PDA

Visualizza la versione completa : R1150R batteria


opua
06-07-2013, 14:03
Salve a tutti, devo sostituire la batteria a la mia R1150R, ho letto qualche post in merito, ma occorre veramente togliere il serbatoio oppure esiste un altro sistema? Potrei svitare tutte le viti come mostrato in quel video su YouTube " tank removal" evitando però di slacciare vari tubi e cavetti? Infine che batteria mi consigliate?
Grazie mille

Spider 850
06-07-2013, 14:47
Leggi qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaSostituzione.pdf
Comunque io lo ho fatto due mesi fa.....non è una grande impresa, se ci sono riuscito io.
Non ho tolto il serbatoio, ma solo alzato posteriormente, facendo attenzione a non farlo sbattere avanti....ricordati poi di effettuare il reset della centralina.
Comunque con la funzione cerca trovi tante ma tante istruzioni.

opua
06-07-2013, 19:16
Ciao e grazie per la risposta, ma tu ci sei riuscito seguendo scrupolosamente ciò che è riportato nel pdf che mi hai suggerito?

carlo.moto
06-07-2013, 19:30
Avevo la GS 1150 ed il problema era analogo, ti suggerisco di sollevare, come dice l'amico Spyder, la parte post del serbatoio e poi, io per tenerla alzata e togliere la batteria, usavo come supporto una mazzetta, un martello che mettevo con il manico in alto (e ci appoggiavo il serbatoio) e la parte in ferro verso il basso appoggiata allla moto.
E' una banalità ma spero di aiutarti.

Spider 850
06-07-2013, 20:17
Si vai tranquillo....è più semplice da fare che spiegarlo.
20 minuti di un imbranato!:lol:

opua
07-07-2013, 14:07
Grazie a tutti per le risposte! un'ultima cosa, ma devo togliere la benzina oppure no?
Speriamo di no...!

dino_g
07-07-2013, 14:41
Direi di no.... a meno che tu voglia rivoltare il serbatoio a tappo aperto. Io invece avrei colto l'occasione per staccare il serbatoio e cambiare almeno i maschi dei connettori rapidi.

albiTO
07-07-2013, 15:26
Sicuramente si può fare a serbatoio sollevato, ma se è la prima volta il mio consiglio è di smontarlo.
Questo xkè così si rende conto di come è collegato, non rischia di tirare tubi (sfiati), sollecitare i connettori plastici della benzina, stirare il cavo della pompa e forse altro.
Non ti voglio spaventare, in effetti è più semplice farlo che leggerlo, come già ti hanno detto.

opua
07-07-2013, 15:55
Ciao, io vorrei evitare di svuotare il serbatoio, ho pensato di farmi aiutare quando devo sollevare il serbatoio nella parte posteriore. Una curiosità, ma giusto appunto, nel momento in cui lo sollevo, la batteria è facilmente raggiungibile, voglio dire l'operazione di smontaggio è agibile oppure no? Infine con lo smontaggio fino a che punto dovrò arrivare? Occorrerà staccare anche i cavetti oppure mi limiterò a togliere le varie viti?
Ultima richiesta e non vi romperò più, tutte le viti dovranno essere serrate con una coppia di serraggio imposta oppure no?
Grazie davvero di nuovo

dino_g
08-07-2013, 00:19
È facilissimo se lo sai fare. È facile se stai attento. Diventa lungo e potenzialmente dannoso se non sei capace o non hai il MINIMO di manualità necessaria.
Per l'appunto oggi:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392680
Siccome mi pare che tu sia un po' incerto io ti consiglio di leggere bene le istruzioni, la vaq e poi di valutare seriamente se farlo da solo o no.
ps. Quella sul serbatoio rivoltato era una battuta...

saluti Dino

albiTO
08-07-2013, 16:04
Per smontare il serbatoio, non occorre svuotarlo, logicamente meno carburante c'è, più leggero sarà da sollevare.
Il lavoro lo puoi fare tranquillamente da solo.
Puoi cmq non toglierlo, ma fai attenzione a non tirare cavi e tubi.

carlo.moto
08-07-2013, 16:52
Il serbatoio pieno pesa 20 Kg circa, ovviamente se pesa meno ci si lavora meglio.

opua
08-07-2013, 22:07
Ragazzi che tipo di batteria sarebbe meglio montare? Inoltre per quanto riguarda la coppia di serraggio delle varie viti?

dino_g
09-07-2013, 00:05
Ma perchè non vai da un meccanico o da un elettrauto? senza offesa eh...

Spider 850
09-07-2013, 00:09
:mad:
Copia serraggio delle viti dei morsetti della batteria??
............

ghima
09-07-2013, 09:15
o del rivestimento in gomma del serbatoio.........

opua
14-07-2013, 19:27
Ciao a tutti, oggi ho rimosso la batteria, mi rimane un dubbio per quando la rimonterò..., per estrarla, ho dovuto chiaramente togliere anche la fascia in gomma che la contiene dagli urti e vibrazioni, in soldoni quella protezione che all'estremità ha una fibbia che si aggancia a delle alette.
Ebbene non riesco a capire dove va ad agganciarsi nella parte sinistra (senso di marcia). Voi direte come l'hai tolta la rimonti, ma praticamente una volta sganciata dalla parte destra, la sinistra si è staccata da sola...con il serbatoio alzato, non sono riuscito ad avere piena visione, di conseguenza n sono riuscito ad intercettare dov'è sta benedetta aletta
riporto l'immagine
http://tinypic.com/r/2rr40fp/5

ghima
14-07-2013, 22:45
arghhhhhh....
metti un panno su quel filtro...se ti va dentro una vite..

la cinghietta se non sbaglio va ad agganciarsi ad una lamella in lamiera del serbatotio stesso..

obelix58
30-10-2013, 15:24
Portata dal mecca sostituita con una nuova al prezzo di euro 130