizzando la cura del freddo.
Consiglio ( purtroppo valido solo per tre tentativi di successo) tentare di raffreddare l'anello interruttori con le bombolette CO2 ,funziona.
Poi sono passato alle bombolette di ghiaccio spray le trovate in farmacia operazione riuscita per altre due accensioni , permettendomi di rientrare in Italia per poi morire definitivamente ed essere trasportata con carro attrezzi (mezzo che sta' diventandomi famigliare ,e non aggiungo altro) ad Udine .
Poi e iniziato il calvario del rientro ,ma questa é un altra storia.
Mai utilizzato interruttori di emergenza non penso di averlo neppure mai provato
il problema non é nel contatto a bolla ma nel circuito sottostante annegato in una sorta di plastoceramica che le dilatazioni termiche ne determinano la rottura.
Bruno1200
16-07-2013, 16:54
Moto sempre spenta con l'interruttore rosso. Ormai è un'abitudine.
Per la statistica il mio blocchetto di dx è stato sostituito per il mancato funzionamento del tasto Mode.
701 se lanciavi un SOS in Bmw a Udine ci lavora mio figlio.....
@settecentouno
Hai per caso provato a spinta?
Corsaro73
16-07-2013, 18:43
Rimanere a piedi a 1000 km da casa non ha prezzo, per tutto il resto c'é Mastercard :D
prima o poi mi sa che capiterá a tutti visto il difetto, uno esce tranquillo per il giro in moto :(
sono piú agfidabili le Morini mi sa :D
giessista 66
16-07-2013, 19:31
a questo punto possiamo fare la conta di quelli come me che non hanno ANCORA avuto problemi ai blocchetti.....SGRATT SGRATT....
pancomau
16-07-2013, 19:38
tra avatar e nick della moto... ti stai "gufando" da solo :lol::lol::lol:
che ci sia magari una previsione di nostradamus relativamente ad un "gufo meccanico"? :lol::lol::lol:
http://d2tq98mqfjyz2l.cloudfront.net/image_cache/1373608803296815.jpg
però la soluzione trovata non è originale.... qualcuno ci aveva già pensato...
http://www.clusterflock.org/wp-content/uploads/2010/07/owls.jpg
Ma figurati CP2...non mi va certo di scherzare su queste cose!!:(
Ciò premesso, io non lascio mai, e dico mai, la moto al sole nei mesi estivi, qualsiasi sia la moto con cui sto viaggiando.
Questo perché ho visto diverse moto di amici avere i problemi più svariati: blocchetti elettrici, ma anche malfunzionamenti dei cruscotti elettronici, schermi a led che non si vedono più, o schermi dei vari pc di bordo illeggibili e così via.:cool:
Mah! sinceramente non capisco come fate, difficilmente entro in queste discussioni ma per quanto attaccamento abbiate al marchio, e come se prendete una troia per moglie, bella, la più bella di tutte, e tutti i giorni la trovate a trombare con il lattaio e il macellaio. Tutti i giorni vi grattate le corne e dite ma io l'amo. Accidenti può durare un mese, due ma poi la troia fa una finaccia... le bmw no, troie perdonabili sempre e comunque....... per non parlare di quello che oltre a farsela trombare va a compragli ll'olio personalmente per lubrificarla. Ecco adesso l'ho detto...:D
settecentouno
17-07-2013, 09:25
Dimenticate lo schema classico: interruttore ,rele', motorino avviamento ,ora si tratta di dare un impulso alla centralina che poi decide se inviare il consenso all'accensione
quindi STAC dimentica le spinte queste moto non partono .
BRUNO1200 ti ho inviato una mail.
Giovanni Cataldo
17-07-2013, 11:51
Mi ricordo l'anno scorso per questo problema ho aiutato un forumista (che saluto, ciao Giuseppe) spingendo la moto che poi e' partita.
Le nostre due moto erano parcheggiate una fianco all'altra al sole, lui e' stato sfortunato io no.
iPhone using Tapatalk 2
Dimenticate lo schema classico....
Lui è riuscito a fare un "ponte" http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7502822&postcount=1
per chi gufa...
Martedì parto per farmi 5.000 km a spasso per l'Europa...
state tranquilli, la moto funzionerà benissimo...perché io la tratto bene...
come le nobildonne giapponesi di un tempo...niente sole a fermo!! ..:lol::lol:..
SoloKappistaASogliola
17-07-2013, 14:41
e termocopertina in inverno...
giessista 66
17-07-2013, 16:26
[QUOTE=pancomau;7542138]tra avatar e nick della moto... ti stai "gufando" da solo d'altronde è o non è la GUFETTA?;););)
Ho trovato una soluzione: prima di fermarvi date un'occhiata a questo sito e poi decidete se posteggiare o meno, ci vuole un attimo:
http://www.cfivarese.altervista.org/SI_Macchie_solari_real_time.html
per chi gufa...
Martedì parto per farmi 5.000 km a spasso per l'Europa...
state tranquilli, la moto funzionerà benissimo...perché io la tratto bene...
come le nobildonne giapponesi di un tempo...niente sole a fermo!! ..:lol::lol:..
... buon viaggio "sgommino" :) sentiro' la tua mancanza, torna presto ;) !!!
p.s. ... arrivata telefonata dal Conce, domani mattina posso (finalmente) andare a ritirare la mia nuova K6 "vecchia". Speriamo bene, 2 settimane per fare il tagliando, sostituire le ruote complete con la mia ex, e poche altre cose ... non sono proprio pochissime :confused: ... mi avranno rifilato il mio vecchio motore "nuovo" ?!? ;)
Un saluto a tutti :D
pancomau
17-07-2013, 18:50
l'avranno lasciata sotto il sole per vedere se i blocchetti "reggevano" ;)
x Giovanni Cataldo, questa Estate ad Agosto sono in Cornovaglia, se avrò bisogno ti chiamo. :)
Pantofola
18-07-2013, 10:25
capita dai, anch'io sono rimasto a piedi con la Goldwing causa blocchetto dx :confused: ero sceso a far pipi' e la levetta si è spostata su off :mad:
... insomma, tocca girare con "attrezzi & fili elettrici" se non si vuol usare il trucco del "calzino" o "dell'azoto liquido" :rolleyes: ...
Moto da veri tecnici !!! l'ho sempre detto io :) !
Giovanni Cataldo
18-07-2013, 17:40
x Giovanni Cataldo, questa Estate ad Agosto sono in Cornovaglia, se avrò bisogno ti chiamo. :)
Cornovaglia x me e' come dire.......600km
Comunque non si sa mai, fatti sentire, se sara' possibile incontrarsi lo faremo, chiaramente solo di w/e durante la settimana mi e' impossibile.
Ricordati che il 23/08 parto per l'italia....in moto.
Buon Viaggiooooooooooo :D
Buon viaggio anche a te :D ... buon viaggio a tutti "gufettisti" e non :weedman:
Se mi capita l'accendo con un fiammifero e non se ne parla più :mad:
ho settemila chilometri da gennaio con la mia 1600 gt solo due problemi. il parabrezza si chiude storto ed ha una lesione all'aggangio dx, hanno provato a verificare se fosse disallineato ma il tester ha detto che è tutto a posto...il concessionario dice che proverà a farmelo passare il garanzia....mahhh aspetto in silenzio a isposta negativa sapro come incazzarmi.....il secondo problema ho sistemi di comunicazione Cardo il G4 e Team set oltre a quello dello Schubert che è sempre cardo....non riesco a collegarlo al telefono Hiphone 4 Galaxi note 2 e Nokia 630i....devo comprare per forza Bmw che e sempre cardo? qualcuno ha rsolto il problema....qualcuno riesce a capire il manuale bmw....un abbracio
Giovanni Cataldo
19-07-2013, 00:33
Io ho risolto con un sistema a cavo
iPhone using Tapatalk 2
pancomau
19-07-2013, 00:45
per i problemi di abbinamento con il cell.... non capisco dalla tua descrizione se e come ritieni che ci sia una relazione con la k6... o come potrebbe cambiare le cose avere un interfono bmw... (forse anche si... ma anche altri interfoni più recenti...)
se ci spieghi meglio il tipo di collegamenti che vuoi fare magari qualcuno ti può aiutare...
(comunque fai anche un "cerca" nella sezione dedicata agli accessori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20) e troverai molti post sull'argomento)
pacpeter
19-07-2013, 01:04
per i sistemi di comunicazione esiste la stanza apposita. non qui per favore.
problema risolto..indovinate....
era il blocchetto, ed è stato sostituito con uno ma di vecchia generazione...perché la nuova generazione non sarebbe arrivata prima di metà agosto..FORSE.
Quindi chiedo al capofficina...."SCUSA MA, devo aspettarmi che il problema si ripresenti?"
Lui fa spallucce e consiglia di cntattare BMW ITALIA.
Andando via ho dimenticato di segnalarli che la manopola di sinistra non interagisce più con il navigatore.
Pensando fosse cosa da poco, al massimo una configurazione e lo richiamo, alchè mi dice....
" sai forse è la rondella del CB, o un cavetto non attaccato correttamente."
MI SON ROTTO I C0GL10N1!!
SoloKappistaASogliola
20-07-2013, 08:48
Ma eri tu ieri dalle parti di via Pizzoli?
questo weekend sono stato in Abruzzo, ho lasciato la moto al sole , come sempre del resto parecchie volte, pensando a questo thread mi scappava da ridere.
Presumo che ridevi dopo averla accesa, o sbaglio?
No, rido di default, a prescindere.
VIA PIZZOLI..DICI A ME? DOVE?KE Città?
SoloKappistaASogliola
25-07-2013, 08:57
Beh.. Bari!
salve a tutti, è un po' che non mi faccio vivo.
comunque a me ha smesso di funzionare il clacson, ora è dal concessionario.
comunque in generale mamma BMW mi ha rotto. mi è saltata la sospensione dell'auto, tempo previsto per il ricambio 1 mese ed io con l'auto ci lavoro!!!
paragone di prezzo tra il nuovo KTM adv e il nuovo GS oltre 5mila euro di differenza!!
sono 6 mesi che la sto vendendo e non la vogliono neanche i concessionari BMW.
la differenza tra loro e quelli delle altre marche è che il concessionario BMW ti offre valutazioni da usura, quelli delle altre marche non la prendono neanche in considerazione, indipendentemente dal prezzo.
C'è qualcosa che non torna...
Scusa ma stai vendendo il K o un GS? BMW tiene bene il prezzo, magari è la congiuntura economica...
sto vendendo il K che sicuramente non tiene il prezzo per niente
Io della K6 sono molto soddisfatto per cui se svaluta molto è un motivo in più per tenerla e goderla...
I blocchetti li cambiano gratis anche a garanzia scaduta e a spinta parte benissimo, più facilmente dei bicilindrici...:D
Ivo capisco il disappunto e se non ti trovi più bene é giusto venderla! Io ho preso un usato e tenendo in media una moto 8/10 anni conto di ammortizzare, ma giuro che mai avrei detto che un k6 non é commerciabile...
SoloKappistaASogliola
25-07-2013, 19:38
I K da che mondo è mondo hanno sempre perso quotazione essendo sempre state moto di nicchia ipercostose e non da tutti (sia economicamente che per la guida).
Con il K6 hanno realizzato una moto guidabile ma 6 cil e 1600 cc spaventano quindi pur essendo una ottima moto (blocchetti a parte) gli estimatori sono una fascia ridotta di mercato.. e quindi.. fa un pò di conti tra domanda e offerta... e vedrai che ti ritrovi con il famoso... Il K è per la vita (che sia sogliola, FM a 4 o il k6)
Ricordo la mia 1200 rs che costò 16.000 euro nel 2000!!!!
ciao beltipo, dire che non sono soddisfatto forse è un po' esagerato. la moto mi piace, va che è un piacere, ma vorrei tornare GS adv o Ktm adv. è una questione di stile di vita più che di moto che non va, anzi va come un treno.
mi fa inc.... che una moto da quasi 30K accessoriata abbia dei problemi del genere. mi fa ancora più inc... che se entri in una concessionaria BMW per il nuovo GS ti guardano come per dire "e di quella che ne facciamo"
se poi vedo la differenza prezzo si scivola verso gli austriaci di default adesso che c'è finalmente un'alternativa
no no, magari! sono di Bari ma lavoro nel centro nord, la moto è su in toscana ;)
Ivo capisco, anche a me piace il KTM e se avessi i soldi la affiancherei...
salve a tutti, blocchetto sx cambiato gratis fuori garanzia, ma....
mi è stato detto che devo cambiare pastiglie ed alla mia domanda perché non l'ho avete fatto mi è stato risposto che "LA BMW NON CE LE CONSEGNA"!!!
ma vi sembra possibile????:mad::mad:
praticamente non posso andare in ferie in auto per la BMW non consegna la sospensione, e non posso andare in moto per che non ci sono pastiglie
va be risparmiamo:lol: ma appena trovo un cliente per la mia ... ciao BMW
pancomau
02-08-2013, 09:51
ammesso che la cosa ti trovi d'accordo... per le pastiglie si trovano anche (si potrebbe dire "soprattutto") quelle non originali, che funzionano uguale (o meglio) e costano una frazione delle originali.
NB forse il fatto che non consegnano è anche legato a questo fatto... ovvero che sono pochi a comperare le originali ;)
Se invece il problema è che non le trovi o non hai il tempo prima delle ferie per comperarle online, mandami un MP (o chiamami al cell, se hai ancora il mio numero) perchè io ho un paio di brembo rosse a casa (http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORI-BMW-K-1600-GT-GTL-ANNO-2011-BREMBO-SINTERIZZATE-/360427436362?) (usate solo per prova per 10km per la questione fischi) e se passi da me te le posso "anticipare" anche oggi.
Sto parlando di quelle anteriori... ma se sono quelle posteriori ho un paio nuove anche di quelle ;)
grazie Panco, ti ho mandato una mail
...
se poi vedo la differenza prezzo si scivola verso gli austriaci di default adesso che c'è finalmente un'alternativa
occhio perché anche KTM di cazzate ne sta facendo non poche..vai a dare un'occhiata su "myktm.it" alla sezione del 1190...:mad::mad::mad:
OT Sgomma é bello ritrovarti anche li "agitatore delle masse" :lol: /OT
pancomau
02-08-2013, 17:25
per andare in moto bisogna per forza agitare le masse....
....sospese.. e non sospese :lol:
stefanopiero
04-08-2013, 14:34
Mi fate venire i brividi. Io con due K, un 100 8v e 1100 16 ci ho fatto ll'Italia intera, Sicilia e Grecia in particolare. Dove il sole picchia duro. Lasciate sotto pioggia torrenziale notti intere e sole africano mai un problema, bastava premere il pulsantino e il motore partiva. Con le automobili è lo stesso, qualità e cura per il cliente sono scadute parecchio. La serie 3 aveva un problema noto al bloccasterzo (maledetta elettronica) che c'era da sostituire il piantone, 700 euro. Successo fuori garanzia, dopo letteraccia a BMW Italia me lo hanno passato in garanzia. Un tempo avrebbero fatto un richiamo. Purtroppo il mix marketing, contenimento dei costi di produzione e elettronica è micidiale
BMW? NO GRAZIE.
Se la conosci la eviti...... e per conoscerla basta leggere i post che vengono pubblicati su questo Forum.
Avrei dovuto informarmi prima di comprare il mio K 1300 GT.
Che schifo....mai più una BMW!!!!!!
Ciao a tutti.
Giovanni Cataldo
13-08-2013, 15:13
Quando uno ha delle sfighe, come fare a dargli torto.
Buona fortuna x la prossima moto
La cosa strana è che a quelli che non leggono il forum le moto gli funzionano...
jocanguro
13-08-2013, 15:49
Gioxx
magari, se mi garantisci che è vero, smetto subito di "forum-are"
in realtà anche a loro si rompono, ma non sanno che succeda anche a altri, scommetto che la concessionaria quando gli cambia l'ennesimo blocchetto rotto gli dice ," strano, non capita mai !!"
infatti il la "statistica" io me la faccio con le altre bmw possedute, (vedi firma) gli unici guasti gravi mi sono capitati al k100rs16v (cardano rotto a 75000km) , e k1200rs (tubo freni anteriore rotto a 80000 km) ma a chilometraggi alti, quindi in parte giustificabili ...
sui f.m. invece non va poi molto bene , la k1200gt è stata un disastro questa 1300 và un po' meglio...
SoloKappistaASogliola
13-08-2013, 17:42
Joc i tubi freno brembo in gomma erano e sono una cagatona.. Esploso sulla Rs anche a me e addirittura su una Rs II serie sostitutiva sbriciolato all'interno tanto da bloccarsi le pinze anteriori con relativo volo
La cosa strana è che a quelli che non leggono il forum le moto gli funzionano...
una parte di verità c'è senz'altro... in fondo diciamo sempre che a parte gli affezionati al forum, chi entra a scrivere qualcosa è perché ha avuto problemi sulla sua moto..!!:lol::lol:
Giovanni Cataldo
13-08-2013, 21:29
io credo che uno possa essere affezionato, ma che deva scrivere in sincerita' se ha avuto problemi.
Alla fine dei conti questi spazi servono proprio a confrontarsi e passarsi informazioni.
Anche se uno e' un talebano del marchio, qualsiasi esso sia, non vedo il senso di scrivere solo le cose belle e non le brutte.
jocanguro
14-08-2013, 11:51
Sicuramente !!
giusto, :D
ma penso che Sgomma (ed io anche..) volesse dire che chi è contento deve dirlo e pubblicizzarlo almeno quanto chi è scontento e giustamente si lamenta a gran voce !!!
Ad es. io ora sono abbastanza contento, questa 1300gt va benino, ma alcune cose anche in garanzia le ho dovute cambiare (blocchetti e ammo post.)
Io della mia GTL sono soddisfatto! Anzi molto soddisfatto.
I blocchetti, sgrat sgrat, vanno benissimo e il resto funziona a dovere. È vero che mi devono sostituire il telelever perché cigola, ma vabbè, secondo me può capitare.
Quello di cui, invece, non sono per niente soddisfatto sono i caschi bmw. Delle immense ciofeche. Oramai ne ho tre e me li devo tenere... A saperlo prima, non li avrei mai comperati
Io ho una sola grande lamentela per ora, il calore al piede...il resto sono sereno...sgrat sgrat...
... ammettere che BMW e' un po' sopra la media per "diffettosita'" non e' reato :lol: piuttosto quello che mi da fastidio e che per blasone & costi i Tedeschi dovrebbero dare molto di piu' rispetto alla concorrenza, invece ... :mad:
Comunque sapete come la penso, molta colpa e' dell'utenza "tipica" BMW, troppo modaioli e poco tecnici, insomma, esigenti sulla forma e poco sulla sostanza ;), ovviamente esclusi tutti i presenti :)
Un saluto a tutti :D
boxeroby
17-08-2013, 11:25
Cioè....dai....non ci credo....ditemi che non è vero....la regina delle 2 ruote....costosa quanto una x1....se la lascio parcheggiata al sole per un pò, rischio di rimanere a piedi, e il barbone parcheggiato di fianco con l'africatwin di 20 anni, sale, accende e và via sogghignando......dai....non si può raccontare.....ma lo dicono "quellidelconce" quando la consegnano: "attenzione....teme la luce solare...non parcheggiarla di fianco a forni o pizzerie....evita di andare in vacanza nel sud italia...."....o quantomeno è riportato qualcosa sul libretto..........minkia.......la moto di Dracula!!!!!
Scherzi a parte (mica tanto.....).....INAMMISSIBILE!!!!
Piena solidarietà a tutti i possessori, ma quelle teste di C***O dei "signori bmw se lo fanno mai un giro nel forum....non c'è un caz@o di modello che non è afflitto da problemi.....INAMMISSIBILE!!!!
Unstoppable
17-08-2013, 12:32
Mi si era presentata:arrow:per la GT mi sa che continuerà a ballare fino a quando non faranno la k8 cosi' prenderò la k6 di fine serie sperando che sia priva di queste magagne. Non immagino le ghignate degli utilizzatori delle altre marche se leggessero questo forum:mad::mad:
SoloKappistaASogliola
17-08-2013, 17:43
Scherzi a parte (mica tanto.....).....INAMMISSIBILE!!!!
Piena solidarietà a tutti i possessori, ma quelle teste di C***O dei "signori bmw se lo fanno mai un giro nel forum....non c'è un caz@o di modello che non è afflitto da problemi.....INAMMISSIBILE!!!!
Un modello c'era.....:lol:
giessista 66
17-08-2013, 18:32
ma non si può sempre parlare al passato....;)
fino a quando non faranno la k8
Grazie per non aver scritto k7. (certo che 7 cilindri :lol:)
SoloKappistaASogliola
17-08-2013, 19:31
ma non si può sempre parlare al passato....;)
Allora del boxer dovremo tacere in eterno.. :)
La stupidaggine é quella di non aver sviluppato, al pari del boxer, un propulsore giusto e soprattutto originale.
Ma é storia vecchia e noiosa...
giessista 66
19-08-2013, 14:24
mah, secondo me il motore è un gioiello della tecnica, i problemi nascono da elementi di contorno (vedi blocchetti, vaschette liquido freni- frizione, tutta roba fatta fare a basso costo in altri paesi...) d'altronde quando devi abbassare i costi per stare entro soli 25-26-27-28-29000 euro.....;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |