Visualizza la versione completa : Mercato fermo .... e conce impazziti!
Qualche settimana fa, preso dalla :arrow: per la Crosstourer, mi son recato dal conce HONDA della mia città per fare un preventivo
Dopo una breve trattativa mi dice che può darmi la moto con il DCT a 14.900,00 €. scontata, e che con gli accessori (borse, cavalletto, schermo alto ecc.) il prezzo supera i 16.500,00 €. Mi dice anche che per la permuta della mia moto vuole qualche giorno per informarsi della valutazione....
Lascio passare i giorni, anche perché in altre faccende affaccendato, e, nel frattempo provo da altro conce HONDA che però mi dice subito che non è in grado di prendere in permuta la mia moto e ciò interrompe la trattativa.
Oggi mi trovo a ripassare dal primo conce il quale mi dice che non mi ha chiamato perché, provando a chiedere in giro, pare che la mia moto, del 2010, con all'attivo 50.000 km. secondo certi ipotetici acquirenti non valga più di 6.000,00 €.!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
A parte che mi era sembrato di capire che si era preso tempo per fare una valutazione della mia moto in permuta, e non per cercare di venderla lui per me, gli ho risposto che se mi presentava chi aveva fatto quella proposta l'avrei .... "corcato di mazzate" ... e me ne sono andato! :mad::mad:
Certo che se le valutazioni delle moto usate son queste .... e non credo.... è normale che il mercato sia praticamente fermo!!:confused::confused:
Secondo me il problema non sono tanto le valutazioni, mettersi in casa un usato adesso credo sia un bagno di sangue, per un conce. Il problema sono i comportamenti. Se uno dice "Mi prendo due giorni per una valutazione" poi non può non farsi vivo, anche solo per dire "guarda purtroppo son messo così, cosa facciamo?".
Invece mi pare che i conce siano talmente "bloccati" dal mercato che hanno paura anche della loro ombra....
più che altro non vogliono e non intendono mettersi in casa altro usato......
robedece
05-07-2013, 18:00
evidentemente non voleva tenersi in carico la tua RT e ha cercato di piazzarla ancora prima di ritirarla, e cosi il prezzo è sceso drasticamente per facilitare la vendita immediata. Il momento è difficile il concessionario non vuole rischiare di tenersi in casa un usato per chissà quanto tempo. così posso interpretare quello che ha raccontato.
Cane che si morde la coda, non ritirano perchè poi non le vendono , non vendono se non ritirano.
... Se uno dice "Mi prendo due giorni per una valutazione" poi non può non farsi vivo, anche solo per dire "guarda purtroppo son messo così, cosa facciamo?".....
Anch'io la vedo esattamente così!! :)
Il fatto è che son rimasto scottato da BMW e volevo cambiare marchio!
Ma se HONDA comincia così mi sa che, in quanto a serietà, finisco dalla padella alla brace!! :mad::mad::mad:
piccolo esempio di quanto sia calato il mercato e con esso le quotazioni dell'usato, l'anno scorso ho venduto il mio smr di tre anni, al suo prezzo, che era di 8000 euro, oggi con gli stessi soldi si trova la moto di un anno, e da concessionario non da privato.
boxeroby
05-07-2013, 18:19
Offrire 6.000€ per una gs del '10 è una mancanza di rispetto, oltre che presa per il culo....allora preferisco mi venga detto "spiacente ma non possiamo ritirare la sua moto"!
euronove
05-07-2013, 18:26
Comunque penso che la cosa sia facilmente verificabile, basta sentire chi recentemente ha messo in vendita (da privato a privati) la sua moto, se è andato tutto ok, o se gli hanno chiesto di abbassare di tremila euro e di pagargliela in ortaggi.
Purtroppo sono i 50.000 km....
In Italia, per la maggior parte degli utenti, sono considerati una macchia indelebile, peggio di un telaio storto.
in sostanza la tua + 10.000€????? beh con + 10.000 e la tua ti danno una LC nuova
Tu, nei suoi panni, che proposta avresti fatto?
Pacifico
05-07-2013, 19:03
Città che vai... concessionaria che trovi.... non centra il marchio ma la persona.
La quotazione tra privati non è quella.
Il conce fa il suo mestiere, ma anche il cliente deve fare il suo, e vendere privatamente se gli conviene e ne ha voglia.
...#14
....quoto :D !!!!! ;)
brontolo
05-07-2013, 19:24
in sostanza la tua + 10.000€????? beh con + 10.000 e la tua ti danno una LC nuova
Ah beh, allora .....
Città che vai... concessionaria che trovi.... non centra il marchio ma la persona.
Paci è proprio questo che mi preoccupa!!:mad:
La mia vicenda con BMW è cominciata grazie alla strafottenza dell'allora mio conce di riferimento .... ed è continuata quando BMW ITALIA, incaricata del caso tramite un suo ispettore, si è rifiutata di riconoscere un problema palese della moto.
Questo mi ha portato letteralmente a schifare il marchio (non le moto!!) !
Il caso poi si è risolto grazie ad un'altro conce di Napoli che ha avuto un pò di umiltà ed ha deciso di riconquistarsi un cliente!
E' ben vero che sono tutte persone .... ma se dalle mie parti la media di professionalità delle persone è questa .... :confused::confused: :mad::mad:
nicola66
05-07-2013, 19:29
quanto varrebbe una
GS 1200 MY 2010 .... PAPERINA BECCOBIANCO
?
in sostanza la tua + 10.000€????? beh con + 10.000 e la tua ti danno una LC nuova
Beh .... da un'indagine superficiale per prendere una LC con quel che realmente è utile tra gli accessori, ed escluse le borse, dando la mia in permuta dovrei sborsare circa €.6.000,00, ;)
Da moto.it
http://www.moto.it/quotazioniusato/bmw/r-1200-gs/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=100299&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2010-12/index.html?cbMarca=11&cbMacroModello=100299&cbModello=6734&all=1&c=10&f=1&t=10&txtChiave=&cbRegione=Campania&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbTempi=&cbAntiInq=&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2013&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&txtKMda=&txtKMa=&txtPowDa=&txtPowA=&txtPesoDa=&txtPesoA=&txtAltDa=&txtAltA=&cbColore=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&rbCerco=0&txtIdannuncio=
Youzanuvole
05-07-2013, 19:58
Boh, magari vende il nuovo per avere più agio sulla scontistica, magari conosce qualche collega che la ritira, mettici il trasporto, l'omino che la porta, trapassi ed i 50k km...6,5 e' poco, ma non credo possa essere venduta a più di 9...togli quel che ho scritto prima e sei li.
Ti conviene girare per altre concessionarie..
Pacifico
05-07-2013, 20:22
Paci è proprio questo che mi preoccupa!!
E' ben vero che sono tutte persone .... ma se dalle mie parti la media di professionalità delle persone è questa .... :confused::confused: :mad::mad:
Una volta, quando presi il GS ADV, qui da me non si riprendevano il K 1200 GT a sogliola, con soli 20.000 km.... era nuovo! Neanche il conce BMW che me lo aveva venduto...
Iniziai una ricerca su Moto.it e ne trovai uno a Firenze... telefonai e senza vedere la mia moto mi offri quanto era giusto. La Mattina seguente ero a Firenze a permutare il mio K con il GS, una stretta di mano e via.
Cerca la moto che ti piace in giro, e poi ti fai un giretto... anche fino a qui, Como, che il GS li prendono volentieri... ci sono una marea di BARBOYS :lol:
Io l'ultima l'ho presa a Trento, prima però sono passato dal conce di Modena per metterlo al corrente della proposta che mi avevano fatto, lui mi disse che non sarebbe riuscito a fare di meglio, così ho concluso l'affare a 200 km da casa :)
Strano assegni circolari...
In effetti oltre alla crisi vi e' una sorta di deregulation ...ragion per cui conviene sentire a destra e manca perché magari cambiando zona esistono concetti e mercati diversi !
Quando comprai Triumph nel 2006 a Bologna pareva di cercare un Submariner ghiera verde...zero sconto e o cosi o cosi ! Breve ricerca poi telefonai a Pescara...giu in treno poi su in moto (400 km) e mi tenni in tasca 1500 € !
Ps. circa 2 mesi fa ero interessato a una Audi A5...telefonai e parlai con il venditore il quale si dimostro' interessatissimo alla mia (Audi per Audi...la mia e' una 4 porte con 70K km ed e' come nuova) e volle immediatamente tutte le foto !
Morale : ho chiamato anche una seconda volta ma lui non mi ha mai nemmeno risposto ! Poi dopo ho rinunciato all'idea e mi tengo la mia ma questo e' un altro discorso ;)
Scusate l'ot visto che ho fatto riferimento a un'auto
rsonsini
06-07-2013, 13:21
Forse stiamo tornando ad un mercato in cui le cose si tengono per 10 anni come si faceva una volta?
A me non hanno ritirato una vespa px di 8 mesi per un sh nuovo.
Mai perso quella ottima abitudine ...
Championpiero
06-07-2013, 16:26
Certo che se le valutazioni delle moto usate son queste .... e non credo.... è normale che il mercato sia praticamente fermo!!:confused::confused:
beh è una valutazione, visto che anche il mercato dell'usato è bloccato....
Prova a venderla tu, e magari prova a trattare un po' il prezzo del nuovo
Championpiero
06-07-2013, 16:29
quanto varrebbe una
GS 1200 MY 2010 .... PAPERINA BECCOBIANCO
?
visto che l'hai battezzata, io te la pagherei circa 2000 euro....
le moto con il nome non valgono un c@zz ...... :lol::lol:
freedreamer11
06-07-2013, 16:52
Se posso porto la mia opinione da acquirente... sarà un mesetto che cerco di acquistare una due ruote usata, sia da conce che da privati.
Rispetto al prezzo richiesto, faccio a tutti una offerta del 10% massimo 15% in meno, non ho permute e sono soldi subito senza attese di risposte di finanziarie o altro beh, nessuno finora ha accettato quanto offerto.
Sul beverly che ho venduto ho tolto proprio il 10% e sull'harley sono sceso da 10200 a 8900... la mia idea è che se tutti facessero uno sforzo, il mercato girerebbe molto di più (io cerco di cambiare 2/3 moto all'anno ma a volte anche di più).
A me sembra che di base manchi proprio una regola che è la primissima che un vecchio venditore mi insegnò: vendi, guadagna e pentiti.
Purtroppo sono i 50.000 km....
allora la mia con 66.000 km del 2010 ...dovrei pagare io al conce perchè la ritiri :lol::lol::lol:
certamente le bmw non sono piu assegni circolari...ma anche noi ci mettiamo del nostro a dire che una moto con 50k di km è alla fine e vale poco o quasi niente.
Paolotog
06-07-2013, 20:12
Bhe con 50 mila km cosa pensavi valesse ? Poi con il mercato di oggi..
Prova a venderla tu e sono pronto a scommettere che non ce la fai..
The Duck
06-07-2013, 20:13
I conce guadagnano di più sul finanziamento che sulla vendita, i soldi subito sono una sfiga!
@54
Noi chi?....
Il mercato è pieno di moto del 2010 con 10.000 km.....spiegami perchè alla stessa quotazione dovrei prenderne una con 60.000.
Quindi...
No,Stone, non siamo noi. È che in Zgermania o in Austria una moto con 50k è vendibilissima, in Italia no perché è usurata, per la maggior parte di chi compra usato.
Ragione per cui le mie le porto allo sfinimento a sei cifre.
Lgs......non concordo....anche all'estero il kilometraggio ha il suo peso...
Mai perso quella ottima abitudine ...
Furio
Fortunatamente siete pochi...
Gioss, indubbiamente, ma da noi, per il "problema" che hai detto tu (tante moto di tre anni con percorrenze basse) è molto più difficile.
Il mio conce, ad esempio, mi diceva di cambiarla tra i trenta e i quaranta, altrimenti avrebbe avuto difficoltà a ritirar mela. Ma a trenta una moto è giovane, perché cambiarla? (Ovviamente parlo di moto "turistiche")
Championpiero
06-07-2013, 20:26
Rispetto al prezzo richiesto, faccio a tutti una offerta del 10% massimo 15% in meno, non ho permute e sono soldi subito senza attese di risposte di finanziarie o altro beh, nessuno finora ha accettato quanto offerto.
......
A me sembra che di base manchi proprio una regola che è la primissima che un vecchio venditore mi insegnò: vendi, guadagna e pentiti.
ma scusami che regola sarebbe quella del 10% in meno....
Anche perché io privato, che non ho fretta di vendere la mia moto, che già valuto corretto un prezzo, perché mai dovrei regalarti il 10% ?
Per far guadagnare lo stato con i passaggi di proprietà?
Per regalarti il 10% del prodotto? E che vantaggio avrei visto che non ho bisogno dei soldi?
Discorso quasi simile per i concessionari....
Perché dovrebbero ritirare usati a prezzi stellari?
Ricorda che la sopravvivenza di un'azienda è data dal profitto, non dalla quantità di moto che vende.
Cioè meglio, secondo te, 10 gs venduti con profitto di 1000 euro l'uno, o 4 gs venduti con profitto finale di 2500 euro l'uno?
Da venditore ti dico i 4 ......
Vero Luigi.....io la cambio ogni 4/5 e la devo regalare ogni volta zk.
Superteso
06-07-2013, 20:32
Con i tuoi Kmetraggi..... giusto al museo egizio le puoi mettere😄
🐾
Mai preso moto usate, costano troppo, perchè mai dovrei accattarmi un usato il cui chilometraggio non è accertabile oltre alle possibili difettosità nascoste, e solo per risparmiare 3-4000 € se va bene, che perderei comunque all'atto della rivendita?
Secondo me sull'usato l'IVA non dovrebbe essere conteggiata, gli accessori non contano e il prezzo dovrebbe essere vicino al 50% già dopo un anno!
Superteso
06-07-2013, 20:53
Magari pure un millino di mancia...
🐾
Presa usata da amico..di due anni con 19mila km pagata il 60% in meno...10mila eurini meno del nuovo.per dirla breve.
No prenderò mai più un nuovo.
Superteso
06-07-2013, 21:01
Si vero..... perché conosci la provvenienza.
🐾
Vero Luigi.....io la cambio ogni 4/5 e la devo regalare ogni volta zk.
Ahahahahah .... Ok. Taccio.
Si vero..... perché conosci la provvenienza.
🐾
Oddio é un terun del forum...quindi...:-))
Superteso
06-07-2013, 21:42
elloso'...... che è del forum, dico.
🐾
sartandrea
06-07-2013, 22:32
beh è una valutazione, visto che anche il mercato dell'usato è bloccato......
le moto usate conviene da metà Settembre, con quelle nuove se non si hanno particolari scimmie da dopo "Salone di Milano" ci si fa il regalo di Natale con un modello dell'anno che sta per terminare
generalmente la regola più conveniente è questa
Il mercato è pieno di moto del 2010 con 10.000 km.....spiegami perchè alla stessa quotazione dovrei prenderne una con 60.000.
Quindi...
concordo!
quando ci sono altre moto che sono sempre più appetibili, potrà solo valere poco (anche niente, nel senso che alcuni conce rifiuteranno la permuta)
freedreamer11
07-07-2013, 09:46
ma scusami che regola sarebbe quella del 10% in meno....
Anche perché io privato, che non ho fretta di vendere la mia moto, che già valuto corretto un prezzo, perché mai dovrei regalarti il 10% ?
Per far guadagnare lo stato con i passaggi di proprietà?
Per regalarti il 10% del prodotto? E che vantaggio avrei visto che non ho bisogno dei soldi?
Discorso quasi simile per i concessionari....
Perché dovrebbero ritirare usati a prezzi stellari?
Ricorda che la sopravvivenza di un'azienda è data dal profitto, non dalla quantità di moto che vende.
Cioè meglio, secondo te, 10 gs venduti con profitto di 1000 euro l'uno, o 4 gs venduti con profitto finale di 2500 euro l'uno?
Da venditore ti dico i 4 ......
Beh, se non comprendi che, nel mondo del consumismo, è la quantità a far margine.... poi ti rinetrano a fare i tagliandi in 4 invece che in 10... però, che guadagnone! Ti dirò che preferisco 20 gs a 200 € l'uno che 4 a 2500,00 €. Tra tagliandi appunto, accessori, possibilità di fare nuove proposte commerciali, organizzare giri promozionali etc etc hai voglia... Senza contare che hai maggiori probabilità che portino un amico/conoscente ad acquistare...
Riguardo al 10% non è una regola universale ma una mia personalissima strada per poter vendere ed acquistare cambiando spesso moto: a me piace poter variare quello che ho sotto il chiiulo e pertanto cerco di far girare il mercato.
Se ti ruga dare soldi allo stato coi passaggi beh, mi sa che ti conviene cambiare stato visto che di soldi gliene regaliamo molti di più facendo, ad es. benzina...
Se poi vuoi tenere il tuo usato fermo 6 mesi a svalutarsi perchè non vuoi calare un po' le braghe all'inizio beh, valutazione tue, ci mancherebbe: poi però non lamentiamoci del mercato che non si muove eh.
Cioè meglio, secondo te, 10 gs venduti con profitto di 1000 euro l'uno, o 4 gs venduti con profitto finale di 2500 euro l'uno?
Da venditore ti dico i 4 ......
Meglio 10! :confused:
Il denaro deve girare, il buon nome dell'Azienda anche, e non ci dimentichiamo che il grande profitto della concessionaria sta nel post-vendita...
Cioè meglio, secondo te, 10 gs venduti con profitto di 1000 euro l'uno, o 4 gs venduti con profitto finale di 2500 euro l'uno?
Da venditore ti dico i 4 ......Bravo, così ti sei giocato 6 clienti che ti faranno 6 x n tagliandi, acquisteranno 6 x n accessori e di cui parecchi riacquisteranno da te un'altra moto dopo la prima. Senza contare che i quattro clienti parleranno di te a 4 ^ n amici come di uno strozzino, mentre i dieci parleranno bene della tua azienda con 10 ^ n amici.
Ricorda che la sopravvivenza di un'azienda è data dal profitto, non dalla quantità di moto che vende.
Tutto sta a generarlo...
Cerca la moto che ti piace in giro, e poi ti fai un giretto...
Antonio, ha ragione Pacifico...anche io ho sempre fatto così, e così ho spesso risolto!
Una volta cercavo un SW-T 400 e lo volevo tassativamente con ABS, l'idiota della concessionaria di Roma (che, vedendomi arrivare col GS, per prima cosa mi ha detto che dovevo disfarmi di "quel coso lì", anche se non avevo nessuna intenzione di privarmene dandoglielo in permuta) mi ha rimandato di stagione in stagione dicendo sempre che arrivavo tardi, che la produzione era limitata e ogni volta si inventava che dovevo aspettare il lotto successivo (mesi).
Un bel giorno mi son rotto e ho cominciato a chiamare tutti i conce Honda, partendo dall'estremo nord: dopo qualche telefonata ne ho trovato uno gentilissimo che ha cercato in Rete individuando 4-5 esemplari con ABS, di cui un paio a Firenze ed uno vicino L'Aquila (Valdomoto). Ho chiamato quest'ultimo e ho risolto senza nemmeno andare: gentilissimi, ottimo prezzo e scooter scaricato davanti al garage di casa in pochi giorni, compresa rottamzione del vecchio ciclomotore (ormai solo telaio...).
Per completezza di informazione: la concessionaria Honda di Roma, quella dove ero andato più volte, qualche mese dopo ha chiuso. Per sempre.
A volte è solo di questione di volontà.
Dopo una breve trattativa mi dice che può darmi la moto con il DCT a 14.900,00 €. scontata, e che con gli accessori (borse, cavalletto, schermo alto ecc.) il prezzo supera i 16.500,00 €. Mi dice anche che per la permuta della mia moto vuole qualche giorno per informarsi della valutazione....
se aspetti un po te la tireranno dietro !!!!!
Hanno valutato la tua moto 6000 euro (ed è una BMW) se fosse stata la CT con gli stessi Km della tua a dover essere valutata, non l'avrebbero proprio presa in considerazione, tieniti la tua che fai un affare a prescindere !!!
Effettivamente il prezzo lo fa sempre offerta/domanda, in questo momento sarebbe conveniente comprare un gs vista la enorme offerta di usato, mi ricordo invece una decina d'anni fa, si aspettavano 6 mesi, listino pieno, di conseguenza l'usato era sopravvalutato.
Poi nello specifico tutti gli oggetti cult come golf, tmax, iPhone, perdono di valore nel momento in cui esce a versione nuova.
Pacifico
07-07-2013, 11:13
se aspetti un po te la tireranno dietro !!!!!
Hanno valutato la tua moto 6000 euro (ed è una BMW) se fosse stata la CT con gli stessi Km della tua a dover essere valutata, non l'avrebbero proprio presa in considerazione, tieniti la tua che fai un affare a prescindere !!!
Un Commerciante! BUAHAHAHAHAHAH! In mano tua, una concessionaria fallirebbe prima di aprire.. :lol::lol::lol::lol:
Boooo io non replico più a pistolotti non veritieri, valgono i fatti,
ho venduto Adv bialbero e ci ho rimesso un bel tot, moto di 6 mesi e 7000 km,
ho venduto una CT cambio meccanico, e nonostante tutto quello che si é scritto ho avuto una buona valutazione, da notare che il nuovo proprietario l'ha riconsegnata al conce dopo solo 3 mesi, per prestazioni che a suo dire erano esagerate, la moto é entrata e venduta al volo.
Quindi che dire? Inserzioni, sconti, offerte...
Superteso
07-07-2013, 11:41
Ogniuno della propria esperienza, ne fa un caso generale...
🐾
se fosse stata la CT con gli stessi Km della tua a dover essere valutata,
Io la mia CT di 1 anno di vita e 17.000 km , non ho avuto nessuna difficoltà a farmela ritirare. Oltretutto per un KTM 1190, che a quanto leggo su QDE, è moto a fronte della quale i conce mal si prestano a ritiri....
Detto questo resto sempre sbigottito di fronte a clienti che si "offendono" perchè quanto loro offerto dista dalle pur lecite aspettative.
Il mercato è grande. Ognuno fa il proprio mestiere.
Alla fine chi non è contento cambi interlocutore.
Se nessuno lo soddisfa, vuol dire che le aspettative di realizzo non collimano con il mercato.
Ma è così difficile????
Dpelago KTM 1190 ADV
Attualmente non ci penso a cambiare, anche se la GW mi attizza assai, quando uscirà il modello DCT vedremo quanto valuteranno la mia.
Solo la vespa per me é incedibile.
Io la mia CT di 1 anno di vita e 17.000 km , non ho avuto nessuna difficoltà a farmela ritirare.
sei stato fortunato, qui te ne saresti tornato a casa con la tua CT, poi 17.000 Km, è son ben diversi da 50.000 considerando (anche) che stiamo parlando di japp !!!!
Qui hanno venduto "0" sia di nuovo che usato !!!!
Un Commerciante! BUAHAHAHAHAHAH! In mano tua, una concessionaria fallirebbe prima di aprire.. :lol::lol::lol::lol:
falliscono anche senza la mia mano vedo !!!!! :lol::lol::lol:
io sono un cliente (anzi lo ero) e non un commerciante !!!!
, poi 17.000 Km, è son ben diversi da 50.000 considerando (anche) che stiamo parlando di japp !!!!
Concordo sul fatto che i modelli incontrino fortuna diversa a seconda delle zone del paese.
Questo detto 17.000 km su di una moto di 10 mesi non sono pochi.
Quanto agli usati con 50.000 km.... Visto che il motociclista italiano medio percorre meno di 10.000 km annui, il mercato è pieno di usati "freschi",
Ovviamente a parità di ogni altro dettaglio, si sceglie quello che meno ha percorso strada.
Contrariamente a quanto si dice, se dovessi acquistare una moto non sapendo a chi è appartenuta, sceglierei proprio una Jap!!!!
Segnatamente una Honda.
Quanto ad affidabilità, sono i Nr 1.
Dpelago KTM 1190 ADV
boxeroby
07-07-2013, 12:55
Ragazzi, ok tutto quello che vi pare.....6.000€ per un gs'10 sono una presa per il culo...altrimenti trovatemene uno a quel prezzo che lo prendo di scorta!!
Certi venditori la crisi la meritano tutta...
@championpiero dimmi che non sei un commerciante...:lol:;)
Paolotog
07-07-2013, 13:28
Poi nello specifico tutti gli oggetti cult come golf, tmax, iPhone, perdono di valore nel momento in cui esce a versione nuova.
Sacrosanta verita'.
E questo incide notevolmente sul prezzo.
:)
Quoto Boxerboy; io un 2010 l'ho già , ma a 6.000 € ne prendo uno di scorta-non si sa mai per i ricambi, oppure lo vendo a pezzi!
Quanto ad affidabilità, sono i Nr 1.
tra le japp forse! comunque 50.000 km su una japp non la prendono neanche se la regali, poi di dissertazioni filosofiche siamo fare quante ne vogliamo, ma la realtà è questa.
l' ultima japp avuta una Yamaha R! 2007 data in permuta con 3000 Km e due mesi di vita non la prese indietro lo stesso conce che me l'aveva venduta mai più japp per come sta messo male il loro mercato !!! .
rsonsini
07-07-2013, 18:40
[...] comunque 50.000 km su una japp non la prendono neanche se la regali[...]
A quanto pare a 60000 non prendono neanche i gs.
bah. io la mia 2004 con 80000 km l'ho piazzata a 6500 euro in una settimana, in proporzione per un 2010 con "soli" 50000km ti devono dare la CT nuova e qualcosa sopra.
Pacifico
07-07-2013, 19:02
AHAHAHAHAHAH! Voglio vedere quando venderete i vostri GS LC di prima serie... due mazzate sui denti... BUAHAHAHAHAH!
Championpiero
07-07-2013, 19:20
Beh, se non comprendi che, nel mondo del consumismo, è la quantità a far margine....
......
Se poi vuoi tenere il tuo usato fermo 6 mesi a svalutarsi perchè non vuoi calare un po' le braghe all'inizio beh, valutazione tue, ci mancherebbe: poi però non lamentiamoci del mercato che non si muove eh.
Ti ripeto....
da venditore (non ho parlato da meccanico, da concessionario) ti dico che percentualmente andrei incontro a molti meno problemi con meno vendite, ma più profittevoli. Così a spanne, direi che su 10 almeno 2 mi tornano entro un mese con una rogna di media importanza, ad esempio...
Nel mondo del consumismo non è la quantità a far da margine.
Questa, perdonami, è una cavolata che ti sei appena inventato.
Lavoro per una azienda che dal 2008 ad oggi ha dimezzato il fatturato, più che dimezzato il personale, aumentato i prezzi, cambiato la gamma dei prodotti e più che raddoppiato il profitto. E tutti i top manager sono lì a sfregolarsi le mani e ad esultare.
Il mio usato non resta fermo.
Io lo uso.
La mia moto è in vendita ad un prezzo medio.
Anzi, ti dirò che per quello che offro e per le condizioni eccezionali che ha il prezzo è fin troppo basso.....
E se arriva il pirla di turno che mi dice : se mi fai il 10% di sconto te la compro subito, gli rispondo che io la moto la vendo, non la regalo a chi non ha i soldi.... perché se ne ha 10.000 ne ha anche 11.000 per prendersi una moto perfetta e praticamente invece che andare a prendersi qualche trabiccolo che si rompe subito....
Championpiero
07-07-2013, 19:26
Detto questo resto sempre sbigottito di fronte a clienti che si "offendono" perchè quanto loro offerto dista dalle pur lecite aspettative.
Il mercato è grande. Ognuno fa il proprio mestiere.
concordo in pieno :D:D
robedece
07-07-2013, 20:01
championpiero bene, cosi siamo contenti in due, tu ti tieni il mezzo sino a quando non trovi uno che ti da la somma richiesta, io mi tengo i soldi e tutti contenti.
Se l'usato non gira il nuovo rimane congelato e tutto si ferma altro che profitti, specie per le moto, beni non di prima necessità.
Lavoro per una azienda che dal 2008 ad oggi ha dimezzato il fatturato, più che dimezzato il personale, aumentato i prezzi, cambiato la gamma dei prodotti e più che raddoppiato il profitto. E tutti i top manager sono lì a sfregolarsi le mani e ad esultare.
Se cambi la gamma dei prodotti ovviamente non puoi fare alcun confronto tra la situazione precedente e quella successiva......
#80
quoto!!!:thumbup:
diciamola tutta l'economia degli anni 80-90 e' finita da un pezzo,magari non per tutti,ma per la grande maggioranza; basta vedere la marea di usato di tutte le marche....diciamo che la gente vede altre priorita', se ha gia' la casa e' quello di spendere i soldi per migliorarla fare manutenzione,se si hanno figli sono le spese per gli studi,se sono in eta' di lavoro e' quello che abbiano tale opportunita' possibilmente nella propria nazione dove vivono.O sono troppo realista o spero che per il futuro si torni un po' di piu' con i piedi per terra e non con il se@@@e a terra come lo siamo adesso!!!:mad::mad::mad:
tuttounpezzo
08-07-2013, 00:42
Purtroppo sono i 50.000 km....
La mia del 2006 con 120000km è stata valutata 9900euro
Corsaro73
08-07-2013, 02:00
che poi a che diavolo serve cambiare una moto ogni 2/3 anni? Boh...
capisco cambiare la fidanzata invece :D
Corsaro, per la legge dei grandi numeri, doveva capitare prima o poi che fossimo d'accordo!
Pacifico
08-07-2013, 08:37
Non c'è solo il mercato dei concessionari, che tra l'altro immobilizzano i propri soldi con rischi grossi, ma c'è anche quello tra privati. Se si ritiene di aver ricevuto una quotazione bassa, improvvisatevi venditori e vediamo cosa sapete fare...
BraveAle
08-07-2013, 08:43
La mia del 2006 con 120000km è stata valutata 9900euro
Ma chi te l'ha valutata a quel prezzo??:rolleyes::rolleyes:
Bravo, così ti sei giocato 6 clienti che ti faranno 6 x n tagliandi, acquisteranno 6 x n accessori e di cui parecchi riacquisteranno da te un'altra moto dopo la prima.......
Quanto sopra è vero a condizione che la concessionaria si sufficientemente capitalizzata da potersi permettere di immobilizzare i " SEI " usati aggiuntivi.
Teniamo conto che il nuovo che hanno in vetrina viene pagato.
Spesso i conce hanno bisogno di incassare liquidità, piuttosto che immatricolare un nuovo e mettere a magazzino un usato....
Dpelago KTM 1190 ADV
La mia del 2006 con 120000km è stata valutata 9900euro
Stavi comperando un Aventador?
catenaccio
08-07-2013, 09:10
Non so come è tenuta quella di tonigno però diciamo che in condizioni medie 6500 son pochi dai. Da privato la venderebbe in una giornata. Secondo me se hai pazienza la vendi a 8500 almeno. PS la tua ha ABS?incide molto sulla valutazione...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Stavi comperando un Aventador?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
THE BEAK
08-07-2013, 09:26
Non tutti i mercati dell'usato però hanno la stessa scala di valore e ricerca e non tutti hanno subito l'effetto crisi.
Se si entra ad esempio "nelle cantine" dell'usato BMW qui nel conce a Firenze, i prezzi delle moto sono alti comunque come è sempre stato!
Quel venditore non ha ritirato la BMW RT perché sa che vale più della metà del suo nuovo in permuta e che entrasse un'altro acquirente venderebbe sicuramente prima l'usato del CT nuovo!
È loro per fare numeri devono vendere Honda non BMW usati.
Ora il nuovo non va (a parte BMW e qualche altra novità).
IMHO
Tapatalkato con dai?
Corsaro73
08-07-2013, 09:26
Corsaro, per la legge dei grandi numeri, doveva capitare prima o poi che fossimo d'accordo!
mai dire mai :D
EnricoSL900
08-07-2013, 09:46
Io sono settimane che chiamo concessionari in cerca di una K1300S nuova o meglio ancora a km zero. Quando dico che ho come permuta un 1200R/Sport con 66000 chilometri scappano a gambe levate.
L'ultimo fenomeno per una moto da immatricolare ferma in salone da due anni mi ha chiesto 1000 euro più del concessionario della mia città per la moto 2013 ordinata appositamente. Altrettanto provocatoriamente gliene ho offerti 3000 in meno e lui si è preso un paio di giorni per valutare: immaginavo ci saremmo trovati a metà strada con lui che avrebbe venduto una moto invendibile e io che avrei risparmiato diciamo 2000/2500 euro tra moto e valigie che comunque avrei voluto sostituire.
Ovviamente non mi ha richiamato (non era nemmeno il primo...), e quando l'ho chiamato io si era palesemente dimenticato la trattativa, fermandosi comunque più o meno al punto di partenza. Mi ha detto che era con un cliente, che mi avrebbe chiamato per ridiscutere meglio il tutto... ed ovviamente non ho più avuto notizie di lui.
Se non ci arrivava non era obbligato a darmi la moto al prezzo che volevo io (anche se per 1000 euro risparmiati su 13000 non credo che ne trovi tanti che si fanno 200 chilometri per andare a comprare una moto invecchiata in salone...), ma una telefonata mi pare un gesto di correttezza che non dovrebbe mai mancare...
Tricheco
08-07-2013, 09:53
mah...........
ma una telefonata mi pare un gesto di correttezza che non dovrebbe mai mancare...
Esattamente!
Suppongo fosse un ( cattivo ) dipendente della concessionaria.
Si può lasciar cadere una trattativa, ma i modi sono sempre importanti.
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
08-07-2013, 10:32
Io sono andato alla ktm con una buell x1 (non originale in tutto in effetti, ma con sospensioni ohlins e tutta la carrozzeria in carbonio) e il libretto degli assegni, e piuttosto che ritirarmela, anche a poco, hanno perso la vendita già sicura di un 1190r.
I concessionari di marca non vendono, salvo alcuni casi, l'usato di altre marche, quindi lo devono vendere ad altri concessionari. Sono questi "altri concessionari" che in molti casi ritirano a poco (perché a loro volta già pieni di usato che devono garantire) e di conseguenza anche chi ritira gli usati ha spesso le mani legate.
non credo che ne trovi tanti che si fanno 200 chilometri per andare a comprare una moto invecchiata in salone...
La mia K1100 prodotta 1994, prima immatricolazione 1999. Il concessionario non aveva fretta...
EnricoSL900
08-07-2013, 15:00
Il senso è proprio quello, RedBrick. Per un concessionario ha più senso vendere una moto difficile con un margine limitato e ritirando un usato da piazzare poi a un commerciante straniero o aspettare che quasi 20000 euro di capitale invecchino in salone in attesa del cliente disposto a comprare un modello vecchio pagandolo quasi quanto quello nuovo?
Quattro anni fa, con la K1300 appena uscita, trattai una 1200 da immatricolare nella concessionaria di cui ero già cliente con l'auto. La differenza tra i due modelli per loro era di meno di 2000 euro; alla fine non mi vendettero né il 1200 né il 1300 e a 100 chilometri da casa risparmiai 6000 euro prendendo la 1200 Sport che ho tuttora.
Oggi il concessionario vicino a casa é sull'orlo del baratro, quello a 100 chilometri ha ristretto la mostra ma in mezzo alle difficoltà della crisi è ancora in piedi...
Timberwolf
08-07-2013, 16:34
Se la tua fosse una Special Edition del 2010 varrebbe ben più del doppio!!! :-p:-p:-p
aledurne
08-07-2013, 16:48
Beh, se non comprendi che, nel mondo del consumismo, è la quantità a far margine....
Sono d'accordo
inviou da u smartefonne
mikitour
08-07-2013, 17:04
Boh, magari vende il nuovo per avere più agio sulla scontistica, magari conosce qualche collega che la ritira, mettici il trasporto, l'omino .....
Ti conviene girare per altre concessionarie..
Concordo pienamente :cool:
che cazz'è il CT?
e il GS LC????
che cazz'è il CT?
e il GS LC????
La CT è una vera moto.
Il GS LC è una specie di moto che, fra un anno, si troverà a € 9.990 (full full + borse + tettino apribile + completino BMW + 2 caschi con intefono + settimana 7 giorni e 6 notti in due stelle di Rimini).
si ma traduci per uno che non legge il forum h24
perdio!!!!
robedece
08-07-2013, 18:32
CT= Honda Cross Tourer
GS LC = BMW GS nuovo modello raffreddato a liquido
Paolotog
08-07-2013, 18:35
Non c'è solo il mercato dei concessionari, che tra l'altro immobilizzano i propri soldi con rischi grossi, ma c'è anche quello tra privati. Se si ritiene di aver ricevuto una quotazione bassa, improvvisatevi venditori e vediamo cosa sapete fare...
Concordo e finisce che la porta ancora al conce probabilmente ...
tonigno ma se proprio devi cambiare che cazz ti prendi a fare quella lavastoviglie?
è un cesso informe e domani varrà 100 euro
prendi una bellissima yamaha super tenerè
rimarresti anche dallo stesso conce che di sicuro ti tratta anche nella valutazione della attuale gs
http://img839.imageshack.us/img839/9158/jaqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/jaqg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Paolotog
08-07-2013, 18:41
Io
ma una telefonata mi pare un gesto di correttezza che non dovrebbe mai mancare...
Concordissimo. Stesso comportamento poco educato da parte del conce ducati di brescia.
Non mi vedra' piu anche se vendo la mia r ...
E non dico le parole che ho in mente ... :snipe:
tonigno ma se proprio devi cambiare che cazz ti prendi a fare quella lavastoviglie? un cesso informe e domani varrà 100 euro
prendi una bellissima yamaha super tenerè
A volte la gente è cieca !!! pepot !!!!!
tonigno ma se proprio devi cambiare che cazz ti prendi a fare quella lavastoviglie?
è un cesso informe e domani varrà 100 euro
prendi una bellissima yamaha super tenerè
rimarresti anche dallo stesso conce che di sicuro ti tratta anche nella valutazione della attuale gs
Pé .... ma tu la CT l'hai provata??
No perchè ti dico che sia dal punto di vista estetico che, tecnologico/prestazionale, la lavatrice informe, imho, è la Supertenerè!
E comunque mi attizzava la moto con il cambio automatico/sequenziale a doppia frizione.
@dpelago: io non mi "offendo" affatto per la valutazione quanto meno "poco seria" del conce, tant'è che lui stesso non aveva avuto la faccia di comunicarmela. Però se mi consenti se qualcuno spara valutazioni da c@zz@ro (ribadisco :"NON più di 6.000,00 €....") per una moto di 3 anni me mezzo che ne costa nuova quasi il triplo, traggo le mie conclusioni sulla serietà del conce. E giusto per dire .... in tutta la Campania ho visto solo 2 Cross Tuorer oltre a quella che ho provato.
Se vengo a dare in permuta una moto che, anche da usata, resta il best seller della sua categoria, per una moto che, pur piacendomi, non è che faccia "numeri" di vendita particolari, non mi pare sia giusto che il conce voglia letteralmente c@c@rmi in mano!!:mad:
@The. Caro luca ho davvero poca voglia di sbattermi dietro ste manfrine!!
Considera poi che, anche se trovassi la moto alle condizioni che dico io, dovrei poi rivolgermi, come assistenza, al conce di Napoli, oppure "sbattermi" ancora in caso di problemi!! :mad::mad:
Onestamente "ho già dato"!!:mad::mad::mad:
Mi hanno davvero fatto passare la voglia!:confused::(
Si anto' l'ho provata ed aveva la centralina diapason della yamaha
Mi e' piaciuta anche se non e' certo una moto rabbiosa
La honda non la prenderei neanche regalata. Se ti hanno valutato la tua 6000 euro figurati quanto varra' la honda dopo un anno con la crisi che ancora imperversera' .....
Rimanere dallo stesso conce ti avrebbe consentito anche una valutazione dignitosa ed un trattamento di riguardo
Beh ... se è solo per rimanere nell'ambito stesso conce dovrei prendere in considerazione la GS h2o .... ne ho parlato superficialmente con Enzo e la valutazione ovviamente sarebbe finalmente "cristiana"! :lol::lol:
Però, con tutto quel che ho passato con BMW, e con il fatto che la nuova GS non mi entusiasma affatto come comfort generale, non sono, per ora in quell'ordine di idee!
Probabilmente hai frainteso la mia domanda. :lol::lol:
Nel post precedente ti chiedevo se avevi mai provato la C.T.!! ;)
A nche perchè ero quasi certo che avessi fatto almeno un giro sulla Yamaha! ;)
Hai ragione ho frainteso
Non ho mai guidato la honda e mi vedo bene dal farlo :lol:
Non salgo sulle moto che non mi fanno prima battere il cuore
E' come trombarsi una racchia......:lol:
Si rivelera' anche una gran porca ma resta sempre e comunque un cuoppo...:lol:
Comunque anche io non prenderei mai la nuova gs se non dopo un anno
Pacifico
09-07-2013, 22:38
Dopo un anno della mia mi danno 12.000, presa a 14.500 piu gli accessori da valutare.... svalutazione massima... a pepot, il mondo non è solo napoli...
La teneré sarà bella ma na roba che non cammina...
12.000 dopo un anno della tua, ma vaglielo a raccontare ai bimbi dell' asilo
si vendono un sacco di Aventador! non credevo, con questa crisi.....
Ma dove cazz dovete correre che oramai si beccano multe pure al cesso.....
Pacifico a napoli ci vivo ma lavoro in tutta italia
Io di honda non ne vedo da nessuna parte
Da milano a siracusa e' introvabile ed i numeri dell'immatricolato ne sono la conferma
La moto non vende e non piace
Poi anche le racchie trombano per cui c'e' anche chi ha il gusto dell'orrido...:lol:
La tua moto la puoi dare in permuta solo dove l'hai comprata per prendere un'altra polpetta invendibile :lol:
Percentualmente ho perso il 25 % in 6 mesi di Adv ( rogne gratis a parte)
Mentre della vendita CT il 16 % sempre dopo 6 mesi.
La prima venduta per disperazione....ne ho passate troppe....
La seconda per prendere la DCT.
Da notare che non solo la percentuale, ma anche i valori sono diversi.
Adesso checché si dica qui, con la DCT io non ho avuto neanche una vite fuori posto...
io quando volevo una moto piu' da fosso e andai da ktm per la 990 il proprietario del negozio la guardo' da lontano (e li rimpiansi il tempo passato sui collettori :( ) ando su moto.it cerco' la mia moto opt/km/anno,mise in fila tutte le offerte..e l'offerta era il penultimo prezzo piu' basso..Su un nuovo..questo 3 anni fa..penso che anche oggi vada bene..sempre che la vogliano ritirare..
Pacifico
10-07-2013, 06:29
Ma dove cazz dovete correre che oramai si beccano multe pure al cesso.....
Pacifico a napoli ci vivo ma lavoro in tutta italia
Io di honda non ne vedo da nessuna parte
Da milano a siracusa e' introvabile ed i numeri dell'immatricolato ne sono la conferma
La moto non vende e non piace
Poi anche le racchie trombano per cui c'e' anche chi ha il gusto dell'orrido...:lol:
La tua moto la puoi dare in permuta solo dove l'hai comprata per prendere un'altra polpetta invendibile :lol:
Tu giri tutta italia ma con gli occhi chiusi e la mente cotta...
L'offerta è stata fatta per un k 1190 adv, probabilmente ti sfugge qualcosa... stesso discorso per un k6 ...
Tu sei per il classico tipo che compra l'estetica senza contenuto... te la porti a letto ma alla fine ti tocca fare una mezza pipetta :lol:
Se vado in honda mi offrono di piu per un gw 2012 di seconda mano....
Al contrario, per un ST c'è la fila dal concessionario. :lol:
Capite na mazza .... segaioli! :lol:
Io di honda non ne vedo da nessuna parte
:
I dati di vendita della Honda CT non fanno gridare al miracolo, ma non sono assolutamente malvagi.
Vende comunque più e meglio della ST sulla quale - complice l'anzianità - iniziano a fioccare promozioni.
Posto che è sbagliato associare il numero di unità immatricolate al valore presunto dell'usato, la mia CT 1 anno 17.000 km è stata valutata 10.700 euro per un KTM 1190 ADV. Pagata da nuova 14.000. Piazza Varese.
Un mio caro amico con BMW 1200 ADV MY 2012 , pagata 18.000, se ne è sentiti offrire 13.500 in permuta con nuovo GS LC dopo 10 mesi...
Almeno dove vivo io , tutto il mondo è paese.
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
10-07-2013, 08:33
Dpelago hai oggettivamente avuto una valutazione del tuo usato fuori dagli schemi.
Il tuo amico e' in linea con quello che fanno tutti i concessionari bmw.
@rsonsini: aggiungo che il conce ha venduto il mio CT al prezzo di ritiro in una ventina di giorni.
Comunque i prezzi di vendita ( offerti ... ) su MOTO.IT sono pittosto allineati alla quotazione che ho spuntato.
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
10-07-2013, 08:51
Quello che non è normale è che ti abbiano pagato la moto la stessa cifra a cui poi l'hanno messa fuori.
Anche avendo uno che entra tutti i giorni in concessionaria chiedendo se è arrivata una crosstourer, il giorno che arriva qualcun altro a darmene una in permuta magari cerco di farci un minimo di margine.
Ma lo dico veramente tanto per parlare, ti è andata ottimamente e sono genuinamente contento per te. Da qui a dire che le ct le ritirano e le vendono tutte in una settimana senza farci un euro mi sembra eccessivo!
Hai ragione.
Molti conce però ritirano e vendono l'usato a prezzo di costo, sapendo di piazzare il nuovo a listino.
Ps.... per completezza di informazione c'è anche chi mi ha offerto 9.000 euro per il CT....
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
10-07-2013, 09:09
Probabilmente fossi andato a varese avrei anche io un 1190r!
Pacifico
10-07-2013, 09:16
I dati di vendita delle nuove non dicono nulla, il mercato dell'usato è ben altra cosa, una honda con pochi km si vende facilmente, soprattutto un nuovo modello come il ct e meglio con dct... lo stesso conce ktm, vista la mia, si era anche sorpreso e l'avrebbe ritirata ad occhi chiusi. Ma è una eccezione.
Non vorrei, ma a parte il gs e la 700 il ct vende tanto quanto dal 5 posto .... una decina di pezzi in meno non fanno la differenza... anche se poi non me ne può frega de meno. La moto ha una affidabilità a voi sconosciuta...mahahahaha!
Pé .... ma tu la CT l'hai provata??
ma perchè, per dire che una moto non piace, bisogna per forza provarla?? ma !!
io non credo che necessariamente una moto bisogna "provarla", se fa cagare già alla vista staticamente, io (per esp) neanche la prendo in considerazione, e non credo di essere l' unico.
Lascio le prestazioni massime fini a se stesse agli altri, a me interessano poco, di una moto (ed un marchio), guardo altro prima dell'acquisto.
Purtroppo, invece, leggo spesso questa frase: ma l'hai provata? (una frase detta spesso per darsi un tono) ma provato che? una moto deve essere bella, ben fatta e con un buon motore (per essere comprata) deve piacere per essere eventualmente provata (ed acquistata) questi parametri decretano da sempre il successo di un modello, più tosto che un altro!
i "colapasta da sparo", costruiti perchè dovrebbero fare tendenza ( questa è una presunzione HONDA ormai cronica del marchio) personalmente (e non solo) interessano poco e certe poi!, appunto, fanno veramente schifo! sia esteticamente che meccanicamente, e non credo (ripeto) di essere l' unico a pensarla così!
La CT ne è un fulgido esempio del gusto dell'orrido (ed inutile meccanica), ricca solo di altrettanto inutili "meccanismi" messi li per venderne 3 ai soliti 3 eterni bambinoni! e far cassa (poi) per le manutenzioni future, una moto destinata al dimenticatoio molto presto, considerando (anche) che la "HONDA" ha già "emanato" qualche rantolo, su una probabile ed ipotetica AT, che non potrà mai essere (se veramente la metteranno in commercio) come la precedente, per 1000 motivi, come lo è già stato per la sfigata TA 700!
questa è (la mia) (ma non solo) l'evidenza! il resto sono parole !!!!!!!!!!!
no non serve Skito se la lasci in garage...a quel punto un poster costa molto meno ed ha lo stesso scopo!
michele2980
10-07-2013, 13:25
Per usare lo stesso esempio gia fatto piu sopra....
Per dire che una ragazza è brutta non serve scoparci.
Per dire che una ragazza non sa scopare forse serve prima scoparci.
Scusate il fracesismo!
Ma siamo sempre li non è colpa sua .è colpa nostra che perdiamo tempo a sentire certe cose!
Aggiungo.....
prima di far tutti questi commenti, bisogne che te la dia :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
no non serve Skito se la lasci in garage...a quel punto un poster costa molto meno ed ha lo stesso scopo!
assolutamente non è come dici.
La qualità di una moto è un fatto tangibile, ed importante per l'acquisto di una moto e va aldilà delle prestazioni massime del motore, poi magari si può pensare di provarla (per quello che serve) non è il contrario !!!! ma per certi leggo che lo è ahahaha ed il fatto mi fa sorridere
La qualità costruttiva (che poco ha a che vedere con la falsa tecnologia tipo doppie frizioni, controlli vari, cambi automatici etc etc (su una semplice moto stradale poi) decreta da sempre il successo di una moto e la longevità del marchio, credo che questo fatto sia incomputabile.
Le "potenze industriali" in fatto di moto oggi da ragione a quanto ho scritto sopra, cioè le japp fabbriche assetate di numeri: moto economiche mediocri, sono a picco, il loro mercato è fermo, valutazione dell' usato pari a "0" altri marchi invece che hanno mantenuto una certa qualità (e carattere) costruttivo (senza fare numeri) vendono e continueranno a vendere.
Questa è la realtà, se poi vogliamo fare un minestrone con i numeri di mercato, dove buttiamo tutto dentro allora (per i profani) il discorso cambia.
Quanto scritto sopra, lo dice il mercato non io !!!!! fatevene una ragione
14.000.000 di motori l'anno ahahahaha ma fatemi sto caxxo di piacere magari il 75% sono motori per la macchinetta della salsa !!!!!!!!!!!! e di moto quanti ????? ....... 2!!!!! .......... maddai !!!!
Aggiungo.....prima di far tutti questi commenti, bisogne che te la dia
enno!!!! vedi !!!!! parti con il piede sbagliato anche tu ????? ... prima che te la dia, la devi conquistare, e prima ancora lei deve conquistare te, altrimenti (appunto) non c'è gusto, e magari risolvi prima con 50 Euro (non conosco le tariffe) :lol::lol::lol: ma senza emozioni !!!!!!! :lol:
14.627.434 motocicli.
Motocicli, non frullatori, tosaerba, turbine spalaneve e motocicli.
Motocicli.
14.627.434 motocicli..
LGS grazie della precisazione ... (meno male che ci sei tu !!!!) ma per motocicli si intende anche una bici con un motore, e gli sputer (peggio ancora), di MOTO invece, quante ne costruisce, e quali sono? quali sono i modelli e le famiglie, e dove le esporta ????
facciamo due conti ??
nei paesi asiatici (e giù di li) il 70 cc (cup)
a si ....... l' SH ........ motociclo (?) ma! !!!!!!!!!!!!!!!
poi qualche vfr
poi qualche NC 700 (in tutte le orribili salse)
poi qualche CT 1200
poi qualche CB (in tutte le cilindrate)
qualche Gong W.
e poi ?...... gli altri milioni? cosa sono, dove stanno ???????
dalle mie parti si dice sordi ammanu e coppula nterra !!!!! tirate fuori dettagliatamente i "numeri" allora siete credibili !!! altrimenti è il solito, banale, sentito dire
assolutamente non è come dici.
io non dico niente! fai tutto tu! :lol:
il fatto è che si guarda sempre meno la sostanza e sempre più l' immagine...
a me di quante moto o motori vende una o l' altra ditta non me ne frega un gran che!
la classifica di vendite postata di sicuro non fà la qualità, (forse la classifica sulle vendite di ricambi :lol:) ma solo il gradimento per una piccola fetta di mercato e di segmento...
detto questo, io le moto le scelgo prima di tutto perchè corrispondano il più possibile ai miei canoni di utilizzo...uno degli ultimi è estetico!
del DCT frega na cippa che sia innovazione o altro, per me è comodo, mi stanca zero guidando per i passi è efficace se ci tiro dentro ...quindi finchè qualche casa non produrrà qualcosa di meglio e altrettanto affidabile vado di Honda ...anche avessero venduto solo la mia..sai che figata! hahahahahahah:D
Pacifico
10-07-2013, 16:08
SKITO... stai diventando noioso... le moto vanno provate, tu puoi esprimere pareri sulla qualità dei singoli pezzi, ma la dinamica della moto, TU, non la capiresti neanche dopo 1000 km di prova...
Dici una serie di cazzate che la metà bastano... IGNORIAMOLO!
Pacifico
10-07-2013, 16:14
è una mezza pippetta...
che ci fate voi qui !!!!! le moto vanno provate, certo, ma anche no !!!! e ne dovete provare proprio tante (prima di parlare !!!!) cosa che non avete ancora fatto, su andate! che fra poco è l'ora del rosario !!!!!
e poi non mi hai ancora detto a cosa serve concretamente (non sulla carta) il cambio automatico e peggio la doppia frizione che io sono un ignorante.
fai con calma. Capisco che spiegare due (oscuri) meccanismi insieme più crearti un rallentamento delle funzioni ahahahaha !!!
Un po come spiegare i 14.000.000 di motocicli ahahahahah
Il Maiale
10-07-2013, 16:26
Lol oh oh qui c é gente che prima di comprare una moto fa una scelta ponderata? In Italia? Ahahhahabababababba muoro
Inviato col dito, tra una curva e l altra
Skito mi sembri come quel vecchio collaudatore che era in Yamaha ai bei tempi del xv1000se..........brontolava brontolava.......brontola pure adesso e continua a parlare dei bei tempi...morti e sepolti!
e poi non mi hai ancora detto a cosa serve concretamente (non sulla carta) il cambio automatico e peggio la doppia frizione che io sono un ignorante.
fai con calma. Capisco che spiegare due (oscuri) meccanismi insieme più crearti un rallentamento delle funzioni ahahahaha !!!
Un po come spiegare i 14.000.000 di motocicli ahahahahah
qui non si può può più parlare di DCT....usa il tasto "cerca" :lol:
Doic mi vendi la F?
Supervaluto.
Lol oh oh qui c é gente che prima di comprare una moto fa una scelta ponderata? In Italia? Ahahhahabababababba muoro
ponderata? noooOOOooo!! per fortuna ci sono i tester delle riviste! :!:
ovviamente Doic !!!!! non brontolo, mimporta un caxxo a me!!!! ma mi diverte leggere e commentare, quanto trovo triste il fatto che nessuno replichi con le stesse "armi" se non con ironici insulti, e questo è davvero squallido!
Poi, ognuno e figlio del proprio tempo, se siete nati in un era sfigata mica e colpa mia !!!!
io, non rimpiango le mie vecchie moto, anzi, ne ho, e non mi mancano certo, quanto non mi manca tutto il resto !!!! chi brontola leggo ....... non sono io ahahaha
Aspetto le vostre preziose, tecniche e dettagliate risposte a ciò che mi contestate, sulla mia amaca di fronte al mare !!!! oh! fate con calma, che fa caldo ahahahahah
Skito quanti gradi ci sono li da te?....
mica tanti ha fatto brutto questi giorni 27/30 ma molto umidità
Doic mi vendi la F?
Supervaluto.
osti....dopo mi tocca andare in bici.... :rolleyes:
: è quella alza il grado di percezione Skito....:lol:
seee quando vieni vedi come si ammoscia, altro che alzare ahahahahaha
Accie...qui gran caldo hahahaha. ...si confondono i 3ad..hahahaha
managdalum
10-07-2013, 17:54
serve una granita?
Un cubo di ghiaccio dall'alto.....
managdalum
10-07-2013, 18:01
Rotfl !
ma perchè, per dire che una moto non piace, bisogna per forza provarla?? ma !!
io non credo che necessariamente una moto bisogna "provarla", se fa cagare già alla vista staticamente, io (per esp) neanche la prendo in considerazione, ...... Lascio le prestazioni massime fini a se stesse agli altri, a me interessano poco, di una moto (ed un marchio), guardo altro prima dell'acquisto.
Purtroppo, invece, leggo spesso questa frase: ma l'hai provata? (una frase detta spesso per darsi un tono) ma provato che? una moto deve essere bella, ben fatta e con un buon motore (per essere comprata) deve piacere per essere eventualmente provata (ed acquistata) questi parametri decretano da sempre il successo di un modello, più tosto che un altro!...
questa è (la mia) (ma non solo) l'evidenza! il resto sono parole !!!!!!!!!!!
Esatto questa è la tua opinione!!
Ma si da il caso che i miei valori siano anche altri!!
A me ad esempio la vecchia Multistrada esteticamente non piaceva affatto!
Però, una volta salitoci e provatala, ho scoperto una moto piacevolissima, non potentissima, ma sincera e molto ma molto bella da guidare e mi son ricreduto.
Il mio pensiero globale su quella moto è cambiato radicalmente!!!
Ecco perchè io chiedo :"ma l'hai provata??" .... e non per darmi "un tono"!!
Se a questo aggiungi che la C.T., che tu ed altri considerate una ravatto inguardabile, a me esteticamente guarda caso piace moltissimo, e che, avendola provata, guarda caso mi piace molto anche come va .... magari capisci ancor di più il senso della domanda!!
Concludo dicendo che rispetto in pieno il tuo modo di veder ..... ma pretendo altrettanto rispetto per il mio!!!
.... Ora devo fuggire .... ma appena ho un pò di tempo vi racconto qual'è una valutazione seria ed equa della mia moto!!;)
enno!!!! vedi !!!!! parti con il piede sbagliato anche tu ????? ... prima che te la dia, la devi conquistare, e prima ancora lei deve conquistare te,
Ma da quando una TOPA ti deve conquistare?? :lol::lol::lol:
Buso s'è buso e caso non ga oci .....
In tempo di guerra ogni buco è trincea.....
Ogni lasciata è persa.....
.
.
.
.
.
.
devo continuare ???
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Skito vive nel passato...in questo caso pubertà. Hahaha...
Esatto questa è la tua opinione!!
Concludo dicendo che rispetto in pieno il tuo modo di veder ..... ma pretendo altrettanto rispetto per il mio!!!
assolutamente d' accordo, e non credo di esserti mancato di rispetto ne a te ne a chi piace quella moto!!!! ogni scarafone è bello a mamma suia !!!!! ma la bellezza di una moto (o di una donna) non sempre è un fatto soggettivo !!!!
Detto questo, ognuno è padrone di comprare quello che meglio gli aggrada ci mancherebbe e la mia opinione (che non è solo la mia) va rispettata quanto la tua.
Sono della ferma convinzione che una moto non sempre serve provarla prima, specie se già si conoscono le caratteristiche pressochè simili ad altri modelli della stessa serie.
Ti faccio un esempio vissuto ovviamente (e non come il 90% qui) pewr sentito dire:
dal 77 ho avuto tutta la serie Cb e dico tutta fino al formidabile 1300 .e cbr 1000rr... adesso hanno messo sul mercato la "nuova"! (per dire) CB 1100, bene dici che abbia delle caratteristiche di guida diverse da TUTTE le precedenti cb? credo proprio di no, stesso motore, stesso telaio, stessi ammo, stessa ergonomia solo mun modello nuovo, mi spiechi che caxxo dovrei provare per comprarla ? avrà il solito motore elettrico, noioso ed amorfo come la morte tutto qui!! ovvio che chi non ha dei termini (concreti) spara delle minchiate colossali (parlo in genere eh!), ed alle strette dice la frase magica : ma l'hai provata? ma provata che ??? suvvia fatemi la cortesia ma cosa devo provare su una moto che conosco meglio delle mie tasche e che cic ho viaggiato per 20 anni, e questo vale per la VFR, VT, CBX XLV etc etc, con rispetto delle opinioni altrui ovviamente ...... ahahaha
Pacifico
10-07-2013, 20:54
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRjitR8b8UT6F-hMdYENQJgIdvZPCZY_yWzZhuAYEwcMusBPSgEkQ
Ma da quando una TOPA ti deve conquistare?? :lol::lol::lol:Buso s'è buso e caso non ga oci .....In tempo di guerra ogni buco è trincea.....Ogni lasciata è persa.....
La solita mediocrità italica anche nel "buco" !!!!! :-p mi dispiace ma io sono di gusti raffinati anche in quello !!!! :lol::lol::lol:
le suocere in confronto son tutte sante.....
valeleon71
10-07-2013, 21:14
Anche io non proverei mai moto che non mi piacciono esteticamente !!! Stesso discorso vale per la topa :-))
mariantonio
10-07-2013, 21:54
Skito ma quante moto hai avuto, mi sa che mi batti!
ne ha avute tante ma, non le ha provate tutte...
pacpeter
10-07-2013, 23:06
con rispetto delle opinioni altrui ovviamente ...... ahahaha
ecco. allora cominciamo a togliere il " ahahahah", sarebbe già un inizio.
La CT ne è un fulgido esempio del gusto dell'orrido (ed inutile meccanica), ricca solo di altrettanto inutili "meccanismi" messi li per venderne 3 ai soliti 3 eterni bambinoni!
questo è un classico esempio di rispetto per gli altri. il resto non ho voglia di leggerlo.
michele2980
10-07-2013, 23:38
assolutamente d' accordo, e non credo di esserti mancato di rispetto ne a te ne a chi piace quella moto!!!! ogni scarafone è bello a mamma suia !!!!! ma la bellezza di una moto (o di una donna) non sempre è un fatto soggettivo !!!!
........
avrà il solito motore elettrico, noioso ed amorfo come la morte tutto qui!! ovvio
.....Disse quello con la 883 e le valigette della givi.....
Corsaro73
10-07-2013, 23:53
la 883 base con le valigie givi nooooo :D
Le givi sul 833 nooo....povere valige!
Replico brevemente solo per dire che, a mio modesto parere, la moto io la guardo per pochi secondi quando apro la serranda del box, e, forse quando la parcheggio. Per il resto ci sto sopra, la guido e me la godo.
Quindi per me l'estetica è forse l'ultimo dei problemi ..... ed il "come va" e "che sensazioni di guida mi da" il primo!;)
Detto ciò, e rientrando in argomento tread, seguendo il consiglio del buon Pepot ieri sono andato dal conce BMW della mia città e, precisato che il mio era solo un "approccio esplorativo", mi son fatto fare un preventivo per la GS h2o.
Moto nuova con ESA, ASC e pacchetto comfort €.17.400,00.
Valutazione della mia moto in permuta, €.10.200,00!!!!
Ecco quella che io definisco una valutazione seria ed equa!!
Mi hanno anche detto che ne hanno una in arrivo con tutte le caratteristiche da me richieste ed il cruise control, e, volendo, mi potrebbero dare quella facendomi uno sconto del 50% sul solo accessorio che a me non interessa.
Davvero niente male come proposta!! :!::!:
dai caccia il grano....abbiamo capito che la motofalciatrice ad acqua non resterà a lungo senza il nome di Paperina beccobianco
Robè .... diciamo che è un pò difficile perché ultimamente le mie (scarse) risorse economiche sono quasi del tutto "diversamente impegnate"!! :mad::mad:
:lol::lol::lol:
ecco che lacrima come un coccodrillo......speta che mi procuro il salvagente visto il mio stile di nuoto versione "gatto di piombo 1.0"
Moto nuova con ESA, ASC e pacchetto comfort €.17.400,00.
ZP! regalata!! :lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
Non proprio direi!!
Il C.T. col DCT ma senza l'ESA (non previsto) a parità di condizioni vien via ad oltre 2.000,00 €. in meno!;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |