Visualizza la versione completa : pulizia scarico
krdreamer
29-06-2013, 18:23
Ciao a tutti
per quest'anno niente scarico aftermarket:(:( ..si vedra l'anno prossimo ..
mi serviva quindi un consiglio in quanto volevo smontare lo scarico originale e tirarlo a lucido domani !!
che prodotti mi consigliate per non rovinarlo ?
volevo ( se possibile ) farlo tornare color acciaio come "Nuovo" e levare tutte le colate di scarpe della zavorrina etc ...
http://i.imgur.com/H2F3X1m.jpg
alcuni consigliano la carta 1000 + pasta abrasiva ...
esperienze?
ogni consiglio è ben accetto.
grazie mille !!
a scarico caldo usa una rondella di alluminio per grattare via le colate( ti sembrera' strano ma funziona e nn lo striscia) resteranno degli aloni...per toglier quelli comperi dell'antisilicone in un qualsiasi negozio di ferramenta...e lo scarico tornera' come nuovo;)
Hai già provato con abbondante WD40 e straccio?
Piadeina
01-07-2013, 20:45
Quando avevo lo scarico originale, ho acquistato una pasta che lucida l'acciaio (mi sembra della saratoga) e con un pò di "olio di gomito" toglie anche quel giallore che acquista dopo qualche scaldata! ;)
Il WD40 serve solamente con lo scarico che monto ora, Akrapovic in titanio, che non ingiallisce!
krdreamer
01-07-2013, 21:08
allora ...
alla fine ho fatto cosi :
con lo scarico caldo ho fatto saltar via le colate ..
poi ho usato carta 1000 + pasta abrasiva e infine ho passato un prodotto (sympol) con un panno di micrifibra
risultato :
na cagata !!!!!
lo scarico ora non è piu giallo ma è opaco e rigato ( in compenso ha riacquistato il suo color acciaio naturale )
A posto ....
mi sa che lo scricozzo after market arriverà prima del previsto
ciauz
bastava una bacinella d acqua.. chillit bang super potente acciaio e spugna morbida da piatti...
lavare e risciacquare bene..
asciugare con panno morbido... e ti ci potevi specchiare!!
:lol:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
lo scarico ora non è piu giallo ma è opaco e rigato ( in compenso ha riacquistato il suo color acciaio naturale )
Azz, mi sa che ti tocca portarlo a far lucidare.
TANGUERO
02-07-2013, 16:36
Il modo migliore per lucidare l'acciaio è con gli appositi dischi che trovi alle fiere di moto d'epoca (forse li trovi anche al brico) che si possono montare sulla mola oppure sul trapano, sono due dischi diversi in una specie di tessuto e si usano con una apposita pasta, il primo sgrossa ed il secondo lucida... e quando dico che lucida intendo a specchio, funzionano divinamente anche sull'alluminio.
Io li ho perchè ho la passione delle moto d'epoca.
Lo scorso anno ho fatto il lavoro di lucidatura sui collettori della mai vacchia Kawa (non ancora d'epoca ) che erano conciatissimi, più che gialli erano marroni ed erano pieni di macchie nere che non venivano via ne con la paglietta di acciaio ne con la soda caustica; il risultato del lavoro è stato che i collettori sembravano appena usciti dal concessionario, ovviamente poi con quelle temperature prendono il giallo quasi subito.
Il solo terminale credo che in un paio d'ore al massimo si possa far diventare come nuovo, forse anche un pelo più lucido...
Ho visto che sei di Pavia, se ti capita di passare da Monza possiamo farlo in box da me.
TANGUERO
02-07-2013, 16:39
Il WD40 serve solamente con lo scarico che monto ora, Akrapovic in titanio, che non ingiallisce!
Stavo giusto per chiedere come pulire per bene lo scarico Akrapovic in titanio, quindi dici che il WD40 funziona? Ma va usato a caldo o a freddo? E dici che toglie pure il giallo che si forma nella parte più calda?
:rolleyes::rolleyes:Prova sto prodotto della Arexons
http://www.arexons.com/arexons/cms/moto/cura-manutenzione-pro-bike/8515-cromature-brillanti.html
semplicemente fantastico, per nulla abrasivo e tira le cromature a specchio, io lo uso proprio per lo scarico del K e si mangia ossido, tracce di catrame e sono riuscito con un po' di olio di gomito a togliere anche un nero di un pantalone sciolto sopra quello scarico che scotta per 12 ore dopo aver usato la moto....
Piadeina
03-07-2013, 12:58
Il WD40 funziona discretamente, nel senso che bisogna usare molto "olio di gomito" xkè alla fine non ha un gran potere pulente, ma ungendo lo sporco lo fa scivolare via.
Purtroppo il titanio è una lega bastarda da pulire e non ho ancora capito quale possa essere un prodotto valido per pulirlo... tu pensa che alle volte quando ho dei punti neri di catrame uso anche del diluente!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/pag2/46.gif
JEAN_BUITRE
03-07-2013, 14:55
Dopo qualche decina di anni di officina dico la mia: :-p
Per cromature, tubi in acciai inox e cristalli io ho sempre pulito e lucidato tutto con paglietta di ferro extrafine e a secco (senz'acqua).
Tanto per intenrderci è quella paglietta che si usa anche per restaurare mobili d'epoca (trovabile tranquillamente e a basso costo in quasiasi colorificio o magazzino hobbistico).
Passandola si consuma e lascia i pelucchi di ferro.
Io con quella mi sono sempre trovato magnificamente.
Anche per pulire i cristalli dell'auto sporchi e incrostati di smog . . . . si passa a secco, non rovina, non riga assolutamente e viene uno specchio.
Stessa cosa per cromature.
. . . provare per credere.
Ciao - Jean :cool:
krdreamer
03-07-2013, 22:36
hahaha io lavoro al san gerardo a monza !! sarai mica quel K che incrocio tutte le mattine sulla milano meda?
JEAN_BUITRE
04-07-2013, 09:21
Noooo, non centro nulla . . . . io stò dalle parti di FieraMilano city e alla mattina pascolo verso Fiera Rho.
Ciao - Jean :lol:
krdreamer
04-07-2013, 12:18
io dicevo di TANGUERO che mi ha detto :"se passi da Monza"
colpa mia che sono una bestia col "quote" !!!:mad::mad:
ciauz
io ieri sera ho provato a pulire lo scarico e i collettori:
- terminale laser titanio: usato un panno e lo svitol, il colore è ora più scuro ma ha tolto i vari aloni che si erano creati... molto contento
- collettori originali: usato sgrassatore, risciacquo, asciugatura, un panno con pasta tipo sidol e panno, poi panno pulito per lucidare.... tolto quella quota parte di ossido ma il risultato non è molto soddisfacente, devo sicuramente rifarlo....
Per le "colate" non so ma per il resto uso la pasta Metalgan (dal ferramenta, costa pochi euro) e mi trovo alla grande..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |