Visualizza la versione completa : A me, il giesse 1200, non mi garba!
Attentatore
22-06-2013, 16:16
http://www.moto-ontheroad.it/blog/a-me-il-giesse-1200-non-mi-garba/
Championpiero
22-06-2013, 16:33
penso sia uno degli articoli più stupidi che abbia mail letto, e penso che chi lo ha scritto, oltre ad essere una persona poco intelligente, sia solo un provocatore....
Panzerkampfwagen
22-06-2013, 16:43
"ripaga in termini di valutazione dell’usato, anche per merito di una politica intelligente, lungimirante, fidelizzante, intransigente e scrupolosa come quella della Casa tedesca. "
BWUhahahahahhahahaha!
centauro_veloce
22-06-2013, 16:46
Praticamente il tipo-fenomeno sostiene che sia una moto per chi non sa andare con la moto.
Che sia una moto facile è vero, ha voluto calcare un po' la mano per mettersi in evidenza, insomma compatiamolo.:)
aresmecc
22-06-2013, 16:54
:confused: Bè, x uno come http://www.ilkiddo.it/penso che il GS 1200 non sia la moto adatta :confused:
ma a me chemmenefrega di quello che pensa uno che manco sò chi è:-o
Flying*D
22-06-2013, 17:15
Praticamente il tipo-fenomeno sostiene che sia una moto per chi non sa andare con la moto.
Per anni il vivaio del gs é stato il settore maxi scooter, mica le sportive.. :lol:
A mio parere la sostanza dell'articolo è positiva per BMW di cui ne tesse le lodi per la scelte tecniche che hanno costretto le altre case ad investire di più sull'elettronica e migliorando di fatto i loro prodotti e rendendole delle ottime globetrotter ( stancano poco ed è vero).
Io non lo trovo affatto stupido ma scritto da una persona che ha fatto emergere degli aspetti ai quali normalmente non si pensa.
Pacifico
22-06-2013, 17:50
Moto da vecchi....
In effetti oggi sulle langhe c'era un banchetto INPS li iscriveva d'ufficio.
E chìssene...
Che si compri quello che vuole e non rompa con illuminati pareri non richiesti...
(lui e gli entusiasti che lo appoggiano...)
Paolotog
22-06-2013, 18:32
A me non e' dispiaciuto ... se nn altro mi sembra sincero ... poi tutto e' opinabile
Caro Bassman leggi l'articolo se non capisci consulta il dizionario e poi disquisisci nel merito come ho fatto io riferendomi ai contenuti altrimenti taci che forse fai una figura di gran lunga migliore grazie.
fabiosire
22-06-2013, 18:43
Ormai in strada tutte le moto sono facili.. Se non ci fai il TT..
La GS non stanca e ha la grande dote di non scomporsi ma se non sei capace a guidare o se vai veloce come tutte le moto se non pieghi ti sdrai a pelle di leopardo
Mi sembra troppo semplicistico dire che fa tutto lei non ha il pilota automatico..
Il grande pregio per me é che se voglio andare a passeggio mi da soddisfazione se voglio andare allegro idem..
Ciao Fabio
Cavolo e adesso i dentisti come faranno?
Emigrano in massa sul tmax ?
A mio avviso il succo del discorso è che l'introduzione del telelever e paralelever ha contribuito al successo straordinario di vendite del modello e nel contempo ha costretto le case concorrenti a darsi da fare per cercare di colmare il GAP. Certo ha esagerato come rappresentazione ma ha detto delle verità.
Il fatto che concluda dicendo che voglio andare a fare un giro in moto significa che ritiene che questa perfezione di comportamento non consente di migliorare nella guida e su questo punto dissento, se invece voglio essere buono gli do una connotazione di tipo nostalgico che potrebbe starci.
Il vero problema oggi di BMW è che il value for money non è più quello di una volta, almeno per me e se guardate le vendite si vende solo il GS i dati di vendita degli altri modelli sono sconfortanti
A me invece questo articolo è sembrato, anche se adeguatamente mascherato, il più efficace modo di elogiare la GS, incensandone la storia ed il livello di efficienza raggiunto su strada...
un articolo furbo!!:lol:..
SGOMMA sono d'accordissimo con te come ho riportato nel post 8
marchino m
22-06-2013, 19:12
sincero si ma il primo pensiero è il mondo va a avanti....... altrimenti meglio una guzzi
Questa è una rispettabilissisma opinione infatti il mondo sta andando avanti infatti di Guzzi ne vendono una manciata
Pacifico
22-06-2013, 19:17
Si ha elogiato il Gs e la sua noiosissima facilità... Ma che il telelever sia un riferimento tecnico ne passa ... Forse qui siete troppo ubriachi di BMW...
Scusa CARIBÙ
Puoi modificare la tua firma...
Io penso che abbia voluto scrivere qualcosa sicuro di essere letto da almeno 10.000 persone. Allora ha pensato e ripensato e ha detto "se scrivo GS nel titolo sai quanti trovano l'articolo"? Poi se dico che non mi garba sai quanti non si fermano alla prima riga? Quindi si è messo d'impegno: prima un po' di captatio (ho visto fare col GS si ain strada che fuori che non potere immaginare, tiene bene il mercato, era un progetto 10 anni avanti a tutti), poi ha preso le caratteristiche del GS e le ha lette in chiave negativa (alcune volte anche bene ma spesso un po' forzatamente) e alla fine ha messo una chiusura ammiccante (appena sceso avevo voglia di moto).
In buona sostanza, su questo forum c'è gente che quando decide di andare a pesca è molto, molto più brava. Ahahahahahahahah
Nessuno sostiene che sia un riferimento tecnico ma c'è un detto nello sport che dice "che chi vince festeggia e chi perde spiega".
Nessuno può negare del successo straordinario ottenuto da BMW con una gamma dal prezzo elevato. NOn sarà all'avanguardia della tecnica ma è diverso ed è stato efficacissimo per le vendite e per un uso orientato al turismo di corto e lungo raggio.
Pacifico
22-06-2013, 19:28
Guarda Calibù ... Il grande merito di BMW è quello di aver portato sulle due ruote una utenza che prima non poteva permettersi di sedersi su una moto, non per questioni economiche, ma di capacità... Ieri, venerdì, sulle montagne a me vicine, l'età media di chi ci era sopra superava i 50... Una volta, a 50 anni, ti prendevi una spider... Infatti si vende un modello soltanto...
fabiosire
22-06-2013, 19:45
Ciao Pacifico io ho visto gente di 30anni vomitevole e gente di 50anni che guidava benissimo.
La CT si guida facile come la GS.. Non é un mostro e adesso che sono in Alto Adige ne ho viste molte e guidate da stempiati o brizzolati sulla 50ina che non la comprano per poca bravura nel condurre una moto...
Credo che le nuove endurone siano alla portata di tutti come tutte le altre moto eccetto le SS e che comunque anche i giovani si stampano facilmente perché sono troppo per andare in strada.
La GS non si vende perché facile ma perché é la migliore rispetto ad altre moto facili come la tua che va bene e qualsiasi anziano ci viaggerebbe in carrozza lo stesso..
Ciao Fabio
Adesso ti vogliono 50 anni per avere i soldi per la moto, allora si comprano bmw :confused:
infatti il mondo sta andando avanti infatti di Guzzi ne vendono una manciata
E si possono acquistare solo presso i reparti di geriatria !!!!!
Guarda Calibù ... Il grande merito di BMW è quello di aver portato sulle due ruote una utenza che prima non poteva permettersi di sedersi su una moto, non per questioni economiche, ma di capacità... Ieri, venerdì, sulle montagne a me vicine, l'età media di chi ci era sopra superava i 50... Una volta, a 50 anni, ti prendevi una spider... Infatti si vende un modello soltanto...
E' per,quello che non l' ho presa.......
Non ho,ancora cinquant' anni :lol::lol:
antoniogerardi71
23-06-2013, 09:57
Ritengo sia un articolo ironico, ma con un focus positivo sulla moto.
Non ho letto critiche aspre, ma solo commenti più che positivi su un mezzo perfetto.
Ognuno ci legge ciò che vuole: non è dichiarativo, ma descrittivo.
Mi ci ritrovo perfettamente e sono felice di possedere, da più di 20 anni, un mezzo perfetto, che non mi ha mai lasciato a piedi e che si guida con facilità. Sono altrettanto contento di aver rinunciato a veicoli inaffidabili, con ciclistiche discutibili e con il fascino di un cancello.
Secondo me, parte dei contenuti dell'articolo si posso riassumere con questo esempio:
GS: moglie perfetta che cucina bene, ti è fedele e ti si concede ogni qual volta lo vuoi.
Resto del mondo: squarciona di periferia che ti si concede quando è ubriaca e ti passa una malattia venerea! :)
Io preferisco la moglie fedele
Ritengo sia un articolo ironico, ma con un focus positivo sulla moto.
GS: moglie perfetta che cucina bene, ti è fedele e ti si concede ogni qual volta lo vuoi.
Quoto, ottimo sunto veritiero e filosofico.
Quel che ci vuole per i soddisfatti del brand.
Caro Bassman leggi l'articolo se non capisci consulta il dizionario e poi disquisisci nel merito come ho fatto io riferendomi ai contenuti altrimenti taci che forse fai una figura di gran lunga migliore grazie.
Farò tesoro di questo illuminato giudizio... :!:
Le moderne maxienduro sono, più o meno, tutte facili da guidare.
Sulla KTM 1190 mi sono sentito a mio agio dopo appena 1 km in sella.
La GS è ancor più facile ma dire che si guida da sola o che il giessista si possa trovare in difficoltà sulle altre moto mi sembra esagerato.
Io ho sempre reputato la "facilità di guida" un pregio ma nelle varie discussioni sembra essere presa quasi come un difetto...bah, sarà perché non smanetto o perché uso la moto quasi esclusivamente per viaggiare in due, ma la mia moto ideale è quella che mi faccia sentire meno in difficoltà possibile sulle varie situazioni che possono capitare viaggiando, quella che mi fa sentire più a mio agio.
Mi sentirei un idiota se scegliessi la moto più difficile da guidare.
centauro_veloce
23-06-2013, 12:12
[QUOTE=antoniogerardi71;7499983] ti è fedele e ti si concede ogni qual volta lo vuoi.
QUOTE]
Su questo fatto ho dei grossi dubbi. Comunque gran moto.
Championpiero
23-06-2013, 12:21
... Forse qui siete troppo ubriachi di BMW...
strano, si chiama quelli dell'elica il forum :lol::lol::lol:
Championpiero
23-06-2013, 12:27
... Ieri, venerdì, sulle montagne a me vicine, l'età media di chi ci era sopra superava i 50... Una volta, a 50 anni, ti prendevi una spider... Infatti si vende un modello soltanto...
adesso gli under-45 non ci pensano proprio a prendersi una moto...
Sotto i 50 siamo rimasti una rarità, e andando avanti sarà sempre peggio :mad::mad:...
Non tiriamo fuori stupidate per cortesia...
Perché se parliamo di facilità, una moto che non ha nemmeno più le marce per chi è ? Non farmelo dire perché se no vengo bannato :lol::lol:....
L'articolo è stato scritto da una persona veramente poco intelligente, che non ha nemmeno il coraggio di firmarsi.
Attentatore
23-06-2013, 12:40
boh...vedo gs dagli anni 80...e non riesco a farmeli piacere...non ne ho mai provato una comunque...
aledurne
23-06-2013, 12:44
Guarda Calibù ... Il grande merito di BMW è quello di aver portato sulle due ruote una utenza che prima non poteva permettersi di sedersi su una moto, non per questioni economiche, ma di capacità... Ieri, venerdì, sulle montagne a me vicine, l'età media di chi ci era sopra superava i 50... Una volta, a 50 anni, ti prendevi una spider... Infatti si vende un modello soltanto...
Pacifico 2 anni fa ho fatto una pausa ducati con un multistrada 1000 che molto facile e intuitiva non è rispetto al gs...eppure ti garantisco che i 4/5 ultracinquantenni e sessantenni stavano davanti e non perché godevano del rispetto di anzianità...davano del gran gas e in curva la sdraiavano per benino!!!
inviou da u smartefonne
Ma comprati un Ciclone!!! :mad::(
E lascia a noi "NON MOTOCICLISTI" la GS :D:D:eek:
Ieri, venerdì, sulle montagne a me vicine, l'età media di chi ci era sopra superava i 50....
Premesso che non ho (ancora) il GS.....Paci.....hai qualcosa contro i motociclisti over 50?....:axe:
E poi, dai, detto da uno che gira con una moto a cui manca una leva......:lol:
fabiosire
23-06-2013, 14:51
Praticamente caro Pacifico ti stanno dicendo tutti che la moto con la tastiera è ancora più facile.. Non usi neanche la gambetta per le marce e la mano per la leva frizione..
Ciao Fabio
questo forum non è un enclave BMW e credo rimarrà tale.
Se volete un enclave iscrivetevi al Visconteo o affini dove troverete solo consensi.
Questo è un forum a mio parere tra i più completi attualmente disponibili sul web.
E'chiaro che è nato per parlare di moto che hanno il marchio dell'elica ma non ha mai escluso possessori di altri marchi tant'è che il fondatore oggi possiede una Triumph. La più bella cosa che trovo qui dentro è il confronto utile a saperne di più, trovando amici veri e persone molto competenti ed appassionati ma quando leggo "è un cretino" mi cascano le braccia perché mi rendo improvvisamente conto che anche qui in un forum di appassionati non c'è la sincerità ma la finzione come se non bastasse quella che troviamo fuori tutti i giorni nei rapporti di lavoro. Ma almeno qui dentro dietro una tastiera riusciamo ad essere veri è un privilegio.
Pacifico
23-06-2013, 16:09
Rispondo a tutti... lasciate perdere il CT con DCT... vi incasinereste non poco.. fareste confusione e alla prima curva dritti come dei siluri.. ahahahah! Oltre tutto, proprio perchè siete dei over 50 le vostre sinapsi sono più lente dello stesso dct tanto che andreste in confusione totale.. per non parlare in situazioni di emergenza! Comunque, non si parlava della Honda, ma della forza di BMW che ha progettato una moto facile per tutti! Facili per tutti quelli che, ripeto, over 50 enni hanno lasciato le moto perchè con prestazioni e guidabilità non consona alle loro ormai capacità limitate...
Parliamoci chiaro, fino a 10 anni fà c'era la corsa alle super sportive, roba da 180 cv su 180 kg, mezzi sterzi ecc.... oggi, gente come me, over 50 enni, si sbizzarrisce con questi motoni da 250 kg e 120 cv... e la BMW è quella che ha interpretato meglio questa tendenza.. Fino al 1100 se la cagavano in pochi, il vero boom è stato il 1150. Poi l'apoteosi, il 1200, facilissimo e alla portata proprio di tutti, capaci e non capaci. Molti non capaci! ahahahahah!
Del resto, lasciando perdere il forum, per le strade oggi si vede solo questo... over 50 dalle capacità più bizzarre... certo, poi ci sono anche quelli capaci, ma si incrociano sempre più difficilmente. Insomma, il GS è una moto per il popolo, nonostante il costo "impopolare".
I giovani? Oggi ero sul comprensorio Del Furka (svizzera) e la monotonia era assoluta, GS in mano a vecchietti dalle prime armi, alcuni fermi a spiegare come funzionava l'ultima novità elettronica, mentre i giovani presi dall'entusiasmo della ultima hornet, della ultima MV, KTM, oppure vecchie carrette delle montagne colme di valigioni della touratech, ed accessori vari, tipo AT, TT, e roba del genere.
Sorpresa è che ho visto più CT che gs oggi, (in svizzera) mentre pare ci sia l'invasione delle HD e guarda caso tutti over 60... ahahahahahaha! Pazzesco!
Rassegnatevi... avete una moto facile da guidare e che vi darà molte soddisfazioni, la BMW ha pensato a voi! Non ne siete contenti?
A me piacerebbe comprarmi una moto seria, sopra le righe, senza mezzi termini, una TUONO V4 e non un cesso di moto come il GS o il CT o il K 1190.... ma mi rendo conto che moto del genere sono destinate ai giovani. Quindi dirottiamo su moto semplici, e quella più a prova di cretino è proprio il GS (che ho avuto in versione ADV)... :D:D:D:D:D
PS: Lasciate perdere quello che guido io, non è in discussione, qui si parla di GS, non di St o CT o Altro... centrate l'obbiettivo, rimanete in argomento, se ci riuscite. :)
PS: Il GS noioso? assolutamente si! fatevene una ragione! :cool:
A qualcuno piace il blues, a qualcun altro l'heavy metal...
De gustibus...
Pacifico
23-06-2013, 16:15
...eppure ti garantisco che i 4/5 ultracinquantenni e sessantenni stavano davanti e non perché godevano del rispetto di anzianità...davano del gran gas e in curva la sdraiavano per benino!!!
Forse anche perchè SEI... una mezza pippetta? :D:D:D:D
Tricheco
23-06-2013, 16:59
A me me pias
(..) lasciate perdere il CT con DCT... vi incasinereste non poco (..)
Un distillato di saggezza che mi sento di quotare in toto.. ci si incasina anche solo a pronunciarlo, figuriamoci a guidare!
aledurne
23-06-2013, 17:30
Forse anche perchè SEI... una mezza pippetta? :D:D:D:D
Sono una pippa intera:D:D:D:D...grazie al gs però sto davanti ai missili terra terra carenati:cool:
Il massimo della goduria però era passare bolidi da 180cv con un bicilindrico che suonava come se avesse i bulloni nei cilindri con 84cv:D:D:D:D
Scherzi a parte non capisco questo integralismo in alcuni motociclisti...avessi il grano che mi esce dalle orecchie mi comprerei diverse moto tutte differenti...una facile e comoda, una leggerissima con le tassellate, una con i semimanubri superpompata, una cafe racer da modificare pezzo per pezzo, una harley da guardare e un motard...ecco mi accontenterei.
La maggior parte dei motociclisti purtroppo non se lo può permettere, per cui sceglie il miglior compromesso per le proprie esigenze.
Qualche hanno fa avevo un 1200 ADV e mi fermai a soccorrere un harleysta in panne...dopo 10 minuti di chiacchiere mi confidò che non pensava mi sarei fermato perche' guidavo una bmw...questa cosa mi è dispiaciuta...un motociclista è tale indipendentemente da marca e modello del suo ferro, almeno io la penso così. ..ovviamente non siamo tutti uguali
Devo ammettere però che quando incontri qualche motociclista della specie"spostati con quel camper tutto serbatoio di ghisa che passo io che ho 200cv" , aspettarlo in cima al passo e vedere che si è tramutato in "come caxxo hai fatto a starmi davanti? " non ha prezzo!!!:D
Ragazzi ogni moto ha una sua caratteristica ed un uso a lei congegnale...è inutile dire con questa io faccio questo e tu non riesci...provate a fare un bel confronto tra un cr 125 e una panigale...prima al muggello poi in una bella pista infangata...
LAMP e buona strada a tutti...ricordando di aiutare il traffico SPERONANDO GLI SCOOTER !!!:D:D:D...
inviou da u smartefonne
Anch'io mi diverto con la motina senza frizione, senza cambio, uno scooter ruote alte,
Chiedere a quelli chi mi hanno incrociato oggi sul col de vars, intutati, baulettati, tmaxxisti, guidando in surplace, ho saputo dopo che li hanno arrestati per vagabondaggio, si sono persi nel cercarmi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |