PDA

Visualizza la versione completa : Ha senso tirare all'imite su strada aperta al traffico?


romargi
23-06-2013, 21:29
Lungi da me fare il moralizzatore ma sabato riflettevo su alcune considerazioni:
- moto sempre più performanti
- traffico sempre in costante aumento
- potenza media in aumento non proporzionalmente con le capacita di chi le guida.

Detto questo, ripensavo che senso avesse tirare all'imite su strade aperte al traffico!
Noi discutiamo su moto considerate poco potenti perché hanno "solo" 110 cv quando le "best in class" ne hanno 150... Ma se io con la mia raramente supero i 5.00 giri cosa me ne faccio di altri 40 cv aggiuntivi?

Di certo tirare all'imite della zona rossa serve a ben poco...
Guidare all'imite delle proprie capacità di guida è ancora più rischioso...

Vabbè... per ora me ne vado tranquillo tranquillo in giro per i monti, sperando che domani ci sia poco traffico ma soprattutto non piova per godermi un po' di panorami alpini !!!

Dave
23-06-2013, 21:32
ho una sola risposta da darti:

CERTO CHE NO:-o

infatti, io che sono un talebano BMWuista non sono per nulla attratto dalle nuove performance in fatto di potenza delle nuove moto........
a me basterebbe la potenza di un un R100 con la ciclistica e sistema frenante di un qualsiasi modello successivo

Paolo Grandi
23-06-2013, 21:36
Secondo me non ha senso farlo neppure in pista...se la mattina dopo devi andare a lavorare...:cool:

P.S.: al limite ;)

Dave
23-06-2013, 21:37
[...]

anche questo ha un suo perchè.......

giulianino
23-06-2013, 21:40
Romargi, tralasciando tutto quello che potrei dire sull' argomento...

Io ho sempre viaggiato anche in coppia con moto da 50 cavalli e 600 cc di cilkindrata .

Che vuoi che ti dica, per me erano più che sufficenti per fare tutto e anche di più ( che non fossero gare o tempi sul giro , per quell oci sono moto apposta ) .

Certo, in autostrada e su certi passi in quota o lunghe e ripide salite mi avrebbero fatto comodo una manciata di cavalli e cc in più.

All' epoca pensavo a un 800 e 70/80 cavalli.

Di più ?
Boh...io personalmente non saprei che farmene.

CAvolo, sono salito sulle Alpi con la fiestina da 75 cavalli a GPL in 3 coi bagagli.
Come rapporto peso potenza rispetto a una moto , se son salito con quella un mezzo a due ruote di pari potenza è uno sputnik.

romargi
23-06-2013, 21:40
Secondo me non ha senso farlo neppure in pista...se la mattina dopo devi andare a lavorare...:cool:

Più che il lavoro... quello che mi fa desistere dal tirare all'imite è pensare che la mattina dopo dovrò portare mia figlia al lasilo...


:lol::lol::lol:

Paolo Grandi
23-06-2013, 21:47
Non ho figli...ma capisco :cool:

Comunque, possedendo una delle più prestanti sportive del momento, anche se i CV non vengono usati tutti, guidarla rimane una esperienza godevolissima.
Moto progettate per fornire prestazioni altissime hanno una sicurezza intrinseca, se guidate civilmente, indiscutibile.

Poi mi diverto tantissimo anche con i 90 CV spompi della RT, ma non è la stessa cosa ;)

Dave
23-06-2013, 21:51
è come quando pretendo che mia moglie si lanci con me a capocollo giù lungo una pista nera con cunette e neve fresca:lol::lol::lol::lol:

capacità tecniche a parte il fatto è che lei lavora in proprio e se si fà male il giorno dopo sono .azzi suoi:lol::lol::lol:

come dipendente per me è leggermente diverso;)

gisly
23-06-2013, 22:00
che fanno stasera? abboccano?

per Romargi: questa l' hai sentita all' aradio?:):)

romargi
23-06-2013, 22:01
...only one...

giulianino
23-06-2013, 22:03
Ma gli obiettivi delle macchine fotografiche...quando li cambi con uno nuovo, il tuo te lo scontano ?

Cioè....io vorrei cambiare il mio canon 18/55 con lo stesso identico obiettivo MA con lo stabilizzatore.

Mi devo ritrovare con due obiettivi uguali o il mio me lo scontano ?

romargi
23-06-2013, 22:04
Ma gli obiettivi delle macchine fotografiche...quando li cambi con uno nuovo, il tuo te lo scontano ? ?

.....
.....



?????????

Ma Giulianì, te non eri astemio???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Luponero
23-06-2013, 22:05
"All'imite"....ha poco senso....!:lol:

vadocomeundiavolo
23-06-2013, 22:09
Certo le accelerazioni per arrivare alla tua velocità limite,sono più basse.
La frenata è più sicura e la tenuta migliore.
Ben vengano i nuovi modelli più performanti.




Von meinem iPad gesendet

giulianino
23-06-2013, 22:12
?????????

Ma Giulianì, te non eri astemio???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma scusa, a parte auto e moto...i cellulari te li rottamano.

La roba di ottica è molto richiesta ed essendo costosa l'usato è piuttosto ricercato.

Non vi risulta ?

Oh...mi avranno detto male.
Toccherà rivenderlo a parte l' obiettivo.

gisly
23-06-2013, 22:14
only one? mah!

ma, ma, non eravamo sul tread della guida all'imite?

Trinity
23-06-2013, 22:19
allo'ra? .

giulianino
23-06-2013, 22:21
E vabbè, facevo un attimo una digressione per non aprire un altro 3D :(

levrieronero
23-06-2013, 22:24
Perché Charlize Theron quando la sciura Pina fa le stesse cose?


Inviato con iPad

motorrader
23-06-2013, 22:25
...non ho capito che vuol dire al limite...che limite? perche' c'e' un limite? :confused:

gisly
23-06-2013, 22:26
nessun problema Giulianino, all'imite telo spostano:)

giulianino
23-06-2013, 22:27
;) .

Axelroth
23-06-2013, 22:29
?????????

Ma Giulianì, te non eri astemio???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Si 'na volta!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Attentatore
23-06-2013, 22:40
avevo 160 cv...ma mi sono divertito solo facendo viaggi...lunghi...autostrade tedesche e francesi...tipo ero a parigi...e mi ero rotto di prendere acqua...ho tirato fino al golfo di gascoigne....ora ho circa 60 cv.....ma mi diverto ugualmente...il mio andare in moto e' cambiato radicalmente negli ulktimi anni.....preferisco i giorni feriali...strade inesplorate...il fresco....

Panzerkampfwagen
23-06-2013, 22:47
io sono già al limite sulla rampa dei box. vale?

luigiface
23-06-2013, 22:58
ill'imite è i gnoto!

Axelroth
23-06-2013, 22:58
Se è in discesa

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

guidopiano
23-06-2013, 23:01
io avrei scritto al limite

ma visto che tu hai scritto per tre volte all'imite

mi stavo domandando se come l'hai scritto tu avesse un senso diverso o era solo un apostrofo che non ha rispettato il limite delle sue capacità :lol:

Trinity
23-06-2013, 23:05
un apostrofo tra le parole:
Alt,Patente e assicurazione.

briscola
23-06-2013, 23:24
Ma perche' romargi qualcuno riesce a buttare sulla strada alla ruota i 140/150cv delle moto attuali?

blacksurfer
23-06-2013, 23:59
dipende tutto da chi si vuole imitare nella guida all' imite ... ;)
se si imita uno aldi sopra delle proprie possibilità ...:(

Viggen
24-06-2013, 00:08
Tutti sti cavalli non servono ad una cippa...ma ieri, in cima al Rombo, io e il mio collega di scorribande si discuteva che una manciatina in più, sul 990, farebbero piacere...il K, invece, va bene così...

zergio
24-06-2013, 01:09
Io guido spesso all'imitatore.
Celentano e bongiorno, quelli che preferisco.

oinot
24-06-2013, 01:31
il divertimento dovrebbe essere 200 kg 100cv al limite!(in basso)...poi esco e tra buche ,forestale,moto contro mano, auto con il pilota automatico...cambio idea!!!
il divertimento è diventato 300 kg 100cv e tanta calma augurando le peggiori malattie a chi so io...

MotorEtto
24-06-2013, 01:36
Ma avere una moto con 157 cv (come la mia) non necessariamente vuol dire andare in giro come forsennati alla ricerca di presunti limiti.
Per me vuol dire viaggiare in 2 con bagagli a 120 km/h a 3500 giri avendo a disposizione una buona dose di coppia e cv alla semplice rotazione del gas. Vuol dire buttare dentro una marcia e dimenticarti il cambio per molti km con il motore che gira fluido e silenzioso.

emmegey
24-06-2013, 06:16
... Ma se io con la mia raramente supero i 5.00 giri cosa me ne faccio di altri 40 cv aggiuntivi?


E' il principale motivo x il quale non conviene buttar quattrini e prensersi il nuovo GS LC, per esempio...:lol::lol::lol::lol:

Kap69
24-06-2013, 06:30
Io ne ho solo 160 ma tra poco saranno 200

Pacifico
24-06-2013, 07:45
Sulla mia ho messo una centralina che mi toglie il limitatore e adesso posso, finalmente, arrivare a 255 km/h... mentre in accellerazione, in quarta, ho un allungo fino ai 220...
Ma che ve le comprate amfare le moto!?!?!

panzer
24-06-2013, 09:32
quindi abbiamo una moto che va come un missile, che è docile all'occorrenza, e non si guasta.
barboys non fa per voi...

saveriomaraia
24-06-2013, 09:46
Perché Charlize Theron quando la sciura Pina fa le stesse cose?


Inviato con iPad

Ecco. Un quotone.
Esiste anche la Vmax in commercio.
Nessuno è in grado di sfruttare tutti i suoi cavalli anzi, è inguidabile sul misto, poco pratica ecc....ma chi la compra ogni tanto puó provare emozioni uniche, farsi strappare le braccia, sentire l'urlo selvaggio del suo mostruoso motore.
Ha senso, ha senso.

KOCINSKI
24-06-2013, 10:02
Ma gli obiettivi delle macchine fotografiche...quando li cambi con uno nuovo, il tuo te lo scontano ?

Cioè....io vorrei cambiare il mio canon 18/55 con lo stesso identico obiettivo MA con lo stabilizzatore.

Mi devo ritrovare con due obiettivi uguali o il mio me lo scontano ?

Ti vendo il mio 17-85 stabilizzato Canon

Paolo_yamanero
24-06-2013, 10:06
Al limite della moto o al limite delle proprie capacità?

Guidare al limite della moto su strade aperte al traffico, con i limiti delle moto attuali, credo non sia possibile.
Il minimo ostacolo imprevisto, o le pessime condizioni generali delle nostre strade lo sconsigliano.
E non esiste elettronica, sistemi frenanti o controlli di trazione che tengano (quindi non cerchiamo alibi).

Guidare al limite delle proprie capacità invece è più frequente.
In tal caso non dipende dalla potenza della moto, ci si schianta anche in vespa.
Forse di più in vespa.

A differenza della pista dove si sfrutta il rettilineo per raggiungere la massima velocità, si stacca alla morte il più tardi possibile prima della curva e ci si butta in essa "alla cieca", su strada la guida che rende di più è certamente quella fluida. Dosando la giusta dose di potenza in relazione alle proprie capacità, con una velocità costante senza accelerazioni e staccate.
Ne gode il pilota, IL PASSEGGERO, ed anche la moto.

Non da ultimo, guidando allegramente, ma con fluidità, consumo le punte degli stivali ed arrivo al punto di sosta con qualche secondo di ritardo rispetto ha chi ha guidato come se fosse in pista.
Ma fresco e rilassato, e, soprattutto, dimezzando i rischi.

PS: mi sono schiantato due volte andando al limite della moto e delle mie capacità, prima di scoprirlo.... :mad:

fabiosire
24-06-2013, 10:56
Guidare al limite è sapere che prima o poi si tirerà una cannonata..
E' come andare a donnacce prima o poi si avrà una malattia venerea..
E' sempre questione di tempo.
Come diceva il grande vecchio: di pilotoni di moto ce n'è pieno al cimitero.

Ciao Fabio

sartandrea
24-06-2013, 11:00
io la sapevo diversa

"...i motociclisti si dividono in due categorie; quelli veloci e quelli che invecchiano...."

:lol: :lol:

nicola66
24-06-2013, 11:04
non riesco a capire se il 3ad sia serio o l'ennesima vaccata.
facciamo finta che sia serio.

al limite di quanti km/h?

Pacifico
24-06-2013, 11:06
... di pilotoni di moto ce n'è pieno al cimitero.

Ciao Fabio

Che fai... porti sfiga!?!?!? Guarda che ti mettiamo nella lista dei porta sfiga...

:(

nicola66
24-06-2013, 11:07
ma qui nessuno è un pilotone per cui non correte rischi.

la-sfinge
24-06-2013, 11:09
ha senso quanto fumare le sigarette, é dannoso per te e per gli altri, ma alla fine godi e lo fai.
evito di fumarti in faccia perché so che ti da fastidio, ma se non ho nessuno intorno fumo parecchio.
;-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ɐlɔɐlɔ
24-06-2013, 11:14
Ha senso solo da u'briachi...

andreap62
24-06-2013, 11:15
avessi la possibilità....aprirei un circuito attrezzato dove far sfogare chi ne ha voglia a costi accettabili. Non riesco a comprendere come si faccia ad aspettare il sabato o la domenica per mettersi la tuta in pelle e guidare su strade aperte al traffico come sull'arrabiata...per me non è questione di competenza ma solo la (forse per loro) piacevole sensazione di arrivare al bar 24 secondi prima e guardare i "ritardatari" con sprezzo e supponenza...ma contenti loro!
la moto per me ti fa apprezzare anche il trasferimento alla località dove si è diretti facendoti godere appieno anche l'andata e soprattutto il ritorno a casa.
Credo, ma sempre per me, che il gusto delle curve sia il lasciarsi cullare sui destra-sinistra-destra....e non cercare il limite della moto quasi sempre ben al dila del nostro...un lamp a tutti.

Tricheco
24-06-2013, 11:24
mah...............

la-sfinge
24-06-2013, 11:27
è l'adrenalina che guida il tutto, non cicche accese prima al bar o altro...
snowboard, vespa, gs che sia.... andare forte , sentire il motore, le lamine, le gomme che lavorano, la perdita di aderenza imminente, l'avvicinarsi al limite ...

adrenalina, almeno per me è così quando parte l'embolo.

Superteso
24-06-2013, 11:29
Così, per notizia....... non son medico...... di embolia si muore.


 🐾

la-sfinge
24-06-2013, 11:35
sgrat sgrat