Entra

Visualizza la versione completa : Goldwing 1800 o K1600GTL?


Weiss
09-07-2013, 12:29
Argomento trito e ritrito! :lol: Ma non intendo trattarlo come al solito! ;)
Anche questo (http://www.youtube.com/watch?v=1Rn55mr7kaw) filmato è già stato postato molto probabilmente; ma ritengo che al di là di ogni parola, considerazione etc. lasci parlare le 2 moto in questione: dal punto di vista stilistico si nota una differenza marcata delle due moto.
Indipendentemente dai 10mila euro di differenza che le separano e da ogni altra considerazione meramente tecnica etc., compreso il fatto che ne avrete o meno una delle due nella vostra vita o che le abbiate avute o che le avete già; da quale delle due siete sinceramente più ispirati? E perchè? :)

Rantax
09-07-2013, 12:35
....goldwing tutta la vita....se mai l'avrò.......:confused:

....perchè??......chiedilo a mia moglie........;)

Weiss
09-07-2013, 12:36
Goldwing promotional video: http://www.youtube.com/watch?v=Fp6xkAd_kVQ

Bmw K1600GTL promotional video: http://www.youtube.com/watch?v=90qmG9Gtl5Y

Hedonism
09-07-2013, 12:38
un week end ciascuno per poterle provare, altrimenti c'e' poco da dire....

mi piace poco la "bolla" aerodinamica che si crea sul GW, nei primi fotogrammi si vede bene come i capelli della ragazza che guida il GW, siano richiamati vero il cockpit, a quell'andatura evidentemente i flussi sono disturbati.

StiloJ
09-07-2013, 12:42
Quoto Rantax!


Sent from my iPhone using Tapatalk

RedBrik
09-07-2013, 12:43
sono due moto molto diverse.

Se il dubbio è tra le due, direi che forse devi definire meglio che cosa cerchi, in una moto.

Le due, in comune, hanno il numero di cilindri, e poco altro.

Se dovessi definire un'alternativa BMW alla GW, sicuramente considererei la K1200LT prima della 1600.

sartandrea
09-07-2013, 12:48
......Anche questo (http://www.youtube.com/watch?v=1Rn55mr7kaw) filmato è già stato postato molto probabilmente......

giuro che non ho capito il senso di un simile filmato




a parte questo se un giorno dovrò scegliere GW senza alcun dubbio, è una moto unica da qualsiasi punto di vista

Weiss
09-07-2013, 12:49
RedBrik ti quoto in pieno. Hai espresso pari pari ciò che penso io. :D :) ;)

Cmq il 3ad non è perchè la cosa mi riguardi in prima persona; ma perchè mi piaceva fare una sorta di sondaggio e capire il potenziale delle moto in questione, prendendo a campione la regina (GW) e l'unica "alternativa" di grossa turistica nuova presente al momento. Le 2 moto sono molto diverse come ho già un pò anticipato nel post di apertura, per vari aspetti. L'unico aspetto in comune è la quantita di cilindri. :-o ... tutto qui! :)

Weiss
09-07-2013, 12:51
giuro che non ho capito il senso di un simile filmato

Magari sapendo leggere il giapponese :lol:

Non ho idea del senso; ma probabilmente vuole mettere a fianco la GW con l'unica Granturismo 6 cilindri presente attualmente sul mercato da un punto di vista prettamente stilistico imho.

RedBrik
09-07-2013, 12:54
perchè mi piaceva fare una sorta di sondaggio

allora, per quel che mi riguarda, tra le due sicuro sicuro sicuro - ma proprio sicuro - la GW.

Perchè se uno fa una cosa, la deve fare fino in fondo. E la K1600 è troppo un compromesso.

Tricheco
09-07-2013, 13:05
mah.............

Pacifico
09-07-2013, 13:33
Non sono molto convinto che siano tanto diverse, la GTL e la GW...

.... e' un dilemma che mi affligge da giorni... Conoscendomi punterei sulla GTL per quel pizzico di sportività in più che ha ed una estetica decisamente più fresca.... peccato che sia afflitta da tanti piccoli problemi di gioventù e che sia una BMW...:confused:

Ma la GW mi piace da morire, e non solo a me.... poi, anche se la trovi con 60.000 km te la garantiscono due anni, tanto è affidabile e poco costosa nella manutenzione... è una HONDA! ;)

Questa settimana me ne daranno una, di GW (che avevo provato in passato), per tutto il giorno e farò un giro in tutte le condizioni, compreso passeggero.... sò già come andrà a finire... :)

PHARMABIKE
09-07-2013, 13:38
Ho come esperinza la LT , per viaggiare GW punto e basta
Il resto è " aria fritta "

Weiss
09-07-2013, 15:30
...si sta delineando un profilo interessante direi... :)

geminino77
09-07-2013, 15:33
io ho provato il k1600 ...mi e' bastato solo aprire il gas per capire che moto fantastica e'....

chuckbird
09-07-2013, 15:36
Secondo me il problema non è capire se è meglio Goldwing o GTL, ma capire, effettivamente perché piace il Goldwing oppure semplicemente perché attira il potenziale acquirente.
Perché il GTL rimane ancora una moto... il Goldwing non so.

Weiss
09-07-2013, 15:37
chuckbird hai colto nel segno! ;)

chuckbird
09-07-2013, 15:38
Inizia a dare tu una risposta :lol:

Alla fine si parte sempre dalle emozioni.

A me una moto come la Rocket 3 infonde un certo tipo di emozioni anche solo a guardarla o a sentirne il rumore.
Il K1600 non ne parliamo proprio specie dopo che l'ho provata.

Il Goldwing, se non il fatto di essere guardato da chiunque a guidare una vasca da bagno illuminata a festa, almeno nella fase precedente la prova, non mi infonde alcun tipo di emozione.

E a me con le moto funziona per colpo di fulmine.

nestor97
09-07-2013, 15:40
......soprattutto considerando che siamo in casa BMW.....:confused:

chuckbird
09-07-2013, 15:44
Non c'entra nulla.
Hai presente la Yamaha V-MAX (quella nuova per intenderci).
Ecco quella moto non è una BMW e a molti farà anche storcere il naso, ma la reputo una scultura di strabiliante qualità. Un'opera d'arte della meccanica anche dal punto di vista costruttivo. E' una moto che anche solo a vederla mi infonde emozioni per l'unicità del suo genere. Ovviamente non ho mai avuto il piacere di provarla.

Weiss
09-07-2013, 15:52
Inizia a dare tu una risposta :lol:

Alla fine si parte sempre dalle emozioni.

:lol: esatto! ;)

Provato il K6, provato il GW e... avuto il K1200LT!

K6 differente da GW e LT.

Probabilmente opterei per GW... ma anche LT ritengo che tutt'oggi non sia male. Non a livello di GW ma unica reale alternativa alla Jap.

Il K6 bella. Niente da dire... sinceramente avendo disponibilità per poter scegliere non saprei.... forse GW... :-o

Emozioni? Il K6 molto molto poche :-o GW e LT mi han sempre emozionato!

chuckbird
09-07-2013, 15:56
Eh, ma motiva le tue scelte.
E' interessante sapere che tipo di emozioni ti infonde l'una piuttosto che l'altra.
Alla fine quando guardi con ammirazione una moto è perché ti immagini mentre la conduci.
Immagini di usarla mentre viaggi, insomma ti fai una immagine di te su un mezzo piuttosto che un altro.
Nell'acquisto di una Goldwing ti immagini di essere il personaggio da Goldwing oppure la sceglieresti solo perché è comoda per il passeggero? :lol:

Wotan
09-07-2013, 15:57
Ma tu hai provato il K6 GT, non GTL...
Sono due moto simili ma molto diverse, la GTL è molto più simile come impostazione di guida alla GW e all'LT.

chuckbird
09-07-2013, 15:59
P.S.: Ribadisco come hanno già fatto gli altri. GW e K1600 sono due pianeti differenti anche se facenti parte dello stesso segmento ovvero delle long cruisers.
Ma l'acquisto di una moto come la GW è, imho, nettamente più impegnativo rispetto al K1600GT che, francamente, anche a me piacerebbe avere e con la quale mi ci vedrei in ogni contesto... anche per uscire la sera per farti capire...

chuckbird
09-07-2013, 16:00
Ma tu hai provato il K6 GT, non GTL...


Si, ho provato il GT.
Dici che sono tanto diverse?
Alla fine mi pare cambi solo il bauletto... o sbaglio? :confused:

Wotan
09-07-2013, 16:02
Nemmeno per sogno.
Oltre al bauletto, la GTL ha seduta più turistica, con sella parecchio più bassa, pedane più basse e avanzate e parabrezza più grande, e ha anche sospensioni più morbide.
La GT può essere paragonata alle altre sport-tourer tipo GTR o Pan European, per il paragone con GW e LT devi passare per forza per la GTL.

chuckbird
09-07-2013, 16:12
Ho capito.
Allora devo andare a provare direttamente il Goldwing prima di provare la K1600GTL.
Quindi non fa testo il discorso sulle differenze in quanto il paragone che facevo era con la GT.

Pacifico
09-07-2013, 16:13
Mah... a me pare che la K6 GTL sia la versione moderna ed europea del GW...

Pacifico
09-07-2013, 16:18
Aggiungo.... sono due moto molto appariscenti, in un modo o nell'altro ti fai notare... devi solo scegliere se farti notare sopra l'ultima novità BMW o sopra la leggendaria GW.

Wotan
09-07-2013, 16:19
Quoto Pacifico.
Tra le due versioni della K6, preferisco la GTL, proprio per questa sua doppia anima; in BMW sono riusciti nel miracolo di fare una moto comodissima e facilissima da gestire anche nelle manovre da fermo - cosa non altrettanto vera per la GT - ma con doti dinamiche straordinarie e degne di una sport-tourer di razza. Provare per credere.

Pacifico
09-07-2013, 16:22
Comodissima, il k6 gtl.... mmmmmmmmm!

chuckbird
09-07-2013, 16:23
... devi solo scegliere se farti notare sopra l'ultima novità BMW o sopra la leggendaria GW.

mmmm non la penso esattamente così.
Il Goldwing lo vedo come il classico prodotto Giapponese che è stato costruito appositamente per sfondare negli USA.
Ora immaginati la sobrietà del popolo Giapponese che si mette in mente di assecondare dei bisogni che non è in grado di comprendere a fondo proprio perché non sono i suoi.
Eccoti fuori un prodotto eccezionalmente tamarro come la Goldwing... che forse nemmeno il più ardito degli americani avrebbe mai immaginato.
Voglio dire, pure le Harley più pompate sono appariscenti, ma mantengono uno stile unico ed inconfondibile ... proprio come la Goldwing ma questa per farlo irrompe nel kitsch.

Tric
09-07-2013, 16:33
toglietemi una curiosita' tra K1600 GTL e Goldwing quale usereste voi come mototaxi nel traffico di una citta'?

Wotan
09-07-2013, 16:46
Come mototaxi? Parli della facilità d'uso o dei costi di gestione?

Tric
09-07-2013, 16:52
se devo scegliere una moto da usare come mototaxi tutte e due le voci hanno peso nella scelta

Weiss
09-07-2013, 16:52
Della GW non mi convince molto l'estetica e qualche dettaglio (come per esempio il parabrezza con regolazione manuale anzichè elettrica :-o... dettagli cmq).

Il K6 invece ha in linea generale una bella linea, moderna e buon sound e prestazioni anche se deficita in quanto ancora una moto troppo fresca per raggiungere il livello di un GW.

C'è da dire che anche per la K6 la svalutazione è quasi verticale a differenza di GW... anche se le moto si comprano spesso di pancia più che di testa... ma cmq è un particolare di cui tener conto imho.

Forse al momento sono soddisfatto del mio vecchio 1100 e pertanto non saprei trovare un motivo che mi faccia scegliere l'una o l'altra moto.

Tirandola giù sintetica:

GW meglio per:
affidabilità generale, comodità, solidità, tenuta del prezzo, icona, storia... e retromarcia che su bisonti del genere non guasta imho.

K6 meglio per
estetica moderna e più vicina a noi (intendo meno americana e più europea); possibilità di mettere e togliere le borse; sound coinvolgente e ottime prestazioni generali.

Che dire... per certi aspetti (soprattutto dopo 5 Bmw) mi sento più vicino al marchio bavarese, anche se dal 2004 ad oggi mi ha un pò deluso in termini generali (motivazioni del tutto personalissime).
D'altro canto GW, si lascia perdonare le piccole pecche che gli si possono imputare (anche l'estetica, che poi alla fine è come per Bmw: più passa il tempo e più ti piace).

Quindi... molto indeciso sinceramente... magari tenendole un w.e. ognuna, riuscirei a decidermi... o forse no?

La grinta del K6 è notevole.... però è anche vero che.... http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo

Weiss
09-07-2013, 16:54
toglietemi una curiosita' tra K1600 GTL e Goldwing quale usereste voi come mototaxi nel traffico di una citta'?

GW senza pensarci.

Wotan
09-07-2013, 16:57
se devo scegliere una moto da usare come mototaxi tutte e due le voci hanno peso nella sceltaCercherei una K6 usata.

Tric
09-07-2013, 16:59
WEiss Wotan potete motivare il perche'?

Hedonism
09-07-2013, 16:59
ma la GW BT?

Weiss
09-07-2013, 17:04
Certo che cmq dobbiamo fare anche una considerazione imho:
Da quanto è in commercio la GW1800 e da quanto la K6?.... le separano circa 10 anni (2001 la GW e se non sbaglio 2011 la K6)...
Non ho idea di cosa abbia in cantiere Honda... ma credo che l'attuale GW sia ormai a fine carriera pronta a lasciar posto alla nuova, magari tra qualche anno!
Si ripeterà quanto visto tra la K1200LT?... Ossia che andava ad affiancare una ormai obsoleta GW1500 alla quale dopo 3 anni segui l'uscita della nuova 1800 che la surclassò clamorosamente nonostante gli sforzi fatti nel restyling del 2004 della LT?...
Cosa avrà nel cappello Honda?... Pur restando il 1800 una moto eccezionale nonostante l'età avanzata! (parliamo di 12 anni dalla prima uscita!).

Hedonism
09-07-2013, 17:14
i primi GW se non erro sono della fine anni 80, mi ricordo che allora le tre Jap: Kawa, Suzuki e Honda avevano in listino una GT, tra queste appunto la GW

Weiss
09-07-2013, 17:19
WEiss Wotan potete motivare il perche'?

Se la si vede con un occhio da mototaxi (ma anche volendo di muoversi quasi sempre in coppia e magari con bagagli al seguito), alla fine credo che GW risulti migliore per i seguenti aspetti che ho già in parte citato precedentemente:

- Affidabilità inarrivabile da Bmw almeno in questo momento. (parliamo di Honda...a buon intenditor....)

- Presenza della retromarcia: sfido a indietreggiare con passeggero e bagagli in qualsiasi situazione. E la K6 pur non avendola si fa muovere bene.... Ma meglio averla imho con queste navi.

- seduta per il passeggero: anche se non l'ho provata sulla K6 sul GW ha livelli di una poltrona Frau... inoltre sulla GW stai meno "appollaiato" e quindi anche meno esposto. Il baule posteriore sulla GW è fissato solidamente ed offre un'ottimo e sicuro appoggio. Sulla K6, dato che il baule è cmq asportabile l'appoggio è quello che si ha su un qualsiasi bualetto (ovviamente meglio imbottito sul K6!).

- Dotazione di serie: la GW ha praticamente tutto... anche l'airbag! :-o. Bmw devi sborsare circa 2500 euro per averla full optional (non parlo di accessori aftermarket dove GW vanta un catalogo simile a quelli Harley! ).

- Protezione generale: sembra quasi di stare in auto! Pioggia, vento e freddo non fanno molta differenza!

Se mi viene in mente altro aggiorno... e cmq dopo questo breve elenco forse mi son già sbilanciato sulla moto che sceglierei... :-o

Weiss
09-07-2013, 17:20
Esatto Hedonism! La GW1500 se non erro è stata in produzione dall'88 al 2001

http://www.youtube.com/watch?v=v_qe22NxoNc

Hedonism
09-07-2013, 17:23
la Goldwing

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSEBIR1kYcyZ2AqhHq4JjMxu0oM21Cv9 FlUPh6V6oP9uzurKFRg

la Suzuki Cavalcade

http://www.santeecoopercats.net/images/cade1.jpg


e la Kawasaki Voyager

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2003models/2003-Kawasaki-VoyagerXIId.jpg

RedBrik
09-07-2013, 17:26
per quanto riguarda applicazione come mototaxi, a Parigi ne vedo parecchi, e sono tutti - ma proprio tutti - immancabilmente GW.

Il che vorrà anche dire qualche cosa.

Vero che la 1600 è uscita da poco. Ma viste, per il momento 0. Non credo che, come dice Weiss, una volta carica di passeggero, armi e bagagli sia lo stesso della K1600. Soprattutto per il passeggero, che nel caso del mototaxi è ovviamente fondamentale.

Wotan
09-07-2013, 17:30
seduta per il passeggero: anche se non l'ho provata sulla K6 sul GW ha livelli di una poltrona Frau... inoltre sulla GW stai meno "appollaiato" e quindi anche meno esposto. Il baule posteriore sulla GW è fissato solidamente ed offre un'ottimo e sicuro appoggio. Sulla K6, dato che il baule è cmq asportabile l'appoggio è quello che si ha su un qualsiasi bualetto (ovviamente meglio imbottito sul K6!).Weiss, continui a fare paragoni con la GT. Il baule della GTL è fissato in modo diverso dai normali top BMW e non è di immediata rimozione. Il passeggero non sta appollaiato e la seduta è comodissima e superiore a quella della GT.

Dotazione di serie: la GW ha praticamente tutto... anche l'airbag! :-o. Bmw devi sborsare circa 2500 euro per averla full optional (non parlo di accessori aftermarket dove GW vanta un catalogo simile a quelli Harley! ).E grazie al ciufolo, la Gold Wing costa molto più cara!

- Protezione generale: sembra quasi di stare in auto! Pioggia, vento e freddo non fanno molta differenza!E tu che ne sai della protezione offerta da una GTL, visto che non l'hai mai provata?

Weiss
09-07-2013, 17:32
1)La GT non ha bauletto di serie ma guarda la GTL anche nei filmanti ;) Nel primo video dal 0:12 al 0:14 ;)

2) vero! :-o

3) Ho provato la GT con il parabrezza tutto su (e protegge veramente bene). Mai cmq come la "bolla" della GW! :-o

Wotan
09-07-2013, 17:34
WEiss Wotan potete motivare il perche'?Il problema n. 1 della BMW rispetto alla GW è la svalutazione, quindi la lascerei al primo acquirente.
Da lì in poi mi troverei con in mano un mezzo eccezionale per maneggevolezza e prestazioni, dall'affidabilità magari non pari alla GW, ma nemmeno cagionevole, con consumi più bassi e costi di gestione probabilmente inferiori.
La retromarcia è comoda, ma non la giudico indispensabile, visto anche il peso nettamente minore della BMW rispetto alla GW.

Weiss
09-07-2013, 17:35
E poi Wotan non mi dirai che il bauletto del GTL è imbulonato come quello della LT o del GW??? Che poi sia fissato solidamente non ho alcun dubbio! :-o e ci mancherebbe!

Wotan
09-07-2013, 17:45
1)La GT non ha bauletto di serie ma guarda la GTL anche nei filmanti ;) Nel primo video dal 0:12 al 0:14 ;)Il baule si blocca in modo diverso dagli altri top BMW, attraverso un chiavistello interno e non con la maniglia sul lato posteriore, e l'aggancio è molto solido e stabile.

3) Ho provato la GT con il parabrezza tutto su (e protegge veramente bene). Mai cmq come la "bolla" della GW! :-oAllora sarò più chiaro: il parabrezza della GT rispetto a quello della GTL fa cagare. :lol:

Weiss
09-07-2013, 17:48
:lol: capito!!!!! :lol: bastava esser chiari!!!! :lol: :lol:

Apparte tutto: un mi caro amico ha appena ordinato il GTL... sono veramente curioso di provarlo! :)

Cmq resto in attesa della risposta Honda (la nuova GW che verrà) per vedere cosa tirano fuori dal cappello i giapponesi! :) Anche se i numeri di vendita per il momento non fanno certo tremare minimamente la GW! :-o

Tric
09-07-2013, 17:55
per quanto riguarda applicazione come mototaxi, a Parigi ne vedo parecchi, e sono tutti - ma proprio tutti - immancabilmente GW.


e' per questo motivo che chiedevo perche a Parigi ci sono solo GW e nessun K.

Weiss
09-07-2013, 17:57
OT: qualcuno in MP mi può dire come funziona il servizio "mototaxi". Grazie! FINE OT

RedBrik
09-07-2013, 18:05
http://www.taximotoline.fr/

Weiss
09-07-2013, 18:13
thank's! ;)

valeleon71
09-07-2013, 18:27
Io piuttosto che la Gw mi comprerei una bella Bmw serie 3 cabrio . Che senso ha comprare una moto che sembra un auto ? Mah ....

Weiss
09-07-2013, 18:30
La serie 3 cabrio non piega! :cool: E ti posso serenamente dire che la pensavo esattamente come te! ;)
Poi ho voluto provare questa "nave" su due ruote e.... :shock: ti accorgi che non è affatto un cancello come pensi! :)

Ovvio che non ti ci puoi approcciare come magari fai con una sportiva o una enduro! Poi ovvio si può non condividere il genere e la moto e può perfino non piacere! Ci mancherebbe! Però io dico sempre: provare per credere!

RedBrik
09-07-2013, 18:40
io provai la 1500, al suo tempo. Sotto i 100km/h era sorpendentemente MOLTO più agile del previsto.

In velocità nel misto mostrava, ovviamente, tutti i suoi limiti. Ma erano limiti comunque relativi in quanto la GW non era fatta per quell'utilizzo.

Weiss
09-07-2013, 18:49
Esatto. Provato sia 1500 che 1800: 2 mondi completamente diversi! La 1800 ha guadagnato molto anche in maneggevolezza a tutte le andature! Oltre che di grinta del motore!
Ovvio: non è una R6! :-o

Pacifico
09-07-2013, 19:02
L'unica differenza, tra la GTL e il GW, alle basse andature, è l'angolo di piega... nel traffico cittadino le porto con la stessa disinvoltura, hanno ingombri molto simili.

Poi, per viaggiare, il GW è un'altro mondo!
La versione 2012 ha avuto degli aggiornamenti alla ciclistica che l'hanno resa ancora più agile!

Bërlicafojòt
09-07-2013, 19:06
Esatto. Provato sia 1500 che 1800: 2 mondi completamente diversi! La 1800 ha guadagnato molto anche in maneggevolezza a tutte le andature! Oltre che di grinta del motore!
Ovvio: non è una R6! :-o

Vero weiss l'ho provata un paio di mesi fa ..mi ha sempre intimorito per la mole del mezzo :!: è per il il numero di pulsanti :lol:... Ma devo dire che dopo poche curve mi sembrava di portare una bicicletta....impressionante la facilità con cui scendeva in curva e nei cambi direzione...viste le misure e il peso è stata una prova illuminante...

paolo b
09-07-2013, 19:31
(..)per viaggiare GW punto e basta. Il resto è " aria fritta "

..porcatroia.. mi domando cosa ho fatto fino ad oggi... :confused:

Weiss: chètati.. te lo ordinoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

tiger61
09-07-2013, 19:44
GW , perchè ? Honda : Cosa altro chiedere . :D

Pacifico
09-07-2013, 19:58
..porcatroia.. mi domando cosa ho fatto fino ad oggi... :confused:



Non hai viaggiato... al massimo ti sei spostato.. :lol:

lumaca
09-07-2013, 20:21
...penso che la GW, sia uno stile di vita! tutto il resto è marketing ah ah ah ?

mauromartino
09-07-2013, 21:15
ricordati...più roba c'è più roba si rompe....

kbmw
09-07-2013, 21:56
quando saro' stanco delle prestazioni e veloci pieghe del mio k1200gt approdero' in GW 1800.

se avessi spazio in garage e soprattutto soldi ci sarebbero entrambi

un lampeggio

xero70
09-07-2013, 23:12
dopo aver provato a lungo KGT e GW grazie a un amico che ha da poco preso la GW posso dire che mi sono dovuto ricredere, ero un pò di parte avendo avuto 3 KLT ma la GW è un'alta moto, torni a casa molto rilassato, sarà la mia prossima moto

paolo b
09-07-2013, 23:25
Ciao Xero!!

Weiss
09-07-2013, 23:46
Insomma...pur essendo il K6 un ottimo prodotto, la regina continua ad essere la GW

Viggen
10-07-2013, 09:24
L'unica è provarle...

salinesalvo
10-07-2013, 09:34
...si mi piacerebbe anche a me provarle...

Wotan
10-07-2013, 09:48
Trovo esilarante che, in un post comparativo tra GW e GTL, tutti coloro che esaltano la GW - compreso l'ispiratore del tema - non abbiano mai provato la GTL. Complimenti! :lol:

Mikey
10-07-2013, 09:58
Per il mio personalissimo sentire l'RT è già al limite massimo. Andare oltre quanto a stazza e dimensioni mi pare superfluo, pur riconoscendo il fascino "esagerato" di talune megatourer

Pacifico
10-07-2013, 09:59
Io si! ahahahhahaahah!

Se cambiano il cupolone (indegno e con una protezione piena di vortici tranne quando lo metti verticale) , se tolgono la limitazione ai 200, se migliorano la rumorosità meccanica ad alta velocità (non il sibilo dell'iniezione ma quello che sembra che si stia smontando il motore), se rivedono la seduta (soprattutto le pedane troppo verticali per il genere di moto), aumentare l'appoggio della schiena del pilota, gli ammortizzatori, il calore fastidioso a sx, aggiungono un sedile più comodo al posteriore, Una frizione senza difetti, un cambio più decente... e qualche altra roba che non ricordo più.... la compro subito!

PS: Però se mi fate un prezzo serio, a fine anno ti compro quella che ho sverginato! ahahahahahahah!

Wotan
10-07-2013, 10:03
Dai, sei ingiustamente cattivo con una moto che ti ha dato tante soddisfazioni: il cupolone non va messo in verticale se non in città e a passeggio (sulla Gold non è nemmeno regolabile in marcia...), la limitazione è a 220 e non a 200 e tutto il resto sono balle balle e solo balle! Ecco! :lol:

nico62
10-07-2013, 10:29
Bravo Wotan bacchettalo! che lo sò che si è divertito alla grande hahahahah

Belavecio
10-07-2013, 10:48
GW tutta la vita..moto di classe.

Pacifico
10-07-2013, 16:18
Dai, sei ingiustamente cattivo con una moto che ti ha dato tante soddisfazioni: il cupolone non va messo in verticale se non in città e a passeggio (sulla Gold non è nemmeno regolabile in marcia...), la limitazione è a 220 e non a 200 e tutto il resto sono balle balle e solo balle! Ecco! :lol:

Vero, il cupolone è regolabile... ma cazzo, riparasse bene.. :lol:

220... il GS lc mi stava dietro, non è possibile con 6 cilindri e 170 cv... :lol:

Wotan
10-07-2013, 16:19
Il GS nuovo i 220 li fa comodi...

nico62
10-07-2013, 16:23
ma azzo il rodaggio a quelle moto come l' avete fatto??? :lol::lol::lol:

Wotan
10-07-2013, 16:24
Bene, sono tutte belle sciolte. Anzi, liquefatte.

nico62
10-07-2013, 16:29
Hahahaha immagino :!:

Pacifico
10-07-2013, 18:25
Il GS nuovo i 220 li fa comodi...

sciolti proprio no.... diciamo che si ferma li... :lol:

Invece un 6 cilindri dovrebbe iniziare ad incazzarsi... :confused:

Wotan
10-07-2013, 18:31
Si ferma più o meno lì, ma ci arriva in fretta.
Comunque, il limitatore sulla GT è a 250 e le moto sono meccanicamente identiche, non credo che avresti difficoltà a ottenere un refresh...

giessehpn
10-07-2013, 19:19
...direi che per andare oltre 200km/h c'è di meglio dei vari K1600. Naturalmente in pista, ...perché su strada mi sembra poco "indicato e salutare".
Ho preso la GT1600 perché mi sembra un po' più dinamica nella guida (per la posizione in sella) rispetto a GW e GTL. Fra queste ultime due preferisco, senza ombra di dubbio, la GW.

chuckbird
10-07-2013, 20:17
Addirittura leggo dal sito Honda che la GW costa 32.390,00 euro :rolleyes:
Io ero rimasto ai 30.000,00 è aumentata ancora?
Ma questi son pazzi...

Pacifico
10-07-2013, 20:42
...direi che per andare oltre 200km/h c'è di meglio dei vari K1600.


Viaggiare a 200 in poltrona è una figata spaziale.... con la musica a palla che ti entra dentro il casco, seduto dietro con il cruise control fissato! :D:D:D:D

Weiss
10-07-2013, 20:45
Trovo esilarante che, in un post comparativo tra GW e GTL, tutti coloro che esaltano la GW - compreso l'ispiratore del tema - non abbiano mai provato la GTL. Complimenti! :lol:

Ho provato il GT che come dici tu è diverso, ed è palese... il GTL ripara di più, ha una seduta differente etc.

Cmq credo che al di là di tutto ci siano dei FATTI che piaccia o no sono FATTI:

Honda, e nella fattispecie la GW, sono garanzia di affidabilità e qualità. Se vuoi una moto che ti faccia dormire tranquillo scegli Honda che piaccia o no. Difficile che una Honda possa dare le noie che negli ultimi anni hanno afflitto Bmw. Poi ovvio che niente è perfetto e tutto si può guastare o rompere. Ma diciamo che la casistica Honda è piuttosto bassa paragonata a Bmw.

La GW è un modello che ha oltre 40 anni di storia alle spalle con tutti i vantaggi annessi e connessi da ciò.

Bmw è ormai da anni in forte crescita e nonostante i problemi avuti negli ultimi anni è riuscita a far grandi numeri (complice anche un buon marketing ovviamente).

La nuova K6 SEMBRA essere una buona moto: ottimo motore, ottima agilità nonostante il peso, elettronica come e quanto ci si aspetterebbe su una moto Bmw di questo tipo.
Il "SEMBRA" è d'obbligo imho: è una moto totalmente nuova! Ha 2 anni di vita come progetto e come modello, noin 40 :-o E' normale che debba ancora dimostrare ciò che vale con i km e con il tempo. (anche se dubito che Bmw svilupperà per 40 anni il K6... ma questo è un mio parere).

Per quel che ho provato di persona con il modello GT devo dire che ho trovato il K6 un ottimo prodotto. Se poi le caratteristiche del GTL sono DECISAMENTE più tese al turismo, tanto meglio per chi vuole un prodotto più "touring" (come il sottoscritto).

Che poi si preferisca avere la retro o meno, che piaccia più o meno un'estetica rispetto ad un'altra son questioni soggettive. Non sta a me sindacare su ciò.

Ripeto che personalmente ritengo essere 2 moto che in comune hanno SOLO i 6 cilindri. Quindi difficile fare una comparazione. Ma dato che si tende a fare il paragone ecco questo 3ad.

paolo b
10-07-2013, 20:53
H(..) Cmq credo che al di là di tutto ci siano dei FATTI che piaccia o no sono FATTI: Honda, e nella fattispecie la GW, sono garanzia di affidabilità (..) diciamo che la casistica Honda è piuttosto bassa paragonata a Bmw (..)

Allora bisogna postare i dati sulla difettosità (n° esemplari, kmetraggi, casistica dei guasti) dei due modelli. Questi sarebbero FATTI, non i "diciamo".

Il resto, come autorevolmente scritto, è aria fritta...

Pacifico
10-07-2013, 20:56
paolo... ti stai arrampicando sui muri.... entra in un forum qualunque di GW e poi entra nella stanza dei K6 o peggio del gs Lc.... ahahahahahahah!

paolo b
10-07-2013, 20:58
Un'altro fatto.... eccerto... i forum...

Pacifico
10-07-2013, 21:07
non sottovalutarli... non trovi i fatti completi ma sono un termometro...

Weiss
10-07-2013, 21:15
Allora bisogna postare i dati sulla difettosità (n° esemplari, kmetraggi, casistica dei guasti) dei due modelli. Questi sarebbero FATTI, non i "diciamo".



Verissimo. Senza numeri rimane difficile fare un paragone effettivo.

Resto cmq il fatto che K6 ha ancora tutto da dimostrare rispetto a GW.

NB: per il mototaxi resto fermo che opterei per una GW. Per un uso personale della moto, opterei al 90% per la GTL.

valeleon71
10-07-2013, 21:18
Tra qualche anno la Kappa la ritireranno di produzione come hanno fatto con la 1300 . La GW non la considero una moto ma una buona base per un Trike :-))

paolo b
10-07-2013, 21:19
Il termometro bisogna saperlo leggere. Se non sai l'incidenza statistica reale, sui parametri che ho scritto sopra (e anche anche).. è solo rumore.

Il mio mekka ha un cliente con un GW che cambia alternatori come io le candele. "Difetto noto", pare. Nessuno, ad oggi, che sia rimasto a piedi con un K6. Che faccio, vengo a decantare come fatto che la GW è più inaffidabile del K?

Tra l'altro, personalmente riterrei parecchio strano (per non dire altro) che una moto con un motore del genere (decisamente non "tirato"), che costa quello che costa.. non sia al top come cura progettuale e costruttiva (e, quindi, di riflesso, come "affidabilità").

il franz
10-07-2013, 21:25
A spasso per i monti :-D
http://www.youtube.com/watch?v=sK68konlGV0&feature=youtu.be
dal minuto 6.30 al 7.45

pancomau
10-07-2013, 21:28
...Nessuno, ad oggi, che sia rimasto a piedi con un K6...
beh... anche se non sposta il concetto... qualcuno con il k6 sul carro attrezzi per guasto c'è stato...

solo per amor di precisione ;)

paolo b
10-07-2013, 21:31
Ah, ma io parlavo del termometro rappresentato dal mio mekka! :lol:

caps
10-07-2013, 21:32
la gw e' la gw . il k1600 non mi dice niente , ma niente niente .

paolo b
10-07-2013, 21:35
Faccio outing: ho guidato (brevemente) questa:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/HONDA%20GL1200%2084%20%204.jpg



..ed anche un 1500..


Già.. la GW è la GW.. e una rosa è una rosa è una rosa.. :lol:

pancomau
10-07-2013, 21:41
io non escluso a priori le qualità della GW, nè la sua estetica...
...ma ritengo che il k6 sia più polivalente ed usufruibile se uno lo usa tutti i giorni (anche in città) e non vuole avere due moto

RedBrik
10-07-2013, 22:06
non credo che uno con il budget per la K1600 abbia il problema di non potersi prendere due moto.

Chiaro, se uno abita a 150km dal lavoro e poi lavora in centro a Milano, allora, in questa specifica combinazione astrale, forse la BMW ha più senso.

Per il resto, considerando l'uso "tipico" di una GW, il K non gli fa nemmeno un baffo.

Pacifico
10-07-2013, 22:13
Io ho paura che voi non abbiate provato le moto in questioni.. k6 gtl e GW.. al centro di Milano hanno le stese capacità, come fuori dai centri urbani, in montagna ed ovunque voi andiate con questi bestioni.

Weiss
10-07-2013, 22:14
Faccio outing: ho guidato (brevemente) questa
..ed anche un 1500..


Ecco Paolo... in comune con te ho guidato il 1500... hai presente il 1500?... ecco: il 1800 è totalmente diverso! :lol: (sembra una panzana, ma credimi!).

Andai a Novara a provare il 1500 perchè mi interessava e piaceva di più il 1500 rispetto al 1800.
I vari wingers lì presenti mi dicevano che se provavo una 1800 avrei cambiato idea, per quanto il 1500 sia cmq un'ottima moto ancora oggi.
Così chiesi al conce se poteva farmi provare un 1800... ormai che ero lì! :lol:
La prova che feci molto probabilmente l'hai letta anche tu.
1500 e 1800 a livello di motore, maneggevolezza, ciclistica etc. son 2 moto molto diverse con favore della 1800 se si amano le prestazioni.

paolo b
10-07-2013, 22:32
(..) il 1800 è totalmente diverso (..)

Non metto in dubbio.. ma allora la GW1500 NON è una GW? (la GW è la GW, non dimentichiamocelo!) Come la mettiamo?

Per viaggiare va bene anche il 1500 oppure se non hai il 1800 non viaggi?
E quando uscirà il 2200? Son cavoli!! :lol:

mauromartino
10-07-2013, 22:33
provatela e la scimmia si impadronirà di voi

RedBrik
10-07-2013, 22:36
questa non la conoscevo.

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/11/2013-Honda-Gold-Wing-F6B-Black.jpg

sembra passasse uno con un flessibile gigante e gli è sfuggito di taglio su un GW normale....

caps
11-07-2013, 00:00
bella e' bella , ma e' una moto da bar o almeno i piu' la prenderanno per farsi vedere

pancomau
11-07-2013, 00:33
non credo che uno con il budget per la K1600 abbia il problema di non potersi prendere due moto

io ho detto che "non vuole avere due moto"
...il che non è la stessa cosa

e comunque... se si dovesse prendere la gw+una da città... (parlando di "nuovo") la cifra è di una decina di migliaia di euro in più rispetto al k6 da solo

comunque le mie personali reticenze all'avere due moto (nell'esempio un gw + una moto da città) è che alla fine la gw la guiderei poche volte all'anno.. troppo poche per imparare a gestirla ed a conoscerla abbastanza bene da "godere" del viaggio... invece che stare a preoccuparmi sul come guidarla...;)

Wotan
11-07-2013, 01:20
A spasso per i monti :-D
http://www.youtube.com/watch?v=sK68konlGV0&feature=youtu.be
dal minuto 6.30 al 7.45Che cosa c'è di tanto interessante in questo video, oltre alla tua evidente allergia a rimanere a destra della mezzeria?
Con tutto il rispetto, non ti conosco personalmente, ma se guidi sempre come in questo video, non ti considero un motociclista degno di questo nome.

il franz
11-07-2013, 07:35
E' dall'81 che viaggio su moto targate e l'ultima scivolata innocua su strada l'ho fatta nell'86, mediamente 20.000 km all'anno in moto. Tu come sei messo?

Pacifico
11-07-2013, 08:00
Wotan... non fare il fiscale. Dire al Franz che non è motociclista qui possiamo chiudere bottega più del 99%, compreso tu.... senza difendere nessuno....

ennebigi
11-07-2013, 08:52
Quoto Pacifico !!! Non aggiungo altro....

c.p.2
11-07-2013, 09:33
Si evince dal filmato:
il Franz ha una luce di posizione bruciata
il Franz è l'unico Winger ad avere gli stop e le luci di posizione in versione omologata Europa tanto da non potere considerare la sua GW una GW
Può piegare così tanto solo perchè ha delle prese laterali a ioni spaziali che consento l'antiscivolamento della gomma.
Wotan è invidioso
Pacifico un angelo custode
w la gnocca

oinot
11-07-2013, 10:14
il gw è la prossima moto che ho fatto l errore di non prendere perl rt! Poi quest ultima m ha lasciato a piedi e bmw per me ha chiuso!!!

RedBrik
11-07-2013, 10:51
ragazzi come siete talebani...

Il giorno che vi viene una infezione alle parti basse e che non riuscite a fare pipì, che fate? Vi dite che il vostro carissimo "con voi ha chiuso"?

robedece
11-07-2013, 11:21
RedBrik ovviamente no ma quello non si può cambiare con uno nuovo, la moto si

sartandrea
11-07-2013, 11:51
ma allora non sono l'unico ottimizzatore delle traiettorie, però io in alcuni punti sarei stato più estremo....:lol: :lol:




una curiosità,
ma perchè in questi video sulle moto spesso mettono un sottofondo inascoltabile......

il franz
11-07-2013, 12:08
L'ottimizzazione avviene dopo un "percorso" molto lungo.
Per "l'estremo" ricordo che dopo una piacevole gita sulle alpi Francesi con curvoni ampi e visibilità ottimale quando ci siam fermati non so perchè ma ci siam messi a parlare in inglese :-D
Anche per il sottofondo condivido allo stesso modo il giudizio musicale.

sartandrea
11-07-2013, 12:26
mai guidata la GW,
ma è impressionante la fluidità nell'andare in piega in rapporto alla mole

oinot
11-07-2013, 13:19
Il giorno che vi viene una infezione alle parti basse e che non riuscite a fare pipì, che fate? Vi dite che il vostro carissimo "con voi ha chiuso"?


...minkia....proprio la stessa cosa...uguale ...uguale!!!

Wotan
11-07-2013, 16:01
E' dall'81 che viaggio su moto targate e l'ultima scivolata innocua su strada l'ho fatta nell'86, mediamente 20.000 km all'anno in moto. Tu come sei messo?Discretamente, grazie: giro in scooter e in moto dall'81 facendo circa 20.000 km all'anno e gli unici problemi che ho avuto nella guida sono stati un'inversione a U davanti a me nell''89 con conseguente urto contro la fiancata dell'auto, da cui sono uscito con un lieve incrinatura al capitello radiale sinistro, e una scivolata cittadina a 30 all'ora nel 2010 senza danni fisici di cui si parla qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255066).

Franz, so bene che sei molto stimato, che sai guidare molto bene e che fai danzare la tua Wing come una libellula su qualsiasi strada. A maggior ragione non condivido - si tratta ovviamente della mia opinione personale - la necessità di violare sistematicamente una regola fondamentale come è quella del rispetto della mezzeria.
Sono felicissimo per te che questo fatto non abbia mai minato la tua salute e spero ovviamente che le cose non cambino in tal senso, ma personalmente non guiderei volentieri con uno davanti o dietro di me che seguisse traiettorie del genere, e ancor meno amerei trovarmelo in senso opposto.
Non si tratta necessariamente di una questione di sicurezza - comunque rilevante: a te la cosa evidentemente non crea problemi, ma qualcun altro si è trovato parecchio nei guai a guidare così - ma di una questione di civiltà, di rispetto per le regole e per gli altri che guidano intorno a noi.

Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=315667) un (pessimo) video su quella che ritengo debba essere la guida su strada aperta al traffico. Magari anche meno rigorosa, ma nella mezzeria.

sartandrea
11-07-2013, 16:08
cazzarola,
sono volato di più io da solo in Vespa che voi messi insieme :lol: :lol:

dottorpagni
20-07-2013, 11:44
Ho visto a Londra una Goldwing a 3 ruote... non sapevo nemmeno che esistesse

iw6bff
20-07-2013, 12:13
Sono trasformazioni di origine USA

lukinen
20-07-2013, 13:28
Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......

ivi
20-07-2013, 19:22
Vedo solo ora e non leggo tutti i post che sono davvero tanti. Possedendo da anni una Goldwing ho avuto la ventura di provare il potentissimo K 1600 GTL dalle prestazioni stratosferiche. Ma il paragone è impietoso. Goldwing for ever. Provare per credere. :)

gpmucci
20-07-2013, 20:13
Qui negli Usa si vedono GW di qualsiasi modello ed annata.
La GTL la trovo sgraziata nella linea al contrario della GT, stupenda, e della vecchia LT che ho avuto.
Sono moto diverse, della BMW prenderei la GT perchè sportiva e bellissima.
Credo che se dovessi comprare ora preferirei una Gt.
Tra dieci anni forse una GW.
Magari poi cambio idea e tra dieci anni , a sessanta, mi prendo una R6.
Comunque GW e LT necessitano di retro. Senza non le si sposta da un tombino.
Bellissima l'ultima nata di Honda su base GL1800. Pesa assai meno della GW ed è una declinazione verso il mondo Harley.

GpMucci dal telefonino

Wotan
20-07-2013, 20:23
Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......No comment.

Sgomma
20-07-2013, 20:45
Premesso che ognuno sceglie ciò che più soddisfa le proprie esigenze...

per me il paragone (con la K6 GT) non si pone nemmeno..:

- ben 421 kg per la GW contro i 319 della K6...(un quintale in più paro paro..!!)
- 118 cv dichiarati che sono meno di 100 alla ruota per la GW e 161 che sono 137 alla ruota per la K6...questo dato è più importante di quanto non sembri a prima vista, infatti il rapporto peso/potenza si aggira intorno ai 4,2 kg/cv per la GW e a 2,3 per la K6...la differenza è abissale.
- 167 Nm a 4.000 giri per la GW e 175 Nm a 5.000 giri per la K6


ed anche sulle quote ciclistiche ci sarebbe da dire:

- lunghezza 2,630 m per la GW ( si si.. è più lunga di 2 metri e 60..!!) e 2,324 m per la K6..

interasse ed avancorsa sono simili, ma non uguali:
- interasse 1690 mm per la GW e 1680 mm per la K6
- avancorsa 109 mm per la GW e 108,4 per la K6


passiamo a due comparti importanti..sospensioni ed impianto frenante:

- sospensioni tradizionali per la GW con regolazione del precarico alla posteriore, contro sospensioni elettroniche ampiamente regolabili nel precarico e nell'idraulica per la K6. Notoriamente le sospensioni della GW, non avendo la possibilità di regolare in marcia ed al bisogno l'idraulica, rispetto a quelle del K6 risultano brusche, e nel contempo decisamente poco efficaci nella guida sportiva!

- impianto frenante: due dischi anteriori da 296 mm ed uno da 316 mm al posteriore, con pinze a 3 pistoncini per la GW, contro 3 dischi da ben 320 mm e pinze a 4 pistoncini all'anteriore per la K6. (considerando il peso della GW, l'impianto frenante oggi andrebbe completamente rivisto!!)

Dovremmo poi parlare di controllo di trazione, settaggio del gas elettronico...ma sulla GW non ci sono ancora!!

Evitiamo anche di confrontare il comportamento dinamico su strada, (e non mi riferisco certo ad un centro città ma ad un bel passo di montagna o ad un bel misto alpino..) perché considerati i numeri di cui sopra, è scontato che il paragone non si ponga!!

Lasciamo stare le tante menate ed accessori disponibili su entrambe le moto, rimane ancora da dire che la GW consuma mediamente un 20% in più della K6 e costa 4-5000 euro in più (considerando la k6 full optional e con Akra)

Alla fine..questo discorso per dire che sono diverse, la GW è ancora più imponente e maestosa della K6, andrà benissimo per motociclisti dall'anima prettamente turistica, ma chi predilige una guida sportiva, chi vuole sentire un motore che spinge in ogni condizione ed in ogni marcia, chi qualche volta vuole divertirsi a piegare sul misto...non c'è dubbio, prediligerà la K6..:!::!:

Pacifico
20-07-2013, 21:55
Dopo questa disamine da ragioniere di scuola elementare direi che il Goldwing rimane il riferimento!

Considerando l'affidabilità di questo splendore di K6 direi che le prestazioni fantasmagoriche, descritte con tanta precisione da te, valgono neanche una candela del Goldwing...

Ahahahahahahah!

lukinen
20-07-2013, 22:53
Perdonami Wotan, non sono riuscito a cogliere il significato de "no comment" ......

1Muschio1
20-07-2013, 23:08
Goldwing foreverandever!!!!

gldani
20-07-2013, 23:40
PaoloB[/B]: ... ma allora la GW1500 NON è una GW? (la GW è la GW, non dimentichiamocelo!) Come la mettiamo? Per viaggiare va bene anche il 1500 oppure se non hai il 1800 non viaggi?]

Se la GW1500 è ancora la VERA Goldwing...

[QUOTE=Sgomma;7550271] ... Notoriamente le sospensioni della GW, non avendo la possibilità di regolare in marcia ed al bisogno l'idraulica... risultano brusche, e nel contempo decisamente poco efficaci nella guida sportiva...
...controllo di trazione, settaggio del gas elettronico...ma sulla GW non ci sono ancora!!

è proprio perchè certe cose non ci sono.

Sgomma
21-07-2013, 01:23
Dopo questa disamine da ragioniere di scuola elementare direi che il Goldwing rimane il riferimento!

Considerando l'affidabilità di questo splendore di K6 direi che le prestazioni fantasmagoriche, descritte con tanta precisione da te, valgono neanche una candela del Goldwing...

Ahahahahahahah!

Non avevo dubbi che tu fossi un tipo da GW.....:cool:

la-sfinge
21-07-2013, 01:24
mai guidata la GW,
ma è impressionante la fluidità nell'andare in piega in rapporto alla mole

proprio oggi scendevo spensierato, ma "allegro" dal colle della bonette.
bene, mi ha passato una f6b in scioltezza come se fossi il tappo di turno, notare che erano in 2 sopra
impressionante

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Wotan
21-07-2013, 10:19
Perdonami Wotan, non sono riuscito a cogliere il significato de "no comment" ......
Prima spiegami per favore che cosa intendevi dire con questo post:
Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......
caso mai avessi frainteso.

paolo b
21-07-2013, 11:28
(..) Evitiamo anche di confrontare il comportamento dinamico su strada, (..) perché considerati i numeri di cui sopra, è scontato che il paragone non si ponga! (..)

Al netto delle considerazioni sui due modelli specifici (che non ho mai provato).. mi sembra la riproposizione dell'eterna diatriba misuroni/ascoltoni in campo hi-fi. I numeri contano fino ad un certo punto.. e magari l'ampli in superclasseA++, mosfet e distorsione 0,00001 "suona peggio" del vecchio valvolare che la distorsione ce l'ha all'1%.


Per esempio, tornando ai dati motoristici.. scommetto due birre contro una nocciolina che alla fine i valori di coppia/rpm rendono -nell'uso effettivo e "normale" della tipologia "tourer"- molto meno "abissali" le differenze che gli altri numeri farebbero supporre.

Weiss
21-07-2013, 11:48
Premesso che.... omissis...

Quoto tutto.

Finalmente ho avuto modo di toccare con mano il GTL! :D

Messa a fianco alla GW si nota la netta differenza tra le due. Meglio l'una o l'altra?.... come ho sempre affermato e come ha ribadito sgomma son 2 cose diverse....
Molto ben fatta la GTL così come la GW.

C'è inoltra da sottolineare che l'attuale GW rimane cmq una moto di 12 anni fa :-o mentre la K6 è praticamente neonata! :-o

Mi ricordo quando usci il K1200LT che andava a confrontarsi con il GW1500.... una moto dell'88 contro una del 99... 11 anni le separavano... poi il 1800 surclassò la LT nel 2001... :-o vedremo la nuova GW... :)

Ps: dovessi scegliere oggi?... GTL! Anche se sinceramente mi spaventa un pò tutta l'elettronica presente... ma se non da problemi ok! :)

Sgomma
21-07-2013, 13:00
Al netto delle considerazioni sui due modelli specifici (che non ho mai provato).. .......

.. scommetto due birre contro una nocciolina che alla fine i valori di coppia/rpm rendono -nell'uso effettivo e "normale" della tipologia "tourer"- molto meno "abissali" le differenze che gli altri numeri farebbero supporre.

Paolo...i valori di coppia (come ho già scritto sopra) sono simili, ma anche fossero uguali a parità di giri, sulla GW c'è un quintale secco in più...cosa vuoi scommettere??!!:rolleyes::rolleyes:

Comunque prima provale per bene, poi ti renderai conto che la K6 sul piano dinamico è tutto un altro andare..!!;)

Weiss
21-07-2013, 13:11
Concordo. La GW si muove decisamente bene, niente da dire. Ma il GTL è decisamente più maneggevole e come dice Sgomma, fosse altro che hai un quintale in meno! :-o
Devo dare atto che Bmw in questo caso ha fatto un ottimo lavoro. Non avrei mai creduto a tanta maneggevolezza.

il franz
21-07-2013, 14:35
Sempre belle queste discussioni, davvero.
Sono d'accordo con il Paolo B.
In ogni caso il Goldwing è una cruiser, progettata per essere la miglior cruiser.
Con tutti i vantaggi e gli eccessi di tale categoria.
Mi spiace, ma come lei nessuna altra.
Poi ci sono moto che piegano, vanno più forte nelle curve e sono più corte.
Ma dopo 90.000 km non mi ha mai annoiato.

Sgomma
21-07-2013, 14:58
Ecco perché ho premesso che ognuno preferisce la moto che meglio soddisfa le proprie esigenze, che possono essere molto diverse da un individuo all'altro..;)

1Muschio1
21-07-2013, 18:38
Bho!!? Per me nello specifico son d'accordo che non c'è paragone ... Il 6 boxer è uno spettacolo i k6 sono un compromesso ... In tutto.
La GW nasce per uno scopo.
La k6 nasce per esigenze diverse ma non basta.
È come paragonare una rolls a una m3.

giessehpn
21-07-2013, 19:07
Come ho già scritto, dopo averle provate entrambe diverse volte e per tanti km, ho deciso di prendere la K1600gt con la quale ho percorso in tre mesi 7000km senza il minimo problema (...è ci mancherebbe!) e con grande goduria. Le due moto sono molto diverse ...e ancora oggi non ho capito se ho fatto bene a prendere la K o se avrei dovuto scegliere la GW. Ripeto, sono molto diverse e difficilmente paragonabili.

SKITO
21-07-2013, 19:10
Non sono molto convinto che siano tanto diverse, la GTL e la GW...

ovviamente non avevo dubbi !!!! ahahah................... (?)

infatti,
1) stessa ciclistica
2) stessa ar4chiteturra motoristica (motore)
3) stessa estetica ed ergonomia
4) stesso periodo di produzione
5) una è una Cruiser l'altra una GT
6) insomma sono identiche ... ahahahahaha ma ZK !!!!!!!!!!!!!!

lukinen
21-07-2013, 22:24
caso mai avessi frainteso.

Non c'è nulla in effetti da franintedere.
Mi ha passato due volte nei dintorni di Pescara. Saliscendi e curvoni. Un tipo con valige e baulone montati, ed in più uno zaino :confused:
Moto molto scomposta, ondeggiamenti evidenti, sia laterali, sia verticali. Sembrava un pesce fuor d'acqua. Forse il tipo viaggiava con le gomme sgonfie. Forse aveva scannato completamente il setting delle sospensioni.
Non lo so.
Ma a vederla come si comportava nei curvoni (e non andava a velocità plaid) era realmente imbarazzante ... sembrava oltre il suo limite, e forse sfiorava i 130.
Riporto quello che ho visto. Ci sono onestamente rimasto molto male, poichè la K mi piace assai e reputavo fosse lo stato dell'arte delle GT .....

Sgomma
21-07-2013, 23:26
suppongo che il tizio che hai visto viaggiasse a pieno carico con l'ESA settato male, magari con precarico per solo pilota e idraulica su "confort", che sulla GTL è un settaggio molto morbido, (da utilizzare in città o sullo sconnesso a basse andature)...il che spiegherebbe la cosa..;)

1Muschio1
21-07-2013, 23:39
Vabbè dai il tipo non fa testo ... Perché il k6 in qualsiasi salsa GT o GTL si guida divinamente ... Lento o veloce che sia ... Però da fermo dal benzinaio nonostante i kg. Dichiarati ... a me che sono un nano imbarazza più del GW ... Ad esempio. Ma non c'entra ne farei un discorso di concetto ... Il GW lo trovo un punto d'arrivo motociclistico. In mezzo ci metterei di ogni ... Potendo anche a fianco.

KGTforever
21-07-2013, 23:50
GW1800 e k6 gtl provate entrambe...per mio gusto di guida e ciò che rappresenta per me la moto...la mia prossima sarà probabilmente la GW...
Ma ora mi gusto le emozioni della mia k4 GT se ne riparla a 100000km almeno

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta

Pacifico
22-07-2013, 11:04
ovviamente non avevo dubbi !!!! ahahah................... (?)

infatti,
1) stessa ciclistica
2) stessa ar4chiteturra motoristica (motore)
3) stessa estetica ed ergonomia
4) stesso periodo di produzione
5) una è una Cruiser l'altra una GT
6) insomma sono identiche ... ahahahahaha ma ZK !!!!!!!!!!!!!!

Tra te e Sgomma non sò chi dei due è più mezza pippetta dedita alle schede tecniche... insomma, siete la negazione del motociclismo... sul serio..

Le moto vanno guidate, non lette nelle riviste o nei dati tecnici... 6 punti di noia totale... forse non le hai viste neanche da ferme... ahahahahah!

GW e GTL.... due moto tanto diverse, tecnicamente quanto uguali nell'uso... nella destinazione d'uso... cioè per strada! cosa che oltre i vostri tragitti tradizionali, casa bar non avete mai conosciuto.

Sono due treni, ambe due... si gestiscono nella stessa maniera... pesano entrambi tanto, vi voglio vedere spostarle entrambi in una leggerissima pendenza, sono agilissime entrambi, hanno coppia a sufficenza entrambi, sono tourer.... che poi una l'abbiano progettata 20 anni fa e aggiornata continuamente mentre l'altra è nata ieri sera, poco importa... che una possa piegare un pò di più e l'altra un pò di meno, sull'Aprica ci vanno entrambi allegramente, sullo Stelvio idem, anche in due a pieno carico.

Tutto il resto sono chiacchere da bar.... per fare curve e divertirsi tra i tornanti esistono molte altre moto che lo fanno 1000 volte meglio... sulla GTL le pedane le tocchi con una facilità estrema, ed è un limite.. come la luce a terra della Gw...

Hanno una seduta molto simile, una, sicuramente più adeguata ai lunghi tragitti, l'altra un pò più sacrificata, ma quando ti siedi sopra entrambi cambi mentalità... la sportività ve la potete mettere in quel posto..

Ora andate a leggere le schede tecniche delle moto e fatevi altre pippe! :laughing::laughing:

PS: Sgomma... tu non hai idea di che tipo sono... :cool:

SKITO
22-07-2013, 11:20
Le moto vanno guidate

ma davvero ??????????

ovviamente una R1 ed una Transalp vanno prima guidate, per capire che sono diverse ahahahahaha

grande Paci ahahahahahaha

Pacifico
22-07-2013, 11:24
Sempre detto che capisci una mazza... ! AHAHAHAHAHAH!

nico62
22-07-2013, 11:47
mi sembra la riproposizione dell'eterna diatriba misuroni/ascoltoni in campo hi-fi. I numeri contano fino ad un certo punto.. e magari l'ampli in superclasseA++, mosfet e distorsione 0,00001 "suona peggio" del vecchio valvolare che la distorsione ce l'ha all'1%.


.


e poi.... magari un T-AMP in classeT...da 10e suona ancor meglio :!: :arrow::arrow:

iw6bff
22-07-2013, 12:09
Bella questa discussione, sembra una di quelle discussioni in cui si parla di politica, tutti urlano, ognuno cerca di convincere l' altro che il proprio partito sia il migliore e che l' altro fa schifo ecc. ecc. poi............................ognuno rimane della propria iea!
W la six flat.

giessehpn
22-07-2013, 12:10
Le moto vanno guidate, non lette nelle riviste o nei dati tecnici... 6 punti di noia totale... forse non le hai viste neanche da ferme... ahahahahah!

GW e GTL.... due moto tanto diverse, tecnicamente quanto uguali nell'uso... nella destinazione d'uso... cioè per strada! cosa che oltre i vostri tragitti tradizionali, casa bar non avete mai conosciuto.

Sono due treni, ambe due... si gestiscono nella stessa maniera... pesano entrambi tanto, vi voglio vedere spostarle entrambi in una leggerissima pendenza, sono agilissime entrambi, hanno coppia a sufficenza entrambi, sono tourer.... che poi una l'abbiano progettata 20 anni fa e aggiornata continuamente mentre l'altra è nata ieri sera, poco importa... che una possa piegare un pò di più e l'altra un pò di meno, sull'Aprica ci vanno entrambi allegramente, sullo Stelvio idem, anche in due a pieno carico.

Tutto il resto sono chiacchere da bar.... per fare curve e divertirsi tra i tornanti esistono molte altre moto che lo fanno 1000 volte meglio... sulla GTL le pedane le tocchi con una facilità estrema, ed è un limite.. come la luce a terra della Gw...

Hanno una seduta molto simile, una, sicuramente più adeguata ai lunghi tragitti, l'altra un pò più sacrificata, ma quando ti siedi sopra entrambi cambi mentalità... la sportività ve la potete mettere in quel posto..

Ora andate a leggere le schede tecniche delle moto e fatevi altre pippe! :laughing::laughing


Daccordissimo, e tra QUESTE DUE (GW & GTL) personalmente, dopo averle provate per benino su ogni tipo di strada, ho trovato molto più "gustosa e a punto" la Gold Wing

1Muschio1
22-07-2013, 12:58
... Ma giustamente ... Hai fatto bene ... Prendi tempo ... Non c'è fretta! Hahaha!

oinot
22-07-2013, 14:09
io concordo con pacifico...ma zk con quel post ha praticamente chiuso l argomento!!!
Mi piaceva un sacco.....dai menatevi un altro po'!!!

Sgomma
22-07-2013, 15:15
....

GW e GTL.... due moto tanto diverse, tecnicamente quanto uguali nell'uso... nella destinazione d'uso... cioè per strada! ....:

Comprendo cosa vuoi dire, ...di certo consentono entrambe di fare gran turismo, ma questo non basta per considerarle "uguali nell'uso"..

del resto chi acquista una di queste moto, difficilmente lo fa senza averle provate e sceglie in base a precise preferenze. Insomma gli acquirenti di queste due moto, non si dividono tra loro casualmente...

Il che torno a dire, non significa che l'una sia migliore dell'altra, ma solo più rispondente alle proprie preferenze...

Altrimenti come potrebbero ancora vendersi delle HD..??:lol::lol::lol:

Wotan
22-07-2013, 15:35
Non c'è nulla in effetti da franintedere.
Mi ha passato due volte nei dintorni di Pescara. Saliscendi e curvoni. Un tipo con valige e baulone montati, ed in più uno zaino :confused:
Moto molto scomposta, ondeggiamenti evidenti, sia laterali, sia verticali. Sembrava un pesce fuor d'acqua. Forse il tipo viaggiava con le gomme sgonfie. Forse aveva scannato completamente il setting delle sospensioni.
Non lo so.
Ma a vederla come si comportava nei curvoni (e non andava a velocità plaid) era realmente imbarazzante ... sembrava oltre il suo limite, e forse sfiorava i 130.
Riporto quello che ho visto. Ci sono onestamente rimasto molto male, poichè la K mi piace assai e reputavo fosse lo stato dell'arte delle GT .....Così è più credibile.
Di certo la moto che hai visto aveva le sospensioni regolate ad minchiam, e probabilmente le gomme erano sgonfie.
Da come avevi scritto prima, lasciavi intendere che la moto sul misto a pieno carico non andasse bene di suo, cosa che non esiste proprio, essendo la K6 un riferimento assoluto per stabilità e precisione di guida a pieno carico (lo dico perché ho provato di persona).

lukinen
22-07-2013, 17:36
Così è più credibile.
Di certo la moto che hai visto aveva le sospensioni regolate ad minchiam, e probabilmente le gomme erano sgonfie.


Di certo c'è che la moto in questione si comportava terribilmente male, sui motivi possiamo solo elucubrare.
Sul più credibile o meno, ci terrei a precisare che non è che mi metto a scrivere minchiate su avvistamenti fantasma di K6 tanto per passare il tempo, o per il piacere di sputtanare un modello di moto.
L'episodio mi ha colpito proprio perchè ammiro quella bestiona, e l'ho sempre considerata un riferimento di categoria dal punto di vista tecnico, stilistico e funzionale .....

Tra l'altro non mi pare proprio che venda poco, dato che continuo a vederne un buon numero in giro ad ogni uscita che faccio :-o

Wotan
22-07-2013, 17:38
Non mi ero posto il dubbio che potessi inventarti un simile avvistamento, mi lasciava perplesso il modo di esporlo, tutto qui.

lukinen
22-07-2013, 17:44
Era un post parecchio ermetico in effetti .... stavo scrivendo dal cellulare :confused:

Pacifico
22-07-2013, 18:33
del resto chi acquista una di queste moto, difficilmente lo fa senza averle provate e sceglie in base a precise preferenze. Insomma gli acquirenti di queste due moto, non si dividono tra loro casualmente...



Gli acquirenti di queste due moto le provano entrambi proprio per paragonarle... una ha un piglio più moderno l'altra più classico, entrambi touring a lungo raggio.

Non provano il K6 GTL e una Harley, o il GW ed una Panigale... :lol:

Che poi siano entrambi 6 cilindri, una fronte marcia e l'altra boxer... non gliene frega a nessuno... mentre se si fermano si... quello interessa molto! :lol:

Weiss
22-07-2013, 18:45
Concordo.
Personalmente credo che a livello di affidabilità generale con GW si andrebbe sul sicuro.
Magari K6 ancora ha tutto da dimostrare. Ciò non pregiudica che sia affidabile anche la tedesca.
Riprovandole tutte e due devo dire che sarei combattuto su quale scegliere. Non tanto per la bontà dei due mezzi quanto per il tipo di utilizzo che ne farei successivamente. E dato che al momento mi piace andar per stradelle e sterrati mi tengo il mio vecchio mulo! :lol:

paolo b
22-07-2013, 20:36
(..) cosa vuoi scommettere? (..)

Quello che ho scritto. Due birre contro una nocciolina che se ti fosse data la possibilità di guidare entrambe le moto in questione (dopo magari averci fatto un pò di mano), sul medesimo percorso -diciamo 300 km di "trasferimento vacanze", mettici pure un valico alpino in mezzo-, nelle medesime condizioni -pax più soliti 30/35 kg di bagaglio- e senza dover dimostrare niente (ergo, rispetto sensato dei limiti e guida "turistica").. insomma, usarle per quello che sono: tourer... alla fine della fiera, alla meta ci arriveresti con differenze irrilevanti di tempo di percorrenza e -probabilmente- di affaticamento.


Certo, posso immaginare che se invece il "confronto" vai a farlo al Mugello.. con la K6 potresti staccare dei tempi migliori sul giro... ma non è quello che ho scritto.


PS: Weiss, UNA cosa sensata l'hai scritta, alla fine! :lol:

Weiss
22-07-2013, 20:47
@ Paolo b: http://youtu.be/IeMjhraP-dU?t=7s :lol:

Dai Paolo: non ho scritto niente di "insensato". Non posso che quotare inoltre quanto hai risposto a Sgomma nel #168.

Son 2 moto che interpretano in modo diverso lo stesso tema. Se fossero auto, direi che la GW è paragonabile ad una Rolls o ad una Bentley. La Bmw... forse una Maserati Quattroporte... o una Mercedes S... forse AMG.... Ultra comode, non avare di prestazioni, ma con.... impostazioni (?) differenti.

SKITO
22-07-2013, 23:45
Son 2 moto che interpretano in modo diverso lo stesso tema

io non la penso così, se pur le accocomunano i "grandi viaggi", son due moto che interpretano la strada in maniera quasi opposta !!!!!!!!!! come diversissima è la clientela di destinazsione

motomix
23-07-2013, 07:51
mi piacciono entrambe, per motivi diversi ..... e alla fine sceglierei GW per una questione di affidabilità in primis. Ai quei prezzi la moto deve essere un orologio svizzero.

Creatura
23-07-2013, 13:45
Finchè dura terrò la LT (ora ha 140.000 km). Quamdo sarà il momento deciderò, ma allo stato attuale ritengo che comprerò una GW.
La GTL è una "gran" moto, che però esteticamante non mi piace, poi ci sono i problemini che la rendono antipatica, tipo blochetti dell'accenzione che non funzionano se esposti al calore, con conseguente fermo moto ed eventuale gita rovinata se non riesci a "freddarli". Più che altro rendono antipatica la casa madre che sa del problema e non fa ancora nulla per risolvere definitivamente il guasto, oltre a cambiare il blochetto con altro identico, cioè che potrebbe anche lui non funzionare. Ed è antipatica anche perchè con un gran motore ha fatto tre moto identiche!! Ma non poteva fare anche una nuova LT che potesse fare concorrenza alla GW?!!
BMW è da un pò che perde colpi in questo senso!!

Pacifico
23-07-2013, 14:14
io non la penso così, se pur le accocomunano i "grandi viaggi", son due moto che interpretano la strada in maniera quasi opposta !!!!!!!!!! come diversissima è la clientela di destinazsione

Certo certo.... una va verso nord e l'altra verso sud.... una la comprano i barboys e l'altra i barboni.... :lol:

Weiss
23-07-2013, 15:12
io non la penso così, se pur le accocomunano i "grandi viaggi", son due moto che interpretano la strada in maniera quasi opposta !!!!!!!!!! come diversissima è la clientela di destinazsione

E io che ho detto Totò???? :shock:

Interpretano lo stesso tema (i grandi viaggi) in modo diverso! Se vogliamo la GW ti coccola di più (tipo Rolls Royce) la K6 potrebbe essere una Classe S AMG, o una M5 etc.

Totòooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! :lol: ;) :D

Weiss
23-07-2013, 15:19
Finchè dura terrò la LT (ora ha 140.000 km).

E personalmente credo che fai bene!
Contando anche che non serve certo sborsare cifre astronomiche per una LT.
Ormai una LT quel che ha perso in termini di valore lo ha perso.
Le GW (qualsiasi) costano troppo pure da usate e spesso hanno kmetraggi importanti.
I GTL usati sono rari (così come i nuovi....) e poi...vabè...

Ne parlavo qualche giorno fa con la signora: quando avrò un garage per poter tenerci un paio di moto affiancherò sicuramente una LT1200 al GS1100. Magari (forse) una seconda serie, ma non sono sicuro.

In ogni caso poca spesa, tanta resa! :cool:

E poi ritengo che il posteriore della LT sia uno dei più belli mai visti su una moto; il faro posteriore etc. lo ritengo un'opera d'arte!... un pò meno il baulettone :-o ma chissene!!! :D

sim2
28-07-2013, 18:20
Moto molto scomposta, ondeggiamenti evidenti, sia laterali, sia verticali. Sembrava un pesce fuor d'acqua. Forse il tipo viaggiava con le gomme sgonfie. Forse aveva scannato completamente il setting delle sospensioni.
Non lo so.
Ma a vederla come si comportava nei curvoni (e non andava a velocità plaid) era realmente imbarazzante ... sembrava oltre il suo limite, e forse sfiorava i 130.
Riporto quello che ho visto. Ci sono onestamente rimasto molto male, poichè la K mi piace assai e reputavo fosse lo stato dell'arte delle GT .....


La settimana scorsa, in una tappa di trasferimento del mio viaggio estivo, ero in transito sull'autostrada da Genova verso La Spezia.
Moto a pieno carico in due, bauletto posteriore grande, mi passa una Goldwing bianca targa svizzera in due, suppongo anch' essa a pieno carico.
Un po' per riprendermi dall' abbiocco di mezzogiorno un po' per gioco dico a Elena nell' l'interfono " andiamo a riprendere quella Goldwing "
Figura di merda :mad:
A scanso di equivoci tengo a dire che non mi ingarello mai con nessuno. Anzi quando mi rendo conto che o quello che mi precede, o quello che mi sta dietro (o io stesso) sta sotto pressione mollo subito !
Taratura moto : dynamic ( di default praticamente ) normal -due caschi- gomme Michelin pilot road 3 con 3800 km (cambiate apposta per il viaggio) pressione ant. 3 -post. 3,1 km totali moto 29.000
Bene, quel tratto di autostrada è abbastanza ventoso, un susseguirsi di gallerie curvoni viadotti e percorso da un casino di Tir.
Lo svizzero ( forse anche lui per riprendersi dal sonno o forse per difendere la categoria) appena si è accorto che gli stavo andando dietro ha , chiaramente, aumentato l'andatura .
Abbiamo percorso una quarantina di km a velocità di 160-190 con tanti rallentamenti e ripartenze dovute al traffico .
Io sempre dietro .
La mia netta, nettissima sensazione è che la sua moto fosse molto più stabile ferma sicura filante piantata.
La mia soffriva il vento, la scia dei tir, tendeva a ondeggiare, se non proprio ondeggiava, non mi trasmetteva totale sicurezza.
Sui rettilinei ( pochissimi in quei tratti ) se spremevo un po' di più (200/220) riuscivo a raggiungerlo , ma ripeto non mi sentivo in sicurezza.
Tutta quella sicurezza che da dietro ho percepito nell'altro. :!:
Se solo riuscissi a farmela piacere :(
Chissà !
Ma nessuno in Honda che pensa a "europeizzarla" un po' ? :)

xr2002
28-07-2013, 18:33
Faranno la nuova Paneuropean a breve

giessehpn
28-07-2013, 18:47
Credo proprio di si, su base VFR1200/crosstourer: gran moto, esattamente come GW.

mauromartino
28-07-2013, 19:09
forse non hai pensato che allo sfizzero forse i velox non gli arrivano ? auguri a te.....

SKITO
28-07-2013, 23:39
Credo proprio di si, su base VFR1200/crosstourer: gran moto, esattamente come GW.

certamente !!!!!!!

Beta
29-07-2013, 17:54
Sull'A12 (Ge-SP) velox non ce ne sono, tranne uno mobile (cassone azzurro) lo scorso anno in prossimità dell'uscita di Chiavari, quindi probabilmente l'hai scampata. Tornando in tema, posso dir la mia? Per me il 1500 SE è La GoldWing, provata due anni fa prima di prendere, lo scorso anno, la mia attuale RT 1150. Antefatto: giugno del 2011 avevo un Silver Wing 600, una domenica con mia moglie andiamo al Col del Nivolet (Valle Orco - Piemonte), arriviamo a Ceresole Reale e ci troviamo casualmente a salire in fila, oltre a me, un'Harley, 3 GS ed una GW bianca targata TO (ho un ricordo indelebile), tutti in due. Dopo pochi tornanti l'Harley si perde, dopo altri pochi si perdono i GS ed io provo a rimanere dietro al GW per cercare di capire come potesse essere così agile tra i tornanti, non c'era verso di arrivargli sotto, sembrava uno stambecco, arrivati al Colle ci siam salutati, due chiacchiere e morta lì. Mi è presa un'invidia, che ho ancora adesso. Ho girato le due concessionarie che trattano le GW, a Novara e Rho ne ho provate un paio, una per un fine settimana, ma mio moglie non ne voleva sapere, dice che si vergognerebbe a salirci sopra; lei era ammaliata dal GS ed alla fine la RT è stato un compromesso, un punto di incontro. Ma so già che se trovassi una GW Bianca non conciata come un albero di Natale, con ogni probabilità venderei la RT alla quale mi sono comunque nel tempo affezionato. Il K1600GTL invece non dà alcuna emozione tant'è che non mi attira nemmeno l'idea di provarla. Scusate se mi son dilungato troppo.

Ciao :)

giessehpn
29-07-2013, 19:43
@beta: ti straquoto e ti capisco! La GW mi piace di brutto, alberi di natale a parte.

gldani
29-07-2013, 23:25
... Tornando in tema, posso dir la mia? Per me il 1500 SE è La GoldWing... Scusate se mi son dilungato troppo.
Ciao :)

Questo è parlare chiaro: poche parole e dette nel momento giusto :lol:

ivi
30-07-2013, 09:45
Il Goldwing è il 1500 ed il è il 1800. I gusti non si discutono, ma se le usi ti rendi conto dell'abisso tra i due mezzi. Concordo col fatto che sia un tantino vistosa, anche troppo. Io ho un 1800 da tre anni e debbo dire che pare che abbia il servosterzo tanto si guida bene e, mi ripeto, il paragone col potentissimo K1600GTL è impietoso.

lukinen
30-07-2013, 19:46
La mia soffriva il vento, la scia dei tir, tendeva a ondeggiare, se non proprio ondeggiava, non mi trasmetteva totale sicurezza.

Mi pareva a me :lol::lol:

mary
30-07-2013, 20:27
...per me...Gw, assolutamente...ed io sono sempre dalla parte BMW.
Dovendo scegliere una moto del genere ( ingombrante e pesante ) prenderei GW anche se sono 2 moto molto diverse ma quello che ci si fa è la stessa cosa.
La GW la fanno da 30 anni!