PDA

Visualizza la versione completa : Differenze Shoei Syncrotec I e II


branchen
29-08-2005, 13:37
Qualcuno sa che differenze ci sono tra lo Shoei Syncrotec I e II ?
La differenza di prezzo è giustificata?

Fabrizio

Anz
29-08-2005, 15:41
differenze tipo "predisposizione" per inserire gli occhiali, e forse una roba antifog sulla visiera (ma di questo non sono sicuro).
sicuramente differenze utili ma non sostanziali per ciò che riguarda la sicurezza, e quindi peso e materiali.
se la differenza di prezzo è consistente.... io penserei seriamente al syncrotec I. è un casco davvero ottimo.
se ne trovano parecchi di scontati appunto perchè ora producono il modello II... a mio avviso si fa l'affare.

ciao

branchen
29-08-2005, 17:29
differenze tipo "predisposizione" per inserire gli occhiali, e forse una roba antifog sulla visiera (ma di questo non sono sicuro).
...
Producono il modello II... a mio avviso si fa l'affare.


Spero di provarne uno presto.
Però la predisposizione per gli occhiali potrebbe essere interessante, dato che mi si sono rotte le astine proprio a causa del casco, una volta :-(

Fabrizio

branchen
09-09-2005, 15:08
Spero di provarne uno presto.
Però la predisposizione per gli occhiali potrebbe essere interessante, dato che mi si sono rotte le astine proprio a causa del casco, una volta :-(



Provato.
Sabato sono andato a Fabriano dal concessionario Honda Ragni Moto per
provare ed eventualmente comprare uno Shoei Syncrotec.

Ce n'era uno blu, bellino, prima serie.
Provo uno di misura S, è giusto giusto, quasi stretto, ma soprattutto
l'imbottitura sembra molto dura, dà l'impressione che neanche con
l'uso cederà un pochino.
La forma della calotta però è corretta, non mi fà male come lo
Schuberth o il Caberg.
Chiedo di provare una M, ma non ce l'hanno.

L'unico problema che viene fuori subito è che lo spazio per le aste
degli occhiali non c'è proprio, e quindi le aste rimangno incastrate
tra il viso e le pareti del casco: faccio notare che i miei occhiali
attuali hanno delle stanghette abbastanza sottili, e non delle "travi".
Vedo un Syncrotec seconda serie, lì vicino (purtroppo taglia XL) e
noto che c'è un bello spazietto scavato nella calotta proprio per le
aste degli occhiali, quindi il problema c'era davvero, non era solo
una modifica per sfizio.

Prezzo: avevo visto una bella offerta su Internet per il Syncrotec
prima serie, e quindi, dato che la Evolve ha sede a Fabriano, speravo
di ottenere uno sconto piuttosto buono, invece mi spara un 350 euro
:-(((, per un casco che è stato progettato qualche anno fa... mi
sembrano veramente troppi, mi aspettavo al massimo 300 euro.

Domanda per chi di voi ha uno Shoei:
- l'imbottitura cede con l'uso?

Domanda per chi di voi ha un HJC Sy-Max:
- come lo giudicate (in rapporto allo Shoei)?

fatasco
10-09-2005, 13:42
Io ho la versione II e porto gli occhiali. Problemi di stanghette zero e l'imbottitura non cede molto. Qualche problemma con goccioline d'acqua quando piove e un piccolo difetto, secondo me, non si può staccare l'imbottitura per lavarla.
Per il resto mi trovo veramente bene, anche dopo tante ore di viaggio il casco non da fastidio e non pesa.

branchen
10-09-2005, 15:04
Se mi dici che misura ti serve e che colori preferisci posso andare a vedere che cosa ha rimasto e ti faccio sapere, tanto entro la prossima settimana devo andarci comunque per saldare un conto.


Mi interessa sapere il prezzo del Syncrotec II, misura S, colore Light Silver, Deep Grey o White, meglio se con chiusura a "doppia D".
Grazie!

Fabrizio

bomber
10-09-2005, 15:19
hai visto qui ????????? http://www.daytonashop.it/caschi_strada.htm

Pet
10-09-2005, 21:31
Io ho la versione II e porto gli occhiali. Problemi di stanghette zero e l'imbottitura non cede molto. Qualche problemma con goccioline d'acqua quando piove e un piccolo difetto, secondo me, non si può staccare l'imbottitura per lavarla.
Per il resto mi trovo veramente bene, anche dopo tante ore di viaggio il casco non da fastidio e non pesa.
Se ti entrano gocce d'acqua da sopra la visiera, o comunque dalle guarnizioni intorno alla visiera, registrala tramite le due viti superiori ai lati della visiera stessa (spero di essermi spiegato) e il problema sparisce definitivamente. Prova funziona perfettamente

Lamps

branchen
11-09-2005, 16:29
x Fbrank

Ci sono passato nel pomeriggio.
Aveva fatto un prezzo scontato e li ha finiti tutti in due settimane...
Il prezzo era proprio di 360€ ma per il Syncrotec II.
Mi spiace... ;)

Vabbè, grazie lo stesso :)
Comunque almeno hai la fortuna di aver un negoziante onesto vicino casa, io qua nelle Marche ancora non ne ho trovato uno...
Di solito compro a Imola da MotoAction, lì mi sono trovato sempre molto bene!