Entra

Visualizza la versione completa : I primi 1000 km!(r1100GS)


AntonioMonza
26-06-2013, 22:28
Buonasera a tutti!!

Naturalmente non parlo dei primi 1000km della moto dato che quando l'ho presa già aveva tanti 1000km sulle spalle (77per la precisione).

Ma oggi ho fatto i miei primi 1000km e devo dire che ne sono entusiasta! La bellezza di guidare un mezzo meccanico, che senza nulla di elettronico ti regala quella dinamicità che fin ora non avevo mai provato (vebbè! l'altra mia moto è un HD e...oltre oceano nemmeno sanno come si scrive dinamicità! )

Vedo in giro tanti GS della penultima o ultima serie, e non si può negare che siano accattivanti, snelli e fichi!!

Ma la domanda che mi pongo, questi nuovi mezzi (non parlo sono di Bmw) sarebbero guidabili senza l'elettronica che l'accompagna? Non parlo solo di quell'elettronica capace di smussare la potenza quand'è troppa...ma di quella che agisce sulla dinamicità del veicolo!

Certo il mio GS è un veicolo che ha un concetto costruttivo di 18 anni fa, a l'erogazione ruvida, vuole il suo stile di guida, ma tra le curve mi sono trovato subito a mio agio! E anche la posizione di guida, che non mi aspettavo, la trovo fantastica!

Quindi la domanda (forse banale e sciocca) è!! Se prendiamo un nuovo gs e gli togliamo tutta l'elettronica che ha, come si comporta secondo voi??
(mi sono appena messo sulla gogna pubblica! :confused: )


Buona serata a tutti!

guidopiano
26-06-2013, 23:21
ne sei entusiasta .... bene è bello leggere che tu lo sia di una moto un pò datata

goditela senza farti troppe domande :)

comunque per me la risposta alla tua domanda è :

sicuramente meglio rispetto alla tua

ps.
considera che anche la R1100GS ha dell'elettronica ... mica è alimentata a carburatori

buona serata anche a te

Animal
27-06-2013, 00:49
...quoto Guidopiano....l'innovazione è meccanica....dopodiché si aggiunge anche l'elettronica.....

supermassa
27-06-2013, 14:26
il gs 2013 io l'ho provato e ti posso confermare che li sei nell'iperspazio!
considera anche che il tuo,comunque ottimo 1100 , e' un evoluzione di modelli a carburatori,con ancora meno elettronica della tua.Il progresso e' tecnologia meccanica ed elettronica; altrimenti andremmo ancora con le ruote di legno.....
Io ho un 1200 del 2007 e (per forza) mi accontento e mi diverto ugualmente,cio nonostante non rinuncio a dire che il 2013 e' un'altra cosa e se avessi i soldi me lo comprerei.
Costa tanto ma credimi i soldi li vale ,li sei nell'iperspazio!
In definitiva goditi il tuo,che e' sempre un mezzo molto bello e affascinante e ...di grande divertimento
Ovviamente venendo da un HD le sensazioni dinamiche sono ben diverse,e ci credo!!!

ronny
27-06-2013, 16:03
Ho il 1100gs anch'io e son contento di aver tutta l'elettronica nel mio polso destro:lol:...senza menate e pippe menteli di esa e asr rdc e via dicendo....;)

vagnoc
27-06-2013, 19:49
E se quando qualcuno ha delle palle sulla sua motoretta lo mettessimo un 10.000km su un HD? Si risolverebbe tutto:rolleyes:? Potrebbe essere un idea e forse e per quello che costano tanto:lol::lol::lol:!

mattia914
28-06-2013, 10:26
Se prendiamo un nuovo gs e gli togliamo tutta l'elettronica che ha, come si comporta secondo voi??


Semplice...
Resta fermo...
Senza le centraline non si accende nemmeno!!

Dannatio
28-06-2013, 10:51
Il nostro beneamato Tafanario di elettronica ne ha già troppa.....

Chi ha detto Sensori di Hall????:confused:


PS) son ripetitivo.....ma per l'erogazione cambia i collettori! :lol:

TRULLA
28-06-2013, 11:17
ho provato per una cinquantina di km il 1200GS anniversario del 2012 e devo dire che è la SUPEREVOLUZIONE del mitico 1100GS di mia proprietà:eek: che è gia un gran mezzo:!:
va più veloce ed è più potente anche se guidandola non sembra perchè non è nervosa come il vecchio 1100 - sta di fatto che apparte le varie regolazioni a comando elettronico e le diavolerie che monta la sua ciclistica è da ORGASMO se posso parlare chiaro :rolleyes:
se prendi una curva forte in rilascio o con andatura costante ti rendi conto che sei in sella ad una moto fantastica :-p

io comunque se avessi la possibilità di farla mia non sostituirei mai la mia 1100 ma la terrei come seconda perchè la mia vitellina è più ruvida-scorbutica e riesce ad emozionarmi di più :eek:

AntonioMonza
29-06-2013, 23:25
Buonasera a tutti...

guarda sto cercando dei collettori ma mica li trovo...o meglio...sono messi tutti male!!!

Ciao trulla!! La mia prossima moto se mai ci sarà, credo che sarà italiana questa volta, ma sempre bicilindrica!!!

E dopo una lunga settimana, ora ceno...azz quant'è tardi...e poi mi rilasso!!! Per chi domani và scorrazzando ...buon WekkEnd!!!

zana
30-06-2013, 21:36
quoto il mitico trulla, e aggiungo IMHO: i divari tra le varie generazioni di moto sono sempre piu sottili. C'e' miglioramento ma sempre in misura minore rispetto al passato. Ripeto, IMHO.