Visualizza la versione completa : yamaha supertenerè
gianmichele
03-07-2013, 21:21
Salve qualcuno di Voi ha mai provato la 1200 della yamaha?
Impressioni?
Io la sto usando: acquistata First Edition Settembre scorso.
È una moto piacevolissima , comoda, protettiva, e con ottime prestazioni.
L'ho acquistata a scatola chiusa e dopo Adv,Rt, posso dire che regge egregiamente il confronto.
io l'ho provata e il giorno dopo firmato per ADV :lol:
Moto onesta, che fa bene tutto ma non eccelle in nulla. Trovo poco coinvolgente il motore, non ha la spinta del boxer. Poi va, per carità, ma sembra vada meno. Non mi piace che le pedane le gratti con niente, lo trovo pericoloso. Trovo manchevole il contamarce su una moto così.
managdalum
03-07-2013, 22:13
e a parte la cilindrata di 1200 cosa c'entra con il forum dei GS?
traslochiamo nel WW, va
nicola66
03-07-2013, 22:15
forse voleva proporre un gemellaggio
Paolotog
03-07-2013, 22:26
Provata 20 minuti.
Ero ben predisposto per un possibile acquisto.
Non mi e' piaciuta per diversi motivi ...
robedece
03-07-2013, 22:36
paolotog sensazione condivisa da molti compreso il sottoscritto. Moto piacevole affidabile va bene ovunque ma non coinvolge i sentimenti
il mio amico l'ha deifinita una moto noiosa. ti dovrebbe bastare :lol:
ivanuccio
03-07-2013, 22:46
ce l ha zoria è ne è pienamente soddisfatto.Da quel che so.
nicola66
03-07-2013, 22:51
quando una moto fa sembrare le noiose le stesse identiche cose che le altre fanno trasmettendo emozione vuol dire che siete su un oggetto perfetto.
andando piano(sono capace solo così...)ha un motore che sembra un 4 cil. dolcissimo! ma non capisco la ventolina del radiatore perennemente accesa e la temperatura h2o alta..quello non mi è proprio piaciuto!
Molto molto bella, peccato sia un polmone!
La provai una mezz'oretta tramite conce Yamaha, scendendo da una Hp2 enduro. Ricordo una moto ben fatta, comoda, efficace in frenata, motore un po' sotto le aspettative (ma ho letto che la soluzione è facile: ritocco alla centralina). Esteticamente la trovo più piacevole del GS.
brontolo
04-07-2013, 07:10
(..) peccato sia un polmone!
Mah, non direi proprio ....
Paolotog
04-07-2013, 07:21
X me motore cosi cosi , vibra, con la centralina ha un erogazione irregolare fastidiosa, valigie originali minuscole, no frizione antisaltellamento, finiture cosi cosi..dopo ha anche diversi pregi ma nel complesso non bastano ...
Mi e' dispiaciuto molto sarei tornato volentieri in jap ...
Se il nuovo v strom elimina questi difetti come spero visto che esce qualche anno dopo il st, diventa una cosa interessante...
vista, provata e piaciuta ..... si aggiunga che si spuntano ottimi prezzi sul nuovo che la rendono ancora più conveniente rispetto alla concorrenza (ladrocinio BMW in primis)
pikkolomondano
04-07-2013, 07:54
Tanto bella esteticamente (la WRC ovviamente) quanto anonimo è il motore!!!
Sceso dalla mia GS (2005 prime serie) e salita su quella.....ho preferito il Boxer....
Poi ho visto la luce (sopratutto come motore) ed ho fatto la scelta!!
L'ho provata diverse volte,per me è un'ottima moto.
Ha meno potenza della concorrenza ma 110cv sono già troppi per il 90% dei motociclisti.
ilsignoredeilavelli
04-07-2013, 08:55
non e' male, forse con la WC hanno migliorato qualcosa ... Nei test Motociclismo aveva segnalato proprio il motore un po' "spompato" ...
Tricheco
04-07-2013, 08:55
a me me pias
catenaccio
04-07-2013, 09:34
Io ce l'ho da 16 mesi e 23000 km e mi trovo bene!
il motore alla fine non è così spompo anche senza centralina, oppure sarò io che mi sono abituato.
L'unico vero difetto che ha secondo me è il peso che, unito al baricentro non bassissimo, la rende sensibilmente più scomoda da manovrare da fermo del gs std e anche meno svelta nel misto stretto. Una volta passati i 50-60 all'ora è perfetta. In velocità è stabilissima, decisamente piu del GS.
La trasmissione è ottima e il motore per il turismo è perfetto, tiene la 6° a 53-55 km/h senza picchare o far sembrare che il cardano debba frantumarsi! Consumi allineati col GS std dai 18 ai 20 km/l, da solo spesso vado anche verso i 21 guidando tranquillo.
Il resto sono tutte pippe mentali o fattori puramente estetici, che in parte condivido anche io condiviso - vedi cardano - ma che ultimamente per me non sono più un fattore rilevante per la scelta di una moto.
Andate a Parma da motoshop e provatela ora con centralina evo 2...una belva. Poi se non vi basta, aggiungete anche modifica airbox e scarico diapason racing e avrete un tornado. Fate turismo? Nessun problema, le borse del Tosco fanno al caso vostro! Capienza da paura, larghezza ben al di sotto del metro e possibilità di mettere il casco integrale sia a sinistra che a destra.
Per me è una moto estremamente razionale ed affidabile, ma è anche vero che non è tra le più personali...ma con qualche accorgimento.
Sono andato a farmi fare un preventivo per una wc e onestamente per qualche ora ci ho pensato...ma poi chi lo diceva alla mia gs di ghisa...:-o
;)
..l'ha presa anche Foggy, si trova bene.....
catenaccio
04-07-2013, 11:15
quoto tutto cio che dice Rainbow. provata anche io la evo 2 e non si puo dire che la moto sia un polmone!
per inciso nella valigia destra del tosco ci possono entrare 2 integrali non uno!! ;)
Er Francese
04-07-2013, 13:30
Ciao...ce l'ho da quasi un anno...volevo un ADV da anni, poi lo vista ed esteticamente, per me, è molto piu bella, poi lo provata e li effettivamente sono rimasto deluso dell'erogazione, pero sulla mia ho la mappatura del Tosco, ed il gs1200 non mi sta davanti, provato x volte e su strade diverse.
Oltre a questo mi piace assai, mi da una sensazione di sicurezza incredibile, la trovo super comoda, le valigie originale mi bastano. La uso tutti giorni nel traffico e come unico diffetto che ho trovato ad oggi sono :
- frenata un po leggera...forse dovrei cambiare i tubi ma dubito che sia questo il problema...boh ?
- Ventola del radiatore che anche d'inverno parte, con queste temperature di oggi a volte mi stress un po pero ho conosciuto di peggio con altre moto.
- il problema piu grosso per me è l'assistenza di merd@ a Roma...per farla controllare bene dovrei portarla a Parma dal Tosco ma diventa impegnativo anche economicamente, devo dire che questo problema nella capitale per i meccanici non riguarda pero solo la Yamaha sfortunatamente...
Ah, perché non ho preso un ADV1200...perchè costa veramente tanto di meno ! per l'utilizzo che ne faccio (tutti giorni + we + vacanze - circa 25000 km anno) non c'era da pensarci tropo...
Ciao
ed ora che ti aggiungono 2000 euro alla valutazione del reso la differenza di prezzo è imbarazzante.
catenaccio
04-07-2013, 13:54
già l'anno scorso si trovava a prezzi ottimi ora forse ancora di più.
Io ho dato dentro un gs 1200 '09 con 40.000 km strabase con 0 accessori no abs, no esa, no valigie ecc (venduto tutto a parte) ed ero 2° proprietario, e ho preso la ST 1200 '12 con 3100 euro di differenza (con paramotore acciaio e freccie led).
Per lo stesso cambio con un 1200 ADV (full senza valigie) mi ci volevano circa 7500-8000 euro.
Diavoletto
04-07-2013, 13:56
che di serie sia un polmone e' fuori discussione....
come e' fuori discussione che ha una dinamica fantastica.
poi se devo prendere una moto nuova di serie che di motore e' un bocchino...mettere centralina evo X....airbox...scarichi...e trikkketrakke per farla andare.....a me me passa la poesia
Er Francese
04-07-2013, 14:03
Hai ragione diavolé....di fatti la mia lo cercata usata con gia la centralina ed alcuni accessori pagata a pari accessori circa 4/5000 euro di meno di un GSADV con il doppio dei km...
comunque la modifica non costa tanto, sui 200 euro, puoi anche spedire la centralina a Parma e te la rimandano...tutto il resto non è necessario cambiarlo IMHO...
Poi ed ovviamente nella vita ogni uno fa come meglio crede...cosi ho fatto ! ;-)
Avuta per 1 anno e 17.000 km.
Ottima moto, comda, estremamente intuitiva, assolutamente affidabile.
A mio parere sotto stimata dal mercato.
Il difetto più grosso? Essere troppo ben congeniata :)
Ha un motore che francamente manca di brio. Spinge dove serve, ma non ha particolare verve e difetta di allungo.
Non ti prende il cuore dopo pochi chilometri, ma la apprezzi mano mano che la usi.
Due soli difetti.... Una incertezza sui 3500 giri avvertibile parzializzando ( se hai l'orecchio fine ) , ed una certa rumorosità meccanica dovuta ad una catena di rinvio interna al propulsore.
Quotazioni sull'usato in calo....
La classica ottima moto se si decide di tenerla per qualche anno.
Dpelago KTM 1190 ADV
catenaccio
04-07-2013, 18:49
Soprattutto da prendere usata visto che te la tirano dietro...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
lorisdalferro
04-07-2013, 21:12
questa inizia a turbare le mie notti :arrow::arrow::arrow:
http://www.google.it/search?hl=it&biw=1280&bih=694&site=imghp&tbm=isch&sa=1&q=supertenere+2013+white&oq=supertenere+2013+white&gs_l=img.3...62946.66172.0.66478.6.6.0.0.0.0.231.9 97.0j5j1.6.0....0...1c.1.19.img.bCyPT_49-nQ#facrc=_&imgdii=5o2sX71y4vcUVM%3A%3BeSmEBZv0T68odM%3B5o2sX7 1y4vcUVM%3A&imgrc=5o2sX71y4vcUVM%3A%3BQ5b1ks4iYqUbgM%3Bhttp%25 3A%252F%252Fmedia.motorbox.com%252Fdata%252Fconten uti%252F0000042938%252Fimg%252F984x554%252Fyamaha-super-tenere-worldcrosser-competition-white-836385a1ada857099cbb28f875e905f2.jpg%3Bhttp%253A%2 52F%252Fwww.motorbox.com%252Fmoto%252Fmagazine-moto%252Fanteprima%252Fyamaha-super-tenere-worldcrosser-competition-white%252Ft%252Fimmagini%252Fp%252F14%3B984%3B554
Paolotog
04-07-2013, 21:26
che di serie sia un polmone e' fuori discussione....
come e' fuori discussione che ha una dinamica fantastica.
poi se devo prendere una moto nuova di serie che di motore e' un bocchino...mettere centralina evo X....airbox...scarichi...e trikkketrakke per farla andare.....a me me passa la poesia
Concordo e aggiungo che piuttosto le preferisco il CT..sicuramente..paga una minore agilita ma sul resto motore in primis .... :!:
E' comunque una moto onesta chi ce l ha se la goda senza pippe ...
nicola66
04-07-2013, 21:41
ho come il sospetto che se a qualcuno di voi venissero meno i dritti oltre i 100 metri non saprebbe + come fare.
euronove
05-07-2013, 13:15
questa inizia a turbare le mie notti :arrow::arrow::arrow:
http://www.google.it/search?hl=it&biw=1280&bih=694&site=imghp&tbm=isch&sa=1&q=supertenere+2013+white&oq=supertenere+2013+white&gs_l=img.3...62946.66172.0.66478.6.6.0.0.0.0.231.9 97.0j5j1.6.0....0...1c.1.19.img.bCyPT_49-nQ#facrc=_&imgdii=5o2sX71y4vcUVM%3A%3BeSmEBZv0T68odM%3B5o2sX7 1y4vcUVM%3A&imgrc=5o2sX71y4vcUVM%3A%3BQ5b1ks4iYqUbgM%3Bhttp%25 3A%252F%252Fmedia.motorbox.com%252Fdata%252Fconten uti%252F0000042938%252Fimg%252F984x554%252Fyamaha-super-tenere-worldcrosser-competition-white-836385a1ada857099cbb28f875e905f2.jpg%3Bhttp%253A%2 52F%252Fwww.motorbox.com%252Fmoto%252Fmagazine-moto%252Fanteprima%252Fyamaha-super-tenere-worldcrosser-competition-white%252Ft%252Fimmagini%252Fp%252F14%3B984%3B554
La WorldCrosser bianca vista dal vero è magnifica!
Fosse uscita subito così... chissà
Ma l'erogazione smorzata del motore non potrebbe dipendere dal voler perseguire livelli di affidabilità e durata fuori scala (che sembra effettivamente abbia)?
Sturmtruppen
05-07-2013, 16:27
ho come il sospetto che se a qualcuno di voi venissero meno i dritti oltre i 100 metri non saprebbe + come fare.
Giusta considerazione, a meno che tutti i piloti sono qui dentro.
Cmq esteticamente la moto è molto carina (sia all black che bianco-rossa), solo il posteriore sembra un tantino superata (con le valigie su si nota meno).
Youzanuvole
05-07-2013, 18:50
...ed una certa rumorosità meccanica dovuta ad una catena di rinvio interna al propulsore...
Ecco cos'era! :idea1:
...Detestabile il suono repentino di cinghia (?)...
gobbo mai
05-07-2013, 23:46
Io la ho, ma per motivi di lavoro la sto usando zero e l'ho appena messa in vendita. Ne ono ampiamente soddisfatto, avevo un 1200 Adv , di ciclistica la yama e' un altro pianeta, di mitore il boxer ha una dolcezza di erogasione imbattibile. Con centralina in modalita' sport , la Yama diventa cattiva .....
[edit]
Paolotog
06-07-2013, 07:49
Nn si tratta di essere piloti, ma un motore piu potente con piu allungo piu coppia migliore erogazione che vibra meno ( vedi paragone st ct )da sicuramente maggiori soddisfazioni alla guida. Anche se non lo si sfrutta.
Mi pare abbastanza ovvio direi ...
Paolotog
06-07-2013, 07:52
Detto cio io ero ben intenzionato e mi spiace che la st abbia le pecche che ha...
L avrei presa molto volentieri.
Doti dinamiche fantastiche come dice Diavoletto di cui mi fido, la potenza viene dopo. Per me è una gran moto:)
Con centralina in modalita' sport , la Yama diventa cattiva .....
[edit]
Diventa Cattiva? Beh.... al più si offende :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Paolotog
07-07-2013, 13:36
Doti dinamiche fantastiche come dice Diavoletto di cui mi fido, la potenza viene dopo. Per me è una gran moto:)
Sicuramente pero il motore non e' un granche' non solo x la potenza.
Poi finiture, valigie ed altro fanno il resto.
Buona moto si ma non il meglio ad oggi.
Il megliosi chiama gs lc, adv1190,ct,multi.
Speriamo nel vstrom.
catenaccio
08-07-2013, 10:59
Magari uno da una moto da turismo vuole che con andatura tranquilla faccia almeno 20 km/l, quelle da te elencate non tutte lo fanno...forse una!
O magari quando entra nei paesi non ha voglia di scalare e vuole tenere la sesta a 50-55 km/h di tachimetro senza sentire la moto che esplode...non tutte quelle elencate lo fanno!
Diciamo che il meglio è relativo...
Diciamo che il meglio è relativo...
La mia Supertenere i 20 litro non li ha mai fatti.
L'unico vero pregio di quel propulsore (rispetto alla concorrenza) è che permette di scendere in 6a a regimi prossimi al minimo senza sussulti. Il che per un bicilindrico suona quasi come un miracolo.
Se questo è quanto si sta cercando però... Il V4 del CrossTourer è ancora meglio. Anche se nel complesso la moto è meno intuitiva sullo stretto rispetto a Yamaha.
A parere personale ( le ho avute / provate quasi tutte queste endurone ) il pregio della ST risiede in un equilibrio ciclistico magistrale.
Il propulsore manca di cattiveria .... per chiunque voglia dalla moto quel quid di sportivo che aleggia nell'anima di molti.
Poi ovviamente ... De gustibus.
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
08-07-2013, 12:07
....
O magari quando entra nei paesi non ha voglia di scalare e vuole tenere la sesta a 50-55 km/h di tachimetro senza sentire la moto che esplode...non tutte quelle elencate lo fanno!
Io l'ho provata e ciclisticamente è molto equilibrata, ma per tutto il resto c'è di meglio.... Con un V4 scendi in sesta a 50 km/h e riprendi senza colpo ferire, passeggiando e dimenticandoti che hai le marce, nel silenzio e privo di vibrazioni.
Poi, in alcuni casi, per migliorare certe prestazioni tra le curve, basterebbe che qualcuno si ricordasse che la forcella è regolabile in altezza e basta abbassare l'avantreno di un cm e le moto cambiano radicalmente stupendo anche i più scettici...
catenaccio
08-07-2013, 14:19
La mia Supertenere i 20 litro non li ha mai fatti.
Ho detto andando tranquillo. Io venendo a lavoro a 120 in autostrada e andando rilassato in città faccio più di 21 km/l di computer che sono comunque più di 20 effettivi misurati piu volte col pieno-pieno. Questo We ho fatto circa 800 km misto tra autostrada e montagna (dolomiti) in due con le 3 valige semipiene e di media ho fatto comunque circa 20 km/l da computer.
E non è che vado proprio da vecchio perchè le pedane (benchè basse) le struso lo stesso spesso. ;)
col GS 1200 std forse consumavo ancora un filo meno.
Per quanto riguarda la dolcezza del V4 lo immagino, il commento era riferito ad altre della lista!
"Paolone"
09-07-2013, 00:06
Detto dai possessori di gs che ha un motore spompo.... mah... forse l'hanno provata poco e male... forse nemmeno. In modalita' sport fa il suo lavoro e non sfigura nemmeno ... se si vogliono emozioni non si sale certo su un gs....
Ha una ciclistica eccellente, soprattutto all'anteriore e una qualita' costruttiva da vera made in japan, fatta per durare nel tempo. Nel suo genere per rapporto qualita' prezzo credo non abbia rivali e in questo ambito con la gs non inizia nemmeno il confronto.
Paolotog
09-07-2013, 07:32
Nessuno mi fraintenda, e' una buonissima moto chi ce l ' ha se la goda ... sono sempre pareri personali.
E' 2 me paragonabile al gs ad aria come " pacchetto " con alcuni pro e altri contro.
Con l uscita delle novita' pero' perde ... spero nel vstrom che possa essere una ST " un po' aggiornata " ...
Comunque x la scelta della prossima moto regna la confusione nella mia testa ...
Forse perche le precedenti le ho prese a pancia pentendomi poi di certi difetti, questa la voglio prendere a testa ...mah.
Comunque a pancia prenderei ktm 1190 adv.
Mah.....
Per me rimane un gran moto.....ha un equilibrio tale che la mette in condizione di fare bene ovunque......e poi grigio gialla in versione World Cross è l' endurona più bella in circolazione.
quoto Nicola66......sicuramente la maggior parte del pilotame ha bisogno di motori "pompi" per poter tenere un ritmo appena appena decente, poi quando arrivano due curve spariscono dagli specchietti e non li vedi più prima di fermarti
ho come il sospetto che se a qualcuno di voi venissero meno i dritti oltre i 100 metri non saprebbe + come fare.
..il dono della sintesi ...
http://img.tapatalk.com/d/13/07/09/upa6epa9.jpg
la mia :)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
è l'unica 1200 che prenderei:) La trovo veramente bellissima sia in versione WC che normale:)
Alessio gs
09-07-2013, 09:43
e' molto bella c'e' poco da fare...ciao...
catenaccio
09-07-2013, 09:59
Io venendo a lavoro a 120 in autostrada e andando rilassato in città faccio più di 21 km/l di computer che sono comunque più di 20 effettivi misurati piu volte col pieno-pieno.
Questa è la media di ieri e oggi venendo in ufficio:
http://s23.postimg.org/72cl6obbv/IMG_20130709_090418.jpg
Saso, bella aggressiva è :eek:....complimentoni:D
Visto che la supertenere è uscita nel 2010, ci sono notizie in merito a restyling o aggiornamenti? Per curiosità è....:confused:
Mah.....
.....sicuramente la maggior parte del pilotame ha bisogno di motori "pompi" per poter tenere un ritmo appena appena decente,
Se TUTTI ( io compreso ) coloro i quali hanno provato / comprato la ST denunciano una carenza di motore, prima di definire il popolo motociclista intriso di incapaci, ci sarebbe da verificare se Yamaha non sia stata un po' troppo soft nella configurazione del propulsore.....
Non dico che la misura sia stata trovata da KTM che con il 1190 ti stacca la ruota anteriore da terra in 4a, ma francamente alla ST manda brio.
Che poi ad alcuni non paia una mancanza è altro paio di maniche.
Io ho convissuto felicemente con la ST, ma soprattutto in uscita tornante di montagna, non dico che imprecassi, ma vedevo una lacuna ben presente.
La mappa Touring non serve praticamente a nulla. Quella che è commutata come SPORT in realtà è una TOURING perfetta. La SPORT manca.
Si può anche obiettare che l'acquirente di ST non necessiti di "fare sport ".... ;);)
Il bello delle discussioni da forum....
Dpelago KTM 1190 ADV
catenaccio
09-07-2013, 13:41
non ho mai provato ma sarei curioso di fare delle prove (tirate) con un gs per vedere la differenza! una l'ho fatta col ktm 990 smt 2012 del mio mio amico, in una strada ovviamente chiusa al traffico, da circa 90 a 200 partendo dalla 4° e non è che mi abbia staccato di molto...anzi, poi lui a 190 ha mollato perchè sbacchettava come una biscia mentre io sono arivato a 219 che poi proprio non ne aveva piu povera!!!
nicola66
09-07-2013, 13:50
sono sempre + convinto che qualcuno (cioè una rivista di settore) dovrebbe portarle tutte una buona volta in pista. Non al Mugello ovviamente, perchè con differenze di anche 40cv tra un modello e l'altro il divario velocistico su certi tratti sarebbe eccessivo.
Ed è un confronto che prima viene fatto meglio starete tutti.
Mah ... a me piace, o meglio, piacerebbe.
Si è visto che con una mappatura ben fatta la moto va meglio ma, giustamente, se non la fa la Yamaha perché dovrebbe farla l'utente a sue spese ed a suo rischio?
E già che ci siamo, se la volessero rilanciare, dovrebberlo dimagrirla di almeno una 15na di kg ... i cv su quella tipologia di moto sono già sufficenti, di più sarebbero anche inutili volendo, ma peso almeno allineato alla concorrenza ed erogazione vivace, su questo è difficile passare. Vedi Guzzi.
branchen
30-07-2013, 10:45
La WorldCrosser bianca vista dal vero è magnifica!
Il Super Ténéré logora chi non ce l'ha :eek:
una moto come la supertenerè dovrebbe stare 365 gg anno coi tassellati su.
Poi nessuno si lamenterebbe del motore
Se nessuno si lamentava del motore dei bmw 2 v e 4 v ante plasiticosi, figuriamoci di questa.
Poi, in alcuni casi, per migliorare certe prestazioni tra le curve, basterebbe che qualcuno si ricordasse che la forcella è regolabile in altezza e basta abbassare l'avantreno di un cm e le moto cambiano radicalmente stupendo anche i più scettici...
ma certo che avete la mania degli aratri piantati per terra.
io le moto davanti le ho sempre alzate.
EnricoSL900
31-07-2013, 01:18
Provata due anni fa.
Trasmissione fantastica, un altro mondo rispetto a BMW. Tutto il resto di una noia mortale.
Dpelago ed io abbiamo avuto la XT1200 e poi passati alla 1190.
La mia XT aveva la centralina Tosco. Era briosa, mai usata in T.
2 anni e 20000 K senza mai è ripeto MAI nessun problema. Settembre scorso 7 gg
in Corsica, 2500km con consumo medio di 20km/l.
La reputo molto ben fatta e molto comoda per viaggiare.
Passato 3 mesi fa in 1190 R.
Dpelago ha detto giusto, una gazzella con i muscoli da leone.
Qualche settimana fa, l'amico a cui vendetti la XT mi chiede di fargli una commissione e mi presta la mia ex XT1200.
Pesante, lenta, dura di frizione.... insomma mi sono rattristato.
Non credevo cosa stesse succedendo.
La 1190 a confronto è una bicicletta, scatta come una cavalletta in ogni occasione...
Rimpiango il cardano, silenziosissimo e dolcissimo.
Per il resto ... Son contento di aver fatto quella esperienza.
Non la ricomprerei, ma la consiglio a tutti quelli che vogliono qualcosa che non sia il GS.
La CT... merita una considerazione per il DTC.
branchen
31-07-2013, 08:16
La reputo molto ben fatta e molto comoda per viaggiare.
Proprio il motivo esatto per cui l'ho presa :)
E con la centralina Tosco ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |