Entra

Visualizza la versione completa : Val d'Aosta: Mont Blanc


RE_NIKO77
09-07-2013, 13:46
Partiamo l'11 Luglio.
Pernotto ok.
Consigli su itinerari?
Rientriamo sabato 13 Luglio.

Grazie!

roghellas
09-07-2013, 13:54
Aosta grand san bernard martigny chamonix belfort roselend bourg saint maurice la rosiere piccolo san bernardo la thuile Aosta

RE_NIKO77
09-07-2013, 14:15
ammazza oh!
grazie mille.
programmo il navigatore.....
;)

Visca
09-07-2013, 14:16
Da Morgex...Colle San Carlo, La Thuile, Piccolo San Bernardo, Bourg St Maurice, Beaufort, Villard, Albertville, Chamonix, Martigny, Sion, Gran S.Bernardo, Aosta, Courmayeur. ops. visto ora stesso giro al contrario...consiglio comunque di passare dal colle San Carlo

Valli Aostane chiuse non si prestano a giri ad anello....N.B. da Courmayeur Val Veny è OK.
la val Ferret invece ad oggi è percorribile ma bisogna lasciare nominativo e n° di targa a Protezione civile per rischio di distaccamento grossa frana di "soli" 8.000.000 di mc. e probabilità di chiusura strada al bivio per Planpincieux (la zona comunque è transennata è c'è posto di blocco. (male che vada rientri in elicottero o quando si degneranno di venirti a prendere)

RE_NIKO77
09-07-2013, 14:22
la val Ferret invece ad oggi è percorribile ma bisogna lasciare nominativo e n° di targa a Protezione civile per rischio di distaccamento grossa frana di "soli" 8.000.000 di mc. e probabilità di chiusura strada al bivio per Planpincieux (la zona comunque è transennata è c'è posto di blocco. (male che vada rientri in elicottero o quando si degneranno di venirti a prendere)

fantastico!
:lol::lol::lol::lol::lol:

Visca
09-07-2013, 14:26
Ancora più fantastico se penso che lì sotto c'è casa mia!.....1/4 di Entrèves è ad oggi evaquata fino a nuova ordinanza (zona la Palud)....mi auguro che tu non abbia prenotato proprio lì!

roghellas
09-07-2013, 14:40
In Francia previsto tempo bello con qualche rischio di temporali serali
Okkio che e' un WE chargee visto che il 14 e' festa nazionale e consueto inizio delle vacanze estive

RE_NIKO77
09-07-2013, 15:58
Ancora più fantastico se penso che lì sotto c'è casa mia!.....1/4 di Entrèves è ad oggi evaquata fino a nuova ordinanza (zona la Palud)....mi auguro che tu non abbia prenotato proprio lì!

Non volevo assolutamente ironizzare sul problema. Scusami.

RE_NIKO77
09-07-2013, 15:59
Okkio che e' un WE chargee visto che il 14 e' festa nazionale e consueto inizio delle vacanze estive

Grazie della comunicazione!
;)

cit
09-07-2013, 16:49
(male che vada rientri in elicottero o quando si degneranno di venirti a prendere)


se può servire...........il padrone della EliAlpi è un mio caro amico ;)


eh eh eh eh

:lol:

Visca
09-07-2013, 18:17
Non volevo assolutamente ironizzare sul problema. Scusami.

Figurati! è da Ottobre che siamo in attesa di qualche iniziativa....ad Aprile hanno transennato la zona perchè la prima frana di 6oomila mc. ha reso instabile e ancor più evidente il problema più a monte (8milioni di mc. in movimento....praticamente mezza montagna).
purtroppo non possono fare altro che aspettare che il tutto collassi sperando che la Dora Baltea sottostante trovi una via di sfogo altrimenti potrebbe formarsi un lago che in breve tempo metterebbe a rischio oltre il paese di Entrèves anche tutta Courmayeur....e mi fermo qui!
Insomma...sono veramente cazzi amari!
Ritornando invece alla Val Ferret....chiedi prima di andarci! e se Ti lasciano passare arriva fino in fondo alla "Baita Mont Dolent" ottimo posto per un ristoro a base di polenta concia, polenta e salsiccia, mocetta, lardo di Arnad con miele e castagne calde con panna montata! Slurp!!!! Se invece Ti fermi prima, poco dopo Planpincieux c'è "L'Oasi" un posto di ristoro veramente delizioso!
In val Veny arriva fino al lago "Miage"...poco più avanti lasci la moto e sali al rifugio Elisabetta (1/2ora di cammino)....vale la pena!

Tommasino
09-07-2013, 19:13
In Val Ferret, se riesci a passare,potresti proseguire fino alla fine della valle e andare al rif.Elena, in 20 min. arrivi. Interessante una passeggiata sulla sn. ai piedi del ghiacciaio del Pre' de Bard. Peccato che la lingua di ghiaccio sia sempre più piccola.