Visualizza la versione completa : Rabbocco olio?
Solo per curiosità, avete mai rabboccato l'olio? a quanti km?
ciao a tutti.
Diavoletto
04-07-2013, 19:03
Mai.....assolutamente da non fare...pericolosissimo.
Bisogna vere le taniche che hanno in officina con l olio climatizzato altrimenti come lo metti ti fa la morchia e non va più via.
VictorLi
04-07-2013, 19:17
Questo GS olio non ne consuma...... almeno la mia e quella di tutti quelli che conosco che ce l'hanno....
Pacifico
04-07-2013, 19:24
Sotto la sella c'è un serbatoio d'olio... è piccolo, ma ci stanno 500 ml di olio... controlla se è al livello. DI solito lo rabboccano in officina. E' collegato col motore attraverso una valvola che si apre quando il motore è freddo per mantenere il livello costante. Appena accendi la moto si chiude la valvola e vai tranquillo...
Azz ...... ma è sempre carnevale? :lol:
VictorLi
04-07-2013, 19:32
Sotto la sella c'è un serbatoio d'olio... è piccolo, ma ci stanno 500 ml di olio... controlla se è al livello. DI solito lo rabboccano in officina. E' collegato col motore attraverso una valvola che si apre quando il motore è freddo per mantenere il livello costante. Appena accendi la moto si chiude la valvola e vai tranquillo...
Noooo !!! Allora ho fatto un danno !!!!
Pensavo fosse il serbatoio del lava parabrezza e ci ho messo l'acqua !!!!:mad:
Circo volevo dire?? Ehhehe
Sai che il teenager ci prova sempre!!
...niente olio....va ad acqua...!!!!
Ma ci va il minerale o l'EVO?
Gradazione?
mattia914
05-07-2013, 08:56
Ci va il sae 30 minerale
O anche la Ferrarelle... ;)))
Scherzi a parte, le 1200 aria e aria/acqua a partire dai bialbero non consumano per niente olio.
Anche alla mia 2011 il tappo dell'olio viene aperto solo in occasione del tagliando.
Tutto un altro pianeta rispetto alle 1150... con quella mi sembrava di avere un due tempi da quanto olio consumava!!!
Pacifico ma la vaschetta del rabbocco olio non era quella posta sul manubrio ?
simobooster
08-07-2013, 18:06
O anche la Ferrarelle... ;)))
dai bialbero non consumano per niente olio.
io ho il bialbero..non mi sembra sia proprio come dici..
il bialbero che ho io (2011) si beve 100 cc ogni 1000 km. I primi km i consumi erano + alti, poi si sono stabilizzati.
[...]
allora beve quanto il mio 1150 ;)
La mia bialbero tra in1000 e i 10000 non ho aggiunto olio...con la mono ogni 3000km ne mettevo 4 etti
flower74
08-07-2013, 23:34
... niente rabbocco e sono a 9000km.
mattia914
09-07-2013, 11:55
La mia bialbero tra in1000 e i 10000 non ho aggiunto olio...con la mono ogni 3000km ne mettevo 4 etti
Io stessa cosa...
Rotaliscia
07-10-2013, 12:25
Azzarola, ma solo io con una bialbero del 2012 ho dovuto aggiungere 3 (dico tre!) litri di olio in 10.000 KM? Mi sono inc...ato come una iena al tagliando, ma mi hanno risposto che secondo la casa il consumo può arrivare a 1 litro ogni 1000 KM:rolleyes: e quindi se avessi voluto smontare il motore per indagare, avrei dovuto sostenere le spese personalmente. Ho detto che avrei fatto ancora qualche Km, ma se continua così prima che scade la garanzia lo faccio smontare, perchè sicuramente c'è qualche problema. Che ne pensate?
P.S. controllo l'olio con il metodo "rituale" e non supero mai metà oblò con il livello.
la mia vecchia gS1200 del 2004 consumava inizialmente un kg ogni 2000 km. col tempo il consumo e' andato calando fino a raggiungere consumo 0.2 kg in 10.000 km dopo i 50.000 km.
la nuova LC consuma da subito zero olio, almeno la mia. (speriamo che non aumenti col tempo!!!)
Colomer77
07-10-2013, 14:04
Azzarola, ma solo io con una bialbero del 2012 ho dovuto aggiungere 3 (dico tre!) litri di olio in 10.000 KM?.
c'è sicuramente qualcosa che non va.
sul mio bialbero del 2010 non ho mai fatto alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro. ad oggi sono a 22000km.
....manco io...nessun rabbocco su bialbero del 2010 negli intervalli tra i tagliandi....
#17 & #19
Idem > monoalbero rabbocchi ogni 3/4.000 > bialbero ogni tagliando > LC 7.500 km e nessun rabbocco vado al tagliando dei 10.000 e lo cambio, finiti i tempi della spia
proclaus
07-10-2013, 21:14
Col bialbero che avevo da 21000 a 26000 500 cc di rabbocco, ed ha sempre consumato così dalla nascita...
Nel nuovo x ora a 1000 km. Niente....
Ciao...
christianello
05-05-2014, 12:10
Chiedo al forum ogni quanto rabboccate l'olio motore sulla LC standard
Grazie
Vento notturno
05-05-2014, 12:20
per ora (8500 km) mai
flower74
05-05-2014, 12:37
... in 21.000km mai dovuto rabboccare.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
mai. sono a 11mila km in attesa di tagliando, è sceso appena sotto il bordo superiore del cerchio di verifica livello.
Idem. Evidentemente consuma difficilmente olio.
Consumo zero. Anche gli amici col GS dal 2010.
christianello
05-05-2014, 15:49
Otttimooo. Mi avanza uno spazietto nel bauletto! :D
Grazie raga!
Franzexspo
05-05-2014, 17:22
Mah sinceramente in quell'oblò una volta lo vedo alto una volta lo vedo basso a tutte le temperature e su tutti e due i cavalletti, però la spia dell'olio non si è mai accesa. Cosa buona? XDXD
[...]
su tutti e due i cavalletti cosa significa?
la moto deve essere in piano sul centrale, lo guardi qualche minuto dopo aver spento il motore.
Sent from my iPad using Tapatalk
Anche gli amici col GS dal 2010.[/QUOTE]
Mah la mia 2010 e anche la 2008 avevano bisogno di rabbocchi, circa 1kg. ogni 10000 km. Sulla nuova LC consumo olio zero.
Paperboy
06-05-2014, 16:58
Io ho avuto la 2010 e ci ho fatto più di 40000km in meno di 4 anni e non ho mai rabboccato niente.......però ho fatto tutti i tagliandi come da manuale d'uso e manutenzione.
valbracco
06-05-2014, 17:03
io sono a 12.000 km mai rabbocatto. Ho fatto il tagliando dei 10000 e prima di quello mai rabboccato
caPoteAM
14-05-2014, 22:42
6000km, nessuna aggiunta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |