PDA

Visualizza la versione completa : Acqua nel serbatoio...dal tappo !!


sanpaff
25-06-2013, 20:41
Antefatto: circa un mesetto ho dovuto portare la esse dal conce per un controllo. Aveva problemi di "carburazione" nel senso che a volte si spegneva (anche in marcia) oppure singhiozzava terribilmente. L'esito della visita fu: "1/2 litro d'acqua nel serbatoio..." Spesa di un paio di centoni, per svuotatura e ripulitura. Alla mia domanda sul perché varie ipotesi:1) benzinaio 2) Tappo serbatoio chiuso male. Scartata immediatamente la seconda ipotesi ho subito infamato, poveretto, il mio benzinaio che giurava sulla testa dei figli che la cosa era impossibile: "E' tutto computerizzato, l'acqua nella benzina non può andare" diceva.
Fine dell'antefatto.
Arriviamo ad oggi. A firenze nel pomeriggio è venuto un temporale micidiale e la moto ovviamente era fuori a prendere gli scrosci. Quando vado a prenderla qualcosa mi spinge ad aprire il tappo del serbatio e cosa vedo? Acqua! almeno un dito nel cerchio arancio subito sotto al tappo ed immagino che qualcosa sia entrata anche dentro il serbatoio. Ora vi domando: qualcuno di voi ha avuto esperienza di quesot tipo ? E' possibile secondo voi ci sia un difetto nel tappo, che ne so la guarnizione ?
Ma allora dico il conce non poteva accorgersene ? Che faccio ? Potrei farmi sostituire il tappo in garanzia e magari, esagero!, chiedere indietro i 200 eurini.
Sono sicuro che qualcuno potrà darmi un consiglio.
Un caro saluto a tutti e buone pieghe.

Trinity
25-06-2013, 21:24
la mia ha preso dell'acqua (ieri andando in autodromo 1 ora di pioggia)ma ne ieri ne mai prima ha avuto infiltrazioni di quel tipo.
Anzi ricordo un Milano-Mugello sotto l'acquazzone con moto sul carrello e moto scoperta ma problems 0.
Sembra non chiuda bene;mio consiglio torna dal concessionario e fagli notare l'accaduto,se non è un insensibile fa una prova e te lo mette a posto.

Trinity
25-06-2013, 21:25
edit messaggio doppio

266
25-06-2013, 22:02
Insensibile? Nooo, magari sarà un sensibilissimo str...!

Sls.

P.S. Penso che BMW debba professionalizzare un pò la rete di assistenza non solo quella contabile!

Barbaraus
25-06-2013, 22:03
Preso acqua da Firenze a Torino in autostrada a secchiate ad inizio Aprile e ultimamente in una uscita domenicale, nulla nel genere mi è successo.
Vai dal conce e digli di farsi furbo e fattela riparare in garanzia e prenditi i soldi indietro.
Basta con questi meccanici che non capiscono una fava!!! E ti liquidano spillando ti soldi, dandoti la colpa di un serbatoio chiuso male...ti faccio una domanda da quanto è che vai in moto, oramai sarà un operazione meccanica quella di chiudere il tappo!! Giusto??traei tu le tue opportune considerazioni

Trinity
25-06-2013, 22:36
Insensibile? Nooo, magari sarà un sensibilissimo str...
mica potevo scrivere paraculo.Sarebbe volgare :lol:.Cmq ci provano sempre,ma sempre sempre a dare la colpa ai clienti.

Cristiano1
26-06-2013, 11:28
ma non capisco, c'è da pregare l'officina anche per una guarnizione di un tappo benzina? ma siamo clienti bmw o uaz ? se non te lo sistemano subito chiama il servizio clienti bmw

GATTOFELIX
26-06-2013, 11:44
A me era successo con il Varadero 2 anni fa in Normandia...
pochi giorni prima di partire avevo fatto fare il tagliando presso l'officina autorizzata Honda, ma il mecca nel rimontare il serbatoio non si era accorto che il tubetto per lo scolo dell'acqua era rimasto schiacciato :confused:...

...me ne sono accorto facendo benza a 1000km da casa... dopo una giornata d'acqua, aprendo il tappo si è aperto anche il libro del rosario...

Frenkie75
14-10-2014, 18:52
A me sta succedendo la stessa cosa...
E' iniziato tutto lo scorso inverno; la moto (gs del 2011) all'improvviso si spengeva al minimo, iniziava a singhiozzare e si spengeva, per poi smettere miracolosamente.
Dopo qualche settimana parto per il Marocco e la moto, dunque, sembra star bene..
Mi capita poi di prendere una bella acquata e ad un rifornimento, aprendo il tappo mi accorgo che tutto intorno alla ghiera con le viti, quella rossa per intendersi, si è formata una bella pozzetta d'acqua, tant'è che il benzinaio gentilissimo provvede ad asciugarla con una spugna.
Dal giorno seguente la moto inizia a singhiozzare pericolosamente, per poi funzionare correttamente il giorno seguente, e così via.....
Torno in Italia e vado dal conce il quale mi diagnostica lo sfiato intasato e mi dice di averlo ripulito, di provvedere con un additivo emulsionante (acqua/benzina) e di stare attento a tenere lo sfiato pulito.
Nell'occasione mi indica i forellini di sfiato sul tappo, anche se poi successivamente ho capito che in realtà in quello di destra è inutile soffiarci con la pistola a pressione tanto quello e finto.
Infatti il tubo di destra che corre giù fino a dietro al cavalletto non è collegato a quel finto buchino, ma ad un peso oscillante montato nel tappo del serbatoio che funge da troppo pieno.
Insomma, questa estate in Grecia capita di nuovo; grande acquata e la moto il giorno dopo singhiozza e a volte si spenge pericolosamente.
Controllo il tubicino di sinistra, ma mi sembra essere libero. Provvedo dunque con il solito additivo emulsionante, ma dopo aver fatto due pieni ed avercelo vuotato prima mezzo e poi l'altra metà, domenica scorsa ho fatto un giretto di 150 km e la moto ha singhiozzato di nuovo.
Non so più che fare.
Oggi ho fatto il piano con la V power....
Secondo voi dovrei continuare anche con l'additivo emulsionante?