PDA

Visualizza la versione completa : Niente bollo a chi compra Guzzi


mariantonio
07-07-2013, 08:36
C'e una proposta in consiglio regionale della Lombardia che sembra trovare accordo fra le parti di non far pagare la tassa di proprietà a chi acquista moto prodotte in Lombardia a partire dal 2014, questo per rilanciare il mercato "locale", vedremo e chissà se poi altre regioni seguiranno l'esempio. Lamps.

als
07-07-2013, 08:54
mah.......

aresmecc
07-07-2013, 09:41
:lol: Fatta bene, hanno messo anche la Fantic Motor che è chiusa da vent'anni.

flower74
07-07-2013, 09:42
.. la gente comprerà di certo Guzzi... vuoi mettere il risparmio di 100€ all'anno su moto da 10.000€?
Ottima iniziativa.

freedreamer11
07-07-2013, 09:53
Ehhh nel mondo globale, lungimiranza locale....

rasù
07-07-2013, 10:03
si scateneranno le ire dell'Unione Europea!

PS: la fantic motor c'è, ma è a Treviso e non più a Como..... aveva anche lo stand all'ultimo EICMA del 2012

ɐlɔɐlɔ
07-07-2013, 10:11
Anche Ghezzi&Brian e Headbanger ora non riusciranno a star dietro alle richieste!

rasù
07-07-2013, 10:16
e la duu? :lol:

ɐlɔɐlɔ
07-07-2013, 10:25
Son dovuto andarla a cercare googolando :lol:

E comunque, come funziona?

Cioè, questo incentivo irrinunciabile, posso averlo anch'io che vivo fuori Lombardia, o solo i polentoni residenti hanno questo incredibile privilegio?

Wotan
07-07-2013, 10:42
si scateneranno le ire dell'Unione Europea!Giustamente, direi; un'iniziativa del genere sarebbe un calcio nel culo al principio della libera concorrenza.

rasù
07-07-2013, 10:56
comunque è incompatibile anche con l'attuale legge italiana..... qualche anno fa la corte costituzionale ha censurato una riduzione/accorpamento del bollo rimorchi operata dalla mia regione.

Supermukkard
07-07-2013, 11:49
Sinceramente spero di vivere abbastanza per vedere l' unione europea ridotta ad un cumulo di macerie in fiamme.

O almeno, QUESTA unione europea.

emmegey
07-07-2013, 11:59
C'e una proposta in consiglio regionale della Lombardia che sembra trovare accordo fra le parti di non far pagare la tassa di proprietà a chi acquista moto prodotte in Lombardia a partire dal 2014, questo per rilanciare il mercato "locale", vedremo e chissà se poi altre regioni seguiranno l'esempio. Lamps.


Se anche così fosse, di Guzzi ne venderanno comunque sempre pochine...:lol::lol::lol::lol:

zangi
07-07-2013, 13:01
Io invece trovo sia giusta.
Un inizio, di una serie magari lunga di prese di posizione.
Libero mercato un corno.
La germania si è permessa di non rispettare contratti d ritiro di prodotti agricoli, un paio d'anni fa..
Tutto normale?
Quando a farlo son loro?

elikantropo
07-07-2013, 13:11
Una proposta ridicola, secondo me.

celio
07-07-2013, 13:15
La germania si è permessa di non rispettare contratti d ritiro di prodotti agricoli, un paio d'anni fa..
Tutto normale?
Quando a farlo son loro?

Spiega questa storia che non conosco, grazie

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!

Trinity
07-07-2013, 13:16
Io mi incazzo,pacatamente,ma come una bestia invece.
Hanno messo in piedi un sistema computerizzato,con i ns.soldi,che annualmente avvisa della scadenza del bollo (lo scopo evidente era giustamente incrementare le entrate a causa di "dimenticanze" nel pagamento).Ora si inverte la rotta di 180°,niente bolli e ovviamente il cervellone lo spengono.E i miei soldi spesi a che razzo servono?Attentato!
:lol:

elikantropo
07-07-2013, 13:21
Mi pare che il bollo competa alla regione di residenza del proprietario, se così fosse sai che incremento di vendite!

zangi
07-07-2013, 13:34
Solo a chi prende guzzi mica gli altri.
Celio..pomodoro da industria.

elikantropo
07-07-2013, 13:36
solo a chi prende guzzi- o altre marche prodotte in lombardia- ed ivi risiede.

zangi
07-07-2013, 13:37
Fosse accompagnato anche da un incentivo concreto in sconto da parte del produttore sarebbe meglio.

zangi
07-07-2013, 13:40
solo a chi prende guzzi- o altre marche prodotte in lombardia- ed ivi risiede.

Giustamente. ....raggirare le leggi sarebbe fin troppo facile.

maan72
07-07-2013, 13:52
Iniziative sterili inefficaci...siamo alla frutta :(

zangi
07-07-2013, 14:32
Ma forse ho inteso male io.
Ma che male ci sarebbe ad incentivare una produzione e vendita locale?
Che fastidio da in questo caso, ad acquirenti di moto da ventimila euro, se una locale produzione di moto dal costo anche inferiore viene incentivata di un centinaio d'euro?
A me se anche mi prendo una moto non locale, non darebbe fastidio.

Trinity
07-07-2013, 14:32
parlavo del cervellone della regione lombardia,infatti l'avviso di scadenza è su loro carta intestata.
Quindi la cosa riguarda solo le Guzzi 2014 ->,non tutte le moto e non è un'iniziativa commerciale Guzzi.

papipapi
07-07-2013, 15:37
Secondo mè dovrebbero fare delle moto più innovative e meno care, altro che bollo :rolleyes: :toothy2:

Supermukkard
07-07-2013, 16:19
A proposito di bollo e unione europea:

In quanti paesi della ue esiste?

alemeni
07-07-2013, 17:15
Per certo Spagna (Impuesto de Circulation) e Inghilterra (Tax Disc)

rsonsini
07-07-2013, 18:12
una proposta ridicola, che pur non mi stupisce, visti i cervelloni che sono dietro a questo tipo di idee...

sillavino
07-07-2013, 18:59
....è una bellissima proposta....anche perchè con le guzzi il portafogli in mano...l'hai sempre.....(ri-parlo per esperienza del fratellone....)

nossa
07-07-2013, 19:58
La Fiat dava un bonus benzina mi pare, niente di nuovo.

Per ora Guzzi è l'unica a fare straordinari per la California e per esperienza diretta 90000 km senza aprire il portafoglio.

als
08-07-2013, 00:06
Cercare degli strumenti per favorire il prodotto italiano in Italia non la trovo un'idea malvagia ma questa del bollo mi sembra una minkiata!

er-minio
08-07-2013, 00:13
Giustamente, direi; un'iniziativa del genere sarebbe un calcio nel culo al principio della libera concorrenza.

Abbiamo rottamato macchine e creato leggi ad hoc per secoli per mandare avanti una nota fabbrica di automobili di Torino (all'epoca Italiana...) :lol:

Wotan
08-07-2013, 00:49
Sì, ma la norma non valeva solo per chi acquistava Fiat.

zangi
08-07-2013, 08:03
Ma perché è ammesso che se fa parte della cultura tradizione di un popolo, una certa forma di nazionalismo va bene, mentre se , si cerca in qualche forma o modo di ottenere lo stesso risultato, incentivando,un popolo che sbagliando, non lo è, questo non va bene?

feromone
08-07-2013, 08:17
Se non mi facessero pagare il bollo io sarei contento......del resto mi frega poco.

1100 GS forever

Tricheco
08-07-2013, 09:57
a me me pias

Wotan
08-07-2013, 11:12
Ma perché è ammesso che se fa parte della cultura tradizione di un popolo, una certa forma di nazionalismo va bene, mentre se , si cerca in qualche forma o modo di ottenere lo stesso risultato, incentivando,un popolo che sbagliando, non lo è, questo non va bene?Fammi un esempio di nazionalismo tollerato.

chuckbird
08-07-2013, 11:37
Io delle moto Lombarde rimpiango esclusivamente la VOR anche se è stata totalmente assorbita dai Vertemati.

alemeni
08-07-2013, 11:42
Io sarei contento se l'assicurazione avesse costi umani, come del resto è altrove..........

chuckbird
08-07-2013, 11:45
Idem con patate... così come auspico da una vita che le tariffe autostradali siano leggermente differenziate rispetto a mezzi che pesano 10 volte una moto.
Anche questa cosa a dir poco ovvia avviene in ogni Paese avanzato...

zangi
08-07-2013, 12:40
Il giappone.
Loro mangiano prima tutto quello che producono, poi eventualmente importano.
In italia eravamo autosufficienti come prodotti latticino caseari.
Con quote latte e ammenicoli siamo stati portati ad una riduzione tale da aver l'obbligo di importazione, specialmente dal nord Europa.
Una situazione contraria non si è mai verificata.
Ricordi qualche anno fa in germania la vicenda nokia?
Se non ricordo male, di tutta risposta allo spostamento produzione all'est, il governo tedesco (il ministro..) minaccio di farsi ridare tutti i finanziamenti avuti, e promise che in territorio tedesco non avrebbero più venduto neanche un telefono.
Credi che tali affermazioni sarebbero passate indenni se fossero stati come l'italia a farle

Wotan
08-07-2013, 12:52
Il Giappone non è in UE e quindi se ne sbatte dei trattati che vincolano i paesi membri dell'UE.

La vicenda Nokia non la so, Sicuro che fosse il governo tedesco? Capirei se spostassero a est la VW, ma la Nokia che è finlandese, che glie ne fregherebbe? E comunque, da come la racconti tu, sembra l'incazzatura di uno stato che incentiva un'azienda nazionale che si becca gli incentivi e poi sposta la produzione all'estero, fatto che non ha niente a che vedere con la libera concorrenza.

Il punto è non puoi fare leggi che agevolano fiscalmente il prodotto di una particolare area UE, tutti i prodotti UE in concorrenza tra loro devono essere trattati fiscalmente allo stesso modo nello stesso Stato.
Quindi puoi mettere l'IVA (dico l'IVA per dire, vale con qualsiasi imposta o tassa) al 4% sulla pasta e al 21% sulle auto, perché sono prodotti non in concorrenza fra loro, ma non puoi tassare le auto italiane con l'IVA al 12% e quelle francesi con l'IVA al 21%.

Wotan
08-07-2013, 12:56
Quanto al discorso sulle quote latte, il principio per cui l'Europa le impone è giusto, il problema è che noi italiani (e altri stati mediterranei) in sede di negoziato sulle quote siamo stati coglioni (come spesso avviene quando ci scontriamo con gli stranieri a livello giuridico, vedi per esempio le cause perse sul Tocai e sul Gallo Nero) e ci siamo ritrovati con quote troppo strette rispetto alla nostra capacità produttiva.
Ma nemmeno le quote violano il principio della libera concorrenza, che non significa "fare quello che si vuole", bensì "competere sul mercato ad armi pari".

Dogwalker
08-07-2013, 14:37
In italia eravamo autosufficienti come prodotti latticino caseari.
Finchè la UE comprava le eccedenze per tenere alti i prezzi.

DogW

chuckbird
08-07-2013, 14:45
Il giappone.
Loro mangiano prima tutto quello che producono, poi eventualmente importano.


Il Giappone ha il rapporto debito/pil tra i più elevati al mondo, mi pare del 200% :lol:
Magari è esatto quello che dici ma fa lo stesso ridere... :)
Sinceramente, economicamente parlando, oggi non vorrei essere un giapponese!

ilsignoredeilavelli
08-07-2013, 14:46
C'e una proposta in consiglio regionale della Lombardia che sembra trovare accordo fra le parti di non far pagare la tassa di proprietà a chi acquista moto prodotte in Lombardia a partire dal 2014, questo per rilanciare il mercato "locale", vedremo e chissà se poi altre regioni seguiranno l'esempio. Lamps.

non passera' mai, in quanto sarebbe concorrenza sleale nei confronti degli altri marchi ..

chuckbird
08-07-2013, 14:47
Mi correggo: 236 e rotti per cento :lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_debito_pubblico

charlifirpo
08-07-2013, 15:02
Secondo mè dovrebbero fare delle moto più innovative e meno care, altro che bollo :rolleyes: :toothy2:

Con la storia del bollo Guzzi non c'entra niente :confused:

Alfredomotard
08-07-2013, 15:49
Io una Guzzi me la sono comperata ( e ne sono supersoddisfatto ) e continuerò a comperare solo prodotti italiani.
I krukki son molto bravi a chiedere denaro quando serve ma poi han la memoria corta quando, 10 anni dopo, costringono coloro che li han sostenuti nei momenti di difficoltà, a strozzarsi. Non avranno bisogno dei miei denari sicuramente ed io li lascerò ad aziende che producono e danno da lavorare in Italia.
Del bollo gratis non mi interesserebbe nulla.
Saluti cordiali

RedBrik
08-07-2013, 15:55
ovviamente una cosa del genere NON È legale, e qualcuno dovrebbe informare le cime che l'hanno partorita in sede regionale.

Eh si perchè se gli altri costruttori se ne accorgono, fanno causa e vincono di sicuro. E a quel punto la regione deve andare da chi non ha pagato il bollo e farglielo pagare, magari cumulando qualche anno in cui non è stato pagato (quote latte docet).

Poi capirai che fesseria.

Vuoi aiutare la Guzzi? Bene, compra Guzzi per tutte le moto regionali (basta fare un bando apposito, con criteri ai quali rispondano solo modelli Guzzi, non ci va un genio).

als
08-07-2013, 16:17
@redbrik
spero che tu stia scherzando, vero?? non ci vuole un genio ma qualcuno che abbia voglia di finire al fresco per alcuni anni se mette in gara qualcosa del genere. Se è illegale il bollo qua siamo da arresto immediato!!
Per quanto non veda significativa questa proposta della regione lombardia (non credo che uno scelga guzzi perché vuole risparmiare 100€ all'anno) la trovo "possibile" al apri di alcuni sgravi utilizzati per favorire le imprese e/o l'occupazione. Mi fermo qua perché non è mia materia quindi potrei dire delle grosse fregnacce.

drop
08-07-2013, 16:19
Io una Guzzi me la sono comperata ( e ne sono supersoddisfatto ) e continuerò a comperare solo prodotti italiani.


Vorrei suggerire al fenomeno che ha pensato a questa trovata, una postilla per migliorare la proposta.

Oltre all'esenzione del bollo per chi acquista moto lombarde, l'applicazione del superbollo per i proprietari di moto estere e un iperbollo per chi acquista Bmw.
Per la mia esperienza avuta con Guzzi, meglio a piedi, mi incazzerei meno.....

sillavino
08-07-2013, 16:36
lo faranno anche per la FERRERO ...in piemonte.....coi Kinder....!!! Beneeeeee

RedBrik
08-07-2013, 16:54
@redbrik
spero che tu stia scherzando, vero?? non ci vuole un genio ma qualcuno che abbia voglia di finire al fresco per alcuni anni se mette in gara qualcosa del genere. Se è illegale il bollo qua siamo da arresto immediato!!


non credo, no.

Mentre la storia del bollo è illegale "da manuale" e non richiede nessuna indagine nè discussione, il creare un bando "apposito" è molto più difficile da dimostrare (restando fermo il fatto che - entrambi - se fatti per falsare la concorrenza, non son legali).

Perchè nel caso del bollo proprio non hanno scappatioie. Appena diventa legge, prendo il testo e vedo che è illegale. Senza possibilità di discuterne.

Nel caso del bando, chi me lo dice che le moto Guzzi non sono migliori di altre per una pattuglia? Se io nel bando ci metto che la moto deve avere determinate caratteristiche (potenza, peso specifico, capacità di carico, etc), mi basta fare un mix di caratteristiche che renda vincente il modello Guzzi.

Poi, la controparte, vammi a dimostrare che quelle caratteristiche son fatte "apposta"... Per dire, se faccio un mix "giusto" tra capacità serbatoio, di carico, spazi di frenata, altezza della sella, et voila!, la Stelvio esce vincitrice.. E, se scelgo parametri sensati (!), è molto più difficile dimostrare che il bando era fatto "ad arte".

Detto questo, mi viene in mente che a Monaco le auto delal polizia son (quasi) tutte BMW e a Stoccarda son (quasi) tutte Merc. Mi chiedo - i Tedeschi - come risolvano il "problema"...

als
08-07-2013, 16:56
se mettessero l'iperbollo per le moto bmw ne venderebbero ancora di più :lol::lol:

Wotan
08-07-2013, 17:01
Quoto RedBrik, un bando studiato con finezza per favorire un determinato produttore è difficilmente attaccabile. Certo, non lo puoi fare dicendo che sono ammesse alla gara solo moto con motore longitudinale bicilindrico a V di 90° o cose del genere, però puoi assegnare i punteggi per le varie caratteristiche pesandoli in modo tale da risultare migliori su un determinato modello.

als
08-07-2013, 17:11
wotan non lo puoi fare, anche il più rincoglionito studio legale del mondo ti farebbe a pezzi. Stiamo parlando di beni comuni e non di tecnologie o beni di estrema specificità per cui puoi forzare sulle qualità progettuali del bene a favore di pochi soggetti. A tutela della PA il bando deve essere aperto al maggior numero di partecipanti che abbiano i requisiti di partecipazione senza essere pregiudizievoli per la normale partecipazione.

Wotan
08-07-2013, 17:15
Non ho detto "si può fare", ho detto "se sei sveglio la fai in barba alla legge", son due cose diverse. Di sicuro è più fattibile che fare una legge regionale che dice che le Guzzi non pagano il bollo, dove il massacro è immediato e sicuro.

RedBrik
08-07-2013, 17:15
esatto.

Se - per dire - la Stelvio frena meglio della GS, pesa di più, e carica uguale, mi basta fare il bando con il 30% di voti dati sul carico, il 30% sul peso, e il 40% sulla frenata. E poi lo giustifico dicendo che la sicurezza viene prima di tutto. O simili.

E li voglio vedere il giudice che mi da torto... vai a dimostrare che io non volevo slavaguardare i miei vigili, ma volevo incentivare la Guzzi...

E li ci lanciamo in battaglie legali che non se ne esce più, quindi difficile che un produttore lo faccia. Fare cause legali non è il loro business. Immagina poi la pubblicità negativa. Per dire, "Honda attacca la regione Lombardia! Contribuenti dovranno pagare più tasse per multa risultante dal processo" non è una cosa in cui una casa farebbe i salti mortali...

als
08-07-2013, 17:21
avete mai partecipato a bandi?
sei mai stati membri di una commissione giudicatrice?

Se si vogliono fare porcate si danno punteggi alti ad elementi soggettivi e mai misurabili.... comunque mi sa che sto svaccando fuori tema! ;) :lol:

Torno a dire che a me quella del bollo sembra una minkiata

Wotan
08-07-2013, 17:23
Cerrrrto che ho partecipato a bandi, per quello ti so dire con esattezza che sono largamente manipolabili.

als
08-07-2013, 17:26
e quindi nel caso di una moto dove potresti manipolare???

Alfredomotard
08-07-2013, 17:31
Vorrei suggerire al fenomeno che ha pensato a questa trovata, una postilla per migliorare la proposta.

Oltre all'esenzione del bollo per chi acquista moto lombarde, l'applicazione del superbollo per i proprietari di moto estere e un iperbollo per chi acquista Bmw.
Per la mia esperienza avuta con Guzzi, meglio a piedi, mi incazzerei meno.....



Io ho scritto che ho acquistato Guzzi, che ne sono soddisfatto, e che acquisto prodotti italiani. Ho anche scritto che nulla mi interessa del bollo. Non comprendo perchè hai quotato il mio post confrontandolo col tuo commento. Senza polemica eh, solo per capire.
Poi nulla contro BMW; ne ho avute molto di più della maggior parte di quelli che scrivono qui, ne ho tuttora una in garage per cui...
Cordiali saluti

Wotan
08-07-2013, 17:34
C'è l'esempio di RedBrik...

RedBrik
08-07-2013, 17:53
e quindi nel caso di una moto dove potresti manipolare???

non devi "manipolare". Basta scegliere "ad arte".

Ovviamente il bando lo fai aperto a tutti. E ovviamente consideri parametri "oggettivi". Ma li scegli, come si deve...

Perchè, non c'è nessun modo di dire che "oggettivamente" - per dire - la GS è una moto migliore di una Stelvio. Lo è - certamente - su alcuni parametri, ma - altrettanto certamente - non su altri. Per dirne due, la Stelvio ha la sella più bassa e costa di meno.

Già solo mettendo questi due parametri nella lista di elementi da valutare, avvantaggio la Stelvio. E sono parametri ragionevolissimi. L'altezza per permettere anche ai vigili bassi di usarla. Il prezzo per ragioni di economia.

Quindi scegliendo bene già ho dato un vantaggio a chi volevo avvantaggiare, senza che sia facilmente da provare per la controparte.

Inoltre, se lo faccio di "buon cuore" e non dietro pagamento tangenti, la controparte ha ancora più problema a dimostrare che il bando era pilotato.

Lungi da me dal dire che io possa suggerire, o condonare, una tale pratica. Assolutamente no. Dico solo che - se la regione voleva aiutare la Guzzi - questo metodo era di più facile implementazione che non quello - demenziale - del bollo (che poi, anche se glielo lasciassero fare, credo farebbe pochissima differenza sul venduto).

carlo.moto
08-07-2013, 17:59
Io proporrei di pagare chi se le compera........

als
08-07-2013, 18:04
a mio parere le uniche caratteristiche confrontabili sono quelle omologative e lo spazio di arresto non mi pare che rientri tra queste.
Concordo con te che le gare possono essere indirizzate partendo, da subito, con la "scrittura" del bando e chiudendo con la definizione dei criteri di valutazione in sede di commissione giudicatrice.
Nel caso di una moto vedo pochissimi margini di esposizione.

Wotan
08-07-2013, 18:05
Cosa ha la moto di diverso da tutto il resto?

elikantropo
08-07-2013, 18:38
Se la gara è appetibile, il concorrente ti fa la moto apposta (ad es. ti potenzia i freni, ti abbassa la sella). Comunque devono essere ragionevoli i "pesi" attribuiti alle varie caratteristiche, ad es. non credo si possa attribuire l'80 % del punteggio in base allo spazio di frenata.

als
08-07-2013, 18:49
mentre il prezzo è un dato corretto all'interno dell'offerta ovvero del servizio complessivo offerto dal proponente, sull'altezza della sella (riprendo il tuo esempio giusto per continuare la discussione) occorre che il commissario sia "sensibile" e, se espressamente indicato nei criteri di valutazione, obiettabile.
Lo so, sono un rompipalle :lol: ma la mia esperienza mi dice che le "migliorie" per essere manipolabili vanno scelte nell'ambito dell'intangibile o delle "promesse".
Faccio un esempio: il proponente offre di mettere a disposizione della stazione appaltante un'officina specializzata per la durata continuativa di 5 anni per risolvere in tempi strettissimi ogni possibile guasto intervenga su una qualsiasi delle moto acquistate.
Oppure tutte le moto sono coperte da garanzia aggiuntiva fino a 5 anni qualsiasi kmetraggio.
Sono dati misurabili nelle proposte ma che rimandano all'esercizio la verifica della rispondenza.

Comunque la storia del bollo è una minkiata!!!! :lol::lol:

Adesso esco, vado a fare una prova di frenata con un "tedesco" :-p

RedBrik
08-07-2013, 18:51
ma vedi che siam d'accordo che il bando sia "pilotabile" senza troppi patemi ;)

Il che ci riporta al dunque e cioè che, se uno vuole, ci sono sistemi più "furbi" per aiutare la Guzzi....

Buona prova!

als
08-07-2013, 18:55
la moto è un bene identificabile e perfettamente definito (omologazione) per cui vedo solo il prezzo come elemento di giudizio. Altrimenti converrebbe mettere nel bando 25 punti su 100 per la "bellezza",a spetto che riporto in termini scherzosi ma assolutamente presente in molti appalti di opere pubbliche e nascosto tra punteggi dedicati ai "materiali" e "ambiente". Ovviamente qua vale tutto e il contrario di tutto.
Altro discorso è il servizio offerto a corredo della moto.... vado a memoria ma mi pare che tempo fa si discutesse di un bando proprio di questo tipo dove l'aggiudicazione fosse scaturita dai servizi offerti con la fornitura della moto.

als
08-07-2013, 18:56
grazie :-p... poi ti faccio sapere che ha vinto ;)

ciao
alla prossima

drop
08-07-2013, 20:57
Io ho scritto che ho acquistato Guzzi, che ne sono soddisfatto, e che acquisto prodotti italiani. Non comprendo perchè hai quotato il mio post confrontandolo col tuo commento. Senza polemica eh, solo per capire.

Innazitutto è palese che non condivido questa becera proposta. Un bollo di un centinaio di euro a fronte di una spesa di decine di migliaia di euro per un mezzo non strettamente necessario alla ns. esistenza, mi sembra proprio fuori luogo. Poi, se dovesse passare la proposta, allora "l'assessore regionale" potrebbe fare anche del sano nazionalismo, imponendo un superbollo.
Certamente nella mia affermazione c'e del sarcasmo !!!! Ma fare queste distinzioni augurandosi la condivisione e come darsi una zappa su i piedi.

Io ho tentato di fare il nazionalista dopo una Gs 1150, ma la stelvio guzzi mi ha fatto cambiare idea per i tanti problemi che mi ha dato in 18 mesi di utilizzo. Ancora oggi a distanza di 2 anni, quando ricordo le varie fermate per strada che ho avuto, ho sussulti di rabbia :mad:, meglio non ricordare un periodo motoristico non felice.

Quindi se il bollo fosse sospeso o eliminato per i lombardi, non sarà questa opportunità a farmi cambiare idea su guzzi, come del resto acquisterei ancora Bmw anche senza opportunità di scorporo del bollo

Quanto all'averti risposto quotando l'intervento è stato solo uno spunto nell'esprimere una mia opinione che riguardava inizialmente il thread, poi ognuno motoristicamente è libero di fare come crede senza usare demagogia o fanatismo.

Merlino
08-07-2013, 21:14
Giustamente, direi; un'iniziativa del genere sarebbe un calcio nel culo al principio della libera concorrenza.

Come l'esenzione bollo alle ventennalli iscritte a club PRIVATI (asi-fim ecc.) che non pagano il bollo rispetto a pari modelli non iscritti a CLUB PRIVATI....

zangi
08-07-2013, 22:40
Wotan,qui il link della vicenda
http://www.agenziaradicale.com/archivio/index.php?option=com_content&task=view&id=2883&Itemid=51

ho solo gugolato il primo servizio che ne parlava essendo di qualche anno fa.
questo è un esempio di reazione nazionalista,che male non farebbe da noi.
anche la Merkel parlo di boicottare nokia.

Wotan
09-07-2013, 12:54
Come l'esenzione bollo alle ventennalli iscritte a club PRIVATI (asi-fim ecc.) che non pagano il bollo rispetto a pari modelli non iscritti a CLUB PRIVATI....No, qui si parla di ravatti, non di concorrenza fra imprese.

Wotan
09-07-2013, 13:02
Wotan,qui il link della vicenda
http://www.agenziaradicale.com/archivio/index.php?option=com_content&task=view&id=2883&Itemid=51

ho solo gugolato il primo servizio che ne parlava essendo di qualche anno fa.
questo è un esempio di reazione nazionalista,che male non farebbe da noi.
anche la Merkel parlo di boicottare nokia.Non vedo la violazione delle norme sulla concorrenza.
Si parla della chiusura di uno stabilimento Nokia in Germania e della conseguente reazione dei politici tedeschi, che oltre a restituire i loro telefonini alla Nokia, valutavano la possibilità di revocare le agevolazioni erogate in precedenza alla Nokia per la realizzazione dell'impianto. Se poi l'abbiano fatto o no è da vedere, e di sicuro lo possono aver fatto solo se la normativa dell'epoca prevedeva, per ottenere le agevolazioni, che la Nokia (o qualunque altro produttore di qualsiasi altra nazionalità avesse aderito all'accordo) si impegnasse a non smantellare l'impianto entro una certa data. Nokia si sarà fatta bene i suoi conti, prima di chiudere.
Per inciso, è una vicenda simile a quella che si sta combattendo fra lo Stato italiano e la Fiat di Marchionne: è giusto e normale che un governo si incazzi se dopo aver pagato agevolazioni per favorire l'occupazioni, l'azienda beneficiata incassa e delocalizza.

Zangi, ti garantisco che di imbecillaggini come l'esenzione del bollo per le sole moto italiane o, ancora più ridicolo, lombarde non ne vedrai mai nel resto dell'Europa, perché lì i politici sono gente competente che sa fare le leggi nel rispetto dei principi legali vigenti.

zangi
09-07-2013, 13:11
Solo per sano nazionalismo tollerato, che io approvo tra l'altro, ovvio che non l'han fatto, come non faranno questa del bollo.

RedBrik
09-07-2013, 13:11
Zangi, ti garantisco che di imbecillaggini come l'esenzione del bollo per le sole moto italiane o, ancora più ridicolo, lombarde non ne vedrai mai nel resto dell'Europa, perché lì i politici sono gente competente che sa fare le leggi nel rispetto dei principi legali vigenti.

occhio che gli incompetenti sono ovunque :)

In Baviera alcuni esponenti politici della destra locale volevano introdurre la vignetta autostradale, in stile svizzero. Ma solo per le macchine con targa estera.

La differenza è che la proposta è stata nell'aria solo qualche giorno, prima che venisse notificato ai suddetti politici locali che la cosa era una ca****ta pazzesca, e che non si poteva fare. Da noi magari la regione Lombardia ci metterà di più a capirlo, ma mi stupirei che la legge fosse davvero fatta passare...

roberto1
09-07-2013, 13:15
...che poi diciamola tutta...per le 4/5 moto che immatricoleranno...

Wotan
09-07-2013, 14:54
occhio che gli incompetenti sono ovunque :)Certo, ma non sono legione né maggioranza come da noi.

Alfredomotard
09-07-2013, 15:16
Innazitutto è palese che non condivido questa becera proposta. Un bollo di un centinaio di euro a fronte di una spesa di decine di migliaia di euro per un mezzo non strettamente necessario alla ns. esistenza, mi sembra proprio fuori luogo. Poi, se dovesse passare la proposta, allora "l'assessore regionale" potrebbe fare anche del sano nazionalismo, imponendo un superbollo.
Certamente nella mia affermazione c'e del sarcasmo !!!! Ma fare queste distinzioni augurandosi la condivisione e come darsi una zappa su i piedi.

Io ho tentato di fare il nazionalista dopo una Gs 1150, ma la stelvio guzzi mi ha fatto cambiare idea per i tanti problemi che mi ha dato in 18 mesi di utilizzo. Ancora oggi a distanza di 2 anni, quando ricordo le varie fermate per strada che ho avuto, ho sussulti di rabbia :mad:, meglio non ricordare un periodo motoristico non felice.

Quindi se il bollo fosse sospeso o eliminato per i lombardi, non sarà questa opportunità a farmi cambiare idea su guzzi, come del resto acquisterei ancora Bmw anche senza opportunità di scorporo del bollo

Quanto all'averti risposto quotando l'intervento è stato solo uno spunto nell'esprimere una mia opinione che riguardava inizialmente il thread, poi ognuno motoristicamente è libero di fare come crede senza usare demagogia o fanatismo.

Ciao Drop, Ti ringrazio per la delucidazione. Non avevo capito il perchè del quote. Capisco il " giramento " e come darti torto; se un mezzo ti pianta in asso più volte non fa altro che far imbestialire, invece che dare piacere. La cosa sta capitando anche a me con l' auto; in 2 anni e mezzo mi ha lasciato apiedi 3 volte. Ovviamente non comprerò più auto con il medesimo simbolino. Mi capitò anche con KTM, per restare in tema moto. Li non riuscii nemmeno ad uscire da garage. Fine anche li. Quindi ti capisco.
In questi casi spetta alla marca cercare di convincere l' ex a tornare.
Io al momento della stelvio sono veramente contento, sotto ogni punto di vista.
Ciao e buone pieghe.

Merlino
09-07-2013, 18:02
Capisco anche di ravatti, mi sembra la stessa storia che girava anni fa se acquistavi la nuova auto euro 4 che alcune case dicevano che non pagavi il bollo per 5 anni.........

alebsoio
09-07-2013, 18:17
Seconfo6me non servirà a nulla.
Chi è che prende una Norge al posto di una Rt x risparmiare sul bollo?
Secondo me nessuno....
Mi sembra la solita cavolata pensata da chi invece ci ha messo nelle condizioni in cui ahimè siamo x incompetenza