Entra

Visualizza la versione completa : Pedaggio differenziato per auto/moto


L'Emarginato
29-06-2013, 20:58
Ciao,
sulla stregua del recente successo (da confermare) sulla fine dei guardarail killer, mi chiedevo se aveva senso portare avanti qualcosa di meno "impegnativo" ma pur sempre degno di nota.
Mi ricordo che anni fa se ne parlava, ma pare che la cosa sia stata abbandonata da tutti, in tempo di crisi è chiaro che si prendono soldi dovunque si possa farlo.

Il pedaggio delle moto in autostrada, secondo me, dovrebbe essere ridotto, visto che l'utilizzo del servizio e l'usura conseguente non sono equiparabili a quelli delle auto.

Avrebbe senso tutto questo, che ne pensate ?

Solo una idea, giusto per parlarne.

Ciao

elikantropo
29-06-2013, 21:11
Concordo, pedaggio massimo 1/2 rispetto ad un'auto.

L'Emarginato
29-06-2013, 21:15
Non ambirei a tanto, si dimostra facilmente che i costi fissi potrebbero essere indipendenti dagli assi, o dalle dimensioni delle gomme.

Però fatto 100 il valore di un'auto, anche mettere a 65/70 quello di una moto , secondo me avrebbe senso.

Pareva una cosa fattibile, poi tutto dimenticato.

stellone
29-06-2013, 21:26
Maledetti ladroni !!!
Vista la percentuale di traffico motociclistico rispetto al resto potrebbero anche renderle gratiute per le moto... Ma dove si può guadagnare, figuriamoci.
Per non parlare poi delle cerimonie che comporta: togli i guanti, prendi il biglietto paga rimetti via e tutto il resto, rimetti i guanti..... Se non hai il telepass...

zangi
29-06-2013, 21:31
Giusto trattare l'argomento. ..
O ci dimezzano il pedaggio, o ci alzano il limite vel a 200....
Ppo chiudiamo a 180 ma va bene così.:alien:

vadocomeundiavolo
29-06-2013, 21:35
Che almeno ci diano un servizio adeguato alle moto.


Von meinem iPad gesendet

L'Emarginato
29-06-2013, 21:39
Che tipo di servizio vorresti?
Io ho visto una sola area con parcheggio dedicato, in poche parole coperto con pavimento antiaffondamento per il cavalletto.
Stop, niente altro.

varamondo
29-06-2013, 21:47
Vittuone - Morgex 200 km
Pedaggio 27€

Malimortè!!!

varamondo
29-06-2013, 21:47
Chiaramente in moto, ma tanto è uguale con la macchina...

varamondo
29-06-2013, 21:48
Dimenticavo, solo andata!!!!

Enzino62
29-06-2013, 22:05
Secondo me non e l autostrada da cambiare ma la cultura di noi italiani.anni fa sono stato in Olanda per lavoro per un bel periodo li l auto si usa solo nel w.e. Durante la settimana per lavorare o moto o bici anche se piove e credetemi pioveva un giorno si è l altro pure. Parcheggi gratuiti per moto e incentivi di tutti i tipi. Se anche in Italia vedessero la moto come un bene primario per lavorare e no una roba da ricchi che la usano una volta all anno per farsi le ferie e capirebbero anche che inquiniamo meno forse qualcosa succederebbe. Perché fare pagare meno il dentista in moto che guadagna 200 mila euro anno?
Loro la pensano così.....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

vadocomeundiavolo
30-06-2013, 11:28
Che almeno ci diano un servizio adeguato alle moto.


Von meinem iPad gesendet

Dopo ore di guida sotto il sole,non c'è un area di sosta dedicata all'ombra.
Ti devi riposare,continuando a stare sotto il sole con temperature oltre i trenta gradi e con un abbigliamento non proprio fresco.
Se piove ,non c' è un posto coperto per mettersi l'antipioggia.
Di ritorno da un Garmisch di qualche anno fa,partiti con la pioggia verso l'Italia,il primo autogrill dopo il Brennero è stato preso d'assalto dai motociclisti per togliersi l'antipioggia,risultato praticamente tutto bloccato per mezz'ora, era pieno di moto da tutte le parti.
E io pago.



Von meinem iPad gesendet

sillavino
30-06-2013, 11:40
Il pedaggio delle moto in autostrada, secondo me, dovrebbe essere ridotto, visto che l'utilizzo del servizio e l'usura conseguente non sono equiparabili a quelli delle auto.

Avrebbe senso tutto questo, che ne pensate ?

Solo una idea, giusto per parlarne.

Ciao

Cosa dici? Le autostrade sono private! Hanno un proprietario: vuoi che ci ...rimetta lui!!!!! Non siamo mica in austria o svizzera o francia dove lo stato è proprietario delle autostrade e quindi differenzia (giustamente) chi deteriora di più la strada....... da noi si fa cassa!!!!:!:

sillavino
30-06-2013, 11:42
Vittuone - Morgex 200 km
Pedaggio 27€

Malimortè!!!

Acc!! 4 euro in più di quel che spenderesti a scorrazzare tutto l'ann:D:D:D:D:Do in sviss!!!!!

vadocomeundiavolo
30-06-2013, 11:44
Da noi costa mediamente un euro ogni nove km.


Von meinem iPad gesendet

bazzeccola
30-06-2013, 12:11
Rio–Antirrio bridge di Patrasso, se in moto costa zenzibbilmente meno che in sardomobile: 1.90 contro 13.20. Un piccolo passo.;)

ruopo
30-06-2013, 12:21
Che tipo di servizio vorresti?


piazzole di sosta con area coperta per protezione dalla pioggia e soprattutto caselli dedicati in modo da non doversi fermare sulle pozze d'olio lasciate dai camion e dalle vecchie auto!!!

Roberbero
30-06-2013, 12:28
Se mi ricordo bene, saranno passati una 20ina d'anni, una volta le moto pagavano meno delle auto.

Poi, con la privatizzazione, che a detta di tanti saputelli della carta stampata, a libro paga dei soliti gruppi imprenditoriali , ci porterà verso il paradiso economico dell'efficenza con vantaggi per tutti, hanno portato all'eguaglianza degli assi e dei pedaggi.

Ci fù un ricorso all'antitrust, presidente Antonio Amato giusto per non dimenticare. Ricordiamocelo quando uscirà di nuovo il suo nome per la presidenza della Repubblica.
Il "dottor sottile", soprannome credo riferito ai nostri portafogli dopo le sue cure, disse che essendoci l'alternativa del treno :rolleyes:, le autostrade non agivano da monopolista e potevano fare come gli pare. :mad:

Questo è quello che è successo nel passato. Per il futuro la vedo dura che possano cambiare le cose.

Isabella
30-06-2013, 12:44
piazzole di sosta con area coperta per protezione dalla pioggia e soprattutto caselli dedicati in modo da non doversi fermare sulle pozze d'olio lasciate dai camion e dalle vecchie auto!!!

e non solo: aree di sosta con panchine/tavoli e ombra, la possibilità di sedersi negli autogrill mentre adesso nella maggior parte -fuori dagli orari dei pasti- chiudono le aree con tavoli e sedie, armadietti con chiave nei bagni per lasciare casco, giacca e paraschiena oppure bagni di dimensioni umane, non lillipuziane, con almeno un paio di ganci...

ce ne sarebbero di cose da fare per rendere le autostrade, anche con pagamento uguale alle auto, accoglienti per i motociclisti.

Paolo Grandi
30-06-2013, 13:01
Da un recente articolo su 4Ruote è emerso che le società di gestione non ci pensano minimamente a differenziare il pedaggio.
D'altronde agiscono da oligopolisti e se ne sbattono altamente di tutto e di tutti, tanto sanno che non se ne può fare a meno.
Per non parlare degli aumenti dei pedaggi.

Ovviamente un parlamento/governo diverso gli avrebbe da tempo fatto un mazzo tanto....ma questa è l'Italia :(

wildweasel
30-06-2013, 13:12
Per non parlare poi delle cerimonie che comporta: togli i guanti, prendi il biglietto paga rimetti via e tutto il resto, rimetti i guanti..... Se non hai il telepass...

Niente telepass. Io al casello pago sempre con la carta, e chissà perché, ma le porte Viacard sono sempre praticamente deserte. In ogni caso, il rito di togliguanti-aprimarsupio-trovabiglietto-prendibancomat ecc. ecc. eseguito CON TUTTA LA FLEMMA DEL CASO è per me fonte di sadica soddisfazione quando dietro vi sono famigliole felici in sardomobile che aspettano impazientemente il loro turno.

Già mi sezionano gli zebedei perché si piazzano nella corsia centrale quando quella destra è vuota per chilometri e all'autogrill occupano sistematicamente con la quattromobile quei pochi posti riservati alle moto.

:evil:

IlMaglio
30-06-2013, 13:31
agiscono da oligopolisti e se ne sbattono altamente di tutto e di tutti, .. :(
.. monopolisti direi, perchè sul "loro mercato", cioè tratta, sono unici. Dopodochè, certo, nessuna concessionaria ha interesse a farsi più bella delle altre...

Bassman
30-06-2013, 13:34
Cosa dici? Le autostrade sono private! Hanno un proprietario: vuoi che ci ...rimetta lui!!!!!

Forse è meglio che siano private, visto come lo stato tratta i cittadini...

Bassman
30-06-2013, 13:35
Se mi ricordo bene, saranno passati una 20ina d'anni, una volta le moto pagavano meno delle auto....

Anche io me la ricordo così.
E' uno dei motivi per i quali cerco di evitare le autostrade, almeno in moto...

L'Emarginato
30-06-2013, 13:47
Le autostrade non sono private, sono date in concessione.
Purtroppo , come accade sempre in Italia, le privatizzazioni parziali o totali non tengono conto di altro se non dell'entità del favore oggetto della trattativa.
Ma non è in discussione questo, e neppure l'utilizzo delle autostrade, è chiaro che nessuno obbliga nessuno ad usarle, quindi restiamo focalizzati.

La possibilità di differenziare esiste, non è una cosa scritta sulla roccia il pedaggio e si potrebbe fare in modo di sensibilizzare la politica sull'argomento.

paolo b
30-06-2013, 14:28
Qui ci sono i nomi dei deputati che compongono la Commissione Trasporti (Camera):
http://www.trasporti-italia.com/autotrasporto/ecco-la-commissione-trasporti-della-camera-381.html

Una mail (magari agli stessi che hanno portato avanti la proposta della sostituzione dei guard-rail) non costa molto.

Roberbero
30-06-2013, 15:18
Le autostrade non sono private, sono date in concessione.

Da quello che mi racconta mio padre, quando vennero fatte, la promessa era di renderle gratis dopo 30 anni.

Lo hanno fatto! Sono diventate gratis per i concessionari.
Benetton le ha prese ad un prezzo equivalente ad un anno e mezzo di incassi.
Privatizzazioni all'italiana, neanche fossimo la Russia di Eltsin.

Provate voi a comprare la casa in affitto, con un anno e mezzo di affitto.

L'Emarginato
30-06-2013, 15:48
Beh, che dire, lo sappiamo, non siamo nati ieri.
Ma oggi cosa vuoi farci?
A me non meraviglia, oramai sono una spugna satura, quando vedo gente andare in TV a pontificare sulle privatizzazioni, ho perfettamente in mente quelle fino ad adesso fatte, quindi se avessi modo di esternare il mio pensiero, potrei finire in galera per varie accuse di violenza fisica e verbale, pertanto taccio.

Il problema è che se nessuno dice ai nostri DIPENDENTI di fare qualcosa per noi, io non vedo alcun interesse a farlo di loro sponta, sarebbe fatica, mettersi in gioco, ottenere risultati, tutto il contrario di quello che hanno in mente molti di loro.
Quindi si deve "spingerli" a fare quello per cui sono pagati, risolvere i nostri problemi.

Questo non è il più grave e urgente, certo, la storia sui guardrail è sicurmente un ottimo risultato, ma se non si dice nulla, se accettiamo quello che passa il convento, allora ci meritiamo di vivere da pecore per farsi tosare.

Sfido qualunque autorità o concessionario a mostrarmi l'incidenza dei viaggiatori in moto , e definire un quadro di riduzione tariffaria, che possa "danneggiarlo".
Semplicemente è un non problema, per comodità sono equiparate, meno necessità di controlli e verifiche successive, ed un margine seppur minimo di plusvalenza.

IMHO.

IlMaglio
30-06-2013, 17:32
è chiaro che nessuno obbliga nessuno ad usarle, quindi restiamo focalizzati.
Questo non è vero, da un punto di vista concreto ed economico. Se no, per la "legge del mercato, dato il loro alto costo, si userebbero molto di meno, le autostrade.
La concorrenza nel settore è una concorrenza tra modalità di trasporto - cielo, mare, terra, in particolare ferrovia - ed è vero, per esempio, che l'Alta velocità ferroviaria ha tolto traffico auto alle autostrade, dove però il traffico di gran lunga più forte è quello commerciale.

La questione è che per definizione il concessionario ha il coltello dalla parte del manico, soprattutto in Italia dove lo Stato è debole e deboli sono in particolare le funzioni di controllo.

La giustificazione dei concessionari nel non differenziare le tariffe per le moto è che dovrebbero cambiare tutti i caselli, mi sembra, mentre è da ricordare che tutto il can can sulla privatizzazioni si basò sulla campagna di stampa che diceva: paghi quel che consumi in base ai costi (tariffa cd del price-cap) e per l'efficienza privata pagherai di meno!. Credo che - nonostante il ministro Tremonti, l'unico vero nemico dei grandi concessionari autostradali, e Di Pietro, e progressive modifiche legislative - i grandi concessionari autostradali continuino, nonostante la crisi, ad arricchirsi in una misura incalcolabile.

Più che Amato presidente antitrust, il quale anzi fece una relazione
critica sul tema tariffe e controlli, le "grandi puttane" sulle privatizzazioni furono i grandi giornali, non a caso di proprietà di chi sappiamo, a cominciare dal Sole 24 ore, "il più diffuso quotidiano economico europeo" (o giornaletto associativo? :scratch:)

L'Emarginato
30-06-2013, 19:17
Accippicchia, i massimi sistemi e la macro economia !

Per l'alta velocità abbiamo già gli ottimizzatori di curve, e i vari piloti che "corrono" in sicurezza su strade pubbliche, rimaniamo focalizzati: tariffa autostradale per moto.

Concordo sul resto del tuo scrivere: Lo stato italiano è debole e , aggiungo, mediamente corruttibile, inutile quindi aspettarsi controllori che facciano il loro dovere.
IMHO.

sillavino
30-06-2013, 19:52
Se mi ricordo bene, saranno passati una 20ina d'anni, una volta le moto pagavano meno delle auto.

...


ahhhhhhhh quello al quale diamo 35.000 euro di pensione.......che personcina:arrow:!!!

IlMaglio
30-06-2013, 20:46
E' meno che l'abc per chi se ne è occupato professionalmente.

Tricheco
01-07-2013, 10:31
a me me pias

Meckaloc
01-07-2013, 11:10
Qualche mese fa sul sito moto.it c'era un articolo che chiedeva ai motociclisti cosa si voleva dalle "autostrade" in quanto a breve si sarebbe tenuto un incontro con chi gestiva le stesse , il 99% era riduzione del pedaggio , non se ne saputo più niente !!!!!!!!!!

Trinity
01-07-2013, 12:01
Enrico Slitta dovrebbe obbligarli a differenziare.Semplice semplice.
Volendo (come al solito).

IlMaglio
01-07-2013, 12:20
Tutto tace. Perchè anche i paladini della concorrenza, della efficienza, della equa tariffa tacciono (corriere della sera, repubblica, sole 24ore)? Perchè non c'è dubbio che l'attuale tariffa autostradale per le moto è contraria ad ogni principio economico di mercato e resa possibile solo dal monopolio e dalla potenza dei concessionari.

sartandrea
01-07-2013, 12:23
......Per l'alta velocità abbiamo già gli ottimizzatori di curve........

PRESENTE!

l'unico ottimizzatore di curve autostradali con un PX200.... :lol: :lol: :lol:



comunque, battute del michiam a parte.....
senza entrare nel merito del perché e del percome sono state date in concessione le autostrade :mad:


provo a mettermi nei panni del gestore che ipotizza l'eventualità di dedicare corsie di pedaggio solo per moto
la prima cosa che farei è analizzare in percentuale quante moto transitano nei caselli autostradali nell'arco delle quattro stagioni annue



per me l'hanno già fatto e sono passati subito ad altre questioni...........:lol:

L'Emarginato
01-07-2013, 12:25
Hai ragione, sui motivi per cui tace.
In effetti si potrebbe rifrescare la memoria , come anche suggertiod a Paolo_B visto che il problema andrebbe ad incidere sui loro bilanci ultra miliardari di poca roba.
Servirebbe uno studio sui transiti dell'anno passato, visto che hai avuto cotnatti professionali, sono informazioni pubbliche?

Passaggi totali (no merci)
Passaggi solo auto o solo moto o solo diversi da auto (ci mettiamo dentro camper e rimorchi).
A spannne si dovrebbe arrivare a farci un'idea...

Correggetemi se sbaglio.

flu
01-07-2013, 12:39
E sempre il solito discorso .... Si fanno sondaggi ... Interrogazioni .... Lo scriviamo sui forum .... Bla bla bla ..... Ed intanto i pedaggi aumentano ed i diritti di tutti sono regolarmente calpestati e l ' incu@@@@ e perpetua !

Siamo italiani nel bene e nel male e non riusciamo a metterci insieme per nulla .... Ne 2009 il governo francese ha aumentato le tariffe autistradali ... Il coordinamento motociclisti si e mobilitato e i motard si sono fatti sentire e vedere ... Organizzando cortei, manifestazioni e boicottando le autostrade ... Il governo ha preso visione della cosa ed ha rimodulato le tariffe differenziandole a seconda di auto, moto o veicoli commerciali !!!!


Ah gia dimenticavo ...... Ma in francia hanno un governo consapevole delle richieste e delle necessita dei cittadini ed esiste anche un coordinamento dei motociclisti ... Accidenti mi e sfuggito 😁😁😁.... Che sbadato che sono !😀😀😀😀


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

aspes
01-07-2013, 12:58
l'italia e' l'unica nazione dove lo stato fa le cose con i soldi dei cittadini, poi le cede gratis o quasi ai privati che aumentano le tariffe sui cittadini stessi.
COme se io progettassi e fabbricassi a mie spese una pistola, la consegnassi carica al rapinatore e poi mi facessi pure rapinare.

Trinity
01-07-2013, 13:08
Avendo il telepass per macchina e moto non solo vorrei per la moto una tariffa più bassa ma vorrei un ulteriore ribasso per auto e moto in quanto uso il telepass.E vorrei anche che sulla moto il telepass funzionasse in tutte le barriere telepass invece che un casello sì e uno forse.
:alien:

emmegey
01-07-2013, 14:51
Avrebbe senso tutto questo, che ne pensate ?
Solo una idea, giusto per parlarne.


Sicuramente sarebbe una proposta sensata e giusta...Ma in un paese non sense qual'è la nostra italietta mai verrà attuata una simile intelligente iniziativa...:lol::lol::lol::lol:

branchen
01-07-2013, 15:05
Se fanno pagare la metà chi se ne frega del telepass!
Fosse per me dovrebbero essere gratis per le moto.

sillavino
01-07-2013, 15:23
Con tutto il rispetto ma se FANNO PAGARE IL TELEPASS A NOLO PER ..PAGARE l'autostrada........

sillavino
01-07-2013, 15:25
Q c'era un articolo che chiedeva ai motociclisti cosa si voleva dalle "autostrade" in quanto a breve si sarebbe tenuto un incontro con chi gestiva le stesse , il 99% era riduzione del pedaggio , non se ne saputo più niente !!!!!!!!!!

Eh eh eh meno male che qualcuno ha sempre il buonumore....eh eh eh e:D

Trinity
01-07-2013, 15:32
Con tutto il rispetto ma se FANNO PAGARE IL TELEPASS A NOLO PER ..PAGARE l'autostrada........
quotabile,inspiegabilmente lapalissiano.

L'Emarginato
01-07-2013, 15:41
No, il telepass è un servizio aggiuntivo.
Nessuno è obbligato a prenderlo, puoi pagare con tutti lr carte, viacard etc etc senza costi aggiuntivi.

Però sarebbe bello rimanere sulla questione, il resto è marginale perchè vi è arbitrio di utilizzo, persino nell'uso della stessa autostrada.

Quello che è ingiusto, mi pare che lo sia, è l'equiparazione del costo di un servizio sulla base di prerequisiti errati: assi, ruote, peso etc etc.

Su questi argomenti si potrebbe intavolare una discussione, non sui desiderata del motociclista medio.

imho.

sillavino
01-07-2013, 15:47
Sarà aggiuntivo, ma se le autostrade italiane fossero dello stato, "probabilmente" il telepass lo richiedevi e te lo pagavi una tantum .....visto che comunque, con quello, avresti versato soldi direttamente allo stato.........ma siamo sempre lì......

pippo313
01-07-2013, 15:57
Vi consiglio di perdere un po' di tempo e leggere le pregevoli risposte fornite da Autostrade per l'Italia ad automobilisti e motociclisti (correva l'anno 2007, ma il tono è quanto mai attuale) sul tema della tariffe.
Avete presente un muro di gomma? L'importante è non arrabbiarsi quando scrivono che equiparano moto e auto per evitare di farci stare ore e ore in coda. Insomma, ci fanno un favore.

http://www.autostrade.it/sicurezza-qualita/autostrade-7anni-privatizzazione-Tariffe.html

pippo313
01-07-2013, 15:58
E per chi non ha voglia di perdere tempo (e arrabbiarsi) incollo la lettera con risposta di Autostrade per l'Italia sulle moto:


Gradirei conoscere per quale motivo il pedaggio autostradale delle moto è identico a quello delle auto.
Grazie


Gentile Signore,
La ringraziamo per averci contattato.
In merito al quesito da lei posto, Le precisiamo che le moto sono inserite nella stessa classe di pedaggio delle autovetture per semplificare le operazioni di classificazione dei veicoli ai fini dell’attribuzione del pedaggio. Tale semplificazione costituisce una condizione indispensabile per i sistemi di esazione automatica dei pedaggi la cui funzione, come è noto, è quella di velocizzare il transito alle stazioni riducendo sensibilmente il fenomeno delle code.
Questo criterio di classificazione, che equipara moto ed autovetture, è quello prevalentemente adottato in Europa: solo Francia e Grecia differenziano, ai fini del pedaggio, le moto dalle vetture.
Cordiali saluti
Autostrade per l’Italia



--------------------------------------------------------------------------------

pippo313
01-07-2013, 15:59
In ogni caso in Francia non ho mai fatto code per pagare con le monetine...

Trinity
01-07-2013, 16:07
Aggiuntivo?
Calambours semantici.
Richiedo il telepass,pago un canone annuale...per avere le stesse tariffe che mi sarebbero applicate se non lo facessi (qualcuno mi spieghi in base a quale sofisticato criterio di marketing da un lato ne si pubblicizza l'uso nella speranza di un'estensione la più massiva possibile e dall'altra le tariffe non sono inferiori).
Mi si potrebbe obbiettate sul perchè allora Trinity l'abbia richiesto:perchè in moto non faccio realmente la coda,con la macchina non sempre.E questo vale la candela.Ma solo per questo.

Trinity
01-07-2013, 16:12
...
Questo criterio di classificazione, che equipara moto ed autovetture, è quello prevalentemente adottato in Europa[...]
--------------------------------------------------------------------------------
E' un classico,finchè conviene mal comune mezzo gaudio,se non conviene più iniziano i pìpìpì (come dice Iacchetti)

Edit Si aggiunga:ogni cambiamento (anche di 180°) è fatto per noi.

alemeni
01-07-2013, 16:27
In Spagna le AP a pagamento offrono un programma di sconti:
http://www.autopistas.com/programa-de-descuentos/var/lang/es/idm/78

Mauro62
01-07-2013, 16:43
quello prevalentemente adottato in Europa: solo Francia e Grecia differenziano, ai fini del pedaggio, le moto dalle vetture.
Cordiali saluti
Autostrade per l’Italia



--------------------------------------------------------------------------------

Certo, in germania non è differenziato, in svizzera austria slovenia la vignetta è uguale ma con poche decine di euro giri tutto l'anno.

d'altronde col bavaglio avanti alla bocca non si vede che stanno ridendo quando rispondono

BANDITI

pippo313
01-07-2013, 17:09
BANDITI

ottime capacità riassuntive...

sartandrea
01-07-2013, 17:13
.........Mi si potrebbe obbiettate sul perchè allora Trinity l'abbia richiesto:perchè in moto non faccio realmente la coda,con la macchina non sempre.E questo vale la candela.......

sono quasi certo che pure "Loro" hanno fatto lo stesso ragionamento.... :lol: :lol:






erano certi del successo Telepass anche con le attuali condizioni ;)

IlMaglio
01-07-2013, 20:30
http://www.autostrade.it/sicurezza-qualita/autostrade-7anni-privatizzazione-Tariffe.html
osti! Non me lo ricordavo.

IlMaglio
01-07-2013, 20:34
Da tenere presente che quanto più alte sono le tariffe, tanto più guadagnano:
i concessionari
lo Stato (IVA)
l'Anas (canoni), che ha anche interesse alle tariffe alte in vista del pedaggiamento della Salerno-Reggio Calabria, pur tutta pagata dallo Stato.

zergio
01-07-2013, 21:05
Certo che rompere il cazzo a dei gestori monopolisti di un bene statale è da masochisti.