Entra

Visualizza la versione completa : Frizione kaputt


RCampisi
21-06-2013, 15:28
Ci tenevo a condividere questa mia disavventura. Ieri pomeriggio esco presto dall'ufficio e mentre supero una serie di veicoli in colonna, senza preavviso la moto non cambia più, la frizione diventa prima durissima e poi la leva si muove a vuoto.
Panico, scalo rallento arrivo in seconda con grande fatica e percorro i rimanenti 15 Km cambiando senza frizione (si può fare credetemi) calcolo i tempi dei semafori e delle rotonde da lontano cercando di arrivare giusto per non fermarmi.
Con una buona dose di C..o e forse qualche dote arrivo a casa sano e salvo.
Ora la signora con 70000 Km sul groppone è dal meccanico e speriamo bene.
:happy1: :drinkers:

enzissimo
21-06-2013, 15:47
è successo anche a me con un altra moto :) gran bordello ripartire al semaforo, davo una zampata per terra per partire da fermo e poi viaaaa una bella prima dentro CRAK!

masimanomasumadai
21-06-2013, 15:48
mannaggia...ho i tuoi stessi km grat grat..:lol: spero ti sistemino il tutto con la minor spesa possibile, complimenti per il rientro a casa sei stato in gamba :!:

zonda
21-06-2013, 16:26
segnali prima del botto? tipo negli ultimi 5 mila km?

masimanomasumadai
22-06-2013, 14:20
Non ci posso credere.. partito stamattina per vedere la fioritura di castelluccio, dopo civ
itanova marche la frizione in 6 accellerando slitta, ora sono in bar a decidere sul da farsi, che dite riesco a tornare a casa a Milano in autostrada o mi devo rassegnare a cercare un'officina in zona di sabato pomeriggio?

Lucky59
22-06-2013, 15:37
Vai piano senza sforzare, cambia senza usare la frizione e torna a casa. Lasciare il mezzo presso un mecca forestiero è sempre un mezzo dramma, meglio metterci un'ora in più ma riportare a casa la mukka.

giammi19
22-06-2013, 17:13
masimano.... leggo solo ora ...se hai bisogno io sono qui a Civtanova .....

masimanomasumadai
23-06-2013, 08:41
Vai piano senza sforzare, cambia senza usare la frizione e torna a casa. Lasciare il mezzo presso un mecca forestiero è sempre un mezzo dramma, meglio metterci un'ora in più ma riportare a casa la mukka.

ho seguito e seguirò il tuo consiglio, visto che il weekend è andato in vacca mi sto dotando di una buona dose di Zen :) quindi sto rientrando verso casa facendo tappe che avevo già previsto di fare godendomi sole e mare dell'adriatico ;)

masimanomasumadai
23-06-2013, 08:50
masimano.... leggo solo ora ...se hai bisogno io sono qui a Civtanova .....

Grazie mille comunque giammi, ho apprezzato molto.. bello sapere che c'è ancora del buon sano spirito motociclistico in giro, e tu ne sei la dimostrazione..:D

Enzino62
23-06-2013, 08:57
Vero. Complimenti a Giammi visto che per strada nemmeno ti salutano più.

Un mezzo senza frizione marcia lo stesso senza nessuna conseguenza al motore o a altro. La frizione serve solo per partite e cambiare anche se quando ci ingarellavamo da giovani non la usavamo lo stesso. Tranquillo che non rompo niente.
A....mi spiace per l accaduto ma sai come dicono su questo forum... Le moto di rompono,TUTTE....
Non è vero!!!!



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

masimanomasumadai
23-06-2013, 09:22
[...]

Grazie anche a te Enzo, sempre sante parole le tue nonché sempre sani consigli..:!:
ora quando arrivero' a casa non mi resterà che capire quanto mi costerà di portafoglio, non ho certo le braccine corte, ma di sti tempi non aiuta certamente.. :mad:
Comunque sia c'è sempre di peggio nella vita quindi meglio prenderla sempre con la giusta filosofia.. ma sapete che non sono poi così sicuro che fosse proprio una semplice sigaretta quella che mi hanno offerto ieri sera :weedman::lol::lol::lol:

michi63
23-06-2013, 09:54
E' proprio vero, cambiano i tempi, ma il "viaggio" in moto è sempre avventuroso.
La passione è la vera unstoppable.

Buon rientro masimanomasumadai e buona strada a tutti.

Enzino62
23-06-2013, 10:20
Rifare la frizione ad un boxer costa dai 350 alle 450 dipende dal conce.
I dischi costano sui 150 euro.
Fatti cambiare i paraolii li c'è quello famigerato che cede.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

giammi19
23-06-2013, 11:59
Masimano...
Enzino...

credo che al mio posto avreste fatto la stessa cosa ... e poi conoscere gente nuova è sempre una bella cosa...
mi spiace per l'accaduto e se avessi letto prima magari ti avrei accompagnato da Zippilli e parlato con Stefano per la cosa migliore da fare ...
poi a Castelluccio sei stato?
PS un paitto di tagliatelle fatte a casa alla marinara le trovavi anche qui da me!!!
buon rientro

Dolomiten
23-06-2013, 14:26
Rifare la frizione ad un boxer costa dai 350 alle 450 dipende dal conce.
I dischi costano sui 150 euro.
Fatti cambiare i paraolii li c'è quello famigerato che cede.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

la stima che hai fatto e' ottimistica.
Per rifare la frizione ci vogliono dalle 8 alle 10 h di sola manodopera + i ricambi (150 di solo disco + altre varie menate del gruppo frizione).
Quindi il tuo preventivo va raddoppiato
:mad:

zangi
23-06-2013, 14:42
Per la precisione,Campisi ha grippato il reggispinta,quindi non e`obbligato a cambiar disco...poi visto la manodopera,visto che ha in mano il gruppo smontato,se cambia tutto d'accordo...

RCampisi
24-06-2013, 15:35
Rieccomi per un aggiornamento, per fortuna il danno è stato minimo, si trattava del cilindretto idraulico spingidisco rotto. Per questo la leva si muoveva a vuoto, per chi lo chiedeva nessun preavviso neppure 10 metri prima, pedale duro e dopo due cambiate niente più frizione.
Per fortuna non mi sono mai dovuto fermare ho sempre calcolto i tempi di arrivo a semafori e rotonda andando pianissimo sul lato destro con 4 frecce accese.
la moto si trova ora presso mecca BMW che non mi ha consigliato nessun altro intervento se non il cuscinetto del cardano che come descrive rogna ...
Spero non capiti anche a voi di perdere la frizione, è stato peggio che senza ABS e servofreno.
Ciao

giammi19
24-06-2013, 16:38
bene...finisce tutto ok

masimanomasumadai
25-06-2013, 10:54
Bene Campisi, contento che hai sistemato con poco:)

masimanomasumadai
25-06-2013, 11:01
Eccomi tornato alla base con la mukka in stalla dopo l'ultima tappona di rientro alquanto avventurosa... ma è sempre il bello della moto no?!;)
in pratica per fare quasi 400km 10 ore di viaggio, causa allagamento A14 sotto una galleria dopo un nubifragio di acqua e grandine, l'acqua me la sono presa la grandine schivata fortunatamente, la frizione non ha fatto scherzi anche se sono andato tranquillo come mi avete consigliato.. :D

masimanomasumadai
25-06-2013, 11:02
Mi rimane il rammarico di non aver potuto godere di quello spettacolo naturale che offre Castellucio in questo periodo, sinceramente non me li sarei goduti i Sibillini con quella frizione ballerina :mad:

RCampisi
25-06-2013, 11:52
Bene, bentornato a casa sano e salvo, ora non ti resta che rimettere a nuovo il mezzo ...

masimanomasumadai
25-06-2013, 12:15
ho già prenotato il veterinario per la mucca..:mad:

zerbio61
25-06-2013, 15:29
frizione, che due palle ! ti molla sempre dove non dovrebbe

masimanomasumadai
25-06-2013, 18:04
è come la famosa... scatola di cioccolatini....:(
in questo caso invece che quello... è quando...

RCampisi
27-06-2013, 15:19
Vi aggiorno, la mukka è tornata, sostituito cilindro ricevitore della frizione, sostituito cuscinetto cardano (preventivo) sostituiti anelli di tenuta e guarnizioni, gomma anteriore nuova e tagliando dei 70.000.
Sono rinato, basta code chiuso in macchina ... Secondo i miei calcoli a forza di sostituire pezetti epezzettini tra 4/5 anni la moto sarà praticamente nuova :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Enzino62
27-06-2013, 22:06
Hahahahahahaha✌


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2