Visualizza la versione completa : Abilitazione per l'estero patene A
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se, per avere l'abilitazione alla guida dei motoveicoli all'estero con la patente B, sulla quale compare la dicitura "patente A valida solo per italia", bisogna iscriversi come se non si avesse proprio la patente A oppure esiste qualche scorciatoia?
Grazie...
onofriodelgrillo
29-08-2005, 14:40
Qualche anno fa nella tua situazione dovetti sostenere solo "l'esperimento pratico di guida" cioè la cagata dell'8 tra i birilli... oggi non so se è cambiato qualcosa.
GIANFRANCO
29-08-2005, 15:39
...e la cosa piu' ridicola e' che dopo che hai pagato i bollettini e hai sostenuto
"l'esame pratico di guida",...la Motorizzazione ti rilascia un foglio bianco, formato A4 sul quale vi e' riportato che il sig. TIZIO....titolare della patente n....... e' autorizzato a circolare con il proprio motoveicolo anche all'estero...
Il tutto, ovviamente, scritto in ITALIANO! Il che alla fine non serve ad una beneamata mazza!!!...E poiche' all'estero, soprattutto in Russia, in Polonia, in Romania, in Germania e in tutti i Paesi della CEE... TUTTI leggono e parlano italiano, quel foglio ti apre le frontiere se malauguratamente dovessero fermarti... vabe'...
...e la cosa piu' ridicola e' che dopo che hai pagato i bollettini e hai sostenuto
"l'esame pratico di guida",...la Motorizzazione ti rilascia un foglio bianco, formato A4 sul quale vi e' riportato che il sig. TIZIO....titolare della patente n....... e' autorizzato a circolare con il proprio motoveicolo anche all'estero...
Il tutto, ovviamente, scritto in ITALIANO! Il che alla fine non serve ad una beneamata mazza!!!...E poiche' all'estero, soprattutto in Russia, in Polonia, in Romania, in Germania e in tutti i Paesi della CEE... TUTTI leggono e parlano italiano, quel foglio ti apre le frontiere se malauguratamente dovessero fermarti... vabe'...
Gianfranco, in che anno hai sostenuto l'esame? Prima di sostenerlo ti hanno chiesto anche certificato medico e 2 foto? A me sembra una cosa fuori dal mondo...
Grazie 1000
Toro Toro
29-08-2005, 15:47
Up mi interessa assai.
Credo comunque sia rimasto come qualche anno fa e cioè si deve dare l'esamino pratico.
GIANFRANCO
29-08-2005, 15:49
No, no ...niente foto e niente certificato medico!!
La mia richiesta per guida all'estero risale a diversi anni fa, e, suppongo che la tipologia di problemi burocratici riscontrati, presso la McTc, non sia affatto cambiata.
Feci richiesta alla motorizzazione di avere l'estensione sulla patente per poter circolare all'estero, e venni invitato a pagare due bollettini ed a fissare un appuntamento con un ing. dellla McTC, per stabilire il giorno dell'esame da sostenere.
E' assurdo e ridicolo, nonche' un controsenso, allo stesso tempo, poiche' io all'estero ci ero gia' stato in passato, e considera che guido la moto da ben 25 anni!...Per scrupolo, o meglio, per correttezza e rispetto verso la legge, mi attivai per avere la variazione della dicitura sulla mia patente (ormai illegibile nella sua cartaccia rosa, con tutti i bolli impastrocchiati)... ma fui sorpreso quando, dopo aver sostenuto questa ridicola e scema prova, in moto... mi venne dato questo foglio, che altro non e' che una registrazione di un protocollo!!! Infatti sulla mia patente NON e' cambiato nulla!!!
Ad ogni modo, io la patente la presi nel 1986, ...e questo "esame" l'ho fatto nel 1998... morale :
La Motorizzazione ti rilascia una dichiarazione in ITALIANO, ma NON fa alcuna variazione sulla tua patente!!!
Io per la patente internazionale utilizzata in Germania-Svezia-Finlandia-Russia-Polonia-Estonia-Lettonia-Giappone ecc....ho pagato i bollettini ma non ho fatto nessun esame.
Confermo che è una buffonata, se durante i controlli presentavo la patente italiana sarebbe stato uguale.
onofriodelgrillo
29-08-2005, 16:03
Mi sa che se vuoi che il n°di patente A senza limitazioni sia riportato sulla patente ti toccherà simularne lo smarrimento....e rifare le foto.
Comunque in motorizzazione sono rimasti al medioevo... :mad:
Toro Toro
29-08-2005, 16:13
Io per la patente internazionale utilizzata in Germania-Svezia-Finlandia-Russia-Polonia-Estonia-Lettonia-Giappone ecc....ho pagato i bollettini ma non ho fatto nessun esame.
Confermo che è una buffonata, se durante i controlli presentavo la patente italiana sarebbe stato uguale.
Come???? Niente esame???
Comunque tutto questo ha un senso soprattutto x la copertura assicurativa x la quale quel foglio in A4 ha un suo significato.
Mi dici qualcosa in + del tuo caso anno in cui hai pagato e cosa ti hanno rilasciato???
Grazie ciao
io nel 2000 lo feci. Pagati mi pare due bollettini e fatto la prova pratica con il mio vecchio k75c... Mi diedero un foglio in Italiano e tedesco!!
B U F F O N I ! ! ! !
Un modo per prendere due spicci a dei coglioni (me incluso!). Dubito che negli altri paesi riescano a capire le differenze fra due patenti A + B con e senza abilitazione negli stati CEE.
Roba da vergognarsi...
Lapo
ps il giorno dell'esame pero' mi sono divertito... vedere delle seghe di motociclisti sbagliare ed essere buttati fuori con le hornet dopo che si erano domandati come potevo io finire l'8 NON HA PREZZO! che soddisfazione... :-)
GIANFRANCO
29-08-2005, 16:17
aZZ... che culo! Almeno la tua dichiarazione e' scritta anche in tedesco, a me solo in Italiano battuto a macchina...con dei campi compilati con penna a sfera (n° prot... ) ! ...'na chiavica...
Il problema è: e se hai un sinistrom all'estero l'assicurazione paga? la risposta è no. Comunque è una buffonata clamorosa. Io ho la patente A valida solo in Italia (guido la moto da 20 anni), ma il Tir (patente E) lo posso guidare dove voglio.
Confermo niente esame, forse però parliamo di due cose diverse! :confused:
Sulla mia patente italiana ce scritto
Categoria A : NESSUNA LIMITAZIONE
Ora sono in trasferta e non posso verificare con esattezza...
non è un foglio ma è un libricino grigio con scritto "Patente Internazionale" dentro ce la foto/dati personali e varie casele dove sono riportate le patenti possedute (nel mio caso A e B).
Dovrebbe avere una validità di 3 anni, se ricordo bene la mia scade nel 2006 ed è stata fatta nel 2003 per andare in Giappone.
non ricordo l'importo dei bollettini visto che li ha pagati la ditta.
Toro Toro
29-08-2005, 16:47
Confermo niente esame, forse però parliamo di due cose diverse! :confused:
Sulla mia patente italiana ce scritto
Categoria A : NESSUNA LIMITAZIONE
Ora sono in trasferta e non posso verificare con esattezza...
non è un foglio ma è un libricino grigio con scritto "Patente Internazionale" dentro ce la foto/dati personali e varie casele dove sono riportate le patenti possedute (nel mio caso A e B).
Dovrebbe avere una validità di 3 anni, se ricordo bene la mia scade nel 2006 ed è stata fatta nel 2003 per andare in Giappone.
non ricordo l'importo dei bollettini visto che li ha pagati la ditta.
Grazie x la precisazione in effetti i nostri sono 2 casi totalmente diversi.
Io sulla mia ho proprio scritto patente A valida solo x l'Italia e so che se mai avessi un incidente all'estero la mia assicurazione non mi rimborserebbe nulla, x questo motivo mi sa che donerò questi benedetti 40 eurini :mad: .
Io rinnovai la patente Italiana che stava per scadere qui in Olanda
ed ebbi la corrispettiva Olandese per la patente B ed A, a me non c'era nessuna dicitura aggiunta, forse perche' l'ho presa tanti anni fa quando
non c'era l'esame separato. ;)
Penso che tu debba fare solo l'esame di pratica.
Grazie a tutti,
domani faccio un salto direttamente in motorizzazione e provo l'otto con la mukka in derapata!!! ;) ;) ;)
P.S.
Non sono capace... (In derapata intendo)...
Grazie x la precisazione in effetti i nostri sono 2 casi totalmente diversi.
Io sulla mia ho proprio scritto patente A valida solo x l'Italia e so che se mai avessi un incidente all'estero la mia assicurazione non mi rimborserebbe nulla, x questo motivo mi sa che donerò questi benedetti 40 eurini :mad: .
Mi spiace...
A mio parere non sono tanto i 40 euro ma trovo una superbuffonata l'esame pratico!! mi chiedo a cosa possa servire, dovrebbero fare il passaggio d'ufficio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |