Entra

Visualizza la versione completa : Riser manubrio [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2]

brusuillis
04-06-2018, 09:03
@gnolo sono alto 1,75.

Fatto primo giro lungo questo weekend dopo averli montati. Iniziale affaticamento a lombari e osso sacro perché sono ora seduto praticamente verticale. Iniziale senso di riposo alle spalle ma alla lunga continuo ad aver male tanto che ieri ho dovuto fermarmi per fare una pausa.

Credo quindi che questi riser non siano adatti a me. In questi giorni li tolgo e faccio una nuova prova col manubrio in posizione normale.

Una vera rottura...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
04-06-2018, 09:14
Sostituiti con i 25mm x me che sono 185cm ottimi

Gnolo
04-06-2018, 10:22
@Brusuillis allora aspetto a comprali se li vendi magari li prendo io ma quando faresti la prova perché io volevo fare l’acq oggi da eBay

brusuillis
04-06-2018, 13:03
Oggi dovrei riuscire a smontarli ma vorrei fare la contro prova su un percorso lungo e prendere la decisione definitiva ad tenerli o venderli.

Se non puoi aspettare ordina oggi, altrimenti prossima settimana ti spedisco i miei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
04-06-2018, 13:17
Li prendo oggi così per sabato li monto devo fare un giro di 600 km così li testo per bene grazie mille

Maverick202147
04-06-2018, 13:26
Qualcuno ha messo su quelli che alzano e arretrano della gsEmotion? Io sono alto 181cm...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pippomaranga
11-07-2018, 01:03
Adv 2016: quale altezza massima possono avere senza che i cavi debbano essere spostati o tirare come fionde?
SW motech da 3,2cm h e arretrato e’ fattibile?
Opinioni in merito a questo modello?

Grazie

ruopo
11-07-2018, 07:02
compra i VOIGT, spendi la metà ed il risultato è il medesimo, secondo me sono anche più validi esteticamente.

https://www.ebay.it/itm/RISER-MANUBRIO-CON-REGOLAZIONE-30MM-alta-24mm-INDIETRO-x-BMW-R1200GS/253569118369?hash=item3b09e5b0a1:g:EZ8AAOSw5ItbNet m

comunque trovi tutte le opinioni e le esperiernze al seguente link:

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426249

Slim_
11-07-2018, 08:47
Anch'io avevo preso il VOIGT. Avevo preferito quelli dritti perché mi interessavano solo per la guida in piedi, poi però ho apprezzato anche per il resto. Buona finitura e quasi identica a quella del manubrio.

Gnolo
11-07-2018, 10:01
Presi un mese fa vanno da dio

batray
11-07-2018, 10:59
Non proprio la metà (78,95 vs 99,90) ma, anche a mio parere, più gradevoli alla vista.

Penso li prenderò anche io, grazie per la segnalazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
11-07-2018, 11:25
Ragazzi ho letto i post precedenti ma ho un dubbio prima di valutare l'acquisto: a me si informicola sopratutto la mano destra, tengo la sella tutta alta e sono 178 cm di altezza.
Potrei trovare beneficio utilizzando questi riser secondo voi? Grazie;)

ruopo
11-07-2018, 13:30
Non proprio la metà (78,95 vs 99,90)...........................


sul sito bikerfactory i riser sw-motech stanno a 124,95
contro i 78,96 dei voigt

su che sito li hai visti a 99,90 ??

https://www.bikerfactory.it/it/Riser-prolunghe-alza-manubrio-per-moto-1000036/Prolunghe-riser-alza-manubrio-%28%C3%98-32-mm%29-SW-Motech-inclinate-colore-argento-per-R1200GS-Adventure-LEH.07.039.12601-S-1026669/BMW-R-1200-GS-LC-Adventure-1000967.php?anno=1118580+%2714+in+poi.


.

Slim_
11-07-2018, 13:39
Ragazzi ho letto i post precedenti ma ho un dubbio prima di valutare l'acquisto: a me si informicola sopratutto la mano destra, tengo la sella tutta alta e sono 178 cm di altezza.
Potrei trovare beneficio utilizzando questi riser secondo voi? Grazie;)Ci sarebbe anche una alternativa DA VALUTARE da parte di chi vorrebbe solo provare per vedere se servono o no... "spendere molto meno ma con l'incertezza del tipo di finitura che potrebbe non piacere". [emoji848][emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/a349d243ef5b20271211615066dd2637.jpg

ruopo
11-07-2018, 13:43
li ho presi anch'io un paio di volte, sono ottimi ma per averli ci vogliono 30/45 gg......dalla cina.

batray
11-07-2018, 14:10
@ruopo:
Scusami, sono un asino!
ho visto quelli della Wunderlich - mi devono essere rimasti in testa perché li ha montati un amico.
Errore mio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippomaranga
11-07-2018, 18:07
Ma La mia domanda: fino a che altezza possono arrivare i raisers senza che ci sia bis Gnondi toccare i cavi o togliere fascette?
Quelli della sw motech da 3.5 cm?

givi58
11-07-2018, 18:25
@pippomaranga : ho montato gli sw-motech che alzano ed avvicinano . Non ho dovuto fare nessuna modifica a cavi e me li hanno montati durante tagliando in BMW senza problemi. Li ho testati settimana scorsa facendo 1600 km per giro in Provenza. Molto soddisfatto sia come posizione di guida e per lieve formicolio mano dx che è sparito .

Fabio1975adventure
11-07-2018, 20:09
Quanto sei alto givi58?

GLP67
11-07-2018, 22:51
Anch’io ho montato quelli della sw-motech, cavi “rilassati” e anche le mani!!
Sono “alto” 1,67!


Inviato utilizzando Tapatalk

givi58
12-07-2018, 12:07
@ Fabio1975adventure : alto è una parola grossa....... 1,78

Fabio1975adventure
12-07-2018, 15:17
Allora siamo diversamente alti tutti e due anche io 178 cm.
Io ho preso i wunderlich da 25 ma devo ancora provarli speriamo bene

piter3
12-07-2018, 15:25
@ Fabio1975adventure : alto è una parola grossa....... 1,78

Givi scusa, siccome abbiamo più o meno le stesse misure, la sella in che posizione la tieni? Hai il codice dei riser che monti? Grazie;)

givi58
12-07-2018, 16:36
@piter3 : sella in posizione alta davanti e bassa dietro
questo è il codice riser sw-motech e descrizione

LEH.07.039.12601/S
Prolunghe riser alza manubrio (Ø 32 mm) SW-Motech inclinate colore argento per R1200GS / Adventure

piter3
12-07-2018, 16:37
ok grazie molto gentile;) azz però 130 eurini....

piegopocopoco
12-07-2018, 16:48
...io ho trasferito sulla Rally quelli che avevo sulla TB, sono wunderlich, alzano e avvicinano...al montaggio ho chiesto di piegare il manubrio in avanti dei gradi che sono previsti...

Giacomino1980
14-07-2018, 14:31
Anch’io starei optando per i voigt,anche se,a differenza dei wunderlich quel buco che si vede non mi piace proprio!!

Maverick202147
14-07-2018, 15:47
Ma i gsEmotion costano di meno e alzano e arretrano...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
14-07-2018, 18:02
Anch’io starei optando per i voigt,anche se,a differenza dei wunderlich quel buco che si vede non mi piace proprio!!Occaxx mi son perso il buco !
Ah, l'ho visto ! I miei non l'avevano perché ho preferito quelli dritti .

Giacomino1980
14-07-2018, 18:07
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]...ecco infatti.....quelli dritti non ce l’hanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
14-07-2018, 18:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180714/2f79d3377f646adde920348afa5aafeb.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180714/88522ab03fd884de936857436f194123.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
14-07-2018, 18:10
Fossero stati più larghi ci si poteva infilare l’ombrellone per il mare..ma così...nessuna funzionalità!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
14-07-2018, 21:24
Questi sono identici, solo che risparmi "qualche" Euro.
https://it.aliexpress.com/item/R1200GS-LC-ADV-32MM-1-1-4-Drag-Handle-Bar-Clamps-Handlebar-Riser-CNC-Aluminum-for/32841765211.html?spm=a2g0y.search0104.3.87.5798265 5b5Pefl&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5_10152_10 151_10065_10344_10068_10342_10343_10340_10341_1069 6_10084_10083_10618_10304_10307_10820_10821_10302_ 10846_10843_10059_100031_10103_10624_10623_10622_1 0621_10620,searchweb201603_35,ppcSwitch_5&algo_expid=ae6cc463-2514-4fc7-aa97-ab20d97e3fdd-12&algo_pvid=ae6cc463-2514-4fc7-aa97-ab20d97e3fdd&transAbTest=ae803_2&priceBeautifyAB=0

livio_x
15-07-2018, 09:04
meglio lasciar perdere, io li ho presi, non aderiscono con l'incavo sulla piastra forcella,in pratica una schifezza.

millling
15-07-2018, 21:00
Mah... io li ho messi senza problemi...Anzi..Perfetti direi.

Marko
15-07-2018, 21:23
ciao a tutti, premetto che monto da sempre sul gs rally i riser touratech da25mm per la guida in piedi, senza non riuscirei proprio a stare in piedi, anche in strada li trovo comodi, ma secondo voi non si alleggerisce troppo l'avantreno cambiano un pò l'aderenza sull'avantreno?

Kunken
16-07-2018, 07:41
@brusuillis come l'hai risolta con i riser? Vorrei provare anch'io quelli che arretrano ma dalla tua esperienza pare non siano stati risolutivi. Io sono alto 1,85 e sono indeciso tra normali o arretrati!!

Slim_
16-07-2018, 08:59
È necessario valutare bene se prenderli che arretrano. Soprattutto se si superano gli 1.80, anche le braccia sono proporzionate, a parte i genovesi che come noto hanno il "braccino corto" [emoji2][emoji2]
Comunque stando seri.... già i riser dritti alzando l'attacco manubrio lo arretrano un pò, quindi attenzione.

millling
16-07-2018, 21:41
Essendo corto 170cm e non esistendo in commercio un riser che mi avvicina il manubrio, ho preso quelli che alzano e arretrano, pero' poi ho abbassato il manubrio all'altezza in origine e quindi ho solo avvicinato. Adesso mi trovo molto meglio anche nelle manovre a fine corsa delle sterzo....Hehhee..@Slim , si...Faccio parte dei "braccino corto", ho detto braccino.:rolleyes:
Ma mi domando..A che servono i risers ai "braccino lungo" ?:confused:

Slim_
16-07-2018, 22:32
@Milling, se sei molto alto, sei anche lungo di busto (oltre che di altro [emoji6][emoji33]), le spalle stanno più in alto e fino ad un certo punto, tutto ok, poi la posizione diventa scomoda.
E poi la guida in piedi, ...sai in estate, quando riprendi la moto sotto il sole, hai la sella nera, magari la moto scalda, magari temi le emorroidi.... 🤣🤣

Fabio1975adventure
17-07-2018, 18:09
Io ho montato i riser wunderlich da 25mm dritti seguendo le indicazioni di Slim in quanto sono alto 180 cm e quelli alza arretra magari erano troppo. Le prime sensazioni sono molto positive sento la moto più manovrabile e la sensazione di alleggerimento all’anteriore non l’ho avvertita anzi per me il feeling è maggiore. Una sola domanda ma il manubrio per essere al centro preciso c’e un metodo per centrarlo? Io ho messo le tacche 0 -10 gradi esattamente al centro dei riser. Dimenticavo ho regolato il manubrio a 0 gradi

millling
17-07-2018, 18:57
Cè sopratutto un metodo per non sbagliare...Un pezzo di nastro adesivo avvolto sul manubrio accanto al riser prima di smontarli.;)

Comunque cè anche un segno per evitare scentrature.
http://funkyimg.com/i/2JyhH.jpg (http://funkyimg.com/view/2JyhH)

Fabio1975adventure
17-07-2018, 19:28
Si il nastro lo avevo visto su qualche video solo che il mio manubrio era montato leggermente disassato e con il nastro lo avrei messo di nuovo storto. Grazie per la risposta

Slim_
17-07-2018, 20:03
Fabio, visto che già ti trovi meglio, io ti consiglierei anche di PROVARE almeno una volta ad avanzare il manubrio. In sostanza smolli i bulloni quanto basta, sterzi tutto a sinistra, avanzi il manubrio fino alla distanza di 1 cm dal bordo del cupolino, e poi vai a stringere.
In questo modo avrai una guida caricata in avanti come prima di montare i riser ma con una posizione più a "gomiti leggermente aperti". Verifica se ti piace, se è comoda, se non si indolenziscono i polsi, se è tutto ok mantieni, sennò conoscerai un pò di più della tua moto.
Se procedi, facci sapere.

Fabio1975adventure
17-07-2018, 20:42
Grazie Slim ora vorrei testare bene questa configurazione e vedere come va. Purtroppo il tempo per godersi la moto non è molto si fa quel che si può. Comunque già così è come guidare un altra moto sinceramente non credevo

naked70
18-07-2018, 07:14
Anche io vorrei installare i riser ma sono indeciso tra quelli che alzano 25mm e quelli alzano e avvicinano. Io sono alto 177cm e il formicolio si presenta in modo grave solo in autostrada.Volevo un vostro parere perché non vorrei installarli e non trovarmi bene. Mi è già successo con altri accessori su moto che ho avuto.
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

Giacomino1980
18-07-2018, 07:48
Compra quelli della wunderlich che alzano e arretrano
Poi li provi e se ti trovi bene te li tieni....altrimenti te li compro io;)

Carlo70
18-07-2018, 09:09
Io avevo preso quelli della wunderlich che alzavano 25 ma non mi trovavo bene e li ho venduti al mio amico che si trova benissimo...e ho preso quelli della gsemotion che alzano e arretrano e pure con lo sconto del forum!!! Alto 180.....

naked70
18-07-2018, 12:52
Grazie mille
________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

Fabio1975adventure
18-07-2018, 17:25
Penso che ognuno di noi abbia misure diverse anche se l’altezza totale è la stessa. Bisogna purtroppo provare un tipo di riser e vedere come va. Poi secondo me se la posizione in sella è fondamentale più è giusta è più si guida meglio.

naked70
18-07-2018, 22:07
La sella è messa i posizione alta,in più a lungo andare mi fa male il gomito e la spalla.
__________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

Lynx
20-07-2018, 20:29
Montato i voigt che per quanto cercato sono quelli che alzano meno e arretrano di 2cm e mezzo.... impressioni sull'estetica 8, ma questo alla fine conta poco.
Posizionato il manubrio inizialmente a gradi +10, decisamente troppo alti per me (170cm di altezza.... per modo di dire! �� )il triangolo braccia e chiappe �� era troppo sbilanciato.
Prima di definirlo un acquisto sbagliato ho voluto fare delle prove portando il manubrio a 0 gradi, in questo modo la sensazione di confort è migliorata soprattutto sul braccio destro ma non sul sx.
Abbassato di qualche grado ancora la condizione è cambiata sensibilmente.....adesso è da testare su qualche tornante in montagna ( per capire il feeling con l'anteriore) ma se tanto mi da tanto forse ho trovato la quadra!

Tutto questo pippone per dirvi che la gradazione del manubrio (anche qualche mm in +o-) può influire molto nel giudizio d'uso dei riser..... almeno per noi diversamente alti ������

Lynx

Slim_
20-07-2018, 22:19
Certamente vero. Persino in assenza di riser la gradazione è utile (del resto se è stata prevista un motivo ci sarà).

frankbis
22-07-2018, 09:38
Scusate se mi intrometto, ma questo discorso è valido anche per l'adventure?
Sono alto 1,80 ma avendo oltre 60 anni comincio a sentire il peso della moto in città, e vorrei qualcosa che mi desse maggiore sicurezza, Anche io risento del dolore alla spalla destra ed alla schiena...:)

Slim_
22-07-2018, 13:36
@frankbis, vedo dal tuo profilo che sei un medico. Ma che intromissione!! Chi meglio di te può conoscere l'importanza della postura "SEMPRE", solo il collega fisiatra! [emoji2] Da fratello maggiore ti consiglio di sperimentare, prima tirando un pochino verso di te la posizione manubrio e, qualora non sufficiente, montando dei riser che alzano (25 mm) - il dubbio di prendere quelli che arretrano oppure no, è un fattore personale, se hai le braccia piuttosto lunghe te lo sconsiglio (meglio quelli dritti).[emoji4]

frankbis
22-07-2018, 13:47
Quindi mi consigli PRIMA di acquistare, regolare il manubrio avvicinandolo a me e poi eventualmente...

Slim_
22-07-2018, 15:55
Esatto. È una spesa tutto sommato modesta quella del riser, tuttavia puoi prima verificare come va cambiando l'inclinazione (avvicinando un poco il manubrio).

AsAp
22-07-2018, 17:05
Questa è una discussione che mi interessa , avendo provato a guidare la LC in piedi trovo la posizione meno naturale del GS 800 e ho la sensazione che la schiena e spalle siano più inclinate verso il manubrio e la postura non dritta con i gomiti laghi ...
Farò qualche prova con la rotazione del manubrio, nella mia vita mai pensato di cambiare i riser...

Lamps

Anto61
22-07-2018, 17:12
Io lì ho montati un anno fa, alzati ed arretrati, e ne sono molto soddisfatto mi trovo meglio c9me posizione di guida e le braccia non si stancano e la schiena ringrazia.
Puoi sempre provare la spesa si aggira sui 30€ se non ricordo male è male che vada hai buttato via un pieno di benzina al contrario hai risolto

millling
22-07-2018, 21:45
@frankbis, vedo dal tuo profilo che sei un medico. Ma che intromissione!! Chi meglio di te può conoscere l'importanza della postura "SEMPRE", solo il collega fisiatra! [emoji2] Da fratello maggiore ti consiglio di sperimentare, prima tirando un pochino verso di te la posizione manubrio e, qualora non sufficiente, montando dei riser che alzano (25 mm) - il dubbio di prendere quelli che arretrano oppure no, è un fattore personale, se hai le braccia piuttosto lunghe te lo sconsiglio (meglio quelli dritti).[emoji4]

Si pero' se fa il ginecologo...Le "posture" sono un po' diverse...:lol:

Slim_
22-07-2018, 22:57
@Milling, occaxx... 🤣🤣

@AsAp, anch'io ho avuto l'800 gs ed effettivamente sull' LC si sta in piedi molto più ingobbiti. Io avevo migliorato molto con i +25, dritti, e manubrio tutto avanti fino a sfiorare il plexi del cupolino con sterzo girato.

Francy71
22-07-2018, 23:02
Ciao a tutti. Ho letto con interesse tutto il 3d perchè essendo da poco passato da un'ADV bialbero ad un ADV Lc 2018, ho notato da subito la differenza di lontananza dal manubrio.
Premetto che sono alto (basso) 1,69. Il bialbero aveva i riser all'indietro, che si potevano girare. L'LC ha i riser a zero, dritti. Il fatto di stare per forza col busto in avanti per avere le braccia non troppo tese mi ha dato da subito un po' fastidio.
Ho girato tutta Europa, facendo a volte tappe da 1000 km. Devo dire però che quando scendevo dal bialbero dopo 250/300 km avevo il sedere piatto e male al cocige, proprio perchè essendo più dritto col busto veniva caricata più quella parte.
Con mia sorpresa, ieri ho fatto 740 km di ritorno dalla Germania e non mi ha mai fatto male il sedere. Si è un po' più caricati sugli zebedei, quello si.
Il dolore sotto scapola dopo un po' ce l'ho in questa come sull'altra.
Penso che per il momento la terrò così. In seguito si vedrà.

AsAp
23-07-2018, 07:28
@Slim
Grazie della dritta vedrò di trovarli da 25 dritti , in questo periodo ho cambiato la mia postura di guida caricando un po' più il peso del busto sul serbatoio e di conseguenza ho sentito meglio l'avantreno .
La concessionaria ha impostato il manubrio a + 10* vedrò di portarlo a 0 o - 10* per iniziare a percepire le differenze , la cosa certa è che prima del LC mi facevo meno menate , prendevo la moto e andavo ...
Forse ora avanzo più pretese ;)

Lamps

Slim_
23-07-2018, 08:25
E questo " è nu guaio " [emoji2][emoji2] poi leggi il forum e.... peggio ancora [emoji33]

frankbis
23-07-2018, 14:14
Comunque l'ADV lc 2018, che posseggo, non porta alcuna suddivisione in gradi del manubrio. Sembra che abbia una posizione obbligata perché, se più avanti interferisce con il plexi, se più indietro interferisce con il serbatoio...Poi i giudizi su metterli o no sti benedetti risers, sono molto diversi, così come sono diverse le preferenze sulle varie marche. Mi lasciano ancora più confuso...:confused::confused::confused:

piegopocopoco
29-07-2018, 10:28
...ma senti di avere qualche problema con le braccia o con la postura?...i riser modificano anche la sensibilità sull'avantreno, se non hai problemi lascia perdere, in alternativa acquista quelli meno onerosi(purché ricavati dal pieno), li provi e alle brutte parate li metti in vendita nel mercatino, butterai via qualche biglietto da 10 euro, non sarà la fine del mondo...
Personalmente a suo tempo acquistai i wunderlich, sulla std andavano bene, su questa vanno bene solo con sella bassa, se alzo la sella sono eccessivi, ho risolto ruotando in avanti il manubrio....

Maverick202147
29-07-2018, 12:37
raga prima di provare i riser alza e avvicina perchè ho sempre formicolio alla mano dx (1-2-3 dito)mi consigliate di ruotare lo sterzo verso il pilotà?
io sono alto 1.80 e guido con la sella in posizione bassa.

piegopocopoco
29-07-2018, 17:16
Hai la possibilità di ruotarlo in entrambe le posizioni, inizierei avvicindolo, poi...

Maverick202147
29-07-2018, 18:05
appena avvicinato anche se i gradi in decrease non ci sono ho ruotato un po sotto lo 0°. e ho notato che il blocchetto sx per qualche mm non tocca il serbatoio quando sterzo tutto a sx. ora vediamo come vado con il mio problema al prossimo giro speriamo bene.,....

piegopocopoco
29-07-2018, 18:15
Il blocchetto lo puoi ruotare, così pure gli specchietti, stai solo attento a non stringere troppo...sugli specchietti c’è specificata la coppia di serraggio, per il blocchetto puoi chiedere al conce

Maverick202147
29-07-2018, 18:22
Specchietti ruotati e con loro anche le vaschette dell'olio ma il blocchetto non sapevo. Vediamo i prossimi km come vado se ho ancora intopidimento allora prendo i riser

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fridurih
30-07-2018, 13:58
credo che i blocchetti elettrici non siano liberi di ruotare in quanto dovrebbero avere un grano di plastica che si inserisce sui fori praticati sul manubrio per evitarne la rotazione...

naked70
07-08-2018, 22:52
Oggi sono stato in conce per il tagliando e ho chiesto un parere sui riser,il capo officina mi ha detto che ne montano parecchi e in particolare quelli della rizoma. Questi alzano di 45mm arretrano di 25mm. Qualcuno di voi li ha montati? Come vi siete trovati?Sono belli ma costano 199 euro.
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

Gnolo
08-08-2018, 00:16
200€ mamma mia prendi altro con quella cifra

Slim_
08-08-2018, 08:15
Allucinante 200 euro.... !!

naked70
08-08-2018, 10:21
Infatti prenderò quelli della wunderlich costano metà.
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

marietto59
08-08-2018, 11:35
Mi sono arrivati ieri i Wunderlich da 25 mm. Secondo voi per montarli, meglio farlo fare da qualcuno del mestiere...anche perchè le mie conoscenze sono quasi pari allo zero termico!

Bulldozer
08-08-2018, 11:52
Tranquillo, il montaggio è semplicissimo :)

gt56
31-10-2018, 12:27
Volevo chiedere:Per regolazione del manubrio i tecnici BMW cosa intendono, 0° gradi guida seduto, e 10° guida in piedi, e secondo voi, quanto può influire nella guida su strada una regolazione a 10° invece che a 0° aldilà della postura e indolenzimenti vari del pilota, per capirci tecnicamente è meglio avere il manubrio più vicino e quindi a 0° o più lontano a 10° in quale posizione su strada si governa meglio la moto?

managdalum
31-10-2018, 12:31
Tecnicamente è bene averlo come ti risulta comodo

gt56
31-10-2018, 12:39
manag, volevo solo capire quanto potesse influire nella guida ma soprattutto nelle manovre a bassa velocità una o l'altra posizione...

managdalum
31-10-2018, 13:23
Secondo me dipende da troppe variabili legate alle misure tue e da come ti poni sulla moto per poterti dare risposte oggettive.
Ma magari mi sbaglio.

gt56
31-10-2018, 13:33
ok manag, hai ragione se consideriamo il pilota, ma per quale motivo hanno messo 0° e 10° potevano non mettere nulla, un motivo ci sarà ... qualcosa deve cambiare a livello teorico, poi può essere che non sia così.

managdalum
31-10-2018, 13:42
Certo che cambia: spostandolo verso il cupolino ti trovi un po' più caricato sull'avantreno e con le manopole un po' più in alto, cosa, quest'ultima, che potrebbe migliorare l'ergonomia nella guida in piedi.
Ovviamente tutto il contrario se lo arretri.
Ma se questi spostamenti possano "aiutarti a governare meglio la moto" dipende molto da quali sono le tue misure e come ti poni sulla moto.
E torniamo al punto di partenza :lol:

gt56
31-10-2018, 16:28
manag, non scendiamo in particolari scabrosi :confused: :lol:

Dfulgo
31-10-2018, 18:30
...forse hanno indicato 0° e 10° per avere un riferimento e basta, anche perchè a certe inclinazioni, neanche tanto accentuate, poi urta contro qualcosa...

:-o

millling
31-10-2018, 20:04
Mi sono arrivati ieri i Wunderlich da 25 mm. Secondo voi per montarli, meglio farlo fare da qualcuno del mestiere...anche perchè le mie conoscenze sono quasi pari allo zero termico!

Sicuramente qui dentro ti diranno che serve una dinamometrica:lol:...Tu tira forte e sei apposto. Un solo consiglio, passa un po di lubrificante prima nei filetti dato che la piastra è in allu. , così eviti che ti si "ingranano"(non so il termine in italiano) i bulloni.;) Non usare bloccafiletti, non li leverai piu'.

Slim_
31-10-2018, 20:21
...forse hanno indicato 0° e 10° per avere un riferimento e basta, anche perchè a certe inclinazioni ......:-o si sono d'accordo, anche perché 90° non sarebbe piaciuto alla clientela ! [emoji23][emoji23]

millling
31-10-2018, 20:27
Non serve scriverlo...BMW sa come mettere "comodo" il cliente:lol:

brusuillis
01-11-2018, 12:16
gt56 lo 0 è la posizione che BMW considera di base. La tacca del 10 è riferita ai gradi di inclinazione ovviamente rispetto alla posizione di base. Ma poco importano i gradi. Diciamo che sono dei buoni riferimenti per effettuare le prove di inclinazione fino a trovare la posizione corretta dato che ognuno di noi è diverso per dimensioni (non fate battute [emoji23][emoji23][emoji23]) e postura.

Io dopo vari tentativi inclusi i riser sono riuscito a trovare la posizione perfetta. Sono poco sotto la tacca dei 10 gradi.

Sparito il male al trapezio e guadagnato molta maneggevolezza nelle manovre da fermo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
01-11-2018, 16:34
Senza riser?

Effeci
10-12-2018, 22:23
finalmente, dopo avere trovato le viti giuste ho montato i riser cinesi. Alzano di 30mm ed arretrano di 25mm. Che dire...perfetti... il manubrio ora è leggermente più alto e si nota sensibilmente, anche con le manovre da fermo. L' arretramento invece mi sembra meno evidente, sarà anche dovuto al fatto che già lo avevo arretrato rispetto alla posizione originale. Insomma, prime impressioni ottime quindi direi molto soddisfatto.

ciao

brusuillis
11-12-2018, 04:05
Senza riser?



Si senza riser. Avevo provato quelli che alzano e avvicinano il manubrio ma mi sono trovato malissimo. Provati perché sul bialbero mi avevano aiutato molto.

Dopo averli tolti e aver fatto varie prove di inclinazione del manubrio ho trovato la quadra. Sparito ogni dolore, sono tornato a poter guidare per tutto il giorno senza problemi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
11-12-2018, 21:23
Grazie Brus

baldot
20-05-2019, 23:04
Alto 1.79 ho una posizione di guida con sedere vicino al serbatoio, braccia flesse e schiena curva in avanti, con conseguente dolore su percorsi rettilinei. Ho naturalmente la tendenza a tenere la schiena curva in avanti. Consigliate riser solo in altezza o anche di avvicinamento?

gianfrynco
21-05-2019, 08:10
..."sedere vicino al serbatoio ??? :rolleyes:

brusuillis
21-05-2019, 08:40
@baldot hai già provato tutte le regolazioni del solo manubrio. Ad esempio spostarlo dalla tacca dei 0 gradi a quella de 10 gradi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
21-05-2019, 08:42
Alto 1.79 ho una posizione di guida con sedere vicino al serbatoio, braccia flesse e schiena curva in avanti, con conseguente dolore su percorsi rettilinei. Ho naturalmente la tendenza a tenere la schiena curva in avanti. Consigliate riser solo in altezza o anche di avvicinamento?

Dall'alto dei miei 173 cm di bassezza io mi sono trovato bene con gli alza-arretra, in modo da posizionarmi centralmente sulla sella e non dover andare a "cercare" il manubrio con le braccia, con conseguente eccessiva inclinazione in avanti della schiena e sovraccarico dei muscoli trapezio-cervicali. Si perde leggermente il carico sull'avantreno. Ma con la GS non mi interessa viaggiare in modalità MGP.

baldot
21-05-2019, 11:09
@baldot hai già provato tutte le regolazioni del solo manubrio. Ad esempio spostarlo dalla tacca dei 0 gradi a quella de 10 gradi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L’ho ruotato in avanti di 1mm (non so a quanti gradi corrisponde). La mia sensazione è che ho migliorato l’aspetto di non essere “appeso” con le braccia al manubrio (braccia è gambe lunghe!), ma mi sembra di aver peggiorato la posizione della schiena + curva in avanti (effetto gobbo).
Per quanto riguarda la seduta, sto molto vicino al serbatoio, non in mezzo alla sella. Questo mi fa avere + feeling con la moto, soprattutto sulle curve in montagna.
Spero di averti/vi dato abbastanza informazioni per avere i vostri consigli. Grazie.

brusuillis
21-05-2019, 19:15
Io avevo montato i riser alza/arretra ma non mi sono trovato affatto bene. Poi ho ruotato il manubrio fino a poco sotto la tacca dei 10 gradi e ho trovato la mia posizione ideale. Sono alto 175 cm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baldot
28-05-2019, 20:33
Presi quelli di GSemotion.....costano un botto, speriamo funzionino altrimenti qualcuno farà un affare. Coppia di serraglio 19nm??. Grazie

multifolle
28-05-2019, 20:50
Mi ritrovo con le Braccia troppo in avanti , ho però paura che si perda in feeling montando riser arretrati . Proverò a regolare il manubrio come prima cosa

longobardo68
28-05-2019, 22:34
Preso anch'io i Gsemotion mi trovo bene anche se non ho ancora fatto viaggi lunghi per testarli come si deve;non ho la dinamometrica quindi non so dirti per il serraglio. Ciao

brusuillis
29-05-2019, 08:34
Esatto @multifolle prova prima a regolare il manubrio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vick75
29-05-2019, 13:38
Ma vista la differenza di costo se li prendo da aliexpress faccio una sciocchezza? Qualcuno li ha provati?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
29-05-2019, 13:41
Mah .... io non andrei di cinese ... il cinese l’ho preso per il tampone cardano ... che se si rompe si ammacca il cardano e non io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alby68
21-02-2020, 19:08
Ritirata stasera la mia gs 1150 dal meccanico,mi sono fatto montare dei riser che alzano di 3 e arretrano di 2
Ho fatto poca strada perché avevo fretta...ma mi sembra veramente più comoda la posizione di guida
I cavi andavano tutti bene,mi ha detto che ha fatto fare un giro diverso a quello del freno
In teoria,nel week,dovrei fare un giretto per provarli meglio

The Concorde
26-02-2020, 21:42
Ma prima di montare i rieser si è provato a ruotare avanti, o meglio, indietro il manubrio?

Giacomino1980
26-02-2020, 22:19
Io li ho presi da Amazon e montati oggi ...sono contentissimo,ben fatti,pagati poco e stesso identico colore del manubrio
Averlo saputo prima...


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Alby68
27-02-2020, 08:58
Io non ho provato a ruotare prima il manubrio....ma credimi,non si sarebbe potuto ottenere lo stesso risultato

baldot
19-03-2020, 22:58
Sono alto 1.82, non propriamente fatto bene....Gambe e braccia lunghe e busto corto. In moto tende ad essere “incurvato in avanti” per una scorretta postura della mia schiena. Sull’LC del 2015 avevo montato il riserbo della GSemotion che alza e arretra. Ora ho preso l’HP. Cambia qualcosa? Inoltre, secondo voi e la mia fisicità, il riser che alza e sposta indietro ha senso?

Peppuccio
20-03-2020, 10:22
Seguo perche' sono 190 Cm.

ale67
26-08-2020, 00:35
Sono alto 191 cm , gs1250 adv , ho le braccia troppo piegate , qualche consiglio per raiser che alzano e avanzano? probelmi con strumentazione e parabrezza? grazie

Slim_
26-08-2020, 08:01
È possibile:
1) Alzare (arretrando poco)
2) Alzare e arretrare con attacchi specifici per l'arretramento....
Ma NON è possibile alzare e avanzare contemporaneamente perché il manubrio va a toccare il plexi (quindi chi pensasse di montare al contrario gli attacchi di cui al punto 2.... se lo scordi).
Io ho messo questi piegando in avanti il manubrio il più possibile:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200826/6edc43676614c25e118787216017810d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200826/b34ac5a2945e87c4ea6b3014fb2dc82a.jpg
P.S.: scioccamente li ho lucidati prima del montaggio, poi sono migliorati, .... ora sono più simili ma non uguali alla lega degli attacchi manubrio.
Inviato dal mio

Oilime
26-08-2020, 09:34
anche la mia esperienza con i riser di gsemotion è molto positiva - 1.85 di altezza e gs1200adv

Oilime
26-08-2020, 10:07
https://i.ibb.co/DfMfSpY/IMG-3791.jpg (https://ibb.co/v4d4KYh)

millling
26-08-2020, 20:08
È possibile:
.... ora sono più simili ma non uguali alla lega degli attacchi manubrio.
Inviato dal mio

E tra un po' si ossideranno anche...;) Bel lavoro @Slim:D

Clayteo
27-08-2020, 21:37
Io li ho presi da Amazon e montati oggi ...sono contentissimo,ben fatti,pagati poco e stesso identico colore del manubrio
Averlo saputo prima...


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Mi accodo....20 euro....già montati da un mesetto....fantastici! :D

Adri63
28-08-2020, 18:39
sono contentissimo,ben fatti,pagati poco e stesso identico colore...

Ciao, se è lecito chiedo il link.... GRAZIE!
:)

Clayteo
28-08-2020, 22:16
[...]

Eccolo!

https://www.amazon.it/gp/product/B08216Q83C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

E' pure "Prime", arrivano al massimo in un paio di giorni. Io li ho montati sull'HP 1250, vanno bene.

Falli montare da un meccanico, il mio ha sostituito le loro viti (quelle più corte) perché le riteneva poco sicure (troppo corte in poche parole, avevano poca presa)

Giacomino1980
29-08-2020, 01:16
Io preso questi,sembrerebbero uguali:

Manubrio Moto Riser Morsetto Supporto manubrio Riser per R1200GS LC R 1200GS ADV R1200 GS R 1200 GS Argento https://www.amazon.it/dp/B07JFMRBWJ/ref=cm_sw_r_cp_api_i_3.ysFb9NZP3HQ


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Clayteo
29-08-2020, 15:57
[...]

Si, sono uguali, cambia solo il venditore e, quindi, il relativo prezzo (tipico di Amazon, i prezzi variano parecchio a seconda di chi vende). Su Wish e siti similari all'epoca si trovavano anche a 10 euro, ma poi i tempi di consegna e quegli euro in più per la spedizione non giustificavano il poco risparmio rispetto ad Amazon.

Adri63
29-08-2020, 16:36
Grazie mille!!

alfonet
17-10-2020, 18:14
Giacomino1980 , posso chiedere se hai avuto difficolta nel montaggio , presi ma ancora non mi sono arrivati :(

Giacomino1980
17-10-2020, 18:20
No no nessuna difficoltà,riser perfetti!!!![emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfonet
22-10-2020, 13:43
Scuse se approfitto Giacomino1980 , vorrei fare il lavoro da solo , sono usciti 4 viti 2 da 3 cm e 2 un po più corte , servono per bloccare i riser o il manubrio ? e le corte presumo vanno dietro ?????

Giacomino1980
22-10-2020, 15:10
Ciao Alfonet,purtroppo non ricordo le misure ma posso confermarti che le sue originali non le ho messe,ho usato le viti che c’erano con i riser
Le 2 più corte le metti sotto,le lunghe sopra ma ricorda che quelle sotto vanno in battuta mentre quelle sopra le tiri in un secondo momento lasciando un filo d’aria
Poi per il manubrio sui riser ne ho tagliate io 4 su misura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
22-10-2020, 15:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/e10a72f71b65733d05777449303f1cf5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
22-10-2020, 15:25
Poi per il manubrio sui riser ne ho tagliate io 4 su misura


Io ce li avevo uguali ma presi su aliexpress, purtroppo non mi sono trovato bene e li ho tolti... Strano perché pensavo di stare meglio vista la mia altezza... Ognuno ha la sua postura... Riguardo le viti dei riser io avevo usato le originali torx.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_
22-10-2020, 15:32
Se sei alto anche tu avrai braccia più lunghe di chi è (per es. 1,70) e arretrare potrebbe non essere vantaggioso. Io li monto sempre dritti (tra l'altro un pochino si arretrano le manopole in quanto la testa forcella è leggermente inclinata) e mi trovo bene, anche se non è detto che valga per tutti eh !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/2ca77d765bbb34dae9f5340e11478cd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201022/4f4d109b56c900d5d012b787fca16c93.jpg

Inviato dal mio

Giacomino1980
22-10-2020, 15:37
Si è assolutamente soggettivo,io appena montati non nego che la sentivo “strana”,ma giusto qualche ora per abituarmi...adesso non li toglierò più,guida molto più comoda e rilassata dato che prima avevo le braccia piuttosto tese,adesso no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
22-10-2020, 15:56
@Slim_ si infatti dovrei provare quelli dritti... Comunque ora non mi trovo male con la posizione originale manubrio, avevo anche provato a metterlo nella posizione più alta verso cupolino ma anche lì cominciavo avvertire dolore cervicale...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

alfonet
22-10-2020, 16:07
stano , hai dovuto per forza usare le sue originali poiché escono solo 4 viti con i raiser , cmq penso di aver capito le 4 originali le uso per fermare i raiser e quelle che escono le uso per fermare il manubrio , cosi siamo sicuri che le filettatura rimangono originali , domani procedo e Vi aggiorno , devo procurarmi una dinamometrica per stringere a 19 n-m.

alfonet
23-10-2020, 19:01
montati ..... allegherò foto in seguito , comprati su Amazon fori e fattura sembrano buoni per info ho usate le viti del manubrio per fermare i raiser (purtroppo errore mio ho usato una torx piu piccola e ho quasi spanata una :mad:) e le vite del raiser per fermare il manubrio , chiedevo , giusto per la mia pignoleria, adesso quale sarebbe il punto di riferimento per regolazione manubrio , non so se mi sono spiegato .

PS : sicuro che vanno stretti a 19 n-m , io lo solo stretti leggermente e gia stavano a 19 :(

magnogaudio
23-10-2020, 19:06
Il punto di riferimento è quello in cui ti sentì più comodo
Dipende dalla tua altezza, da come tieni regolata la sella , dalla tua postura abituale in moto .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mike78
23-10-2020, 19:13
Con quel tipo di riser che arretrano il manubrio non puoi fare riferimento alle due tacche di posizione stampate nel manubrio, semplicemente lo blocchi come vai meglio ovviamente tenendo i comandi su una posizione ideale. Personalmente la dinamometrica non la uso, mi fido di più del mio braccio [emoji28]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

alfonet
23-10-2020, 19:41
grazie l'avevo immaginato ma la mia solita pignoleria mi ha ancora fregato :lol:

Gibix
24-10-2020, 13:06
Devi prima serrare a fondo quelle anteriori, poi le posteriori. anche io non uso la dinamometrica, basta non stringere alla morte. Nel caso si muovesse, sei sempre in tempo a dare un quarto di giro in più.

Adri63
11-11-2020, 21:38
Ciao
Scusate ho letto settimane fa il thread ed ho memorizzato su Amazon dei rialzi convinto fossero semplicemente quali che alzano ma invece sono del tipo alza-arretra e non mi vanno bene (r1200gs 2018) perché girando tutto a dx o a sx si tirano i tubi/fili. Vorrei trovarne di economici da 2 cm che alzano e basta ma non riesco.... mi date, per cortesia, qualche link?

Slim_
11-11-2020, 22:12
https://www.ebay.de/itm/252707010608
Sulla baja non ho trovato nulla di più economico e, per un accessorio così importante nella sicurezza non starei troppo a risparmiare. I miei sono uguali a questi e sono della ABE.

Adri63
12-11-2020, 13:05
Grazie Slim
Sono d’accordo con te sul risparmio tuttavia non sapendo se migliora o peggiora la mia postura volevo spender meno possibile per farci qualche Km e provare. 😊

RESCUE
23-01-2021, 14:13
Oggi ho montato i riser BMW
Devo dire che la guida è strana, ho fatto pochissimi KM e poi l’ho riposta a dormire, quindi mi riservo le impressioni dopo il primo giro serio.

La cosa che ho notato subito e che nella guida quando curvo le mani non devono aggrapparsi o meglio riesco a curvare senza stringere il manubrio.
Un altra cosa è la postura, ho le braccia meno distese ma “più in alto” (i riser alzano di circa 3 cm) e la cosa è strana, è dal 2013 che guido il GS senza riser, e quindi ci vorrà del tempo per abituarsi, speriamo non stanchi la posizione delle braccia un po’ più in alto.

La cosa che mi dà fastidio ma nulla di che, ruotando tutto il manubrio a dx ed a sx se il cupolino (ADV) è tutto basso i supporti specchietti non toccano il cupolino, se invece il cupolino è tutto alto i supporti degli specchietti lo toccano.

Vedremo con il prosieguo dei KM quando li potemmo fare.....[emoji3064][emoji3064][emoji3064]


“GIESSISTA” cit.

barand
14-02-2021, 11:23
Buongiorno a tutti,
sto montando i riser (alzano+arretrano) come quelli indicati da Giacomino 1980 su un gs 1250 anno 2020.
Per quanto riguarda i riser sono ok alloggiano nella sede della piastra triangolare e il manubrio pure. Ho notato però che i cavi e tubi nel girare a fondo corsa, sia a dx che a sx,
sono tirati. C'è possibilità di recuperare un po' di gioco? ho provato a tagliare le prime fascette
ma ho recuperato poco o nulla.
Chiedo se qualcuno ha già provato a recuperare un po' di cavi e tubi da sotto il serbatoio senza smontare tutto?
Grazie
Roberto

Giacomino1980
14-02-2021, 12:03
Ciao barand,fortunatamente a me nessun problema con i cavi però come già detto credo che il fissaggio dei cavi dipende da quando assemblano la moto,a volte basta che li fissano quel cm più corti e da questi problemi...lascio la parola a chi ha avuto questo problema sperando che risolvi senza smontare nulla[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
14-02-2021, 13:40
Ma montando i riser nella guida non si sentono differenze ? Quando avevo provato il gs con sella alta come sensazione di guida l avevo preferita alla mia in posizione bassa essendo più caricato sul manubrio, coi Raiser non si ottiene l effetto contrario ?

Giacomino1980
14-02-2021, 13:44
Io alto 1,72 senza riser avevo le braccia troppo tese,con i riser braccia leggermente piegate come giusto che sia e giuda molto più confortevole
Diciamo che se la posizione da seduto è già “giusta” la terrei così senza riser a meno che serva alzarla per fare off,quello un’altro discorso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
14-02-2021, 14:09
Anch'io sono 172 e mi trovo bene con gs lc e sella posizione bassa a 85 cm , provando ad un evento il gs 1250 con sella rally, più alta della mia, ero un po al limite come altezza seduta ma come impostazione guida lo trovata meglio della mia..

barand
14-02-2021, 16:56
....domanda: ma se io stacco, e poi rimonto, gli steli delle forcelle dalla piastra triangolare e sposto all'esterno i tubi del freno e della frizione, possono farmi storie con la garanzia della moto?

fabiofax
15-02-2021, 18:18
Potrebbero farti storie se nascono problemi da tè generati,es se nello stringere cricchi qualcosa oppure ti si smollano i bulloni..... Certo che se hai un problema ad un cilindro non credo che nessuno possa dirti alcunché.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

barand
16-02-2021, 19:10
Niente devo rinunciare a questi riser.
Ho provato a sfilare uno stelo delle forcelle, tagliare di nuovo la fascetta e far passare il cavo e tubo freno, ma il tubo subisce delle curve troppo chiuse per i miei gusti.
Peccato perché si alloggiavano senza problemi e anche i fori erano precisi.
Deduco che è molto probabile che sia come è stato descritto da Giacomino1980 nel post 394.

RESCUE
16-02-2021, 20:37
Dopo due uscite con i riser BMW che alzano 30 mm devo dire che comincio ad abituarmi, avevo timore che le braccia e spalle che leggermente più alte avrebbero potuto darmi fastidio più stancante, invece devo dire che vanno molto bene anche nelle curve girare il manubrio mi viene più facile senza dover tendere completamente il “braccio esterno”.
I cavi e tubi sono perfetti non sono tesi, unica raccomandazione di bmw è che il manubrio NON può essere ruotato sui 10° ma lasciato nella posizione a 0° pena lo sfregamento dei tubi sul manubrio in caso di piega completa.



“GIESSISTA” cit.

millling
16-02-2021, 22:28
Sicuramente ce' a chi piace viaggiare col manubrio un po' più alto..:lol:
https://funkyimg.com/i/3aRyR.jpg (https://funkyimg.com/view/3aRyR)
Io preferisco tutto abbassato a 0 gradi.

max 68
17-02-2021, 11:00
:lol::lol: sulle supersportive il manubrio e basso,un motivo ci sarà ...

mox
17-02-2021, 11:22
Io ho preso sia quelli che arretrano e alzano, sia quelli che alzano e basta. Con nessuno mi sono trovato male, ma ho notato che miglioravo in determinate circostanze, ma peggioravo in altre. Alla fine sono tornato all'originale, che è il compromesso migliore.

Li ho comprati su Aliexpress e devo dire che li ho trovati di ottima fattura ad un prezzo ridicolo. Alla fine con poco più di 20€ mi sono tolto la curiosità di provare tutte le configurazioni possibili. Ovviamente si tratta di qualcosa di estremamente soggettivo, ma credo che a queste cifre chiunque possa togliersi la curiosità senza stracciarsi le vesti.

mike78
17-02-2021, 14:24
@mox quellli che alzano soltanto li hai trovati su aliexpress? Vorrei provarli ma non ho voglia di spenderci soldi e su ali non li trovo.... Quelli che arretrano li ho provati e tolti subito... Mi davano male alla cervicale...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mox
17-02-2021, 17:56
Ti metto sotto il link, anche se adesso sono diventati cari... :D il mio ordine l'avevo pagato sui 12€

https://it.aliexpress.com/item/32947436993.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dCmU ZSA

mike78
17-02-2021, 19:16
Ottimo grazie mille [emoji1303]io non riuscivo a trovarli con nessuna parola chiave, anche perché sono proprio dedicati al Gs perché non ha ne manubrio da 22mm ne 28mm come la maggior parte delle moto ma è da ben 32mm do diametro.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

zambhia
26-02-2021, 14:10
Dopo due uscite con i riser BMW che alzano 30 mm devo dire che comincio ad abituarmi



Ciao Rescue, posso chiederti quanto sei alto più o meno? Stò valutando di prendere riser BMW e pedale freno ADV e per il riser volevo farmi un'idea.
Grazie mille

RESCUE
26-02-2021, 14:57
1,76 cm


“GIESSISTA” cit.

zambhia
26-02-2021, 17:37
ottimo come me, perfetto:)

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Td-bolt
06-03-2021, 18:25
Tanto per avere conferma dagli utilizzatori.
Oggi ho provato un 1250 di prossimo acquisto e mi è sembrato di essere troppo caricato sull'avantreno, forse anche complice la sella che sembrava più alta dietro ( non so se sia regolabile o meno ).
A questo punto vorrei capire se fosse possibile installare riser +30/+25 per arretrare un pò il manubrio, senza dover intervenire in modifiche o problemi sui cavi.
Che mi dite restano tesi, vanno allungati o cosa? grazie

Giacomino1980
06-03-2021, 18:55
Dipende,io ho montato quelli che alzano 25 e arretrano di 30e non ho avuto problemi con i cavi,ma ho sentito più persone che hanno montato gli stessi e non riuscivano a girare completamente il manubrio per problema di cavi corti
Lì dipende da quando viene assemblata la moto,basta quel cm in meno di cavo per dar problemi..sicuramente il tuo riscontro di guida troppo caricata in avanti montando i riser lo risolvi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zambhia
07-03-2021, 07:32
mi è sembrato di essere troppo caricato sull'avantreno
stessa sensazione che ho sulla mia, difatti dopo qualche ora di guida oppure con la zavorrina al seguito, sento che braccia e spalle sono affaticate. Quindi ho deciso di prendere il riser da 30mm, dovrebbe arrivarmi settimana prossima, spererei di risolvere..



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

mike78
07-03-2021, 09:34
, forse anche complice la sella che sembrava più alta dietro ( non so se sia regolabile o meno ).

Si la sella è regolabile, anche a me da fastidio che mi spinge in avanti, per appiattirla ulteriormente ho messo il supporto che rialza ulteriormente davanti. Non è detto che con i riser si risolve, personalmente ho provato quelli che alzano e arretrano e non mi sono trovato bene... Ora mi sono appena arrivati quelli che alzano soltanto, ma devo ancora montarli...


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Td-bolt
07-03-2021, 09:43
alzando il registro di quanto aumenta la sella? un altro cm o di più..

L'altezza di seduta è una preoccupazione per me...

Pensa che avevo pensato di prendere i nottolini levigati per abbassare un altro cm:confused: ...

mike78
07-03-2021, 09:48
Trovi più info qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10344070)
Dipende come era regolata quando hai fatto la prova, se era bassa davanti e alta dietro ti carica parecchio in avanti.

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Td-bolt
07-03-2021, 11:38
ok grazie. Quindi riassumendo per il mio caso specifico:

staffa con tamponi eccentrici per abbassare la sella anteriormente + regolazione bassa della parte posteriore della sella per ridurne l'inclinazione postero-anteriore.

Sarà da provare:D

mike78
07-03-2021, 11:51
Bisogna capire come era impostata quando l'hai provata... Comunque se sul davanti la abbassi ulteriormente con i tamponi eccentrici o cambiando il supporto (scelta consigliata) ti senti spingere ulteriormente in avanti il sedere, senso di scivolamento, io ho fatto il contrario e alzato davanti... Sono tutte prove che devi fare sulla tua pelle...

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

RESCUE
07-03-2021, 11:52
La regolazione bassa posteriormente + regolazione bassa anteriormente sella inclinata in avanti (sullo STD)
Se aggiungi i gommini più bassi accentui la cosa.

Piuttosto farei fare una rastrematura della sella pilota nella parte anteriore in modo da avere il cavallo più chiuso ed un migliore appoggio con i piedi.
Il mio caso essendo 1,76 per oltre un anno ho tenuto la sella bassa anteriormente poi stanco del continuo scivolamento in avanti l’ho andato anteriormente.

Potresti risolvere mettendo una copertura anti scivolamento. Io per la zavorrina ho preso con soddisfazione una Triboseat, ho visto ora che fa solo cover anti scivolamento per passeggero no pilota.....


“GIESSISTA” cit.

GIGID
07-03-2021, 11:53
... un bel vello [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Td-bolt
07-03-2021, 14:38
Si infatti è da provare. Però almeno ho le idee chiare su cosa fare.

Male che va si va dal sellaio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
07-03-2021, 21:03
... un bel vello [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In pelle di foca pero'...:lol:

Giova_94
10-04-2021, 17:38
Ciao a tutti :)
sono passato anche io al LC e come volevasi dimostrare con la configurazione originale del manubrio non mi trovo bene e a lungo andare mi trovo con la schiena dolorante.
Sono alto 186 cm e volevo chiedervi se basta il rialzo da 25mm oppure quelli che alzano e arretrano?
Io nel mio precedente 1200 avevo questi:

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-gs-adventure/ergonomia-comfort/manubri-paramani/wunderlich-rialzo-del-manubrio-per-modelli-senza-navigatore-bmw-m25830-022.html

e mi trovavo da dio... ora ho il dubbio amletico... perché la sw motech alza 40mm invece la wunderlich 25mm oppure prendo quelli che arretrano? :confused:

Sono in una confusione totale :mad:

Anto61
10-04-2021, 20:31
Io li ho provati tutti, che arretrano ed alzano, da 40mm e da 25mm...
Quelli che arretrano sicuramente ti danno una miglior postura in sella ma second9 me perdi di guidabilità della moto, li ho usati per più di un anno ma dopo aver provato quelli che alzano devo dire che con questi sento meglio la moto senza essere “scomodo”.
Io sono alto 180 cm ed alla fine ho lasciato quelli da 22mm perché i 40 erano effettivamente per me troppo alti

Giova_94
11-04-2021, 06:20
Grazie Anto61 [emoji4]

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-04-2021, 13:45
Io da poco ho montato i riser BMW che alzano di 30 mm e dopo un primo periodo di “rodaggio” devo dire che sono molto contento, le braccia sono meno tese ed il ruotare completamente il manubrio mi riesce meglio.
Pensavo che la postura più “alta” delle braccia mi avrebbe dato fastidio, invece per ora no, certo non ho ancora fatto + di 200 km in giornata, con queste zone rosse/arancio/gialle.....

Io sono alto/basso 176 cm


“GIESSISTA” cit.

Peterpan.RM
11-04-2021, 14:07
qualche settimana fa messi anch'io i riser che avvicinano verso me il manubrio di circa 30mm e lo alzano di 5mm.
sono alto 172 e con questi riser mi sento più comodo sia nella guida rilassata che in quella un pò più accellerata.
peccato però che ora ho i cavi che con il manubrio completamente ruotato a dx o sx sono un pò tirati

RESCUE
11-04-2021, 14:10
Infatti è lo stessa cosa che potrebbe succedere a me.
BMW impone che in presenza di riser la rotazione del manubrio sia messa in posizione “alta” non ricordo se a10 grado od a 0 gradi.
Così facendo i cavi rimangono laschi anche ruotando tutto il manubrio sia a dx che a sx.


“GIESSISTA” cit.

zambhia
11-04-2021, 14:16
confermo, da istruzioni bisogna settarlo a 10°. li ho appena installati anche io, originali bmw che alzano di 30mm

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
11-04-2021, 14:23
da parte mia ho ruotato il manubrio verso di me, altrimenti non stavo comodo. credo che non sia in posizione 0 gradi.
se lo dovevo tenere dritto era meglio senza riser

RESCUE
11-04-2021, 14:29
Peter io proverei, in buona sostanza i raiser anche se sollevano solo, essendo gli attacchi non verticali ma obliqui rivolti verso il pilota avvicinano il manubrio.


“GIESSISTA” cit.

max 68
11-04-2021, 14:42
@Peterpan. RM sono alto come te e mi trovo bene senza nessuna modifica , con i raiser non si va a scaricare maggiormente l anteriore nella guida? Mi ero trovato ancora meglio quando ho provati un gs con sella rally più alta della mia std , anche se un po al limite nel toccare coi piedi però mi sentivo più caricato sul anteriore.

Anto61
11-04-2021, 15:02
Peter io proverei, in buona sostanza i raiser anche se sollevano solo, essendo gli attacchi non verticali ma obliqui rivolti verso il pilota avvicinano il manubrio.


“GIESSISTA” cit.


Esatto, per quello che secondo me quelli che alzano solamente sono più che sufficienti, un po’ comunque il manubrio arretra ma rimane ottimale la gestione della guida rispetto quelli che arretrano anche ed in curva portano le manopole troppo verso il guidatore
Almeno io è questo che ho notato oltre che ridurre lo spazio fra passeggero e guidatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
11-04-2021, 17:12
lasciandoli verticali mi sembrava una postura con le braccia troppo in alto.
mi trovo meglio così

zambhia
11-04-2021, 17:18
questa è l'ennesima dimostrazione che purtroppo non esiste una regola ma è tutto mooolto personale. Per partire da un set up equiparabile io ho "rubato" dei settaggio di Rescue essendo alti uguali e mi è andata benissimo perché li ho trovati congeniali anche per me, ma non è una regola;)

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Giova_94
11-04-2021, 20:05
@RESCUE
scusami per caso i riser BMW sono questi?

https://www.ebay.it/itm/Originale-BMW-Moto-Riser-Manubrio-R1250GS-21-R-1250-GS-21-31421541247-x2/264910250126?hash=item3dade1a08e:g:gwwAAOSwyjZfkrv 6

RESCUE
11-04-2021, 20:33
Ti giro il codice, tieni conto che io dal conce li ho pagati decisamente meno che su ebay rispetto al link che hai postato.
Se non ricordo male 36€x2 + 4 viti non ricordo il costo
https://i.imgur.com/DNq8XoG.png


“GIESSISTA” cit.

Giova_94
11-04-2021, 21:03
Grazie mille gentilissimo :D

RESCUE
11-04-2021, 21:27
.......Per partire da un set up equiparabile io ho "rubato" dei settaggio....essendo alti uguali e mi è andata benissimo perché li ho trovati congeniali anche per me,...



Ottimo, fa piacere essere stato d’aiuto.


“GIESSISTA” cit.

Giova_94
19-04-2021, 13:54
Alla fine ho acquistato i riser da 40mm della Hornig, gli originali il conce mi ha sparato una cifra folle :lol::lol::lol:
Comunque mi sono fatto passare la paranoia dei 0.5mm in più e devo dire che finalmente ho la moto come la voglio io, soprattutto guido anche meglio!(cambiate, pieghe, scalate, tutto).
Ora devo provare il fuoristrada, ma sono sicuro che andrà bene :D

RESCUE
19-04-2021, 14:08
Scusami se vuoi, quanto ti ha chiesto?


“GIESSISTA” cit.

Giova_94
19-04-2021, 14:11
mi hanno chiesto 90 euri :(

gt56
20-04-2022, 16:45
Ma i riser che si trovano a 30/40 euro secondo voi sono affidabili qualcuno li ha montati? perchè tanta differenza di prezzo
con SW motech o Wunderlich?

giacomarko
20-04-2022, 16:54
seguo!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-04-2022, 16:57
Io ho acquistato quelli BMW


“GIESSISTA” cit.

Gibix
20-04-2022, 17:59
Ma i riser che si trovano a 30/40 euro secondo voi sono affidabili qualcuno li ha montati? perchè tanta differenza di prezzo con SW motech o Wunderlich?

solito discorso, quelli di SW motech o Wunderlich come sono e da dove arrivano? costano solo 4/5 volte quelli acquistati su Aliexpress.

Franz730
20-04-2022, 18:58
Io li ho acquistati su Amazon lo scorso anno, ma l'accoppiamento non era perfetto, provati comunque ma senza trovare benefici, li ho smontati e dovrei averli ancora da qualche parte.

gt56
21-04-2022, 08:38
Io parlavo della qualità del materiale, se è affidabile oppure no, poi se uno non si trova bene non centra nulla, credo sia soggettivo, ti saresti trovato male con qualsiasi altro marchio.

ALDORRVE
21-04-2022, 09:59
Buongiorno, comprati su amazon,a mio parere la qualita' del materiale c'e', ho fatto parecchi Km e gli ho tenuti sotto osservazione per scrupolo,tutto ok come appena montati,l'unica cosa che ho fatto e' stato di cambiare le viti.A parere mio non in misura corretta (in lunghezza) vediamo oggi se ho tempo di postare un paio di foto

Franz730
21-04-2022, 11:13
Ho solo riportato una mia esperienza ed ho specificato che l' accoppiamento non era preciso, e penso che sia la cosa che si possa verificare visivamente,in quanto alla qualità del materiale non credo che visivamente si possa analizzare se sia affidabile o meno, quello lo può sapere solo chi li monta da parecchio tempo e li può confrontare con gli altri.
Te li avrei pure regalati per non farti buttare soldi, pensa te....

ALDORRVE
21-04-2022, 12:16
https://imgur.com/1kcD1oK
https://imgur.com/urav5Yf
https://imgur.com/FoUbf4s
https://imgur.com/U7iGGmj

gt56
21-04-2022, 16:12
Grazie mille ALDORRVE, scusami se ti rompo le scatole, ma hai dovuto tagliare fascette o fare modifiche, per far si che i cavi non vadano in tiro oppure non c'è bisogno di fare nulla?

besesto
21-04-2022, 17:01
Il mio piccolo contributo : avevo acquistato l'anno scorso su aliexpress rider che alzavano 3 e arretravano 2 cm. Li ho utilizzati con soddisfazione per un paio di mesi e poi uno dei filetti, utilizzato con le viti originali torx della bmw si è rovinato. Intanto però ho capito che erano la mia soluzione giusta. Sono 176 con braccia e gambe medio lunghe.
Poi ho fatto la pazzia : https://sw-motech.com/it/prodotti/Ergonomia/Manubrio/Spostamento/4052572026984.htm
costano quanto un manubrio completo ma la qualità si nota.
Digerita la spesa , sono molto molto contento. Non ho più avuto nessun fastidio alle mani (mi si addormentavano e formicolavano dopo poco tempo). Le uso da circa 10.000 km

ALDORRVE
21-04-2022, 18:22
Grazie mille ALDORRVE, scusami se ti rompo le scatole, ma hai dovuto tagliare fascette o fare modifiche, per far si che i cavi non vadano in tiro oppure non c'è bisogno di fare nulla?

Allora come mi sono regolato le leve, i cavi (tutto sterzato) sia a dx che sx risultano leggermente in tiro ma nulla di che,( tanto in quella posizione il manubrio ci va solo in certe manovre) le fascette le riposizioni se occorre,starei piu' attento alla lunghezza delle viti compreso il tiraggio di coppia.Un mio consiglio e' che se non sei sicuro di quello che fai rivolgiti a qualcuno che sa fare il lavoro.(qualsiasi riser compri,di qualsiasi marca) E' una modifica allo sterzo non si scherza
buona serata tutti

NoMoHo
08-11-2022, 14:23
Avrei bisogno di una conferma e/o di una dritta.

Ho preso i risers che alzano ed avvicinano che comunque non sarei riuscito ad installare perchè nella confezione mancavano due viti.... :cwm21:

( Motea Risers (https://www.motea.com/it/riser-manubrio-30mm-per-bmw-r-1250-gs-adventure-19-22-rialzo-manubrio-tourtecs-argento-a067958-0) )

il dubbio è: le tacche di riferimento in altezza presenti sul manubrio ( 0 - 10 ) perdono significato giusto ? altrimenti mi ritroverei le manopole all'altezza di una coppia di semimanubri :-o o sbaglio qualcosa ?

https://i.ibb.co/86jRczD/Rs-G-20221108-121525-01.jpg (https://ibb.co/86jRczD)


Grazie !:!:

giacomarko
08-11-2022, 16:24
magari la faccio troppo semplice, ma ...

una volta che li hai montati, serrato i bulloni testa cava al giusto valore e sei comodo...

che ti frega di +10...-10 ??

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

mike78
08-11-2022, 19:29
Si non devi guardare i gradi ma fissare il manubrio dove vai meglio. Li avevo presi anch'io sia questi che quelli dritti ma alla fine per la mia cervicale, anche se sono abbastanza alto, soffro meno con la configurazione iniziale bassa. È giusto provare, siamo tutti diversi e per l'angolazione sella manubrio bisogna provarle tutte per trovare la quadra migliore.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

NoMoHo
08-11-2022, 20:35
Grazie mille ! [emoji1303]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Onofrio67
15-11-2022, 21:19
( Motea Risers (https://www.motea.com/it/riser-manubrio-30mm-per-bmw-r-1250-gs-adventure-19-22-rialzo-manubrio-tourtecs-argento-a067958-0) )


[…] (https://ibb.co/86jRczD)


Grazie !:!:

li ho presi identici ma della wunderlich
per la regolazione
ho fatto come ti hanno indicato giacomarko e mike78
netto miglioramento:)

dandy
16-11-2022, 13:52
Ciao a tutti!
Qualcuno alto circa 185 cm (in su) ha montato questi rider?
E se fosse, qualche evidente beneficio?

gonfia
18-11-2022, 13:29
Io sono 1.86, lì ho montato identici (di altra marca) e mi sento più comodo , con le braccia meno distese … e se mi alzo in piedi sulle pedane (a volte lo faccio per sgranchirmi un po’) ho il manubrio ad un’altezza migliore .
Io ne sono soddisfatto!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221118/918dea20c8c98e673dc91c72921be499.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221118/5c734a564555ac7616381dc2ad9c1f13.jpg

Spesa: 35€ su Ali Express un paio d’anni fa

Tapatalk

dandy
19-11-2022, 08:28
Grazie del consiglio!

Piero_gs
22-12-2022, 05:00
Io sono 1.86, lì ho montato identici (di altra marca) e mi sento più comodo...Montati gli stessi riser, non so se è normale che le due estremità del manubrio sembrano più alte, ovvero tendono ad andare verso su, rispetto alla base del manubrio?
Inoltre, nelle manovre da fermo se sterzo fino al limite, sia a sinistra che a destra, mi tocca leggermente alla borsa serbatoio da 5 lt. della Givi la ST602B.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gigibi
22-12-2022, 08:09
... le due estremità del manubrio sembrano più alte...

Se capisco bene è sufficiente ruotare verso il basso il manubrio nella posizione per te confortevole senza guardare i gradi sul manubrio come già detto. Quanto alla borsa serbatoio, lo fa anche la mia con quella BMW, ma non mi pare un problema.

Scarpazzone
22-12-2022, 08:19
Dalla foto si evince che grazie al riser oltre ad alzarsi il manubrio arretra quasi nella stessa misura, fattore che porta ad avere un posizione del gomito leggermente aperta e rilassata .
Questo mi pare un bene in quanto spesso seguendo da retro "giessisti"
noto braccia distese ,letteralmente aggrappate ad impugnare un manubrio di serie
un tantino tanto largo....insomma na postura non propio "consona"ai
dettami del bel veder guidare

gonfia
22-12-2022, 10:35
Montati gli stessi riser, non so se è normale che le due estremità del manubrio sembrano più alte, ovvero tendono ad andare verso su, rispetto alla base del manubrio?


Certo che è normale, è così anche senza i risers…è una enduro stradale, mica una sportiva [emoji6]

Nella prima foto che ho postato, in prossimità del riser sinistro si intravedono sul manubrio le due tacche di riferimento per la regolazione della posizione : con questi risers il riferimento si perde perché cambia l’inclinazione della basetta su cui si alloggia il manubrio … io ho mantenuto più o meno la stessa inclinazione che il manubrio avrebbe avuto in origine, ma ruotando il manubrio nella sua sede puoi fare un “fine tuning” e trovare la posizione più congeniale per la tua postura.


Tapatalk

gt56
30-12-2022, 17:25
Buona sera, qualcuno che ha dovuto tagliare le fascette per permettere ai cavi di rimanere laschi e non in tensione dopo aver montato i raiser, potrebbe cortesemente specificare quali fascette vanno tagliate e magari mettere delle foto se possibile, grazie.
Buon Anno a tutti

Bubu22
20-11-2023, 17:37
Buonasera a tutti io sono alto 1.92 e ho da poco acquistato un gs1250 con i rialzi già montati. Intendo quelli che alzano e arretrano il manubrio. Ho notato che dopo aver guidato per un po', mi fa male il polso destro, come se la posizione della mano non fosse del tutto naturale. Ho provato a girare il manubrio nella posizione che mi sembrava migliore per me, ma il problema persiste. Ora proverò a rimuovere i risers per vedere come va. Qualcun altro magari della mia altezza ha da condividere esperienze simili o qualche consiglio? Grazie!

gonfia
20-11-2023, 18:02
Ciao, io sono 6 cm più “corto” di te, ho gli stessi risers e la sella in posizione alta davanti (su ADV)… nessun dolore o fastidio, mi trovo benissimo, con braccia leggermente più flesse
Come consiglio ti potrei suggerire di posizionare la sella come ho fatto io… magari migliora

Tapatalk

Slim_
20-11-2023, 18:44
Bubu22, i riser che arretrano non ti agevolano di certo..... se arretrano servono a chi ha una statura diversa e soprattutto braccia più corte

Già i riser dritti arretrano un po' per via dell'inclinazione se poi sono quelli che arretrano ti ritrovi di certo con le braccia troppo flesse e il polso presumibilmente già sulla posizione di gas aperto anche quando è a riposo.
Personalmente proverei a toglierli e vedere se migliora.

Bubu22
21-11-2023, 11:38
Grazie per le vostre risposte. @gonfia ho già la sella alzata, sia davanti che dietro. @Slim_ è quello che farò! In seguito, eventualmente, proverò anche dei riser dritti

albeGS
21-11-2023, 12:05
1250adv con riser bmw (dritti) e sella alta SOLO davanti.
Misuro 190 e, da quando ho installato i riser, mi è sparito il fastidio/dolore al polso e parte del palmo all'attaccatura del pollice mano dx

Bubu22
21-11-2023, 19:30
Buono a sapersi! Provo prima senza riser (è più economico) e se non funziona il passo successivo saranno i risers dritti. Posso sapere di quanti mm alzano il manubrio?

RESCUE
21-11-2023, 20:12
Originali BMW alzano di 3 cm


“GIESSISTA” cit.

GIGID
21-11-2023, 20:33
Proprio tre misurati …e a tutte le età [emoji6] ?
S’hanno da prendere allora [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-11-2023, 20:33
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Pirla [emoji38][emoji38][emoji38]


“GIESSISTA” cit.

Head
26-07-2024, 10:37
Buongiorno a tutti,
qualcuno potrebbe suggerirmi dei risers per avvicinare il manubrio di 10-15mm?
L'altezza dello stesso sulla mia adv la ritengo corretta, e vorrei solo avvicinare il manubrio di poco per avere una posizione leggermente più rilassata e meno impuntata in avanti.

gonfia
26-07-2024, 10:49
Solo avvicinare senza alzare credo sia molto difficile.
Però per avvicinare il manubrio puoi allentare le viti dei supporti e ruotarlo leggermente indietro… e se così facendo ti risulta basso, prendi dei risers che lo alzano e ripristini l’altezza voluta.


Tapatalk

fabiofax
27-07-2024, 12:50
Risposta di gonfia più che condivisibile, aggiungo che a me' che soffro di cervicale mi hanno aiutato molto. il passaggio sulle prime mi ha lasciato un po' perplesso perché mi sembrava di aver perso un po' di feeling di guida ma poi ci si fa' l'abitudine.
Sono alto 178

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Head
30-07-2024, 09:29
Solo avvicinare senza alzare credo sia molto difficile.
Però per avvicinare il manubrio puoi allentare le viti dei supporti e ruotarlo leggermente indietro… e se così facendo ti risulta basso, prendi dei risers che lo alzano e ripristini l’altezza voluta.


Tapatalk

Ok grazie. Vorrei alzare di pochissimo però. Quali sono i risers più bassi in commercio per le nostre GS? Parlo di roba economica tipo noto sito...

Grazie 1000

gonfia
30-07-2024, 10:31
Questo ad esempio alza di 20 mm, poi ruotando il manubrio indietro si abbasserà un po’

https://mokingda.com/it-it/products/aluminum-handle-bar-clamp-rise-up-riser-fit-for-bmw-s1000xr-2020-2021-generic?currency=EUR&variant=44548930634012&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=Google%20Shopping&stkn=5a8a3a3fc80d&gad_source=1&gbraid=0AAAAA9Wlb85ht8HF82dicVwcsp2d8t9AQ&gclid=EAIaIQobChMIv7CJv6rOhwMVTaWDBx0aazhAEAQYAiAB EgJQ-fD_BwE

lorissuper
09-06-2025, 13:03
Ciao a tutti, putroppo guidando il beccone mi trovo ad avere dolori al collo e spalle (anche con la vecchia moto ne), ieri in occasione di un test ride un buon giessista mi ha consigliato i risers di aladino espresso che lui monta sulla sua adv quelli che alzano di 38mm e arretrano di 27mm:

https://it.aliexpress.com/item/1005006680837306.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 .51bf4cd0qvWDc8&algo_pvid=fc79201c-8c87-4272-a164-f111fa696781&algo_exp_id=fc79201c-8c87-4272-a164-f111fa696781-0&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%22221%22%2C%22eval%22% 3A%221%22%7D&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2118.59%2118.59%21%21%21148. 84%21148.84%21%40211b617b17494664161878247eab22%21 12000038001024147%21sea%21IT%214182618280%21X&curPageLogUid=QtKIGULg5que&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

mi ha detto che il materiale è ottimo, ma di non usare le viti in dotazione poichè non altrettanto buone..ora ho ordinato il tutto ma quindi che viti devo usare? materiale? dove le trovo al brico? grazie

Space1250GS
09-06-2025, 14:26
Io personalmente sconsiglio l'acquisto di prodotti strutturali o pseudo strutturali senza una certificazione di qualità affidabile e per sentito dire.
La bontà del materiale non si evince solo dalla lega con la quale è stato realizzato ma anche da come è stato testato a campione. Senza queste procedure la probabilità della presenza di crepe e discontinuità cresce e il risultato è una scarsa affidabilità nelle condizioni di funzionamento nominali e nel tempo.
Tutto questo per risparmiare poche decine di euro per me non vale la pena


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

lorissuper
09-06-2025, 16:22
con la premessa che non sono del mestiere e di materiali ci capisco fino a un certo punto...la cina da anni è il maggior produttore al mondo di acciaio, lo stesso prodotto l'ho visto vendere rimarchiato a 79€...
https://www.smartbomb.shop/product/kit-riser-manubrio-r1200gs-r1250gs/

i marchi tedeschi noti vendono a 100/120€ dichiarando made in germany (sarà vero?)...questo costa 17€...una bella differenza...consigliatomi da un giessista con adv1250 che ce l'ha su da anni che entusiasticamente mi ha detto che gli è cambiata la moto....e basta dolori cervicali...:dontknow:

mike78
09-06-2025, 19:10
Ognuno è fatto a modo suo e non è detto che i riser vadano bene per il tuo fisico, io ad esempio ho provato sia quelli che alzano e arretrano che quelli che alzano soltanto, alla fine sono tornato lala configurazione originale che sto meglio e sono alto 184cm. Ebtrambi riser presi su aliexpress, vai tranquillo che sono un semplice spessore che tiene lo sforzo è il cavallotto superiore che rimane l'originale, al massimo se non ti fidi delle viti prendi delle viti in 10. 9 o 12.9 ma sono sicuro che bastano anche in 8.8 l'importante è che siano zincate per nin fare ruggine oppure direttamente viti inox

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Space1250GS
09-06-2025, 21:14
@lorissuper non metto in dubbio che la Cina sia un grande produttore d'acciaio ma, a parte il fatto che i riser credo siano di alluminio, non si tratta di quantità di produzione ma di controllo della qualità e della costanza della stessa per tutte le produzioni cosa che si può garantire solo con una filiera controllata e con campionamento dei lotti.
Anche la produzione in Cina può essere di buona qualità, ma la qualità costa per quanto scritto sopra.


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

lorissuper
09-06-2025, 21:14
certo ognuno ha la sua fisionomia e postura...vabbè dai visto il costo e il facile montaggio direi che val la pena provare

lorissuper
09-06-2025, 21:16
Ok space giusto per avere coscienza cosa può andare storto? Si possono crepare/rompere?

Space1250GS
09-06-2025, 21:19
Eh sì... Diciamo che l'affidabilità è statistica quindi la probabilità di rompersi aumenta....
Scusa, sono stato un po' criptico nella risposta di sopra.
Se il materiale presenta cricche occulte e passanti in effetti potrebbe anche rompersi e farti rimanere il manubrio in mano.
Più i materiali sono controllati e più si abbassa la probabilità di rottura e più si alzano i prezzi. Naturalmente se i prezzi sono bassi ci sarà meno controllo su tutto quindi la probabilità di rotture più o meno gravi, si alzerà.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

lorissuper
14-07-2025, 15:59
montati e testati nel weekend, per me "gamechanger" guida molto più rilassata ma ancora precisa, dolore quasi azzerato, dico quasi perchè comunque il modulare da 1700g fa la sua parte

Bobco65
20-07-2025, 18:42
Io ho trovato i riser da 25 mm già montati sulla mia (usata). Il vecchio proprietario è più alto di me di circa 5 cm. Considerando che sono alto 179 cm ma non sono longilineo, sono indeciso se tenerli o passare alla configurazione originale. Dovrei però ricomprare 4 viti in BMW e non vorrei buttare i soldi....