Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto moto per prima esperienza in pista


solo_moto_di_classe
19-06-2013, 22:17
Buonasera a tutti,
appassionato dal mondo della moto e dei motori, vorrei provare a guidare la moto in pista per poter fruire pienamente delle performance del mezzo e poter dare sfogo alla mia superiore abilità di guida in piena sicurezza.
Pur non avendo alcuna esperienza in circuito, vorrei acquistare un mezzo con delle discrete doti prestazionali che mi consenta di continuare a divertirmi anche quando le mie capacità, che peraltro rasentano già l'eccellenza, aumenteranno ulteriormente con il tempo.

A tal proposito ho rivolto la mia attenzione a moto da gara, magari usate e della stagione precedente, da qualche team di superbike. Parlando con un mio collega appassionato di motori, ho però compreso che questa categoria è considerata da tutti una sorta di "serie B" del motociclismo. Pensavo quindi di indirizzare la mia scelta verso una moto GP.
Cosa ne pensate?

Senza voler fare lo sborone, credo che una moto ufficiale forse per me sarebbe sprecata. Inoltre non penso riuscirei a sfruttarla pienamente... diciamo un 90% e non di più. In fondo il pilota non è la mia professione e per me sarebbe solo uno sfizio!
Ho appreso che la Honda mette in vendita alcune sue moto clienti ad un prezzo tutto sommato accettabile:

"Il motore non è ancora abbastanza affidabile, le temperature di olio e liquido sono troppo alte. Credo comunque che la moto abbia un potenziale maggiore di una CRT. Dipenderà dalle abilità del pilota. Contiamo di venderne quattro o cinque. Gresini ha già mostrato interesse. Il prezzo sarà tra 1 ed 1.2 milioni di euro, e comprenderà un pacchetto di supporto completo di revisione moto e motore".

http://www.gpone.com/2013061710545/Nakamoto-Stoner-genio-Marquez-no.html

Pertanto chiedo se qualcuno all'interno di questo forum l'ha già ordinata o acquistata (negli anni precedente) e, in caso affermativo, maggiori dettagli sul processo di acquisto e soprattutto se e quando questa moto sarà affidabile (si legga l'incipit dell'abstract).
Sicuramente se iniziassi la mia esperienza di guida in pista con una moto GP, ancorchè in versione clienti e non ufficiale, avrei comunque un mezzo eccellente e che rimarrà tale per almeno un paio di stagioni. Tra due anni, quando sarà obsoleto, il veicolo farà comunque bella mostra nella mia scuderia in compagnia di altri pezzi di sicuro interesse.

Che ne dite?
A me sembra un buon compromesso ad un prezzo tutto sommato accettabile.

L'unica perplessità riguarda il supporto tecnico per la necessaria manutenzione.
Chi di voi forumisti si è già mosso in tale direzione?

Cordialità,
Lodovico

Attentatore
19-06-2013, 22:19
un t max...preparato malossi....

pb966
19-06-2013, 22:33
Mi siedo sulla riva del fiume e aspetto..............:
















Pazientemente ....

Diavoletto
19-06-2013, 22:45
Ma non era ora di segare stile doppi Niki?

Aspe che mi loggo come staff e ti straccio la patente del forum....zk

Te lo do io su dal luotaret ...blabla...
Hahhahahahahahahaha

giulianino
19-06-2013, 22:46
Ho un amico pilota di SBK, se ti interessa ti faccio mettere in contatto, ha molte conoscenze.

vadocomeundiavolo
19-06-2013, 22:47
Prima o poi finiranno.


Von meinem iPad gesendet

Liones
19-06-2013, 22:49
con 200 300 metti su un team

EnricoSL900
19-06-2013, 23:12
Ciao Lodovico,
Mi permetto di darti del tu in considerazione della passione che ci accomuna. In effetti anche io ho ritenuto interessante la possibilità di acquistare una moto pronto pista per fare due pieghe in sicurezza, ed approfittando del prezzo concorrenziale ho ordinato due moto, scoprendo in quel momento che Honda omaggia in questo caso l'acquirente di tuta in pelle e casco in tinta... Regalo simbolico ma senz'altro gradito. Pensa che mi ero precedentemente rivolto a Ducati che al massimo mi avrebbe compreso nel prezzo un corso di guida sicura in pista. Ho loro risposto che ero assolutamente sicuro di voler guidare in pista anche senza che me lo proponessero loro e ho salutato il venditore.

Non ho ancora ricevuto le moto ma pare certa la loro affidabilità, proverbiale come in ogni prodotto giapponese. In più, ho approfittato del pacchetto assistenza in pista che prevede la presenza di due meccanici e un telemetrista ogni volta che scenderò in pista, al costo simbolico di 350000 euro a stagione comprensivi di tutti i costi di trasferta dei tre giapponesi più il traduttore. Per le gomme esiste un'altra offerta molto vantaggiosa, ma alla fine credo che monterò un paio di Dunlop Roadsmart 2 su ognuna delle moto, sufficienti per tutta la stagione.

Spero di esserti stato utile.

comp61
19-06-2013, 23:25
perché correrci in pista? Io alla mia motogp le ho fatto applicare i fanali + targa e ci vado al bar. e gli altri son nessuno......

boxeroby
20-06-2013, 00:26
E le alu....ci stanno le alu???

brontolo
20-06-2013, 07:09
Ma non era ora di segare stile doppi Niki?
(..)

Sommessamente appoggio l'iniziativa .....

Poi facciamo un concorso a premi su ... chi era chi?

Su SMDC .... avrei qualche idea!

Isabella
20-06-2013, 08:21
Sommessamente appoggio l'iniziativa .....

Poi facciamo un concorso a premi su ... chi era chi?

Su SMDC .... avrei qualche idea!

anche io, questa frase Senza voler fare lo sborone potrebbe essere un ottimo indizio... :laughing:

smile50
20-06-2013, 08:47
Sarà un doppio nick, ma almeno fa sorridere.
Certo è che moto "usate" e "sborone" non sono all'altezza dello standing.

x EnricoSL900 :D:D:D

rsonsini
20-06-2013, 09:55
Se ti lasciano le sospensioni del leasing ohlins io prenderei una rcv212, tanto per godermi un veicolo un po' prestazionale.

Toro
20-06-2013, 10:05
ti è già stato consigliato e io confermo l'eccellenza dell'idea. acquista un team.
con tutto il bene che ti voglio non credo tu possa anche solo immaginare di comprare un carrello, farlo montare dallo stalliere o dal giardiniere, caricarci sopra la moto ed arrivare in circuito come... uno dei tanti.
acquistare un team ti permette di arrivare direttamente in circuito con la moto già calda, e pronta per divertirsi. in più elimini il problema dell'affidabilità. il meccanico serve a quello.

solo_moto_di_classe
20-06-2013, 10:32
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
L’idea del team l’ho presa in considerazione e questa prima presa di contatto “soft” con il mondo dei circuiti è propedeutica proprio all’acquisto di una squadra corse.
Questo “step-1”, con costi tutto sommato contenuti entro un paio di milioni di euro (acquisto della moto compreso – che in ogni caso entrerà a far parte del mio picolo museo personale), mi consentirà di approcciarmi verso questo sport per capire se possa essere di mio interesse. Chiaramente l’autovettura (o meglio ancora un bel furgone/camion) la guiderà un mio dipendente assieme a parte del team di supporto mentre io arriverò comodamente in circuito, o nelle immediate vicinanze, in elicottero.
Una seconda parte del team raggiungerà la pista con un’altra vettura in modo da poterla utilizzare negli spostamenti serali, qualora preveda una trasferta di più giorni (chiaramente il furgone/camion non sarebbe il mezzo adatto per raggiungere l’hotel ed il ristorante). Questo lo ritengo sufficiente per distinguermi dall massa dei piloti della domenica; in ogni caso pensavo di affittare il circuito in esclusiva, poichè non riuscirei a tollerare la presenza di altri piloti che mi rallenterebbero (avrei sempre una motoGP, anche se clienti).

Questa stagione avrò quindi un budeget tutto sommato contenuto per valutare meglio l’attività.

A valle di questa esperienza potrò quindi decidere se acquistare un team per essere seguito al meglio.
Non mi dispiacerebbe inoltre chiedere la consulenza di qualche pilota di livello adeguato al sottoscritto, in modo da avere un riferimento con il quale confrontarmi ma soprattutto un incentivo a migliorare la mia prestazione sportiva: a tale scopo pensavo andrebbero benissimo Capirossi o Biaggi (che però vedo impegnatissimo come commentatore e consulente/collaudatore). Non mi dispiacerebbe neppure un confronto con il Vale nazionale se a breve si ritirerà, visti i deludenti risultati che sta ottenendo quest’anno (nonostante questo credo sarebbe più veloce del sottoscritto e, nonostante considerato bollito, da lui potrei comunque imparare qualcosa).

Come considerate il mio piano per le prossime due stagioni?

Cordialità,
Lodovico.

rsonsini
20-06-2013, 10:59
Vedo che siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda nel non considerare un approccio magari troppo impegnativo all'hobby del track day motociclistico.
Mi piace abbastanza anche l'idea di non voler subito incominciare con una moto ex ufficiale ma clienti. In fondo forse non è neanche corretto puntare direttamente al top.
Hai già pensato al leasing per i computer che elaborino e scarichino le telemetrie, e all'affitto del furgone officina ohlins, o le prime volte vuoi magari vedere se il tuo team se la cava da solo (non ti fidare troppo, d'altronde sono le prime esperienze)?

Alfredomotard
20-06-2013, 11:14
Ludovico,
Posso venire io a guidare il furgone? Scusa, motor home.
Considerato il tuo budget modesto, ma solo per il primo anno, potrei mollare il mio lavoro per un compenso, da proletario s' intende, di 10.000 netto mese per 14 mensilità. Va bene?
Ragazzi, ce ne fossero di Ludovico!

Toro
20-06-2013, 11:39
Come considerate il mio piano per le prossime due stagioni?

Cordialità,
Lodovico.



in linea generale (in quanto non mi permetto di dare consigli personali) assolutamente ideale

Carl800GS
20-06-2013, 11:40
@ Alfredomotard

Si chiama LOdovico :mad::mad::mad:

Se inizi così dubito otterrai l'assunzione richiesta!!!!:(

Panda
20-06-2013, 11:44
IO DIREI CHE ANCHE UN GS1200LC SI PUò PORTARE IN PISTA

http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-e-hp4-in-pista-insieme-moto-55324

OVVIAMENTE IL BLASONE DEL GS SUPERA LE CAPACITA' DEL BOXER

Toro
20-06-2013, 11:45
Hai già pensato al leasing per i computer che elaborino e scarichino le telemetrie, e all'affitto del furgone officina ohlins, o le prime volte vuoi magari vedere se il tuo team se la cava da solo (non ti fidare troppo, d'altronde sono le prime esperienze)?



le prime esperienze in pista per il buon ludovico... che di certo avrà sicuramente già pensato ad ingaggiare persone con un curriculum ed esperienza notevole.

simonetof
20-06-2013, 11:51
Una valida alternativa potrebbe essere quella di acquistare direttamente il pacchetto di maggioranza della HRC e farsi progettare una moto perfettamente adatta al proprio stile di guida, magari la MotoGP clienti non lo è, in fondo l'ha sviluppata qualcun'altro.......magari senza esserne all'altezza!

orsowow
20-06-2013, 14:13
Lodovico, invece di fare il barbone, comprati un circuito.
Non so, se fai un'offerta decente, Vallelunga, Misano o Mugello, te lo vendono subito.
Certo, non devi guardare i 100 milioni in più o in meno.
Con un circuito tutto tuo, potrai obbligare l'uomo al chioschetto di tenere sempre alla giusta temperatura un magnum di Veuve Cliquot Ponsardin Grande Dame 1986.
Lo potrai sciabolare ad ogni vittoria.
E, visto che correrai da solo, le vittorie saranno innumerevoli.

Toro
20-06-2013, 14:15
siete degli invidiosi.
non capisco perchè dovete prenderlo in giro

sartandrea
20-06-2013, 14:50
chi sa, per favore mi dice qual'è l'utente che c'è dietro a LOdovico, anche in MP....:lol: :lol: :lol:

er-minio
20-06-2013, 15:10
Su SMDC .... avrei qualche idea!

Ho giá fatto la mia puntata mesi fa. :lol:

Biemmevuo
20-06-2013, 15:23
...pensavo di affittare il circuito in esclusiva, poichè non riuscirei a tollerare la presenza di altri piloti che mi rallenterebbero...

...non so perchè...ma mi ero fatto l'idea che ne avessi già uno di tuo...ma non volessi rivelarlo per evitare ai soliti "scrocconi" di approfittare della tua magnanima ospitalità ogni fine settimana...:!:

charlifirpo
20-06-2013, 16:27
MATTA

carta...

ASSO

carta...

SETTE, nooo cazzzoooo!!!!


ecco... diciamo che prima mi eri pure pure simpatico...:(

rsonsini
20-06-2013, 19:16
non capisco perchè dovete prenderlo in giro

No no, ero serio! Mi stavo domandando giusto l'altra sera: "Ma se compro una s1000rr superbike ex ufficiale, me la danno con le ohlins pressurizzate sconsacrate o ci rischiantano sopra le ciofeche originali?" E soprattutto, se tieni le ohlins sacre chi te le gestisce? Non e' che le puoi smanettare a caso. E le mappe?
Ciao proprio.

Liones
20-06-2013, 19:45
ora a Roma è in vendita il circuito di f1 (alla bisogna comprensivo di cannoni sparaneve)

auguzt
20-06-2013, 23:08
L'ho sentito anch'io. Ho sentito anche che ai primi 20 offerenti regalano il diritto di proprietà della fontana di Trevi comprese le monetine lanciate dai turisti. Non male...

63roger63
20-06-2013, 23:20
Non mi dispiacerebbe inoltre chiedere la consulenza di qualche pilota di livello adeguato al sottoscritto...

Provi a contattare Stoner...pare che sia a casa a grattarsi i maroni...L'Adriana sarebbe ben contenta di levarselo d'intorno per un pò.

auguzt
20-06-2013, 23:32
E poi mi chiedo perchè utilizzare una MotoGP per "circolare" noiosamente in pista con tutti quegli inutili ammennicoli elettronici, quando tutti nell'ambiente sanno che un vero pilota trova il giusto divertimento solo ed unicamente con la regina delle competizioni a due ruote: la moto a due tempi, classe 500. Agevolo immagini:
http://i41.tinypic.com/zu4mzn.jpg
D'altronde siamo qui per divertirci, sviluppare nuovi modelli è una mansione che non si confà al "gentleman driver"...