Entra

Visualizza la versione completa : Passo delle Erbe


rambarall
03-07-2013, 19:08
Domenica vorrei fare un giro Dolomitico e vorrei fare il Passo delle Erbe, da quale parte è più bello bello da fare?Ciao a tutti

firi
03-07-2013, 19:16
ciao
posso consigliarti questo itinerario :

http://gimmyfiri.wordpress.com/2012/06/03/plan-de-corones-passo-delle-erbe-val-gardena/

nicola66
03-07-2013, 19:51
è un passo, da una parte si sale dall'altra si scende.
questo in particolare è largo mediamente 3 metri scarsi e preso da Chiusa o da Bressanone o da S. Martino cambia poco.

lgs
03-07-2013, 20:04
Attaccalo da St. Peter in Val di Funes. È la parte più stretta, meglio farla in salita. I bz lo fanno a velocità imbarazzanti, i turisti con traiettorie creative, per cui ti togli subito il pensiero del pezzo peggiore.

Dopo circa tre km e mezzo un po' si apre e diventa guidabile con serenità. In ogni caso bellissima passeggiata.

lollopd
03-07-2013, 20:34
Bellissimo, fatto anch'io...quoto lgs sui bolzanini hehehehehe

wedgetail
03-07-2013, 20:54
Bello, non mi ricordo in che punto ma c'e' anche una specie di riserva con i lama, fa molto Machu Pichu :)

Championpiero
03-07-2013, 21:13
secondo me è molto bello...
fatto varie volte, sempre preso da S. Martino, perché lo considero molto più bello e guidabile.
Fatto anche io con gente del posto, ti diverti un sacco a tenere il loro ritmo.
Fermati a mangiare in cima al Passo, arrivando da S.Martino a sx vedi una specie di baitina, dove mangi veramente bene

nicola66
03-07-2013, 21:34
ah domenica prox dolomiti off-limits
tutte riservate per le bici.

fatasco
03-07-2013, 21:39
ancora??? domenica scorsa c'era la 'maratona delle dolomiti'... sto giro che fanno??

nicola66
03-07-2013, 21:44
come non detto girano distante

http://www.dolomitisuperbike.com/it/dolomiti-superbike/percorsi.html

augusto
04-07-2013, 00:15
Attenzione ai velox.
Sono dappertutto.

Karmen
04-07-2013, 00:39
Mah!.......carino, si................ma le dolomiti han di meglio........imho....

zonda
04-07-2013, 14:14
Attenzione ai velox.
Sono dappertutto.

Sfido a trovare un autovelox da Bolzano in su... ;)

Il Passo delle Erbe si prende dalla Val di Funes rigorosamente, si fa il passo, si scende in Val Badia poi si risale dal Sella e si torna giù da dove ti pare e piace, per notizia il Passo di Carezza ,il San Pellegrino ed il Giau sul versante Veneto hanno asfalto nuovo Primavera 2013

CAINO
04-07-2013, 21:49
L'importante è che su in cima, al ristorante ti fermi a mangiare lo strudel che è di un buono :D

Caino

jermakki
04-07-2013, 21:58
Il passo delle Erbe non è particolarmente interessante da guidare, ma l'ambiente è bellissimo. Nella zona del passo, dominata dalla mole del Sass de Putia, sembra di essere in un giardino!

nicola66
04-07-2013, 22:10
confermo lo strudel.
con la vaniglia.

augusto
04-07-2013, 22:12
Sfido a trovare un autovelox da Bolzano in su... ;)


Sai qualcosa che io non so?

Beh, andate piano lo stesso, che io ci vado in vacanza, e non mi va di essere asfaltato mentre sono a spasso.
:alien:

lgs
04-07-2013, 22:13
Lo stinco.

Prima.

Superteso
04-07-2013, 22:14
Benedetto?


 🐾

jack2425
04-07-2013, 22:58
Il passo delle Erbe non è particolarmente interessante da guidare, ma l'ambiente è bellissimo. Nella zona del passo, dominata dalla mole del Sass de Putia, sembra di essere in un giardino!

Quoto in toto, la strada non è un granché, meglio guardare il panorama.
Anch'io consiglio di prenderlo dalla val di Funes e, come disse il Zonda, completare il giro con alcuni dei meravigliosi passi tipo Sella, Pordoi, Giau ecc.

Sturmtruppen
05-07-2013, 16:40
Su c'è utia de Borz, ma vedo che te lo hanno già consigliato. Se posso invece (e se ti piacciono degli scorci carini), quando arrivi su al passo lascia la moto, proprio di fronte al ristorante c'è una strada sterrata (da fare a piedi) e sali per meno di mezz'ora con passo fiacco, giungerai in una distesa di verde il cui panorama è indefinibile; se la giornata è limpida si vedono le vette austriache. L'ultima domenica di luglio (se non ricordo male) li si celebra la festa delle streghe: non vi dico lo spettacolo...

zonda
05-07-2013, 16:52
Sai qualcosa che io non so?


Ci abito :) e sono nel settore :lol:

bikelink
06-07-2013, 07:49
la strada è stretta.
l'ho fatto moltissime volte. spessissimo con idioti che invadevano la mia corsia.
quindi...piano e occhio

sillavino
06-07-2013, 08:38
Sali da Bressanone e poi la in cima: ristorantino!!!!

GELANDERSTRASSE
06-07-2013, 10:17
quando scendi dal passo,ce' una sstradina sulla dx con scritto "transito a vs rischio" falla e' bellissima in mezzo al bosco mezzo asfalto mezzo sterro ...molto bella dal fare in piedi;)

augusto
06-07-2013, 12:09
Ecco, appunto. Tieni presente che ci sarò io a piedi.

lgs
06-07-2013, 20:03
......giungerai in una distesa di verde il cui panorama è indefinibile; se la giornata è limpida si vedono .....

E c'è uno dei più bei campi di fragoline di tutta la Val di Funes,

Insieme a quello dello skilift di Santa Maddalena.

lgs
06-07-2013, 20:04
Ciao, Augusto! Tutto ok?

Gioxx
06-07-2013, 20:06
Tutto ok Augusto?

augusto
06-07-2013, 21:16
Tutto ok, grazie.
L'astinenza sta per finire.
Lunedì si torna a girare (val d'adige e via a salire).
Siete tutti invitati.
;-)

papipapi
07-07-2013, 19:20
Personalmente numme pias, da Chiusa andando verso la valle di Funnes, invece di girare per il Passo delle Erbe vai avanti un 4 / 5 km c'è questa meravilgia della natura, fatto l'altro ieri anche la mucca se messa a pascolare http://i42.tinypic.com/n5j5ug.jpg :laughing: :toothy2:

lgs
07-07-2013, 19:41
Tutta la strada fino alla malga Zannes apre scorci che sono una meraviglia della natura, sia guardando le Odle, sia girandosi a rimirar la valle.

Sturmtruppen
07-07-2013, 19:44
[QUOTE=papipapi;7524822]Personalmente numme pias, da Chiusa andando verso la valle di Funnes, invece di girare per il Passo delle Erbe vai avanti un 4 / 5 km c'è questa meravilgia della natura, fatto l'altro ieri anche la mucca se messa a pascolare

E sarebbe? Come si chiama?

Sturmtruppen
07-07-2013, 19:44
Tutta la strada fino alla malga Zannes apre scorci che sono una meraviglia della natura, sia guardando le Odle, sia girandosi a rimirar la valle.

La strada per la malga zannes muore li, sei costretto a rientrare poi, vero?

lgs
07-07-2013, 19:46
È la strada della valle (val di funes, villnösstal per i germanofoni) che finisce al grande parcheggio della malga Zannes, da cui partono tutti i più bei sentieri del parco naturale del puez-Odle.

lgs
07-07-2013, 19:47
Si, se non hai i permessi per le strade bianche forestali.

Sturmtruppen
07-07-2013, 19:52
Ecco. Quindi il confronto con il passo delle Erbe non ci sta. In moto ti consente di andare da una valle all'altra.
La malga zannes la conosco benissimo: la uso per andare per malghe

cry73
08-07-2013, 14:06
Mi avete fatto venire voglia :arrow: venerdì parto sono proprio curioso di vedere questo passo,cosa ne dite di fare come base arabba? Se qualcuno ha dei posti da consigliati ben vengano grazie

Visca
08-07-2013, 15:12
http://img17.imageshack.us/img17/3585/9f13.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/9f13.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

augusto
08-07-2013, 21:54
Il proprietario è sempre lo stesso.
Vidimato oggi.

mattia
09-07-2013, 10:26
Mi confermate che questo fine settimana non c'è nessuna gara ciclistica da quelle parti? :-o
Non vorrei trovarmi in mezzo a orde di gente, auto, camper e bici. :(