Visualizza la versione completa : la velocita' "media"
come sempre in estate vengo al lavoro in moto per andarmene al mare la sera.
Tragitto al mattino sull'aurelia per godermi un po' di guida e un po' di panorama.
Al mattino alle 7 il traffico non c'e' e si gode abbastanza.
Il tragitto chiavari -posto di lavoro (a fianco ikea per i genovesi) e' circa 50 km.
All'incirca 35 sono di aurelia e 15 di attraversamento di genova con almeno 20-25 semafori, traffico etc.
La percorrenza media e' mezz'ora per il tratto di aurelia (misto stretto)facendo il brillante, e mezz'ora per la citta', dove avere un ciao o una R1 e' uguale.
Totale un'oretta che rispetto praticamente in maniera cronometrica con piccole oscillazioni dovute a fortuna con i semafori e solite cose.
Stamattina mi sono alzato tardi e ho deciso di venire facendo il tranquillo anche dove facevo il brillante , la citta' anche piu' rilassato del solito.
RIsultato finale: 7 minuti in piu'.
In relax totale .
Ora.....prevenendo il perculamento che fare il brillante o andar tranquillo vuol dire che vado uguale.....:lol: e' abbastanza sintomatico di come su un misto stretto tra andare a vita persa o tranquillissimo cambia veramente poco sui tempi.
Tricheco
03-07-2013, 10:48
a me me pias
I miei di Km son 33, 24 di provinciale di montagna +9 di strda a scorrimento veloce, con quattro semfori in tutto, e i risultati analoghi, nel senso che andando con brio guadagno 3-5 minuti, non più.
Ovviamente ci metto meno al ritorno, e non tanto perchè è in salita, e quindi fare il deficiente mi viene meglio, ma solo perchè al mattino la voglia di arrivar presto è pari a 0
bisogna considerare anche che la strada la conosci come le tue tasche visto che la fai tutti i giorni.
secondo me su strada che non conosci andare a tutta prendendo alcuni rischi perche non conosci la strada il guadagno di tempo e' maggiore
GATTOFELIX
03-07-2013, 11:22
I miei (buona parte del mese) sono 141 km. di cui 6 di Genova città 130 di A7 e 5 di Milano città...:confused: mi sa batto tutti!
Se fai i tuoi 30 km di misto da nonno, ai 60km/h di media, ci metti 30 minuti.
Se li fai da suicida, ai 120km/h di media, ci metti 15 minuti.
Su un viaggio di un'ora, la differenza tra i due estremi è di 15 minuti, quindi si, la differenza tra andare "sano" e andare "con brio" non può essere - su una tale distanza, più di 5-10 minuti.
Quindi sempre meglio andar sano, come giustamente dici tu.
il franz
03-07-2013, 11:38
Mi ricordo un test del genere negli anni 80 era su una guida "al limite" in auto in città e una rispettando tutto alla lettera. Su mezz'ora c'erano 5 minuti di differenza.
Sono sicuro che in moto la differenza aumenta e anche tanto se il traffico è intenso.
Ma sul traffico in città vi lascio questo esempio che verifico spesso: ovvero quando vengo al lavoro in bici facendo tutto viale Sarca, viale Jenner, viale Certosa (circonvallazione a Milano) sono 12 km di città che faccio "piallando" tutti i semafori, sono più veloce di qualunque moto/scooter che si ferma ai semafori e poi riparte a tutta e sono a soli 25 km/h di media.
ivanuccio
03-07-2013, 11:43
Quello che sosteneva chuckbird qualche giorno fa mi pare
no qui il franz dice che piallava i semafori che io interpreto che non li rispetta
chuckbird
03-07-2013, 12:00
Si, guidando e facendo il brillante il guadagno di tempo, con un mezzo veloce, può essere molto trascurabile per via dei ritardi che si accumulano in tantissimi frangenti senza accorgersene se uno non ci fa costantemente caso.
Il bello è che più aumentano le distanze e la varietà del percorso, tanto meno si guadagna.
Ma sono cose ampiamente note con tanto di test atti a dimostrare l'inutilità di una guida veloce per guadagnare inezie in termini di tempo, con l'incremento di rischi di varia natura e il dispendio di una maggiore quantità di carburante.
Le strade non sono dei rettilinei dove si viaggia a velocità costante e dove una maggiore velocità accorcia il tempo di percorrenza secondo la formula t = s/v
Ma queste cose le si notano facendoci caso, non pensandoci inutilmente su.
E' con la bicicletta che pialli i semafori per recuperare nei confronti di moto e company visto l'enorme gap prestazionale tra i due mezzi.
Così facendo, su determinate distanze e certi tipi di percorso, il vantaggio tra le varie tipologie, come già detto, si incrementa o al massimo si eguaglia (a favore della bicicletta).
Dario C.
03-07-2013, 12:04
Io per fare 7 km di tragitto casa-ufficio ci metto 15 minuti in macchina, 13 minuti in moto e 16 minuti di bicicletta, parcheggi, allucchettamenti, apertura e chiusura di porte compresi.
Non solo si guadagna poco tempo correndo nel misto stretto o in città, ma si consuma anche molto di più. Divertimento a parte, se uno guardasse al rapporto tra sforzo e risultato, il gioco non varrebbe mai la candela.
il mio impegno è assolutamente ininfluente:
ho 35km da fare e l'unica cosa che mi cambia è se becco o no un'onda verde o coda o no in tangenziale.
:mad:
chuckbird
03-07-2013, 12:14
Un'altra banalissima considerazione che fa riflettere: voi che siete sicuramente più edotti in tal senso (al contrario del sottoscritto che non segue minimamente nessun tipo di evento sportivo) qual'è il miglior tempo mai registrato da Valentino Rossi a Monza?
Questa domanda la porgo in realtà a chi va in pista, magari a Monza per avere lo stesso metro di paragone.
Che differenza c'è tra il miglior tempo di Valentino Rossi e quello del classico "pilota della domenica" inteso in senso buono ovviamente?
MakoShark
03-07-2013, 12:45
diverse decine di secondi di differenza fino al minuto e oltre
chuckbird
03-07-2013, 12:47
Diverse decine di secondi... ecco... :lol::lol::lol:
E parliamo di Valentino Rossi, della sua moto e del suo miglior giro... e non ci sono nemmeno i semafori ;)
Aspes ti straquoto:... nella logica della velocità media quello che serve è continuità, le "sparate" non servono a una fava... poi consocendo quella strada li, le sparate le eviterei a prescindere...
ma poi basta vedere le salite a cannone sui passi di montagna.
La Isa è sempre arrivata con non oltre un paio di minuti di ritardo rispetto al gruppo di testa col coltello fra i denti.
Si sta scoprendo l'acqua calda? :lol:
15 km dal posto di lavoro.
Andatura rapida (urgenza) circa 12 minuti
Andatura normale circa 16 minuti
Andatura relax un'ora, un'ora e mezza (fai la strada più lunga, prendi il caffè e brioche, leggi il giornale, spippoli sul tablet, fai due chiacchiere con la barista...)
Superteso
03-07-2013, 12:59
..... fai due chiacchiere con la barista...
a volte pure 1/2 giornata 😎
🐾
E va be... Sto andando al lavoro...
Non ho tanto tempo...
qual'è il miglior tempo mai registrato da Valentino Rossi a Monza?
Nessuno perchè Rossi a Monza non ha mai girato, se si esclude il Rally di Monza che però si tiene nel parco e parzialmente nella pista vecchia ,ovviamente con le auto.
Superteso
03-07-2013, 13:05
E va be... Sto andando al lavoro...
Non ho tanto tempo...
Ti capisco..... pure io.
Ogni lasciata...
🐾
Mugello:
MOTO
Classe Pilota Moto Data Tempo Media
125 cmc Mike Di Meglio
Derbi 1.6.2008 1'58"570 159,247
250 cmc Hector Barbera
Aprilia 1.6.2008 1'53"669 166,113
MotoGP Casey Stoner
Ducati 1.6.2008
1'50"003 171, 649
AUTO
Classe Pilota Auto Data Tempo Media
F. 3000
Alessandro Zanardi
Reynard 23.6.1991 1'38"361 190.790
GT Bernd Schneider
CLK Mercedes
28.09.1997 1'45"013 179,606
F1 (Ufficioso)
Rubens Barrichello
F2004 9.02.2004 1'18"704 239,911
Non sono un pistaiolo ma credo che 2:20 sia un tempo alla portata di qualunque amatore con un minimo d'esperienza.
Distanza andata-ritorno casa-lavoro 120 km, di cui 60 in tangenziale trafficatissima e 60 su strada statale trafficatissima. Ho sempre percorso questo tragitto in auto e rispettando le regole. Poiché i muratori bresciani che lavorano a Milano, invece, vanno come degli assassini, specie la sera tornando verso casa, una volta ho voluto provare a stare dietro ad un loro furgone. Risultato: stress, infrazioni a man bassa, il consumo non lo so (ma sicuramente elevato, viste le continue accelerazioni e frenatone), guadagno sul tempo sui 60 km del ritono 10 minuti. E mi è andata bene che non mi hanno pizzicato con autovelox... :(
Nessuno perchè Rossi a Monza non ha mai girato, se si esclude il Rally di Monza che però si tiene nel parco e parzialmente nella pista vecchia ,ovviamente con le auto.
inizio OT
non e' completamente vero. Valentino ha fatto con la yamaha qualche giro a monza con la M1 qualche anno fa ovviamente senza tempi visto che non si cercavano i tempi.
fine OT
Biemmevuo
03-07-2013, 13:52
I misteri dei "flussi di traffico". Anni fa lavoravo a 50 Km da casa. In auto, partendo alle 7:30, arrivavo in ufficio alle 8:25. Partendo alle 7:40 arrivavo alle 8:25. Partendo alle 7:50 arrivavo (ancora!!!) alle.....8:25!!! In pratica dopo il primo mese avevo ottimizzato i tempi e riuscivo a dormire tranquillamente mezz'ora in più!! :-p
di solito i misteri del flusso di traffico vanno al contrario, sopratutto in immissione alle citta', e ai caselli di ingresso. A genova se arrivi a una certa ora ci metti un certo tempo, se arrivi 5 minuti dopo ci metti 30 minuti in piu'.
per rispondere a chuck, impressionante il confronto dei tempi citati da nano tra la 125 e la motogp
44 km di strada per andare al lavoro, poco traffico ad eccezione del tratto di Aurelia attraversando Pisa: 38-40 min se guido tranquillo, 32-35 se ho fretta, 40-45 se vado molto calmo. 45-60 min se vado in auto.
Concordo con Aspes, non vale la pena.
26 km da Besano (I) a Grancia (CH) andatura a codice 30/35 minuti, allegro 17minuti,sempre con traffico e 7/8 km di autostrada impestata, visto il nuovo cds svizzero ormai sempre 30/35
nicola66
03-07-2013, 14:58
ma poi basta vedere le salite a cannone sui passi di montagna.
La Isa è sempre arrivata con non oltre un paio di minuti di ritardo rispetto al gruppo di testa col coltello fra i denti.
il coltello era in plastica?
catenaccio
03-07-2013, 14:59
Anche io facendo PC (provincia) - MI (città) noto poca differenza anche se in autostrada tengo i 140-150 piuttosto che i 120.
Infatti alla fine mi piazzo sempre li a 120 bel tranquillo con radio accesa e via. In città idem faccio partenze blande quasi piu delle auto...vengo rigorosamente sverniciato da scooter di titte le cilindrate persino guidate da donne 70 enni! :lol:
Risultato che non mi stanco e mediamente faccio sempre più di 20 km/l effettivi (parliamo della ST 1200).
Con la macchina invece la differenza la vedo e più aumenta il traffico tra tangenziale e città più il divario aumenta, anche 10-20 min su circa 60
Anche io facendo PC (provincia) - MI (città) noto poca differenza anche se in autostrada tengo i 140-150 piuttosto che i 120.
con traffico medio-intenso questo e' sacrosanto, i 120 li tieni costanti, i 140-150 sono pura teoria tra una frenata e una riaccelerata continue e snervanti.
Sinceramente a me pare che 7 minuti sui 30 di Aurelia (visto che il tratto in città il tempo sarà simile) siano invece proprio un'enormità.
È quasi un 25% in meno. Vorrebbe dire arrivare in 3 ore invece che in 4 su un percorso di un paio di centinaia di chilometri fatto attorno ai 50-60km/h orari di media...
:confused:
....soli 25 km/h di media.
Beh, 25 di media in città pur piallando i semafori.... vai alla grande:)
25 km casa-lavoro, statale e un tratto di superstrada, in moto 20-25 min, se traffico scarso moto e macchina è lo stesso.
sartandrea
03-07-2013, 17:35
noto che fuori dalle città e senza autostrade la media è circa 60km/h
l'anno scorso ho fatto Biella-Saturnia, andata e ritorno 1700km, niente autostrade, attraversata la Liguria e passando dentro le città
media 50 km/h
con un PX200, in due e con borsoni davanti e dietro.....
andreone
03-07-2013, 17:36
tempo fa ho scritto un articoletto sull'argomento:)
non mi ricordo però se e dove è stato pubblicato...
non vorrei, riproponendolo, essere accusato di plagiare me stesso!!:lol::lol::lol::lol:
Aspes fatti il tmax.........arma totale
Championpiero
03-07-2013, 20:59
.... e' abbastanza sintomatico di come su un misto stretto tra andare a vita persa o tranquillissimo cambia veramente poco sui tempi.
io sono perfettamente d'accordo, e lo dico da sempre....
per chi però può permettersi di "perdere" 7 minuti al giorno...
cioè almeno 35 giorni a settimana-tipo lavorativa
che vuol dire 2 ore circa al mese....
ripeto
condivido il tuo pensiero, ma so anche che ci sono persone che non hanno (purtroppo) la fortuna di potersi permettere il lusso che ne deriva.
Il vero lusso è non dover essere schiavi degli orari.
Se una mattina mi gira di fare il tragitto lungo per andare al lavoro, una mezz'ora in piu di curve, lo posso fare e non devo dar conto a nessuno.
roberto1
03-07-2013, 22:22
...se una mattina ho voglia di dormire, dormo, se ho voglia di bere, bevo, se ho voglia di figa...allora è più complicata...
Panzerkampfwagen
03-07-2013, 22:37
Io mi tele trasporto.
Se quel coglione di Spock non ciccasse ogni giorno le coordinate e invece che in un bordello di Amburgo non mi facesse materializzare sempre nel mio studio sarebbe perfetto.
Secondomé lo fa apposta, il bastardo vulcaniano.
...
Anzi, adesso lo chiamo , che questo pianeta fa cagare.
nicola66
03-07-2013, 23:17
si però quella della Isa che prende solo 2 minuti dai pilotoni di QDE su qualsiasi passo d'Italia è grossa.
Forse si intendeva il Passo Carrabile.
roberto1
03-07-2013, 23:49
...pilotoni in qde ?...ahhaahahahahah...si con la tastiera...ma quando mai...
35 km: 32' a 18 km/l, 40' a 21 km/l
i
ripeto
condivido il tuo pensiero, ma so anche che ci sono persone che non hanno (purtroppo) la fortuna di potersi permettere il lusso che ne deriva.
per potersi permettere di perdere 7 minuti al giorno basta partire 7 minuti prima.....
per chi poi dice che 7 minuti su 30 sono una enormita' , ragionando in termini percentuali non posso che dargli ragione, ma valutati in assoluto 7 minuti su una giornata sono niente. Stamane poi ho infilato tutti i semafori verdi e venendo giu' normale, una via di mezzo tra tranquillissimo e brillante, sono addirittura arrivato 7-8 minuti prima
alberto_p98
04-07-2013, 09:22
casa-ufficio 52 km
statali miste, traffico medio, 4 semafori
se non supero i 100 km/h 48 minuti 320 km tra pieno e luce riserva accesa
non superando i 120 45 minuti 290 km
non superando i 160 42 minuti 240 lkm
ho scelto per il kilometraggio maggiore
Leggervi... Mi rilassa...
Inviato dallo star tac
Championpiero
04-07-2013, 09:56
si ma molto dipende anche dalla strada che si deve fare....
Io per lavoro viaggio sempre con l'auto aziendale.
E preferisco sempre fare autostrada, magari fare più km ma fare autostrada, per evitare la rottura di palle delle strade normali.
Tra l'altro, proprio per seguire quanto affermato da aspes, io su statale non supero mai le altre auto. Me ne sto dietro buono buonino, al fine di evitare velox e pattuglie varie....
Papà Pig
04-07-2013, 09:58
RIsultato finale: 7 minuti in piu'.
In relax totale .
[...]
su un misto stretto tra andare a vita persa o tranquillissimo cambia veramente poco sui tempi.
Era un conto che mi facevano sempre i miei, su una tratta di 150Km che facevamo spesso (e faccio ancora oggi x lavoro), quando io ero neopatentato.
Tra rischiare il collo a 150 o andare tranquillissimo a 110, i minuti guadagnati sono ridicoli.
Però, oltre che il gusto della guida, subentra anche il fattore attenzione perchè a 110 ci si scoccia e di conseguenza ci si distrae.
Così come a 180 che ci si stanca e si fa una cavolata!
chuckbird
04-07-2013, 10:25
Per demolire questo thread ci vorrebbe il teletrasporto
casa-ufficio 52 km
statali miste, traffico medio, 4 semafori
se non supero i 100 km/h 48 minuti 320 km tra pieno e luce riserva accesa
non superando i 120 45 minuti 290 km
non superando i 160 42 minuti 240 lkm
ho scelto per il kilometraggio maggiore
In altre parole, aumentando il tempo del 14% guadagni il 33% in percorrenza.
alberto_p98
04-07-2013, 11:10
Si Claudio
la curva dei consumi/velocità sul K non è lineare ma parabolica ahahahahah
su tutte non solo sul K, la coppia necessaria a vincere la resistenza dell'aria all'aumentare della velocita' va col quadrato della velocita' stessa.E la potenza va col cubo.
Ti basti che una automobile media per andare a 100 km/h assorbe una ventina di cv e per andare a 200 non ne bastano 100-120
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |