PDA

Visualizza la versione completa : GS vs K1300.


mamba
02-07-2013, 09:25
Compitino del giorno come da titolo.facciamo due chiacchiere?
Rendo noto che sono un amante e felice possessore di un GS del 2009,in precedenza GS1150 del 2002.
Con lui faccio tutto ovviamente nei miei limiti,però mi appaga anche il solo guardarlo.
Mi titilla ogni tanto il desiderio di una nuda,se avessi possibilità prenderei un CB1300 da affiancargli e terrei il GS.
Invece,prenderei in considerazione un cambio con un Kappone 1300,con le sue belle borse ed un pò di ammenicoli,rigorosamente usata con non tanti chilometri.La moto ho avuto il piacere di provarla ed è bella e fighissima,anche se insfruttabile nelle sue capacità.Di stradali ho avuto il CBR1100XX per cui gestirla non è un problema.
Qualcuno ha fatto il cambio?Anche al contrario ovviamente,con pro e contro.
Io viaggio da solo,utilizzo anche invernale,solo su strada,un occhio ai consumi.
So che è un mezzo non facile da rivendere,ma comprandolo usato il problema non mi affligge,tanto adesso ci rimetti un botto con qualsiasi moto.Mi spaventa solo che don questa cilindrata e tipologìa non c'è mica tanto mercato!
Grassie.

Pacifico
02-07-2013, 09:36
Kawa gtr 1400.... Amen!

mamba
02-07-2013, 09:38
Paci mi piace molto anche quella,ma mi impensierisce un pò nello stretto(comunque la montagna la frequento),mentre con l'altro mi sono trovato molto bene e non ultimo conta il fascino della nuda.

Pacifico
02-07-2013, 09:44
l'hai provata? Provala! Lo stretto lo fà meglio di quel treno di K 1300...

levrieronero
02-07-2013, 10:37
Difficilmente parlo male di una moto, ma con la Kawa GTR la tentazione è irresistibile.... fa cagarissimo! :puke:

:lol:

Scusa Paci, ma io l'ho trovata disgustosa in tutte le situazioni.

ciauz.

t

Pacifico
02-07-2013, 10:51
legittimo Levriero.... ci mancherebbe.... sono sempre opinioni personali, a me il k mi fà cagare altrettanto.. :lol:

Alby the scrap
02-07-2013, 11:10
Ciao, dal 2006 al 2008 ho avuto la k1200r, arrivavo da due gs (1150 e 1200), l'unica esperienza di 4 cilindri l'avevo avuta con un ninja 600 diversi anni prima.
L'ho provata mentre aspettavo di ritirare da un tagliando il gs, è stato un colpo di fulmine.
E' come essere abituato ad amoreggiare con la propria fidanzata (seppur bella) e concedersi una scappatella con la bonazza di turno che "fà numeri".
Conmcretamente, è estremamente stabile, anche alle alte velocità, ma poco maneggevole.
il duolever è migliore del telelever, il cardano ha giochi superiori alle R, fastidiosi negli apri/chiudi a basse velocità. Motore elettrico a gas parzializzato, una bestia a gas spalancato. Sensazione generale di pesantezza della moto, insensibile al carico del passeggiero e delle borse (piccole scomode e mal sfruttabili).
Sorvolo sulla protezione aerodinamica.
E' una moto per motociclisti "rodati", se amanti del mototurismo, come unica moto è da preferirgli la sorella carenata, come seconda moto è un pò inutile.
Oltre a un certo ritmo, "guida lei", le ho preferito un altro gs....

Roadwarrior
02-07-2013, 12:31
l'hai provata? Provala! Lo stretto lo fà meglio di quel treno di K 1300...

Evidentemente parli per sentito dire. Prova il k e poi ne riparliamo...

Roadwarrior
02-07-2013, 12:33
Alby, ti assicuro che il k1200 (che ho avuto) non c'entra quasi nulla col 1300 (che ho). Il motore è un altro mondo, in termini di regolarità e coppia in basso. In altro poi, soprattutto col cambio elettronico, è un Mig...

Pacifico
02-07-2013, 12:35
provato il k 1300... R, GT, S... ma quasi quasi gli consiglierei un bel K6... molto meglio di quei treni...

Roadwarrior
02-07-2013, 12:36
@pacifico: voglio precisare che il Kawa mi piace molto (ne ho avuti diversi, negli anni, moto stratosferiche). Il 1400 gtr è molto bello, e sicuramente andrà benissimo. Ma il mio sogno proibito resta lo zzr 1400...miiii, che bbestia...

Roadwarrior
02-07-2013, 12:40
Mah, sarà che tu che sei abituato a quel cagolavoro...ehm, scusa, quel capolavoro di Honda automatica hai qualche difficoltà a guidare moto vere...;-) A parte gli scherzi, il k sul misto (stretto) non sarà un fulmine (attualmente ho anche un'Aprilia DD 1200, una bicicletta con un motore rabbioso, che gira intorno a qualsiasi 4 cilindri in montagna), ma si guida comunque molto bene, e secondo me è parecchio versatile. E poi...me piace :-)

mamba
02-07-2013, 14:16
Letti tutti!
@ Alby: ho avuto per un giorno intero un K1200 che volevo comprare,quello giallo.Non mi aveva entusiasmato proprio a causa dei difetti da te riscontrati.Ho invece un piacevolissimo ricordo del test del 1300 che ho guidato anche in montagna e non mi dispiacque affatto,neanche in maneggevolezza.
cercherò di scroccare un'altra prova caso mai dovessi decidere per il cambio.

@Pacifico: sul Kawa mi sono soltanto seduto,senza provarla,mi piacerebbe ma nei conce nei miei paraggi non c'è nulla,tra l'altro non è così commerciabile da tenerne una in prova,no? Il K6 è bellissimo ma non fa per me,sarebbe sprecato....io ho ancora una tuta in pelle nera con le saponette!:lol:

Alby the scrap
02-07-2013, 16:11
Probabilmente col 1300 hanno smussato i difetti, gli step evolutivi del resto servono a quello.
Una cosa ricordo bene, dal 1200 al 1300, è cambiato lo scarico che era un orribile e lunghissimo tubo, per uno più corto ed armonioso.
Ben felice per chi la possiede....

markz
02-07-2013, 18:52
k 1300: la moto + inaffidabile che ci sia...vai sulle jap (magari un usato fresco di un anno di vita)

"Paolone"
02-07-2013, 22:50
Del mio futuro non so... tanto meno quello "motociclistico" .... ma anche a me un 4 cilindri tipo k o gtr tenta e lo vedo molto possile...
L'attuale mia moto (paragonabile senza ombra di dubbio ad un gs) ha tutto quello che serve per fare il suo dovere e di piu' .... oltretutto senza darmi il ben che minimo pensiero.... e non e' poco.... ma il cuore e la pancia chiamano senza dubbio, attualmente, una bella k1300s, con le sue due belle borse e tutto il resto... da vecchio passessore di kr so a cosa andreimin conto...
Al momento comunque la scimmia rimane piu' che gestibile....

michi63
02-07-2013, 23:05
Se vuoi toglierti un po' di pruriti ho una Tuono V2 di 2 anni(06/2011). Circa 9000km, è in garage da quando ho preso l'RT, cioè da dicembre. E' perfetta, nero diablo, gommata prima di metterla a riposo, mai portata in pista.

Gioxx
02-07-2013, 23:21
k 1300: la moto + inaffidabile che ci sia...vai sulle jap (magari un usato fresco di un anno di vita)

Quoto....è non girano....giuro.

Mansuel
02-07-2013, 23:50
Avere dubbi se rimanere con una barca a vela (GS) o prendere un Cigarette (k1300) mi sembra assai strano.

A me piace il K1300R Sport, l'ho provato e mi sono riabbracciato il GS1200. Capitolo chiuso ;)

EnricoSL900
03-07-2013, 07:37
Quoto....è non girano....giuro.

E la sospensione anteriore va a pacco. E la batteria pesa un casino.

Lassa sta... :(

zangi
03-07-2013, 07:40
L'unica questione è quantp ci giri d'inverno.
Per il resto mi sa che godi con kr.

Superteso
03-07-2013, 07:45
Quoto....è non girano....giuro.

Neanche la tua con il brevetto dello snodo?


 🐾

Pacifico
03-07-2013, 08:02
Mah, sarà che tu che sei abituato a quel cagolavoro...ehm, scusa, quel capolavoro di Honda automatica hai qualche difficoltà a guidare moto vere...;-) A parte gli scherzi, il k sul misto (stretto) non sarà un fulmine (attualmente ho anche un'Aprilia DD 1200, una bicicletta con un motore rabbioso, che gira intorno a qualsiasi 4 cilindri in montagna), ma si guida comunque molto bene, e secondo me è parecchio versatile. E poi...me piace :-)

Se hai una DD per le curvette, che te ne fai di un treno merci?
Domenica mi sono divertito con un Vfr 1200.... il K sembra un cargo porta container...

Roadwarrior
03-07-2013, 08:48
k 1300: la moto + inaffidabile che ci sia...vai sulle jap (magari un usato fresco di un anno di vita)

Ecco un altro profeta...

Roadwarrior
03-07-2013, 08:50
Avere dubbi se rimanere con una barca a vela (GS) o prendere un Cigarette (k1300) mi sembra assai strano.

A me piace il K1300R Sport, l'ho provato e mi sono riabbracciato il GS1200. Capitolo chiuso ;)

K1300R sport? E cos'è, un modello che hanno inventato stanotte?:lol:

Roadwarrior
03-07-2013, 08:53
Se hai una DD per le curvette, che te ne fai di un treno merci?
Domenica mi sono divertito con un Vfr 1200.... il K sembra un cargo porta container...

Hai detto bene, per le curvette non c'è partita tra la DD e il K. Ma dato che faccio anche qualche viaggetto, ogni tanto, con la DD la vedrei complicata, la situazione, visti i consumi da caccia (ora un po' meno, con la nuova mappatura, ma insomma...). Per me il K è una moto molto versatile. Magari non eccelle in niente, ma quando apro il gas, col cambio elettronico...qualsiasi altra considerazione scompare.

Roadwarrior
03-07-2013, 08:56
Se hai una DD per le curvette, che te ne fai di un treno merci?
Domenica mi sono divertito con un Vfr 1200.... il K sembra un cargo porta container...

Azz, il VFR 1200, quello sì che è un fuscello, vero? A parte che, a mio parere, è di una bruttezza imbarazzante, poi ricordo le comparative con il k1300s, dalle quali è SEMPRE uscito con le ossa rotte: meno veloce, meno agile, né moto sportiva né moto da turismo. Sinceramente, se questi sono i termini di paragone, mi sa che non ci siamo proprio...:(

Pacifico
03-07-2013, 09:01
Meno agile? Ahahahahahahahah, leggi troppe riviste.... ripassa un'altra volta...

Roadwarrior
03-07-2013, 09:04
Ridi ridi...certo tu sarai un tester molto più affidabile di qualunque rivista (magari correggendo qualche svarione ortografico. Quindi magari tu ripassa l'itaGliano). Io continuo a fidarmi più di loro. Senza offesa eh...

Pacifico
03-07-2013, 09:20
Non mi offendo mica... e perchè mai... c'è chi si fida delle riviste e chi le moto le prova personalmente... AH! Il mese di Luglio è già uscito?

mamba
03-07-2013, 09:29
Grazie a tutti.Per rispondere a Zangi,d'inverno ci giro ed inoltre la uso per andare a lavoro ogni volta che posso,quindi le manopole riscaldabili irrinunciabili.
@Michi63: una Tuono?E perchè no?Mi è sempre piaciuta ma non ho mai fatto il passo perchè la moto l'ho usata sempre tanto anche per girarci.Adesso il peso della carta d'identità comincia a farsi sentire nonostante mi tenga in forma e di pruriti me ne sono rimasti pochi(motociclisticamente) perchè penso sempre alla mia piccola Mambuzza e la sua mammina,anche quando vado col GS e credo sia giusto così.Però se hai qualche fotina da mandarmi la accetto volentieri,non si sa cosa accadrà da qui a Settembre!!:-p:-p
Di VFR ho ricordo della prova del 750,che spettacolo,mi piacque molto anche se poi optai per una ST1100.Quella attuale non mi piace,preferisco di gran lunga la moto di Pacifico.

Tricheco
03-07-2013, 10:27
mah...........

Roadwarrior
03-07-2013, 10:28
Non mi offendo mica... e perchè mai... c'è chi si fida delle riviste e chi le moto le prova personalmente... AH! Il mese di Luglio è già uscito?

Beh, di moto ne ho provate anch'io, e parecchie, ti posso assicurare. Non ho provato il vfr, quindi su questa riporto pareri di tester di diverse riviste. Perchè, tu hai provato tutte le moto in produzione? Non credo. Quindi, giocoforza, è il caso di affidarsi al parere di gente che prova le moto per mestiere. Non mi pare sia qualcosa di così strano. Poi, ripeto, se tu sei il "tester mascherato" che prova tutte le moto, e lo fa meglio di chiunque altro, buon per te, soprattutto per il tanto tempo libero che hai...

Roadwarrior
03-07-2013, 10:33
Aggiungo che invece di BMW a 4 cilindri ne ho provati diversi (k12r, k13s, k13r..), e ho potuto confrontarli con le tante moto che ho avuto (non semplicemente provato, ma posseduto, alcune per anni), e posso dire che, pur non essendo mostri di maneggevolezza, per le caratteristiche che hanno, di abitabilità, comodità nei lunghi viaggi, potenza di motore, non se la cavano affatto male anche nel misto. Se poi le vuoi paragonare al vfr (a proposito, quante ne avranno vendute? Ne avrò viste un paio in giro, in questi anni. Evidentemente di gente furba, che non legge le riviste...), beh, allora complimenti per il sacrificio...

Pacifico
03-07-2013, 11:22
Non ho provato il vfr...

Possiamo chiudere questa discussione noiosa tra me e te, lasciando il caro mamba scegliere la moto che più aggrada? Il mio consiglio l'ho dato... non è una disputa tra me e te... :)

Viggen
03-07-2013, 11:46
Io ho avuto di tutto ed ho ancora il K1200S (di mio fratello) nel garage.
Già quella era una gran moto e mi ci sono sempre trovato benissimo.
Secondo me è una spannetta sopra alle concorrenti di pari categoria a livello ciclistico.
Con le gomme giuste non è per niente difficile da gestire anche nello stretto, che ovviamente non è il suo pane.
Si difende alla grande anche su per i passi.
Il ruggito del motore in aspirazione è una goduria.
Difetti: consumi e ruvidità meccanica e di erogazione in basso.

Roadwarrior
03-07-2013, 11:49
Possiamo chiudere questa discussione noiosa tra me e te, lasciando il caro mamba scegliere la moto che più aggrada? Il mio consiglio l'ho dato... non è una disputa tra me e te... :)

Concordo. ;)

kurt_70
03-07-2013, 12:13
[QUOTE=Roadwarrior;7517287]Aggiungo che invece di BMW a 4 cilindri ne ho provati diversi (k12r, k13s, k13r..), e

quoto, arrivo da un 1150 R e passo al K1300R, certo meno maneggevole ma vuoi mettere la precisione di un telaio si lungo ma che permette di fare cose che a prima vista non si immaginerebbe, e poi... l'accellerazione da mig è libidine pura, IMHO una moto eccezionale. :rolleyes:

Mikey
03-07-2013, 12:23
Ho la tua stessa moto e spesso mi trovo a guardare con arrapamento il K/R...non so perchè ma è cosi. E' una cosa irrazionale perchè generalmente non amo le 4 cilindri.
Qui a Modena ne hanno una bianca a km 0 e mentre aspettavo di ritirare la mia dal tagliando le ronzavo intorno molto, molto curioso.
Però..però.. ha protezione areodinamica zero è piuttosto scomoda e nello stretto, per le mie limitate doti di guida, è piuttosto pesante. Insomma per me sarebbe una seconda moto che non ha, però, le doti di una seconda moto (ovvero agilità e leggerezza).
Rimane, comunque, che mi arrapa...

mamba
03-07-2013, 13:14
Mikey,stessa roba per me!!:lol:
Io so a monte che da qualunque parte andremo sentiremo la nostalgìa del GS,su questo ci giuro,però qualche prurito bisogna assecondarlo pure,no?:eek:

EnricoSL900
03-07-2013, 13:29
Vendesi 1200 R/Sport seminuova: chi offre di più? :lol::lol::lol:

Mikey
03-07-2013, 14:33
?...,però qualche prurito bisogna assecondarlo pure,no?:eek:


I pruriti vanno... Grattati :)

Mikey
03-07-2013, 19:21
Chiacchiere per chiacchiere: nei miei personalissimi deliri onirici, se dovessi mai avere due moto (difficile) ci sarebbe un GS ADV per viaggiare e una streetfighter S per i pruriti di ignoranza motociclistica

Fabri_Basic
03-07-2013, 20:40
sinceramente quando stavo valutando il GS 1200, ho fatto un giretto sul K1300R...sono sceso eccitato come un 15enne! è una moto da godere con giacca di pelle e senza passeggero, facendo il "banditos" la domenica con gli amici, da usare quotidianamente o per i viaggi forse non è il massimo.
Tecnicamente è valida, è originale, è una musclebike teutonica, ha fascino però non è il top del segmento! per quanto mi riguarda se una moto mi piace me ne frego dei difetti l'importante è che mi produca effetto viagra quando mi ci siedo di sopra e la accendo....per i tempi sul giro? me ne vado in pista con altre carrette!!!

Gioxx
03-07-2013, 23:48
Il Paci si tradisce quando dice che la vfr è più agile del k...azz stai attento ah...

Paolotog
04-07-2013, 07:31
2 me dovrebbero vietare x legge di dare pareri su moto non provate ma basandosi sulle riviste o per sentito dire ...
Estetica a parte ovviamente..

Pacifico
04-07-2013, 08:09
Il Paci si tradisce quando dice che la vfr è più agile del k...azz stai attento ah...

Infatti, oltre ad essere più svelta, il dct, con 173 cv, esalta la guida sportiva... altro che pruriti, non ce n'è per nessuno! :!:

Poi che piaccia o meno è un altro discorso... :cool:

Gioxx
04-07-2013, 11:59
Paci probabilmente se la facevano guardabile a quest'ora l'avrei presa...ma consapevole che é meno agile del k1300.
Perdonami ma è un dato di fatto.

Pacifico
04-07-2013, 12:37
Mi dispiace Gioxx... ma ti sbagli di grosso, se vuoi te la faccio riprovare... perdonami ma qualsiasi k 1300 è un treno in confronto..

Roadwarrior
04-07-2013, 14:26
Paci, hai notato che sei l'unico a pensarla così? Come mai, secondo te? Scommettiamo che so già la risposta? :-)

Roadwarrior
04-07-2013, 14:45
2 me dovrebbero vietare x legge di dare pareri su moto non provate ma basandosi sulle riviste o per sentito dire ...
Estetica a parte ovviamente..

Certo, di divieti ce ne sono già così pochi che se ne sente il bisogno di qualcuno in più...:lol:

passin
04-07-2013, 15:06
Gioxx e Pacifico, zk mettetevi daccordo che devo cambiare moto....

VFR o KS ???

Roadwarrior
04-07-2013, 15:19
KR...e non ci pensi più (a fare i tornanti, direbbe Pacifico...;-)

bobo1978
04-07-2013, 15:30
Sulla carta il vfr è 40 mm più corto di interasse,dovrebbe essere un po' meno cargo merci....
Ma la K con quel cazzo di accrocchio multibracci all'anteriore è più facile da far piegare....
Mi piacerebbe molto provare per bene la vfr come purtroppo nn sono riuscito a fare.
Ovviamente la Honda è una moto più delicata ed educata....è più fine....senza contare quell'eleganza assoluta delle forme della sua carenatura.
L'unica cosa veramente orribile della vfr sono le borse.

Paci,ma davvero è più agile??????


There's only one way to soothe my soul

Gioxx
04-07-2013, 16:23
No Paci.....provata e riprovata...magari mi sbaglio....

Mikey
04-07-2013, 16:34
Se parliamo di estetica andiamo sul soggettivo e quindi tutto vale: per me la k/r è bellissima nella sua ignoranza. Il vfr la trovo tra il brutto e il bruttissimo a secondo dell'angolazione da cui la si guarda (poi andrà da Dio - non so non l'ho mai provata - ma tant'è).

Roadwarrior
04-07-2013, 16:41
Se poi consideriamo che ormai, tra 1200 e 1300, il K è fuori da una decina d'anni, bisogna dire che il suo look post-atomico è ancora attualissimo. E non me ne viene in mente un'altra, con dieci anni sulle spalle, che sia ancora così attuale. Aspettiamo qualche anno per vedere se il look da cetaceo/delfino beluga del vfr diventa anch'esso un classico. Avrei dei dubbi, ma sono del tutto personali.

RedBrik
04-07-2013, 17:39
da quando avere una moto stabile (interpreto così il "treno") è un difetto?

Su moto da 280km/h non mi pare mica un così grosso difetto.... Chiaro, sul GS che tanto va piano, che sia meno stabile anche ci sta ;p

Pacifico
04-07-2013, 18:16
.magari mi sbaglio....

Sicuramente...

Pacifico
04-07-2013, 18:17
Paci, hai notato che sei l'unico a pensarla così? Come mai, secondo te? Scommettiamo che so già la risposta? :-)

Andiamo nel forum della VFR e vediamo chi ha ragione? AHAHAHAHAH!

Pacifico
04-07-2013, 18:25
Paci,ma davvero è più agile??????


E' più Facile, la KR dà l'impressione di essere agile fino a quando vai piano, poi la devi guidare di forza... la VFR rimane agile sempre... e nei tornanti è uno spettacolo! Domenica ero dietro ad un manico con il CT e facevamo tornanti come se niente fosse... quando li feci col K mi sembrava di avere una locomotiva a vapore.

Poi, provala con il DCT, che è la morte sua!

Sul veloce, magari, il K esce fuori, ma se il VFR ha sospensioni degne non ce nè per nessuno anche sul veloce. E poi senti esattamente quello che devi sentire sull'avantreno, La STRADA!

PS: Comunque, anche qui ci sono pro e contro, come sulle riviste e come tra i proprietari..... rimangono due ottime moto, anche se il K è di un noioso pazzesco... :lol:

bobo1978
04-07-2013, 18:49
da quando avere una moto stabile (interpreto così il "treno") è un difetto?

Su moto da 280km/h non mi pare mica un così grosso difetto....

Ma infatti,non sai quante volte,praticamente sempre,viaggiando a 280 ho detto....:"ah....ma várda un po' com'è stabile!"....

Un 750 Suzuki va uguale ma è 20 cm più corto



There's only one way to soothe my soul

RedBrik
04-07-2013, 19:05
beh, se uno compra moto da 280km/h e poi ci va come in vespa PX non è mica colpa mia :D

Pacifico
04-07-2013, 19:12
Secondo me nel percorso casa bar è possibile che tocchino anche i 300... ne sono sicuro!

Gioxx
04-07-2013, 19:34
Vabbuo' potrei anche avere una gw...tanto giro con Iron.

Viggen
04-07-2013, 19:38
Secondo me il Ks è una moto agile nella sua tipologia. Molto dipende dalle gomme. Io non l'ho mai sentita impacciata. Mi ricordo un uscita con gli amici di Multistrada.it dove difesi i colori di QdE con molto onore...


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

bobo1978
04-07-2013, 20:09
beh, se uno compra moto da 280km/h e poi ci va come in vespa PX non è mica colpa mia :D

http://youtu.be/NBOuoqk7uyk

Uaaaazzzz!!


There's only one way to soothe my soul

Roadwarrior
05-07-2013, 08:15
E' più Facile, la KR dà l'impressione di essere agile fino a quando vai piano, poi la devi guidare di forza... la VFR rimane agile sempre... e nei tornanti è uno spettacolo! Domenica ero dietro ad un manico con il CT e facevamo tornanti come se niente fosse... quando li feci col K mi sembrava di avere una locomotiva a vapore.

Poi, provala con il DCT, che è la morte sua!

Sul veloce, magari, il K esce fuori, ma se il VFR ha sospensioni degne non ce nè per nessuno anche sul veloce. E poi senti esattamente quello che devi sentire sull'avantreno, La STRADA!

PS: Comunque, anche qui ci sono pro e contro, come sulle riviste e come tra i proprietari..... rimangono due ottime moto, anche se il K è di un noioso pazzesco... :lol:

Continuano ad essere pareri tuoi, mister ahahah, confutabili al pari di quelli degli altri. La differenza è che tu li "metti giù" come fossero verità assolute. Magari sarai anche un gran collaudatore (non ti conosco, quindi può essere tutto, a differenza di te non mi nutro esclusivamente di certezze), ma lascia almeno il beneficio del dubbio, no?

mamba
05-07-2013, 13:42
Comunque l'assioma inconfutabile è,almeno per me,che la moto può andare come l'Enterprise ma se non mi piace nel mio garage non entra!!
Credo che quasi tutti i motociclisti italiani la pensino come me,per cui se mi piace il K1300R come possibile sostituto insieme al CB1300 del mio fantastico GS.....beh,le altre mi possono andar bene per un giro ma non c'è storia.Il paragone sono sempre le donne,le moto sono identiche,solo che quando vuoi cavalcarle non dicono mai di no!!:lol:

Mansuel
05-07-2013, 13:54
Mi ricordo un uscita con gli amici di Multistrada.it dove difesi i colori di QdE con molto onore...

Ti sei pure dovuto difendere??? :rolleyes:
Li incontrai sulla Alghero-Bosa nel 2008 ed ho ancora i loro adesivi sul VFR ... :lol:

Mansuel
05-07-2013, 13:57
Parlando di moto serie, ho avuto la fortuna di provare per 2.000 km una Suzuki Hayabusa.

Ella trotta fino ai 270 delle altre moto... poi si apre la manetta e si scompare nell'iperspazio!
Stabile e dritta come un fuso ad oltre 300, quando la strada pare incurvarsi sotto le bordate dell'infinito propulsore.

Poi nel misto si sta con le sportive, senza troppi problemi.

Altro che treni, motine agili e storielle varie.

Superteso
05-07-2013, 14:01
Ti quoto...... anzi perquoto😄😄😄


 🐾

Ferrosan
05-07-2013, 14:04
Il K1300 l'ho provato una volta ed è ancora impresso nella mia mente!!!!

E' come un chiodo fisso: moto 'inutile' per tante cose ma prima o poi me la faccio di sicuro.... ehe eh eh eh

Che motore raga, da pelle d'oca!

giez70
05-07-2013, 16:19
Nella mia intelligenza (!) ho cambiato un GS ADV per una K1300GT, poi ho ripreso il GS ADV.
Viaggio in 2, la uso in città e anche d'inverno.
In autostrada o su strade comunque con buon fondo da fare a velocità sostenute o mediamente sostenute secondo me non c'è paragone, K1300
Però se devi combinare tutte le cose, cioè che durante i viaggi trovi strade brutte, la usi in città (io personalmente la K la soffrivo molto in città), allora il GS mi pare più adattabile alle esigenze
Per il mercato credo che il GS sia comunque più richiesto

giez70
05-07-2013, 16:23
chiedo scusa se sono andato fuori tema esi intendeva K1300R, sono partito con il GT...