PDA

Visualizza la versione completa : Frizione


toro65
03-07-2013, 09:55
Buongiorno a tutti, Lunedì scorso stavo salendo al Colle della Lombarda. Strada facendo ci siamo imbattuti (su in due e belli carichi) nello spostamento del bestiame da valle all'alpeggio. Ciò ha comportato un'andatura a passo d'uomo per diversi km. Dopo circa 10/15 minuti ho sentito una gran puzza di bruciato (molto simile a quando si abusa dei freni nelle auto) e non entravano più le marce, non sono riuscito a mettere la folle dalla prima. Tutto ciò è normale? Avrà subito danni? Una volta raffreddata tutto è tornato normale e abbiamo proseguito fino alle Gole del Verdon, al momento sembra funzionare tutto bene. Mi erano già successe situazioni del genere con il Varadero ma senza avere nessun tipo di problema....

silver hawk
03-07-2013, 11:53
E' normale, la frizione è a secco.
Quando si scalda puzza di pesce, sopratutto da nuova.
Non è normale che non entrino più le marce, ovvero che non "stacchi", a meno che non sia stata veramente tanto calda.
Ma quanto hai sfrizionato nei tornanti?

daniele52
04-07-2013, 08:10
in questi casi meglio fermarsi e lasciare andare avanti,strano il comportamento del cambio,credo che una sostituzione olio ci starebbe bene

toro65
04-07-2013, 11:47
Beh, devo dire che era un tratto di buona pendenza poi come dicevo belli carichi, la frizione l'ho usata parecchio.....ma non mi aspettavo una situazione del genere. A breve dovrò fare il tagliando, sicuramente segnalerò la cosa.....

silver hawk
04-07-2013, 14:57
Credo di avere capito.
La causa è la stessa dei freni?
Forse passare al Gold wing sarebbe la soluzione definitva?!

toro65
04-07-2013, 15:00
Mi sa che hai sbagliato topic...

Enzino62
04-07-2013, 15:16
La frizione della Rt e sotto dimensionata. Punto. Poi che Sia a secco dovrebbe essere un vantaggio e non svantaggio le moto dove serve potenza e velocità, vedi Ducati o moto gp sono sempre a secco.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

toro65
04-07-2013, 15:19
Infatti, volevo arrivare a questo!! Assurdo che dopo 10 min di coda puzzi di brutto e non entrano più le marce.....

gianniv
04-07-2013, 15:25
Io farei un altro ragionamento:
non direi che la frizione della rt è sottodimensionata direi che la prima marcia è troppo lunga per il peso della moto.....

MEMOTTO
04-07-2013, 16:30
L'anno scorso,a Praga,38 gradi,ho fatto coda in città per almeno 30 minuti,avanti-fermo avanti -fermo, passeggero e bagaglio,temperatura raffreddamento quasi al massimo,ma frizione nessun problema. Penso dipenda anche da come la si usa,bisognerebbe non sfrizionare.

Superteso
04-07-2013, 16:37
È notorio.... a Praga c'è pieno di salite😎


 🐾

toro65
05-07-2013, 02:47
@ gianniv
Sono d'accordo!!!!
@ MEMOTTO
In due, carico, in salita(robusta) e con la prima che ha, sei obbligato a lavorare di frizione!!

SKA
05-07-2013, 11:43
...In due, carico, in salita(robusta) e con la prima che ha, sei obbligato a lavorare di frizione!!....


...e in quelle condizioni la frizione è "obbligata" a usurarsi e puzzare, a prescindere dalle dimensioni che non cambiano ne su RT ne su ADV . Poi i menagramo troveranno sempre il modo di lamentarsi della RT, anche delle cose "normali" , non vedono l'ora e non perdono un post...

daniele52
05-07-2013, 12:01
aggiungiamo poi che le frizioni ecologiche sono più deboli di quelle in amianto.......

michi63
05-07-2013, 12:08
Qualche domenica fa', prima e sul passo Giau, con altri amici anche in coppia, siamo incappati in una gara ciclistica su strada aperta al traffico, saranno stati 3000: non è mia intenzione assolutamente fare polemica, ci tengo a sottolinerarlo, ma devo dire che nonostante avremo percorso almeno una mezzoretta tra il "passo d'uomo" e i 20 km/h, nessuno ha avuto problemi del genere.
Solo per portare la mia testimonianza.

SKA
05-07-2013, 12:51
Infatti la frizione resiste molto bene anche a elevati carichi di lavoro, certo che se la si fa slittare in continuazione è obbligata a scaldarsi e l' odore conseguente lo abbiamo proprio sotto al naso. Passando dalla R (monoalbero) alla RT (bialbero) mi aspettavo più problemi nelle partenze in prima magari in due in salita, invece sui bialbero il cambio è stato rivisto e nonostante il rapporto finale più lungo (e il peso maggiore) non noto particolari differenze.