Visualizza la versione completa : Forestale: nuove iniziative.
simonetof
18-06-2013, 08:15
Ci risiamo:
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/06/17/news/a_180_all_ora_contromano_patente_ritirata_al_motoc iclista-61281613/
simonetof
18-06-2013, 08:54
Mah....se si continua così, 28 patenti a sabato, a settembre non circola davvero più nessuno!!
GATTOFELIX
18-06-2013, 08:57
...hanno fatto bene...
simonetof
18-06-2013, 09:02
...hanno fatto bene...
Se n'è già parlato un sacco....fanno bene a fare controlli e prevenzione, non è bello il metodo, a mio parere. Anche la foto a corredo dell'articolo ne è una dimostrazione: auto civetta che procede a velocità codice e anche meno e filmato pronto. Se non è un "agguato" questo!!
Poi che sia giusto ritirare la patente a chi la sorpassa a 180 va bene, ma bastano anche 70/80 km/h per essere "beccati. Non credo che tutti e 28 i "beneficiari" del ritiro della patente andassero a 180!!
Metodi sbagliati, IMHO. Infatti qualcuno scappa, creando situazioni anche più pericolose..............
flower74
18-06-2013, 09:26
... lo ripeterò fino alla morte... se investissero tempo, impegno e denaro come per fare multe anche contro il crimine, vivremo in un paese migliore.
è un peccato dover rinunciare alla visita di quegli splendidi posti per colpa degli scarligamerluss.
Flower il crimine non paga anzi...rischi di beccarti un piombo ed in più appesantisci le casse dello stato...
qualunquismo e benaltrismo a gogo.
"le ffoo hanno paura dei criminali e quindi fanno le multe ai poveri motociclisti."
Ma fatemi il piacere, siete ridicoli con le vostre scuse e giustificazioni, i distinguo e gli agguati.
Fanno BENISSIMO.
NB: qualcuno qui sopra ha cancellato il suo post, flower non è l'unico al quale rispondevo, l'altro post era più "articolato"
flower74
18-06-2013, 09:45
... certo che fanno benissimo...
Come farebbero benissimo a multare i bracconieri, i cercatori di funghi senza tesserino, i vacanzieri che sporcano nemmeno fossero in un WC a cielo aperto, chi usa i boschi come discarica.
Mi trovi un articolo, da qualsiasi parte, dove traspare lo stesso impegno da parte della forestale rispetto a quello che ci stanno mettendo per multare quattro moto?
flower74
18-06-2013, 09:46
Dal sito della Guardi Forestale di Stato alla voce CHI SIAMO:
l Corpo forestale dello Stato, istituito nel 1822, è una forza di polizia ad ordinamento civile, specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, nella prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e agroalimentare. La molteplicità dei compiti affidati alla Forestale affonda le radici in una storia professionale dedicata alla difesa dei boschi, che si è evoluta nel tempo fino a comprendere ogni attività di salvaguardia delle risorse agroambientali, del patrimonio faunistico e naturalistico nazionale.
Il personale del Corpo ammonta a circa 8.500 unità.
Il Corpo forestale è preposto alla sorveglianza dei Parchi, delle Aree Naturali Protette e delle 130 Riserve Naturali dello Stato, dove svolge progetti di ricerca e conservazione nonché attività di educazione ambientale.
Discariche incontrollate, sversamenti illegali, inquinamento delle falde acquifere, distruzione e deturpamento delle bellezze naturali, incendi ed abusivismo edilizio sono solo alcuni dei fenomeni che impegnano il personale della Forestale in tutte le sue articolazioni territoriali, dai comandi stazione ai nuclei investigativi specializzati.
Il Corpo forestale dello Stato svolge inoltre compiti di polizia venatoria per reprimere il bracconaggio e di controllo sulla pesca nelle acque interne. Garantisce anche l'applicazione della Convenzione di Washington che regolamenta il commercio internazionale delle specie di fauna e di flora minacciate di estinzione e opera per la prevenzione e repressione delle violazioni in materia di benessere degli animali. Oltre a questi impegni storici, la Forestale è chiamata ad operare su nuove frontiere per reprimere le frodi in danno alla sicurezza alimentare che rappresentano una minaccia a uno dei settori più importanti del sistema produttivo nazionale: l'agricoltura di qualità.
Il Corpo forestale dello Stato si è dotato di tutti gli strumenti per garantire la sicurezza degli abitanti dei territori montani e degli amanti degli sport invernali. Competenze a tutto campo, che vanno dal monitoraggio del territorio innevato e della risorsa neve, alla prevenzione del rischio valanghe, fino alla vigilanza e al soccorso sulle piste da sci. La Forestale svolge funzioni di polizia giudiziaria e concorre a garantire l'ordine, la sicurezza pubblica e il pubblico soccorso.
qualunquismo e benaltrismo a gogo.
"le ffoo hanno paura dei criminali e quindi fanno le multe ai poveri motociclisti."
Luigi mi va bene le multe i controlli e le legnate a chi fa quello descritto dall'articolo, nulla da dire veramente...ma quando ti fermano e ti controllano anche l'omologazione degli specchietti solo per incul@rti anche se andavi a velocità codice capisci bene che ti possono girare....
Per quel che riguarda la tua prima riga ti garantisco che preferiscono multare dieci ragazzini che giocano a calcio davanti al sagrato di una chiesa che andare a perquisire o arrestare degli spacciatori a 20mt di distanza....l'ho vissuto sulla mia pelle e non parlo per sentito dire....e mi ha fatto un gran dispiacere tutto ciò
simonetof
18-06-2013, 09:53
Fanno BENISSIMO.
No Luigi, non così.
Concordo,così sono ridicoli.
Non vorrei che sia dovuto alla mancanza di competenza.
bobo1978
18-06-2013, 10:27
Girate al mattino presto,e in regola e vedrete che tutto filerà liscio..
Zk,controlli da mezzogiorno fino a tarda serata....
Ma chi ha voglia di bardarsi come Batman x uscire a quel l'ora con 30/33º x andare a girare in moto?????
Io a mezzogiorno son già di ritorno....è da quando ho adottato questi orari mai un problema
Dipende, se fai un giro da 200km una mattina ti può bastare, se vuoi stare in giro una giornata intera non puoi perché fai la fine delle sardine nella rete?
Mah, io sono un po' perplesso, ma comunque rispetto le idee espresse qui nel post da Luigi bobo ecc ecc
bobo1978
18-06-2013, 10:50
Beh certo,mediamente io faccio dai 500 ai 700km ad uscita e al Max alle 16 sono a casa.
Sicuramente parto molto presto e sicuramente si potrebbe prenderkscon più relax,ma io tengo famiglia e preferisco fare così.
Resta comunque odiosa la minuziosità con cui vanno a cercare l'infrazione.
Io raramente sto nei limiti,ma sicuramente nei limiti della civiltà.
Ecco li mi incazzerei e non poco,resta sempre in gioco il fattore umano,con chi hai a che fare e come ti rapporti.
sauro.susp
18-06-2013, 10:58
Ebbravo il Comandante Bartolozzi!...Scometto anche che dopo aver Catechizzato e giustamente punito l'incoscente motociclista...(sorpasso in curva ben oltre la "linea" di mezzaria a velocità vicina a quella della luce come si vede in foto)...
Avra' sicuramente denunciato e multato L'ente proprietario della strada per la segnaletica orrizzontale "appena appena" rasente la normativa di legge.
Sono sicuro che gli Emeriti funzionari della Forestale sempre ligi a seguire scrupolosamente le regole ed inoppugnabili nel loro servizio,avranno come sempre verbalizzato il tutto......................:lol:
Diavoletto
18-06-2013, 11:11
.....basterebbe mettersi su quelle strada quando ci sono i controlli ai 20 km/h...
da mezzogiorno alle 20...
e cercare di farsi inculare dalla pattuglia in borghese....
sa agente mi ha attraversato un raro esemplare di molfetta appenninica....
come potevo non frenare...
Sarebbe da ridere...ma non lo farei in moto...magari con questo
http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/5u4u4ybe.jpg
The Duck
18-06-2013, 11:30
... certo che fanno benissimo...
Come farebbero benissimo a multare i bracconieri, i cercatori di funghi senza tesserino, i vacanzieri che sporcano nemmeno fossero in un WC a cielo aperto, chi usa i boschi come discarica.
Mi trovi un articolo, da qualsiasi parte, dove traspare lo stesso impegno da parte della forestale rispetto a quello che ci stanno mettendo per multare quattro moto?
...sui defecatori abusivi non ho trovato nulla, ma il loro pericolo è relativo, sugli altri .....sì....
...Bracconieri.....
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7096
...cercatori di funghi...
http://www.andrialive.it/news/Cronaca/165513/news.aspx
Tricheco
18-06-2013, 11:31
mah............
The Duck
18-06-2013, 11:31
...a parte la con..futa..zione fanno benissimo!
Superteso
18-06-2013, 11:43
.....basterebbe mettersi su quelle strada quando ci sono i controlli ai 20 km/h...
Infatti....
Si deve sempre imparare dagli altri. Come in Francia o in sguizzera quando volevano mettere il lite a 90 per le moto.
Ci si trova sotto, un bel gruppone, via a velocità codice.
🐾
Roadwarrior
18-06-2013, 11:46
Inutile, tanto Luigi non lo smuovete dal suo granitico convincimento che chi multa fa bene, a prescindere. Mentre invece ci sarebbero tanti, ma tanti distinguo...certo, distinguo che si farebbero se queste non fossero azioni di pura cassa&immagine, da parte oltretutto di un corpo, quello forestale, del tutto impreparato, o preparato solo molto superficialmente, al controllo della circolazione.
levrieronero
18-06-2013, 12:17
Io chi abbia ragione non lo so, non c'ero e quindi taccio.
Però per quanto mi riguarda la voglia di andare in moto me la stanno facendo passare... viaggio terrorizzato dal trovarmi in quelle situazioni...
...faccio strade deserte a 50 all'ora per paura dei velox nascosti, mi abbrustolisco fermo in code cretine perché c'è la riga continua e se sorpassi volano 10 punti, schivo camion carichi di legna in contromano (guarda a caso il contrario di quanto descritto nell'articolo), trattori senza fari e targa, motocarri, triple file di ciclisti, automobilisti imbranati, camper sui passi alpini che buttano fuori dagli scarichi nuvole di merda nera, etc. etc...
...poi quando l'orizzonte è libero (da tutto e tutti) e la strada lo permette, mi faccio due curve in moto...
Ormai siamo al paradosso che su 300 km di giro, di moto me ne godo 25 (in tanti piccoli pezzi da 250 metri)... quando potrei serenamente fare come ho sempre fatto fino a 10 anni fa... su 300 km di moto me ne godevo almeno 250... va beh, così è se vi-ci-mi pare... fin che pare... :-o:mad:
sartandrea
18-06-2013, 12:18
ohh là,
e anche quest'anno la Forestale Toscana dei suoi compiti non ha un ca@@o da fare.......:lol: :lol: :lol:
e allora si mettono a fare cassa sulla Futa
una curiosità,
c'è qualcuno "esperto" che mi dice se possono tenermi bloccato mezzo pomeriggio perché prima di controllare me ne hanno ad es. altri venti???
comunque, come già detto dal diavolo, ai biker tosco-emiliani basterebbe poco per far "scoppiare" la questione, giusto la voglia di sacrificare qualche oretta per un 2-3 volte.....
simonetof
18-06-2013, 12:19
D'accordo con il Tato al 10000000 per cento!
.........purtroppo....................:(:(:(:(
flower74
18-06-2013, 13:09
... no... non possono tenerti fermo per mezz'ora... mica sei in stato d'arresto.
"anche se va dato atto comunque che la maggior parte dei gruppi monitorati e controllati ha assunto un atteggiamento serio e responsabile"
Da queste righe si capisce quello che ho sempre sostenuto, per colpa di 4 deficienti che vanno come pazzi ci si va di mezzo tutti.
Quello li che ha sorpassato contromano a 180 spero se lo siano inc....to per bene.
1965bmwwww
18-06-2013, 13:18
...da verificare poi se sia successo sul serio il contromano a 180 orari....i giornalisti tendono sempre a colorare un attimino la verità...
Pura demagogia e allo stato puro con il solo intento di spillare denari ai contribuenti (e con la scusante subdola e di cattivo gusto di fare il tutto in nome della sicurezza...dei conti disastrati aggiungo ) !
Quando capiranno e se lo capiranno, a livello politico-organizzativo che il "pianeta moto" rappresenta una opportunità da sfruttare (mezzi, abbigliamento,accessori,polizze+ bollo,viaggi, etc...) e non da reprimere , specie in momenti economici depressi, probabilmente sara' troppo tardi per questo branco di dementi ma sopratutto per tutti noi !
In aggiunta...in Francia anni da chiesi a un Gendarme (era a fine turno ed era al bar con un collega e mi fece i complimenti per la moto) perché il motard e' visto di buon occhio da tanti e rispettato da tutti !
Risposta : i Francesi sono appassionati di motori e di moto ma sopratutto perché il motard quando va in giro ha bisogno di tutto quali bar, ristoranti , hotel,benzina, etc...(a differenza es. dei camperisti mi disse)... in sintesi e' visto come fonte di guadagno e li si rispetta due volte !!
Possibile che ci voglia tanto ( basta guardarsi intorno e copiare ...senza inventare nulla!).
Inutile, tanto Luigi non lo smuovete dal suo granitico convincimento che chi multa fa bene, a prescindere.
Carissimi Roadwarrior e altri amici,
quando ci sarà un 3ad sull'argomento nel quale non leggerò
- le ff.oo. fanno le multe perchè hanno paura dei criminali veri (ammesso e non concesso che uno che va contromano non lo sia)
- le multe servono solo a far cassa ed a vessare i contribuenti
allora sarà per me un piacere discuterne pacatamente a 360°.
Ammesso che interessi, ovviamente.
trottalemme
18-06-2013, 13:49
Mmmm... mai letto una lamentela di questo tipo sulla polizia norvegese che notoriamente è ben più vessatoria di quella italiana. Perché là va bene e qui no? Solo perché siamo in casa d'altri?
Diavoletto
18-06-2013, 13:53
...da verificare poi se sia successo sul serio il contromano a 180 orari....i giornalisti tendono sempre a colorare un attimino la verità...
ecco giusto leggevo questo
http://www.lastampa.it/2013/06/18/cronaca/perde-il-controllo-della-moto-mentre-fa-pratica-e-si-schianta-contro-unauto-bYc314mz302ig7XJPXtmCP/pagina.html
potente cavasachi....
ma zio can
lé´´n bucchin!!!!
Diavoletto
18-06-2013, 13:56
Mmmm... mai letto una lamentela di questo tipo sulla polizia norvegese che notoriamente è ben più vessatoria di quella italiana. Perché là va bene e qui no? Solo perché siamo in casa d'altri?
i norvegesi sono dei pirla.
rimane che in casa loro possono fare che gli pare..insieme agli suizzeri ognuno e´libero di andarci o no
come in toscana per esempio
Solo che
se le toscane si moltiplicano...prima o poi le palle le vengono a rompere pure a voialtri....che siete ligi .....
sallo!!!
trottalemme
18-06-2013, 14:03
"I norvegesi sono dei pirla"... e questo chiuede definitivamente ogni discussione :lol:
come pure, "i forestali cerchino i defecatori clandestini nei boschi", "io rispetterei le regole se le regole fossero giuste", "perché vengono a rompere le palle a noi e non guardano come si comportano i sardomobilisti", ecc. ecc.
Ah, anche gli statunitensi sono dei pirla visto che anche là la polizia quando controlla, non scherza.
Siamo furbi solo noi italiani che ci lamentiamo di tutto e di più e soprattutto di chi tenta, con i mezzi che ha, di fare andare le cose come dovrebbero andare.
Dimenticavo... non sempre sono ligio, però se mi beccano, pazienza. Non mi metto a frignare sull'ingiustizia dei poliziotti.
- le ff.oo. fanno le multe perchè hanno paura dei criminali veri
Non per polemizzare e sottolineo non per polemizzare, però vorrei tanto che tu rispondessi a quello che e accaduto a me sopra non una ma bensì più volte....
Puoi concedermi il legittimo dubbio almeno su quanto affermato da me e da altri su questo argomento?
Roadwarrior
18-06-2013, 14:21
Luigi, concordo con te che le frasi fatte tipo "andate a prendere i delinquenti veri" et similia, siano stucchevoli e prive di significato. Però ti chiedo, pacatamente, di fidarti dei tantissimi, come me, che ci sono passati, sotto le "cure" di quei soggetti (chiamarli tutori dell'ordine, visto come si comportano, non mi viene). Non so come sia il tuo stile di guida, sicuramente rispettosissimo del cds, com'è doveroso. Beh, ti assicuro che il mio lo è altrettanto, perchè per età, cultura ed esperienza, non mi metto a giocare con la mia vita, e quella degli altri, ogni w-e. Però se certi pseudo-tutori della Legge ti filmano mentre sorpassi, a 50 km/h, la loro auto-civetta che va a 30, SENZA SUPERARE LA MEZZERIA, e ti vedi arrivare un verbale onerosissimo, con pena accessoria (-10 punti, sospensione patente per 3 mesi), come è capitato a me, scommettiamo che cominci a incazzarti pure tu?
Piccolo OT ...
La scorsa settimana c'e' stato l'ennesimo furto in uno dei capannoni vicino al nostro.
Poiche' abbiamo da poco installato un sistema di videosorveglianza di cui una telecamera inquadra parzialmente la strada di fronte, la mattima seguente sono venuti da noi i Carabinieri a chiedere una copia della registrazione video.
Mi sono sbattuto (volentieri) piu' di 1 ora per farne una copia (ero imbranato ... non l'avevo mai fatto prima ... ); ho poi richiamato per dire che la copia era pronta.
Li ho informati che dal video si vedeva chiaramente un furgone "sospetto", tra l'altro di marca/modello particolare, non ce ne sono molti in giro ...
A tutt'oggi non sono ancora venuti a prendere la copia del video, nonostante glielo abbia ricordato altre 3 volte nei giorni scorsi ...
Devo ammettere che la cosa mi infastidisce un po' ...
Fine OT
Roadwarrior
18-06-2013, 14:26
@PMiz: Prova a chiamare la forestale, e digli che hai dei sospetti su una banda di motociclisti. Magari funziona...;-)
GATTOFELIX
18-06-2013, 14:30
...28 patenti ritirate? esticaz... :confused: sabato mattina sono andato a fare un giretto sulla bellissima SS45 quella che da Genova porta a Piacenza... sono tornato indietro, sembrava di essere alla Tourist Trophy...:confused: 28 ritiri sarebbero stati solo l'inizio... pazzi criminali che giocano con la vita delle persone...
Purtroppo non e' passata nessuna moto durante il periodo incriminato ... quindi non penso siano interessati ...
mai letto una lamentela di questo tipo sulla polizia norvegese che notoriamente è ben più vessatoria di quella italiana. Perché là va bene e qui no?
Ma non si parlava di forestale?
Perchè la forestale in Norvegia come si comporta con i motociclisti?
Regole giuste o meno ...severità o meno (qua pare esagerata a mio avviso)... lo Stato dovrebbe funzionare come le aziende...dove si fa tutto in base alle priorità !
E' normale che , vivendo in un paese dove vi sono cento problemi "seri" e impellenti (non li elenco giusto per non intasare il forum) che vengono senza dubbio prima di quattro sfigati che danno gas in moto , venga il sospetto che un tale spiegamento di forze sia incline a perseguire il risultato piu pingue (dal punto di vista economico) e nel qual tempo piu comodo ...non ci si deve stupire di questo !
In sintesi , se in PS arriva un moribondo si pensa prima a salvargli la vita e poi a fargli il manicure ! Qua si avverte di piu la seconda fase :(
Solidale con RoadWarrior per quanto gli e' successo ( visti anchio all'opera e da vicino...tiravano gli schiaffi!)
Diavoletto
18-06-2013, 14:47
"I norvegesi sono dei pirla"... e questo chiuede definitivamente ogni discussione :lol:
.
e te lo spiego dati alla mano
la normativa norvegese NON prevede tolleranza sulla velocita´
ovvero sei sanzionabile se passi il limite OLTRE 1 KM/h
ora
se NON sei pirla sai esattamente che ogni strumento di misura ha delle tolleranze, sai anche che queste tolleranze sono relative al mezzo di misura che utilizzi.
se uso un metro da sarta avro delle tolleranze
se uso un mocrometro ne avro´altre piu´spinte
bene
i loro strumenti di terra che mi hanno fatto vedere misurano la velocita´con sensibilitá al KM/h
ergo
dimmi come fai a garantire la tolleranza di misura sopra descritta???
cio preso 400 euros in norvegia.....mi sono fatto spiegare tutto....:lol:
ecco spiegato matematicamente perche´sono dei pirla.
400 euros per quanti km/h?
i loro strumenti di terra che mi hanno fatto vedere misurano la velocita´con sensibilitá al KM/h
che se sono digitali poi è anche sempre +o- 1 digit da sommare all'errore strumentale
Diavoletto
18-06-2013, 15:01
bho limite 50 andavo a sessanta e qualcosa.....
appena fuori da un paese ....
il tipo salta fuori dal bosco e mi ferma....
mi ero fermato a mangiare qlcs....poi riparto piano piano....
stavo chiaccherando con la fidanzata .....ero in coda con delle macchine....la macchina di fronte a me gira...
e io ho accelerato un po´....
Roadwarrior
18-06-2013, 15:01
Ma non si parlava di forestale?
Perchè la forestale in Norvegia come si comporta con i motociclisti?
E soprattutto: chi se ne frega della polizia norvegese. Siamo in Italia, no? Non abbiamo da parlare abbastanza delle cose di casa nostra?
bho limite 50 andavo a sessanta e qualcosa.....
400 euro per quest'infrazione??
Ma è una follia....
Diavoletto
18-06-2013, 15:06
si si al cambio faceva 380 neuri o tre gg di galera
chiesi la galera ma non era possibile....
con quel che costa la norvegia ...tre giorni a sbafo sarebbero stati un bel guadagno ...altro che multa....HAHAAHAHAH
Io ci avrei pensato 400 euro per una manciata di km/h forse un paio di giorni in gattabuia me li sarei fatti....
È un esperienza da curriculum vitae!!!!:lol:
Diavoletto
18-06-2013, 15:23
infatti...leggi...
chiesi la galera....ma non era possibile
levrieronero
18-06-2013, 15:26
in svizzera ho oltrepassato la riga bianca a velocità irrisoria (sarò andato a 30 km/h) perché l'auto davanti a me ha girato a dx in una stradina sterrata ed ho preferito prendermi 1 metro di margine dal suo paraurti e non fermarmi in mezzo ad una strada (tra l'altro fuori da una galleria) aspettando che concludesse la manovra.
"la riga bianca è come un muro"... il solerte poliziotto corso a piedi (e questo ve la dice lunga su quanto potessi andare) in mezzo alla strada come se dovesse avventarsi su un rapinatore...
...e via multone...
... però mica sono da prendere ad esempio... Era un pirla (con rispetto per i pirla, ovviamente) e poco c'entra il codice... avrei preferito anch'io un po' di sana galera, al fresco sui monti... ma hanno voluto i CHF... :)
Non ti sei informato bene perché non fosse possibile??
Pensavo stessi scherzando sull'averla chiesta :)
Diavoletto
18-06-2013, 15:33
certo che mi sono informato. se hai un bene intestato, tipo la moto devi pagare, altrimenti ti blindano il bene. se non hai nulla puoi fare della galera.
Per esempio suppongo che se hai una macchina affitata puoi scegliere la galera...
Pacifico
18-06-2013, 15:34
400 euros per quanti km/h?
Solo un pirla di Italiano poteva farsi fare 400 € di multa in norvegia.. :lol::lol::lol::lol::lol:
A sto punto conviene andare in Norvegia sempre in due moto...quella tua la guida il tuo amico e tu guidi la sua!! Hahahahahahaa
simonetof
18-06-2013, 15:37
Solo un pirla di Italiano poteva farsi fare 400 € di multa in norvegia.. :lol::lol::lol::lol::lol:
Siamo in due pirli allora...........non erano 400 euro ma nel 94 era una bella sommetta in valuta locale................:):):):):):)
Pacifico
18-06-2013, 15:38
Se ce ne qualche altro stiliamo una lista.. AHAHAHAHAHAH!
simonetof
18-06-2013, 15:52
Va detto ad onor del vero che la mia era anche strameritata..........stavo superando delle auto che viaggiavano ordinate su statale a velocità codice, una via l'altra, con striscia continua quando vedo che una Saab blu inizia a fare come me. Io sorpasso e lei sorpassa. Io sorpasso tre auto in fila e lei idem. Ricordo che pensai anche: " Toh, uno si è svegliato!". Finita la fila di auto incolonnate si libera la strada e mi metto di passo quando arriva alle mie spalle la Saab che aveva fatto la seri di sorpassi che avevo fatto io. Improvvisamente si accende una sirena ed una serie di lampeggianti.........era la Saab!! Era un'auto civetta.....mi avevano visto fare qualche decina di infrazioni di seguito........ho pensato che mi avrebbere arrestato, invece mi hanno "solo" fatto una bella multa salata, riscossa immediatamente fra l'altro. Mi preme sottolineare che furono molto gentili, nonostante la situazione.
Perche' devo pagare per andare a funghi non l'ho mai capito, ho smesso, quindi si perdono:
Caffe'
aperitivo
mangiata in trattoria
io spendevo di piu' e quindi i montanari guadagnavano, ho smesso e non cuccano piu' nulla dalle mie tasche , contenti loro contenti tutti.
managdalum
18-06-2013, 19:50
Sono sicuro che Luigi rinuncerebbe volentieri a quella parte del suo lavoro.
Quanto a te non occorre che io aggiunga altro alle tue belle parole ...
Rinuncerei più che volentieri.
Ma voglio sperare e credo che Giulianino scherzasse
giulianino
18-06-2013, 20:00
Allora, come al solito il mio ragionamento è stato scritto male da me e interpretato peggio dagli altri.
( ma non per colpa loro )
Ritengo quindi di doverlo cancellare.
L' unica cosa che vorrei dire a Managdalum e a tutti è che quando passi 15 anni a cercare di fare capire alla gente che ci si fa male ..e nulla, anzi, scassi ance i maroni...beh...un po' di entusiasmo lo perdi.
In favore della freddezza, mettiamola così.
Da qui all' augurare alla gente che si faccia male ce ne corre....ma resta un dato statistico, se corri prima o poi ti fai male.
E per chi arriva sul posto l' unica speranza è ceh tu te ne sia fatto poco e nessun poraccio che passava per caso sia rimasto coinvolto.
E le FFOO spesso sono li proprio per fare si che chi non capisce porti a casa la pelle, la sera.
Dai familiari.
Ringrazio LGS per il salvagente che mi ha lanciato.
Supermukkard
18-06-2013, 21:03
- le ff.oo. fanno le multe perchè hanno paura dei criminali veri
Penso sia normalissimo, io per 1500€ al mese preferirei fermare cazzoni sui passi che correre dietro a ndranghetisti col mitra.
Tu no?
Comunque ragazzi... siamo "forti" !
Continuare a negare l'evidenza e' da duri o meglio da gente tosta...e si badi bene che lo capisco perché anchio in CdA aziendale spesso e volentieri non posso dire diretto e crudo ciò che penso e quindi la devo "confezionare" per fare passare un concetto come principio !
Ma su un forum di appassionati... far passare come amichevole ed educativo l'operare di azioni del genere ed eseguite in tal modo(e tutti i wkend ne vediamo da queste parti di situazioni analoghe e cosi tante da scrivere un libro) proprio non ce la faccio...so esser diplomatico all'evenienza ma in tali circostanze e fino a questo punto no :(
Penso sia normalissimo, io per 1500€ al mese preferirei fermare cazzoni sui passi che correre dietro a ndranghetisti col mitra.
Tu no?
Sapessi cosa faccio io per non molto in più ti morderesti la lingua.
L'evidenza nella tua testa, Lele, e di quelli che come te trovano comodo giustificare se stessi.
PS: anch'io so essere diplomatico
Supermukkard
18-06-2013, 22:17
Sapessi cosa faccio io per non molto in più ti morderesti la lingua.
L'ho intuito ma..non mi pare che sia come andare a cena con don corleone :lol:
Può esser peggio, abbi fede..... Rotfl
In ogni caso era solo per dire che se credi nel tuo lavoro, non hai sempre in mente i soldi che ti danno per farlo.
E la maggior parte delle ff.oo. Che conosco credono nel proprio lavoro.
Luigi una questione è giustificare, un'altra è subire....bisogna piazzarsi nel mezzo, anzi possiamo anche dire senza dubbio verso il giustificare...ma negare che a volte ci siano degli eccessi non è reale...
Eccessi ne ho subiti anch'io, non essendo uno stinco di santo.
Ma continuo a non credere alle giustificazioni che tirano in ballo la viltà delle ff.oo. E nella cantilena del fare cassa, valida forse solo per qualche isolato caso della municipale.
Io non ho alcuna idea di viltà delle ffoo...pensa che nel mio ufficio ho il calendario dell'Arma di cui sono simpatizzante !
Ti sarei bugiardo se dicessi che rispetto sempre il codice...nei centri abitati vado a 50 ma quando ne esco e le condizioni del traffico lo consentono sono onesto ad ammettere che non sono ligio ( cerco di andare con buon senso...ma fare 40 km di statale a 50 perenni non ne sono capace!) e se dono su un passo circondato da boschi le mie pieghe me le faccio...sarei ipocrita a dire il contrario ;)
Ti dico solo che nella mia compagnia vi sono un agente della Polstrada ( a volte) e un Maresciallo dell'Arma (spesso)...anche loro non hanno difficoltà ad ammettere internos che certe situazioni della PM o del CFS sono patetiche anzi quasi imbarazzanti per chi veste la divisa e crede in determinati comportamenti !
Sono forse " cani sciolti" ? Per me no ..,sono gente onesta , seria, che stimo e professionalmente preparata che si sentirebbe defraudata se comandata a fare "scenette" come quelle del thread ( vedi macchine civetta a 30/h) !
bello l'attacco con un bel "statale 66", subito credibilita' a palla. egregio il giornalismo italiano.
ma anziche' sta schifezza da vermi delle civette a 30 all'ra, in futa non possono mettersi a dare l'ergastolo ai mongoloidi che curvano (o inseriscono/escono) contromano senza alcun bisogno di superare nessuno, solo perche' non son buoni a andare rimanendo in corsia? se li impalano vado volentieri a dare una mano. alla domenica ce n'e' miliardi che sanno guidare solo cosi': un bel gruppo di macchine fotografiche con teleobiettivo nei punti giusti, lettura delle targhe quasi contestuale dal file, pattuglia in fondo, impalazione. senza civette di merda a fare trappole in cui qualsiasi persona normodotata non potrebbe non cadere. secchi solo quelli che curvano contromano per scelta o inabilita' grave
pacpeter
19-06-2013, 00:01
lettura delle targhe l'anno scorso molti non le avevano nemmeno.......
sartandrea
19-06-2013, 08:58
......E nella cantilena del fare cassa, valida forse solo per qualche isolato caso della municipale.......
:lol: :lol: :lol:
niente da fare,
devi difendere l'indifendibile......
vai a vederti la voce di entrata "più gettonata" nei bilanci preventivi di oggi rispetto a 10 anni fa, poi ne riparliamo
Eccessi ne ho subiti anch'io, non essendo uno stinco di santo......per qualche isolato caso della municipale.
Sottolineo che il caso da me riportato riguardava due municipali infatti....
rsonsini
19-06-2013, 09:56
Come al solito, tutto questo discorso si esaurisce considerando che per colpa di un buon numero di idioti che non vogliono andare in pista paghiamo tutti con l'inasprimento dei controlli.
Così un comportamento normale (ma comunque contro le regole del codice) mentre anni fa veniva tollerato con fastidio, ora viene accomunato nel trattamento a quello che fa i 180 senza targa.
Rsonsini secondo me il problema è un altro...ora ci sono molti più scalmanati in giro con la moto...una volta i motociclisti erano meno e quindi il problema era limitato e non dava un allarme sociale come quello odierno...
Tutto ciò ha fatto si che ci sia una durezza e una minor tolleranza anche delle più piccole infrazioni che anni fa venivano abbonate con una tirata d'orecchi
se le piste avessero (non dico un prezzo politico) ma prezzi almeno umani ci si sfogherebbe solo lì.
120 euro per girare solo la mattina è un furto.E non è il prezzo più caro.
rsonsini
19-06-2013, 10:19
Tutto costa tanto, anche un giro in moto per le alpi costa tanto ormai.
Se le prostitute alzano i prezzi c'è da aspettarsi più stupratori? Io faccio ogni giro cercando di moderarmi e di stare attento e comunque mi e' successo di prendere multe.
Quelli che vogliono fare il tourist trophy in val trebbia invece hanno il solito elastico, la targa posizionata a tettoia o chiusa sotto coda, la targa con numero modificato con pezzo di nastro... Vanno ai 150 dove io con una mano passeggio a poco piu' dei 70 di codice, giusto perché anche le macchine non vanno a codice.
Comunque, quando hanno fermato me ero con una moto che praticamente era da mandare in revisione, solo che ho aiutato perché i carabinieri erano li per l'incidente di un tedesco e io ho fatto da traduttore. Mi hanno fatto la ramanzina e mandato via con 37 euro di multa. Non mi lamento anzi li ho ringraziati umilmente e sono andato.
P.s. che non interesserà a nessuno: quel giorno ho conosciuto quella che poi e' diventata mia moglie. :)
Ringrazia i carabinieri e le multe!!!!!
Roadwarrior
19-06-2013, 11:17
Luigi, l'unica è che ti capiti di finire sotto le "attenzioni" di quei gentiluomini della forestale, così potrai constatare di persona quanto siano equilibrati nello svolgimento della loro "missione", e avrai la possibilità di esternare loro in tempo reale tutta la tua ammirazione per la loro opera meritoria. :-)
Roadwarrior
19-06-2013, 11:24
Mi permetto anche di aggiungere, per rispondere a supermukkard, che anch'io, come (e forse anche più) di Luigi, per poco più dello stipendio di un funzionario di PG, faccio cose che voi umani...ciò non toglie, come dice Luigi, che le faccia, per passione e senso del dovere, dal momento che nessuno mi ha imposti di fare il patologo, è stata una mia libera scelta, che rifarei subito. Quindi, un agente di PS, o simili, DEVE fare quello che è suo preciso dovere, compreso, ovviamente, l'assumersene i relativi rischi. D'altra parte, hanno, guarda caso, poteri che ai normali cittadini sono preclusi (porto d'armi con facoltà di utilizzo in qualsiasi contesto, potere di fermo giudiziario e di controllo, e tanti altri). Avranno pure dei doveri, o no?
sartandrea
19-06-2013, 12:18
mi piacerebbe che alla prossima intervista (propaganda?) che faranno al comandante della Forestale il giornalista gli domandasse, senza lasciargli scappatoie, il perché la Forestale ha intrapreso questa operazione
mi piacerebbe che gli domandasse senza giri di parole.....
"......Comandante, visto che per il controllo della circolazione stradale ci sono già i Vigili Urbani, la Polizia Provinciale, la Polizia Stradale, i Carabinieri ecc., per quale motivo proprio voi della Forestale, il cui scopo è quello di salvaguardare il patrimonio naturale, avete intrapreso questa campagna di controllo stradale?
nei boschi toscani è tutto sotto controllo?
c'erano forse delle inefficienze da parte degli altri corpi di polizia?
lo sapete fare meglio?....."
poi se la risposta è evasiva incalzerei sarcasticamente chiedendogli
"..... visto che adesso ci siete anche voi sulle strade avete anche intenzione di farvi aiutare dalla Polizia Penitenziaria?
così almeno ci siete tutti....."
io giro in Vespa quindi capirai quanto sono a rischio e comunque a me cambia poco se l'eventuale multa la fa un vigile o un forestale,
però nel vedere che proprio gli ultimi "arrivati" a controllare le strade sono i più severi e zelanti mi sovviene un solo motivo:
cassa!!!
poi se qualcuno spiega con argomenti giustificabili e quindi condivisibili il perché in Toscana (e solo lì) adesso c'è più Forestale nelle strade che nei boschi........
Roadwarrior
19-06-2013, 12:25
Sartandrea, ti mando un abbraccio virtuale! E ho detto tutto.
bruciamo i boschi, così la forestale torna a fare la forestale?
:lol:
Metto anche la faccina così si capisce che è una battuta.
Roadwarrior
19-06-2013, 13:19
Azz, meno male che hai messo la faccina, avevo già in mano la tanica di benzina per la Endlosung...;-) (la metto anch'io, va', siamo prudenti...)
se le piste avessero (non dico un prezzo politico) ma prezzi almeno umani ci si sfogherebbe solo lì.
120 euro per girare solo la mattina è un furto.E non è il prezzo più caro.
sì ma farsi una futa un po' allegra non è andare in pista. non è sostituibile con andare in pista, nemmeno gratis. sono due piaceri diversi che si raggiungono con mezzi diversi. soltanto chi non ha nemmeno subodorato l'esistenza di una differenza tra due pieghe belle allegre e andare forte veramente, il più delle volte perché già la prima cosa gli sfugge, può immaginarsi che sia lo stesso.
aggiungo che una ampia maggioranza di coloro i quali commettono l'unica infrazione veramente grave, la sistematica circolazione contromano in prossimità di curve, sono palesemente sprovvisti di capacità di coordinazione e di guida sufficienti a rendere non tragicamente frustrante qualsiasi episodio in circuito, se non previa una formazione specifica.
ti capita di vedere gente che ruba metri dappertutto a ritmi che sono poco più che da mano in tasca.
è anche vero che ormai le piste sono piene di gente che "passeggia", proprio perché scacciata dalla strada da limiti sotto l'assurdo e da una manutenzione dell'infrastruttura inesistente, per cui sta diventando anche meno traumatico il contatto con il circuito. resta il fatto che la pista è un posto rumoroso, caldissimo, puzzolente, in cui ogni minuto succede almeno una cosa che in qualunque altro posto ti farebbe venire un infarto, fai una fatica fisica colossale e indossi vestiti che tutte le volte che ti fermi, salvo forse nelle più belle giornate di mezza stagione che stanno sparendo, sono una maledizione del creato. tra la pista e la strada c'è la stessa differenza che tra scopare sul set di un porno e far l'amore per i cazzi tuoi con una donna che magari ami anche: è sicuro che alla fine "la prestazione" la tiri più fuori nel primo setting, ma che sia una esperienza globalmente più piacevole è tutto da vedere :lol: e COMUNQUE non è la STESSA cosa.
gli altri, perché ci sono anche tra i "criminali" i capaci e pure qualche molto capace, è inutile negarlo, forse potrebbero essere scacciati con piste più economiche. ma forse.
sono d'accordo quasi su tutto.
Il quasi è:
l'accesso alla pista è talvolta regolamentato tramite livelli di capacità,se uno bara con se stesso o si ritrova a girare fra i fermoni o è un fermone tra i "missili".
La pista è il posto più sicuro per mollare la manetta (ho visto anche dei GS girare).
E' un posto rumoroso ma hanno introdotto norme antinquinamento acustico (105 db) quindi è regolamentato,di certo non si sentono unicamente le mosche volare.
E' un posto puzzolente??Non mi risulta affatto.
Io indosso un sottotuta,tolgo la tuta,mi rinfresco e la rimetto per entrare,l'ultima volta al box c'era anche doccia,lavandino e sapone;un bel refrigerio :-))
Diciamo che se sapessero fare i posti di blocco,con manovra a tenaglia davanti e dietro in posti senza via di fuga e stangassero con ritiro patente,confisca dei mezzi (e magari radiazione obbligatoria) a chi è senza targa e /o gomme slick e/o immortalati da prova video a 300 Km/h oltre il limite di 90,a chi organizza gare più o meno amatoriali, allora saremmo seri.
Altrimenti è giocare a guardie e ladri (in attesa che ci scappi il prossimo morto).
Imho
per la puzza mi riferivo alle parti meccaniche arroventate e cazzi di gomma e plastica circostanti, e alle emissioni di decine di motori continuativamente chiamati al top della loro prestazione. l'ubicazione invece di solito è bucolica e tutt'altro che maleodorante.
la pista è un posto fighissimo per la velocità VERA, a chi interessa l'articolo. Se qualche babbione scambia per "da pista" andature da passeggiata il problema è suo , non nostro.
Sul resto totalmente d'accordo.
Mi associo a Sartandrea...sara' perché siamo conterranei o quasi e annusiamo la stessa "aria' ma da queste parti la moto pare diventato il problema no.1 (quando invece stando la situazione sarebbe il no. 122 o giu di li).
Chiaro che se parli con baristi, benzinai albergatori, ristoratori, gelaterie, etc ...la pensano anche loro come me(sentito dalle mie orecchie) ma d'altronde chi se ne frega dell'economia che gira , della gente che spende, etc...tutte sciocchezze perché in Italia questi plus non servono :(
Infine non sono d'accordo che adesso ci sono piu scalmanati...molto ma molto meno e in percentuale piu prudenti (anche solo 15 anni fa si andava mooolto piu forte ...se guidassi ora come negli anni 80-90 mi darebbero il 41bis credetemi ! )
aresmecc
19-06-2013, 19:48
:confused: Considerato che in Italia è consentito dalla legge fotografare o riprendere un pubblico ufficiale durante le sue funzioni , come mai non ci sono video da visionare ? :confused:
Ti dico solo che nella mia compagnia vi sono un agente della Polstrada ( a volte) e un Maresciallo dell'Arma (spesso)...anche loro non hanno difficoltà ad ammettere internos che certe situazioni della PM o del CFS sono patetiche anzi quasi imbarazzanti per chi veste la divisa e crede in determinati comportamenti !
o forse non si vogliono mettere a discutere... dato che quando si incontra un agente delle ff.oo. si fanno solo domande del tipo "Ma ti pare giusto che quella volta....? o ti sembra giusto che un tuo collega ....?"
magari vogliono solo non pensare al lavoro una volta tanto, dato che sembrate monotematici... :(
In effetti .....
Tra l'altro è un classico che ogni categoria si senta la più vessata senza meritarlo: sono BENALTRI i problemi urgenti. Tutte le categorie.
Paolo Grandi
19-06-2013, 21:27
Già l'ho scritto. Lo ripeto con più forza. Qualcuno vuole mettersi in mostra.
La valenza mediatica che si cerca di dare a queste azioni (tutte) intraprese dalla Forestale è assolutamente abnorme (e voluta). Sistematica. E non per mettere in guardia, tanto sanno che non è con queste azioni estemporanee che si argina il fenomeno delle violazioni al CDS da parte dei motociclisti.
Vogliono la vetrina. Il palcoscenico.
Che magari potrebbe anche farti salire di grado quando ti trovi a far parte di un Corpo dello Stato.
Tra l'altro, se le Foreste del Casentino sono parco naturale, così non mi risulta essere la zona della Futa. Veramente non si capisce quindi il nesso. I fini sì :(
esco proprio in questi giorni da un verbale di 180 euri preso per velocità sopra quella permessa di 20 km. orari, cioè 110 anzichè 90. Il primo pensiero è un sacrosanto rosario di accidenti, poi rifletti e pensi che hai violato il codice. Punto e basta. Hai violato una regola, e le regole vanno rispettate, sennò facciamo il Far West. Disquisire se sia giusto o sbagliato non cambia niente, La legge in fondo ti permette di violare le regole, basta pagare. Però non ledere MAI il diritto degli altri, quello di non attentare alla vita degli altri, alla loro incolumità e quella dei loro cari. Un incidente costa allo Stato e alla collettività. Un soggiorno in ospedale costa 620 euro al giorno, una invalidità permanente costa una pensione per tutta la vita alla collettività, senza contare le medicine, le cure ecc. Io sono del Casentino, e posso dire che effettivamente le strade della Calla e dei Mandrioli sono diventate delle vere piste. Se poi qualcuno eccede nelle multe, prendiamocela con quei quattro imbecilli che hanno provocato tutto ciò.
Paolo Grandi
19-06-2013, 22:02
Ok.
Per tutti quelli che...le regole...
Leggete attentamente il CDS.
Provate a rispettarne le regole.
Tutte.
Alla lettera.
Auguri.
managdalum
19-06-2013, 23:23
facile così, però ...
qui non si parla delle piccole infrazioni veniali quasi inevitabili che non sono certo all'origine di certe operazioni
Si sta parlando di gente che gira con le targhe occultate/alterate o rimosse, con le slick e che fa gare e sorpassi da pirla, come quello nella foto del servizio. Perché l'auto magari sarà anche una civetta (e non so da cosa lo abbiate capito), ma quello è veramente un sorpasso da demente, e sono sicuro che anche voi lo pensereste se steste imboccando la curva nell'altro senso.
Non sono un santo e se mi beccano mentre faccio una cazzata ne pago le conseguenze.
E se mi fregano con metodi poco ortodossi se ci sono gli estremi faccio ricorso, altrimenti pago e penso che lo sto facendo per tutte le altre decine di volte che mi è andata bene.
nicola66
19-06-2013, 23:28
esco proprio in questi giorni da un verbale di 180 euri preso per velocità sopra quella permessa di 20 km. orari, cioè 110 anzichè 90.
errore.
o vai a 95 e stai tranquillo o 135 che tanto spendi uguale.
Mana, battaglia persa.
Tutti perseguitati.
Tutti spremuti dai tributi e dalle ff.oo. vili e servì del governo ladro
E chi si permette di non unirsi al coro delle prefiche piangenti inopinatamente strinate è ovvio che sia un incapace paracarro che DEVE osservare alla lettera tutte le regole.
Le stupidate le facciamo tutti. Ma per venti che ne facciamo ci beccano mezza volta; noi ce la teniamo senza piagnistei e senza ricorsi.
Loro no, loro frignano come bambini capricciosi: mammaaaaa, il poliziotto cattivo mi ha fatto la buaaa!
Ed all'estero ce la sogniamo la benevolenza italiana e tutte le leggine a cui appellarci: zitto e paga.
Avessero almeno la decenza di star zitti quando li beccano invece di piagnucolare ed inveire contro tutto.
Avessero almeno le @@ di dire: stavolta mi è andata male, pace, va per tutte le altre volte che mi è andata bene.
Bamboccioni viziati e piagnucolosi: il segnale non si vedeva, e l'alberello nasondeva il velox, e si sono travestiti da vecchie suore col pandino per farci l'agguato, e nella foto si vedevano anche 6 mm di un altro veicolo, e non avevano l'alta visibilità arancione col neon lampeggiante che dice: attenti, se fate i quaglioni vi faccio la multa, e erano solo due casali disabitati e crollanti, mica era un centro abitato .... e .... e ..... e ......
L'unica cosa che cercano disperatamente è il cavilluccio con cui fare ricorso: cosa mi consigliate? Posso dire che la nonna aveva la colica e ero sulla Cisa contromano a cercare una farmacia? Ma se il velox non era segnalato con lettere cubitali di 6 metri di diametro, anche se andavo a limitatore, posso fare ricorso?
W l'Itaglia
Panzerkampfwagen
20-06-2013, 00:26
Cosa sono le prefiche piangenti inopinatamente strinate?
Preliminari bagnati con gnocche che hanno sbagliato Hair style?
managdalum
20-06-2013, 00:45
Direi che dovrebbero proprio essere quella roba li
Panzerkampfwagen
20-06-2013, 00:50
Luigi dovrebbe cambiare frequentazioni, credo. O non deludersi per cosí poco.
Ma chissiamo noi per giudicare?
Panzerkampfwagen
20-06-2013, 00:51
Eccomunque un coro di prefiche inopinatamente strinate deve essere uno spettacolo. Diciamocelo.
Panzerkampfwagen
20-06-2013, 00:53
Al limite dovrebbe lamentarsi se sono stonate, non strinate.
A parte che per farle cantare bisogna saperci fare.
Dogwalker
20-06-2013, 02:50
Si sta parlando di gente che gira con le targhe occultate/alterate o rimosse, con le slick e che fa gare e sorpassi da pirla, come quello nella foto del servizio. Perché l'auto magari sarà anche una civetta (e non so da cosa lo abbiate capito), ma quello è veramente un sorpasso da demente, e sono sicuro che anche voi lo pensereste se steste imboccando la curva nell'altro senso.
Veramente, per dirlo, ti manca il dato fondamentale. Non sai che visibilità c'è.
http://firenze.repubblica.it/images/2013/06/17/182240413-6d44e9c6-2264-49b9-9c9d-c75c56ccdd10.jpg
Dal momento che non sembra proprio che abbia tagliato perche, data la sua stratosferica velocità, era l'unico modo per rimanere in strada, tendo a credere che potesse vedere che la curva, nell'altro senso, non la stava imboccando proprio nessuno.
DogW
managdalum
20-06-2013, 08:52
"Dal momento che non sembra proprio che abbia tagliato perche, data la sua stratosferica velocità, era l'unico modo per rimanere in strada, tendo a credere che potesse vedere che la curva, nell'altro senso, non la stava imboccando proprio nessuno"
deciditi, o hai certezze o formuli ipotesi.
Comunque hai ragione: per quello spacchiamo pure il capello in quattro cercando il modo di giustificarlo, per i controlli oggetto dell'articolo, anche se nella descrizione non ve n'è cenno, siamo sicuri che li abbiano fatti in maniera non trasparente
Le cose secondo me sono due:
1 ha tagliato la curva perché aveva ampia visibilità
2 l'ha tagliata perché è un suicida e sperava nel TIR
Nel primo caso una bella multa ci sta, nel secondo una revoca patente sarebbe il giusto :lol:
:scratch:
a me però quella foto sembra una posa presa a cazrandom dal repertorio infrazioni;mi pare un cancello più imbullonato di me,non mi pare andare a 180 ma forse a 70-80 vista la posizione eretta panoramica,non mi pare una curva affrontabile a 180,come hanno fatto a fotografare uno a 180 senza che la foto non venisse anche leggermente mossa*.Personalmente ho visto di peggio,questo pare un'educanda.
A meno che la foto non sia simbolica e quella vera sia agli atti.
*edit: a meno che non sia un trappolone ovvero velox fisso nascosto,auto ferma appositamente in curva e beccano chi prende la curva un po' troppo stretta...fantaiscienza ? (come direbbe Crozza/Zichichi)
@ Zonda :
giusto il tuo sospetto ma nel nostro caso non e' cosi...ho assistito con i miei occhi 3 anni fa a una discussione furente tra il mio amico della PS e un vigile in una località dell'Appennino Reggiano per motivi analoghi con figura di m. di quest'ultimo (una scena che se fossi stato in lui avrei chiamato Silvan per farmi sparire).
@ Lgs e Mana :
Ogni opinione e' rispettabile quando espressa con civiltà (pertanto massimo rispetto delle vostre anche se non combinano con le mie) ma qui non si parla di gente al limitatore ma di quella stragrande maggioranza di gente che va in giro un po' allegri (non a 30 o 50/h per intenderci) e a cui e' venuto sequestrato il mezzo per un portatarga aftermarket con inclinazione regolare ( modifica strutturale del mezzo) ...o di gente a giro in coppia che fermata insieme a 40 moto deve stare a 35 gradi per un ora ad aspettare !
Personalmente intendo questo atteggiamento non una prevenzione quanto una rappresaglia (capisco pure che se vivete altrove e' difficile da capire...).
Prevenzione e' alla vecchia maniera...pattuglia lunga il percorso che ferma e fa il mazzo a chi esce dal tornantino di prima in penna o chi ha carene posticce con un faretti solo...i restanti passano e vanno !
Telecamere mimetiche,macchine tranello-civetta,atteggiameni che si commentano da soli, etc..,lasciamoli ad altri contesti differenti e ben piu prioritari :(
Infine ...dimenticavo...all 'Estero ? Mai vista una caccia cosi ... in Norvegia non ci sono mai stato pertanto mi fido dei racconti altrui ma nel resto d'Europa non c'è questo clima avverso e sui passi Francesi o Spagnoli tanto piano non vanno .
Ripeto ancora...il "pianeta Moto" e' un fenomeno da sfruttare appieno per 100 motivi (pur castigando quei 4 sfigati che fan casino ma solo quelli) e non da perseguire trasversalmente a prescindere perché facendo cosi si perde tutti e tutto :(
Roberbero
20-06-2013, 09:49
Una piega di 15° (quindici gradi).
Quello andava a 50 e la punto a 30.
Trallaltro sono convinto che si tenga distante dall'auto per evitare eventuali manovre alla CDC dell'auto, cosa probabile quando l'auto procede a velocità ridottisima.
Dogwalker
20-06-2013, 09:50
deciditi, o hai certezze o formuli ipotesi.
Ahem, no. Non funziona così.
Tu, hai espresso una certezza, a ciufolo, dato che non hai gli elementi per affermare quello che hai affermato (se, in quella curva, c'è visibilità, quello non è un "sorpasso da demente", ma un sorpasso fatto in piena sicurezza). Io formulo ipotesi alternative su quanto si possa evincere da quella foto.
Non ti piace?
Me ne cale assai.
Comunque hai ragione: per quello spacchiamo pure il capello in quattro cercando il modo di giustificarlo,
Ahem, no. Io non ho "giustificato" nessuno.
Ho detto che non hai elementi per affermare quanto hai affermato.
per i controlli oggetto dell'articolo, anche se nella descrizione non ve n'è cenno, siamo sicuri che li abbiano fatti in maniera non trasparente
Ahem no.
Tu sei sicuro.
Io ho formulato delle ipotesi.
Dei controlli non ho neanche parlato.
DogW
Roadwarrior
20-06-2013, 09:53
Appoggio Lele e Paolo (che saluto) in toto. Non si parla dei pirla che vanno come se non ci fosse un domani, ma della stragrande maggioranza di utenti della strada in moto, trattati aprioristicamente come pregiudicati, o peggio come forzosi contribuenti extra (perchè poi la ciccia vera è tutta lì). E riformulo, a chi si ostina a considerare normale amministrazione il comportamento della forestale (e non delle altre FF.OO., si badi bene), l'augurio di finirci sotto, una buona volta, per vedere se poi continueranno a elevare peana alla loro meritoria azione volta unicamente al salvamento di anime perse bi-ruotate. E ho ridetto tutto...
rsonsini
20-06-2013, 10:03
Le moto rubate, le ritrovano?
Roadwarrior
20-06-2013, 10:15
Eh, a mazzi...
facile così, però ...
Managdalum, quanti anni hai? Tu credi veramente che un articolo che nelle prime righe parte con un "la statale 66..." per designare la Futa possa essere più credibile della lettura dei tarocchi?
Tu sei certo che quella fotografia riguardi l'operazione in questione, e non provenga da un archivio della forestale sciorinato nella conferenza stampa (magari in quella di un anno prima, magari relativa ad altra strada) per rassicurare frustrati moralizzatori che in giro qua si sta punendo ? O addirittura che sia la foto del magico e strombazzato "sorpasso in curva a 180" (che, se mai è esistito, può essere avvenuto solo in una curva ad ampia visibilità, per ragioni ignorando le quali bisognerebbe chiedersi se sia prudente che TU, se lo pensi, usi una moto in giro)
Non arrivare da soli alla conclusione che hanno scritto dogwalker e Roberbero sulla foto in questione è una cosa che accetterei da mia madre, che una moto non l'hai mai neanche accesa e sono trent'anni che non va nemmeno in bicicletta.
Il problema della Futa, ma anche di altri demenziodromi in certe domeniche (ma nessun demenziodromo riesce a essere più demenziali di quelli del bacino emilian-romagnol-marchigiano, i versanti molto addentro in Toscana sembrano Svizzera in confronto: e diciamolo, dai), è la gente che fa le curve, curve di tutti i tipi, senza esigenze di nessun sorpasso, costantemente contromano o in tutto il tratto prossimo alla corda, o in entrata e uscita. Non c'è niente in questo articolo né ahimé in nessun altro della stessa risma che faccia pensare a una precisa targetizzazione di quel comportamento, che insieme al sorpasso a cazzo di cane è il big killer del motociclismo extraurbano italiano, a cui confronto il tasso di nocività dei soli piegoni (in corsia) o delle punte velocistiche è 0,000001
La Futa è una strada in cui un certo tipo di moto, beninteso in alcuni tratti, può prendere i 170 senza nessun sistematico pericolo. Non lo dico perché lo faccio, considerato tra l'altro che in direzione Bo non la faccio quasi mai e che in direzione Fi, fino all'altro ieri non avevo motori per arrivarci visto che sono quasi tutti tratti in salita. Non lo farei lo stesso, ritengo i 130-140 un limite sostanzialmente invalicabile in strada, per ragioni sia di prudenza che di civiltà, con rarissime eccezioni e certamente non in un obitorio sovraffollato come la Futa-Raticosa, fosse anche il mercoledì alle 10 antimeridiane. Tuttavia lo so, perché conosco il posto e sono un motociclista e ho molti tra amici e conoscenti motociclisti là. Che uno a 170 contestati, che vuol dire 180 reali più altri 15 strumentali, non possa fare il piagnone coi velox su limite 90, lo condivido.
Che però questo, senza specificamente conoscere il punto della SS 65 in cui è stato contestato, sia IL comportamento grave, lo ritengo ridicolo.
Ripeto, ci sono comportamenti che fanno impressione SUGLI INCOMPETENTI, e sono quelli buoni per criminalizzare categorie sui giornali. Sono tutte vietate, e alcune anche molto disdicevoli (alte velocità o "evoluzioni" in abitato, soprattutto). Ma le cose che portano via la gente come le mosche in Futa non sono un appoggione veloce a 150-70 andato a finire male, è il frontale spesso tra moto di cui una è di là non per sorpassare o perché è scivolata, ma perché guida così. E nel 5-10% dei casi guida così perché fa una velocità che non consentirebbe altra traiettoria, mentre nel 90% dei casi guida così perché non si è mai posto il problema di parametrare le sue ambizioni alle sue capacità, o far evolvere le seconde al livello delle prime.
Se si tratta di scegliere 5 curve a weekend dove appostarsi per strangolare questa fogna, e magari non solo in Futa, ci metto 50 euro al mese di contributi, se me li fanno vedere appesi a un palo questi rincoglioniti che mi trovo contromano.
Il resto purtroppo è fumo.
managdalum
20-06-2013, 11:12
Che l'articolo sia quello che è mi sembra abbastanza chiaro, anche per un diversamente intelligente come me. Mi incuriosisce infatti che se ne stia parlando da 5 pagine usandolo come spunto per sproloqui di ogni tipo ...
Che la foto si riferisca al famoso sorpasso a 180 non mi sembra di averlo letto nell'articolo, né di averlo scritto nel mio intervento; per me anche a 50 quello è un sorpasso da pirla.
Quello che invece è certo è che IO sia un pericoloso incapace ad andare in moto, ma questo è talmente risaputo che nemmeno un giornalista lavativo ci farebbe ormai un articolo.
Mana scusami il tono di prima, mi rendo conto di aver un po' calcato la mano quasi tu fossi la personificazione di un approccio negativamente tipico.
Non faccio supposizioni di nessun genere su singoli che non conosco, e mi scuso; ammetterai che, da pirla o no, fa un enorme differenza davanti a quel raggio di curva se superi a 50 un 30, o a molto di più molto di più.
Comunque sia zuppa o pan bagnato, di certo mettere sale sulla coda a chi va in futa per fare tutto quello che gli frulla in cranio, male non fa.
Estero: fatevi un giro in Austria, Svizzera e Slovenia, non serve correre chissà quanto, basta andare allegrotti.
Poi ne riparliamo.
managdalum
20-06-2013, 12:06
Nessun problema Zel, so che non è sempre facile capirsi quando in mezzo c'è una tastiera.
Sulla foto sono d'accordo con te, dico che è da pirla perché se arrivassi io dall'altra parte, ovviamente come mio solito a palla e contromano, mi prenderei un bello spavento!
;-)
sartandrea
20-06-2013, 12:41
...........Di sicuro fare cassa non c'entra.... con il battaglione di uomini in campo, i mezzi e le attrezzature.......
guarda che il battaglione di uomini, i mezzi e le attrezzature ci costano sempre, anche quando rimangono in caserma ;)
direi che dario ha espresso 'o concetto.
http://firenze.repubblica.it/images/2013/06/17/182240413-6d44e9c6-2264-49b9-9c9d-c75c56ccdd10.jpg
DogW
...
Che la foto si riferisca al famoso sorpasso a 180 non mi sembra di averlo letto nell'articolo, né di averlo scritto nel mio intervento; per me anche a 50 quello è un sorpasso da pirla.
...
Scusa la mia ignoranza Manag ... ma se il sorpasso di cui discute e' quello della foto qui sopra, io sinceramente (da quello che vedo) non riesco decretare se ci sia stata una infrazione al codice stradale.
Non vedo segnaletica verticale ne orizzontale, non riesco a desumere la velocita' dei mezzi, ecc.
Quindi perche' lo definisci "un sorpasso da pirla".
Da quello che vedo e' piu' probabile che sia un sorpasso "regolare".
O sbaglio? :confused:
sartandrea
20-06-2013, 13:14
Art. 148 CdS
É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.
managdalum
20-06-2013, 13:18
penso che non sia "regolare" per questo motivo:
art. 148 cds
"...
10. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.
..."
il perché penso sia da pirla l'ho spiegato prima
managdalum
20-06-2013, 13:18
ops, mi hai preceduto ;-)
Quindi su una strada di montagna (intendo con molte curve di seguito) e senza una riga centrale tratteggiata e' "de facto" vietato il sorpasso?
Si.
+ 10 ma chiedi sul serio?
+ 10 si.
Pensavo che, in quel caso, l'assenza della linea equivalesse alla presenza della linea tratteggiata.
Sono ignorante, evidentemente.
Quindi sulla tipica stradina di montagna (senza linea tratteggiata) se hai davanti il classico camper sei fottuto.
Non lo potrai mai sorpassare finche non si levera' dalle palle.
Orpo!!!
Roadwarrior
20-06-2013, 13:35
Estero: fatevi un giro in Austria, Svizzera e Slovenia, non serve correre chissà quanto, basta andare allegrotti.
Poi ne riparliamo.
E tu fatti qualche w-e in zona s. Sofia-passo della Calla, e poi ne riparliamo...;)
Estero: fatevi un giro in Austria, Svizzera e Slovenia, non serve correre chissà quanto, basta andare allegrotti.
Poi ne riparliamo.
Scusa Luigi (ti chiamano gli altri amici del forum spero non me ne voglia) ….che vuol dire questo ? Auspichiamo allora che tutto il Mondo si evolva in tal senso ? oppure come in Ucraina,Romania ,etc…dove basta passare con un’auto o moto avente targa straniera che “puzza di danaro” e ti fermano con un pretesto volendo 30-40€ di gabella ?
Io ho preso l’esempio di Francia e Spagna (e non del Congo o degli Emirates) perche sono Nazioni con la stessa passione nostra e perche somiglianti come popolazione…li si gira tranquillamente e come controlli si bada al sodo (es. 50/h nei centri abitati…di un portatarga aftermarket non frega a nessuno) mentre qui si bada ad altro…li si gira su strade degne di tale nome e con guardrail “protetti” in molti tratti…qui accettiamo senza proferire delle strade e fondi di m….a (mi pare che queste sarebbero condizioni essenziali per la Sicurezza …FMI dove sei ? Politici e Amministratori locali dove siete ? ) e stiamo “bonariamente” a prenderci per i capelli e a disquisire (dando per scontato che se uno fa 180/h è da punire) se dove c’è un pseudolimite di 30 è giusto sorpassare a 50 un’auto-trappola-civetta ? Dove ormai fai tratti di 40 km. (se vuoi ti mando il tragitto) con limite continuo di 50 (70/h nei boschi e in rettilineo) e riga continua perpetua…e se trovi un trattore che fai ? Dai siamo realisti un po…
Se devo guidare un 1000-1200 sempre a 50 conviene comprare un Ciao e Buonanotte ... e diventeremo come quelli che sino a 30 anni fa avevano tutti le Trabant uguali e in fila indiana a 50/h …che bello :(
Tutto, sempre e comunque imho !
Dimeticavo...concordo anchio con Dario !
E per i piu informati o del settore , vedi ""meccanico certificato" per controllare ed eventualmente smontare le moto. ..." ma è consentito dalla legge ? Io passo di li e vado a regola , e oltre a fermarmi e controllarmi i documenti , puoi smontarmi la moto ???
Ma sono a giro per svago o per perdere 2 ore alla dick of dog ?
Perdonatemi ma apro una piccola digressione ...
Avendo una formazione ingegneristica ho una sorta di "allergia" alle definizione "vaghe", per cui termini quali "in prossimita'" e "curva" (intesa come tratto stradale) mi fanno "agitare".
Quando devo ritenermi in prossimita' di qualcosa? Quando ne sono ad 1 metro, 10 metri, 100 metri? Boh ... :confused:
Sotto quale raggio di curvatura una strada diventa curva? Ariboh ... :confused:
Insomma, a me infastidisce che mi possa essere contestata una infrazione a seconda dell'interpretazione personale che si puo' dare a dei termini ...
Chiudo la digressione ...
aggiungiamo che essendo la terra tonda in effetti anche un lunghissimo rettilineo può essere definito dosso
Provate a dare una definizione scientifica (e non variamente interpretabile) di "dosso", "curva", "in prossimita'" ...
Dario C.
20-06-2013, 14:03
@Pmiz
Parole di avvocato:
Il passo del muraglione, interpretato dalle fdo secondo il cds e ribadito dal gdp è una curva, e quando non lo è vi si è in prossimità, oppure in condizioni di scarsa visibilità. Di conseguenza è sempre vietato il sorpasso.
6 mesi patente sospesa. All'avvocato....
Mi scoccia alquanto che si possa essere ritenuti o meno "in prossimita'" di una curva a seconda dell'umore del funzionario di turno ...
nicola66
20-06-2013, 14:07
perchè non fate astensionismo?
a partire da oggi per un mese, voi locali abitudinari (e anche noi occasionali), non ci andate + con la moto in quei 2 o 3 posti famigerati.
Ma non ci deve andare proprio nessuno nessuno; al limite solo qualche straniero che non sa la storia. Deve esserci strada deserta, bar vuoti, benzinai inoperosi.
Fare un passaparola tra forum e social-network sarebbe un attimo.
nicola66
20-06-2013, 14:10
Quando devo ritenermi in prossimita' di qualcosa? Quando ne sono ad 1 metro, 10 metri, 100 metri? Boh ... :confused
quando te lo dice un cartello verticale e la segnaletica orizzontale.
Ne sei certo?
Allora secondo la tua affermazione, tornando alla foto precedente, visto che non vediamo nessuna delle 2 segnaletiche (non sappiamo se vi fossero, magari non c'erano veramente), ergo quella non e' una curva, ergo si poteva sorpassare?
nicola66
20-06-2013, 14:17
ti rimando ai post 132, 133, 134.
la regola è quella, devi marciare tenendo il + possibile la dx come prescrive il 142cds.
cmq tu ed altri state vedendo la cosa dal punto di vista della "moto", solo che è un punto di vista che per il cds non esiste. Il fatto che la moto sia 1/4 di un'auto per cui ci sta sempre (o quasi) è un privilegio che non è riconosciuto perchè se foste in auto non riuscireste a fare tutte le stesse manovre.
sartandrea
20-06-2013, 14:21
come già detto,
per far "esplodere" la questione basterebbe fare come i francesi.....
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/8/5/8/1/ffmc%20moto%20journal.jpg_650.jpg
http://static.euronews.com/articles/150749/300x168_150749_francia-motociclisti-furiosi-contr.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-YwoRKFtZV18/Tf4erA7Y8MI/AAAAAAAABMw/wz2-lklFFr0/s400/P6180050.JPG
Viva la France......:lol: :lol:
minkia ma li controllano tutti??
Ma non basta una settimana...
:lol:
perchè non fate astensionismo?
a partire da oggi per un mese, voi locali abitudinari (e anche noi occasionali), non ci andate + con la moto in quei 2 o 3 posti famigerati.
Ma non ci deve andare proprio nessuno nessuno; al limite solo qualche straniero che non sa la storia. Deve esserci strada deserta, bar vuoti, benzinai inoperosi.
Fare un passaparola tra forum e social-network sarebbe un attimo
Infatti...io conto per uno ma già lo faccio...ci passo proprio se non ne posso fare a meno da quelle parti !
D' altronde se per spendere qualche decina di euro devo tribolare in tal modo (andare a 30 intendo) , pochi o molti che siano li porto da un altra parte !
E le vacanze stesso discorso ovvero si fanno all'Estero dove sono benvenuto e non un rompicoglioni...mi spiace dirlo e farlo ma e' cosi :(
The Duck
20-06-2013, 14:31
...io ho venduto le moto....
Che, a volte, i tutori esagerino e manchino di elasticità, è un dato di fatto. Ma fa parte del gioco.
Un dato di fatto è che non si inventano nulla: magari sono un po' più rigidi.
E lo dico io che ho 4 punti rimasti sulla patente.
A me hanno tolto punti per aver tagliato un pochino una curva pianeggiante ed apertissima, dove si vedeva la corsia opposta per 500 metri; altre volte mi hanno tolto punti e puntarelli per inezie.
Un'altra volta mi hanno tolto 6 punti per guida con il cellulare, quando in auto uso sempre il veicolare.
Però ... c'è sempre un "però"... l'ultima volta che sono andato sulla Futa, ho visto l'inferno: gli intutati imbecilli che facevano le garette e un paio di volte se non mi fossi spostato io (che ero già all'interno della mia carreggiata) avrei fatto un bel frontale.
A questi non bisogna togliere punti, ma sospendere la patente per 5 anni.
E non sono "2 o 3", ma 200 o 300 ...
The Duck
20-06-2013, 14:33
..e comunque, con le attuali restrizioni di bilancio, alla storia del maccanico, dell'elicottero e delle navi spaziali non ci credo nenche un po'....
Provate a dare una definizione scientifica (e non variamente interpretabile) di "dosso", "curva", "in prossimita'" ...
l'interpretazione è nel pezzo che segue " o altro che limiti la visibilità" quindi è chiaro che, ai fini del sorpasso, dovrebbe essere curva o dosso se limita la visibilità.
ma come "rigore è quando arbitro fischia", curva o dosso è quando decide il tutore dell'ordine. E se protesti rischi l'espulsione.....
Scusa Luigi (ti chiamano gli altri amici del forum spero non me ne voglia) ….che vuol dire questo ? Auspichiamo allora che tutto il Mondo si evolva in tal senso ? oppure come in Ucraina,Romania ,etc…dove basta passare con un’auto o moto avente targa straniera che “puzza di danaro” e ti fermano con un pretesto volendo 30-40€ di gabella ?
Io ho preso l’esempio di Francia e Spagna (e non del Congo o degli Emirates) perche sono Nazioni con la stessa passione nostra e perche somiglianti come popolazione…li si gira tranquillamente e come controlli si bada al sodo
Scusa Lele, ma anche Austria, Svizzera e Slovenia sono Nazioni con la stessa passione nostra e somiglianti come popolazione.
Mica ti ho parlato di rapine in nazioni corrotte.
Quella delle Trabant proprio non l'ho capita. Anche sulle HW americane tante macchine tutte diverse vanno a 45 o 70mph, e non dirmi che gli USA sono sede del socialismo reale. Come non lo sono la Svezia, la Norvegia e via citando.
In ogni caso ribadisco:
- l'Italia non è di certo il posto con maggiore severità e "agguati", anzi; e cavilli e cavillucci che vengono usati per i ricorsi, pur sapendo di aver sbagliato, sono pressocchè esclusivamente patrimonio nazionale.
- se il limite è di 50, devi andare a 50; se non puoi superare, non puoi superare. Non ci andiamo (io per primo), sorpassiamo (io per primo)? Perfetto, ci va bene dieci, venti volte. La volta che mi beccano, zitto e muto, pago. Senza piagnistei e senza giustificazioni "di cassa", di "corpi non addetti", di ff.oo. vigliacche e vessatorie".
Spero sia chiaro il mio pensiero una volta per tutte.
PS: Luigi va benissimo, anzi grazie.
Roadwarrior
20-06-2013, 15:28
Mah...(cit)
Luigi , sinceramente non posso darti ragione...e' troppo riduttivo dire e' cosi, ti adegui e basta !
Oltretutto e' spontaneo essere riluttanti ad atteggiamenti severi (quasi persecutori ...e non e' piangeria!) in un contesto Nazionale dove di severo alla fine dei conti non vi e' nulla (vedi pene effettive che sconti nel Penale in caso di reati). In sintesi se trasgredisco il Codice Civile o della Strada apro il portafogli a go-go mentre se trasgredisco il Penale (vedi furti,etc...) siamo all'acqua di Rose per restare in tema di trasgredire le regole !
In situazioni diverse ma entrambe irregolari e' evidente che il metro di giudizio sia difforme e da qui nascono le " piangerie" di cui parli tu ...es.e sentito con le mie orecchie = "mi hanno preso 10 punti e 380€ perché ho superato in rettilineo su riga continua mentre a quello che ha tentato di entrare nel mio box , una volta preso dopo 24 h era fuori ! " Ecco la gente "normale" , alla quale appartengo anch'io, se vedesse che es.un rapinatore si becca 8 anni e li fa ,accetterebbe piu serenamente uno status cosi severo in caso di infrazione al CdS ...perché tra fatti diversi vi sarebbe una proporzione correlata della pena (vedi USA da te citati).
Come invece penso sia normale prendere da esempio posti dove si vive meglio e si sta meglio ( io li chiamo obiettivi o stimoli se vuoi) e il desiderare trasportarli qui da noi...chi non lo sogna in tutte le circostanze ?
saluti
Daniele
Dogwalker
20-06-2013, 16:34
Estero: fatevi un giro in Austria, Svizzera e Slovenia,
Posti di blocco istituiti per passare al setaccio tutte e solo le motociclette, con una dozzina e più di motociclisti fermi a bordo strada ad aspettare il controllo, sono normali da quelle parti?
DogW
Dogwalker
20-06-2013, 16:40
- se il limite è di 50, devi andare a 50; se non puoi superare, non puoi superare. Non ci andiamo (io per primo), sorpassiamo (io per primo)? Perfetto, ci va bene dieci, venti volte. La volta che mi beccano, zitto e muto, pago. Senza piagnistei e senza giustificazioni "di cassa", di "corpi non addetti", di ff.oo. vigliacche e vessatorie".
Dai quindi per scontato che chi non è d'accordo con le finalità e le modalità dei sudetti controlli sia qualcuno che sta "piangendo" perchè è stato "beccato" (invece che qualcuno che sta esprimendo un parere, come suo diritto in un paese democratico, sull'operato delle FFOO), mentre tu ti vedi come quello che, virilmente, accetta i dardi del destino?
Mi pare un modo comodo di vederla.
DogW
sartandrea
20-06-2013, 16:47
il vero problema è che a monte non c'è la credibilità delle istituzioni.
un piccolo es. :
tutte le volte che rientro in Italia da un giro in Francia ho sempre la stessa sensazione, ed è quella di ritrovarmi in un paese da terzo mondo per tutto quanto riguarda la gestione delle strade
cartellonistica improvvisata e/o equivoca, limiti e divieti senza senso, manutenzione insufficiente ecc.
e tutto questo nel paese più tartassato del mondo
tutto questo nel paese dove le istituzioni dimostrano quotidianamente la loro incapacità di perseguire chi se lo merita
tutto questo nel paese che mobilita la Forestale per multare il porta targa o le frecce aftermarket
no dico,
la Forestale, ovvero la più "credibile" ed idonea f.f.o.o. che ci sia in Italia :lol: :lol:
bisognerebbe essere credibili.......prima di esigere
DogW, mi spiace, sai la stima che ho per te, ma non c'è nulla di virile nel mio atteggiamento. Lo trovo solo normale per la mia mentalità. Come è normale per me non appigliarmi a cavilli legali se ho fatto l'infrazione.
Rispetto all'altra domanda si, mi è capitato due volte, una volta in Svizzera ed una in Austria.
orcavacca!
devo essere proprio un piantato!!
ogni tanto faccio la Raticosa anche io
chiedo a voi pratici della zona:
ma si prendono i 180 sulla Raticosa?? e dove?
salendo da Pianoro saranno a memoria tre gli slunghi dove ci si possa arrivare
ma segnare 180??
forse proprio lì prima di "staccare" col coltello stretto stretto tra i denti e l'occhio sbarrato ahahah
scherzi a parte....
sono un piantato davvero
uno dei pochi che la gusta ai 70, velocità codice
ma la Forestale mi intimorisce
la bazza dell'auto civetta a velocità 30 km/h
la bazza del potenziale blocco di mezz'ora e controllo
boh, anche se so di essere abbastanza ligio, non sono sereno
rsonsini
20-06-2013, 19:37
al solito, il terrorismo fa leva solo sulle brave persone.
Dario C.
20-06-2013, 20:04
@Tag, salendo da firenze ci sono 2 posti dove è facile superare i 150 senza essere dei fenomeni. E l'unico reale pericolo è che attraversi qualche animale, data la visibilità in lontananza.
Comunque non si fà....
Dogwalker
20-06-2013, 20:50
DogW, mi spiace, sai la stima che ho per te, ma non c'è nulla di virile nel mio atteggiamento. Lo trovo solo normale per la mia mentalità. Come è normale per me non appigliarmi a cavilli legali se ho fatto l'infrazione.
Ti ringrazio, ma quindi la risposta alla domanda è "Si".
Ritieni che chi non è d'accordo con le finalità e le modalità dei controlli non stia esprimendo un'opinione, come potrebbe fare su un qualsiasi argomento, ma stia piangendo perchè è stato beccato. Mentre tu esprimi un parere diverso perchè la tua retta mentalità ti impedisce di indulgere in simili atteggiamenti.
Strano che io, ad esempio, non abbia mai preso una multa in moto, e che non frequenti nemmeno la Futa, quindi abbia praticamente zero possibilità di essere vittima dei controlli della Forestale. Potrei quindi tranquillamente e rettamente fregarmene della sorte di chi frequenta quei luoghi, ma abbia invece parecchie perplessità, sia riguardo l'attività che gli agenti della "Forestale" sono stati messi a fare (a discapito di attività che ritengo altrettanto e più importanti, e che, se loro non svolgono per sorvegliare un pezzo di asfalto, la Stradale non si metterà certo a fare al posto loro), sia riguardo le modalità dei controlli (mandare un'auto civetta a bassa velocità per farsi sorpassare, e poi sanzionare l'autore del sorpasso, non è il lavoro delle FFOO. E' una perversione del loro compito. Come lo sarebbe lasciare dei Rolex in giro, per prendere e sanzionare chi se lo mette in tasca invece di consegnarlo alle autorità. Tra i compiti delle FFOO non c'è quello di "indurre in tentazione" i cittadini per vedere chi sarà santo e chi peccatore. Le FFOO non esistono per promuovere gli illeciti in modo da punirne di più, semmai per prevenirli).
Ma io sto "piangendo", e tu invece rettamente affronti il destino...
...bah...
DogW
rsonsini
20-06-2013, 21:16
quoto dogwalker al di la' del discorso di lgs. Non e' giusto che si diano le stangate. Che controllino il giusto, nella giusta misura.
Forestale: per i boschi
Stradale: per strada
Capitaneria: per mare
Il resto è solo un altro modo di spillare soldi.
Vuoi insegnare il cds? Fallo nelle scuole, fin da bambini, con il Senso Civico che neppure s'insegna più.
Dai l'esempio, anziché andare in giro con scorta e lampeggianti perché hai uno scranno in Parlamento.
Senza valori, senza educazione, senza rispetto, è impossibile convincere una società a seguire delle regole.
E non è multando il porta targa che si danno regole.
Un paio di genialoidi, nella capitale, sotto casa mia, sono riusciti a multare un motorino perché era legato al palo, ma a prendere i ladri che ogni mese rubano quelli che non riescono a trovare pali liberi mica ci riescono.
Poi, ogni tanto, finiscono sotto indagine vigili che facevano "sparire" le multe a qualche vip.
Poi, ogni tanto, leggi che nei bilanci preventivi dei Comuni ci sono le somme derivanti dalle multe e, caso strano, tutti i fine mese puoi star certo che vedi più spesso contravvenzioni sui parabrezza.
Poi, sarà che abito nella più bella città del mondo, dove, purtroppo, siamo abituati a sopportarne di tutti i colori, ogni tanto mi stanco di avere pazienza, e mi andrebbe di fermare un pizzardone e raccontargli quella vecchia barzelletta:
"che differenza c'è tra un vigile ed un cornetto?...... Nessuna, li trovi tutti e due al bar!"
è un corpo che su scala nazionale è clamorosamente overstaffed, e forse ha bisogno di creare emozioni a proprio supporto.
E per i piu informati o del settore , vedi ""meccanico certificato" per controllare ed eventualmente smontare le moto. ..." ma è consentito dalla legge ? Io passo di li e vado a regola , e oltre a fermarmi e controllarmi i documenti , puoi smontarmi la moto ???
Luigi , non voglio sollecitare risposte ma solamente avvalermi delle tue competenze in materia...e' regolare una cosa del genere (mi riferisco a " smontare") ?
Un Grazie sincero .
Lele
Per Dogw...anchio sinora (un po' per fortuna e abilita' e per prudenza) non ho preso multe eclatanti ma se perdura questa situazione non ho garanzie di proseguire :(
Bah, rimango della mia idea,
tanta cassa e poca educazione.
Si crea solo la fuga da alcuni luoghi, gli imbecilli pistaioli di strada si trasferiscono altrove; non risolvi un problema, lo sposti da un'altra parte.
I Forestali facessero i forestali.
Overstaffed?
Si dedicassero all'Appennino anziché alle statali
Domenica sono andato sul passo delGiogo dopo almeo 2 anni che non lo facevo più. Le ultime volte che ci ero andato Calla,Colla, Giogo, Futa erano un girone dantesco pieno di invasati. La goccia che fece traboccare il vaso fu la visione di supersport piantata dentro una panda, in un paese dove fare più 40 è da pazzi.
Domenica era tutto decisamente piùtranquillo e soft.
Purtroppo, come quasi sempre nel nostro paese, ci si è posti il problema troppo tardi. Se tutto questo fosse stato gestito e stroncato sul nascere non ci sarebbe stato bisogno di elicotteri, i rangers,i goniometri, i meccanici e gli articolonisui giornali. semplicemente qualcuno avrebbe fatto il proprio lavoro nei tempi e nei modi giusti. In Francia non mi hanno mai detto niente per uno scarico o un portatarga, ma fatto il mazzo per 5 kmh in più o redarguito per aver preso una rotonda alla c...o di cane, si
Paolo Grandi
20-06-2013, 22:25
Con tutta la macchia boschiva che abbiamo, e i relativi problemi, il fatto che siano sovraorganico mi sembra impossibile :rolleyes:
Magari in alcune regioni i loro uffici sono zeppi di scrivanie, ma veramente ritengo incredibile che non sappiano come impiegare meglio le loro forze...:confused:
In Sicilia dovrebbe essere un delirio con tutti quei forestali...mai sentito nessuno che si lamenta qui!! :lol:
Roadwarrior
21-06-2013, 09:34
Quoto DogW al 100%, e aggiungo che il trucchetto dell'auto-civetta a 30 km/h non è semplicemente "indurre in tentazione", ma in teoria un vero e proprio reato, ovvero istigazione a delinquere. Ebbene, questi "signori", commettono sistematicamente questo reato. E sarebbero tutori dell'ordine...ma mi faccia il piacere mi faccia, come direbbe il principe De Curtis....
Scusate ancora la mia ignoranza, ma ritornando al discorso che su una strada di montagna si e' sempre "in prossimita'" di una curva (e quindi non si puo' sorpassare), ne deriva che se mi trovo davanti un cicloturista che arranca in salita non posso sorpassare nemmeno lui, essendo la bicicletta un "veicolo" a tutti gli effetti.
Confermate?
Quoto road...quello non è un comportamento corretto per le ffoo
Dario C.
21-06-2013, 11:10
@pmiz
http://www.patente.it/normativa/articolo-148-cds?idc=411
comma 12
Roadwarrior
21-06-2013, 11:23
Laddove non v'è reato, lo si inventa, che problema c'è? Se serve a far cassa e immagine (campagna "Defend life"...). Sì sì, come no...Campagna BreakAss & Cashflow, altrochè...
Sapessi cosa faccio io per non molto in più ti morderesti la lingua.
mi accodo.
@pmiz
http://www.patente.it/normativa/articolo-148-cds?idc=411
comma 12
Grazie per il link.
Comunque il comma 12 e' relativo al sorpasso il corrispondenza delle intersezioni, non delle curve.
Per quanto riguarda il sorpasso in curva, comma 10:
"É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale."
Mentre il comma 1 fornisce al definizione di sorpasso:
"Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione."
Quindi un pedone fermo sul ciglio di una strada curvosa di montagna non puo' essere sorpassato?
Oppure capisco male io? :confused:
Dogwalker
21-06-2013, 14:49
Neanche un asino, o una bicicletta, a meno che non siano fuori dalla corsia, o, se questa non è segnalata, dalla carreggiata.
DogW
Dario C.
21-06-2013, 14:57
Scusa volevo scrivere 10... è partito 12!
E' per questo che dico che ci vorrebbe un cincinino di buonsenso. Le leggi sono una marea di cazzate.
se vedesse che es.un rapinatore si becca 8 anni e li fa ,accetterebbe piu serenamente uno status cosi severo in caso di infrazione al CdS ...perché tra fatti diversi vi sarebbe una proporzione correlata della pena (vedi USA da te citati).
saluti
Daniele
in norvegia il max della pena è 20 anni...(vedi il tizio che ha fatto la strage).. infrazioni al cds loro ...so dolori. mi sembra sia ancora piu sproporzionato no?
Neanche un asino, o una bicicletta, a meno che non siano fuori dalla corsia, o, se questa non è segnalata, dalla carreggiata.
DogW
Bene, allora servono semplicemente 2 volontari.
Uno che si metta sul ciglio della strada mentre arriva l'auto civetta e l'altro che filma l'infrazione compiuta dai Forestali senza macchia e senza paura.
:lol:
in norvegia il max della pena è 20 anni...(vedi il tizio che ha fatto la strage).. infrazioni al cds loro ...so dolori. mi sembra sia ancora piu sproporzionato no?
Certamente Gigo ...cosi e' una cagata grande sempre ! Ma nulla toglie che il principio della proporzione debba avere una logica ;)
Ps. buona l'ultima di Pmiz !
Dario C.
24-06-2013, 16:16
http://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/2013/06/24/909061-moto_ferma.shtml
flower74
24-06-2013, 16:23
... quando più nessuno andrà in quelle zone per paura di questi atteggiamenti, saranno contenti e torneranno a contare i funghi.
Roadwarrior
24-06-2013, 16:28
Concordo, flower, si dovrebbero boicottare in massa quelle zone. Così finalmente i ristoratori della zona, e tutto l'indotto che gravita intorno al turismo, anche e soprattutto motociclistico, saranno contenti. Magari inviteranno gli agenti della forestale a farsi qualche bella mangiata. Son soddisfazioni...contenti loro...
Dario C.
24-06-2013, 16:43
Comunque tra la forestale e qualcuno esasperato che di tanto in tanto lasciava cadere "per sbaglio" un pò d'olio sulle curve..... non sò cosa è peggio.
Roadwarrior
24-06-2013, 16:44
Vabbè, se poi ci mettianmo anche i tentati omicidi...
Concordo, flower, si dovrebbero boicottare in massa quelle zone. Così finalmente i ristoratori della zona, e tutto l'indotto che gravita intorno al turismo, anche e soprattutto motociclistico, saranno contenti. Magari inviteranno gli agenti della forestale a farsi qualche bella mangiata. Son soddisfazioni...contenti loro...
Roadwarrior è già così: Giovanni, gestore del bar in cima al Muraglione è già andato a protestare, c'ha il deserto......
Io una delle moto (Hypermotard) ce l'ho ferma senza assicurazione da quasi due anni.
Neinte assicurazione, niente benzina, niente gomme, niente ricambi, niente ristorante, niente bar........
elikantropo
24-06-2013, 18:42
Comunque tra la forestale e qualcuno esasperato che di tanto in tanto lasciava cadere "per sbaglio" un pò d'olio sulle curve..... non sò cosa è peggio.
Io lo so, con certezza. Quello che scientemente versa olio sull'asfalto è un potenziale assassino.
Chi mi ferma nell'esercizio dei suoi doveri difficilmete si rend colpevole di un tale delitto.
maiacasa
24-06-2013, 18:43
ma è risaputo che la forestale è uno dei corpi d'elite delle forze di polizia italiana..sono una via di mezzo tra i marine usmc e il 12 colmoschin..forza forestali arrestateci tutti..cmq basta girare fuori dai loro orari, 8-14, e stae sicuri che non incontrerete mai questo inutile corpo.. saluti
Ah, visto, solita solfa. Buonasera.
Dario C.
24-06-2013, 21:24
Una modifica come questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203590&page=3) è stata sanzionata col ritiro della carta di circolazione, per modifica delle caratteristiche costruttive del veicolo.
:confused:
Superteso
24-06-2013, 21:27
non ho capito......
la presa aggiuntiva? :rolleyes:
Paolo Grandi
24-06-2013, 21:37
Concordo, flower, si dovrebbero boicottare in massa quelle zone....contenti loro...
Personamente, in parte, ho già iniziato. Così, senza neppure una vera e propria razionale decisione.
Semplicemente ho iniziato ad andarci di meno. Non ho detto che non ci tornerò più. Ma molto meno sì.
Ci pensavo proprio ieri, durante una bellissima 2 giorni in Trentino. Che, più ci vado e sempre meno mi sembra Italia....
Strade perfette, accoglienza squisita, 300 km di sù e giù e neppure una pattuglia. Un traffico decisamente ordinato con comportamenti poche volte sopra le righe. Anche piccoli tratti rettilinei presentano la riga tratteggiata.
CDS alla mano ho commesso come al solito molte infrazioni, nella più totale ed assoluta sicurezza. Le stesse con cui tentano di criminalizzarci.
Contento di averci lasciato dei bei soldini per i servizi offertimi. Non vedo l'ora di tornarci :D
Ci pensavo proprio ieri, durante una bellissima 2 giorni in Trentino. Che, più ci vado e sempre meno mi sembra Italia....
perchè vivi lontano... chiedi di Psico a Parrocchia in Vallarsa... :)
In trentino ci sono meno pattuglie perchè ci sono meno "piloti" ...
Paolo Grandi
24-06-2013, 22:10
... perchè ci sono meno "piloti" ...
Diciamo che si trattengono un pò di più...sarà il panorama mozzafiato che distrae :lol:
Dario C.
24-06-2013, 23:10
la presa aggiuntiva? :rolleyes:
Si.
Appendice V, titolo III art. 227
lettera b
Impianto elettrico
Sarebbe il regolamento citato dal comma 2 dell'art. 78 del cds.
In pratica tutto quello che è riportato nelle fiche di omologazione. Ovvero tutto.
Sono senza parole.
Quando la mia compagna ha messo una presa aggiuntiva sul suo 650, è passata in motorizzazione e l'ha fatta omologare. Come da regola.
È una stupida lei o qualcun altro?
Dario C.
25-06-2013, 09:15
Fammi capire... la procedura qual'è?
Io ho appena chiamato la mtct di Firenze e mi hanno detto che non è una cosa soggetta a omologazione.....
non ci stò davvero capendo più niente...
Roadwarrior
25-06-2013, 09:57
Luigi forestale ad honorem! Son soddisfazioni anche queste...
boicottate...tempo qualche anno ...e poi vediamo!!!
Roadwarrior
25-06-2013, 11:56
Ormai è l'unica cosa da fare, purtroppo il comune cittadino non ha altri mezzi per opporsi a queste vere e proprie vessazioni.
bikelink
25-06-2013, 12:10
italia...
da anni qui non do piu' un soldo se posso.
un paio di ore e vado in austria, germania, slovenia, ecc...
niente benzina, pedaggi,limiti assurdi.
mai preso una multa in italia ma se devo girare con l'ansia da ritiro patenti per una presa elettrica... i miei soldi li spendo altrove.
Dario C.
25-06-2013, 12:16
http://www.arezzooggi.net/archivi/immagini/2013/S/STAMPAMORI12.jpg
Tipico sorpasso in presenza di striscia continua, in prossimità di una curva.
Notare che l'auto civetta sta invadendo abbondantemente l'altra corsia.
Ariddaje con "in prossimita" ...
Qualcuno che specifichi cosa significa "in prossimita'"?
Superteso
25-06-2013, 13:03
PMiz...... ancora insisti?
In prossimità...... te stanno 'nculà!
🐾
Dario, premesso che è un'infrazione che mi capita di fare, sta sorpassando con linea continua o no? Quindi sta commettendo un'infrazione o no?
Dove stia la auto delle FFOO, è ininfluente: si è spostato per fotografare la targa.
Per "quelli che vanno all'estero" prova a farlo in Sfizzera o in Austria.
Ed a proposito dei paladini antiagguato "che succede solo in Italia per far cassa", avete visto i velox svizzeri?
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48
Andate soprattutto a guardare i modelli da metà in poi
....Per "quelli che vanno all'estero" prova a farlo in Sfizzera o in Austria....
In Austria, su per i passi, c'è il limite dei 100...e la riga continua è solo dove serve...machecavolotelodicoafare...:mad::mad:
I 100? dove? dimmi, mi incuriosisce. Strade non a pagamento. L'Austria la giro da vent'anni.
La riga continua è dove serve, lo so benissimo. Lì secondo chi l'ha fatta, da sempre, serve.
Dico sempre che se vogliamo parlare seriamente dei veri problemi, che sono l'imprevedibilità dei limiti ed altre cose serie, ci sono. Una volta che si elimini dalla discussione tutto quello che riguarda il "fare cassa" e "la viltà delle FFOO".
Incredibile luigi....neanche con l'immaginazione più folle avrei mai pensato tanto...comunque le poche volte che ci vado faccio come diavoletto ehehheehe
Dario C.
25-06-2013, 14:37
@Lgs
Siamo daccordo per la striscia continua.. (anche se il buonsenso direbbe che quel sorpasso, tutto è, meno che pericoloso, visto che vanno pubblicizzando il loro intervento per la guida pericolosa ecc ecc)
Ma il ritiro della carta di circolazione per la 12v? Tu come hai fatto ad omologarla? ...nel frattempo ho chiamato anche la motorizzazione di Pistoia, stessa risposta di quella di Fi.
Dogwalker
25-06-2013, 14:48
Tipico sorpasso in presenza di striscia continua, in prossimità di una curva.
Notare che l'auto civetta sta invadendo abbondantemente l'altra corsia.
Notare anche, dalle ombre, che la moto è già abbondantemente davanti all'auto, prima di arrivare realmente vicino alla curva.
DogW
@Lgs
Ma il ritiro della carta di circolazione per la 12v?
L'ha fatta la mia compagna sulla sua moto; stasera chiedo e ti dico.
bikelink
25-06-2013, 18:57
Dove stia la auto delle FFOO, è ininfluente: si è spostato per fotografare la targa.
Per "quelli che vanno all'estero" prova a farlo in Sfizzera o in Austria.
Ed a proposito dei paladini antiagguato "che succede solo in Italia per far cassa", avete visto i velox svizzeri?
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48
Andate soprattutto a guardare i modelli da metà in poi
io sono uno di "quelli".
all'estero se ci sono i 30 li faccio. ma se conosci veramente gli altri paesi sai ai 70 su quelle statali ci giri benissimo.
in italia i 50 imperano. dove non hanno alcun senso. è scattata la "Profilassi della forestale antimoto in quella zona.." e insieme ad altri miei amici (1+1+1+1...)
e in quei posti non diamo piu' 1 centesimo.
mettiamoci per strada al mattino e vediamo quante auto fanno i 50. quelle vanno bene..anche gli 80... e nessuno muove un dito. e
vanno bene le migliaia di ebeti al cellulare in auto...mentre una presa elettrica in piu' sulla moto è da revisione..secondo me da malati mentali!
.....se conosci veramente gli altri paesi.....
Si, li conosco veramente. Discretamente bene. Motociclisticamente parlando.
Ed ho già detto mille volte che i limiti sono più razionali e comprensibili e che la segnaletica verticale ed orizzontale è più chiara e prevedibile.
Ed ho già detto mille volte che se si vuol parlare di questo senza giustificarsi col "far cassa" e con le "ff.oo. vili e carogne", sarebbe un discorso costruttivo.
Ed ho già detto che gli agguati li fanno più all'estero che da noi.
Nonchè che il "secondo me" non fa giurisprudenza. Può piacere o non piacere, ma è così.
The Duck
25-06-2013, 19:13
...condivido al 100% Lgs e aggiungo che le decisioni in mrito alla segnaletica orizzontale, verticale e limiti mi risulta le faccia l'ente responsabile della strada per motivi prevalentemente di responsabilità civile, non le FFOO per fare cassa.
Roberbero
25-06-2013, 19:16
senza giustificarsi col "far cassa"
Non è il caso che stiamo discutendo qui, mi riferisco alla forestale.
Ma se invece delle multe ci fosse solo la decurtazione dei punti o il ritiro della patente, pensi che tanti comuni userebbero lo stesso zelo?
Pensi che ci sarebbero tanti limiti di 50 sui rettilinei, oppure i limiti sarebbero più ragionevoli, come da tante parti all'estero?
Tutto ciò causa una diminuzione di incidenti, ed è ovviamente una cosa positiva, ma perdonami se dubito che questa sia la ragione principale.
Roberto, in passato, specie da parte delle municipali, ci sono stati chiaramente abusi che sono stati scoperti, stigmatizzati se non puniti, attenuati, più strettamente regolamentati.
Quando invece si tratta di PS, CC o Forestale, sinceramente al discorso del far cassa, usando una tua frase, "perdonami se dubito che questa sia la ragione principale".
Però a casa mia forestale deriva da foresta...quindi che ci stanno a fà in mezzo alla strada???? :lol: :lol:
La stradale mica controlla i fungaioli!! :lol:
Be', mica vero.
Prova ad andare in Alto adige ........ ci manco da qualche anno, ma a mio ricordo si mettevano alla fine della valle dove andavo in vacanza e facevano aprire i cofani alle auto che scendevano, in particolare, non so perchè, ai veneti. E se trovavano funghi, chiedevano il permesso per andare a funghi e pesavano.
So che ci sono state varie proteste degli atomobilisti per abuso, ma non so cme è andata a finire.
Roberbero
25-06-2013, 19:36
Quando invece si tratta di PS, CC o Forestale....
L'avevo specificato dicendo
Non è il caso che stiamo discutendo qui, mi riferisco alla forestale
Quando invece si tratta di PS, CC o Forestale...
Luigi , appena vedo i miei 2 amici (PS e CC) motociclisti e gli dico che li accomuni alla Forestale ...ti vengono a trovare a casa. :) :) :)
Comunque ,al di la di ciò che penso (e valgo per uno) in merito a queste angherie perpetuare dalla CFS nella zona predetta , ho sempre pensato che troveremo in un futuro prossimo il Comandante D'Amico impiegato in alti incarichi , e magari politici.
Penso che possa trattarsi del carrierista di turno e tutto questo can-can (si parla di queste azioni in tanti forum di motociclisti,notiziari web e tanti quotidiani locali) gli abbia dato pubblicità / visibilità che sicuramente gli porterà giovamenti alla carriera personale ! Scommettiamo ?
E quel che e' buffo o subdolo, piu ne parliamo (me compreso) e piu facciamo il suo caso...mi sbaglierò e magari penserò male...anche se a volte ci si indovina !
Be', mica vero.
Prova ad andare in Alto adige ........
So che ci sono state varie proteste degli atomobilisti per abuso, ma non so cme è andata a finire.
Mi hanno fermato più volte zona dobbiaco ma prendendoli in austria erano solo che contenti....poi se uno in realtà li avesse presi in Italia come avrebbero fatto a dimostrarlo?? :lol:
http://img.tapatalk.com/d/13/06/26/ebuhaguj.jpg
I 100? dove? dimmi, mi incuriosisce. Strade non a pagamento. L'Austria la giro da vent'anni.
Da Bressanone a Brennero sono 40 Km e si impiegano 35 minuti rispettando i limiti, da Brennero ad Innsbruck sono 40 Km e si impiega 1 ora rispettando i limiti... su 40 km italiani il limite è quasi sempre a 90 tranne nei centri abitati o i tornanti, sui 40 km austriaci i 100 km/h sono solo in 2 punti, uno lungo 2 km e l'altro lungo 5 o 6 km... i poliziotti austriaci della stazione di Steinach si piazzano dentro (si avete letto bene dentro e non dietro) ai cespugli o dentro alcune casupole di legno totalmente anonime col telelaser senza alcun cartello o avviso. Dopo 3 o 4 km ti ferma una persona in divisa ed in tedesco (tedesco incomprensibile oltretutto...no english, no italiano) ti dice che gli devi dare 60 Euro, se non lo capisci scrive 60€ su un foglio di carta e te lo mostra, perchè andavi a 50 anzichè a 30 in località Wolf frazione di 300 abitanti di Steinach, il tutto sulla fiducia senza scontrino parlante del telelaser , solo la ricevuta del pagamento della multa. Gli italiani li riconoscono a km di distanza senza manco guardare la targa, auto o moto che siano, e quando li fermano sono sicuri di trovare un'irregolarità. E questo tanto per parlare della stazioncina di polizia di Steinach con cui collaboro ogni sacrosanto giorno...
Prova ad andare in Alto adige ........
Da qualche settimana nel comune di Fortezza che ha una competenza sulla SS12 del Brennero di 1 km scarso, il sindaco ha richiesto la presenza straordinaria delle forze di polizia per arginare il fenomeno dei motociclisti pericolosi che attraversano quel km, fermano solo moto, e si fa a turno Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Forestale.
Grazie, Zonda.
E quegli 8 km a 100 km/h non sono propriamente dei passi.
Zonda , beato il Sindaco di questa località che sara' bravissimo in quanto il suo problema principale e forse unico pare essere i motociclisti "pericolosi" ...qui dalle mie parti , dove i Sindaci evidentemente sono molto piu scarsi, ti posso assicurare che i primi Cittadini hanno almeno 50 problemi piu prioritari che 4 sfigati che sgassano in moto !
D'altronde... paese che vai ... problematiche diverse che trovi ;)
Benaltri problemi.
Ovvio.
Scusami, Lele, mi è sfuggita.
Ma, diamine, dire che forse si ha un'idea parziale e personale delle cose, proprio non è possibile?
Dire che forse l'Italia non è peggio dell'estero in quanto a tipi di controlli (ribadisco, tipo di controlli) e che le ff.oo. fanno il loro lavoro, e che forse in mezzo a noi motociclisti ci sono alcuni che col loro modo di fare hanno creato problemi a tutti gli altri, proprio non è possibile?
E questo tanto per parlare della stazioncina di polizia di Steinach con cui collaboro ogni sacrosanto giorno...
e aggiungo che le loro [...] connazionali, così come von D., vengono invece in Italia in moto per tirarsi tutti i versanti nostrani dei passi a canna contromano, in continuo.
Certamente Luigi ...ho usato toni ironici e se vuoi provocatori ma credimi , oltre a nutrire rispetto verso quelle forze di polizia che per quattro soldi fronteggiano i delinquenti (quelli veri) , il succo del mio discorso in merito a questa vicenda della CFS non cambia...sono uomo di azienda e vivo il mondo del lavoro tutti i giorni e ti assicuro che " mastico" di continuo problemi enormi dove persone chiudono attività e si trovano a bocconi (nulla a che vedere con la famosa facoltà di Milano...) e vedere / sentire task-force che danno "caccia" a 4 sfigati in moto sortisce in me solo una gran tristezza ...ho sintetizzato in un mio post precedente una gag riferita a una situazione di Pronto Soccorso con annesse le proprie priorità ... giusto o sbagliato questo e' il mio pensiero !
bikelink
26-06-2013, 06:48
la CFS...
poi in sardegna scoppia un incendio in piena stagione turistica e loro sono a fare le multe ad arezzo..
bravi!
ah già ... dimenticavo..il motociclista è un problema sociale.
i danni ambientali permanenti no. quelli li faremo prevenire che ne so.. agli psicologi o ai medici di base.. visto che la forestale vigila le strade..
Panzerkampfwagen
26-06-2013, 07:04
E se dessimo fuoco ai boschi per tenerli occupati?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Superteso
26-06-2013, 07:22
Sisi.... mentre so' nascosti nei cespugli coi velox e le telecamere..... sai che fumata😄
🐾
Dire che forse l'Italia non è peggio dell'estero ...
lasciamo stare,
ho visto gente in ospedale litigare su chi avesse avuto la malattia peggiore :(:(:(
Il paesino di Fortezza, non ha altri problemi è vero, e non avrebbe nemmeno problemi col traffico pericoloso a mio modesto parere che ci passo ogni giorno per andare a lavoro, però prevengono comunque. Poi magari per Fortezza transita il trafficante di droga, col furgone distrutto a 30 all'ora pieno di cocaina, ma per la droga ci sono altri uffici che se ne occupano.
@Lele: I comuni che hanno competenza sulle strade di cui parliamo quanto sono grandi? e che problemi hanno? non credo che Firenze o Roma abbiano competenza su un passo appenninico :confused: , saranno (come Fortezza) paesotti di montagna.
Non lasciatevi impressionare dal superficiale, c'è tutto un alveare di gente che lavora silenziosamente e con ottimi risultati, ma credo sia logico capire che per contestare delle infrazioni al CdS basta mezza giornata, per arrestare un trafficante (esempio) servono mesi e mesi. Perchè mentre il motociclista non pensa a come fottere il poliziotto (almeno spero...) , il trafficante studia h24 come passarla liscia. Altri problemi legati al traffico nelle grandi città derivano da malcostume e non da lassismo, ed il malcostume è come l'erba cattiva non muore mai...
E se dessimo fuoco ai boschi per tenerli occupati?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
questo e' prerogativa del fine stagione per farsi rinnovare il contratto
entro a gamba tesa. Se uno mi manda alla revisione straordinaria per una presa a 12v non ho piu' alcun dubbio sul perche' si e' appostato li'. E per me da quel momento ogni considerazione legalitaria e' abolita.
Se uno mi manda alla revisione straordinaria per una presa a 12v non ho piu' alcun dubbio sul perche' si e' appostato li'
Anche senza multa?
sartandrea
26-06-2013, 15:23
E se dessimo fuoco ai boschi per tenerli occupati? .......
in teoria sarebbe una idea geniale, un bosco incendiato al sabato pomeriggio e 2 alla domenica
poi però penso a come funziona dalle mie parti, che se non fosse per i volontari a quest'ora tutto il biellese farebbe invidia alla Death Valley, altro che la Forestale.......
Anche senza multa?
certo, perche' lo scopo vero e' darmi fastidio e farmi perdere mezza giornata di lavoro. Ne deduco che il loro vero scopo sia desertificare la zona dai motociclisti, visto che come corpo non sono come la municipale che deve foraggiare i comuni.
comunque domenica scorsa sul Bracco c'era un velox mobile collocato talmente in vista che credo gli sia costato nettamente di piu' il noleggio che l'incasso...ben gli sta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |