Visualizza la versione completa : Abbigliamento BMW non più di moda..
Pacifico
17-06-2013, 17:35
Visto che la moda si è spostata verso Revit ed altre marche, è venuto il momento di comprarlo...
Per la prima volta sono entrato per un antiacqua ma ho visto anche il resto... ora sono indeciso tra :
Airshell VS Airflow ... usano gli stessi tessuti ma hanno prese d'aria ben diverse...
qualcuno usa l'Airflow?
E quel giacchino in neoprene o cosa simile? se lo metto sotto, funzia con temperature "fredde"? tipo 10 gradi anche meno, su qualche vetta in estate?
:)
Cardanik
18-06-2013, 12:04
Ciao, io ho airflow e va abbastanza bene nel caldo fino ai 35°C (è pur sempre una giacca con protezioni) se in movimento; unico neo è che non è stagna. Non ho mai provato l'airshell. Il gilet di cui parli l'ho preso ma non l'ho ancora provato. Dicono che 10 gradi in meno no ma 6 si, speriamo
Airshell come non averla Gaetano...importabile se fai anche dei passi...
Airflow ancora ancora...a parte i pantaloni che sono dei forni.
non ti preoccupare e' ancora di moda . da puri fighetti modaioli ;). le altre hanno successo per la crisi . anzi direi che bmw ora sta' diventando ancora piu' fashion ;)
Pacifico
18-06-2013, 12:43
Airshell come non averla Gaetano...importabile se fai anche dei passi...
Airflow ancora ancora...a parte i pantaloni che sono dei forni.
I panta ce li ho di altra marca, sono indeciso... mi servirà più per la pianura..
.. mi servirà più per la pianura..
perchè non sei più buono a fare tornanti alpini, questa è la verità
m e z z a p i p p e t t a :lol:
Pacifico
18-06-2013, 15:24
Vado a prendere la 800 e ti spettino ovunque tu voglia... ahahahahah! RRRRRRRRRRRRRR!
dugongo64
18-06-2013, 18:44
Le parti traforate non fanno miracoli e personalmente il flusso che dovrebbe crearsi decantato nella scheda di presentazione, io non l'avverto, specialmente nei pantaloni dove non sono abbondantissime. Nella giacca sono ben posizionate invece, in quanto sono in parti in cui se vai dopo che hai sudato, non ti becchi una pleurite.
La cosa che funziona e che fa Imho effettivamente la differenza, è il trattamento esterno del materiale che fa si che il tessuto scaldi pochissimo sotto il sole, anche se nera come nel mio caso.
E anche se sarebbe indubbiamente comodo, ventilazione e impermeabilità, credo sia impossibile averle contemporaneamente, senza aggiungere altri elementi
vadocomeundiavolo
18-06-2013, 18:50
Ventilazione e impermeabilità,confort shell.
Von meinem iPad gesendet
Corsaro73
18-06-2013, 19:22
troppo da Barboys....
vadocomeundiavolo
18-06-2013, 19:25
Una tuta tutta nera senza fronzoli,anonima,non è da bar boys.
Von meinem iPad gesendet
Pacifico
19-06-2013, 09:39
La cosa che funziona e che fa Imho effettivamente la differenza, è il trattamento esterno del materiale che fa si che il tessuto scaldi pochissimo sotto il sole, anche se nera come nel mio caso.
Interessante... ! Grazie... mi sà che punto sulla Air Flow ;)
PS: I pantaloni non sono un problema, ne ho di traforati neri o di altro tessuto che vanno benissimo...
PS: Ma la confort shell non la trovo più in catalogo...
Airflow è ottima....te la consiglio
benebubi
19-06-2013, 09:57
Pacifico hai preso in considerazione la trailguard?
Pacifico
19-06-2013, 10:13
benebubi.... non mi piacciono quel tipo di grafiche, troppo comuni. E poi ne ho già tre ottime. Cercavo qualcosa per questa stagione.
sergius68
19-06-2013, 10:47
Comfortshell è ottima...infatti non la fanno più !!!
Certo non è traforata quindi con temperature "africane" si soffre, ma qui al sud si può usare praticamente tutto l'anno
E' impermeabile e traspirante, se cerchi in rete puoi trovare ottime occasioni (io ne ho presa una usata)...
Oltre al classico nero,c'è anche blu o rossa
Pacifico
19-06-2013, 11:14
Airflow è ottima....te la consiglio
Se un BARBOYS con la gs lc me la consiglia la compro subito :lol:
Secondo me è un buon prodotto...NB l'ho acquistata ancora quando non ero un barboys :lol:
Paci vai di streetguard...
Oppure fai come Gioxx, pelle anche in estate
Passin c'ho anche quella...e sinceramente con le temperature estive ci muori dentro....meglio airflow e completo pioggia
Anch'io streetguard per inverno, d'estate la airflow va benissimo. Io l'ho presa grigia, credo scaldi meno sotto il sole, ma sento da voi che anche la nera (per me esteticamente più bella) non scalda tanto.
Comunque in pianura con sto caldo neanche con i bermuda stai fresco, figuriamoci con una tuta sintetica anche se traforata.
Quando vado in montagna con l'airflow, se capita una zona freddina in quota, metto un pile sottile antivento e sto benissimo.
Pacifico
19-06-2013, 12:29
Paci vai di streetguard...
Oppure fai come Gioxx, pelle anche in estate
ne ho una migliore Alpinestar... ;)
La street la vorrei prendere a mia moglie... :)
Pacifico
19-06-2013, 12:30
Anch'io .....d'estate la airflow va benissimo. .....
Quando vado in montagna con l'airflow, se capita una zona freddina in quota, metto un pile sottile antivento e sto benissimo.
Esattamente! :D
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 14:27
Fatemi capire,salite di quota e vi fermate per mettere il pile,scendete di quota e vi fermate a togliere il pile,piove e vi fermate a mettere l'antipioggia,smette di piovere e vi fermate a togliere l'antipioggia.
State sempre fermi e in moto quando ci andate?!
Meglio la soluzione con la CS.
Von meinem iPad gesendet
Sono d'accordo con vcud...sottolineo però che in piena estate è fattibile la sola airflow
Pacifico
19-06-2013, 15:13
Vadocomeunamezzappieppata.... qui quando vai, in estate, su in montagna ci stai una giornata intera, poi, quando sei stufo scendi, ti fermi al bar per bere un po di acqua e ti spogli per affrontare i 35 gradi in pianura.... con la cs mi sa che gli ultimi 100 km li fai bestemmiando in turco per il caldo..
Per la pioggia... si guarda il meteo, se è previsto, qui, meglio il goratex.... e via andare!
Pacifico
19-06-2013, 15:27
Dimenticavo... se c'è una giacca, che senza togliersi nulla, riesce a mantenermi la temperatura interna costante (fresca o sopportabile) con una escursione termica di 15/20 gradi.... la compro subito!
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 16:40
Se per la pioggia dici che è meglio l'antico Gore-Tex e pensi che mandare aria calda sulla pelle sia rinfrescante,non conosci la CS.
Von meinem iPad gesendet
Confort shell presa in svendita a meta prezzo due anni fa, dai 15 ai 30 gradi è l'ideale e l'antiacqua a casa.
Inviato usando Tapatalk 📱
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 17:33
Con sotto la Phase Change,l'ho usata tranquillamente anche a 10º.
Von meinem iPad gesendet
Pacifico
19-06-2013, 18:51
Si, va beh, ma devi comunque togliere e mettere qualche cosa sotto, altrimenti muori o di freddo o di caldo...
THE BEAK
19-06-2013, 19:07
Gaetà!
Io sto impazzendo per una Icon!
Belle da morire!
Traspiranti,con protezioni a360º,antiacqua.
E americana,non cinese
Tapatalkato con dai?
....airflow ottima anche per me....;) !!! ....chiaro che se piove...non è impermeabile...:) !!! Come gilet ho l'airvantage e lo trovo molto comodo !!!
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 19:11
La differenza la fa l'abbigliamento intimo,ma qui è terra di nessuno.
C'è ancora qualche mezzapipetta che usa con convinzione lana o cotone.
Hihihihihihih!!!!!!
Von meinem iPad gesendet
Pacifico
19-06-2013, 19:18
si.. le mutande della nonna per tenere il pannolone quando fanno le curve.. ahahhaahah!
Ho deciso... Air flow, se salgo in quota (non le colline romane, ma i 2000 di media che ci sono qui) prendo la PCM 2 e se piove mi fermo romanticamente sotto un ponte e metto RainLock 2 .... Non sono un fighetto Barboys...
Sotto, poi, metto una Lacoste.... mica quei puzzolenti indumenti pseudo tecnici antitutto che quando entri in un risto sembra avere il pigiamino da palestra box!?!?!?
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 19:50
Dilla tutta,non hai il fisico per gli indumenti aderenti,ti si vedono gli addominali sblusati.
Von meinem iPad gesendet
Pacifico
19-06-2013, 20:28
ma perchè... sta cs è per palestrati? per carità...
ma perchè... sta cs è per palestrati?
Perché la gs è per palestrati? :lol: spero di vederti agli 11 laghi così vedi quanto tempo passo in sala attrezzi!!! :lol:
vadocomeundiavolo
19-06-2013, 20:38
L'abbigliamento intimo si,altrimenti sembri un würstel bavarese.
Von meinem iPad gesendet
Pacifico
19-06-2013, 20:46
AH... quello intimo... troppo da barboni!
Pacifico
19-06-2013, 20:48
Perché la gs è per palestrati? :lol: spero di vederti agli 11 laghi così vedi quanto tempo passo in sala attrezzi!!! :lol:
Pare ci siano tre notturne il 22... :lol:.
io l'air flow e il phase change..ma è praticamente come non avere nulla..se vai su un passo alto ed il meteo non è sereno rischi di avere freddo anche con phase change..venerdi mi sono fatto questo giretto:https://maps.google.it/maps?saddr=Maccagno+VA&daddr=Airolo,+Svizzera+to:46.571592,8.5608515+to:W assen,+Svizzera+to:Innertkirchen,+Svizzera+to:Ulri chen,+Svizzera+to:Tre+Croci&hl=it&sll=46.393084,8.633148&sspn=0.797512,2.113495&geocode=FQB-vgIdiU-FAClZ8TDjw8-FRzGeBl22OY5nmg%3BFSz9xQId21qDACmZMqzCCHSFRzGvr9yY 6t4FvA%3BFUigxgId06CCACnTdCozwXaFRzGIDrw2GGv5wQ%3B FZyuyAIdIzaDAClrNmwY7W6FRzH4eC0TKXKokg%3BFRSmyAIdC JF9ACnL6ASypoiPRzFV76OLFiv0YQ%3BFWiixQIdPLN-ACml92WmVICFRzEle89y9lcw6Q%3BFfnLxQIde5WCAA&oq=ulric&gl=it&mra=mi&mrsp=6&sz=10&via=2&t=m&z=10 ero con rally pro e sottotuta,allandata prima di salire in quota sul Gottardo ho retto bene per quei 50 km maledetti di autostrada..poi non mi sono tolto mai nulla al massimo aprivo un po' le cerniere..il rientro drammatico 35 gradi..la prossima volta sto' su fino verso le 8! incredibili i Teteschi che guidano naked in maglietta su per i passi! hahaha!
Detto questo l'air flow è l'ideale per andare a farsi un giro anche se fa cladissimo,ma devi sempre poter "integrare" se sali di quota (ma a quel punto preferisco una rally) o se rientri col buio con conseguenti picchiate di temperatura..
Xvadocomeundiavolo:mi spieghi bene come funge questa CS? perche vivendo qua' credo che l'air flow non la usero' mai..se fosse una cosa migliore della rally...ciao.
markspiz
07-07-2013, 11:34
Ho l'ultimo modello di Airflow da due anni, ottima ventilazione per l'estate, nelle gallerie si sfiorna la sensazione di freddo, protezioni super. Per me è consigliabile, l'ho trovata sul più diffuso mercato online a 280 €
Io uso sempre la cs perché alla fine è sobria ben ventilata ed impermeabile, e anche con 35 gradi, in movimento non cambia nulla, sempre aria calda arriva, credo che avrei caldo anche con la polo. A parer mio sarebbe meglio evitare di trovarsi in condizioni climatiche "avverse"! Per alcuni anni ho utilizzato una dainese air flux Tex e con quella si che era come stare in maglietta, ma bastava una galleria per prendersi una bronchite!
Io uso sempre la cs perché alla fine è sobria ben ventilata ed impermeabile
ma è impermeabile come una street o una klimakomfort?
poi mi sono informato un pochino e sembra l'abbiano tolta non solo perche' ora usano questo materiale C.A.R.E. che dovrebbe fare le stesse cose del materiale della cs (magari meglio)ma perche' a piu' di uno ha dato problemi.. :-o
vadocomeundiavolo
07-07-2013, 18:56
Ecco la descrizione ufficiale dei materiali.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Una rivoluzionaria membrana per un'altissima comodità. La tuta ComfortShell, nuova entrata nella gamma, vanta un materiale di
rivoluzionaria tecnologia. Nel 2007, BMW Motorrad offre la membrana "intelligente" c_change in esclusiva mondiale per il settore degli accessori per motociclismo.
La struttura di questa membrana si adatta alla temperatura esterna e regola la traspirazione degli indumenti in funzione bisogno.
Questo principio di funzionamento può essere paragonato al principio bionico della pigna, le cui squame si aprono con il calore e si chiudono con il freddo.
Per la tuta ComfortShell, ciò significa che d'estate essa "respira" e che a basse temperature isola.
La tuta ComfortShell è dunque in grado di "traspirare in maniera regolata", ed allo stesso tempo è antivento ed antipioggia.
Durante i giorni caldi, il confort può essere ottimizzato grazie a delle chiusure lampo di ventilazione sul petto e sulla schiena.
L'alta elasticità della membrana c_change ha permesso a BMW Motorrad di costruire per la prima volta un materiale esterno completamente elastico e allo stesso tempo impermeabile.
Ciò permette alla tuta da viaggio universale stiva, costruita in elastico ed antiabrasivo laminato a 3 strati Dynatec, di offrire un confort sinora sconosciuto massimizzandone allo stesso tempo la sicurezza.
Un ulteriore contributo alla sicurezza ed al confort viene offerto dalle protezioni NP per spalle, gomiti, schiena e ginocchia sviluppati dalla BMW Motorrad.
Certificati secondo EN 1621, queste protezioni morbide e flessibili offrono una straordinaria protezione grazie alle loro eccezionali caratteristiche ammortizzanti.
La giacca ed i pantaloni sono provvisti ognuno di due tasche esterne idrorepellenti. La giacca, inoltre, possiede due tasche interne impermeabili.
Le maniche e le ginocchiere presagomate della tuta offrono un maggiore confort a bordo della motocicletta. In vita, il pantalone può essere regolato manualmente.
Dei catarifrangenti sulle maniche offrono la massima visibilità anche in caso di cattivo tempo o di oscurità. Il logo BMW è applicato sia sulla giacca sia sui pantaloni.
Chi la prova,capisce che è la tuta perfetta per tre stagioni l'anno.
Von meinem iPad gesendet
La cs non è più in catalogo dal 2012 quindi forse si possono trovare in giro articoli a buoni prezzi.
Un lampeggio
certo vado la descrizione la avevo trovata anche io..ma ti chiedo è Realmente impermeabile? dove ti sei spinto con questa tuta a livello di freddo o di caldo?
vadocomeundiavolo
07-07-2013, 19:25
Temperatura di 10º a campo imperatore con maglietta a maniche corte e please change,sta benissimo.
Pioggia forte,tanto che le auto si fermavano in alcuni punti,in autostrada tra Firenze e Orte.
Sono arrivato perfettamente asciutto.
Ne ho presa tante volte e non è mai passato nulla,in più non si bagna perchè scivola via.
Von meinem iPad gesendet
vadocomeundiavolo
07-07-2013, 19:43
Domenica faceva 35º e sentivo caldo, certo entrava aria calda.
Von meinem iPhone 5 gesendet
pacpeter
07-07-2013, 23:19
Comfort shell. Stretch polsini rotti dopo poco. Lampo tasca int. Rotta. Lampo prese d'aria impossibili da aprire o chiudere con una mano. Cursore lampo est. Rotto. Tessuto troppo rigido. Collo fatto male. Troppo largo e rigido. Dopo qualche lavaggio fatto secondo istruzioni si inzupppa e passa acqua.......
BOCCIATA.
Airflow: molto meglio: promoxa
ok,ma secondo me non la puoi neanche piu' paragonare all'air flow..una dovrebbe essere "totale + impermeabile" l'altra non è altro che un colabrodo con le protezioni..per farci un giro "serio" e stare tranquillo devi partire con sottotuta e antipioggia al seguito.
a questo punto attendiamo impressioni per la nuova tour shell http://showroom.bmw-motorrad.com/Giacche/Giacca-BMW-TourShell-uomo-psc-200001137-LyKgMkql0bUAAAE0tdJtTecS-UXCOM-WFS-it_IT-EUR.html
Pacifico
08-07-2013, 08:15
Mah! Con qualsiasi giacca se passi da zone calde a zone fresche, come qui da noi che sali dai 30gradi a 300 di quota ai 13 dei 2000, con qualsiasi giacca devi fermarti ed indossare una qualsiasi protezione termica... non ci sono santi! Quindi non capisco la giacca 4 stagioni che con il caldo non è poi cosi fresca come una airflow.... e se piove, in tutto il nord, la temperatura crolla, in alto, ed indossare una rain lock non è una tragedia, anzi...
Però, quando scendi in pianura e devi fare piu di 100 km con 30 e passa gradi, con asfalto che emana calore ovunque, una giacca leggera ti salva un po meglio che non una CS...
Quando si sale in quota ci si veste a strati e ci si spoglia a strati con qualsiasi abbigliamento... :)
vadocomeundiavolo
08-07-2013, 09:51
La cs va provata.
Se sali in quota con solo una maglietta , stai bene.
Se arriva aria calda hai caldo come una traforata, se piove te ne freghi.
Questa è la tuta TRE stagioni.
Von meinem iPhone 5 gesendet
Pacifico
08-07-2013, 15:02
Se sali in quota, sul gottardo ad esempio, con solo la maglietta due sono le cose, ho muori di caldo sotto o muori di freddo sopra....
be' intendeva sotto la cs..cmq come ho scritto qualche post sopra ce' anche gente immune alla temperatura..almeno finche' li ho visti io..il giorno dopo chissa'! :lol:
vadocomeundiavolo
08-07-2013, 16:10
hai ragione,per andare al lavoro,tutti i giorni passo per il Gottardo.
Pacifico
08-07-2013, 20:42
Vadocome..... non girare la frittata... qui si parla di andare a girare, viaggiare, non andare al lavoro. Per quello non ho il problema, devo andare in auto senza alternative.
E comunque, per lavoro, spesso passo dal Gottardo.. tu vivi in pianura..
Oggi, in pieno diluvio, con la Rainlok, messa e tolta solo alla fine .... zero problemi, neanche di condensa... e sotto una airow... cià!
vadocomeundiavolo
08-07-2013, 21:00
bene ,io mi tengo la mia cs e tu la tua af.
quando ci incontriamo per un girello scortica gomme,se ti fermi ad indossare o una felpa o la tua antipioggia,non ti aspetto.
:lol:
Pacifico
09-07-2013, 04:52
Ho paura che se ci incontriamo avrò tutto il tempo di mettere la felpina sotto e prendere anche un caffè....:lol:
Air Flow in montagna? per di piu con la Lacoste (=cotone) sotto?
Sinceramente non ci andrei mai in giro cosi ...
Io prima usavo la SG2 ora la SG3 con una maglietta estiva Mizuno a pelle o equivalente in coolmax ed airvantage (sgonfio inizialmente).
Nella SG3 si aprono tutte le prese d'aria fino ad arrivare dove la temperatura si abbassa sotto i 25 gradi poi si chiudono.
Da li in poi (Io giro tra Italia e Svizzera attraverso spesso le province di Sondrio e Bergamo) trovate escursioni molto rapide di temperatura e clima che puo cambiare molto rapidamente quindi e' necessario un guscio antivento ed antiacqua. Se la temperatura si abbassa do una gonfiata al gilet. Nella borsa guanti invernali ed un lupetto leggero in polartec.
Lamps
PS: Io delle mode me ne son sempre fregato (tanto e' vero che oggi vesto demode')
l'ho trovata sul più diffuso mercato online a 280 €
Scusa, ma sarebbe a dire?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |