Entra

Visualizza la versione completa : la mia Megamoto serpeggia!!!!


cambusa69
16-06-2013, 17:57
ciao a tutti mi sono iscritto da poco e recentemente sono diventato proprietario di un HP2 Megamoto, ho questo problema che sopra i 160kmh la moto inizia a serpeggiare, ho il cupolino dell'Isotta ed i paramani del Gs, la pressione delle gomme è a 2,7. la moto è perfetta solo che superata tale velocità serpeggia, l'effetto diminuisce parecchio quando mi sdraio dietro il cupolino e sposto il peso tutto dietro (peso circa 110kg, ma non sono grasso ci tengo a dirlo!!)
se avete qualche suggerimento o se è capitato anche a qualcuno di voi sarei lieto di condividere l'esperienza.
per il resto grandissima moto!!!

zonda
17-06-2013, 09:11
2,7 anche davanti :rolleyes:?

praticamente viaggi su un cuscinetto d'aria :lol: :lol:

Comunque controlla l'equilibratura dell'anteriore, potrebbe essere quella, e metti la pressione come da libretto d'uso e manutenzione ;)

michi63
17-06-2013, 19:18
A me è successo per una gomma difettosa.
Un accurato controllo da un gommista esperto, potrebbe risolvere.
Ciao.

cambusa69
17-06-2013, 19:55
mi state dicendo quindi che la responsabile potrebbero essere la gomma?
escludiamo quindi il cupolino, i paramani ed il cristiano che guida?
ed il settaggio delle sospensioni che ne pensate, perchè la mia è rigida di bestia non è che dovrei smollarla un po'?
grazie per gli interventi, intanto comincio a far controllare le gomme.
comunque a nessuno di voi capita questo difetto.
per sapere...

Zio Erwin
17-06-2013, 19:58
Togli il cupolino e sgonfia un po' le gomme.....
Controlla le sospensioni....

michi63
17-06-2013, 20:23
Quoto tutti:
l'importante è cominciare da qualcosa, magari dalle più semplici ed economiche.
Come ha scritto zonda, prima cosa riportare la pressione a livello corretto.
Poi come ha scritto Zio Erwin, smontare il cupolino. Non hai specificato se è quello alto o no, so che Isotta ne produce diversi modelli.
Hai notato se lo fa "in scia" a qualcuno o no?
Le sospensioni, se non hai un minimo di pratica, è meglio farle toccare a chi se ne intende.

marchino m
17-06-2013, 21:15
i paramani non sono li ho anche io,togli il cupolo e riprova!

speedy
17-06-2013, 21:49
Secondo me è' il cupolino .
Se fossero le gomme , già' ad andature inferiori , 100kmh si noterebbe .
Pressione gomme alta dovrebbe esaltare la difettosità eventuale del Pneumatico .

Buona fortuna

Ciao Speedy

Zio Erwin
17-06-2013, 22:20
Io ho la enduro e con una tabella portanumero sul faro sbacchettava, ho trovato la giusta inclinazione e ora è ok.....

andrap73
18-06-2013, 09:20
Ho preso da poco la MM, a me non serpeggia...però confermo che per le nostre strade è dura come il marmo...ho smollato un pò le sospensioni ed adesso mi trovo molto meglio!!
ah dimenticavo pressione 2,2 ant 2 dietro
;)

morfeo76
18-06-2013, 16:17
La pressione mi sembra un po' alta.
Ho avuto il tuo stesso problema su di un' altra moto ed era dovuto al fatto che avevo la molla del mono poco caricata.
La mia MM provata fino a 200 km/h ,unico problema la mia testa che si vuol staccare.

marchino m
18-06-2013, 16:47
dimenticavo la pressione io porto 2,2 ant e 2,4 dietro

cambusa69
19-06-2013, 06:35
Grazie a tutti per i consigli adesso li metto in atto e vediamo quando smette di farlo.

Zio Erwin
19-06-2013, 12:26
E te set de Vares....?

cambusa69
19-06-2013, 19:51
Ni, io abito ad Oggiona ma mia moglie è Varesina Doc ed abbiamo vissuto a Verese per un pò di anni, ma attualmente sono ad Oggiona.
Sarai mica un Comasco!?!

Zio Erwin
19-06-2013, 21:42
Ma te saret minga matt....Albiza'......

Fabio
21-06-2013, 15:59
Prova ad aumentare un po' il precarico della molla posteriore e vedi se migliora. Precarico insufficiente e pressione della gomma anteriore troppo elevata danno alla moto un assetto "seduto" che scarica eccessivamente l'anteriore...

cambusa69
21-06-2013, 21:45
sai invece ho fatto completamente il contrario, ho scaricato il mono sia in estensione che in compressione, ho messo i registri come previsto dal manuale, si vede che il precedente proprietario si trovava bene col posteriore più duro e la moto è migliorata in modo notevole, adesso serpeggia un pelo solo a 180/190kmh (poi ho mollato).
sono passato da Stefano il POWER BIKE di Venegono, che prima era ad Albizzate (mitici tutto lo staff, gente con i contro c...) il quale la presa in mano e me l'ha maltrattata per un pò dicendomi che col cupolino a quelle velocità ci sta che possa muoversi e che la modifica che ho apportato era corretta, oltre a consigliarmi le nuove Metzeler come prossime gomme al posto delle attuali Michelin (uguali a quelle di serie)
vi ringrazio tutti per il supporto datomi ed bello sapere di non essere l'unico malato di moto.

Zio Erwin
21-06-2013, 21:50
Nano, e mi se t'avevi di.....?
Mi da Stefano che pasi duman dopumesdi' a ritira'la roeda de dedre' che gu fa cambia la goma.....

Fabio
21-06-2013, 22:21
sai invece ho fatto completamente il contrario, ho scaricato il mono sia in estensione che in compressione, ho messo i registri come previsto dal manuale,

La compressione e l'estensione regolano la risposta della sospensione, ma non hanno niente a che fare col precarico.
Comunque sia la cosa importante è che hai risolto...

Se poi hai voglia di leggere un po': http://www.andreanigroup.com/it-it/moto-atv/informazioni-tecniche.aspx?idC=61771&LN=it-IT

cambusa69
22-06-2013, 06:37
Hai ragione, che stordito, si vede che allentando l'idraulica l'ammortizzatore segue con più facilità le pompate che gli tira il cupolino ad alte velocità, probabilmente chiuso com'era a quelle velocità andava in risonanza perchè troppo lento nelle risposte alla compressione.
indurendo il precarico la moto diventa più dura ma la velocità di risposta dovrebbe rimanere uguale per cui in caso carico la moto mi sa che dovrò agire soo su quello.
grazie

marchino m
22-06-2013, 13:40
bene mi fa piacere che hai risolto,il manuale per le regolazione delle sospensioni mi sembra abbastanza chiaro basta seguire le istruzioni e ti tari la moto come preferisci