Entra

Visualizza la versione completa : Setup di serie


Falcio
05-07-2013, 15:53
Ciao a tutti, come già sapete sono da poco un felice proprietario di una bellissima S1000RR del 2013!!! :D

Premesso che sono ancora in rodaggio e forse devo ancora capire le reazioni della moto o più semplicemente prenderci la mano, volevo avere delle vostre opinioni sul setup di serie dell'S1000RR.

Provengo da una R6 del 2007, moto particolarmente pistaiola e rigida di per sè... che ho prontamente indurito causa anche i miei 85 kg!!! Ho notato che l'S1000RR è decisamente più morbida... mi spiego meglio...

In strada, con un buon asfalto, l'R6 correva via bene che era un piacere ma appena si trovava dello sconnesso tendeva a saltare via, quasi di netto. L'S1000RR invece mi sembra che assecondi di più tale sconnesso ma ha la tendenza a rimbalzare!!!

Questa diversa sensazione a primo impatto mi è sembrata subito piacevole ma appena si forza un pò la mano mi è sembrata un pò strana, passatemi il termine quasi pericolosa!

Dato che non ho ancora sfruttato a pieno la moto vorrei solo capire quale sia il comportamento migliore... più rigido o più molleggiato???

Ovviamente lo sò che sono sensazioni personali e quindi dovrei scegliere personalmente a seconda del mio stile di guida, ma volevo sapere se con la potenza di un 1000 (il mio primo 1000) su strada e con guida sportiva quale fosse il settaggio ideale... più rigido o più molleggiato?
Anche a voi l'S1 è sembrata tarata particolarmente morbida?

Falcio
08-07-2013, 13:31
Dai ragazzi... impossibile che nessuno di voi non abbia toccato le regolazioni anche se per un uso solo stradale... Tutti con quelle di serie???

Cristiano1
08-07-2013, 14:15
Con quelle di serie mi sono trovato molto bene sui nostri pessimi asfalti. Il problema è proprio quello: effettivamente meriterebbero un paio di click di chiusura nell'idraulica soprattutto dietro, per renderla più sostenuta, ma non appena l'asfalto inizia a peggiorare si saltella da un dosso all'altro quindi meglio lasciarla lavorare mantenendo un miglior contatto con la gomma.

Notare che ho cambiato le K3 a 2500 km (e ne potevo fare almeno ancora 500, ma preferisco non risparmiare sulle gomme) ed erano consumate in modo perfetto, segno di sospensioni che lavorano molto bene (nonostante lo scarso pilota....)

Falcio
08-07-2013, 15:05
Grazie Cristiano per le tue opinioni...
A quanto ho capito anche tu trovi morbida la taratura delle sospensioni dell'S1 anche se da quanto dici ti ci trovi bene. Io ho trovato parecchio morbido il posteriore...
Questo weekend ci ho fatto altri km e diciamo che il feeling sta decisamente migliorando anche se a volte quel posteriore così morbido non mi fa impazzire...
La cosa strana che in alcuni casi lo apprezzo mentre in altri meno...
Probabilmente devo ancora prenderci confidenza e poi una volta capito il tutto, vedere di metterci mano.
Grazie ancora!!!

Cristiano1
08-07-2013, 15:21
Si, ti confermo che dietro è mollina... ma ci sta, se usata su strada. La Panigale che aveva un setting default ben più rigido su strada era (per me) faticosissima, saltava da un dosso ad un altro non copiando l'asfalto, rendendo necessari continue (ed improvvise....) correzioni. Comunque se proprio dovessi gli darei due click di chiusura in compressione ed uno in estensione per smorzarla un pelo, ma sui nostri asfalti.... mah...

merovingio
08-07-2013, 15:45
boh .... io trovo che asseconda l'asfalto ma non ho avvertito che si siede e ti spara via rimbalzandoti.... in altre parole ... finora non l'ho avvertita pericolosa.... certo che se proprio non ti convince monta un ttx o un Bitubo e ne guadagni certamente.....

Falcio
08-07-2013, 16:06
In effetti il termine "pericolosa" usato da me in precedenza è forse al quanto esagerato!!! Chiedo venia...
Il fatto di passare da una moto rigida come l'R6 ad una S1 leggermente più morbida mi ha fatto inizialmente trovare un po impreparato.
Non ero e forse non sono ancora abituato ad una moto che assecondi il manto stradale e la sensazione di rimbalzo mi ha colto un po impreparato. Devo dire che mi ci sto abituando ma forse qualche clic al posteriore lo farò... ma voglio aspettare di provarla dopo il tagliando previsto per lunedì prossimo.
Comunque il fatto di sapere che altri non trovano male la taratura delle sospensioni di serie mi fa stare decisamente più tranquillo... Probabilmente devo solo abituarmi ad una diversa guida rispetto alla mia vecchia moto.
Grazie!

merovingio
08-07-2013, 16:59
a quali valori è ora l'assetto?
inoltre..... Ti devi ragionevolmente abituare, perchè diversa rispetto alla R6 lo sarà sempre e comunque a prescindere dalle tarature; ma a mio avviso non ti devi tu adeguare alla moto ... ma il contrario ... se ti piace rigida e ti senti sicuro così ... devi renderla così ..... è solo questione di perderci tempo a settrla ovvero di soldini che ci devi investire per fartela su misura.....

Falcio
08-07-2013, 17:07
Se non ricordo male i valori sono tutti impostati su 4

Insieme ai documenti mi sono stati dati degli adesivi (che non ho attaccato) da mettere vicino alle regolazioni per avere un riferimento e se non ricordo male sono esattamente nel mezzo. Guida sportiva.

Io non sono certo un guru delle sospensioni e con tanta pazienza e qualche caxxata ero riuscito a cucirmi addosso la mia vecchia moto.

Ora devo riniziare da capo e vorrei evitare le caxxate... per la pazienza no problem!

merovingio
08-07-2013, 17:11
io per esempio sto facendo un po' di fatica sui curvoni veloci perchè ero abituato a non condurre "di percorrenza" la curva con il mio ex 1198S .... . sto cercando di capire come regolarla meglio ma finora non ho ancora molta fiducia nella linearità dell'avantreno che è sicuro lei abbia ma che io non ho ancora saputo cogliere ..... ora mi sto trovando meglio sul misto stretto che sul veloce... certo che se non riuscirò a capirla dovrò pensare come cucirmela su misura....

Falcio
08-07-2013, 17:15
A primo impatto ho le tue stesse sensazioni.
Nel misto stretto mi trovo bene ma sul veloce a volte ho questa sensazione di eccessivo molleggiamento... quasi tendesse ad allargare in curva...
Ripeto però che sono sensazioni... la moto è perfetta e mi sta dando grandi soddifazioni!!!

riv
08-07-2013, 20:06
Falcio controlla con precisione tutti i settaggi delle idrauliche forcella e mono e verifica se corrisponde ad una delle tarature preimpostate da Bmw.
setta tutto Sport e facci sapere.
io la mia l'ho tarata così e mi sto trovando particolarmente bene, tanto da farmi desistere dall'acquisto compulsivo di sospensioni aftermarket.
pensa che ho girato anche al mugello con la taratura sport e devo dire di essermi trovato piuttosto bene.
in ultimo, ma andava detto all'inizio perchè è la più importante, devi fare il sag....poi sistemare le idrauliche.

Falcio
09-07-2013, 10:11
Grazie riv, proverò a guardare... le forcelle le ho già controllate ma onestamente mi è sfuggito il mono... Comunque penso sia a posto ma mai dire mai!!!

Falcio
23-07-2013, 11:47
Ragazzi... per la serie la lingua è più veloce della ragione...

Con l'S1 ci sto proprio prendendo la mano e sto iniziando ad apprezzare il suo setup di serie, decisamente più morbido rispetto alla mia ex moto ma più consono alle nostre strade italiane!!!

Ho provato a fidarmi della ciclistica e del setup standard e devo dire che i risultati si vedono e come!!! Sull'asfalto sconnesso riesco ad essere più tranquillo e soprattutto più veloce!!!

Forse ho parlato troppo presto... insomma ero ancora in rodaggio e guidare con marce alte e l'occhio sempre buttato sul contagiri non mi ha aiutato a concentrarmi sulla ciclistica...

Ora dopo un paio di uscite come si deve (senza limitatore) sto appezzando sempre di più le doti di questa bestiolina!!! Sto girando come e forse meglio che con la mia ex (sei anni con lei)... quindi immagino quando ci avrò preso la mano come si deve!!!

Concludendo devo quindi ricredermi su quanto detto nei primi post e confermo la genuinità della ciclistica di questa moto!!!

Era solo questione di farci la mano...

riv
23-07-2013, 17:35
ottimo! ;)

raffy
21-09-2015, 02:02
ciao falcio ti chiedo un aiutino io ho una 2012 credo sia identica alla tua 2013.mi potresti dire il set up originale? su che numeri si trovano sia avanti che dietro sia in comp.che esten.grazie