PDA

Visualizza la versione completa : Guida senza casco:confisca moto


sasà
29-08-2005, 11:40
E' stata pubblicata (G.U. 194 del 22/08/2005) la legge che prevede la confisca della moto in caso di guida senza casco: occorre mobilitarsi perchè credo sia moltooo incostituzionale prevedere la confisca per un reato così.

Muttley
29-08-2005, 11:41
Io renderei incostituzionale chi guida senza casco!!!

Diavoletto
29-08-2005, 11:43
a me non sembra esagerato anzi.


piuttosto mi schifo del fatto che non sono riusciti fino ad ora a far rispettare le regole in certe parti d'italia e dubito che ora, che oltretutto i tutori dell'ordine devono fare più scartoffie, lo faranno.

Panzerdivision
29-08-2005, 11:45
confischeranno i mezzi a chi guida senza casco al nord per venderli alle aste giudiziare al sud...

briscola
29-08-2005, 11:46
E' stata pubblicata (G.U. 194 del 22/08/2005) la legge che prevede la confisca della moto in caso di guida senza casco: occorre mobilitarsi perchè credo sia moltooo incostituzionale prevedere la confisca per un reato così.


Veramente la legge dice che te la confiscano anche se non è ben allacciato...fai tu!

sasà
29-08-2005, 11:46
Io renderei incostituzionale chi guida senza casco!!!
Anch'io guido sempre col casco, solo mi sembra eccessivo come sanzione prevedere la confisca (e rivendita all'asta) della moto.

mapicc
29-08-2005, 11:48
Io renderei incostituzionale chi guida senza casco!!!
ti quoto alla grande!!!!

CMB
29-08-2005, 11:55
La CONFISCA del mezzo significa che prendono un bene di vostra proprietà e non ve lo ridanno più! Ma che senso può avere una cosa del genere?
La nuova legge prevede la confisca per guida senza casco, per guida in due o più di due sul motorino, ma anche per chi guida in due su una moto omologata monoposto, impenna o trasporta un passeggero in maniera non consona (tipico il bambino in piedi sulla pedana dello scooter).
Ci sono infrazioni al codice della strada che sono di una gravità di molto superiore che guidare senza casco, in cui si mette a repentaglio la vita di altre persone. Con questo non voglio giustificare chi non lo usa, fortunatamente vivo in una città in cui gli unici due che girano senza casco sono dei poveri cristi, già puniti pesantemente da madre natura, ma perché non iniziare ad applicare le sanzioni già previste dal codice in quelle zone d'italia dove il codice della strada non sanno neanche cosa sia, anziché portare all'eccesso le sanzioni per le stesse infrazioni per poi lasciarle del tutto inapplicate nelle stesse zone?

MarcoR
29-08-2005, 12:10
Sono dacordo con CMB. COme al solito in Italia invece di fare rispettare leggi gia' esistenti si inaspriscono inutilmente le sanzioni. Questa cosa ha peraltro un risultato certo: i tutroi frustrati che sanzioneranno chiunque capiti a tiro per le stronzate.. la maggior parte di quelli normali invece siccome la sanzione e' eccessiva, sorvoleraano con il risultato che non cambia nulla di concreto rispetto a prima.

Il rispetto della legge viene dalla sanzione certa, non assurda.. lo sanno anche i bambini, ma evidentemente non il nostro legislatore.

Voglio vedere il rpimo a cui requisiscono la moto perche' era salito dopo aver chiuiso il cancello e stava mettendo il casco, ma ancora non lo aveva su...

Merlino
29-08-2005, 12:21
Questa misura, purtroppo si è resa necessaria.
Ricorrere al sequestro di un mese, come per i ciclomotori, si è rivelato essere un fiasco, in pratica si riusciva a riavelo il giorno dopo dichiarandosi custode giudiziario del mezzo, ma come al solito fatta la legge trovato l'inganno.

Detto questo ritengo anch'io troppo pesante questa sanzione, mi sarei aspettato, che effettuato il sequestro di un mese alla prima sanzione, scattase la confisca se quel mezzo veniva trovato a circolare sotto sequestro, e comunque tale sanzione venisse applicata su recidiva, ma evidentemente la situazione è tale, specie in alcune parti di questo lungo paese, che tale repressione non sia rimandabile.

satan
29-08-2005, 12:46
La CONFISCA del mezzo significa che prendono un bene di vostra proprietà e non ve lo ridanno più! Ma che senso può avere una cosa del genere?
La nuova legge prevede la confisca per guida senza casco, per guida in due o più di due sul motorino, ma anche per chi guida in due su una moto omologata monoposto, impenna o trasporta un passeggero in maniera non consona (tipico il bambino in piedi sulla pedana dello scooter).
Ci sono infrazioni al codice della strada che sono di una gravità di molto superiore che guidare senza casco, in cui si mette a repentaglio la vita di altre persone. Con questo non voglio giustificare chi non lo usa, fortunatamente vivo in una città in cui gli unici due che girano senza casco sono dei poveri cristi, già puniti pesantemente da madre natura, ma perché non iniziare ad applicare le sanzioni già previste dal codice in quelle zone d'italia dove il codice della strada non sanno neanche cosa sia, anziché portare all'eccesso le sanzioni per le stesse infrazioni per poi lasciarle del tutto inapplicate nelle stesse zone?

Quoto tutto perchè sono in totale accordo con te.
Aggiungo anche che siamo tenuti a pagare uan tassa di proprietà sulla nostra cara moto (tra la'ltro regolarmente pagata, iva compresa), ma che viene bellamente ingnorata (la proprietà) se non ho il casco allaciato!! :-)

Pet
29-08-2005, 12:46
confischeranno i mezzi a chi guida senza casco al nord per venderli alle aste giudiziare al sud...
Magari!!!! pensa che potrei rivenderti la tua stessa moto guadagnandoci pure, magari fosse.

Lamps

Gary B.
29-08-2005, 13:03
IMHO siamo davvero al teatrino dell' assurdo: a quando anche la pena accessoria della sodomizzazione con il manico della paletta e le bastonate sulla pianta dei piedi?
Gia' che ci siamo, un po' di punizioni creative: a chi guida senza una mano, che la mano non appoggiata al manubro gli venga mozzata, in modo che cosi' potra' continuare per sempre a guidare con una mano sola.
A quelli che guidano senza casco, gli venga saldata una calotta in duralluminio al cranio mediante intervento chirurgico, a chi impennavenga cucito il mento al petto, in modo da non potere alzare la testa e da dover guardare in basso per il resto dei suoi giorni.

xero70
29-08-2005, 13:06
A me quelli che mi fanno incazzare sono quei cretini che indossano il casco corto (scodella) senza allacciarlo. Dico io, cosa ti costa allacciarlo visto che ti sei già rovinato la pettinatura? Perchè creare un'ulteriore rischio di perderlo con la velocità e rovinare chi innocentemente ti segue? Per questa categoria propongo l'ergastolo (esagero?).

Ricky vierventiler
29-08-2005, 13:06
Al mattino quando mi faccio i 15,5 Km per venire a lavorare, sono l'unico che porta giacca con le protezioni, guanti, casco integrale. E vedo ogni giorno nefandezze d'ogni genere, a partire da quel cretino con la Hornet (che tutte le mattine, sandali ai piedi e pantaloncini, passa col rosso, sorpassa a destra, non si ferma sulle strisce e ti sporpassa quando appunto sei fermo davanti alle zebre) fino al pensionato col Ciao e il secchio da pesca legato dietro col casco da bicicletta.

"In mezzo" nefandezze d'ogni genere, dai bagnini con la bombola da sub sulla pedana, (se non è un bagnino è un idraulico con un lavabo messo alla medesima maniera) ragazzetti con la scodella in testa e il 50ino che vanno senza nessuna regola, il cretino col CBR-RR che impenna sull'Aurelia per farsi vedere.

A mali estremi estremi rimedi. Se uno è talmente idiota da non capire quanto sia importante avere il casco in testa bisogna costringerlo con le cattive a metterlo ed allacciarlo.

La colpa va anche -e lo ripeto ancora una volta- a chi ha sempre fatto finta di niente o quasi: in alcune città del Meridione è uso comune andare in giro senza casco sotto il naso dei tutori dell'ordine. Al mattino quando assisto alle nefandezze di cui sopra neanche un vigile urbano. Già, sono impegnati ad imboscarsi col telelaser sull'unico rettilineo ove nessuno va a 50Km/h o a cercare di elevare contravvenzioni per divieto di sosta (che parcheggi non ne esistono) con il chiaro ed unico intento di rimpinguare le casse comunali.

La Stradale -l'unico Corpo che ritengo competente- è sotto organico. Dove trovi Agenti di PS da formare ed inviare alla Stradale? in mezzo ai 50 agenti impiegati per tenere a bada dei cretini che ad ogni partita di calcio -ed avvenimenti connessi- vogliono sfogare il loro fanatismo spaccando tutto?

Quei cretini dei Giornalisti, poi, non fanno distinzione -e come possono se sono incompetenti e strafalcionatori -e della Categoria Motociclisti tiran su di tutte l'erbe un fascio....

:sad5: :sad5:

Deleted user
29-08-2005, 13:09
Io renderei incostituzionale chi guida senza casco!!!


100 % :D :D :D

Andreino
29-08-2005, 13:51
Purtroppo non succederà mai!
Come i 4 punti tolti se non viaggi in autostrada sulla corsia più libera a dx!
TUTTI GLI STRONZI RIMANGONO IMPUNITI E CONTINUANO A VIAGGIARE IN CORSIA CENTRALE RIDUCENDO A DUE CORSIE LE AUTOSTRADE CHE NE HANNO TRE!
Sta gente deve ringraziare che i laser non li vendono altrimenti avrei un adesivo sulla Vara con scritto "www.quellidelleicainceneritrice.com" :angry5:
Secondo me dovrebbero dar fuoco sul posto al mezzo, altrochè la confisca!
Ricordatevi che il caro assicurazioni è dovuto anche a questo.
Com'è risaputo, questo vizio di non indossare il casco è tipico meridionale (non prendetela come "ah...solo i terroni lo fanno" perchè non ho scritto ciò ;) ) e se in meridione capita qualcosa al conducente di un due ruote sprovvisto di casco, l'assicurazione risarcisce il soggetto fino all'utlimo centesimo.
Qui invece è il contrario: se ti capita un incidente l'assicurazione ti viene a controllare l'originalità della moto, se indossavi il casco correttamente e se è omologato, se i tuoi pneumatici erano entro le condizioni previste dalla legge per circolare, ecc.....insomma, prima di pagarti ti fanno le pulci!
E allora la legge non è uguale per tutti e io pago anche per gli altri!!!!!!
Ho il dente avvelenato con queste cose, credo l'abbiate capito e un po anche con coloro che coprono la targa (e qui mi tiro addosso la furia di parecchi)....non me ne frega niente se lo si fa per gli autovelox, ma in caso d'incidente la targa deve essere leggibile e spesso non è cosi...ne ho visti parecchi prendere ed andarsene dopo aver combinato qualcosa solo perchè son rimasti in piedi e non si son fatti nulla....tanto la targa non è leggibile.... :angry5: :angry5: :angry5:

Paolobw
29-08-2005, 14:02
Bastavano 2.500,00 euro di multa , niente sequestro , niente punti sulla patente , niente confisca....così poi bisogna pure gestire il magazzino dei mezzi confiscati , le vendite , ecc... , tutte balle , 2.500,00 euro di multa , soldi disponibili subito per le casse e un bel "promemoria" per il bricconcello di turno.
Ma come giustamente avete detto nei post precedenti.....tanto la legge c'è già , ma nessuno la fa rispettare , se l'andazzo continua così al prossimo colpo cosa facciamo ???? mettiamo l'ergastolo o la pena di morte ????

Paolobw

sal
29-08-2005, 14:03
Sono CONTRARIO ad un provvedimento del genere.
Se non si riesce a fare applicare una legge forse sarà il caso di rivedere i meccanismi di attuazione e non di creare una legge DITTATORIALE ESTREMISTA come questa.
Ci sono strade che non rispettano i requisiti minimi di sicurezza, ma siamo costretti a camminarci sopra e nessuno le confisca. Ci sono scuole (compresa quella dove va mio figlio) i cui pavimenti tremano al passarci sopra, che quando piove, le plafoniere con le luci si riempiono di acqua ma NESSUNO le confisca al comune. Qualcuno s'è mai visto confiscare il mezzo con cui aveva causato un incidente? E se nell'incidente c'è scappato il ferito? Ti confiscano il mezzo?

Ditemi dove si firma per mandare a lavorare nelle risaie quei coglioni che l'hanno controfirmata questa legge qua.

E per finire, una rispostina a fabioscubi che si preoccupa di chi paga il conto di chi si fà male. Vorrei poterti esonerare dal pagamento di queste spese. Anzi, se facessero una legge apposta mi troverebbero daccordo. Purchè nessuno della tua famiglia si faccia male: chè se succede vi negherei persino l'accesso alle strutture pubbliche di primo soccorso.

Scipio
29-08-2005, 14:07
In Italia o ci vai giù duro o nessuno segue le regole e se ne sbatte!

Soprattutto è una cosa endemica da Firenze in giù compresa.

Sarà, ma se serve a salvare qualche vita ben venga. E di vite perse per la stupidità ce ne sono tutti i giorni elencate nelle cronache dei giornali.

L'ultima che ho letto: padre figlia e figlio sullo scooter in tre e tutti e tre senza casco!

:(

sasà
29-08-2005, 14:11
Sono CONTRARIO ad un provvedimento del genere.
Se non si riesce a fare applicare una legge forse sarà il caso di rivedere i meccanismi di attuazione e non di creare una legge DITTATORIALE ESTREMISTA come questa.
Ci sono strade che non rispettano i requisiti minimi di sicurezza, ma siamo costretti a camminarci sopra e nessuno le confisca. Ci sono scuole (compresa quella dove va mio figlio) i cui pavimenti tremano al passarci sopra, che quando piove, le plafoniere con le luci si riempiono di acqua ma NESSUNO le confisca al comune.

Ditemi dove si firma per mandare a lavorare nelle risaie quei coglioni che l'hanno controfirmata questa legge qua.

E per finire, una rispostina a fabioscubi che si preoccupa di chi paga il conto di chi si fà male. Vorrei poterti esonerare dal pagamento di queste spese. Anzi, se facessero una legge apposta mi troverebbero daccordo. Purchè nessuno della tua famiglia si faccia male: chè se succede vi negherei persino l'accesso alle strutture pubbliche di primo soccorso.
Quoto al 100%

Scipio
29-08-2005, 14:15
Espedienti per non seguire le regole. Italianissimo modo di essere.

La regola c'è e va rispettata.

Che cosa centra se le strade sono uno schifo? Quello è un'altro paio di maniche.

Anzi, motivo in più per indossarlo il casco!

:(

Andreino
29-08-2005, 14:18
E per finire, una rispostina a fabioscubi che si preoccupa di chi paga il conto di chi si fà male. Vorrei poterti esonerare dal pagamento di queste spese. Anzi, se facessero una legge apposta mi troverebbero daccordo. Purchè nessuno della tua famiglia si faccia male: chè se succede vi negherei persino l'accesso alle strutture pubbliche di primo soccorso.


Beh....forse è un tantino esagerata questa perchè presumo che Fabioscubi intendesse dire la sua su "chi va a cercarsele" come i soggetti che girano senza casco e magari in tre su un 50ino e non sull'utente qualsiasi di un pronto soccorso.
Credo intendesse questo senza generalizzare! :confused:

salvadi
29-08-2005, 14:24
Secondo me è così :
i controlli saranno più o meno gli stessi (forse meno) però 'gli facciamo paura con la confisca' così (forse) rispettano la legge.

Io giro parecchio, ma di gente senza casco, da queste parti, non ne vedo da anni.

chiotto
29-08-2005, 14:36
La colpa va anche -e lo ripeto ancora una volta- a chi ha sempre fatto finta di niente o quasi: in alcune città del Meridione è uso comune andare in giro senza casco sotto il naso dei tutori dell'ordine.


Cosa ti frega se uno va senza casco. Ha deciso di sua spontanea volontà di rischiare la vita ed una sanzione pecunaria (a parte qualche punto sulla patente).
Esempio:
Non mi dire di aver sempre rispettato i limiti di velocità !? Anche tui avrai rischiato una bella sanzione, la vita e i punti sulla patente: lo stesso di chi guida senza casco! In più hai messo a repentaglio la sicurezza altrui.
Finitela di rompere i c......i con quelli del sud che vanno senza casco.

salvadi
29-08-2005, 14:56
Cosa ti frega se uno va senza casco. Ha deciso di sua spontanea volontà di rischiare la vita ed una sanzione pecunaria (a parte qualche punto sulla patente).


D'accordo se in caso di incidente si pagasse l'ospedale e tutto il contorno... poi mettiamo che resta semi-deficiente e dobbiamo dargli la pensione di invalido civile, l'accompagnatoria e via dicendo...


Non mi dire di aver sempre rispettato i limiti di velocità !?

Se i limiti di velocità hanno un senso ed hanno lo scopo di migliorare la sicurezza mia e degli altri del tratto di strada che sto percorrendo, io tendo a rispettarli.

tond
29-08-2005, 15:06
Cosa ti frega se uno va senza casco. Ha deciso di sua spontanea volontà di rischiare la vita ed una sanzione pecunaria (a parte qualche punto sulla patente).
Esempio:
Non mi dire di aver sempre rispettato i limiti di velocità !? Anche tui avrai rischiato una bella sanzione, la vita e i punti sulla patente: lo stesso di chi guida senza casco! In più hai messo a repentaglio la sicurezza altrui.
Finitela di rompere i c......i con quelli del sud che vanno senza casco.

sono del nord e mi ha sempre dato fastidio che esistano 2 modi diversi di applicare le regole in questo stato, ma sono perfettamente d'accordo con chiotto!
Dovremmo tutti essere liberi di fare tutto ciò che non reca danno agli altri. Se mi voglio ammazzare dovrebbero essere fatti miei! Purtroppo la nostra società è diventata così complicata da essere sempre meno liberale e mette la comunità al di sopra dell'individuo. Questo non mi piace così come non mi piace questa legge.
tond

sal
29-08-2005, 15:11
Beh....forse è un tantino esagerata questa perchè presumo che Fabioscubi intendesse dire la sua su "chi va a cercarsele" come i soggetti che girano senza casco e magari in tre su un 50ino e non sull'utente qualsiasi di un pronto soccorso.
Credo intendesse questo senza generalizzare! :confused:

Di certo intendeva dire ciò: o forse no. Ma si è facili ai "busillis" in un forum. Non sempre ci si intende al volo. In realtà non mi sogno di generalizzare con i suoi componenti della famiglia....ma non si può tirarsi indietro dicendo " a per me quelli che vanno senza casco devono morire" o giù di lì :-\
Mi pare un eccessivo qualunquismo.
A me è capitato di andare senza casco. Ma solo per qualche centinaio di metri, al max 1 o 2 km. A chi non è capitato. Saremo mica tutti perfettini?!?!

Chiedo scusa per il mio qualunquismo. É stato solo una reazione istintiva ad un provvedimento qualunquista (la legge) e ad un post qualunquista.

Paolobw
29-08-2005, 15:33
Il problema del nord e del sud non è il casco........o non il casco.......basta così con l'OT

Paolobw

Gary B.
29-08-2005, 19:55
ma le auto a quelli che hanno il telefonino all' orecchio, come mai non le confiscano?
Ed a quelli senza le cinture?
Ed a quelli che guidano in stato di ebbrezza?
E con i quad come la mettiamo?Viene sequestrato il quad a chi ne e' alla guida senza casco?
Ed il cervello dei legiferanti? Non lo confiscano per fare degli studi sul vuoto assoluto?

Shark 72
29-08-2005, 20:08
occorre mobilitarsi perchè credo sia moltooo incostituzionale prevedere la confisca per un reato così.

Ma magari, così più della metà del paese rimarrebbe a piedi.

Curioso, peraltro, che l'idea di mobilitarsi provenga proprio da quella metà :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

antomar
29-08-2005, 20:22
Dico io, cosa ti costa allacciarlo visto che ti sei già rovinato la pettinatura?

Il senso di sfida e/o la consapevolezza che non ti ferma nessuno e se c'è qualcuno costui non ti ferma. Ne consegue un grande appagamento sapendo che sei osservato dagli amici i quali ti ergono ad esempio etichettandoti come "duro, audace, spavaldo, quindi figo". Il tutto magari in proporzione alla diffusione della meteopatia nella zona, non c'entra un tubo ma non si sa mai.....magari è vero.

E' la legge del vivi e lascia vivere che risulta più o meno diffusa a seconda delle aree geografiche del Bel Paese (tutto).

Gli aspetti sociologici credo siano abbastanza noti a tutti, per cui stop che sono già molto fuori tema.

Carsico
29-08-2005, 21:08
omissis
E' la legge del vivi e lascia vivere che risulta più o meno diffusa a seconda delle aree geografiche del Bel Paese (tutto).
Oserei una correzione in "Vivi e lascia MORIRE" alla luce delle conseguenze del "non rispetto".
.
.
.
Ciao Antonio. ;)

salvadi
29-08-2005, 21:59
Se mi voglio ammazzare dovrebbero essere fatti miei!

Però ci fai il piacere di fare un lavoro ben fatto... quindi vedi di restarci secco sul colpo... l'ospedale costa! i posti in rianimazione sono limitati!
Se hai figli o altri che dipendono economicamente da te, vedi di lasciarli abbastanza perchè con sussidi ed altro non gravino sullo SOCIETA'.
Mi rompe le balle che mi aumenti l'ICI o l'accisa sulla benzina per questa ragione! Mi raccomando anche di non lasciare materiale organico da ripulire sulla strada... che poi devono venire i pompieri con l'autobotte a pulire ed il gasolio lo paghiamo poi!


Purtroppo la nostra società è diventata così complicata da essere sempre meno liberale e mette la comunità al di sopra dell'individuo.


Infatti al cinema è normale alzarsi perchè così vede meglio e 'fanculo gli altri anche se non vedono.


non mi piace questa legge

La legge è una stronzata perchè non c'è rapporto tra infrazione e 'pena'.
Vorrei però sapere chi l'ha proposta e votata in parlamento... forse qualche fantomatico 'liberale'.

:evil:

pidienne
29-08-2005, 23:16
Bastavano 2.500,00 euro di multa , niente sequestro , niente punti sulla patente , niente confisca....così poi bisogna pure gestire il magazzino dei mezzi confiscati , le vendite , ecc... , tutte balle , 2.500,00 euro di multa , soldi disponibili subito per le casse e un bel "promemoria" per il bricconcello di turno.
Ma come giustamente avete detto nei post precedenti.....tanto la legge c'è già , ma nessuno la fa rispettare , se l'andazzo continua così al prossimo colpo cosa facciamo ???? mettiamo l'ergastolo o la pena di morte ????

Paolobw

sono d'accordo sull'inasprimento pecuniario della sanzione gia' prevista, cosi' come col richiamo al personale competente a infliggere la multa.
con la confisca del mezzo aumenteranno quelli che se la fanno sotto ad applicare la legge!

antomar
29-08-2005, 23:18
... per cui stop che sono già molto fuori tema....

...e c'è Carsico che mi controlla e mi cazzia..... ;)

Aho, ma sta birretta saddafà o no? Ops, sono OT.... :rolleyes:

mbertolani
29-08-2005, 23:47
Le regole vanno fatte certamente rispettare ma inasprire le pene per cercare di incutere paura a chi abitualmente le trasgredisce non è altro che alzare le mani ed ammettere l'incapacità di far rispettare quelle regole con i sistemi adeguati (che sono controlli, controlli e ancora controlli).
Sono le forze di Polizia preposte che devono far rispettare le leggi ma che spesso, bisogna dire anche a causa del sovraccarico di lavoro, non lo fanno.
Questa via brevedelle punizioni esemplari, classica del modus italiano, porterà in breve a una serie di casi limite già visti (già immagino quello che finisce con la moto sequestrata perché aveva staccato la mano dal manubrio per pulire la visiera) mentre le città pullulano di gente che conduce mezzi a due ruote in modo irregolare.
Ricorsi al giudice e proteste indignate si spegneranno pian piano e si tornerà via via al punto di partenza, in una sorta di tolleranza di fatto del malcostume italico.


quoto al 100%: si alzerà il solito polverone perchè ci saranno un paio di casi limite e poi la palla passerà ai giudici di pace ed agli avvocati. Vigili, Polizia e Carabinieri così faranno finta di non vedere (perché nonostante quel che si dice non sono poi tutti così cretini...) e si andrà avanti alla solita maniera...

mbertolani
29-08-2005, 23:51
a proposito...

nessuno ha pensato ad un caso che si presenterà quasi subito? Colui che commette l'infrazione non è il proprietario del veicolo con cui l'ha commessa. Cosa facciamo, inc......... la moto o il motorino a uno che non centra niente solo perchè il figlio/fratello/amico/nipote e quant'altro ha salutato gli amici passando davanti al bar e alzando una mano?

Biff
29-08-2005, 23:52
Mi fa ridere questa cosa :rolleyes:

Sono appena tornato dalla sicilia.

In giro per Palermo per esempio ho iniziato con il dire:adesso voglio proprio contare quanti sulle 2 ruote non hanno il casco....

dopo pochi minuti mi sono detto:bhe e' meglio che rettifichi...devo contare chi il casco ce l'ha,considerando anche quelli che lo avevano per proteggere il gomito :lol:

Gianburrasca
30-08-2005, 00:13
Io sono per la libertà individuale e il grande fratello interessato che si traveste da paparino premuroso non mi va giu.

Sia chiaro: libertà individuale significa anche e soprattutto prendersi le proprie responsabilità, per cui se qualcuno si fa male perchè non usa il casco o le cinture dovrebbe pagarsi le cure di tasca propria.

Ma... E se mi prendo un raffreddore perchè non ho messo la maglia di lana?

Se mi brucio un dito perchè non ho usato le presine per prendere il bricco del latte?

E, soprattutto: se pensando a quest'Italia mi viene la depressione (stato patologico difficile e costoso da curare)? Lo stato paparino mi dirà anche a cosa (non) devo pensare per non rischiare la depressione?

Mi vengono in mente le 'grida' di manzoniana memoria: quando il potere non ha la forza di far rispettare le proprie regole fa la voce grossa... Aggiungendo ingiustizia all'ingiustizia.

Davvero una bella mossa. Siamo ridotti a trattare con Don Rodrigo.

I più frustrati - credetemi - sono proprio i 'tutori dell'ordine', ridotti a una manica di gabellieri costretti controvolglia a far applicare norme assurde per far cassa... La guida pericolosa non ci provano manco più a contestarla... In cento a far la guardia a un branco di teppisti allo stadio per far guadagnare il Galliani di turno e poi se beccano uno spacciatore nel novanta per cento dei casi questo li prende a schiaffi ed esce prima che abbiano finito di scrivere il rapporto... Altro che certezza del diritto...

Il risultato? Lo stato non viene più rispettato. Nemmeno da quelli che lo rispettavano. Perchè il rispetto va meritato. E le imboscate a base di limiti di velocità 'da bilancio' non aiutano di certo... Nè tantomeno il fatto che se - magari con casco o cinture, ma ubriaco fradicio o strafatto - ammazzi qualcuno nessuno ti ficca in galera...

Docks
30-08-2005, 00:32
Io sono per la libertà individuale e il grande fratello interessato che si traveste da paparino premuroso non mi va giu.

Sia chiaro: libertà individuale significa anche e soprattutto prendersi le proprie responsabilità, per cui se qualcuno si fa male perchè non usa il casco o le cinture dovrebbe pagarsi le cure di tasca propria.

Ma... E se mi prendo un raffreddore perchè non ho messo la maglia di lana?

Se mi brucio un dito perchè non ho usato le presine per prendere il bricco del latte?

Ma soprattutto, e mi par di capire valga qui in particolar modo :lol: se persistiamo nelle nostre abitudini alimentari "sregolate" perchè la comunità dovrebbe farsi carico di pagare indagini diagnostiche, farmaci vari (ipocolesterolemizzanti vari, antidiabetici), interventi di rivascolarizzazione coronarica (by pass), etc ?

Attenzione che da qui a far saltare il SSN e arrivare ad un sistema tipo USA il passo è breve... :mad:

Saluti

DocKs

paolo chiaraluna
30-08-2005, 01:14
!

Soprattutto è una cosa endemica da Firenze in giù compresa.


:(

un po piu basso caro... :confused:
qui a perugia se ti beccano senza casco, in due o cazzate varie paghi, altro se paghi.......

salvadi
30-08-2005, 09:02
Ma... E se mi prendo un raffreddore perchè non ho messo la maglia di lana?

Se mi brucio un dito perchè non ho usato le presine per prendere il bricco del latte?



appunto... il 'grande fratello' non esiste.

Però se compri un frullatore, se hai un'impianto elettrico con il salvavita, un impianto a gas, etc. etc. troverai che esistono delle norme che tutelano la tua sicurezza così come esistono norme di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Pensa un po' quante regole e norme esistono che altri devono metter in pratica e rispettare, per garantire la tua incolumità... e tu non vuoi fare lo sforzo (minimo) di indossare un casco ?

OT: senza offesa ovviamente... ma se fai le cose dette sopra... francamente sei un po' pirla... non serve sequestrarti il mezzo e darti la multa 'la natura ti ha già punito abbastanza'

salvadi
30-08-2005, 09:09
...
Attenzione che da qui a far saltare il SSN e arrivare ad un sistema tipo USA il passo è breve...


Allora... altro che grande fratello... se bevi, fumi, mangi wurstel e puttanate, io come assicurazione privata, lo voglio sapere e poi ti alzo il premio annuale ed aggiungo le postilline in piccolo piccolo piccolo che se fai così non pago, se fai colà non pago...

guidopiano
30-08-2005, 09:12
ma se fai le cose dette sopra... francamente sei un po' pirla... non serve sequestrarti il mezzo e darti la multa 'la natura ti ha già punito abbastanza'

io sono d'accordo con te su tutto... però

dire quello e scrivere prima


senza offesa ovviamente...


così non va !!!!..... scusa se mi permetto ...ma sei andato giù PESANTE !!!

ps.

ricordati che in "natura" NON ESISTONO SCARTIe quindi
la natura non punisce nessuno

CMB
30-08-2005, 09:14
Per la cronaca, dalle mie parti, a senigallia, ieri hanno confiscato i primi due ciclomotori per guida senza casco che saranno messi all'asta e venduti al miglior offerente.. :(

salvadi
30-08-2005, 09:42
così non va !!!!..... scusa se mi permetto ...ma sei andato giù PESANTE !!!


Non penso che Gianbu non si metta una maglia di più se è freddo o non usi le presine per il bricco del latte bollente.

Ho voluto precisare con un 'senza offesa ovviamente' per rafforzare il concetto, ma vedo che non è bastato...
spero di aver chiarito

sasà
30-08-2005, 12:20
E' aperta una petizione per la modifica di questa legge:

http://www.petitiononline.com/legge168/petition.html

flower
30-08-2005, 13:28
Bastavano 2.500,00 euro di multa , niente sequestro , niente punti sulla patente , niente confisca....

Paolobw

Concordo al 100%!!!

Colpire il borsellino in questo caso è la cosa migliore, IMHO altro che palle!

tomb
30-08-2005, 13:32
ma se ho visto ora il tg2 che nel centro storico di napoli avevano ammazzato un camorrista,e con tutti i caramba sulla strada,gli passano 2 sul 50ino senza casco"chianne chianne" eppure e' stato visto da tutti :mad: :mad: e a noi ci rompano le palle,,,,ma vai in cççço

ErBradipo
30-08-2005, 13:37
(Non ho voglia di leggere tutti i messaggi, magari c'e' già ma)
Avete idea dei costi sociali che derivano dagli incidenti non mortali, anche in moto, e che ogni anno NOI paghiamo (noi che paghiamo le tasse, ovviamente) in termini di rimborsi per le cure????

La confisca è un po' eccessiva, ma chi è per la totale libertà spesso lo è solo per la PROPRIA...

QUALCOSA SI DEVE FARE, e l'italiano non capisce finché non viene bastonato!!! :mad: :mad:

flower
30-08-2005, 13:38
Cosa ti frega se uno va senza casco. Ha deciso di sua spontanea volontà di rischiare la vita ed una sanzione pecunaria (a parte qualche punto sulla patente).
...
Finitela di rompere i c......i con quelli del sud che vanno senza casco.

Vedi caro ragazzo, il problema è che se la legge io la devo rispettare perche mi fanno il mazzo tanto, mentre altra gente viceversa non viene punita per il medesimo aspetto mi incazzo di brutto!!!
Per il discorso del casco ti riporto quello che mi è accaduto quando mi sono recato in moto in quel di Napoli 3 anni or sono. Fermato dalla stradale e sottoposto a controllo, mentre siamo fermi (ero con lo zainetto moglie)passano a lato sella strada statale TRE moto, 2 zxr ed una cbr per la cronaca, guidate da tre pirla senza casco... Al che io chiedo come mai non vengono, non dico fermati ma quanto meno prese le targhe, e quelli della stradale mi rispondono ceh il problema è mio che indosso il casco e che quindi non faccio vedere il mio viso...
Sono rimasto senza parole...

Scipio
30-08-2005, 13:39
(Non ho voglia di leggere tutti i messaggi, magari c'e' già ma)
Avete idea dei costi sociali che derivano dagli incidenti non mortali, anche in moto, e che ogni anno NOI paghiamo (noi che paghiamo le tasse, ovviamente) in termini di rimborsi per le cure????

La confisca è un po' eccessiva, ma chi è per la totale libertà spesso lo è solo per la PROPRIA...

QUALCOSA SI DEVE FARE, e l'italiano non capisce finché non viene bastonato!!! :mad: :mad:

Esatto!

:D

ErBradipo
30-08-2005, 13:42
Vedi caro ragazzo, il problema è che se la legge io la devo rispettare perche mi fanno il mazzo tanto, mentre altra gente viceversa non viene punita per il medesimo aspetto mi incazzo di brutto!!!
Per il discorso del casco ti riporto quello che mi è accaduto quando mi sono recato in moto in quel di Napoli 3 anni or sono. Fermato dalla stradale e sottoposto a controllo, mentre siamo fermi (ero con lo zainetto moglie)passano a lato sella strada statale TRE moto, 2 zxr ed una cbr per la cronaca, guidate da tre pirla senza casco... Al che io chiedo come mai non vengono, non dico fermati ma quanto meno prese le targhe, e quelli della stradale mi rispondono ceh il problema è mio che indosso il casco e che quindi non faccio vedere il mio viso...
Sono rimasto senza parole...
Non è la prima volta che sento cose simili.
Che dire... complimenti!
E vaffanculo (non a te, ovviamente, ai pulotti)

Steel
30-08-2005, 14:16
Il grosso problema di questa nuova legge è solamente, e ripeto solamente, la discrezionalità lasciata ai tutori dell'ordine nello stabilire se stiamo conducendo il mezzo in modo corretto.
Rendiamoci conto che qualsiasi tutore della legge, potrebbe confiscarci il mezzo perche' abbiamo sollevato la visiera del casco staccando la mano dal manubrio :mad: :mad: :mad: :mad:
Per quanto riguarda il problema casco/passeggero, la sanzione pare esagerata (sarei d'accordo anch'io per i 2500 neuri di salasso), tuttavia l'accertamento di tali infrazioni è oggettivo (ognuno si prenda le sue responsabilità!!!) indipendentemente dal fatto che al nord sanzionino e invece al sud lascino correre.
Sarebbe interessante sapere invece se esiste qualche sistema per ricorrere avverso la confisca in caso di contestazioni relative a posizioni o comportamenti di guida non ritenuti conformi da qualche solerte tutore dell'ordine, magari svegliatosi di cattivo umore.

salvadi
30-08-2005, 14:34
Non ho voglia di leggere tutti i messaggi


leggi leggi, che merita

chimico01
30-08-2005, 14:37
mi pare che il doscorso sia andato verso casco si /casco no
Ovvio che praticamente tutti (salvo qualche, a mio avviso errata, minoranza) a favore del casco....
Ma e' davvero necessario confiscare una moto da 15.000€ per far vedere che in Italia tutto funziona? Perche' i conducenti di auto senza cintura no?

Ben vengano multe molto salate, punti tagliati, fermo finche' non paghi la multa....ma la confisca e' un metodo tipicamente Italiano di sbrigare le faccende.

Io non ho mai girato senza casco, tuttavia ritengo stupidamente punitiva questa legge (che non si ferma al solo casco; in teoria, e in queste cose la teoria spesso si traduce in sporadiche realta', anche se mi sto sistemando la visiera posso incorrere nella confisca.)

ErBradipo
30-08-2005, 14:43
Al mattino quando mi faccio i 15,5 Km per venire a lavorare, sono l'unico che porta giacca con le protezioni, guanti, casco integrale. E vedo ogni giorno nefandezze d'ogni genere, a partire da quel cretino con la Hornet (che tutte le mattine, sandali ai piedi e pantaloncini, passa col rosso, sorpassa a destra, non si ferma sulle strisce e ti sporpassa quando appunto sei fermo davanti alle zebre) fino al pensionato col Ciao e il secchio da pesca legato dietro col casco da bicicletta.

"In mezzo" nefandezze d'ogni genere, dai bagnini con la bombola da sub sulla pedana, (se non è un bagnino è un idraulico con un lavabo messo alla medesima maniera) ragazzetti con la scodella in testa e il 50ino che vanno senza nessuna regola, il cretino col CBR-RR che impenna sull'Aurelia per farsi vedere.
... mizziga, ma dove abiti?!?!?!?! :lol: :lol: :lol:

cataldos
30-08-2005, 14:47
qui a Napoli,nonostante queste disposizioni continuano imperterriti a guidare
senza casco..............Figuratiiii!!!!!!!

CMB
30-08-2005, 14:56
Al prossimo inasprimento della legge (tanto anche questa vaccata della confisca non servirà a niente in certi posti..) le pattuglie preposte al controllo del traffico verranno dotate di lanciafiamme, in caso di infrazione sarete invitati a scendere dalla moto e ad assistere ad una scena tremenda, la vostra motina avvolta dal napalm ridursi ad un mucchio di cenere.. :lol: :lol: :lol:

edivad
30-08-2005, 15:08
Metto solo il link

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=533122#post533122

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

chiotto
30-08-2005, 22:53
Vedi caro ragazzo, il problema è che se la legge io la devo rispettare perche mi fanno il mazzo tanto, mentre altra gente viceversa non viene punita per il medesimo aspetto mi incazzo di brutto!!!
Per il discorso del casco ti riporto quello che mi è accaduto quando mi sono recato in moto in quel di Napoli 3 anni or sono. Fermato dalla stradale e sottoposto a controllo, mentre siamo fermi (ero con lo zainetto moglie)passano a lato sella strada statale TRE moto, 2 zxr ed una cbr per la cronaca, guidate da tre pirla senza casco... Al che io chiedo come mai non vengono, non dico fermati ma quanto meno prese le targhe, e quelli della stradale mi rispondono ceh il problema è mio che indosso il casco e che quindi non faccio vedere il mio viso...
Sono rimasto senza parole...

Caro giovanotto (ebbene si, sono un po' più anziano di te)
chi te l'ha raccontata la leggenda del viso coperto? Anche tu ci sei cascato? Vorrei precisare che la storiella è ambientata a Forcella, noto quartiere malfamato.
Sono napoletano, ho avuto la mia prima moto nel 1986 e da allora ho sempre indossato il casco integrale anche per fare 5 metri ed anche passando per Forcella: non si è mai vista o sentita una c@zz@t@ del genere.
C'è una percentuale di napoletani che non indossa il casco e che ha deciso di sua spontanea volontà di prendersi lo stesso rischio (morire) di tanti altri motociclisti che in TUTTA ITALIA non rispettano le elementari norme di sicurezza.
Piuttosto, il titolo del post è :"Guida senza casco:confisca moto": se un co...one napoletano guida senza casco gli confiscano la moto; se il co...one è milanese, idem. Mi infastidiscono inutili considerazioni che lasciano trasparire un mal celato razzismo

Gianburrasca
31-08-2005, 00:35
appunto... il 'grande fratello' non esiste.

Però se compri un frullatore, se hai un'impianto elettrico con il salvavita, un impianto a gas, etc. etc. troverai che esistono delle norme che tutelano la tua sicurezza così come esistono norme di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Pensa un po' quante regole e norme esistono che altri devono metter in pratica e rispettare, per garantire la tua incolumità... e tu non vuoi fare lo sforzo (minimo) di indossare un casco ?

OT: senza offesa ovviamente... ma se fai le cose dette sopra... francamente sei un po' pirla... non serve sequestrarti il mezzo e darti la multa 'la natura ti ha già punito abbastanza'

Non mi offendo, per carità...

Evidentemente, però, non mi sono spiegato. O forse non hai letto tutto (ti capisco, sono inguaribilmente prolisso...).

Io mettevo casco e cinture ben prima che fossero obbligatorie e uso di norma vestiario tecnico protettivo senza bisogno che a qualche ministro in vena di pubblicità passi per la testa l'idea di imporlo - anche se per logica, a questo punto, dovrebbero rendere obbligatori anche paraschiena etc...

E, se è per questo, metto la maglia di lana e uso le presine. E se mi gira anche il berrettino col paraorecchie...

Tuttavia, mi picco di farlo perchè IO ho deciso che è meglio farlo. E se IO decido che PER ME è meglio non farlo - e sono disposto a pagarne le eventuali conseguenze alla mia persona e, naturalmente, non arreco danno ad altri - non vedo proprio perchè qualcun altro dovrebbe arrogarsi il potere di vietarmelo. Nè piazzo prodotti insicuri a terzi ignari... In ipotesi, agisco solo ed esclusivamente 'a mio carico'. Ma chi sono questi, per venirmi a dire cosa è meglio per me? Chi sono, per pontificare in mia vece che un determinato comportamento mi è dannoso e un altro no? Il senso di quel che dicevo nel mio post era nel riferimento a quel che è bene pensare...

Se ti sembra una cosuccia, guarda che sto parlando delle radici più profonde della libertà individuale. E non sempre è così ovvio quel che è giusto fare e quel che è meglio evitare. Non sempre si parla di presine per il bricco bollente. Ma se passa il principio... Se invece pensi che sia giusto che lo stato si prenda il diritto di giudicare anche cosa devi pensare, accomodati pure... Buon divertimento.

In un regime di libertà - se non reco danno ad alcuno - quel che penso io dovrebbe avere più o meno lo stesso valore di quel che pensi tu... Ma tant'è, a volte la libertà è anche un fardello... Meglio lasciare il peso di pensare ad altri, magari più dotati - o sedicenti tali... Meglio accodarsi, meglio ritenere un po' fesso quello che non fa quello che fanno tutti... Staremo tutti quanti al sicuro se loro penseranno a noi... Sicurissimi, magari. E un po' più tristi, anche. Ma forse non ce ne accorgeremo.

Sarò paranoico, ma a me sembra un incubo. E continuo a pensare che, dietro la facciata da paparini preoccupati, quel che sta a cuore a questa gente non sia il mio bene, ma che questo sia solo un pretesto - e neanche tanto nascosto, in verità - per intruppare tutti quanti per benino.

O quantomeno - almeno come buon inizio - per spremerci come limoni...

Scusa lo sfogo...

paolo chiaraluna
31-08-2005, 00:36
chiotto ha scritto:

chi te l'ha raccontata la leggenda del viso coperto?

Se ho letto bene non glie l'ha raccontata nessuno. E' successo a lui.


C'è una percentuale di napoletani che non indossa il casco e che ha deciso di sua spontanea volontà di prendersi lo stesso rischio (morire) di tanti altri motociclisti che in TUTTA ITALIA non rispettano le elementari norme di sicurezza.

Veramente ai motociclisti di TUTTA ITALIA che non rispettano le elementari norme di sicurezza, si aggiungono napoletani Ed altri che a queste, uniscono il mancato uso del casco.
Mi pare sia una cosa evidente. Rimarcata da testimonianze oculari di molti, compresa la mia. Oltre che trasmissioni in Tv, giornali ecc ecc.
Dalle mie parti, se ti beccano senza casco ti spellano vivo. Vado in moto da anni e anni, ho girato tutta l'Italia e quasi dappertutto è cosi.

Mi infastidiscono inutili considerazioni che lasciano trasparire un mal celato razzismo

Razzismo? Parola ENORME. E perchè poi? Nessuno ha detto che napoletani o cittadini del Sud in genere siano inferiori, o altre scempiaggini del genere. Ci mancherebbe altro.
Ci si limita a constatare un fatto, senza offendere nessuno. Io almeno non ho percepito la benchè minima offesa.

Gianburrasca
31-08-2005, 00:39
se un co...one napoletano guida senza casco gli confiscano la moto; se il co...one è milanese, idem. Mi infastidiscono inutili considerazioni che lasciano trasparire un mal celato razzismo


Perdonami se sommessamente - sulla base di quel che hanno visto i miei occhi, non di sentito dire - mi permetto di dubitare di quest'ultima tua affermazione...

... come del resto di quel motto sopra lo scranno dei giudici...

paolo chiaraluna
31-08-2005, 01:10
È una vita che circola questa leggenda del divieto di indossare il casco integrale per disposizioni di sicurezza antimafia.
Mi permetto di dire che è una balla.
....

esatto...una cosa non esclude l'altra...

paolo chiaraluna
31-08-2005, 01:12
È una vita che circola questa leggenda del divieto di indossare il casco integrale per disposizioni di sicurezza antimafia.
Mi permetto di dire che è una balla.
Che poi qualche poliziotto che opera in luoghi "difficili" sia più soddisfatto di vedere in faccia chi guida una moto è un altra storia.

esatto...una cosa non esclude l'altra...

paolo chiaraluna
05-09-2005, 17:12
sicuramente ricorderete la questione (legge recente) del casco e del relativo sequestro del mezzo....leggete qui

presa oggi su IHM

<<Oggi stavamo tornando dal giretto domenicale, un 300/330 kilometri giùppersù

cmq...appena entro sulla tangenziale noto un numero troppo alto di sputerini
(50cc, in tangenziale)

ok non si potrebbe ma incontrarne qualcuno è quasi la regola qui

la cosa bella è che manco uno sputerino (sempre con 2 persone eh!) era
cascomunito però tutti avevano sciarpe e cappellini (alle 15.00 è iniziata
la part. del Napoli)

infatti tutta questa massa di sputerini è andata via nell'uscita per lo
stadio

ma il caso più bello è stato un sputerino con 3 persone a bordo (sempre in
tangenziale eh), ovviamente tutti senza casco, quello dietro con un
bandierone eeeeeeenorme, pagano il casello, c'era la macchina della postrada
ferma sul lato, e questi che urlano "forza polizia! forza polizia! vrit
tnimm pur a bandier comm a vuje (vedete teniamo pure la bandiera come voi
[intendendo dei vostri colori, bianco e azzurro])>>

Biff
05-09-2005, 19:21
Mi infastidiscono inutili considerazioni che lasciano trasparire un mal celato razzismo

Razzismo???

Non esiste razzismo nel dire che al sud per un buon 70-80 % non viene usato il casco! Questo e' un dato di fatto!!!

Sono rientrato da poco da 15 giorni passati nella splendida sicilia :!: ,passando anche per Napoli.
Vorrei dirti il numero di gente che non aveva il casco,ma faccio molto prima a dirti quanti il casco ce lo avevano,contando anche chi lo usava per proteggere il gomito e non la testa vuota :mad:

Certo anche al nord non si rispettano molte regole stradali e non,ma cosa c'entra con il casco che non viene usato al sud nella stragrande maggioranza dei casi?

Non tiriamo fuori inutili storie di razzismo,che a questo proposito non c'entrano una mazza!!!

tonigno
05-09-2005, 19:50
Premetto che non ho letto tutti i post e forse ripeterò qualcosa che è già stato detto, ma vorrei dire la mia su quest'argomento.

La decisione presa dal Governo è GRAVISSIMA!
E' altresì ALTAMENTE ANTIGIURIDICA e PERICOLOSA per noi cittadini !!

Credo infatti se lo Stato rinnega i suoi stessi pricipi si finisce alla DITTATURA! :mad: :mad:

Mi spiego meglio: esiste un principio sacrosanto, che garantisce i cittadini dagli abusi della "giustizia", e che è quello della proporzionalità della pena rispetto al reato (o all'infrazione) commesso; con l'adozione della confisca del vecolo questo principio è stato gravemente violato, perchè rispetto ad una infrazione relativamente grave (in fondo se non indosso il casco sono io quello che ci rimette di più in caso di incidente) si applica:
1)= una sanzione pecuniaria (la contravvenzione);
2)=la sottrazione dei punti dalla patente;
3)=ed una sanzione accessoria, la confisca del mezzo, che di fatto è assolutamente sproporzionata e di molto superiore anche rispetto alla sanzione principale. :mad: :mad:

In pratica se mi beccassero senza casco, o col casco male allacciato il danno economico che ne avrei sarebbe l'intero valore dalla moto (attualmente forse sui €.12.500 circa !!) assurdamente spropositato rispetto all'infrazione commessa. :mad: :mad:

Sarebbe come condannare a morte qualcuno che non ha pagato il biglietto sull'autobus.

Ritengo invece che potesse essere giustamente "dura" la sansione del sequestro temporaneo del veicolo per 30 giorni, analogamente a quanto accadeva prima (laddove era previsto però il solo sequestro del libretto) in modo da privare per un certo tempo il trasgressore del proprio veicolo !!

Auspico che vi sia una correzione della legge in tale senso, altrimenti, lo ripeto, se si continua su queta china finiamo in uno stato "di Polizia" che è l'anticamena della dittatura! :mad: :mad:

salvadi
05-09-2005, 22:32
Evidentemente, però, non mi sono spiegato. O forse non hai letto tutto (ti capisco, sono inguaribilmente prolisso...).


Per regola leggo sempre tutto... tranne i copia/incolla di mj (quindi NON è il tuo caso) altrimenti non rispondo. Penso di aver capito la tua posizione che però nel caso specifico è un po' diversa dalla mia.


Io mettevo casco e cinture ben prima che fossero obbligatorie e uso di norma vestiario tecnico protettivo senza bisogno che a qualche ministro in vena di pubblicità passi per la testa l'idea di imporlo - anche se per logica, a questo punto, dovrebbero rendere obbligatori anche paraschiena etc...

Anch'io faccio ed ho fatto le cose che dici tu. Su questo siamo sulla stessa linea.


E, se è per questo, metto la maglia di lana e uso le presine. E se mi gira anche il berrettino col paraorecchie...

Però questo nessuno lo impone. La differenza con il casco è che nel tuo atteggiamento non coinvolgi direttamento nessuno....


Se ti sembra una cosuccia, guarda che sto parlando delle radici più profonde della libertà individuale. E non sempre è così ovvio quel che è giusto fare e quel che è meglio evitare. Non sempre si parla di presine per il bricco bollente. Ma se passa il principio... Se invece pensi che sia giusto che lo stato si prenda il diritto di giudicare anche cosa devi pensare, accomodati pure...

Nel caso del casco (o delle cinture) lo Stato non si prende nessun diritto se non quello di dirti con una legge votata presumibilmente da una maggioranza consapevole (in teoria almeno... poi in pratica è da vedere) che se tu vuoi circolare sulle strade che sono un bene comune lo fai a certe condizioni. Su una strada privata lo stato non ti impone niente.

Nel caso di un incidente in cui siano coinvolti un'auto ed una moto ed in cui l'automobilista abbia la colpa, un casco potrebbe evitare una condanna per omicidio (anche se colposo). In questo caso, chi non ha usato il casco, ha imposto all'altro un reato. Quale delle due imposizioni secondo te è la più lieve ?


In un regime di libertà - se non reco danno ad alcuno - quel che penso io dovrebbe avere più o meno lo stesso valore di quel che pensi tu...

Nel momento in cui nessuno dei due impone all'altro qualcosa è come dici tu, ma nel momento in cui c'è la possibilità di imporre ad uno dei due qualcosa, io sceglierei il male minore.
Nessun è d'accordo per uno stato che ti dice per filo e per segno quello che devi fare, ma nel momento in cui il tuo comportamento può convolgere terze persone allora, secondo me, è giusto che ci siano delle regole.
Io sono d'accordo all'omesso uso del casco quando non c'è possibilità di interazione con gli altri... in pratica in una strada in cui non passa nessuno.
Non entro poi nella discussione sul costo sociale che può avere un incidente.


Ma tant'è, a volte la libertà è anche un fardello... Meglio lasciare il peso di pensare ad altri, magari più dotati - o sedicenti tali... Meglio accodarsi, meglio ritenere un po' fesso quello che non fa quello che fanno tutti... Staremo tutti quanti al sicuro se loro penseranno a noi... Sicurissimi, magari. E un po' più tristi, anche. Ma forse non ce ne accorgeremo.
Sarò paranoico, ma a me sembra un incubo. E continuo a pensare che, dietro la facciata da paparini preoccupati, quel che sta a cuore a questa gente non sia il mio bene, ma che questo sia solo un pretesto - e neanche tanto nascosto, in verità - per intruppare tutti quanti per benino.


Per intruppare le persone, non servono leggi ma le tecniche sono ben altre e molto più preoccupanti...


Scusa lo sfogo...

figurati... mi scuso di non averti risposto prima, ma ho visto la replica solo oggi. Spero di aver spiegato anch'io la mia posizione ed aver capito la tua.

cataldos
06-09-2005, 10:30
non sono un sadico,penso di essere un uomo probo,ma godo a vedere tutti
i mezzi sequestrati sui carri-attrezzi Aci. Ancora stamattina ho incontrato diversi "buzzurri" senza casco in barba ai sequestri. Al di là dei discorsi sul
razzismo,al di là di quei "buonisti" che ritengono eccessiva questa legge,
io ritengo che se i magistrati agissero con tale severità anche verso quelli
che compiono scippi e delitti,stupri e rapine,ci sarebbero meno efferatezze
e le persone per bene camperebbero meglio.

Calidreaming
06-09-2005, 11:11
ma che facciano bene a sequestrare il mezzo al deficiente di turno senza casco o al pirlotto che fa le penne posso anche starci (non è equo ma diciamo che a mali estremi ...) però che mi tolgano il possesso della moto perchè ho salutato qualcuno o perchè un pulotto (che magari l'unica volta che è andato in moto è quando suo nonno l'ha portato a fare un giro col falcone) mi trova da ridire su come ho assicurato il bagaglio beh.... spero che al legislatore che se non sbaglio è l'esimio On. Bobbio venga uno anno di scagazza perenne...
Aggiungo un riferimento utile per capirne qualcosa di più
http://www.maxkava.com/moto/
Ci sono diverse spiegazioni sensate.
Questo invece è un articolo interessante e ben scritto che quoto alla grande http://www.asaps.it/articoli/Art_2005/0100.html
Ciauz

antanik
06-09-2005, 12:06
...mah sinceramente da neofita della moto... mi spaventa molto il fatto che tra le infrazioni che prevedono la confisca c'e' anche GUIDARE CON UNA MONO SOLA... sinceramente lo trovo esagerato (al di la del buon senso delle forze dell'ordine) che se mi aggiusto la visiera mi CONFISCHINO la moto... ripeto salvo il buon senso delle forze dell'ordine...

Per quanto riguarda il casco beh.. non vedo il problema: qui a Udine NON ho mai visto qualcuno girare senza casco....

Per le impennate... beh che chi e' capace di farle le faccia in pista... non in strada....

PS: ho testato l'ABS della mia F650GS un paio di volte per colpa di un/a AUTOMOBILISTA che era impegnatissimo/a al CELLULARE... dire che il SEQUESTRO e RITIRO per un MESE di mezzo e patente sarebbe auspicabile...