Visualizza la versione completa : ho perso la fiducia ...
andrea68
21-06-2013, 10:30
... nelle mie Pirelli Diablo Strada.
Ciò che non capisco è che dopo 9.000 km il battistrada (sia ant che post) sembra ancora ottimo tuttavia il rendimento in curva non è più rassicurante :confused:
La percezione è quella del pattinamento posteriore (pressione a 2,5-2,8), mentre l'anteriore sembra viziato a chiudere girando verso l'interno curva, il che fa venire qualche brivido in piega e soprattutto non mi lascia più tranquillo :(
Ai lati le gomme appaiono più usurate che nella parte centrale, anche se non sono un piegone micidiale, ma non mi sembrano certo alla fine.
Sicuramente farebbero ancora molti km ... ma è possibile che le debba cambiare prima del tempo?
Devo capire se si possono essere indurite (in 12 mesi), se veramente non sono più collose o se invece mi sono fissato ... perché la fiducia è importante!!
Avete dei suggerimenti/consigli/esperienze?
Grazie a tutti.
Lamps
flower74
21-06-2013, 10:53
... io penso che da una gomma che abbia fatto 9000km, pirelli per di più, non si possa chiedere altro che non di essere sostituita.
davidek1
21-06-2013, 11:08
Se le hai consumate più ai lati che centralmente, probabilmente hai montato delle gomme troppo turistiche per la tua guida...
Cambiale e prendine di più "appuntite".
Dureranno ancora meno ma almeno si consumeranno regolarmente.
andre8101
21-06-2013, 11:38
Ho avuto la stessa sensazione a 10 mila km con le pirelli angel st, l'anteriore che era al 50% mi ha mollato di colpo in una curva . Le ho cambiate la settimana dopo.
papipapi
21-06-2013, 13:47
Credo che l'indurimento di una gomma che abbia un anno di vita non può essere preso in considerazione "forchè non erano già datate al momento del montaggio", riguardo al consumo alcune tipo di gomme essendo di mescola più dura ci può stare, ciò significa che faranno fatica a consumarsi.
Personalmente al mio gommista chiedo sempre la mescola "o bimescola" più morbida che ci sia, perchè con le ns moto "non essendo estreme e avendo l'antipattinamento" le gomme tendono a non consumarsi per poi indurire ;) :toothy2:
House-Gregory
21-06-2013, 14:26
Dunlop SportSmart...sicure fino a quando le tele non iniziano a fare scintille!
andrea68
21-06-2013, 20:37
Le guardo e le riguardo ... certo che non sembrerebbero proprio da cambiare, poi salgo in sella e le sento scivolare ad ogni curva ... anche la frenata mi sembra condizionata ... c'è stato un tracollo negli ultimi 200 km :(
Le cambio di sicuro, non so ancora con cosa tra Dunlop come suggerisce House (magari mischione road/sport) o metz o michelin di cui anche leggo buone cose.
Di sicuro cerco un grip attento e sicuro su ogni asfalto e con ogni temperatura, perché la moto la uso senza soste tutto l'anno ;)
Insomma devo sentire di potermi fidare (non ciecamente) della mukkina per cui le nuove scarpette dovranno essere le migliori!!
Grazie sempre a tutti :D
Corsaro73
21-06-2013, 20:40
vai con un bel mischione cosí ti senti sicuro...
Da un mio punto di vista preferisco mescole morbide,mi piace vedere quando finisce la gomma e non aspettare di accorgermi che la moto non tiene più e magari coricarmi!
...
..devo sentire di potermi fidare ...della mukkina per cui le nuove scarpette dovranno essere le migliori!!
Appunto ;) ---------> Dunlop SportSmart...sicure fino a quando le tele non iniziano a fare scintille!
:thumbup::3some:
andrea68
22-06-2013, 10:34
Oggi vado a fare un giro al mare, so già che la mia guida sarà piuttosto calma e "dritta" ... con la zavorrina a bordo e un pò di carico (una laterale e il top case) sono meno scivoloso ma la prudenza sarà massima!!
Ma siccome non si può salire in sella con quest'animo già rassegnato, appena ho un minuto vado a prenotarmi le scarpe nuove.
Ho solo il dubbio che le Dunlop non siano le migliori per le temperature invernali ... ora fa caldo ma poi??
Buon sabato a tutti ;)
House-Gregory
22-06-2013, 10:39
Lo SportSmart anteriore è favoloso sempre.
Se prevedi di andare spesso in giro con pioggia e temperature più basse dei 10° allora metti Qualifier2 al posteriore.
(ed è quello che faccio io)
Altrimenti monta tutto Sport!
andrea68
22-06-2013, 17:37
Questa mezza giornata, in cui non sono riuscito ad andare al mare :mad:, è comunque servita a cassare le Michelin ... ora devo sciogliere la riserva sportsmart-roadsmart-qualifier2/Z8 :confused:
Per evitare fregature c'è un modo per riconoscere uno pneumatico nuovo da uno vecchio di magazzino?? ... c'è mica la data di fabbricazione da qualche parte??
@house
in realtà non amo andare in giro con la pioggia ma le gomme che metto ora probabilmente cammineranno fino a dicembre/gennaio per cui un pensierino alle basse temperature è d'obbligo ... le qualifier2 non si imburrano troppo l'asfalto caldo? grazie mille ;)
L'unico elemento è il cosiddetto DOT impresso sul lato del pneumatico.
http://image.nanopress.it/628X0/motori/tuttogratis/it/wp-content/uploads/2011/11/Pneumatico-simbolo-DOT.jpg
Sono 4 cifre: le prime 2 cifre indicano la settimana di produzione, le altre 2 indicano l'anno di produzione.
Nella foto la gomma è stata prodotta la 49° settimana del 2003.
pacpeter
22-06-2013, 19:35
io con le pirelli - metz ho sempre avuto questo problema. con ancora parecchio battistrada degradano all'improvviso, uguale a te.
le dallop invece ( tutte) non soffrono di questo problema.
-sportsmart: non servono ad un cass. troppo sportive a meno che tu non sia uno che fa su e giù per un passo tutto intutato ingarellandoti
-Q2: meglio, ma si può far di più
roadsmatrt 2: ottime. super anche sul bagnato e in inverno. . praticamente andavo come con le sportsmart ma con durata più che doppia. unico difetto: negli ultimi gradi di inclinazione prima diventa dura da buttare giù poi casca all'improvviso ( e gratto le pedane)
Sono quasi alla frutta con le mie Roadsmart, quasi alla tacchetta, le cambio la settimana prossima. Oggi in un bel giro sugli Appennini non ho avuto nessuna incertezza, sempre con la stessa tenuta di quando erano nuove. Magari sul bagnato sarebbe da andarci cauti, ma sull'asciutto nessun problema. Montate 10.440 km fa.
Sono quasi alla frutta con le mie Roadsmart, quasi alla tacchetta, le cambio la settimana prossima...
Alla tacchetta?...Azz...le cambi che son quasi nuove!:lol:
PS: Dino, non farci caso, sono io quello guasto! :-o:laughing:
andrea68
23-06-2013, 12:57
Mi sto orientando verso roadsmart ma è vero che vogliono una pressione più ridotta tipo 2.3 ant 2.5 post?
@cactus
grazie non avresti potuto essere più chiaro :D
pacpeter
23-06-2013, 14:27
per un uso normal senza passeggero ti consiglio max 0.2 in meno di quanto consigliato dalla bmw. non è una gomma racing. falla lavorare per bene con pressioni non troppo basse. il grip c'è e aumenti la durata
Alla tacchetta?...Azz...le cambi che son quasi nuove!:lol:
PS: Dino, non farci caso, sono io quello guasto! :-o:laughing:
Ti piace girare con le slick a gratis, dilla tutta....
Forse potrei aspettare un po', ma a luglio ho la revisione e mi sa che comunque la stagione non la finirei lo stesso con questo treno (perchè poi si dice "treno" di gomme??). E poi giro parecchio nelle zone appenniniche infestate dai controlli della Forestale, che si ingegnano per romperti i marrons....
alberto 57
23-06-2013, 17:58
Dunlop road smart..oppure continental road attak
House-Gregory
23-06-2013, 19:07
Che le SportSmart non servino a nulla...ho i mei dubbi.
Sono tornato ora da un giro in Abruzzo con asalm (Antonio), li ho mandati talmente in fissa...che sono tutti equipaggiati con le SportSmart.
Soprattutto l'anteriore, ritengo sia il miglior anteriore stradale in circolazione.
A prescindere che ci si "ingarelli" o meno.
Sul porteriore...mi sono già espresso varie volte...si possono fare varie scelte a secondo l'utilizzo che se ne fa della moto.
Piccolo OT perdonatemi (non posso aprire un topic per due righe):
Volevo complimentarmi con Antonio (asalm) ed i suoi compagni liguri, ottimi bikers, corretti, giudiziosi e veloci.
Li ho Ciceronati con la mia CB1000R per 300km di curve...c'era lui con RR (SportSmart), una Multistrada S1200 (SportSmart), una supermoto 990 (SportSmart), una RT (SporSmart), un GS monoalbero e due GS liquido/aria.
Le nuove GS...hanno un motore stratosferico.
@Giorgio...preparati...forse ad ottobre con Antonio veniamo a trovarti!
(grande manico Antonino...ci siamo divertiti)
Che le SportSmart non servino a nulla...ho i mei dubbi.
....
A prescindere che ci si "ingarelli" o meno.
...
@Giorgio...preparati...forse ad ottobre con Antonio veniamo a trovarti!
(grande manico Antonino...ci siamo divertiti)
D'accordissimo con te, come tutti qui oramai sanno!
@Fabio e Asalm: vorrà dire che ci concederete di partire con qualche ora di anticipo! :-o
Vi aspettiamo con piacere con Paolo, compagno di mille avventure.
pacpeter
24-06-2013, 09:52
@house: mi vuoi dire che voi con gli sportsmart per il fatto di avere quelle gomme avete seminato i gs?
anche io ero un grande sostenitore di quelle gomme, ma alla fine vedendo che gs e altre moto con gomme più che turistiche facevano le stesse cose che facevo io mi sono convertito. risultato: pari divertimento, nessun limite raggiunto, mai perdita di grip e durata più che doppia.......
ora ho cambiato moto, ho le scorpion ( tutt'altro che sportive) e faccio le stesse cose.............
House-Gregory
24-06-2013, 11:12
Scrivo da molto tempo, e l'argomento pneumatici è quello che tratto più spesso.
Mai scritto di seminare o raccogliere nulla.
Parlato sempre di prestazioni totali = chilometraggio, sicurezza e piacere di guida.
Non credo poi che le Pirelli Scorpion durino più di una coppia di SportSmart...lo vedrai, inoltre essendo monomescola si spiattellerano presto inevitabilmente.
(e non è vero che non sono pneumatici sportivi, sono primo equipaggiamento oltre che sulla tua, anche sulla Multistrada 1200S, Crossrunner Vtec ecc..)
Se vuoi fare tanti chilometri a scapito delle altre prestazioni di cui sopra, allora Michelin PILOT ROAD 2 o Bridgestone BT 021/23.
Se vuoi avere un miglior piacere di guida e maggior sicurezza devi scegliere un prodotto meno duraturo.
Stiamo sempre e comunque parlando di pneumatici uso stradale, non di pneumatici race, quindi la scelta ricade su tre tipologie, touring, sportouring e sport.
E' ovvio che a prescindere dalla resa chilometrica, una gomma sportiva ha prestazioni migliori.
La Dunlop SportSmart anteriore, dura come una RoadSmart, superi facilmente i 10000 km ma con una sicurezza ed un piacere di guida impareggiabili.
Spero di essere stato più chiaro.
;)
Ciao a tutti, ho da poco tempo una R1200R equipaggiata con i pneumatici di serie
Bridgestone BT 021, provengo da una FZ1 Fazer dove avevo montato per più volte le Diablo supercorsa.
Ovviamente in confronto non è fattibile...ne io sono un tester/pilota, ma le mie prime impressioni perlomeno su questo tipo di pneumatico sono:
veloce ad entrare in temperatura e una buona sensazione di sicurezza per un uso turistico, avendo poi un profilo "rotondo" perlomeno all'anteriore azzarderei anche una buona fluidità nella guida, per contro mi sembra abbastanza lento nel cambio di direzione, probabilmente la ciclistica e la mole della moto ha la sua responsabilità.
Altro limite lo evidenzierei nella guida sportiva dove la maggiore sollecitazione in particolar modo della spalla crea degli improvvisi scivolamenti in particolare al posteriore.;)
Simone
andrea68
10-09-2013, 23:47
Alla fine sto per montare le roadsmart II con un preventivo di 305 eurini iva e montaggio inclusi... non mi sembra male ... il prezzo è giusto?
Lamps
managdalum
11-09-2013, 00:05
Per tutto quanto riguardi le gomme utilizziamo il thred unico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393335)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |