Visualizza la versione completa : parabrezza
ho l'impressione che non raggiunga la massima estensione-altezza, ovvero si ferma un pelino prima.:confused:
è possibile regolare la corsa e/o resettarla?
vorrei evitare, se è una cosa semplice, di andare dal conce. ;)
grazie
tukutela
05-07-2013, 12:55
???????
ma che te ne fai con la regolazione al Max?????
Cmq penso che serva il software del conce.....
se no...se sei in garanzia fatti sost il motorino....
io vado sempre con il parabrezza sollevato al massimo.... è una comodità dell'RT essere coccolati:lol::lol:
se piove poi scherma meglio.
cmq il sw controlla anche la regolazione del parabrezza? alla faccia della tecnologia.:!::!:
ipotenus
05-07-2013, 14:46
il sw controlla anche la regolazione del parabrezza? alla faccia della tecnologia.:!::!:
Beh, non credo, ci sarebbero dei sensori.
A parte questo, fallo controllare, magari uno dei braccetti si muove a fatica.
Considera che in 90.000 Km, le sole cose che si sono rotte della mia RT, sono state il regolatore della pompa della benzina (un classico) ed uno dei braccetti del parabrezza.
I braccetti sembrano a posto.... se ho tempo domani lo smonto
Lamps
sembra che i braccetti scorrano bene , ma non riesco a capire qual'é il fine corsa, mah....
nessuno ha avuto lo stesso dubbio?
Bërlicafojòt
08-07-2013, 20:08
Per provare a resettarla in teoria dovresti staccare i cavi batteria attendere qualche minuto e poi riattaccare i cavi....
silver hawk
08-07-2013, 20:15
[...]
Concordo, dovresti provare.
provo a cercare i disegni del meccanismo di sollevamento sul cd bmw.
mi apre strano che ci sia un controllo della centralina per i 2 fine corsa del parabrezza.
Bërlicafojòt....solo per non rimettere l'orologio:lol::lol::lol:
franco56
09-07-2013, 09:46
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
ciao Frà...
il tuo funziona bene :lol::lol:
non trovo un cavolo sul manuale bmw...
ma dove sarà?:-o
robertag
09-07-2013, 17:37
provo a cercare i disegni del meccanismo di sollevamento sul cd bmw.
mi apre strano che ci sia un controllo della centralina per i 2 fine corsa del parabrezza.
...
invece è proprio così... o meglio i fine corsa sono anche meccanici, ma che controlla tutto (escursione) è la centralina...
comunque sul CD i disegni ci sono anche se credo non ti seviranno a nulla...
Sai per caso in quali argomento o sotto argomento sono?
robertag
09-07-2013, 22:41
istruzioni per le riparazioni > carena moto>...
franco56
10-07-2013, 00:10
ciao Frà...
il tuo funziona bene :lol::lol:
Si se hai bisogno ci incontriamo:?:
istruzioni per le riparazioni > carena moto>...
in effetti dice poco...
il controllo della centralina dovrebbe essere nel gruppo motore e lì che dovrebbe essere il controllo di fine corsa.
rivedendo la posizione "tutto alto", tutto sommato credo che sia una mia impressione.
come posso posto una foto vista laterale e giudicate...
robertag
10-07-2013, 11:13
metti tutto alto e poi controlla se i leveraggi sono a fine corsa; lo puoi vedere senza toccare nulla...
zerbio61
10-07-2013, 11:19
il ad esempio sembra non sia perfetamente perpendicolare ma leggermente storto...boh !
il conce dice che va bene cosi !
robertag
10-07-2013, 12:21
il tuo mecca ha ragione... il parabizzzzzzzz è in simmetria con i cilindri disassati...
era anche su PB di aprile 2004...
Bërlicafojòt
13-07-2013, 18:41
provo a cercare i disegni del meccanismo di sollevamento sul cd bmw.
mi apre strano che ci sia un controllo della centralina per i 2 fine corsa del parabrezza.
Bërlicafojòt....solo per non rimettere l'orologio:lol::lol::lol:
Nel dubbio un tentativo staccando i cavi non ti costa niente...... È più semplice che rimettere l'ora dell orologio! :lol:
gianpaolo.grella@gmail.co
14-07-2013, 21:47
Come lo hai risolto il problema del parabrezza? Anche io ho l'impressione che non si alzi del tutto.
Grazie per le tue info.
Paolo
non ho risolto,
a_mi hanno detto di verificare se arriva a battuta ma non capisco quali sono;
b_ verificare i sensori, è necessario smontare tutto il presepe:lol::lol:;
c_ l'unica strada, suggerita da "Bërlicafojòt", è staccare la batteria;
d_ il 3 Agosto la porto al tagliando e visto che in quell'officina mi sembrano gente seria a loro l'ardua diagnosi:!::!::!::!:
ovviamente farò debito reseconto... anche con foto dell'attuale situazione.
magari posta una foto di lato in modo da capire fino a che punto si alza......anch'io ho avuto lo stesso dubbio in quanto, un paio di anni, fa ho sorpassato una rt con pararezza tutto alzato (io non avevo ancora l'RT) e mi è sembrato che, rispetto alla mia attuale, l'altro era più verticale......ho l'attuale RT da quasi due anni ma non ho mai avuto l'occasione di confontarla con altre.
Bërlicafojòt
16-07-2013, 18:49
non ho risolto,
a_mi hanno detto di verificare se arriva a battuta ma non capisco quali sono;
b_ verificare i sensori, è necessario smontare tutto il presepe:lol::lol:;
c_ l'unica strada, suggerita da "Bërlicafojòt", è staccare la batteria;
d_ il 3 Agosto la porto al tagliando e visto che in quell'officina mi sembrano gente seria a loro l'ardua diagnosi:!::!::!::!:
ovviamente farò debito reseconto... anche con foto dell'attuale situazione.
La "c" resta sempre la più semplice....:weedman:
robertag
16-07-2013, 22:08
seguite i movimenti dei leveraggi, nella parte più alta delle fessure nel cupolino che li ospitano, e vedrete dove dovrebbero appoggiarsi; quelli sono i fine corsa meccanici... dovrebbero esserci (a volte saltano via) anche dei piccoli gommini sulla parte fissa.
se non li vedete fate un fischio che vi posto due fotine...
ho fatto le foto sono in formato JPG da 200kb, solo che nn mi ricordo come si fà ad inserirle:mad::mad::mad:
sapete ad una certa:!::!::!:
chi mi aiuta?:confused::confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961
si vede il marsupio....?:lol:
Imgur.com
Imgur.com
speriamo che si vedrà qlc, io nn vedo nulla... mah:mad::mad:
ora si vede qlc?
http://i.imgur.com/zTWUDyx.jpg
http://i.imgur.com/jnzTMvF.jpg
http://i.imgur.com/SfQwMGU.jpg
http://i.imgur.com/Uf1ArWj.jpg
ora le vedo anche io.
cmq ho dovuto copiare tutto il link, nn solo il tastino:!:
che sudata:lol::lol::lol:
robertag
17-07-2013, 12:05
...ma non si vede il fermo meccanico...:lol:
robertag
17-07-2013, 12:07
appena posso faccio le foto...
:lol::lol::lol::lol::lol: ma il tuo si alza?:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol: il mio non ha il fermo :weedman:
scusa ma mi è venuta di lancio:lol::lol::lol:
robertag
17-07-2013, 12:29
...discretamente... finora nessuna lamentela...:lol:
tukutela
17-07-2013, 13:20
...discretamente... finora nessuna lamentela...:lol:
Aspettiamo le foto allora.......:lol::lol::lol:
Allora? Nessuno che mi dice se il suo è più alto:lol::lol:
Insomma il parabrezza è normale o si dovrebbe alzare di più?
Ho detto il parabrezza:lol::lol:
andreap62
22-07-2013, 10:04
aggiungo anch'io un contributo:
in effetti a volte..sembra non arrivi alla massima altezza ed inclinazione. E nello stesso momento quando lo riporto al minimo, non fà quel "piccolo" assestamento" ...mi spiego meglio: quando lo richiamo a zero arriva a battuta e si ferma. Mentre quando sembra funzionare in maniera diversa, al massimo arriva più inclinato e più alto mentre al minimo, una volta arrivato a battuta sembra si sollevi un po come per assestarsi correttamente. Vabbè...non è un problema....ahahahah che mi ha capito alzi la mano
allora ho chiesto al conce, in occasione del tagliando dei 70.000, se la posizione alta del parabrezza (quella delle foto) era corretta, la risposta è si, è quella..... mm in piu mm in meno:rolleyes:;
non ci sono battute di fine corsa.... è il motore che dà il fine corsa:confused:;
robertag ma tu sei certo della battuta? le foto le hai?
inoltre avevo letto qui che era possibile modificare la visualizzazione del consumo istantaneo del BC da l/100 km a km/litro, ora la lettura è decisamente più comoda:D:D;
mo so tranquillo....
saluti a tutti:lol::lol:
Peppegsx
05-08-2013, 12:52
allora ho chiesto al conce, in occasione del tagliando dei 70.000, se la posizione alta del parabrezza (quella delle foto) era corretta, la risposta è si, è quella..... mm in piu mm in meno:rolleyes:;
non ci sono battute di fine corsa.... è il motore che dà il fine corsa:confused:;
robertag ma tu sei certo della battuta? le foto le hai?
inoltre avevo letto qui che era possibile modificare la visualizzazione del consumo istantaneo del BC da l/100 km a km/litro, ora la lettura è decisamente più comoda:D:D;
mo so tranquillo....
saluti a tutti:lol::lol:
Ti posso chiedere come si fà la funzione per visualizzare i km/L? grazie
non la puoi cambiare. lo può fare solo il concessionario che si collega con il computer alla centralina.
non la puoi cambiare. lo può fare solo il concessionario che si collega con il computer alla centralina.
bravo, è una ca@@ata ma serve il loro PC, peraltro mi sono appollaiato dietro e ho visto i vari menu.... molto interessanti:-p:-p
addirittura puoi fare KM/miglia e tutte le conversioni aglosassoni.... almeno mi pare.:lol::lol:
robertag
05-08-2013, 23:30
allora ho chiesto al conce, ...
robertag ma tu sei certo della battuta? le foto le hai?
saluti a tutti:lol::lol:
porca paletta me ne ero completamente dimenticato... :mad::mad:
vedrò di provvedere al più presto... sorry.
Mi riallaccio a questa discussione anche se datata, nel caso qualcuno come me, avesse problemi con il cupolino/parabrezza .Nel mio caso non si alzava in modo simmetrico ed era dovuto semplicemente al fatto, come si vede in foto , che si era sfilato l'esagono che comanda i braccetti .
Spero di aver fatto una cosa gradita. Buona strada a tutti.
http://i.imgur.com/Zh397DB.jpg
http://i.imgur.com/qzlluwO.jpg
Scusate ma è normale che con le buche sbatti così tanto? Lo fa soprattutto se alzato poco dalla sua posizione piu bassa
Elycando
16-09-2017, 17:42
@SISCO
Ciao, io credo che la risposta tu possa trovarla nel post sopra il tuo, quello di Artemis.
Se ne hai le possibilità dovresti provare a verificare l'integrità di entrambi i braccetti e dei relativi perni.
Prima ancora puoi semplicemente controllare il serraggio delle viti che tengono il parabrezza ai braccetti.
Chiave Torx da 25 e tanta pazienza!
😊
Edit...
Una domanda banale: ma il parabrezza si muove anche a moto ferma, se lo prendi con le mani e tenti di 'scuoterlo'? O solo in quella posizione 'intermedia'? Nelle altre posizioni come si comporta??
Tapatalkato all around the world!
Allora il parabrezza anche a moto ferma se lo prendi dal bordo superiore ha in gioco di circa credo 1,5 cm. ma questo se in posizione tutto basso.. fino ad alzarlo di qualche centimetro, poi via via che si alza perde il gioco diventando più stabile e compatto fino all'alzata massima, dove appunto non presenta nessun gioco.
Smontarlo non dovrebbe essere un problema ho tutto il necessario.
A prima sensazione darei la colpa alle 2 molle (laterali)che sembra non abbiano abbastanza forza per contrastare il gioco in quella determinata posizione facendolo sbacchettare con lo sconnesso
Aggiornamento...l'esagono e' tornato a sfilarsi(in parte credo sia dovuto-colpa mia- al lubrificante che ho via-via messo sui movimenti che deve essere colato rendendolo scivoloso). Tornato a smontare il tutto (veramente semplice la seconda volta , solo a memoria , pochi minuti) l'unica soluzione che mi e' venuta al momento e' stata di filettare in testa la barra esagonale, bloccarla con una vite inox una rondella e del frenafiletti. Per ora mi sono limitato ad una vite diametro 3 mm (stiamo a vedere), dalla parte opposta non e' necessario perche' la barra e' "griffata".
https://i.imgur.com/IY3Dd9p.jpg?1
Comunque nel mio caso e rispondo a SISCO , quando la barra esagonale e' in sede i giochi del cupolino rientrano quasi completamente.
Artemis grazie...
Per ora ho sostituito i 2 gommini laterali con 2 nuovi, pare che vada un po' meglio non mi va di smontare tutta quella carena adesso, ma lo farò.
Ok, guarda alla fine e' veramente semplice ed e' anche una soddisfazione "conoscerla" un po' di piu'. Se ritieni , fai un fischio , mi metto a disposizione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |