Visualizza la versione completa : Liberi pensieri di un Vespista sulle HD
sartandrea
16-06-2013, 19:47
oggi dopo il MotoGP di Barcellona ho preso il PX e sono andato a prendermi un caffè su a Bielmonte (Panoramica Zegna)
una volta arrivato c’era il brutto tempo e poca gente, quindi il tempo di un espresso e decido di scendere subito verso valle quando dopo pochi km raggiungo un gruppo di HD di quelle strane :rolleyes:, una con il manubrio all’altezza delle orecchie, un paio con la forcella springer, uno con un manubrio largo 2m, insomma quelle più strane del solito
non è la prima volta che incontro delle HD ma quella di oggi mi ha particolarmente stupito
ma prima una precisazione:
io sono un Vespista e come tale si gode il panorama, non corre forte perché prima di tutto non può :lol: e poi non vuole
quindi il Vespista come “filosofia” è probabilmente di quanto più vicino su come l’harleysta interpreta il giro in moto, senza contare che la Vespa con la sua ciclistica ridotta ai minimi termini è la “non moto” per eccellenza, d’altronde è stata progettata da uno che aveva scarsa considerazione della motocicletta
ora,
pur considerando l’irrazionalità del motociclista in generale non riesco a trovare un solo motivo, per quanto irrazionale, che in qualche modo giustifichi l’utilizzo di moto così assurde sul piano dinamico
sono stato dietro a loro per qualche km anche per vederli nel tratto più tortuoso della discesa verso Andorno Micca e facevano realmente pena per le difficoltà che avevano nel percorrere quelle curve in discesa,
gli enormi limiti ciclistici di queste strane HD rendevano le loro traiettorie così tese, così spigolose, così lente (detto da un Vespista :lol: ) da farli sembrare veramente goffi nella conduzione delle loro moto
in questo percorso verso Biella ci sono 2 curve a destra particolarmente pericolose perché stringono molto a fine curva,
bene, due di loro una volta a Biella dovrebbero salire ad Oropa per accendere un cero alla Madonna Nera che non gli ha fatto trovare un auto nel senso opposto, perché a causa dell’impossibilità di piega hanno completamente invaso la corsia opposta, e andavano piano
e sono certo che mentalmente hanno faticato più loro che Pedrosa a Barcellona
verso la fine della Panoramica Zegna decido che lo spettacolo può bastare quindi senza particolare impegno e senza particolari rischi con facilità li supero
ovviamente considerazioni sui limiti delle HD ne sono state fatte a iosa
ma questi miei pensieri li ho partoriti mentre con un PX200 del ’79 seguivo delle strane HD giù per la Zegna…..
a che limiti ti porta l’esibizionismo……:confused:
Paolo Grandi
16-06-2013, 19:55
Moto adatte alle highway USA. Stop.
Poi qualcuna ha doti migliori. Comunque assurde, motociclisticamente parlando.
A Roma, per il raduno, non so quante ne sono carambolate tutte insieme. Forse colpa anche di qualche limite nell'impianto frenante...
Tutt'altro discorso se le si identifica come status symbol o "filosofia di vita" :lol:
Esteticamente poi, per il genere, IMHO, sono molto belle.
EnricoSL900
16-06-2013, 20:24
Ne ho vista una altrettanto assurda giusto ieri, parcheggiata di fronte ad un bar.
Sella rasoterra, appendiscimmia su forcella springer e scarichi a trombone ad altezza coscia.
A me le Harley piacciono, ma le trovo così belle appena uscite dal concessionario che non riesco a capire chi le riduce in condizioni così patetiche...
Lucasubmw
16-06-2013, 20:43
A loro piaciono, per me fanno bene.
Non sono però assolutamente il mio genere e non credo che ne comprerò mai una.
Pacifico
16-06-2013, 20:51
Ci sono moto che sono indiscutibilmente legate al proprio territorio...
le Harley stanno in America come una 1198 stà in Italia...
Lucasubmw
16-06-2013, 20:53
Vogliamo fare del proibizionismo?
rsonsini
16-06-2013, 20:54
spariamo sulla croce rossa
Lucasubmw
16-06-2013, 20:55
La mia risposta era scherzosa è...
;)..................................
managdalum
16-06-2013, 21:43
Prima che finisca anche questo in vacca provo a togliermi una curiosità: qualcuno mi spiega l'origine e la funzione di quei manubri alti con le manopole ad altezza mento?
Lucasubmw
16-06-2013, 22:01
Per scaccolarsi meglio mentre si va, ovvio.
Io con un softail custom con manubrio ape hanger ci sono andato in ferie in sicilia :) schiena appoggiata allo zaino sono stato comodissimo ...era il '96 e avevo 24 anni però :mad:
ascielle asciutte!
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTbZHTbpgkaOX5aD6rjTJvTVMJWQ9IMt TOY8rMs05t_FddfgrLwEJAHGHYS
..bello il modello "Golgota"...
Tricheco
17-06-2013, 10:39
porca pupazza
..bello il modello "Golgota"...
ed in più ti dà un eccezionale controllo della moto...... nel misto stretto sei imbattibile, ma nelle staccate al limite le spalle tendono lievemente alla lussazione.
ovviamente occorre farsi installare nel torace un ventricolo cardiaco artificiale per garantire la circolazione sanguigna alle mani.
sartandrea
17-06-2013, 10:56
quello che a vederlo sembrava più in difficoltà montava un manubrio simile a questo
http://www.dragonemotorcycles.it/media/096022_c.jpg
già di suo non mi sembrava molto "sciolto" nella conduzione della moto, se poi ti complichi pure la vita con posizioni in sella poco ergonomiche.......
Roadwarrior
17-06-2013, 11:14
..bello il modello "Golgota"...
Altrimenti detta postura "a 4 di bastoni"...
beh se volete ricredervi su cosa può fare un HD andate sul sito dei threepercenters, e leggete i libri di Parodi, detto questo quello della foto è un vero maestro della versatilità di un cancello!!
sartandrea
17-06-2013, 12:16
beh se volete ricredervi su cosa può fare un HD andate sul sito dei threepercenters......
non ho dubbi su cosa si può fare con delle HD, io stesso in più occasioni ho postato delle vecchie foto di gente che si arrampica su piste di montagna con le HD di allora.......
ma in questo 3D ho raccontato quello che ho visto scendendo dalla Zegna, quali limiti dinamici alcuni motociclisti sono disposti ad accettare pur di soddisfare il proprio esibizionismo
siamo tutti esibizionisti, chi più chi meno, ma per accettare di guidare una moto assumendo posizioni assurde sulla sella ne devi avere una gran dose......
EnricoSL900
17-06-2013, 12:42
A proposito di limiti, vogliamo parlare di quelli che impongono gli scarichi esageratamente chiassosi che molti montano? In casi estremi sono perfino convinto che nemmeno tanto alla lunga riducano perfino la capacità di restare lucidi alla guida...
LOUD PIPES SAVE LIFE, su questo non possono esservi obiezioni.
siete i soliti polemiconi!
EnricoSL900
17-06-2013, 13:11
Io andavo in giro con gli scarichi aperti sul Ducati 750SS, quindi in teoria dovrei star zitto.
Ma era vent'anni fa e avevo vent'anni. Oggi che vado per i quaranta e che la tolleranza per chi non ha una HD è decisamente minore mi piacerebbe che anche loro crescessero e si rendessero conto che nel 2013 non si può andare in giro a spaccare i timpani al prossimo...
Facevo/facevamo considerazioni analoghe sabato a pranzo sull'Amiata. Nel gruppone che ha fatto una bella giratella c'erano anche alcuni HDisti, qualcuno veniva anche da lontano. Vederli salire era a metà spasso e tormento. Uno diceva che sfregava troppo la marmitta e la voleva cambiare....
Ora.... se compri QUELLA MOTO, QUEL GENERE di moto lo sai che appena inclini tocchi, specialmente in due e con un po' di roba. Che senso ha prendere una moto così e poi lamentarsi.... Già che non frena un tubo, c'ha un serbatoio con una capienza giusto da casa-bar-casa, costa come due Bmw, ecc ecc....
E visto che ci siamo aggiungo anche che imho non sono nemmeno moto belle.
Ah, al ritorno uno è rimasto fermo a metà strada causa batteria, se non era per i provvidenziali cavi restava là....
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?
saluti, Dino
ps. tralasciamo il baccano spaccatimpani marmittesco, in gergo dalle nostre parti si chiamano "tritacuregge".
simonetof
17-06-2013, 14:35
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?
Io la scorsa stagione ho conosciuto un forumista in vetta al Passo di Crocedomini e poi siamo scesi insieme verso il Lago d'Idro. Ebbene, sicuramente lui la sa guidare, ma vederli (era con la sua passeggera) scendere è stato sorprendente!
bat.folo
17-06-2013, 14:59
pero io una volta mi son beccati due manici, salivano il passo s.marco con delle 883, era uno spettacolo stargli dietro e vederli pennellare le traiettorie con una guida fluida e veloce.
bravi:)
infatti gli Harleisti non vedono di buon occhio la serie sportster..... accelerano, frenano, curvano..... ma che roba l'è cheschì?:lol:
rsonsini
17-06-2013, 15:16
Anche l'electra se la sai portare piega e fa le curve alla stessa velocità delle moto "buone". La mia non frenava, quindi le curve le dovevo fare per forza veloce. Ho imparato parecchio guidando quel cesso.
oh, a me le harley, se non sono contraddistinte da elaborazioni esagerate o troppo pacchiane, piacciono. soprattutto quelle con poco cromo e tanto nero.
non ne ho mai provata una, se non contiamo la sst 125 di un mio compagno di scuola:lol:
branchen
17-06-2013, 15:30
Moto adatte alle highway USA. Stop.
Vanno bene anche per la piattura padana
sartandrea
17-06-2013, 15:39
pero io una volta mi son beccati due manici, salivano il passo s.marco con delle 883.....
quelle di cui parlo in questo 3D sono quelle "strane", la 883 è una HD che non da patemi sui passi
http://1.bp.blogspot.com/_gKu0-GxYY4E/TSzMmj5HL2I/AAAAAAAAA-c/bmqnB-Gg18U/s1600/piega2.jpg
questa foto da sola vale 1000 commenti sui limiti ciclistici di alcune HD "personalizzate" (e questa non è la peggiore.....)
branchen
17-06-2013, 15:41
Ci sono moto che sono indiscutibilmente legate al proprio territorio...
le Harley stanno in America come una 1198 stà in Italia...
quindi la pianura padana non è Italia...
un piegone! in sessagesimale saranno ben 5 gradi 12 primi e 7 secondi sulla verticale:lol:
E siccome sono imparziale dirò anche che sono rimasto perplesso dal K1600 GTL nuovo di pacca di un amico, comodissimo per lunghi viaggi, ma quanto sfruttabile?
Moto dalla ciclistica superba e dalla facilità di guida disarmante, anche in città e su un passo alpino, ha come unico limite una luce a terra in piega limitata (parlo della GTL, la GT non ha problemi), ma si tratta comunque di circa 40°, un limite che non crea problemi nella guida anche sportiveggiante e che è nettamente migliore rispetto a qualsiasi HD.
ci sono tanti harleisti che piegano come quello della foto
quanto giessisti che fanno dell'enduro spinto...
quanto kappisti che sfruttano i 170 cv...
se c'hia il manico con una RT stai davanti a una cbr1000rr!!
resta il fatto che un HD è uno status, e oggi come oggi vale di più lo status di tutto il resto! che ce voi fà....
mpescatori
17-06-2013, 16:18
quello che a vederlo sembrava più in difficoltà montava un manubrio simile a questo
[...]
già di suo non mi sembrava molto "sciolto" nella conduzione della moto, se poi ti complichi pure la vita con posizioni in sella poco ergonomiche.......
Questo tipo di manubrio si chiama "Beach Bars"(manubrio da spiaggia) ed è nato in Florida, non in California come qualcuno crede.
Per la precisione è nato negli anni '60 quando la pista di Daytona fu aperta al pubblico - bada bene, era ancora in sabbia battuta.
I manubri "mini apes" sono comodi, vedasi le HD-Cagiva 125-175-250-350 SS ed SST degli anni '70 e '80.
Poi però ci sono anche gli "apehanger" che, in teoria , dovrebbero arrivare alle spalle ed essere non più ampie delle spalle stesse; comodissime a fare struscio oppure a viaggiare (se ti fermi ogni 60' a fare pipì e benzina).
Poi ci sono i cretini con i "superape" che non sono in grado di fare 500 metri senza avere mal di schiena, poi si incartano al primo scooterino che gli si para davanti e...:(
Ma, badate bene, non è che altri siano meglio, dalle 600 supersportive tipo NinjaHornetBanditR6 estremizzate e smarmittate...
...per non parlare dei tempi in cui imperversavano le enduro 125/250 (che allora si chiamavano "Regolarità" "Six Days" "Baja" e "Chott") e correvano su una ruota e le gomme tacchettate da terra, completamente squadrate dopo una settimana su asfalto...
:mad:
ascielle asciutte!
[...]
ROTFL
Seriamente; penso debbano espiare qualche cosa di VERAMENTE grave!
p.s. le "ascielle" che parte sono?
Ecco, sento di potermi sbilanciare: quello della foto è sicuramente un imbecille, non è neanche ipotizzabile la prova contraria.
Roadwarrior
17-06-2013, 17:42
Che sia stata proprio l' inconscia percezione della sua imbecillaggine a fargli decidere di punirsi in quel modo? (Eautontimoroumenos...sicuramente il Wotan comprende...)
Un self-inculer, dunque? Può essere.
p.s. le "ascielle" che parte sono?
trattasi di licienza poetica voluta
cierca "allitterazione" su wikipedia!
sartandrea
17-06-2013, 17:59
.......quanto kappisti che sfruttano i 170 cv..........
.....resta il fatto che un HD è uno status............
.......che ce voi fà......
sfrutto il tuo intervento per chiarire un paio di concetti
dopo "l'esperienza" di ieri ho aperto questo 3D non tanto per ribadire ancora una volta che le HD hanno dei limiti ciclistici, cosa ben nota, ma per evidenziare la mia incomprensione nel vedere possessori di HD che le esasperano a tal punto da renderle inguidabili già solo a basse velocità
parlo di moto che hanno dei limiti ciclistici superiori a un PX di 30 anni fa
ovvero di un accroccio di lamiera stampata, con due ruote da 10" e due freni a tamburo da 140mm
è di questo che sto parlando
i tipi di ieri che scendevano dalla Zegna avevano delle HD ridicole, ma non perché erano brutte, tutt'altro, perché oggi qualsiasi mezzo a 2 ruote che abbia dei limiti ciclistici superiori ad un PX del '79 è per me una moto RIDICOLA, oltre che pericolosa
credetemi che nel tratto più tortuoso e pendente, mi bastava una normale bici da strada per sorpassarli, giuro!
è diverso invece il discorso dei tanti possessori che non riescono a sfruttare la loro moto, perché il limite è il possessore e la strada mica la moto, quella va benissimo.......
quindi ribadisco un mio pensiero,
è incredibile a che limiti ti porta l'esibizionismo.....
ma zio becco,
come si fa a scendere dai monti con un qualcosa che è peggio di un PX......
Ecco, sento di potermi sbilanciare: ......
vorrei vederlo fare una manovrina d'emergenza facile facile....
Caro vespista...forse non sarai un motociclista, ma hai in comune con i bmwisti una concezione abbastanza dogmatica e unilaterale dell'idea delle due ruote che possono invece essere concepite nelle modalità più varie proprio perchè gli uomini sono differenti tra loro. Leggo nei post una certa qual difficoltà nel comprendere e forse anche accettare le diversità altrui.
(..) hai in comune con i bmwisti una concezione abbastanza dogmatica e unilaterale (..)
..eccerto.. perchè i "bmwisti" son tutti uguali anche loro... alla faccia del dogmatico.. :cool:
Ah, nella difficoltà di "comprendere" certe scelte -ottimamente illustrate dal vespista- mi associo..
Pacifico
17-06-2013, 20:24
paolo... tu sei il rappresentante del dogma BMW... ti ci vedo con una HD ed elmetto tedesco..
No, quello lo usavo sulla Guzzi sidecarata.
Con la Honda, invece, caschetto da elicotterista russo+occhialoni... ma solo dopo che gli avevo sostituito il manubrio con il volante di un'Alfetta... perdeva qualcosina in handling, ma facevo un figurone..
Pacifico
17-06-2013, 20:32
Se c'eri anche tu a roma... ti mettevano come apri pista! magari con una di quelle Hd enormi e con il manubrio alto oltre le ascelle... un FIGUROOOONEEEE!
Sulle k ti persi...
Mi segno per il bicentenario..
Pacifico
17-06-2013, 20:35
se al prossimo vai, ti affianco!.... insulto tutti e mi metto accanto a te...
Andata!
Ovviamente, ci andremo con il girello elettrico..
Pacifico
17-06-2013, 20:39
Tanto che differenza c'è tra il girello ed una HD.... :lol:
Vengo pure io! Con la benda!
parlo di moto che hanno dei limiti ciclistici superiori a un PX di 30 anni fa
ovvero di un accroccio di lamiera stampata, con due ruote da 10" e due freni a tamburo da 140mm
qualsiasi mezzo a 2 ruote che abbia dei limiti ciclistici superiori ad un PX del '79 è per me una moto RIDICOLA,
credetemi che nel tratto più tortuoso e pendente, mi bastava una normale bici da strada per sorpassarli, giuro!
ma zio becco,
come si fa a scendere dai monti con un qualcosa che è peggio di un PX......
Condivido tutti i tuoi concetti, ma.....
......per me la tua px c'ha il cilindro pinasco!!! :lol::lol::lol::lol:
Come la miaaaaa :D:D:D:D
:!::!::!::!:
NumberOne
18-06-2013, 10:47
Quello che invece io non sopporto di queste HD, è l'esagerato e insopportabile rumore. Si sentono a 10km di distanza e se ti passano di fianco, c'è il rischio di perdere l'udito per sempre!
sartandrea
18-06-2013, 10:50
........per me la tua px c'ha il cilindro pinasco......
no, niente Pinasco
è un PX200 in configurazione originale, che già così il motore va oltre la ciclistica
sartandrea
19-06-2013, 12:30
.......Poi ci sono i cretini con i "superape" che non sono in grado ........
qui ce n'è già una bella galleria....
http://www.youtube.com/watch?v=m9Le3LVbsJk
Belavecio
19-06-2013, 13:00
il beach bar è ingombrante,fai coda ed è troppo instabile nella guida a passo d'uomo..con l'ape,se non supera le spalle,si passeggia divinamente in pieno spirito Harley..
ma quanti luoghi comuni avete pure voi..mi sembrate gli Harleysti quando si parla di GS ;-))
questa è la mia.
http://s24.postimg.org/l009shjth/springer.jpg
ma quanti luoghi comuni avete pure voi..mi sembrate gli Harleysti quando si parla di GS ;-))
questa è la mia.
http://s24.postimg.org/l009shjth/springer.jpg
Paro paro :lol::lol::lol:
Belavecio
19-06-2013, 13:34
si,si ride uguale hahaha
2fast4you
19-06-2013, 13:41
.............................................
verso la fine della Panoramica Zegna decido che lo spettacolo può bastare quindi senza particolare impegno e senza particolari rischi con facilità li supero
a che limiti ti porta l’esibizionismo……:confused:
...a me è successa la stessa cosa, per mulattiere con delle hp2...
si,si ride uguale hahaha
Sinceramente da ex BMWista ed attuale Harleysta, non riesco a capire ne gli uni ne gli altri.
Conosco pregi e difetti di entrambe, la BMW e' perfetta, l' HD e' emozionale.
Ognuna primeggia nel suo settore.
Bella o brutta e' solo una questione di gusti personali, io, sono tornato ad HD perche' rivolevo le sensazioni che solo lei sa dare, belle o brutte che siano, le sensazioni fino a prova contraria sono personali
Ogni uno si prenda e si goda la moto che più lo gratifica in base a quello che cerca.
E alla fine ci sarà chi e' soddisfatto perche' e' arrivato prima in cima al passo e chi sarà altrettanto soddisfatto perche' si sarà gustato la strada per arrivarci.
Belavecio
19-06-2013, 14:44
Conosco pregi e difetti di entrambe, la BMW e' perfetta, l' HD e' emozionale.
Ogni una primeggia nel suo settore.
bravissimo..le ho volute entrambe nel mio garage per questo.:)
A potermelo permettere lo avrei fatto anch'io, ma il triple black ho dovuto sacrificarlo per la deluxe
Belavecio
19-06-2013, 14:50
ah,ora ho capito chi sei:)
sartandrea
19-06-2013, 15:44
.......... chi sarà altrettanto soddisfatto perche' si sarà gustato la strada per arrivarci.
http://farm4.staticflickr.com/3589/3630114655_cb7bc5b7e4_z.jpg
ognuno di noi è libero di comprarsi quello che vuole, e ci mancherebbe
ognuno di noi trova godimento dalla moto che più gli aggrada, e ci mancherebbe
ma se qualcuno dice che scendendo dalla Panoramica Zegna con una HD come questa si gode la strada e il panorama mente spudoratamente, e se lo dice in buonafede mente prima di tutto a se stesso
con una posizione in sella così esasperata ti godi un bel niente, sei troppo concentrato a scandagliare ogni metro di curva, anzi ogni cm visto la bassissima velocità che sei obbligato a tenere, e quando arrivi a fondo valle sei mentalmente più stanco di un pilota a fine gara
scendere dai monti ti godi 10,100 volte di più il panorama con un PX che con custom di questi livelli, ed è per questo che considero queste HD esasperate ridicole, non sul piano estetico ma su quello dinamico
ognuno di noi prende la moto che vuole e la personalizza come meglio crede, anche peggio di quella postata, però poi non prendiamo per i fondelli dicendo che ti godi le strade e i panorami alpini mentre guidi, sono già poche le HD di serie che ti permettono realmente di goderti queste strade
io stesso che ho una visione vespistica :lol: sarei curioso provare per le nostre montagne una Iron 883
Non sono riuscito a spiegarmi.
Il godere della strada e' a prescindere dalle qualità dinamiche del mezzo che guidi.
Godi nel gustarti il modo in cui stai viaggiando.
Per esperienza mia personale con la softail ti dico che non ho particolari problemi a viaggiare anche su strade tortuose, semplicemente lo faccio con un ritmo diverso.
E' ovvio che come in tutte le cose ci sono anche le esagerazioni, io personalmente non metterei mai un manubrio così ma evidentemente chi lo fa e' appagato nell' averlo così, ed il momento in cui uno e' appagato, vuol dire che ha raggiunto il suo obiettivo, e da motociclista, sono contento per lui
Conosco bene la panoramica Zegna , l' ho fatta più volte con il GS, mi e' piaciuta molto , ma allo stesso tempo sono certo che mi piacerà farla anche con il softail, la faro più lentamente ma la faro'
Sabato ho fatto un giro attorno al lago di Como e ti assicuro che più di una volta mi sono ritrovato a sorridere come un ebete ,dal piacere che provavo guidandola, purtroppo, e ripeto purtroppo questa sensazione non l' ho mai provata con il GS , moto che reputo comunque fantastica .
Per quanto riguarda le bassissime velocità ( che peraltro personalmente non sono un problema ) ho visto gente viaggiare in HD a velocità imbarazzanti.
Corro come un pirla tutto il giorno, tutti i giorni,
Avevo voglia di rallentare i miei ritmi ..........
E l'ho fatto.......e ne sono molto soddisfatto.
Tutto il resto e' tifo da stadio .
Supermukkard
23-06-2013, 08:49
Ieri sul Monte Baldo, strada stretta e molto tortuosa, un panzone svizzero con moglie su un electra glande ha lasciato là l'80% delle moto incontrate, era uno spettacolo
rsonsini
23-06-2013, 09:41
Chi non ha mai avuto un'electra fatica a pensarlo ma la moto si guida molto bene e se non sei un fermo ti togli delle soddisfazioni. Questo non toglie che le harley siano troppo costose e coperte di stereotipi insopportabili.
Oltreché costruite col culo e delicate come delle moto d'epoca.
....su un electra glande ha lasciato là l'80% delle moto incontrate
Che umiliazione farsi sverniciare da una tale moto del ca..o :lol:
boxeroby
23-06-2013, 10:52
Quoto pb966....i motociclisti sono sempre stati tifosi da stadio!!
P.s. Giusto ieri sera riflettevo, mentre lavavo la moto...nell'autolavaggio c'era un tizio con una road king....mi chiedevo chi dei due fosse più "appagato": io che lucidavo 20k euri di plastica o lui che lucidava 20k euri d'acciaio.....:confused:.....fatto stà che sono andato via a testa bassa, pensando a come bmw fosse abile ad inchiappettare la clientela....
feromone
23-06-2013, 12:02
Devo dire che delle HD e di chi le guida mi importa 'na sega....quello che invece ha attirato la mia attenzione è stato Bielmonte.
Una strada su cui ho viaggiato di ritorno da un giretto in Val D'aosta e Francia e che mi è piaciuta tantissimo.
Come non ricordarsi poi di quell' agriturismo sperduto (infatti ci eravamo persi e l'abbiamo trovato solo dopo circa 2 km. di sterrato)in cui ci hanno permesso di essere romagnoli fino in fondo .....e quindi "baracca".
Bei ricordi e bella strada!
1100 GS forever
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |