Visualizza la versione completa : Spegnimento improvviso
è la terza volta che mi succede :( e questa volta in autostrada :mad::mad::mad:
d'improvviso si spegne... senza preavviso! :cwm21:
La spia motore lampeggia... tolgo il contatto... lo rimetto, riavvio e riprende a funzionare, come se nulla fosse successo :mad:
le due volte precedenti l'ho portata dal conce, ma nulla :cwm21: il problema si ripresenta nuovamente, magari dopo un paio di mesi dove funziona regolarmente :(:mad:
prima m'era successo in città... ora però in autostrada :(
m'assale lo sconforto :confused:
sapete dirmi nulla in proposito? :(
Cos significa: "dal conce nulla"?'
In concessionaria si sono limitati a vedere se andava in moto o hanno fatto un controllo diagnostico tramite PC collegando il cavo sotto sella??:cool:
Bërlicafojòt
30-06-2013, 20:43
Infatti come dice sgomma se la spia motore si accende la centralina deve aver registrato il problema.....
Provo a dirne una....sulla base di quello che mi era successo alla macchina .... Pompa della benzina?
Oppure problema al blocchetto dx un contatto dell pulsante accensione oppure del cavalletto laterale.....
Corsaro73
30-06-2013, 20:50
Immagino se si dovesse spegnere durante un sorpasso :(
non so cosa abbia fatto di preciso il conce :confused:
forse ha solo effettuato un reset :mad:
ho cercato in altri forum e qualcuno nella stessa mia condizione cita problemi alla farfalla :(
può essere secondo voi? :-o
non oso pensare cosa succederebbe durante un sorpasso :mad:
ma anche durante una curva a basso regime :confused: rischi di spiaggiare la balenottera :mad:
Vai dal conce e pretendi che, davanti a te, la colleghi al computer. La centralina deve per forza aver registrato lo spegnimento.
SoloKappistaASogliola
01-07-2013, 09:10
se ha fatto il reset.. ciao!!
Lo spegnimento viene probabilmente registrato nella centralina, ma la causa del guasto, difficile. Quasi sicuramente si tratta di un falso contatto, i peggiori guasti, che quando si vuole che facciano il difetto non lo fanno.
Spero che riuscirai a risolvere, auguri.
K-7, della serie: quanto l'ottimismo prevale :mad:
il conce ha detto che s'informa presso mamma bmw se un'eventuale casistica esista relativa a questo difetto :confused:
:(
Successo anche a me in autostrada lo scorso agosto.
Cambiato il blocchetto con il pulsante di accensione il problema non si è più presentato.
É successo anche a un altro K6 sulle dolomiti a giugno 2012;era anche li il blocchetto dell'accensione
prisma, ti ricordi se a te rimaneva la spia del motore lampeggiante?
Grazie
(per info: ho già cambiato il blocchetto di sinistra :confused: tutti e due difettosi? :mad:)
Bërlicafojòt
03-07-2013, 16:00
prisma, ti ricordi se a te rimaneva la spia del motore lampeggiante?
Grazie
(per info: ho già cambiato il blocchetto di sinistra :confused: tutti e due difettosi? :mad:)
Si possono essere entrambi difettosi.... Il clacson non funziona, il parabrezza non risponde, l avviamento non fa contatto a causa del surriscaldamento delle plastiche, il tempomat non tiene la velocità impostata.....
Se fai un giro nel 3D di "problemi ed inconvenienti " trovi tutto.....
prisma, ti ricordi se a te rimaneva la spia del motore lampeggiante?
Grazie
(per info: ho già cambiato il blocchetto di sinistra :confused: tutti e due difettosi? :mad:)
La spia non ricordo, comunque era come se avessi spinto il pulsante dell'arresto di emergenza e il pulsante di avviamento non funzionava.
Quanto ai blocchetti a me hanno dovuto cambiare una volta il destro e due il sinistro.
Facendo gli opportuni scongiuri, ora sembra che non diano più problemi
ho provato a spegnere la gufetta in marcia, tramite il pulsante d'arresto, ma in questo caso la spia del motore non si accende :confused: ...
temo sia qualcosa di ... meno evidente :mad::mad::mad:
Ho ritirato oggi la gufetta, dopo una permanenza di due settimane dal conce! :confused:
Per risolvere il problema degli spegnimenti improvvisi del motore è stato sostituito tutto il blocco farfallato :rolleyes:
È pure stato sostituito il blocchetto dx...
Adesso la gufetta torna a volare :-o e speriamo di rivedere il conce il più tardi possibile ;)
ps: quasi quasi mi procuro due manicotti per coprire i blocchetti in caso di parcheggio troppo soleggiato :cool: (magari ci applico pure il logo bmw :lol: :lol: :lol:)
Giovanni Cataldo
12-08-2013, 20:57
quando leggo sta cosa mi vengono i brividi, faccio veramente fatica a concepire di coprire i blocchetti quando parcheggio la moto al sole.
Lo so che e' una soluzione economica, penso pero' che possano essere rubati e se cosi' fosse si continuerebbe a rimanere a piedi.
Questa cosa proprio non la digerisco.
chiaramente nulla da dire a chi lo fa, ogniuno deve essere libero di fare quello che pensa sia meglio.....pero' sta cosa mi stressa parecchio.
Sono convinto che BMW se veramente questo e' il problema, (dilatazioni con il caldo dei blocchetti) dovrebbe fare un gesto pulito e fare un richiamo ufficiale, invece di aspettare che uno rimanga x strada.
Quando tocchera' a me BMW perdera' un cliente.
e voi direte, chi se ne frega.
Farai anche tu come tutti gli altri. Sostituzione blocchetto e via per tanti altri km.
Giovanni Cataldo
12-08-2013, 21:53
Io ho un brutto carattere, nel senso che se perdo fiducia riaquistarla e' molto dura.
Come ho detto tante volte, al momento sono contento e mai cambierei.......ma ho anche sempre detto che con BMW non sono sposato.
Ti do ragione, ma il problema è facilmente sormontabile. Vai dal conce, te ne fai dare uno nuovo e ti fai spiegare come si fa a sostituirlo (5 min di lavoro). Te lo porti appresso e, nel caso, te lo cambi da solo.
Giovanni Cataldo
13-08-2013, 10:51
Questo potrebbe essere una idea x stare tranquilli durante un viaggio.
Sta di fatto che se i nuovi sono uguali hai vecchi potrebbe non cambiare nulla.
Ragazzi cosa mi tocca sentire.............
Mi sembra di capire che uno va a comprare una moto da 24.800 € (questo è il prezzo che mi ha sparato la scorsa settimana il concessionario BMW vicino a casa mia in quel di Bergamo) per portarsi a casa una moto che;
- Si potrebbe spegnere in autostrada, in curva o peggio ancora durante un sorpasso...
- Mi obbliga ad inventarmi soluzioni (MANICOTII?????) per sopperire a problemi di
progettazione.
MA SIAMO MATTI??
Io ho un K 1300 GT che in questi giorni è ferma perchè non ne vulo sapere di avviarsi (Blocchetti?? Kit dei cavi di accensione?? antenna anulare dell'EWS????) BHO vedremo quando riapre il conce che adesso è in ferie!!!!
Ma che moto ha cominciato a costruire la tanto decantata BMW?
Mi sento di dire che ormai BMW costruisce le moto al di là della qualità che dovrebbe garantire ai suoi clienti (visto quello chwe le fa pagare) perchè tanto pensa: la comprano comunque perchè è una BMW!!!!!
Per quanto mi riguarda quella che ho è la prima e l'ultima BMW che acquisterò.
Ciao a tutti
Ho letto più sopra che per cambiare un blocchetto si deve smontare mezza moto perchè assieme ci sono i cavi che non si possono staccare dai blocchetti. Quindi altro che 5 minuti.
Quoto Giovanni. Può capitare qualsiasi difetto ma con tutti i casi che ci sono stati BMW sa benissimo del problema e quindi dovrebbe, anzi deve, correre ai ripari.
Ho visto di persona il cambio del blocchetto. È presente una spinetta da scollegare e ricollegare al blocchetto stesso. Due viti da svitare e riavvitare. Totale massimo del lavoro 5 min.
Non so chi ti ha detto una cosa del genere, ma non è vero
pancomau
13-08-2013, 14:20
si.. l'avevo scritto io (quello dello smontare tutto), e quindi vorrei chiedere a Delbi se si riferisce al blocchetto sx o dx.
Ora non ho sottomano il manuale tecnico (quel pdf postato temp fa) ma, a memoria, mi sembra che fosse esplicito il divieto di disassemblaggio. A meno che non abbiano cambiato qualcosa.... proprio per renderSI la vita più facile a seguito della moria di blocchetti
in riferimento al sinistro, quando il conce ha cambiato il mio (non ero presente) mi ha poi detto che ha dovuto smontare mezza moto perchè ha dovuto ripassare i cavi ed ad una mia domanda specifica ha detto che non sono separabili dal blocchetto. Pur essendo sempre possibile che "se la sia inventata", mi chiedo a che pro.... visto che l'intervento era in garanzia e non dovevo sborsare un euro comunque... sia che fosse stato lavoro di 5 minuti sia che fosse stato lavoro di due giorni...
Io parlo di dx, quello con l'accensione
Se è cosi sarebbe mica male sapere se è possibile fare un ponte sulla spinetta, per avviare la moto nel caso in cui si rompe.
Io sostituii il blocchetto sinistro per via del montaggio del blocchetto provvisto del comando dei faretti a led, quando la moto era nuova di zecca..
guardate la foto n. 8 del 1° post (cliccateci sopra per ingrandirla)..vedrete che il mecca ha i due blocchetti uno per mano...si vede come ciascuno è dotato dei propri fili di connessione...
insomma non è un lavoretto che si può fare con un cacciavite in mezzo alla strada...!!:(
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314724
tutto inutile :(:(:(:(:(
la gufetta si spegne ancora :mad::mad::mad:
domani la ri-ri-ri-ri....porto dal conce :mad::mad::mad:
ma sono veramente stufo.... :(:(:(
Bërlicafojòt
30-08-2013, 15:44
Wally sono senza parole...... Poi magari il tutto è dovuto a una stupidaggine.... Ma intanto rode e non poco
Se non risolvono, secondo me ti devono cambiare la moto. E' troppo pericoloso. Lo so, utopia.
Gozzy_net
30-08-2013, 17:53
Veramente assurdo che una persona debba trovarsi con tutti questi problemi, immagino la rabbia. Quanto deve passare prima che lo reputino un prolema grave?
Mi spiace per te Wally
KGTforever
30-08-2013, 18:31
Veramente assurdo...
Queste rognette mi allontanano dalla scelta del K6 quando vorrò cambiare la mia Kappa...anche se già la prova non mi ha molto soddisfatto...peccato. ...
Spero tu possa risolvere rapidamente
Un Lamps
pancomau
30-08-2013, 21:47
...
ma sono veramente stufo.... :(:(:(
mi spiace... :(
comunque se può aiutarti a "sfogarti"... suggerisco un giro in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393154) e magari se ci lasci la tua testimonianza...
secondo me... una ulteriore fregatura è che, come capita di solito, cominciano a cambiare pezzi finchè non trovano quello che "probabilmente" crea il problema. Purtroppo con la difettosità riscontrata sui blocchetti non è impossibile che anche quello appena cambiato dia problemi, e se così fosse sarà l'ultima roba che cambieranno (avendolo già fatto), solo se e quando avranno esaurito il resto delle ipotesi.
Trattandosi nel tuo caso di un prblema tra i più pericolosi in assoluto (spegnimento in marcia) suggerirei di dargli un ultimatum... o la riparano in tempi stretti.. o te la cambiano di sana pianta... o li "preavvisi" che li ritieni responsabili penalmente (e agirai per vie legali) di qualsiasi eventuale lesione a seguito del ripetersi di un guasto causato da incompetenza, superficialità e dal non aver ammeso l'intrinseca difettosità del prodotto (inteso come moto)
Con tutta l'elettronica su questa moto, forse dico una cavolata e la probabilità che sia quello è di 1 su 1000, ma come può essere una cavolata in qualche centralina, come una saldatura o un falso contatto da qualche parte...,
controlla l'interruttore del cavalletto laterale. Non costa niente e poi magari fattore c.
... per aggiornarvi :cool:
la gufetta è ancora ricoverata :-o
dalla bmw... silenzio :confused:
dal conce... silenzio :(
intanto da quasi due settimane giro con una bella e comodosa gtl blu :-p che inizio veramente ad apprezzare rispetto alla mia gt ;)
Bërlicafojòt
12-09-2013, 22:58
WWWally mi dispiace tanto.... Che nervi.... Però mi fa piacere che apprezzi la gtl!
oggi, a bordo di una navetta ufficiale bmw, mi è stata riconsegnata la gufetta gt a domicilio :-o e ritirata la gtl, sua degna sostituta per qualche settimana ;)
non ho ancora avuto modo di provarla :cool:
una volta discesa dal van, l'ho soltanto parcheggiata al suo posto, ma non ho potuto non notare l'accedersi la bella "N" di luce verde :-p, segno della presenza del nuovo software ;)
non vedo l'ora di verificare se:
- si ripresenterà il temuto spegnimento improvviso del motore in marcia :mad: (ci vorrà comunque tempo, visto la sporadicità dell'evento...);
- il nuovo software mitiga in qualche modo la rumorosità della trasmissione :confused: (ma non mi faccio illusioni :();
- se la gtl è meglio della gt :lol:.
vi farò sapere... :)
ps: ah, dimenticavo :-o oltre al gruppo farfallato è stata sostituita anche una centralina (non chiedetemi quale :confused:), presente un ingegnere della bmw! speriamo... :tongue3:
giessista 66
23-09-2013, 22:19
aspettiamo buone nuove quando l'avrai provata
Spero che hai risolto. L'aggiornamento l'hanno fatto a Giubiasco?
si k-7, è il mio conce :)
Allora a breve dovrei farlo anch'io.:)
Fabio.cata78
24-09-2013, 21:29
pompa acqua rotta non hanno i ricambi il conce non mi ha saputo dare una data precisa per la riconsegna, mi ha risposto dicendo potrebbe volerci anche un mese due o forse anche di più dipende dal tempo di realizzò della nuova pompa modificata.che scandalo che scandalo!
Corsaro73
25-09-2013, 19:16
assurdo! Altro che Aprilia!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |