Visualizza la versione completa : La miglior moto che abbia mai guidato in vita mia
Questa:
http://static2.stuff.co.nz/1326835174/257/6275257.jpg
EnricoSL900
26-06-2013, 21:23
Sicuro? :confused:
Non sono esperto ma in pratica è un erre 1200 bialbero.
Quindi come le erreti o i giesse il motore è sostanzialmente identico.
Migliore sotto tutti i punti di vista o c'è qualche aspetto in cui primeggia.
salinesalvo
26-06-2013, 21:27
...dipende da quante moto hai guidato...
Grande_Jo
26-06-2013, 21:34
Beh, è la sua imho.....
nicola66
26-06-2013, 21:36
wotan il mondo è a colori non nella scala dei grigi.
chi si accontenta, gode.
tu manco quello :lol:
...dipende da quante moto hai guidato...
quotone , mi hai tolto le lettere dalla tastiera
nicola66
26-06-2013, 21:48
se non ricordo male disse lo stesso di una er6n.
Le altre quali sono state? :confused:
Panzerkampfwagen
26-06-2013, 21:53
Una er6n. .
euronove
26-06-2013, 22:04
il titolo del 3ad è troppo destabilizzante...
sono quelle frasi che...
questa la metto dopo "sono usciti i miei numeri!!! ti sei ricordato di giocarmi la schedina, vero???" ma prima di "ho un ritardo di cinquantadue giorni"
... per me un CBR110O XX, o la Tuono... ma non ero all'altezza ne dell'una ne dell'altra... sob!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
occhio che non parliamo di un pischello alla terza/quarta moto ;)
tornado in 3d,esteticamente io preferisco il modello prima..tecnicamente per come guido non mi rendo conto di nulla! :lol: perche' è la migliore pendo dalle tue Belle Labbra :)
euronove
26-06-2013, 22:24
Parlando seriamente, se non sbaglio la R1200R ha subito l'arrivo del bialbero in modo molto più sostanzioso delle altre (GS e RT), poichè "nel mentre" hanno messo mano anche alla ciclistica, sicuramente all'avantreno, dove le modifiche sono evidenti.
Quando Wotan scrive "questa" intende esattamente "questa".
Aspettiamo che ci dica cosa ha di speciale la eRRe della foto.
briscola
26-06-2013, 22:33
Pe forza , fino ad oggi hai guidato solo paracarri , autobus e camper azzz.......
K1200lt, k1200gt .....prova una mountain bike vedrai che agilita' la bici e anche te sicuramente
euronove
26-06-2013, 22:34
Aspettiamo che ci dica cosa ha di speciale la eRRe della foto.
è la versione classic coi cerchi a raggi: un suono meraviglioso dalla carta da gioco
Camper ?
Ecco spiegato tutto...
bobo1978
26-06-2013, 22:43
A me invece il suo avantreno non piacque per nulla.poco comunicativo,quasi la sensazione di essere sottosterzante.
Invece bel motore,ottima comodità e bel cambio,lo pensavo peggio.anche una buonissima agilità e facilità nel muoverla sia da fermo che alle basse velocità.
Paolotog
26-06-2013, 22:51
Bhe un suo perche' come guida ce l'ha..poi la moto migliore non esiste.
Io provate tutte le endurone se non avessi problemi di postura nn la cambierei di sicuro con nessuna ...come guida la r e' X ME 3 gradini sopra il gs vecchio e 6 sopra l adv ...
1Muschio1
26-06-2013, 23:03
Provai la serie precedente e ne rimasi molto colpito ... Sono d'accordo con Mr. W.
Gran moto.
2fast4you
26-06-2013, 23:11
le migliori:
a 14 anni: caballero 50 super special
a 21 xt 500
a 22 xt 550
a 23 xt 600 tènèrè
a 25 tt 600
a 27 ktm 350
a 30 cbr 900 rr....ne seguirono altre 5 di cbr...
...ora che sono vecchio la migliore su bitume è il gs adv 1200 e sulle mule il cre 450 x...
...è tutto relativo all'età che l'hai guidata...
io provai una barca a vela 25 anni fa, fu una agonia, ora le emozioni migliori le ho quando esco con il mio first...
Pe forza , fino ad oggi hai guidato solo paracarri , autobus e camper azzz.......
K1200lt, k1200gt .....prova una mountain bike vedrai che agilita' la bici e anche te sicuramenteLe ultime sette moto che ho guidato a parte la mia sono queste, nell'ordine:
R1200RT
R1200GS LC
F800R
Diavel
Multistrada Granturismo
Hyperstrada
R1200R
Non ho amato particolarmente la Multistrada e ho trovato davvero interessanti la Diavel, la Hyperstrada e la GS LC, ma sulla R1200R ho lasciato il cuore, una moto davvero perfetta sotto ogni punto di vista. Possibilmente bialbero.
E il bello è che io non ho mai amato il boxer, né le naked.
sicuro? :confused:
Sì, non ho dubbi.
sono andato a Garmish con la R1200R, difficile dissentire.
Qualche dettaglio nella vecchia, ma proprio qualche dettaglio.
EnricoSL900
27-06-2013, 00:21
Vuoi dire che non ho speranze di piazzarti la mia Sport seminuova al favorevole prezzo di 9/10000 neuri? :mad::mad::mad:
Zioboxer, ci speravo! :lol::lol::lol:
Quindi come le erreti o i giesse il motore è sostanzialmente identico.
Migliore sotto tutti i punti di vista o c'è qualche aspetto in cui primeggia.Il motore è identico, ma il resto no. Nettamente più leggera della RT e più rigorosa di ciclistica di entrambe, precisa, reattiva ed equilibrata, potente più di quanto basta e con un motore dall'erogazione lineare e sfruttabile per tutto l'arco senza patemi, è un'arma affilatissima su ogni tracciato.
Ha una capacità di carico da RT senza il suo peso, d'estate è fresca in un modo che la RT si sogna, d'inverno si può dotare di un cupolino o parabrezza e ottenere comunque una buona protezione dal freddo.
Me la sognavo la notte, una moto del genere. Era lì, accanto a me, e non me ne ero accorto.
...dipende da quante moto hai guidato...Tipico.
Beh, è la sua imho.....Sei un tipo sveglio, tu.
Convengo che la 1200 R, sia una moto leggera divertente e facile, molto efficace nel misto!!
Nel 2010 le preferii il GS solo perché aveva il nuovo motore a 4 valvole per cilindro, che fu messo sulla R solo l'anno successivo!!;)
son curioso di vedere la nuova col boxer H2O quando arriverà..
Paolotog
27-06-2013, 07:28
Era ora, finalmente qualche giusto apprezzamento per la R :D
Euna moto della gamma erre.
quindi una variante della completezza che su strada offrono tutti i modelli di quella gamma.
personalmente ci metto anche st,anche se non piu`prodotta,ma forse la piu`furba.
e tra le prime a staccar l'assicurazione con il freddo,quindi un limite di variante importante.
Sono anch'io alla ricerca di una moto simile, facile.potente quanto basta, adatta all'uso quotidiano e ai viaggi in coppia, di qualsiasi marca, è che della bmw non mi fido più riguardo l'affidabilità!
sono d'accordo con Wotan gran moto.
Tipico.
Originariamente inviata da Grande_Jo
Beh, è la sua imho.....
Sei un tipo sveglio, tu.
.... e ne ho letti diversi in questo 3ed di tipi svegli !!!!!! :lol:
sergius68
27-06-2013, 08:13
Aggiungo che la puoi usare tranquillamente tutti i giorni per andare a lavorare (il peso contenuto te la fa usare come uno scooter).....
Io lascio le borse sempre montate e cosi riesco a farci stare dentro anche la spesa :lol:
motorrader
27-06-2013, 08:13
@ wotan: ..non hai mai provato Hurra' ?! :mad:
:-p :-p :-p
63roger63
27-06-2013, 08:44
La facessero nella versione della vecchia 90...:eek:
http://www.unitgarage.it/data/prod/img/96.jpg
...e al posto della cover portare il serbatoio ad una 30 di lt sarebbe la mia prox moto
La R deve essere una gran bella moto, ma ormai sono vecchio e alla comodità della RT non ci rinuncio più!
andreap62
27-06-2013, 09:01
la moto migliore per me è quella che ti da delle sensazioni....non descrivibili e poco razionali...quindi ogniuno ha la sua. Per me è il morini 50 che avevo a 16 anni....e ho detto tutto.
Poi se parliamo seriamente......una delle migliori è sicuramente il cbr900rr "2° versione. Facile, potenete, sicura, bella....fino ai trent'anni..ahahahahah
esteticamente io preferisco il modello prima..tecnicamente per come guido non mi rendo conto di nulla!
quoto in pieno.....ed aggiungo che vale anche per le moto che ho avuto...per me son tutte uguali...più o meno:lol::lol::lol:
La prima:eek: e la prossima:arrow:.
quoto il buon Claudio..
ne ho guidate anche io e secondo me la R1200R è una delle migliori moto che abbia mai guidato: maneggevole, stabile, sportiva all'occorrenza, bellissima, solo la sella un pò duretta..ma a quello si può ovviare..
1Muschio1
27-06-2013, 09:43
... come non quotarti Andrea! ;)
Io invece ricordo con estremo piacere la mia HONDA VFR 750 (1990, prima versione col monobraccio posteriore).
Gran moto !!!
nicola66
27-06-2013, 10:20
per forza, all'epoca era come un UFO.
martix77
27-06-2013, 10:59
Non aggiungo altro a quello che ho scritto nella firma. ;)
Tricheco
27-06-2013, 12:12
gran bel ferro
NumberOne
27-06-2013, 12:23
Quindi ho fatto una cacchiata quando ho rifiutato una proposta di scambio con la mai ADV?
Dipende da chi giudica e da quello che fai con la moto.
mha ?io l ho avuta e c ho fatto un 80000km...niente da dire!!!bella moto....ma una volta provato il k6(2000km...non 30 minuti)ho capito che tutto il resto in bmw è aria fritta!!!
solo che è appunto bmw ....e quindi si rompe....
Wotan ti accontenti davvero di poco..........
spero che nella ricerca della ciucia tu sia un poco più esigente :lol:
Wotan ti accontenti davvero di poco
chi si accontenta gode !!!!!! :lol:
Peppe, so benissimo che esistono moto più potenti, moto più veloci, moto più protettive, moto più comode, moto più maneggevoli, moto più leggere, moto più belle, moto più moto e chi più ne ha più ne metta.
E' che, ora come ora, nessuna per me ha l'equilibrio perfetto di questa.
Visto che l'ha citata Oinot, la K6 è fenomenale, superba eppure gestibilissima, ma secondo me non raggiunge nel complesso i livelli di una R1200R, perché pesa tanto (il che va anche bene su asfalto asciutto, ma per guidarla sul viscido e gestirla su un parcheggio di ghiaia ci vuole un certo pelo), costa tanto, consuma di più (non vi accapigliate a dimostrarmi che non è vero, abbiamo quasi tutti i modelli BMW nella flotta HP Motorrad e sappiamo bene quanto consumano in tutte le condizioni), ha un cambio rumorosissimo e in generale non mi dà la stessa sensazione di equilibrio complessivo.
Da tempo volevo una moto meno potente della mia precedente KS. A febbraio ho preso una F800ST che ha tutta la potenza che mi serve, mi piace, soddisfa le mie esigenze in pieno, ma non mi ha toccato il cuore.
Questa invece sì.
ecco Wotan il morigerato intento nella scelta della sua prossima donna
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://img94.imageshack.us/img94/1630/hc4a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/hc4a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grande_Jo
27-06-2013, 13:29
La R l'ho provata l'anno scorso, mi è sembrata molto fluida, difetto più grande: è piccola......per me......sono circa 1,90 per 90 kg.......il GS mi ha dato sensazioni simili ma in piena comodità!
Sempre e cmq imho.......perchè sono un tipo sveglio!:lol::lol:
Io posso solo dire che da quanto ho potuto più volte vedere, sul misto col manico giusto, la R 1200 R è un gran brutto cliente!!...:cool: e ridicolizza mote altre moto più sportive!
nicola66
27-06-2013, 14:13
quindi non è una moto usufruibile da tutti.
Credo anche io che sia la miglior moto in assoluto. La seconda migliore che ho provato io e' la b-King. Non scherzo.
Passato da poco dalla R alla RT, NON ha la stessa capacità di carico, pur se molto simile, sicuramente più leggera della RT, ma guidando "normalmente" non si nota molto, si apprezza la differenza quando si alza il ritmo nello stretto magari in montagna dove la RT per tenere il passo richiede decisamente più fatica da parte del conducente e nelle manovre con la moto "a mano". Le trovo molto simili ed entrambe superiori in tutto SU STRADA ASFALTATA, ai vari GS. Più protettiva la RT più "sportiva" la R ma entrambe ottime, da scegliere in base alle esigenze personali ma non si sbaglia in ogni caso.
OcusPocus
27-06-2013, 14:23
Per me costa troppo sennò sarebbe perfetta...putroppo sono barbone
mimmotal
27-06-2013, 14:25
L'ho avuta una settimana come moto sostitutiva...
L'unica moto con cui la zavorrina mi ha chiesto di fermarsi per riposarsi dopo meno di un ora in montagna :rolleyes:
L'avevamo soprannominata la "Motozappa"
Leggera, facile ma non riesco proprio a farmela piacere !!!
Io quando ne vedo una per strada, da dietro mi piace molto...ma non riesco a digerire la parte anteriore...per il resto non ho dubbi sulle sue qualità...
Passato da poco dalla R alla RT
[...]
Le trovo molto simili ed entrambe superiori in tutto SU STRADA ASFALTATA, ai vari GS. Più protettiva la RT più "sportiva" la R ma entrambe ottime, da scegliere in base alle esigenze personali ma non si sbaglia in ogni caso.Quoto, non a caso ultimamente ho finalmente "capito" e apprezzato la R1200RT come merita. Ma per me la riduzione della manovrabilità e dell'accelerazione dovute al maggior peso giocano troppo a sfavore sul piatto della bilancia.
Wotan....ti sei preso su una bella scimmia...!!:lol::lol::arrow::arrow::arrow:
L'unica moto con cui la zavorrina mi ha chiesto di fermarsi per riposarsi dopo meno di un ora in montagna :rolleyes:Si vede che la tua zavorrina è abituata molto bene, la R è sicuramente tra le naked più comode per sella, molleggio e posizione di seduta, e per essere una bicilindrica vibra poco.
Eh sì Sgomma, una legnata fra capo e collo! :lol:
giessehpn
27-06-2013, 15:58
Gran bella moto, un parabrezza per i viaggi e via...
...non l'ho mai provata ma ho avuto un gs1200 per 3 anni e tra telelever, paralever, boxer, cardano, motore elettrico, ecc non mi ha stregato poi il mondo è bello perché vario :)
..... Ma per me la riduzione della manovrabilità e dell'accelerazione dovute.....
Con la coppia a disposizione, non è tanto il peso che gioca a sfavore del "divertimento", ma il rapporto finale lungo della RT (a parità di MY i cambi sono tutti uguali), ma l' efficacia delle 2 moto su strada non è molto diversa specie se con l' RT usi un poco di più il cambio e metti più forza nella guida. La R rimane più divertente e immediata nel misto specie se stretto con una facilità incredibile, ricordo che nella zona di Sauris ho scambiato la mia R con la ADV di un amico, terminata la "prova" riprendo la R e alla prima curva per poco non esco di strada "all'interno" della curva a dx per quanto avevo spinto su manubrio e pedane....
Sì, ma strappa le braccia?
...A febbraio ho preso una F800ST che ha tutta la potenza che mi serve, mi piace, soddisfa le mie esigenze in pieno, ma non mi ha toccato il cuore.....
Il 13 di marzo di quest'anno ho avuto come moto sostitutiva la ST, usata per poco e sotto ad un diluvio, nonostante questo proprio non riesco a capire come hai potuto prenderla....
Pochi giorni fa ad un amico hanno dato come sostitutiva una F800GT nuova di pacca, salendoci sopra mentre indossavo i pantaloncini mi sono scottato l'interno coscia sul telaio...
@Nano, la R bialbero non è così potente, strappa solo i peli del naso....
1Muschio1
27-06-2013, 16:52
... diglielo Nano ... HAHAHAHAHA!
Dunque;
La R in estate non é più fresca della Rt, esattamente il contrario, nella Rt il calore dei cilindri viene convogliato fuori dalle gambe con la carenatura, il parabrezza elettrico lo alzi e lo abbassi in un nano secondo,
Confort, con la sella di serie ottima per viaggio casa bar, altrimenti subito la confort più larga e più imbottita, anche e sopratutto per il passeggero, viaggiare senza un riparo strappa le braccia e qualcosa d'altro, per carità buona moto, ma la Rt é per viaggiare imparagonabile.
casa bar ??? !!!!!! a chi ???
viaggiare senza un riparo strappa le braccia e qualcosa d'altro
quindi, i viaggi in moto si fanno solo da venti anni a questa parte! prima tutti e solo al bar
giusto ??? ahahah
PS
ma un forum honda no eh ??? ahahah
Si vede che la tua zavorrina è abituata molto bene
quoto ............ :lol:
Sono andato a nord kap in lambretta, ora con l'essecacca 300 trovo che la mancanza di un riparo sia un difetto, ho usato lo scooter per andare da Torino a Genova, e a 120 km orari trovo sia stancante per il collo e le braccia.
Bon tutto li, a me a erre é durata 6 mesi, poi ho ripreso la RT, naturalmente sono mie considerazioni, poi ognuno per carità...
certo senza carena più di 120 non si può reggere a lungo!!! vero, ma considerando che in moto sono un essenzialista,
già con una borsa sul serbatoio che taglia l'aria convogliata sul petto e casco, e magari anche un manubrio un po più basso, si aumenta l'andatura di 20 Km/h (senza un grosso sforzo) ... poi ovvio! c'è chi piace viaggiare "comodo" e c'è chi piace viaggiare (che son due cose molto diverse).
Senza elencare poi tutti i problemi che una carenatura (da turismo) da all' aerodinamica (e stabilità) della moto.
ATTENZIONE parlo di carene turistiche quindi molto estese quelle sportive invece (che preferisco) è come se non ci fossero !!!!
Sono andato a nord kap in lambretta,
uno dei miei piccoli sogni irrealizzati !!!!!!!!
La R in estate non é più fresca della Rt, esattamente il contrario, nella Rt il calore dei cilindri viene convogliato fuori dalle gambe con la carenatura, il parabrezza elettrico lo alzi e lo abbassi in un nano secondo,In effetti, sulla R il calore dei cilindri scalda anche il torace, le braccia e persino il viso...
Ed è pur vero che, una volta abbassato il parabrezza, la RT offre la ventulazione di una naked...
Sono affascinato da questo modo di porsi: tu preferisci la RT, quindi la RT è migliore in assoluto, punto.
Tutto il thread è costruito sull'assunto che a me e ora piace questa moto, senza alcuna pretesa di esprimere un opinione eterna ed erga omnes.
Meno male che c'è la parata del post successivo! :lol:
Sono andato a nord kap in lambretta, ......
e con cosa sei tornato..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:: lol:??
Wotan credimi.....
è solo una questione di punti di vista
se provi questa ti sembrerà anche meglio nonostante l'età
http://img96.imageshack.us/img96/8009/7q1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/7q1f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In effetti, sulla R il calore dei cilindri scalda anche il torace, le braccia e persino il viso...
Ed è pur vero che, una volta abbassato il parabrezza, la RT offre la ventulazione di una naked...
.....:
ahahhaaa...:lol::lol::lol::lol:Aggiungerei se posso, (essendo il boxer della R e del GS che ho in garage, lo stesso motore ed in entrambe i casi non essendoci carena), che il boxer 2010 sia su GS che su RT, è uno dei motori che scalda meno...in inverno e fino ad aprile scendi dalla moto e puoi toccare i paratestate senza scottarti, nelle giornate fredde ci si lascia i guanti sopra per asciugarli o riscaldarli!!...ed anche in estate non ho mai avuto a che lamentarmi in tal senso!!
Mi ricorda la vecchia R850R del '96, benzina rossa, andava come la 1150 successiva, con parabrezza era meglio di una super GT-RT, ci andai a Parigi in un botto con jeans e espadrillas, si vabbè altra età ed altri tempi, e la ferrista della ch dietro:lol:
IMHO questa 1200R è una classica signora moto
Gamba orrenda, ma gran belle tettine.
Io non ho mai ricevuto aria calda sul torace a bordo della Rt, ne ho possedute 3, la 1150, una 2006, quella con il modulatore per intenderci, e l'ultima modello 2007 freni sportivi, ci sono andato in Grecia, e il caldo lo sentivano di più i miei amici sulle naked.
Punto senza polemiche...
Sgomma@
All'epoca non c'erano telepass, carte di credito, moneta unica,
in inglese sapevo dire solo i titoli delle canzoni dei beatles,
per me é stato un viaggio che ha contribuito alla mia formazione, ero giovane, e pieno di speranze.
Oggi se dovessi ritornarci in camper sono certo che non riconoscerei nulla.
Io non ho mai ricevuto aria calda sul torace a bordo della RtPerché, secondo te sulla R arriva davvero l'aria calda dal motore sul torace e sul viso?...
Wotan ho dovuto censurare il capezzolo visto che non siamo nella fascia protetta :lol:
ma se proprio devi cambiare vai a provare la nuova california
:lol:
Sicuramente va benone, ma non sono molto per le custom e mi sono stufato delle moto pesanti.
Mai ricevuto aria calda sul torace, nemmeno dalle cazzute speed, o suzuki gamma, dico solo che la Rt ha una carenatura eccezzionale che racchiude il motore e ne convoglia il calore esternamente, per intenderci anche se non consigliabile puoi viaggiare con scarpe leggere, mentre con la R é fastidioso perché i cilindri scaldano i piedi sopratutto a velocità ridotta.
Certo che la guida della R é più semplice nello stretto, ma non pensare che la Rt sia molto svantaggiata, inoltre molto importante , i consumi della Rt sono inferiori alla R , io nel mio piccolo consiglio a mio figlio la R, lui al massimo ci va al mare, mentre per i macinatori di km ritengo sua più consigliabile la muccona.
Se non l'hai fatto ti consiglio di provarla, poi effettivamente ognuno di noi ha esigenze diverse.
Se penso che ho portato la zavorrina in Corsica, in Provenza, in Camargue, con zaino in spalle e una motoretta rigida senza riparo (speed triple) e mai una lamentela, ma non si può negare che tornare in quei luoghi attrezzato di moto confort sia almeno per me meglio.
Poi come dico sempre la moto é un emozione e ognuno ha preferenze diverse.
Come naked non é male la tipa di pepot
saveriomaraia
27-06-2013, 18:36
Mah
Con un buon cupolino a 120 ci vai senza problemi. Anche a 180 volendo.
Invece quando si tratta di cercare l'aria, il cupolino abbassato peggiora la situazione, oltre a proteggere lo stesso gran parte del corpo, genera anche turbolenze sul casco che rimane proprio sul getto d'aria deviata.
Panzer da quanti anni nn guidi una naked?
Io l'anno scorso sono stato un paio di giorni senza il cupolino sul GS e col jet: sono rimasto sconvolto da quanta aria ti arriva in faccia a solo 80-90 all'ora, sembra di andare velocissimi.
Se non l'hai fatto ti consiglio di provarlaPanzer, non parlo MAI di una moto senza averla provata a fondo.
Nello specifico, ho avuto per tre anni una R1150RT e guido abitualmente svariate R1200RT, mono e bialbero.
Be' in fondo il gs é una naked, anche il mio cessotourer l'ho é, vero che il cupolino convoglia aria e turbolenze sul casco, io per stare dalla parte della ragione considerando che costa un inezia in confronto alla Adv, mi sono attrezzato con il parabrezza estivo e quello invernale.
Wotan@
In fondo per come uso io la moto trovo che della gamma boxer la Rt sia la più confacente per me, nelle mie scorribande in Francia vedo che le Rt imperversano molto di più del Gs.
Tanto per dire come tutto sia soggettivo, la mia zavorrina trova più comoda la CT rispetto alla RT, nonostante la regale seduta e il riparo d'aria, quindi che dire se sei convinto fai bene, si vive una volta sola, inoltre se conosci a fondo la petroliera sai perfettamente la differenza.
Senza polemica né.
Mah Con un buon cupolino a 120 ci vai senza problemi. Anche a 180 volendo.
assolutamente vero!!!!
ho viaggiato con questa stupenda motina per due anni di fila sulle alpi e non con un piccolo cupolino della GIVI un vero spettacolo !!!!!!
http://i49.tinypic.com/15gtpb9.jpg
la mia zavorrina trova più comoda la CT rispetto alla RTNon è la prima che lo dice.
Ma il top nei pensieri delle zavorrine motocicliste è la K1600GTL, non gliela far provare mai! :lol:
gran moto la R
lo erano anche le precedenti
a mio avviso su quest'ultima 1200 hanno esaltato il lato "sportiveggiante" anche a livello estetico
ma hanno ridotto il confort in sella... la fodera esterna sembra incollata direttamente alla plastica...
ci sono diversi livelli di soggettiva sopportazione tra noi motociclisti, quindi, chi non patisse questa caratteristica, può godere realmente di un pacchetto complessivamente gustosissimo
in tema zavorrine, mia moglie giudica la nostra K4GT la moto più comoda provata, meglio di RT, meglio di K6GT e meglio di tutte le varie endurone sul mercato (e mette la K6GTL dopo queste.... troppo dislivello sul pilota)
saveriomaraia
27-06-2013, 19:27
Be' in fondo il gs é una naked....
Ah beh allora.....
Nel senso che non ha una carenatura avvolgente come la Rt,
Se togli il cupolino trovarmi onestamente la differenza dalla R .
Wotan ma hai mai provato una diavel? non scherzo
secondo me ti arraperesti
aspeè ti do una mano
http://img855.imageshack.us/img855/3755/axts.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/axts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti al retrotreno....:lol::lol::lol:
io voglio aiutarlo a decidere per il meglio ma lui è davvero un tipo poco godereccio :lol:
Peppe, ma l'hai vista la mia firma?
Abbiamo Diavel, Hyperstrada e Multistrada Granturismo, le guido regolarmente.
La Diavel è fenomenale.
pacpeter
27-06-2013, 22:13
io ho trovato la moto ideale............... oserei definirla la................
Miglior moto che abbia mai guidato in vita mia!!!!!!!!!!!!!!
altro che quel ravatto con solo due bielle
Pacpeter, recensione please ! Che alla bellezza di Akashi :lol: ci sto facendo un pensierino anche io...
io ho trovato la moto ideale............... oserei definirla la................
Miglior moto che abbia mai guidato in vita mia!!!!!!!!!!!!!!
altro che quel ravatto con solo due bielleCopione... :(
Paolotog
27-06-2013, 22:46
In effetti, sulla R il calore dei cilindri scalda anche il torace, le braccia e persino il viso...
Ed è pur vero che, una volta abbassato il parabrezza, la RT offre la ventulazione di una naked...
Sono affascinato da questo modo di porsi: tu preferisci la RT, quindi la RT è migliore in assoluto, punto.
Tutto il thread è costruito sull'assunto che a me e ora piace questa moto, senza alcuna pretesa di esprimere un opinione eterna ed erga omnes.
Meno male che c'è la parata del post successivo! :lol:
Va bene tutto ma che la r scaldi piu dell rt.
Quoto quanto sopra:cool:
valeleon71
28-06-2013, 21:10
Concordo tutto quanto detto da Wotan . L unico difetto vero la mia 2007 lo aveva nella sella dura ,ma con una buona imbottitura ho risolto . La rimpiango ancora !!! La R1200R scalda ? Ah ah provate la HD che ho ora ! Li veramente ti cucini la coscia ....
Tigre1050
28-06-2013, 21:47
Di certo non una bmw, tutte moto inferiori alla concorrenza ad iniziare dalle prestazioni e come affidabilitá e di conseguenza anche il rapporto prezzo/qualitá è sempre molto piú basso delle rivali. L'unica che si salva è la srr, il resto è una storia di bidoni.
La migliore moto che ho guidato, dopo piú di dieci moto, ovvimente è il primo grande amore dopo il Ciao e la Vespa 125, cioè l'Honda VFR750F prima serie, quella con la ruota anteriore da 16", colore bianco madre perla.
Che moto stupenda e che meravigliosi tempi! Anche a quel tempo bmw faceva solo bidoni assurdi.
"Di certo"... Ecco un altro assolutista...
Cambia firma.
Tigre1050
28-06-2013, 22:10
Di certo, assolutamente di certo. La scienza e la storia motociclistica non sono opinioni, sono fatti concreti e indiscutibili, come la matematica.
Wotan, è sempre lui.. usa 'sto verde, ogni tanto.. ti dò anche un aiutino..
Tigrotto, la convenzione col l'ASL è scaduta
da qui in poi le terapie o le paghi o vai a fartele somministrare altrove
guidopiano
28-06-2013, 22:35
Di certo non una bmw,
tutte moto inferiori alla concorrenza
ad iniziare dalle prestazioni
e come affidabilitá
anche il rapporto prezzo/qualitá
è una storia di bidoni.
Anche a quel tempo bmw faceva solo bidoni assurdi.
Tigre !! sinceramente ....
le opinioni sono opinioni .... ognuno se lo mena come vuole ... qui dentro molti hanno avuto bmw e ora ne parlano in negativo perchè mi sembra giusto che ognuno ha avuto le proprie esperienze ... ma c'è sempre il presente ed il presente è che quando ti guardi attorno vedi moto bmw ..... saranno tutti pirla ?? .... e uno dei pochi furbi sei tu ??
uno che si esprime in questo modo come fai tu a tutto campo contro motociclette che sono apprezzate dalla maggior parte degli iscritti di questo forum che nonostante tutto si è sempre chiamato "Quellidellelica forum BMW moto ......" la prima domanda che mi verrebbe da farti è " ma che cazzo ci stai a fare qui ?? " .... vattelo a menare altrove
ma come ho detto è una domanda che mi verrebbe da farti ... ma non te la faccio perchè ti sei posto talmente male che sei come un gatto attaccato ai maroni .... quindi qualunque risposta daresti .... mi rimbalzerebbe
anzi se fossi Bumoto dopo un post come il tuo ti sbatterei fuori senza passare dal via
sciaquati la bocca quando parli di storia della motocicletta
fine !!
saveriomaraia
28-06-2013, 23:18
Wow
Il coraggio di mandare in quel luogo a fare quella cosa.
............colore bianco madre perla..........
questa si che è una perla
Tigre !! sinceramente .... " ma che cazzo ci stai a fare qui ?? " .... vattelo a menare altrove
E' quello che dico pure io !!!! e senza neanche stare li a contestare quello che ha scritto, perchè, si evince subito che di moto ne capisce, ah! se ne capisce ahahahah
Tigre1050
29-06-2013, 22:26
c'è sempre il presente ed il presente è che quando ti guardi attorno vedi moto bmw ..... saranno tutti pirla ?? .... e uno dei pochi furbi sei tu ??
sciaquati la bocca quando parli di storia della motocicletta
Vedo che il dente ha battuto dove il dente duole.
Vedi, che di bmw se ne vendano "molte" in parte è vero, ma anche di Fiat Panda o Dacia Ducster, ma non perchè siano le migliori. Utente medio di bmw ha 50 anni suonati come te, scarsa esperienza di moto di solito e manetta come una vecchietta e moto al 80% posseduta è la gs, moto ormai STRAsuperata dalla concorrenza, ormai se la gioca solo con la Guzzi.
Per la storia del motociclismo bmw fa veramente cagare, STRAbattuta anche proprio dalla gloriosa Moto Guzzi, per non parlare delle japan e delle altre. Giusto nei sidecar ha vinto qualcosa qualche decennio fa. Se a tutto ció aggiungiamo le NOTE e decennali problematiche di affidabilità di tutte le bmw e le prestazioni inferiori alle concorrenti, cosa resta? Solo raccontarsi le fiabe nel proprio forum di marca, dove attaccare chiunque dice che le bmw sono quello che sono, dei bidoni retrogradi inaffidabili e che non vanno una ceppa! Solo la srr si salva, ma proprio perchè è una copia delle japan e non c'entra una fava col resto della triste produzione bmw.
Io sono qui per informarvi che il resto del mondo motociclistico, cioè il 90% almeno, sa quello che ho appena scritto! Se poi c'è un 10% che continua a raccontarsi fiabe tra di loro e illudersi di avere le moto migliori al mondo... l'importante è che ne siate convinti voi! LOL
La BMW è il II marchio storico per continuità di produzione fattene una ragione !!!!
La BMW vende tutte le altre arrancano Japp comprese questa è l'evidenza non le tue parole
Tiger, dai, fai i lbravo e vatti a fare un giro và !!!!!
Tigre1050
29-06-2013, 22:47
Skito dovresti una volta tanto uscire dal salento e da qde, magari scopriresti la realtà, cioè ad esempio che Honda guadagna piú di bmw già solo con la vendita di scooters e che bmw non ha mai vinto una mazza a livello mondiale... è uno ZERO ASSOLUTO.
guidopiano
29-06-2013, 22:56
Io sono qui per informarvi che ...................
te ne siamo tutti grati :!: perchè prima del 11 settembre 2012 brancolavamo nel buoi ... e tu ci hai presi per mano e ci hai guidati fuori dall'oscurità e ci hai dato la luce
il quasi 50enne ti ringrazia
1Muschio1
29-06-2013, 22:56
Tigre con quello che scrivi ti rendi solo ridicolo.
nicola66
29-06-2013, 23:03
La Diavel è fenomenale.
la moto impiegabile.
Skito dovresti una volta tanto uscire dal salento e da qde,
hai ragione ahahahahah
bmw non ha mai vinto una mazza a livello mondiale.(Dakar a parte) ma vende ancora MOTO La honda che ha vinto tutto invece, adesso è ridotta a vendere scouter (e taglia erba) per sopravvivere.
MV che ha diversi primati sul numero di vittorie per CC ha chiuso una trentina di anni fa! allora cosa vuoi dire ?!
Dai, ti stai rendendo ridicolo proprio agli occhi della BMW
C'era una canzone che diceva...................
............."la verità ti fa male lo sai.....
ahahahahahahah!
In effetti, potrei riprendermi una bmw, è che adesso ne fanno troppe:rolleyes:
(..) Io sono qui per (..)
..rompere i coglioni, nell'attesa che ti ributtino fuori per la seconda o terza volta. Poi ti reiscriverai con un altro nick, e ricomincia il giro.
Non ti passa proprio, eh?
sarà ma a me il tigre sta tanto simpatico, sembra il Travaglio.
Lasciatelo editare, perchè allontanarlo?
Vai Tigre che la resistenza silenziosa è con te ( per chi conosce il sarto di panama)
Per la storia del motociclismo bmw fa veramente cagare, STRAbattuta anche proprio dalla gloriosa Moto Guzzi,
LOL
Certo che paragonare il Gs, con una moto arretrata di 20 anni con telaio e basamento al piombo !!!!!!!!!!!!!!!
Senza parole, ma dove vivi ?
la moto impiegabile.Lo credevo anch'io, invece piega più facilmente di quanto non ci si aspetti guardando il gommone posteriore.
nicola66
30-06-2013, 22:28
+ facilmente rispetto a cosa?
Mi pare evidente:
di quanto non ci si aspetti guardando il gommone posteriore.
nicola66
30-06-2013, 22:38
ma piega + o meno di questa?
http://filmatidimare.altervista.org/wp-content/uploads/2012/02/moto-dacqua.jpg
E tu sei più o meno scemo di questo? :lol:
http://1.bp.blogspot.com/-Y84GU8wRJdg/Tl91YIxj3iI/AAAAAAAAAPc/zDgCMozgyTg/s1600/Gianni+Zullo.jpg
nicola66
30-06-2013, 22:44
quindi a patto di mettere le faccine si può dare dello scemo a qualcuno.
basta saperlo.
Beh, a uno che si conosce di persona e con l'evidente intento di scherzare, sì.
Se poi ci si accorge di aver sbagliato a considerare l'altro un amico e a scherzare con lui, si prende nota che è un permaloso, si cessano gli scherzi e addio.
guidopiano
30-06-2013, 22:58
zio kan Nicola .... anche te vai un pò a cercartele :lol: ...
si parla di moto-ciclette e tu metti un'immagine di una moto che non ha le ciclette
e uno subito pensa ..... ma questo mi prende per il culo ?? .... e reagisce :lol: coi brutos
RmatteoR
01-07-2013, 22:39
Tiro un po' su il post, perchè la R1200R se lo merita :arrow: :D .
...ebbbbbbravo Wotan (però io sono di parte hihihihihi :-o ).
R1200R :eek: ...nei limiti, ti permette di far tutto :-p :cool: ... mulattiere a parte :lol: :lol:
Matteo ;)
EnricoSL900
01-07-2013, 23:30
È qui che si tira pupù sulla BMW, che fa anche rima? :lol::lol::lol:
Grande_Jo
02-07-2013, 00:26
Nicola è Pacifico? O Pacifico è Nicola?
Senza offesa........per nessuno dei 2 chiaramente!
Panzerkampfwagen
02-07-2013, 07:52
Scusino, è qui la coda per dare dello siemo alla gente?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
02-07-2013, 07:53
Avrei un elenchino. Posso prendere un biglietto solo o uno per ogni siemo?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Nicola è Pacifico? O Pacifico è Nicola?
Senza offesa........per nessuno dei 2 chiaramente!
Sono 2 distinti...
Purtroppo...
Grande_Jo
02-07-2013, 08:09
Ah, ok.......
Confermo, li ho visti entrambi dal vivo, esistono ognun per sé.
Ed entrambi vanno in moto, e molto bene.
IMHO e confrontati a me, ovviamente.
...che abbia mai guidato.... uhmmmm, non lo so...
posso valutare l'insieme di tante cose e allora "sparo":
ZX-9R (del '94/95)
dura, anteriore "pesante", motore fantastico (per me, ovvio)
:eek:
Mi piacciono ancora le moto di quegli anni, cbr 900, il kawa, anche la suzuki RF 900, la yama 1000 thunderace, ve le ricordate?
Fino all'arrivo della R1 bianca/rossa poi basta....
nicola66
02-07-2013, 13:48
la RF900 è stata una delle + grandi incomprese della storia.
mai capito perchè quel 4 cilindri creato apposta poi non sia stato recuperato su nessun modello.
l' assotuonante invece era un po' troppo "stabile" su certi percorsi.
nicola66
02-07-2013, 13:50
Nicola è Pacifico? O Pacifico è Nicola?
Senza offesa........per nessuno dei 2 chiaramente!
io non sono mai pacifico (con la p minuscola)
ErMonnezza
03-07-2013, 11:31
Per avvalorare la tesi di Wotan, c'è anche una articolo di Motociclismo di qualche anno addietro riguardante la R1200R da titolo "Oro puro":cool:.
Nel quale si sosteneva (vado a memoria) che la 1200R, tra le boxer, sia la + equilibrata.
Saluti.
nicola66
03-07-2013, 13:56
tra le boxer, appunto.
Quando presi la mia ero indeciso. Alla fine scelsi il Gs per cambiare un pò impostazione (venivo da 10 anni di una r, seppur molto diversa come la 850).
L'erre è una gran moto. Per il mio personalissimo sentire motociclistico aveva solo due difetti: la troppo limitata protezione areodinamica e la sella troppo dura. Ma è bellissima (la classic sopratutto) e tra le curve è eccezionale.
nicola66
03-07-2013, 17:00
io sarei curioso di vedere tutta questa eccezionalità curvilinea
Pacifico
03-07-2013, 17:06
Wotan Questa:
http://static2.stuff.co.nz/1326835174/257/6275257.jpg
Non volevo entrare in questo 3d... è stato più forte di me.... ma me ne esco subito... :)
Solo una cosa prima di andare... hai guidato moto di merda fino ad adesso? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
PS: e non sono Nicola66... Lui è una mezza pippetta! :lol:
ErMonnezza
03-07-2013, 17:07
Scusami, non per polemica, ma se sei veramente curioso vai da un conce e fatti dare una 1200r per un test.
Dopo sono io curioso di sentire la tua analisi del mezzo.
Un saluto.
hai guidato moto di merda fino ad adesso?Certo, e lo sai! :lol:
nicola66
03-07-2013, 17:16
ma io non voglio provarla, vorrei vederla andare mentre sfodera tutta la sua meravigliosa meravigliosità.
l'unica moto che mi piacerebbe provare è la R1 bigbang.
tutto il resto è noia.
Pacifico
03-07-2013, 17:24
Certo, e lo sai! :lol:
Se avete bisogno di trasferimento con la GTL.... pronto! :lol:
Certo che paragonare il Gs, con una moto arretrata di 20 anni con telaio e basamento al piombo !!!!!!!!!!!!!!!
Senza parole, ma dove vivi ?
tu sei uno di quelli che l'ha provata o che spulcia con dovizia qualche giornale di moto?
Appunto ...la classic ...bellissima.
E pensare mio padre stava per prendersela...e alla fine si è accattato quel cancello della HD street bob...
[QUOTE=memobon;7518343]tu sei uno di quelli che l'ha provata o che QUOTE]
Parlo con dovizie, avuta in famiglia e trattenuta per 18 mesi, dopodichè ceduta volentieri al nuovo proprietario. Non aggiungo altro !!!!!
alligator
03-07-2013, 20:57
Non so chi menzionava la VFR 750 degli anni '90. Oggi ero in auto e mi si è affiancato un 70enne con una VFR 750 Bianco Perla tenuta alla perfezione. Devo dire che fa ancora un figurone. Allora era un sogno, oggi è un'elegante signora di mezz'età.
http://static2.stuff.co.nz/1326835174/257/6275257.jpg
Non posso giudicarla perchè non l'ho mai guidata ma mi pongo una domanda:
Ma come fate a dire che questa moto è bella?
La sella di fatto ha una buca incassata con il passeggero che stà mezzo metro più in alto di chi guida. Molto più bella la r 850 di questa. Non c'è partita.
Poi su come va su strada mi piacerebbe leggere una prova comparativa con qualche monster visto che molti scrivono che di fatto è la migliore.
Teista, la R ha "vinto" un paio di Alpen Master, basta come comparativa?
Paolotog
03-07-2013, 22:19
X la R non basta deve vincerne almeno 3 o 4 ;)
E bravo il Wotty !!!
Avuta come sostitutiva ricordo che una volta a casa mia moglie mi disse faccio un giro...
Al ritorno.... Ma perché non prendi questa che la uso anche io :-)
Ottima ma per chi soffre di cervicale come me ...
Facile farsi prendere il cuore dal boxer bialbero se scendi dall'elettrico 800 ;-)
Io l'ho guidata tra le curve su e giu per l'appennino. E' di una agilità straordinaria e l'elasticità del boxer fa il resto. E' davvero un'ottima moto. Eccellente se si va a spasso divertente se si alza il ritmo.
Se non fosse stato per la sella troppo dura (e scomoda) e per la protezione areodinamica insufficiente (per i miei gusti, si intende) l'avrei presa
La sella che si vede nella foto che ho postato (non so quale modello sia, non è quella di serie) è poco imbottita, piatta e larga, non la amo, preferisco nettamente la sella di serie, arrotondata, meglio imbottita e un po' più stretta.
Per la protezione dall'aria (che mi interessa relativamente) e dal freddo/pioggia (che invece è fondamentale per me), si mette un buon cupolino e si ottiene in pratica la protezione di un GS.
Facile farsi prendere il cuore dal boxer bialbero se scendi dall'elettrico 800 ;-)In realtà la F800 va benissimo, il fatto è che soddisfa solo il mio cervello (e anche il portafogli, diciamolo :lol:) e non il cuore.
Per questo l'ho messa in vendita.
Claudio@
la sella che hai postato è la versione confort, se fai viaggi è praticamente obbligatoria, quella di serie esteticamente è più bella, ma meno imbottita, più stretta, praticamente inadatta a fare ore in sella, per quanto riguarda il cupolino, dovendo ancorarlo alla forcella bisogna andarci cauti con misure esagerate, altrimenti si innescano altri e più seri problemi.
ciao mick
A mio avviso il problema sta nel fatto che la erre è bellissima con i suoi cupolini standard. Meglio, per me, con il touring che con lo sport. Sarò un purista ma con le "vele" aftermarket che ho visto in giro, invece, la moto si deturpa non poco.
Sono d'accordo che i cupolini nettamente migliori dal punto di vista estetico sono i BMW.
Claudio@
la sella che hai postato è la versione confort, se fai viaggi è praticamente obbligatoria, quella di serie esteticamente è più bella, ma meno imbottitaNon sono d'accordo, la sella della foto è nettamente più dura di quella di serie, e le ho entrambe.
ferfabio
04-07-2013, 13:18
Dico la mia... dopo 4 monster e una Hypermotard sono passato ad una R1200R bialbero.... e mi chiedo... ma PERCHE' NON L'HO PRESA PRIMA????????
Ho sostituito la sella standard con una rivestita da Granucci e montato il cupolino sport (per quanto riguarda il comfort), decatalizzatore in titanio Aros, scarico Akra, Gas e cambio rapido FR...per le mie esigenze la trovo perfetta... e mi diverto un mondo.. la trovo molto stabile in curva quando voglio divertirmi e qualche tragitto in autostrada si puo' fare... secondo me OTTIMA moto... :)
@Claudio
Non sono d'accordo, la sella della foto è nettamente più dura di quella di serie, e le ho entrambe.
Quella sella li é più larga, di conseguenza le chiappe appoggiamo interamente, mentre quella di serie te ne lascia fuori buona parte, e alla lunga il sedere duole, tutti quelli che conosco hanno sostituito la versione base con la confort, me compreso.
Esteticamente é un orrore, ma molto efficace nell'utilizzo .
Se il sedere duole non deve essere troppo dura lunga e larga....ovvio..:lol:...
WraMmmm
Bon, io preferisco l'altra, almeno sulle medie percorrenze mi ha soddisfatto in pieno, poi si vedrà.
sergius68
04-07-2013, 16:12
Io ho la sella normale e devo confessare che il sedere non è che mi dia poi tanto fastidio. L' unico fastidio che sento,sulle distanze più lunghe, è alle ginocchia perchè mi rimangono troppo inclinate ,infatti stavo valutando di prendere delle pedane ribassate per farle stare piú distese durante la marcia
Io provai la sella standard e ricordo che era piuttosto scomoda. Già dopo poco si avvertiva l'eccessiva durezza, quasi fosse poco imbottita.
Buffo, la mia sella standard è parecchio più morbida della "comfort".
Forse hai provato una standard ribassata?
http://www.sonic.net/bbdon/ebay/ls02.jpg
Dannatio
04-07-2013, 16:42
Discorso difficile.....
Probabilmente la miglior moto in senso generale è quella che ho adesso, ovvero la GS1100...
pratica, fruibile, comoda, ci si può fare tutto o quasi senza rinunce particolari....
Quella su cui ho lasciato il Cuore e che mi ha dato le emozioni più grandi in assoluto è stata Lei:
http://img151.imageshack.us/img151/730/image3sy.jpg
Naturale che le moto potenti diano emozioni forti.
Ma quello che fa scattare l'amore è l'equilibrio generale delle doti della moto e l'armonia che si crea tra tali doti e il pilota.
Questa moto fa tutto senza che io debba pensare, quando la guido, la sento come parte del mio corpo e della mia mente.
Ho provato con diverse moto questa sensazione di essere una cosa unica con esse, ma mai a un livello così alto.
Il che non vuol dire che la R1200R sia la miglior moto in assoluto; è soltanto la miglior moto che io abbia mai guidato in vita mia.
In realtà la F800 va benissimo, il fatto è che soddisfa solo il mio cervello (e anche il portafogli, diciamolo :lol:) e non il cuore.
Per questo l'ho messa in vendita.
certo Claudio, non ho detto che la 800 non vada bene, l'ho avuta varie volte come sostitutiva, gran motore ma troppo elettrico, a me più che la potenza piace la coppia.... e in quello il boxer bialbero eccelle..... ;)
Verissimo. E la LC eccelle ancor di più. ;)
Buffo, la mia sella standard è parecchio più morbida della "comfort".
Forse hai provato una standard ribassata?
Son sincero non so che sella aveva la "mia" r 1200 R. La moto era una demo che il concessionario dava in prova. Ipotizzo che la sella fosse quella standard nel senso che era quella di serie.
Chiaro. La bassa è per forza di cose piuttosto dura, mentre la standard è molto meglio.
Va detto che io sono, comunque, di chiappa delicata. Pure quella del GS non la trovo poi così confortevole alla lunga. Ci sta, quindi, che quella della erre l'abbia sentita subito piuttosto rigida
Paolotog
04-07-2013, 22:11
Con sella confort e cupolino mra 2 me si puo fare di tutto curve e turismo a medio raggio...meglio se non si supera il metro e ottanta di altezza pero'... io sono 1,88 e anche con pedane ribassate la posizione non e'il massimo ...
Dico sempre che un GS-R sarebbe il top ma non la faranno mai senno non vendono piu r rt e gs :)
come con le donne .... a chi piacciono alte, chi formose, che snelle .... poi le brune le rosse le bionde .... certo bella dev'essere ... ma deve piacere a chi la sceglie ...
le donne equilibrate in tutto sono noiose ... come le moto
fino
Gran bella moto pratica snella maneggevolissima , oggi pomeriggio fatti + di 350 km tra i colli e passi appenninici parmensi ! .
Lode al mezzo !!! ma e il mio mezzo !!!! ;)
Buondì Claudio, al di là dei commenti sulla F800, vorrei chiederti se la tua prossima R avrà necessariamente, oltre all'abs, optional come ESA, ASC, rintintin e aggeggi vari.
Li ritieni utili su questa moto?
Approfitterai della promozione BMW a tasso (quasi) zero in 5 anni, o ti butti sull'usato?
Scusa l'invadenza, ma da quando ho venduto il ferro italico, sono al buio e, a dire il vero, in molti mi hanno consigliato la RR piuttosto della S.
Viste le "economiche" proposte BMW sul nuovo, nuda e cruda costa 13.600€ e non ti danno una mazza.....
Promozione R1200R (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/prima_fila/prima_fila_r1200r.html&prm_action=¬rack=1)
L'ASC mette al riparo da errori di guida, soprattutto sul bagnato, per cui lo giudico molto utile, ma se non c'è non mi strappo i capelli.
L'ESA è una comoda complicazione di cui tutto sommato preferisco fare a meno.
Usato tutta la vita. La svalutazione vertiginosa del nuovo, specie al primo anno, la lascio volentieri agli altri.
io a rintintin non ci rinuncerei...
Solo un modesto contributo...con la R1200R sono andato sino in Giordania, (e sono anche tornato) tutto via terra, quindi un discreto giro...l'unica pecca per tale attività di lungo raggio, secondo me, è la sella...non è comodissima...
sergius68
05-07-2013, 12:21
Personalmente l'unico optional irrinunciabile è l'abs, degli altri se ne può fare a meno...anzi secondo me l'ESA potrebbe dare più fastidi che vantaggi...
Per la sella io mi trovo bene con la standard (ho la chiappa resistente..),ho provato la confort e (al di là della maggiore imbottitura) mi risultava troppo larga (e quindi mi costringeva le gambe in posizione più aperta) e ,sopratutto,le sue cuciture mi arrivavano in zona "inguine" e tendevano leggerissimamente ad avere un simpatico effetto "sega-marroni" :)
Mah, per farla diventare da turismo secondo me la sella va cambiata, magari qualcosa di meno cool ma più comodo...va bene la chiappa resistente, ma io ricordo certe piaghe...
E il bello è che io non ho mai amato il boxer, né le naked.
Questa tua frase mi angoscia, Claudio.
Roadwarrior
05-07-2013, 12:44
ma se proprio devi cambiare vai a provare la nuova california
Ciao Peppe, attualmente la California Custom fa parte dei miei sogni proibiti :eek:(causa pecuniapenìa...). Dimmi dimmi, come va?
Roadwarrior
05-07-2013, 12:59
Tigre, tanto per la cronaca, il detto recita. "LA LINGUA batte dove il dente duole", non il dente. Sul resto delle tue affermazioni, a parte magari la necessità di sottoporti al palloncino, reputo superfluo ogni commento...
Roadwarrior
05-07-2013, 13:01
sarà ma a me il tigre sta tanto simpatico, sembra il Travaglio.
Lasciatelo editare, perchè allontanarlo?
Vai Tigre che la resistenza silenziosa è con te ( per chi conosce il sarto di panama)
In cosa somiglierebbero, scusa? Travaglio cazzate non ne spara, è tutto documentato. E mi fermo qui, sennò cadiamo in politica.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |